Ceramica Sant`Agostino
Transcript
Ceramica Sant`Agostino
IT Ceramica Sant‘Agostino La via digitale della rinomata azienda produttrice di piastrelle Ceramica Ferrara è la città italiana più vivibile per i ciclisti. Il suo centro rinascimentale è circondato da mura lunghe nove chilometri e vi si può accadere solo a piedi o in bicicletta. Una bicicletta è necessaria anche per recarsi da un posto all‘altro nei giganteschi capannoni dell‘azienda produttrice di ceramiche Ceramica Sant‘Agostino in provincia di Ferrara. L‘azienda è una delle produttrici leader di piastrelle in Italia ed è nota specialmente per il suo design di alta qualità che viene realizzato conla tecnologia inkjet della Durst. La Ceramica Sant‘Agostino è stata fondata nel 1964 e produce piastrelle da parete (bicottura) e da pavimento (grès porcellanato). L‘azienda occupa 320 dipendenti e la sua sede centrale non dista molto dalla zona ad alta concentrazione di stabilimenti produttori di ceramica dell‘Emilia-Romagna. I prodotti di qualità della Ceramica Sant‘Agostino sono imbattibili articoli di esportazione. L‘azienda esporta in tutto il modo, per questo motivo deve saper soddisfare tutte le diverse esigenze specifiche di ogni Paese, dai design lucidi su tutta la superficie con particolari decori dettagliati ai formati medi con elevata stonalizzazione cromatica. Per soddisfare le diverse esigenze ed aspettative dei suoi clienti, la Ceramica Sant‘Agostino dispone di un proprio studio di design e collabora anche a progetti con noti architetti e designer. La digitalizzazione della produzione è iniziata dalla Ceramica Sant‘Agostino nel 2008 nel settore delle piastrelle da parete con l‘installazione di una stampante inkjet su ceramica Durst Gamma 70. La decisione fu presa allora a favore della Durst, in quanto i suoi sistemi di stampa offrivano il miglior handling del materiale e la migliore qualità di stampa. Per la Ceramica Sant‘Agostino era importante ottenere un‘alta risoluzione di stampa, superfici a colori omogenee senza banding ed un alto scarico dell‘inchiostro. Nel segmento delle piastrelle da pavimento in gres porcellanato, la Ceramica Sant‘Agostino iniziò con una macchina da stampa digitale di altra marca che poteva essere integrata più facilmente nella linea di produzione grazie alla sua struttura più compatta. Ma quando la produzione di piastrelle diventò sempre più complessa, la Ceramica Sant‘Agostino decise di nuovo a favore di un sistema di stampa Durst. «La complessità è sorta quando i clienti hanno visto e compreso chiaramente la differenza tra i metodi di stampa tradizionali e quelli digitali», dice l‘ingegner Andrea Felisatti, responsabile dell’area produttiva della Ceramica Sant‘Agostino. «Dopo di questo i clienti volevano di più: una risoluzione perfetta ed immagini ricche di contrasto e senza granulosità. Per soddisfare queste esigenze e poter stare al passo della concorrenza, abbiamo investito nella tecnologia di stampa digitale. Grazie alla loro efficienza ed affidabilità, i sistemi di stampa Durst sono stati per noi la prima scelta». Nel frattempo la Ceramica Sant‘Agostino ha installato a Ferrara cinque stampanti digitali Durst, tra le quali la Gamma 75 HD, la Gamma 75 HD-R e la Gamma 120 HDS. In altre aziende del gruppo si trovano altre cinque stampanti digitali Durst che producono complessivamente piastrelle per circa 6 milioni di metri quadrati all‘anno. «Dall‘inizio della collaborazione con la Durst, i suoi sistemi di stampa digitale si sono costantemente perfezionati», dice l‘ingegner Andrea Felisatti. «Non tanto per l‘efficienza di stampa, perché questa era ottima fin dall‘inizio, bensì per il loro volume di stampa. Oggi siamo in grado di produrre volumi di articoli molto più grandi pur con qualità invariata. E questo è un vero valore aggiunto». Una delle ragioni più importanti per il passaggio alla produzione digitale è stata per la Ceramica Sant‘Agostino la variazione cromatica in parte molto accentuata dei processi di produzione tradizionali. L‘azienda produce serie con oltre 120 tonalità diverse, le quali devono essere assolutamente precise, dettagliate e con transizioni cromatiche della massima qualità. Con i sistemi di stampa su ceramica Durst, questi risultati si riescono a raggiungere costantemente. «Però nella stampa digitale ci sono anche svantaggi, ad esempio l‘avaria degli ugelli che causa la comparsa di strisce», dice l‘ingegner Andrea Felisatti. «Durst ha comunque risolto ottimamente questo problema e le avarie sono assolute eccezioni. E se si presenta qualche problema, l‘organizzatissimo personale di assistenza Durst arriva subito sul posto. Tutto questo crea fiducia e favorisce la collaborazione. Un altro aspetto da non sottovalutare è il seguente: se si riscontra un problema in una delle macchine da stampa installate anche in altre aziende, ne vengono informati anche tutti gli altri clienti per poter intervenire in via preventiva». Anche in futuro la Ceramica Sant‘Agostino continuerà ad investire in innovazioni per fornire prodotti di prima qualità ai mercati internazionali. Con attenzione la Ceramica Sant‘Agostino sta osservando gli sviluppi nella stampa digitale della smaltatura e nelle nuove tecnologie di riconoscimento automatico di strutture sulle piastrelle per poterli implementare per la stampa di decori/ design opportunamente preparati. Per ulteriori informazioni sulla Ceramica Sant‘Agostino S.p.A.: www.ceramicasantagostino.it Ceramica Sant‘Agostino Durst Ceramics Printing www.youtube.com/watch?v=22YrUYh8kco Ing. Andrea Felisatti, Ceramica Sant‘Agostino Durst Phototechnik AG Ceramics Printing Julius-Durst-Strasse 4 39042 Brixen/Bressanone, Italy P.: +39 0472 810111 F.: +39 0472 830980 www.durst-online.com [email protected] Durst Phototechnik S.p.A. Divisione Vendite Italia Via Julius Durst 4 39042 Bressanone (BZ) Telefono 0472 81 01 21 Telefax 0472 81 01 89 www.durst.it [email protected] Alberto Bassanello, Durst I prodotti Durst sono sottoposti a costante aggiornamento per essere allineati allo stato più recente della tecnica. Illustrazioni e descrizioni, pertanto, vanno intese a titolo puramente indicativo. Le immagini e le illustrazioni grafiche sono di proprietà riservata. Durst® is a Registered Trade Mark Copyright Durst Phototechnik AG 04/2014
Documenti analoghi
Pictocer HD Stampante ceramica per laboratorio
Poiché utilizza gli stessi inchiostri, Durst Pictocer HD è in grado di simulare il risultato finale
come piastrelle per pavimenti e rivestimento (porcellana, monocottura e bicottura) listelli
decor...
durst sceglie tecnargilla 2014 per presentare in anteprima
offrire un’alta affidabilità del processo di stampa, garantendo ai clienti la possibilità di gestire direttamente la
manutenzione ordinaria e il cambio delle teste senza
assistenza. La nuova serie ...