Juno - Cinema G. Verdi
Transcript
Juno - Cinema G. Verdi
Cineforum G. Verdi - Breganze 34°anno www.cineverdi.it Juno CAST TECNICO ARTISTICO Regia: Jason Reitman Sceneggiatura: Diablo Cody Fotografia: Eric Steelberg Scenografia: Steve Saklad Costumi: Monique Prudhomme Musica: Matt Messina Montaggio: Dana E. Glauberman (USA, 2007) Prodotto da: Joseph Drake, Daniel Dubiecki Durata: 92' Distribuzione cinematografica: Twentieth Century Fox PERSONAGGI E INTERPRETI Juno MacGuff: Ellen Page Paulie Bleeker: Michael Cera Vanessa Loring: Jennifer Garner Mark Loring: Jason Bateman Bren MacGuff: Allison Janney Mac MacGuff: J.K. Simmons Leah: Olivia Thirlby Juno MacGuff è una ragazzina di sedici anni che si trova di fronte a quello che si può definire un problema: è incinta. Quindi deve affrontare la prima di una serie di difficili decisioni: abortire o tenere il bambino? E se scegliesse di tenerlo, che farne poi? Decisioni che non 14° film avrebbe mai pensato di dover prendere, non così giovane. Cominciano a presentarsi nuovi problemi, situazioni che per forza la fanno crescere. Come dirlo ai propri genitori? Come l’avrebbero trattata gli altri? Dopo una prima idea di abortire senza dire nulla ai suoi, all’ultimo non se la sente e sceglie di portare a termine la gravidanza, solo a patto di trovare una famiglia disposta ad adottare il bambino. Vissuta in una famiglia in cui i genitori si erano separati e il padre risposato, non comprende ancora cosa sia veramente l’amore e, soprattutto, se possa esistere per sempre. E, giustamente, lei non si sente per nulla pronta ad avere un figlio, a dover essere una mamma. Come si potrebbe, a quell’età? Sarà un’esperienza dura, ma che l’aiuterà. Questa è una tematica decisamente attuale. Non sono poche le ragazze che si trovano a vivere questa situazione. Lo scopo del film è quello di rendere consapevoli i giovani proprio di questo: ciò che accade a Juno non è pura finzione. Potrebbe succedere alle nostre amiche, alle figlie…a persone molto vicino a noi. Come a noi stesse, se siamo ancora giovani ragazze. Come reagiremmo in quel caso? Le scelte che compirà Juno non rappresentano la verità assoluta, ma potrebbero essere una soluzione. Sarà compito di ognuno di noi considerarle giuste o sbagliate, senza farne una colpa in qualunque caso. Ma non è da dimenticare anche l’altro punto di vista, quello del ragazzo che si ritrova ad essere il padre, Paulie Bleeker. Anche per lui non è una situazione semplice. Come poter continuare la loro amicizia? Far finta di niente non è una cosa da poco. Sente chiaramente che la colpa è anche sua, ma come potersi comportare? Anche le sue scelte non sono la verità assolute, ma quelle che al momento gli sono sembrate le migliori. In situazioni come questa bisogna saper essere determinati, tenere duro fino alla fine, anche se sarebbe sempre meglio, prima di tutto, comportarsi in modo responsabile per evitare che accada. Infatti spesso,come accade in Juno, è la leggerezza con cui i giovani prendono in considerazione il rapporto sessuale 14 - 15 – 16 - 17 Gennaio 2009 e la poca responsabilità che danno al gesto e far accadere guai come questo. Il tipo di relazione che hanno non sembra essere chiaro nemmeno ai protagonisti e ciò porta ancora più dubbi e necessità di maturazione. E questa maturazione deve portare convinzione nelle proprie decisioni, consapevolezza che per ogni cosa che si fa ci sono delle conseguenze più o meno gravi, che possono far male e far bene, ma che si deve essere in grado di affrontare. Ci vuole coraggio nella vita e bisogna essere pronti ad affrontare ogni tipo di difficoltà,dalle più piccole alle più grandi che troviamo. E noi, se ci trovassimo o ci fossimo trovati nei loro panni, di questi due giovani che ancora non sapevano nulla della vita, che avremmo fatto? Maria Todesco [email protected] Il film della prossima settimana Gone Baby Gone Di Ben Affleck Durata 114’ Dopo The Departed è ancora Boston a fare da sfondo ad una storia cupa e quantomai controversa. Amanda McCready, una bambina di quattro anni, scompare dalla propria stanza da letto senza lasciare traccia. Siamo nel quartiere di Dorchester, uno dei più malfamati della città. Gli zii della bambina cercano aiuto in due investigatori privati, Patrick Kenzie (Casey Affleck) e Angie Genarro, che assieme alla polizia locale riescono a trovare una pista che li porterà