Piccoli nidi di spaghetti allo Sbrinz DOP, con pisellini e salsa al
Transcript
Piccoli nidi di spaghetti allo Sbrinz DOP, con pisellini e salsa al
adv e r ti s i n g s e c ti on Formaggi svizzeri dai sapore alla tua estate Piccoli nidi di spaghetti allo Sbrinz DOP, con pisellini e salsa al basilico Ingredienti per 4 persone • 240 g di spaghetti • 100 g di pisellini (novelli o in scatola al naturale) • 200 g circa di foglie di basilico pulite • 210 g di Sbrinz DOP (170 g grattuggiato, il resto a scaglie) • 20 g di pinoli • 20 g di mandorle • olio extravergine di oliva • sale Tempo di preparazione 30’ Tempo di cottura 15’ Sbrinz Switzerland DOP Gusto aromatico e stuzzicante, che il tempo rende ancor più vivace P roveniente dalla Svizzera centrale, lo Sbrinz DOP si distingue per la consistenza asciutta e friabile delle sue forme, dovuta alla stagionatura in verticale, che varia da un minimo di 16 mesi fino a un massimo di 48 mesi. È prodotto, seguendo i rigidi protocolli di qualità svizzeri, con latte crudo non pastorizzato, proveniente da mucche allevate al pascolo e nutrite con erba fresca e fieno, ed è privo di lattosio, quindi adatto proprio a tutti. Il suo sapore aromatico, leggermente fruttato, lo rende ideale per molti utilizzi: al naturale come aperitivo, grattugiato sui risotti o sulle preparazioni al gratin, a scaglie su carpacci o insalate. Preparazione In una padellina antiaderente di circa 10 cm di diametro, precedentemente scaldata, fai fondere 30 g circa di Sbrinz grattugiato. Quando si forma il disco di formaggio, giralo con una spatola sottile e fallo cuocere brevemente anche sull’altro lato. Metti subito la cialda di Sbrinz su una ciotolina rovesciata, dandole una forma morbida, e lasciala raffreddare. Ripeti il procedimento per preparare le altre 3 cialde. Frulla il basilico con 50 g di Sbrinz, i pinoli, le mandorle, un pizzico di sale, un cubetto di ghiaccio e un filo d’olio, fino a ottenere una salsa vellutata. Cuoci la pasta in acqua in ebollizione salata, intanto scalda la salsa in padella con i pisellini per pochi minuti. Scola la pasta al dente e saltala in padella, mescolandola alla salsa. Distribuiscila a nido sulle cialde e decora il piatto con una foglia di basilico e con lo Sbrinz a scaglie.
Documenti analoghi
Trofie al pesto alla genovese
Difficolta': Facile
Ingredienti per 4 persone:
- 350 trofie
- 50 foglie di basilico
- 75 pinoli
- 1 aglio (facoltativo)
- 50 pecorino romano
- 50 parmigiano reggiano grattugiato
- 100 olio extraver...