Visualizza il cv
Transcript
Visualizza il cv
CURRICULUM VITAE MATTEO CARAMASCHI (1972) Consegue il Diploma di Trombone presso il Conservatorio di Musica “L.Campiani” di Mantova, nell'anno 1991, specializzandosi successivamente in Euphonium con il Solista Internazionale di Euphonium Steven Mead. Nel 1995 vince il concorso nazionale per 1° Flicorno Basso in SIb (Euphonium) presso la Banda Musicale della Polizia di Stato, ruolo che ricopre stabilmente. Consegue, nell'anno 2002, il Diploma di Alto Perfezionamento in Euphonium presso l'Istituto Superiore Europeo Bandistico di Trento, corso patrocinato dall’Union Europeen des Musiciens de Luxenbourg. Consegue inoltre negli anni 2004/2006, presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, il Diploma di Tuba ed il Diploma di II° Livello in Discipline Musicali per Strumenti a Fiato. Nell’anno 2005 è vincitore del concorso nazionale per 1° Flicorno Basso in SIb (Euphonium) presso la Banda Musicale Centrale della Marina Militare. Docente di Euphonium ai Corsi Annuali di Perfezionamento presso l'Accademia Italiana del Flauto di Roma, tiene Seminari e “Masterclasses” in numerose istituzioni musicali e partecipa quale membro di commissione in prestigiosi concorsi internazionali di Euphonium e Tuba. Sovente invitato presso associazioni musicali e culturali come interprete solista, ha collaborato con l'associazione Musica Verticale "Progetto Musica" di Roma, con l'Università "Tor Vergata" di Roma e con la "Seconda Università" di Napoli per l'esecuzione di "BI[OS]", composizione originale per Euphonium ed elettronica in tempo reale, di Domenico De Simone. Ha collaborato con numerose orchestre, tra cui ricordiamo l'Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l'Orchestra da Camera di Mantova, l'Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna "Arturo Toscanini" e l’Orchestra Sinfonica Nazionale di "Santa Cecilia". Tra le partecipazioni in incisioni discografiche ricordiamo quelle in veste d i Solista in "Natale" (Eridania Edizioni), "900" (Edizioni Bideri), "Inno della Porta Santa" (Kelidon Edizioni), “Habemus Papam” (Deutsche Grammophon), "All'interno del suono: dagli algoritmi alla musica" (Edizioni Twilight Music: registrazione dal vivo della prima assoluta del brano BI[OS] di Domenico De Simone per Euphonium ed elettronica in tempo reale). E’ membro fondatore del gruppo di ottoni “Pentaphon Brass” con il quale accompagna, dal 2010, le Solenni Liturgie nella Basilica di San Pietro alla presenza del Santo Padre. Artista “Besson” suona Euphonium Prestige 2052.
Documenti analoghi
marco tiso - iMusic School Rome
linguaggio jazzistico con E. Pieranunzi e B. Tommaso, le tecniche di arrangiamento e
orchestrazione con G. Gazzani. E’ stato pianista della big band di Alberto Corvini e del gruppo di
Marcello Rosa...