Il pensiero e l`azione di Gramsci per la causa del socialismo in Italia
Transcript
Il pensiero e l`azione di Gramsci per la causa del socialismo in Italia
q 3 pagina un'intervista Quotidiano di a Budapest Spedizione n abbonamento pollale Una copia I t i ottavtt A diffonderà 100 mila eopfe ) diffonderà 9000 copie. 6000 più della domenica ANNO al nostro inviato speciale V NUOVA E Arretrata e partecipa/Jone in Francia allo sciopero nelle ferrovie e nel "metrò,, ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO ' 18 E O EE A C.C.C. O Il pensiero e l'azione di Gramsci per la causa del socialismo in Italia O doppio IMI flint» N. 108 E . 30 A A UN O O E 1957 E Adenauer promette ai 18 fisici che non costruirà le atomiche l comunicato, diffuso al termine della riunione atomica di Bonn, auspica un accordo per un disarmo generale controllato — Nuove proposte del delegato degli USA alla sottocommissione per il disarmo -A / / discorso del compagno Togliatti - Uintraduzione di Scoccimarro e gli interventi nuove„ edizioni delle opere di Antonio Gramsci iniziative di studio " leva gramsciana Assemblea dei quadri comunisti meridionali indetta a Napoli n im'atmosfern di rncl discorso coltn semplicità il Comitato centrale e n Commisdi Togliatti siono centrale di controllo hanno solennemente commemorato ieri, nella sede <lella e del Partite». predenti un fjian numero di invitati, il X . \ anniversario della morie di Antonio Gramsci. a riunione e aperta da Scoccimarro che, letto lo od.e... informa brevemente i compac.nl sulle ragioni di alcrme assenze, dovute a malattia o a impee.ni di lavoro, in a e all'estete». e quindi chiama alla presidenza Togliatti. go, . Clnllo. i Causi. i io e i . , Nee,arville. ( ì i o vanni Parodi. Spano. Terracini. Scoccimarro. nofrio. Allenato. Uavafman, . . Santina. . Pelici*!ini. Secchia. i ti. i Vittorio e Ottavio Pastore pronuncia Sciicciinai io poi n ève ini induzione Nella n o n lenza del XX a m m e l m i io della morte di Antonio Gramsci — etili e del dice — la Partito ha ritenuto che alla celchi azione dell'opera e ilei pensiero di Gramsci si dovesse dare quest'anno un particolare rilievo politico nazionale. Questa esigenza deriva dal fatto che. nel momento in cui il movimento comunista è spinto da una nuova realtà storica a rielaborare lo posizioni ideologiche e le direttive della propria azione, il pensiero di Gramsci può darci un grande aiuto ad assolvere ai dilììcilj c o m piti che si pongono al n o stro Partito Pur dopo gli eventi grandiosi accaduti dal giorno della Sua morte, noi s e n tiamo il Suo insegnamento attuale e operante, e viva l'esigenza della Sua presenza ideale fra noi. Cosi e perché il problema fonche Gramsci damentale pose e pur sempre quello che ancora oggi sta dinanzi e in a una n noi prnfondn frattura fra regioni avanzate e regioni arretrate a vita politica e permeata di uno spirito reazionario che non si ritrova in altri paesi più moderni. e lo Stato unitario, ma non ancora la unità nazionale, la quale d e v e avere il suo fondamento nell'unità dei lavoratori. presupposto della lotta per il rinnovamento della società italiana Artefice principale di questa unità, protagonista di questa lotta e il proletariato o il primo insegnamento. originale e nuovo, di z\ntonio Gramsci - l'affermazione vigorosa della funzione nazionale della classe operaia. Nel momento in cui maggiormente si afferma il principio e vie diverse al socialismo. la concezione gramsciana si rivela in tutto il suo granfie significato a lotta del proletariato per