Assicurazione casalinghe - San Martino Buon Albergo
Transcript
Assicurazione contro gli infortuni domestici Assicurazione contro gli infortuni domestici . NON SFIDARE GLI IMPREVISTI DEL LAVORO DOMESTICO. DIREZIONE REGIONALE VENETO Santa Croce 712 30135 VENEZIA (VE) Telefono: 041/2729111 Fax: 041/2729293 [email protected] Telefono: Contact center integrato Inps-Inail (numero gratuito 803164) ASSICURATI CON INAIL INFORTUNI DOMESTICI: ASSICURAZIONE GRATUITA PER GLI ESONERATI Scadenze. L’Assicurazione contro gli infortuni domestici Chi è esonerato pagamento: La Legge 493/1999 stabilisce una serie di caratteristiche e requisiti che delineano i destinatari dell’assicurazione. Si è esclusi dal pagamento se contemporaneamente : Chi deve assicurarsi E’ rivolta a chi: ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti svolge il suo lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa non è lavoratore dipendente presta lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo. L’iscrizione costa € 12,91 all’anno, deducibili ai fini fiscali. dal Il versamento del premio oppure la presentazione del modello di autocertificazione deve avvenire entro il 31 gennaio si ha un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro annui, si è parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui. Cosa fare per avere l’assicurazione gratuita. Se per motivi di reddito si è esonerati dal pagamento dell’assicurazione, si deve presentare presso la Sede Inail un’autocertificazione che attesta il possesso dei requisiti. Il modello di autocertificazione è disponibile all’indirizzo http://www.inail.it/internet_web/w cm/idc/groups/internet/documents/ document/ucm_portstg_115174.pdf ,presso le Sedi Inail, le Associazioni delle casalinghe, i Patronati e, una volta compilato, può essere consegnato alla Sede INAIL più vicina.
Documenti analoghi
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI
caso si ha diritto all’assicurazione gratuita che
si ottiene con una semplice autocertificazione.
Il relativo modulo è pubblicato su www.inail.it
ed è disponibile presso le sedi locali dell’Inail,
...
Assicurazione casalinghe: l`Inail ha avviato una iniziativa di
Per promuovere l’assicurazione casalinghe a tutela di chi si occupa in via
esclusiva, gratuitamente e senza subordinazione della cura della casa e del
nucleo familiare, l’Inail sta inviando una com...
assicurazione casalinghe
E’ esonerato dal pagamento la casalinga/o che ha un reddito al di sotto di una determinata
soglia In particolare, è escluso dal pagamento se contemporaneamente:
• hai un reddito personale complessi...
Pagamento premio casalinghe
hai un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti
svolgi il tuo lavoro per la cura dei componenti della famiglia e
della casa
non sei legato da vincoli di subordinazione
presti lavoro domestico in ...