TRE CIME DI LAVAREDO – RIFUGIO LOCATELLI
Transcript
TRE CIME DI LAVAREDO – RIFUGIO LOCATELLI (2450m) Partenza: Siamo partiti dal lago di Misurina verso le 9:00. Da qui un pullman ci ha portati comodamente fino al rifugio Auronzo (2320m), punto di partenza per tutte le escursioni alle Cime di Lavaredo. (per chi volesse arrivare al rifugio con la propria macchina dovrà pagare un pedaggio di 20 euro). Da qui su una comoda e larga mulattiera, sulla destra del rifugio, si arriva senza alcuna fatica, dapprima ad una piccola e graziosa chiesetta e subito dopo al rifugio Lavaredo (2344m). Il paesaggio intorno è quasi lunare e molto suggestivo e seppur imponenti le cime nascondono ancora la loro forma reale, tipica delle foto che si vedono nelle cartoline.Per quasi tutto il percorso appaiono come un unico, enorme blocco roccioso. Dal rifugio Lavaredo continuiamo leggermente in salita fino ad un piccolo passo, molto suggestivo con la neve (come l’abbiamo visto noi), passato il quale si comincia a vedere il vero volto delle cime. Per poter godere a pieno della loro bellezza bisogna però faticare ancora un pò e arrivare al rifugio Locatelli (2450m). Si possono scegliere tre sentieri diversi: (quello basso che rimane tutto pianeggiante con uno strappo finale, quello alto,in costa che si porta al rifugio completamente in quota e la via Ferrata al monte Paterno (EE)) . Noi abbiamo scelto quello basso poiché la traccia di quello alto era nascosta dalla neve. Arrivati al rifugio Locatelli, l’idea era quella di proseguire per un giro ad anello intorno alle cime ma per la troppa neve era impossibile e pericoloso percorrerlo. Così abbiamo deciso di tornare indietro per lo stesso sentiero e tornati al rifugio Auronzo con nostra grande sorpresa abbiamo fatto un incontro speciale: davanti a noi saltellavano ben 5 ermellini (veramente rari da vedere). Avendo a disposizione ancora qualche ora prima del rientro abbiamo deciso di dare un’occhiata anche alle grotte che si intravedevano davanti al rifugio Auronzo. Conclusioni: L’escursione è molto semplice e adatta a tutti. A nostro parere la bellezza e l’imponenza delle tre cime le rendono le montagne più belle del mondo e vale la pena andarci. Si possono vedere mille foto ma solo ammirandole dal vivo danno una vera emozione. Dislivello: 130m
Documenti analoghi
Tre cime di Lavaredo
Normalmente dal rifugio Locatelli, il punto piu’ lontano dagli itinerari turistici e
raggiungibile solo a piedi.
Parliamo della nostra passeggiata: si tratta di un giro intorno alle Tre Cime di cir...
percorso: GIRO DELLE TRE CIME e del monte paterno
(2.344) e, prima di raggiungere Forcella Lavaredo, svolta a destra
verso il Rifugio Pian di Cengia (2.519). Compiamo l’intero giro
attorno al Monte Paterno, cima legata in modo indelebile agli
even...
percorso: GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
Si parte dal Rifugio Auronzo (2.330, raggiungibile in auto per
strada comunale asfaltata – parcheggio a pagamento -, con
mezzi pubblici o a piedi da Misurina 1.752) seguendo il comodo e
largo senti...
route: the tre cime di lavaredo circuit
This itinerary - an entire circuit of theTre Cime di Lavaredo - is
one of the most famous in the Dolomites. It starts from Rifugio
Auronzo (2330 m, car access by tarmac road - fee paying car
park -...