la sua emancipazione diviene fattore essenziale di un più vasto movimento; si inizia una nuova politica di alleanza fra il partito della classe operaia e la grande maggioranza della popolazione italiana, si sviluppa la concezione del Partito come pnrtjto profondamente nazionale, capace di esprimere le esigenze degli operai, dei contadini e di tutti i ceti che contribuiscono alla vita e al progresso della nazione a il partito della classe operaia non può assolvere al suo compito storico se non ha chiara coscienza della realtà in cui opera E la maturità di milioni di uomini si forma principalmente attraverso l ' e s p e rienza della lotta politica Bisocna quindi organizzare le grandi mas.-e e diricerle attraverso la loro stessa esperienza. Perciò Gramsci non si stanca di ammonire il Partito a non staccarsi mai dalle masse, in qualsiasi condizione, anche d u - Sol prossimo nomerò di A » verrà pobblicato il discorso integrale pronunciato ieri al C.C. dal compagno Palmiro Togliatti l.n tamente Ai combattenti per la libertà, per la democrazia e il socialismo — conclude Scoccimarro — noi ricordiamo e additiamo il grande esempio della vita e dell'opera di Gramsci, perc h è ne traggano nuove // dito n -*^itt T -ivr.rln finfi *Tft fìi 'ir i l e un ef di zuccf-.trn, tjT^'.e un: r>u.ir,i occhione per ia-e 1.: pizz i rfi P.:«q:i i Il fesso del giorno - a spiegazione del bni«co cambiamento di rotta da parte dell'ori. i sarebbe dovuto o . Wiillcr Crrliicli e l'rlrilrlrh vini U'rls/nnt'krr. i ricevuti , n rappresentanza tiri (Urinilo » -.. dal cancelliere Ailenniier clama, e assieme con essi ritiene « necessario invitare le potenze dei due campi a negoziate un acconto per un disarmo atomico generale e controllato». l governo federale assicura che concenti era i suoi sforzi per e vitate il t iarmo atomico generale, mediante un iiccoido Tanassi segretario del PS i messo in minoranza nistra e il «iinlarali'ta (lanini. he avevano in un primo tempo precntato un ordine del giorno ioli il «piale si respingevano le ilinii'-ioni di . hanno votalo scheda liianca. Sudilo dopo l'elezione il nuovo s p r e t a n o ha dichiarato elle il partito «oeialdemorratico prò| -e p il irà nella linea politica fin «lui "-rguita e ha rivelato che a la maggioranza e i non j c i - l c alcun o sui problesoeiali.'ta. i mi deirtinifìrazione Soltanto una diverta valutazione «lilla politica interna - ha »griunto Tana»«i aldiassando , dicamente gli occhi — ha por! tato il compagno i a sej parar»! dalla magcioranza della direzione a diversa valutazione riguarda la continuazione della collaborazione al Governo. alla quale , nella sua relazion'-. chi»-«h-v3 perentoriam^nle di porre fine. J.o «te<«o i da noi interrogato, ha preciuto rhe di-*en»i rizuarilavano anche qne»tioni fondamentali di politica e t e r a e in particolare la creazione di una fa-eia neutrale in . che continua ad e--ere avversata d i Sara gal. nuovo secretarlo del nell'occhio Crema - A l Quarticr Generale delle Forze allosie in Europa — infnrrr.a ».' Popolo italiano — si * iniziati una e? ercitazinne di quidri che raccoglie Ja crema d: tutti gli stati maggiori. compreso il nostro Sarebbe ur.a buona occasione per parlar ch-aro li ì-eritii. arenilo rrewi. e N - (ili l mieli'.ul clic assieme :t due «tu no lari ilcll'. appello di fin tutto lo potcii/.o. l (lociiuicntcì crincliidi' riferendo elio il c.'incollifn.' lui dicliinil'ito «li voler riin.'inere in energie nella lotta e n gliatti ('(intatto con «;li scicu/inti, » o qui un brecertezza della vittoria. tcncili infoim.iti de^li svive resoconto del discorso Terminata la sua introdi Togliatti, che verrà publuppi intcrn;i/ion;ili del p m duzione. il compagno Scocblicato integralmente sul liloina atomico cimarro dà hi parola al prossimo numero di UlnaNoi compio:.'