Trenette al pesto 4 persone 15 minuti 20 minuti Ingredienti 400 gr. di
Transcript
Trenette al pesto 4 persone 15 minuti 20 minuti Ingredienti 400 gr. di
Trenette al pesto 4 persone 15 minuti 20 minuti Ingredienti 400 gr. di trenette (in commercio si trovano con il nome di "linguine"); 3 patate; 300 gr. di fagiolini puliti; 150 gr. di basilico (possibilmente della riviera ligure); 3 spicchi di aglio rosso di Sulmona; 60 gr. di parmigiano reggiano grattugiato; 30 gr. di pecorino grattugiato; 12 gr. di pinoli (possono essere sostituiti con i gherigli di noce); un bicchiere di olio extravergine di oliva (possibilmente della Riviera Ligure, perché particolarmente "dolce"); sale grosso. Preparazione Private le piante di basilico dei gambi più legnosi e lavatele. Pulite gli spicchi di aglio. Versate nel bicchiere di un frullatore il basilico, i pinoli (o le noci), un cucchiaino di sale grosso, il parmigiano e il pecorino grattugiati. Frullate e aggiungete a poco a poco l'olio fino a quando non si formerà un composto cremoso e fluido. In una grossa pentola fate cuocere le patate (tagliate a piccoli cubetti di circa 1 cm. di lato) con abbondante acqua e sale; quando saranno quasi cotte aggiungete i fagiolini e, contemporaneamente, le trenette. Versate il pesto nel vassoio da portata diluito con ½ mestolo di acqua di cottura. Quando la pasta sarà al dente, scolate insieme alle verdure e versate nel vassoio. Condite e aggiungete un filo di olio, una grattatina di pecorino e qualche fogliolina di basilico. Questa la ricetta depositata presso la Camera di Commercio di Genova: Ingredienti: Basilico 25%-35% Olio Extravergine di oliva DOP della Riviera Ligure 30%-35% Formaggio DOP "Parmigiano Reggiano" o "Grana Padano" grattugiato 15%-20% Formaggio DOP "Pecorino Sardo" o "Fiore Sardo" grattugiato 5%-10% Pinoli 7%-10% Aglio 1%-5% Sale grosso 1%-2% Copyright by: Carlo Gizzi 2006
Documenti analoghi
Trofie al pesto alla genovese
Fate cuocere le trofie in acqua salata e scolatele leggermente al dente. Conditele con il parmigiano e con qualche
cucchiaiata di acqua di cottura, quindi versate il pesto. Mescolate per amalgamare...
Trenette al pesto
Trenette al pesto
Published on Aproten (http://www.aproten.it)
fresca e fate bollire di nuovo. Ripetete ancora 1 volta questa operazione, poi l’aglio è pronto per