da FOPPOLO al passo DORDONA
Transcript
da FOPPOLO al passo DORDONA
GRUPPO ESCURSIONISTICO CIME TEMPESTOSE sabato 27 giugno 2015 Foppolo - passo e rifugio Dordona Foppolo 1525 - Passo di Dordona 2060 - rif. Dordona 1930 - Sentiero 202 e altri Accesso: a Foppolo bisogna cercare sulla sinistra via Cortivo (hotel des Alpes) all'inizio della quale alcuni segnavia indicano il Passo Porcile, il Passo Tartano . Prendiamo questa strada e la seguiamo fin dove l'asfalto termina. Qui a m. 1650 troviamo un cartello di legno indicante il Passo Dordona (possibile park solo auto) . Ci incamminiamo avendo di fronte il Monte Toro (m. 2524). Poco dopo, una scritta su un muro ci conferma che stiamo percorrendo il sentiero 202 per il Passo Dordona. Si svolta dopo pochi metri a sinistra e si inizia a risalire la valle sul lato orografico destro, arrivando al pianoro della baita Cornellini, a circa 1800 m di quota. Si attraversa il torrente su un ponticello di legno e si sale nuovamente per rimontare ora il ripido versante opposto giungendo, infine, agli ampi pascoli del passo di Dordona (2061 m) con bella vista sulla sottostante Val Madre e sul gruppo del Disgrazia. Poco oltre il passo, la stradina per la Valmadre consente di scendere in 30' al già visibile rif. Dordona (1930 m - aperto d'estate). Sulla sinistra del passo (monte Cadelle 2483) ci sono le trincee risalenti alla prima guerra mondiale cha non furono costruite lungo il fronte del combattimento, ma servivano come seconda linea difensiva.; al centro c'è una madonnina; a destra si sale al monte Toro 2521 , e qui arriva una sterrata utile al ritorno . Ci immettiamo sulla sterrata e iniziamo a scendere. Troviamo sorgenti, cascatelle e rivoli d'acqua che scendono dalla montagna attraversando la strada, scorrendo nelle canaline di legno . Più avanti percorriamo un tratto con lievi saliscendi e troviamo bivio-sentiero 201/A che si stacca alla sinistra per passo dei Lupi e laghi Porcile (altra via più lunga per ritorno). Continuiamo in discesa e dopo aver percorso due tornanti raggiungiamo il rifugio. Tempo di percorrenza (a/r): 5.00 ore Dislivello: + 530 , - 120 metri Difficoltà : E NOTA: la salita al monte Cadelle 2483 si effettua su crinale in parte erboso, in parte roccioso, con qualche passaggio da fare con attenzione (EE) ----- la salita al monte Toro 2521 si effettua anch'essa su crinale affilato abbastanza ripido sui due versanti - attenzione - non troppo difficile se asciutto (EE) ---- in entrambi i casi serve almeno 1 ora di salita dal passo Dordona 2060 ; altrettanto per discesa. Rifugio Dordona 1.935 m. (Val Madre - Fusine SO) - Posti Letto 22 - Rifugista Dordona: Jessica Ruffinoni di Roncobello --- Apertura dai primi di Giugno a fine Settembre --- il Rifugio si trova sull'itinerario del Sentiero delle Orobie n° 101. - Telefono Rifugio 349.6148236 - Cellulare: 338.2452582 - Ristorante con specialità tipiche - Bagno con doccia -Possibilità di taxi jeep da Foppolo al Rifugio e ritorno (Tel. 346.2411486)---Il rifugio è posto fra le baite dell’alpe omonima, raggiunte dalla pista agro-silvo-pastorale sterrata che, dal 2004, sale fino ai 2063 metri del passo, congiungendosi con la pista gemella che sale da Foppolo, in alta Val Brembana. Si tratta della seconda pista trans-orobica, che congiunge i due versanti delle Orobie, dopo quella più celebre e carrozzabile che scavalca il passo di San Marco, nella valle del Bitto di Albaredo. i q I L Q U A R T I E R E CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE ARCI SPAZIO INCONTRI via merlo 3 20122 milano c/o GAM - tel 340 3812708 - mail: [email protected] – sito: www.arciquartiere.it IMPORTANTE: Per problemi meteo o di tipo organizzativo il percorso della escursione potrà essere modificato senza preavviso. SI VIAGGERA’ CON PULLMAN PRIVATO - - - ORARIO DI PARTENZA: ore 7,15 p.le Loreto Upim -. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 20 € prezzo amico per pag. anticipato entro il mercoledì precedente la gita – 25 € per iscrizioni successive, “last minute”, e pag. contanti durante la gita. La quota comprende: viaggio a/r con pullman privato e spese organizzative REGOLE PRENOTAZIONE ESCURSIONI GIORNALIERE La prenotazione per le gite giornaliere è accettata "sulla parola" via sms al cell 3403812708, o e-mail [email protected]. .Per la conferma della disponibilità del posto attendere un riscontro via posta elettronica. E’ richiesto di indicare di lasciare un proprio riferimento telefonico, preferibilmente cellulare per eventuali comunicazioni dell’ultimo momento. La quota non è rimborsabile. In caso di disdetta pervenuta dopo il mercoledì, vi chiederemo l'addebito di 20 €, salvo sostituzione. I pagamenti - caparra e/o saldo quota - possono essere effettuati tramite bonifico IBAN IT40U 03359 01600 100000 079747 c/o BANCA PROSSIMA Intestato a CIRCOLO ARCI IL QUARTIERE MILANO La partecipazione alle iniziative del circolo è riservata ai soci ARCI i q I L Q U A R T I E R E CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE ARCI SPAZIO INCONTRI via merlo 3 20122 milano c/o GAM - tel 340 3812708 - mail: [email protected] – sito: www.arciquartiere.it
Documenti analoghi
Domenica 20 settembre 2015 Simplon pass - cabane
IMPORTANTE: Per problemi meteo o di tipo organizzativo il percorso della escursione potrà essere modificato senza
preavviso.
SI VIAGGERA’ CON PULLMAN PRIVATO - - - ORARIO DI PARTENZA: ore 7,15 p.le...