.!», il comunicompagno . Pnlmno T o sci tu 7. pai;. . cui.) (f'ontllllin cato cor.tiltli.'a-o sen/a dubbio una sinnilicativa vittoiia dolio forzo elio nella (ìorninnin occidentale « nel mondo si A A NON E E J O battono por la paco o contro il riarmo atomico. Non si manca naturalmontc di o s servare olio questa vittoria ó stata certamente rosa più facile e rapida dalla prossimità n'olio elezioni, che ranno tenute in Germania tra quattro mesi; come è n o to fra i tomi della battaglia elettorale quello del disarmo atomico 6 giù stato sollevato dal partito di opposizione. n favore del (pialo indicontrastanti di e circa il traffico italiano a Suez a rettamente avrebbe giocato dunque l'< appello di (ìottinoggi Vesanv del conflitto Chigi - Ncnni definisce "impossibile» Vanificazione fja >, se Adenauer non fosso tempestivamente intervenuo vinciali deve estero approvata concreta per il o Tana>ii e * ermo rima con le «]ìrnit«iofii (n . o un di- dei presentatori degli emenda- to. Tuttnvin il fatto essenzia«la ieri ocra i nuovi «egrelariii di tulli e rei i memlirì dell'ese- entro 70 giorni. battito è stala nominala una com- menti socialdemocratici alla leg- le rimane il favore elio nella : 'l'anansi. lupi"). cutivo del e virv segretario «lei Parlilo e del PS missione per redigere il lesto ge Colombo, ma ila (piando è opinione pubblica tedesca ha Anche la . o e - lin continualo n riunirsi ieri, della n relazione direzionale <> diventato soiloaegreiario non hu subito incontrato la prosa di a < i-iotte «' Santoro. . «:cgrel.irio dui n«rollando una relazione di fiata prc?a dalla e lei mi-St.iriiiiii. - che verrà tenuta al C d . del par- più fallo sapere a nessuno come posizione degli scienziati, e i è stato pertan- ni. Secondo «pianto riferisce tito convocalo per il 7 di maggio. volerà sui palli agrari. Parlilo al termine della lettura pariit(> il movimento che ne è sorto. a relazione r tire- to rotlrctlo a rinsognaro aneli): l'/fntq. Ncnni avrelilie e«.pre»«o Si è anche deciso «he. nelle prò»Sempre in tema di patti agra- e lia costretto Adenauer a a a titolo per-onale «la egli le proprie dinlinioni. Nelle l'opinione che le ultime prc«c «ini.- elezioni amministrative il ri, il presidente delle ha convocare la riunione di o g o . Alla lettura del votazioni clic fi sono stillilo inc- di posizione dell'oli. Saragat ren- PS si presenterà con li-te pro- pubblicalo ieri un arinolo in ni. n pochi giorni l'appello documento era .«eptnt.i una bre- redule i nuova 'cgreleria è fia- dono impo»-iliile l'unificazione, prie. < ni si pronuncia in favore del o stato discusso e approvato era roti- la clella ron i voti dei dodici ve e dir o più che il proiaimo conl.'n nuovo tlrairiro ha avuto patto di Villa a e contro dal consiglio comunale di componenti la tendenza di cen- grej*o socialdemocratico vedrà ieri, la polemica . a ogni emendamento, perchè, non Amburgo, o'al partito bavatro e con quello dcll'on Simo- una prevalenza saragnlliana. An. ha di nuovo accti«alo la bisogna far cadere il governo e roso dagli studenti della uninini. Naturalmente i membri di- che gli «po'l.imeiili ni vertici del di cercar»; «lei diversivi perchè «« con i voli a sinistra versità di . dal Conmi'>ionari sono mitilo rieletti sono «lati considerati « un n per insabbiare