“ LE SELEZIONI” | ROSSI “ ANTICO ” IL PIGNOLO
Transcript
“ LE SELEZIONI” | ROSSI “ ANTICO ” IL PIGNOLO
“ L E SELEZIONI” | ROSSI “ A NTICO ” IL PIGNOLO D.O.C. FRIULI COLLI ORIENTALI L'uva Pignolo era apprezzata per le sue qualità già dall'Ottocento, poi, a seguito di alterne vicende, se n'era persa quasi del tutto traccia sia nella memoria che nei vigneti. La riscossa partì dall'Abbazia di Rosazzo dove erano sopravvissute alcune viti e da cui sono state prese le marze che hanno dato vita agli attuali vigneti di Pignolo. Di tutta l ’ antica viticoltura friulana il Pignolo è certamente l’ e semplare degno di maggior rilievo. Che questo vitigno autoctono sia vecchio e pregiato lo provano le numerose citazioni di antichi scrittori, non ultima quella dell ’ Abate Gio Batta Michieli che nel suo “ Bacco in Friuli ” , pubblicato sul finire del XVII secolo, così si esprimeva: “ …. e vorrei sempre esser solo nel ber tazze piene il buon Pignolo ” . L ’ uva: Pignolo La vinificazione: tradizionale “ in rosso ” , con circa quindici giorni di macerazione. La fermentazione avviene in acciaio con periodici rimontaggi giornalieri e délestage. Successivamente si travasa in barriques, dove completa la fermentazione alcolica e compie la fermentazione malolattica, a cui segue un lungo periodo di affinamento in legno. Il vino: colore rosso rubino intenso, dal profumo di frutti di bosco, armonicamente arricchito da dolci sfumature speziate. Pieno al palato e di grande personalità. L ’ abbinamento: Ottimo con tutte le carni rosse e con i formaggi stagionati, va servito alla temperatura di 18-20°C.
Documenti analoghi
PIGNOLO - Il Roncal
n'era persa quasi del tutto traccia sia nella memoria che nei vigneti. La riscossa partì dall'Abbazia di Rosazzo dove
erano sopravvissute alcune viti e da cui sono state prese le marze che hanno da...
Vitigno: Pignolo.
Macerazione: 12 - 20 giorni in tini di legno con frequenti
follature. La fermentazione malolattica avviene in botti
di rovere francese.
Elevazione: in barriques e tonneaux per circa 36 mesi.
Imbott...