L`Ultima intervista al Maestro Chang Yiu-chun - Tui
Transcript
L`Ultima intervista al Maestro Chang Yiu-chun - Tui
L’Ultima intervista al Maestro Chang Yiu-chun Domande & Risposte Con Montaigue Erle Articolo di Erle Montaigue – Da www.taijiworld.com Traduzione di Yuri Debbi Nel mio periodo finale con Chang ero uso porgli domande in modo da non dispiacermi poi, di non aver chiesto cose che avevo bisogno di conoscere; avendo la sensazione che il Maestro non sarebbe stato in giro ancora per molto più tempo. Gli ho detto che il modo in cui lui praticava la sua forma Taiji era ancora molto diverso da quello che io stavo facendo, anche se pensavo di praticare al massimo livello. La sua risposta fu come un martello dritto sulla mia testa ed è una cosa che ricordo ancora con vividi dettagli. "Tu stai praticando il Taiji, io no". Ero un po’ 'preoccupato per questa affermazione del Maestro. Prima che potessi interrogarlo ulteriormente mi ha ribattuto. "Fai un giro in tutte le classi di Taiji. E poi torna da me. Se si vuole ancora praticare il Taiji, poi andare ed imparare da loro". Dopo questa fase, ero ancora più confuso, ma Chang non si sarebbe mosso da questo punto, e non ce ne furono più di domande. Ho fatto quello che lui voleva, anche se sapevo già quello che gli altri stavano insegnando e una strana sensazione era scesa su di me . Anche se altri praticavano stili differenti: Chen, Yang, Wu, ecc… Tutti stavano ancora “facendo Taiji”. Sembrava ancora uno sforzo, come se fosse qualcosa di diverso da quello che avevano fatto ogni giorno. Considerando che quando Chang praticava, in realtà, era come se lui non stese facendo nulla, poteva tranquillamente parlare con me, mentre stava facendo la sua forma, si guardava intorno, si perdeva nel paesaggio locale, ma sempre praticando e sempre rimanendo in pace con tutto . In effetti, lui non “finiva mai la Forma”, ma era come se nella vita lui si “spostasse in un'altra area della forma”, che era camminare nel suo giardino o bere una tazza di tè. La mia successiva visita a Chang, fu diversa. Gli ho detto che non stava più “facendo Taiji”, ma piuttosto “Vivendo il Taiji”. Egli rispose di nuovo in senso negativo. "No, sei ancora in errore. Io non sto vivendo niente, io sono il Taiji ". Poi ha continuato: "Tu stai tentando di fare Taiji, in questo modo non realizzerai mai il lato Marziale del Taiji, né il lato Guaritore del Taiji. Tu sei molto più forte di me, e più veloce, ma io sembro più veloce e più forte di te. io non lo sono. Io sono il Taiji." Da quel momento in poi, ho cercato di “essere il Taiji”, da sveglio e nel sonno; ho cercato di essere in ogni momento, come se stessi ancora praticando la Forma. Questo è stato, per me, il suo dono più grande. Avermi dimostrato come “NON fare Taiji”. Più tardi, poco prima di andarsene, Chang mi disse di più circa le ragioni fisiche per cui lui non stava più “facendo Taiji”. Mi disse anche che non avrebbe probabilmente più chiamato la sua pratica Taiji, ma piuttosto sarebbe tornato al suo nome originale di "Hao Quan", che significa “Boxe Sciolta”. Anche questo fu per me un grande shock, il nome "Taiji Quan" era stato con noi fin dall'inizio della pratica, ma ora non rea così. Infatti, se Yang Lu Ch'an tornasse da noi ora; avrebbe probabilmente voglia di imparare questa nuova grande arte che ha avuto il coraggio di assumere il nome di "The Ultimate Supreme Boxing". Questo nome è stato con noi, mi disse Chang, e come ho letto anche in altri scritti da allora, solo dalla fine del 1800. Prima che si chiamava Boxe Sciolta (Loose Boxing). Chang diceva, “Guarda a loro", in molte delle occasioni in cui, rimanendo nascosti, si guardava una classe di Taiji praticare. "Non sembrano tanto sciolti! Sono lenti e molto rilassati, ma non è sciolti; si muovono come scatole!" Ed era vero, loro si muovevano come le scatole. E quella fu la cosa più commovente che qualcuno abbia mai detto a proposito di qualcun altro che praticava Taiji: si muovono come scatole. Passiamo molte ore cercando di ottenere che tutte le nostre ossa si muovano insieme, ma quando Chang lo fa, lo fa come se le sue ossa non fossero connesse, ma piuttosto, coem se un un piccolo movimento fatto in basso mettesse in moto un piccolo movimento fatto sopra, come se un piccolo movimento fatto sopra, mettesse tutto il corpo in movimento; non del tutto allo stesso tempo, ma piuttosto un millesimo di secondo dopo che il movimento iniziale è partito. E non è questo il modo di usare il Fa-jing? Questa è la differenza fisica tra il mio "Hao Quan" e il suo. Ci sono tanti piccoli movimenti di scuotimento, così piccoli, che ci si nota solo che c’è qualcosa di diverso dal normale movimento. Solo una volta Chang eseguì la forma in modo che io potessi vedere tutti gli scuotimenti e questo bastò. Quella fu la mia ultima lezione con lui. Dopo la quale lui mi disse, e io uso le sue esatte parole: "Non hai bisogno di me". Non venne più alle nostre formazioni. I suoi muscoli erano già scomparsi, non poteva più combattere a terra, per questo bisogna avere la forza fisica, ma lui era forte e spesso mi chiedo se era solo che ero ad un basso livello di formazione in quel momento, ma Io non la penso così: io ero forte allora, molto più forte e più giovane di adesso, eppure non riuscivo a competere con lui, e sì, ciò provato. Non sono mai stato un che reggeva "il gioco", per far piacere al Maestro, il ché mi ha messo nei guai molto spesso nei mie primi anni con altri Maestri. So che Chang è tornato in Cina e mi piace pensare che egli sia ancora vivo su alcune cime di qualche montagna. Ma se fosse qui, posso sentirlo dire in cinese, qualcosa come l'equivalente di "Stronzate!". Questo è quello che lui era, un F.C. nel vero senso della parola.
Documenti analoghi
Tai Chi: Guardando All`Interno - Tui
Tuttavia, per l'occhio allenato, questa esecuzione della forma è solo una rappresentazione del movimento
fisico; niente di “reale” sta accadendo davvero al suo interno.
Nei miei corsi, cerco sempre...
Taiji nella Guarigione - Tui
E’ molto importante praticare una corretta forma di Taiji Quan, altrimenti non si sarà in grado di dirigere il
flusso di Qi a tutti gli organi interni.
Un altro punto importante da sottolineare è c...