la questione al non è pensabile di introdurre siglio sindacale della bassa dopo avere «caricalo . altro *a«»o nell'ingranaggio - solo fine di salvare un governo alcun emendamento notevole». Sassonia. e e-polienli «iella si- l'utiificarioiic » 'ormai «piell'iri- u durante n e sriliilii. i sinistra: Toulinttl. Cantini ((|iiasl complecoperto). » . Torme . . lìnzia n parte coperto). Scnrrlniarro, , , Camilla u rante il fascismo. Ancora i poco prima di morire, o venti anni scriveva: « di fascismo, nelle nuove condizioni storiche che si sono create, la lotta dei lavoratori per assurgere n classe dirigente deve porsi m termini nuovi. Bisogna a lottare per creare in una solida e stabile d e m o crazia nazionale. Bisogna unificare tutte le forze sane e progressive della nazione e guidarle verso una rivoluziono democratica che conduca a termine l'opera rimasta incompiuta nel n o stro o ». Non 6 forse questo il pensiero fondamentale che è stato al centro del nostro Congresso, e a cui si ispira il rinnovamento del Partito che 6 nostro c o m pito realizzare? Tutti i problemi delle riforme politiche, economiche e sociali del nostro paese furono da Gramsci indagati a fondo, con tale acutezza e profondità di pensiero da costituire il pili alto contributo che un uomo di cultura abbia mai dato al rinnovamento d e mocratico della nazione. a giustezza del Suo insegnamento ha avuto la sua c o n ferma storica nel successo del Partito comunista in a Noi siamo diventati una grande forza nazionale proprio perche abbiamo seguito la via tracciata da Gramsci nel nostro proposito di continuare per quella via sta la garanzia che il nostro partito porta in sé la sorte e il destino del popolo italiano a questa convinzione sorge l'esigenza di far g i u stamente comprendere e conoscere sempre più largamente l'opera di Grama sorte ha voluto c h e sci per molto tempo essa rimanesse sconosciuta. Oggi è la vita stessa che la fa risorgere in tutta la sua Grandezza i il Suo pensiero e stato cosi vivo e reale, mai si e affermato con tanto vigore. Scoccimarro ricorda a n cora Gramsci come uomo d'azione dalla ferrea v o lontà. come uomo di partito. militante e combattente della classe operaia. tipo nuovo d'intellettuale in cui pensiero e azione fanno tutt'uno. a la Sua forza morale, il S u o coraggio. la modestia e semplicità con cui ha v i s suto e affrontato la morte. la Sua grandezza umana Veni' anni fa qu.imlo Granisci unni — inizia Togliatti — i compagni delle sue lotte passate ciano in carceie o al confino, in esilio o a combattei e in Spagna: il pattilo da lui fondato era tagliato a pezzi. costretto alla clandestinità; n tirannide che dominava a aveva conriuso con successo la sua avventura abissina: le altte tirannidi euiopec etano benevolmente appoggiate dalle democrazie occidentali. a già dicci anni dopo, nel '47. quando si pube dal carblicano le c e r o , n situazione e un'altra. a capitalistica 6 in sfacelo, il popolo italiano ha preso le armi e ha cacciato i suoi tiranni, il Partito comunista e al centra della vita nazionale. Allorché si cominciano a pubblicale i «Quaderni BONN, 17. — Sotto la a del grande movimento di opinione pubblica che ha sostenuto fin dal primo momento, allargandosi di giorno in giorno, l'appello lanciato a Gottinga da diciotto fisici nucleari tedeschi -- i (piali dichiaravano che non daranno mai la loto opera alla costi uziotie ni armi iiiielc.'ii —, il Cancellieie Adenauer e stato indotto a iluliiai ai e og.gi solennemente che la Germania federale non intende piodiiite tali