però a mettere a repentaglio tutto quello che avevano: relazione, salute mentale e la loro stessa vita. Al debutto dietro la macchina da presa Ben Affleck porta sul grande schermo l'omonimo romanzo di Dennis Lehane, già scrittore di Mystic River. Grazie all'apporto di due attori d'esperienza come Morgan Freeman e Ed Harris, Casey Affleck, fratello del regista, ci offre, grazie ad un misto di determinazione e timidezza, un personaggio dallo spessore decisamente insolito Cineforum G. Verdi - Breganze 14° film 34°anno www.cineverdi.it 14 - 15 – 16 - 17 IL REGISTA Scheda film Juno La locandina Gennaio 2009 L’ATTRICE CENNI E CURIOSITA’ SUL FILM: • Premio Oscar 2008: miglior sceneggiatura originale - In Italia la pellicola è stata presentata in anteprima il 26 ottobre 2007 al Roma Film Festival dove ha vinto il premio come miglior film - Il telefono-hamburger di Juno appartiene alla sceneggiatrice. MARTEDI’ 20 GENNAIO NOME: Jason Reitman ALL'ANAGRAFE: Jason Reitman DATA DI NASCITA: 19/10/1977 LUOGO DI NASCITA: Montreal, Quebec, Canada (2007) (2005) (2004) (2002) (2001) (2000) (1999) (1998) Juno Thank You for Smoking Consent Uncle Sam Gulp In God We Trust H@ Operation CINEMA VERDI – BREGANZE ORE 20.45 TERRE ROSSE Di Dennis Dellai Una scena del film girata in piazza Mazzini a Breganze Un’appassionante storia d’amore durante l’occupazione nazista ambientata e girata nell’alto vicentino Con la presenza in sala del regista Dennis Dellai e degli attori protagonisti del film INGRESSO LIBERO La colonna sonora I brani scelti per commentare il tenero e coraggioso viaggio di Juno verso la scoperta di se stessa, del mondo e dell'amore si adattano alle stagioni del film e allo stile indipendente e intraprendente della "feconda gioconda" del titolo. La filastrocca folk di Barry Louis Polisar, autore di canzoni e libri per bambini, stabilisce l'età dell'innocenza della protagonista e fissa le coordinate dell'intero soundtrack che utilizza ampiamente il folk, con qualche eccezione. Se il padre adottivo del futuro bambino ama il grunge e tenta di istruire la ragazzina con i dischi dei Pixies, Juno risponde con il punk e Iggy Pop. Sarà un pezzo delle Hole a instaurare l'intesa tra l'adolescente e il trentenne in un rapporto che si consoliderà prima con l'ascolto di "Superstar" dei Carpenters riletta dai Sonic Youth e poi - per pochi attimi - con il glam rock dei Mott The Hoople. I due brani dei Belle & Sebastian si intrecciano amabilmente ai toni leggeri delle canzoni di Kimya Dawson dei Moldy Peaches,. L'ultimo brano in scaletta è una cover di "Anyone Else But You" dei Moldy Peaches, cantata dagli attori Ellen Page e Michael Cera in una versione che la stessa Dawson ha ammesso di preferire all'originale. NOME: Ellen Page ALL'ANAGRAFE: Ellen Philpotts-Page DATA DI NASCITA: 21/02/1987 LUOGO DI NASCITA: Halifax, Nuova Scozia, Canada (2008) (2007) (2007) (2007) (2007) (2006) (2005) (2005) (2004) (2003) (2003) (2003) Story (2003) (2002) (2002) Smart People The Stone Angel Juno The Tracey Fragments An American Crime X-men - Conflitto finale Mouth to Mouth Hard Candy Wilby Wonderful Love That Boy Going for broke - Una vita in gioco Homeless to Harvard: The Liz Murray Touch & Go The Wet Season Marion Bridge Classifica delle votazioni 1 – Il cacciatore di aquiloni 2 – 12 3 - Into the Wild 4- American Gangster 5- Gomorra 6 - Non pensarci 7- Tutta la vita davanti 8 - Caos Calmo 9 - Bianco e nero 10 – Il Divo 11- Non è un paese per vecchi 12 - Il petroliere 13 - Il treno per il Darjeeling 4.64 4.17 4,09 3,98 3.81 3,78 3.69 3.68 3.64 3.44 3.02 2.93 2.54
Documenti analoghi
di Jason Reitman, con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner
cinema italiani), la storia di Juno è arcinota: una sedicenne rimasta incinta di un coetaneo
decide di portare a termine la gravidanza e di dare il bambino in adozione, scegliendo i
futuri genitori...
regia Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner
JUNO
regia Jason Reitman
con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner,
Jason Bateman, Allison Janney, J.K. Sommons
sceneggiatura Diablo Cody
fotografia Eric Steelberg musica Mateo Messina
montaggi...
JUNO - lacimetta.com
Liceo
Scientifico
Grigoletti
CINEFORUM
IN
INGLESE
2009@
Laura
Cimetta
12. Katrina
the
douchepacker
(offensivo
per
lesbica)
13.
you
two
will
have
like
a
real
bitchin'
time=
excellent
time
(
vi
d...