reliability made easy
Transcript
reliability made easy
RELIABILITY MADE EASY Grazie alla tecnologia Profinet MRP e’ stata introdotta la semplicita’ per la realizzazione delle architetture di controllo ad alta disponibilita’ DOMENICO VINCI Responsabile Divisione Automazione SUMMARY 2 1. Overview, storia e mission di ES Automation s.r.l. 2. Il progetto: upgrade sala prove pompe centrifughe 3. Caratteristiche e miglioramenti introdotti con la nuova soluzione 4. Descrizione delle scelte progettuali 5. Ulteriori vantaggi acquisiti scegliendo Profinet 6. Sviluppi futuri • ES Automation s.r.l. Sede Principale: Via dei Vetrai – zona ASI Modugno (BA) Integratore soluzioni per automazione industriale Fondata nel 1998 orientata al settore Gas & Oil Specializzata nell’analisi e nello sviluppo di software COMPAGINE AZIENDALE 4 Divisioni: automazione elettronica Divisioni: meccanica elettro‐strumentale Assistenza tecnica Azienda - Facts & figures • Attualmente occupa nel complesso più di 40 dipendenti tra tecnici e laureati • 90% di progetti svolto all’estero • Certificazione di qualità della progettazione secondo ISO9001 • 70.000h di lavoro tracciato attraverso piattaforma digitale esgdb • Indice FTY 98.7% Il progetto • Upgrade sala prove per pompe centrifughe sino a 3MW • Supervisione, controllo e misura di 800 I/O su architettura GEIP Rx3i + CIMPLICITY HMI • Procedure automatiche per garantire la sicurezza dell’impianto • Architettura con CPU Ridondata ed I/O distribuito su rete Profinet • 3 Server di supervisione • 1 Database server IMPIANTO ESISTENTE • Sistema di controllo assente • Raccolta dati basata su moduli I/O chiusi cablati su RS485 • Sistema di misura basato su Excel • Inconsistenza dei dati • Frequenti outage impianto NUOVA SOLUZIONE • Sistema di controllo e sicurezza ridondato • Raccolta dati basata su standard Profinet 100Mbit aperto • Sistema di misura basato su CIMPLICITY HMI ridondato • Database server dedicato con backup automatico e pubblicazione dei dati in intranet aziendale • Rx3i High Availability + Profinet MRP: Outage impianto azzerati PROFINET Media Redundancy Protocol (MRP) 8 1. 2. 3. Con MRP si elimina ogni Single Point Of Failure nella rete di comunicazione senza l’aggiunta di hardware o collegamenti dedicati e limitazioni nelle distanze Profinet permette High speed I/O execution Semplice nei collegamenti, Semplice da utilizzare (GSDML file), diagnostica avanzata ed ampia interfacciabilita’ con un elevato numero di dispositivi sul mercato Key Features Key Benefits • High performance, gestione deterministica dei dati rendono la soluzione idonea per qualunque applicazione • Semplicita’ nella realizzazione dell’alta disponibilita’ dei collegamenti che con fibra ottica possono superare il Km • Media Redundancy Protocol (MRP) in una configurazione ad anello fornisce gli stessi livelli di ridondanza di un collegamento dual bus • PROFINET e’ basato su tecnologia gigabit Ethernet permettendo di utilizzare infrastrutture di rete, come cablaggio strutturato, switches, routers di tipo standard minimizzando I costi di implementazione. • PROFINET megabit/gigabit rende possibile decentrare l’acqisizione dei segnali senza degradare la velocita’ di esecuzione della logica di controllo, realizzando il vero controllo distribuito IMPREVISTO sul percorso del progetto • Come anticipare la sostituzione del vecchio sistema e grazie a Profinet mettere in funzione una soluzione di backup sull’infrastruttura IT esistente in 3 giorni e 2 notti. Ulteriori vantaggi acquisiti scegliendo Profinet • Strumenti di analisi diretta integrabili sulla rete Profinet • Raccolta dati 1000x più veloce • I/O per regolazione su rack distribuiti • Protocollo standard • Facilità di espansioni future Sviluppi futuri … • Test bench per studio di applicazioni cold backup su rete Profinet • Adeguamento della seconda sala prove del cliente • Studio per realizzare una sala prove in una facility estera a supervisione remota e dati memorizzati su database server enterprise • Integrazione delle strumentazione Hart Integrazione della strumentazione HART 17 GE Device Manager Essentials or Metso FieldCare via FTD/DTM Possibilità di integrare I software di asset management per comunicare direttamente con la strumentazione HART sfruttando la rete PROFINET in modo trasparente – non sono necessari multiplexers esterni Aggiungendo al canale analogico la diagnostica, la calibrazione, facile accessibilita’ di informazioni senza andare direttamente in campo, mantenzione predittiva + PME Configuration of HART Asset Mgmt O R HART Devic e HART Devic e HART Device HART Device Domande?
Documenti analoghi
S3000 PROFINET IO Professional S30A-4111DP, Scheda
Tipo di connessione
Collegamento bus Cavo di rame (2 connettori femmina per il connettore maschio RJ45 Push-Pull)
Connessione di alimentazione Connettore di sistema con o senza cavo di collegamento
PROFINET IO - Alessandra Flammini
delle proprietà dell’IO-Device
• Parametri e proprietà della comunicazione
GSD
• Descrizione dei Moduli (numero e tipo)
• Dati di configurazione dei moduli
• Parametri dei moduli
• Informazioni di ...