anni. a dichiarazione e contenuta. in un comunicato che e stato diffuso al tei mine di una riunione di sei o l e fia il cancelliere e cinque dei diciotto scienziati, ritmatali dell'appello di Gottinga' i pioTi-ssoti Otto llaliu. s e (entrambi insigniti del pietnio Nobel), Friedi irli vini Weis/.sneker. W a l t e r Geiiach. Wolfgang r l comunicato diffuso ni tei mine delle conversazioni alferma che la Germania federale non produrrà armi atomiche, e di conseguenza il governo non chiederà agli i tedeschi di collaborate in tale campo l'isso dice inoltre che il governo approva gli obiettivi avanzati dai fisici nel loro pro- «.-cor.do alcune ir.rf.«crc7. .r.. " trate ieri da air.bjer.tt socialcomunisti romani, al r;cor?o che il Partito Comunista, allarmato dalla situazione detenr.inat.-.'; a , che avrebbe potuto estendersi ad altre città italiane, avrebbe inviato al O.m-.tato centrale del Partito corr.un.8*.* S per valutare ì rapporti fra ì due partiti Gli s:«"?«i ^T*h:* e.Tt > /->-*» n f f h - fce *tito o «te**o v ;n per*o-a a r:r-h:am',re la 71^-0 de! PS a: su'.i : ir. pepr.: fro.-.t.sti All'ori , pertanto. r.on sarebbe rimasto altro che allinear*;- G:u«tizia O granaggi«i è una pietraia). ni ha però fallo distinzioni tra i vari /e/if/en «ocialdemocratici e naturalmente ha detto che il PS « non deve ricadere nel frontismo n. Non pare che i ahhia suggerito una linea politica e un partito». Per inci-o. la Ciò che è una bugia, oltre che afferma poi di non po»»e«lere un una posizione che squalifica le gruppo di deputati sindacali'ti . ma solo di deputati » amici e del conflitto in-orto e simpatizzanti o: affermazione a la Presidenza della inesalta, perchè per lo meno il e il ministero degli eiteblica socialdemocratico Ceccherini è un dirigente della ed è uno (Continua n S. pag. 3. col.) l di.iarmo, Stn.vicn. ha prescn1 una nuova proposta tnto n teina di controlli e di iipez.lonl contro le possibili frodi alle (liipotlzlonl (lell'atnpicnto patto e per 11 (lisa rum. A questo scopo St;i:;-,«!n lui piopoito: 1» la cre.'i/lonc di un nitido controllo, formato dai nipprc.ictitantl l 14 na/.ionl e precisamente dal delegati delie cinque nazioni che costituiscono la r.ottocoinmiislonc per il disarmo (Stati Uniti. Unione Sovietica. . Francia e Canada) a titolo di rappresentanti permanenti e provvisti l diritto di veto, e dal delegati di altri nove stati eletti daj firmatari del futuro patto di disarmo; 2) n creazione di un'assemblea costituita da rappresentanti di tutte le nazioni favorevoli al d!«arino. 11 delegato americano ha anche annunciato una modificazione del plano dei - cicli aperti - del presidente Elsenhower nel senso di venire o alle giuste obbiezioni sovietiche. n pratica gli Stati Uniti snrebbero disposti a restringere la portata del plano Eisenhower S accetti a condizione che di allargare gradualmente la zona soggetta alle i aeree. e esercitazioni ad Asiago coi razzi t John» . 17 — a governativa ha diramato 'pie.-.t.i sera una gravissima notizia. raccolta negli ambienti del coniando NATO di Verona, relativa ad esercitazioni con missili atomici nell'altipiano eli Asiago Secondo e lidi infatti, reparti della S'taf a forza tattica di pronto o del Sud Europa» effettueranno il 29 aprile prossimo sull'altipiano di Asiago l e dlmostrazior.i con due razzi * John da 762 mrn. a notizia e tale da meritar". . 17 ~ l rappresen, una precisaziotante americano in seno alla -enza sottoeommiìsionc dell'ONU p*ìr ne da parte dol governo. Nuove proposte americane per il disarmo controllalo Crollano a Chiusi le speranze dello zio Giuseppe Spissu smentisce di conoscere il segreto a donna c h e ha invalidato il secondo alibi del Spissu il 9 aprile era alla stazione Termini - i ha risposto ai due amanti che la o i invita il fratello a parlare d infatti sei ar- mia < giardinetta > sulla via Giixseppe dalle ristorarsi. Fatto è che l'auto s t o l t o sulla sonlia della por- stazione. ore 15JQ ili ieri non ha p i ù color verde bottiglia si è ar- ta. La Spissu ha pregato la rivata sotto la pensilina Flaminia. o non ero, come quando già io, mia figlia e molti pensano, in compagnia nlcun appiglio per il suo se- restata di fronte alla abita madre della signora con esattezza mio genero eravamo saliti di mia nipote Wilma. condo alibi, già crollato tan- zione della /Jaco i alle 15JìO.\dt ricordare la vecchia s>gnorn\che erra avvenne, il 9 aprile sul treno. i bene - na mi telefono in tipografia a Vene- mentre to clamorosamente innaffiando alcune alla stazione Termini ed ha io ti vidi e ti detti la mar.'. ed io lasciai ti lavoro per zia nell'ultima udienza pub- stava trlee di roza che da alcuni esclamato: , si - oal finestrino; pochi minuti incontrarla. Cerchi di ricorblica del processo per a sua t e s i i m o dare bene. bene: io non c'ero! i dopo il convoglio parti » morte di Wilma. Smentito moti tenta di far attecchirejcordi e e non sostoa su questo punto è f o n A questo punto e e dallo nel terreno pietroso del suo deve dai coniugi c noto nella rfi.;cin**one Gin: tutto dipende da inoro una cosa fal. a'>. scontrino ferroviario della minwscolo cortile. e ralrm'nmo.'quello che lei dice >. parlando affannozn- s.rppc Quando ha veduto scende-\ signora Bacosi, sotto indagh ma-1 mrnte e con e sforzo, iparlantfo a ba'.ia torc, ì.'i re dalla macchina gine da parte del anche queste parole i ha a l ' n c i t a t o ala madre madre deVa deVa ~~ lo zio Giuseppe spettati visitatori^ la Baco-i, _ smuovere non sono valse a , r."Saziane di i [ i ministero, di , j i .posto con fermezza: < No. stra a racconl'ere raccogliere bene i ri dalla sua posizione la t t g n o fondava «ti cinque punti: u»cita non si è dato per vinto. Ha che è sofferente r o r d : , a non e in una'.ra Bacoti. la quale ha c o n a proclamare che, per poco non è venuta mr- | Ut s-ar.a. Sei tu che devi n - j \cordi, dal governo, rilancio a parole continuato eVa e r u c ' i ' i \'ordare bene quel t h e ae- » ersione che — secondo Unucto ad cfferv.cre affan1053, no. tuttavia della " unificazione ». ^ «epa- la sera del 9 aprile c ir. quel giorno: tu par- quanto egli a ed cf- r.osamente. qnazi gridando: sta- ra farsi forza ed è andata non era alla |ier le pro«rate ri-peito al iljt^ti da ca^a di mia figlia {rimare — r.on risponda al-1 * Non h j altro da aggiunbensì con lui contro ai due porgendo «ime elezioni, rinvio quindi a zione Termini, a che l' a l a l i e e «nlu.ar.'Jomi m: la dopo le elezioni della unifìra- lungo la via Flaminia. per braccio a a venne a saluverità. « Senta. c i£r.ora ?ere. one. accettazione di una fascia trovare una conferma a 'aiutata a saltre la ripida sca- dicesti c h e 5e ti fo5<e stato l'afosi — eqt rr;'t ha d^tto — tarmi alla stazione: non p o neutrale europea. o «r»o a a c c u l a ieri egli si piletta che conduce alla stia pos5ib:le. saresti tornata nel a .".!!<> ore 18.20 del 9 teva e>5ere con le:' >. | era di»po»to ad accettare solo il trasferito Sptssu con l'amante n | a b i t a z i o n e , ti colloquio, hre ! pomerieclo da Ostia in ic-rr.- aprile r.on e-ra alla ?taz:or.e. Giuseppe > e | terzo e quarto punto, lanciando Chiusi. e anche qui ha doo e concitato, si e ipc per arcr-mpaer.a:rr. alla ma c-r. rr.e. a bordo della si sono allora rcssegiati ' che i in«i*te-»e suzli vuto registrare \ zor.o lentamente tomoli e che il suo altri a titolo pedonale. bordo dell'aito; priria di € alibi » non può essere soj partire, ha e'dirzada alcuno. ch<" la sil terremoto verificato»! in tal ttenuto le brecce: \"> cVcrQir.do recisamenmodo in " n o alla direzione «lei gnora Bacnsi ha mentre rafforza le por- te riconfermato le deposi« And: imo. cn zioni filo-tovemitive del gruppo zioni della f;a'"i ** del gec'è mente da tare: saremo s dirig'nt*' «arazattiano, a nna nero dinanzi ci tribuni'c , c«r t:c-tt: a paeare per una (i: nuova palata di terra sull'unifi- Venezia. 'cclpa cr.e non abbiamo c c m E (Catanzaro), 17 originata dalla crisi del vi- percorrono le strade. o sta- rr.esso' ». cazione soclali'ta. Tale aspetto è Giuseppe è par- — O le manifestazioni no, dalla eccessiva pressio- to di tensione e di collera -tato pres«ochè accantonato nella tito da casa alle ore 10 con A ore 21J.5, Giuseppe dei giorni scorti e il mas- ne fiscale e dallo stato di tra la popolazione non ac- hn parcheggiato rianione di ieri, ma si ritiene che l'auto in ria una « 1100 103 » presa a nosiccio intervento della poliprofondo malessere in cui cenna a diminuire. Anche «ara ogrrtio di maggiore di«eu*e l'agente di nella vicina Nicastro stazio- Alessandria ha zia la situazione in questo si dibatte l'economia agraria *ìone della nuova riunione che leggio e strada facendo controlgrosso centro agricolo di della Calabria. na un imponente schiera- auardia, dopo aver preso a bordo Spisla direzione del terrà que20.000 abitanti seguita ad o la fuga del sottoa naenti lato l'ora del suo arrivo, si è mento armato. sta mattina in riferimento anche su, la donna che lo difen- acutizzarci. Nucvi arresti segretario agii interni, ono- comunisti sono nunvjn"»"»* vcczpitzlo zi più. vicino te! due ssr.s ititi effettuiti £ i! nu- revole Pugliese, nessuna au- intervenuti a Catanzaro pres- lefono pubblico. « V di speratnrrtcntc. » i r i f « m *v«»rvt^ ^-..«t^ c'è! Avvicinata so le autorità per la imme- da un nostro cronista, lo zio t hanno percorso i 200 mero dei contadini incarce- torità di governo ha creduto barista Oait<keil e alla fw«.ri->ne è salito oggi a 27: si rati necessario venire di persona diata scarcerazione degli che sepadella nuova data del ronire*«o e più chilometri eppariva di piccoli e medi proa Sambiase. Prosegue inarrestati e per una soluzio- di Wilma — che dalla cit- tratta Ar\ partito, che «uhirà evidente- rano la Capitale — ha affern o l t o abboffato prietari bonomiani », d. e , vece la occupazione del pae- ne dei problemi economici e andatura monarchici e comunisti. mente on nuovo rinTio dato the tadina toscana ad se da parte di ingenti forze di rinascita che sono alla mato di essere deciso a bated hanno fatto anla relazione per o «volgimento turistica dimostrare a loro protesta, come ab- di polizia che si sono istalbase di questa esplosione di tersi ancora p*? preparatorio dei congrej»! prò- che tappa in un paesino per biamo già detto ieri, è stata late nelle scuole. Pattuglie malcontento. henne che i coniugi Altri contadini sono stati arrestati a Sambiase presidiata dalla P. S. ' Pag. 8 Giovedì 18 aprile 1957 V Prezzi d'abbonamento: E E E . A VU del Taurini, 19 — Tel. Z00.3S - 200.451. ' turo. colonna Commerciali-: Cinema . tio e . 200 Echi l * 150 . Cronaca . 160 . Necrologia V. 130 Finanziarla Banche . 200 i * i ) Via Parlamento. 9. O ultime O E l'Unità O UN l nostro corrispondente) , 17. — sciopero generale dei ferrovieri dichiarato congiuntamente dalla CGT, dal sindacato socialdemocratico e da quello cattolico per rivendicare a u m e n t i salariali, paralizza dalla mezzanotte di ieri la intiera reto ferroviaria nazionale e i trasporti parigini. Al vasto movimento rivendicativo partecipa il 90 per cento dei lavoratori. A la p a r a l i s i dei trasporti è totale in seguito alla decisione del personale della ferrovia sotterranea e degli autobus di unirsi al movimento dei ferrovieri. che offriva stamane il centro della città era dei più caotici. Chiunque dispone di un mezzo meccanico l'ha tirato fuori: automo- bili, da quelle modernissime ai tipi antidiluviani, motorette, ciclomotori e persino biciclette si sono riversate a fiumi nelle strade rendendo i m p o s s i b i l e la circolazione. Si calcola che non meno di un milione fra automobili e motocicli hanno invaso le arterie cittadine creando dappertutto giganteschi imbottigliamenti, mentre i pedoni. a legioni, si accalcano sui marciapiedi per raggiungere le loro destinazioni. tassi vengono presi d'assalto, ma la massima parte degli autisti da piazza si rifiutano di circolare nelle vie del centro dove rischiano di rimanere bloccati a tutti gli angoli. tentativo delle autorità di organizzare il crumiraggio ricorrendo ad automezzi militari e privati Rivelazioni de'THuma,, sulle minacce all'Egitto Una nuova aggressione dovrebbe essere scatenata il 24 aprile - giornale denunciato dal ministro della (Dal nostro corrispondente) . 17. — a prima pogina dcll'//nrnanifè. organi» d e l Partito comunista francese, ripoitavn stamatt i n a q u e s t o t i t o l o in f o n i l a interrogativa: « Nuova guerra c o n t r o l ' E g i t t o il 24 o p r i l e ? ». N e l t e s t o il q u o t i d i a n o c o munista domandava: * ' v e r o c h e . in v i r t ù d e l l ' a l leanza m i l i t a r e segreta franco-israeliana i collaboratori d e l m i n i s t r o d e l l a fesa starebbero m e t t e n d o a punto l'opera/ione Jaguar c o n t i o l ' E g i t t o ? >. P i ù s o t t o e r a n o forniti i particolari dell ' operazione cosi s u d d i v i s i : 1 ) o di una n a v e israeliana seguita da una n a v e francese a Suez; 2) Tentativo della prima n a v e di f o r z a r e il c a n a l e s e n z a p r e a v v i s o p e r p r o v o c a r e la reazione violenta delle autorità e g i z i a n e : 3) e sarebbe dichiarato grnvissim o dai d u e g o v e r n i e. si d e n u n c e r e b b e l ' a g g r e s s i o n e ; le truppe israeliane invaderebb e r o il t e r r i t o r i o e g i z i a n o ; 4 ) Gli a e r e i francesi p r e n d e i e b b e r o il v o l o d a basi i s r a e liane per s o s t e n e r e l'attacco. Particolari e dettagli a p a r t e si t r a t t a v a , in s o s t a n za. di u n a d e n u n c i a c h e a v e va già avuto i suoi preced e n t i 2 0 g i o r n i fa s u l s e t t i m a n a l e Frutice Obscrvatenr. e che aveva suscitato vive apprensioni in t u t t o il mondo. Q u e s t o p o m e r i g g i o il m i nistero della , che a suo tempo non aveva preso nessun provvedimento cont r o il s e t t i m a n a l e , p u b b l i c a va un precipitoso comunicato nel quale, dopo aver d i c h i a r a t o p r i v e dì f o n d a m e n to le notizie relative all'aggressione. annunciava di a v e r aperto una formale i n chiesta contro VHumanité: « p e r d i f f u s i o n e di n o t i z i e f a l s e >. Senza v o l e r entrare nei d e t t a g l i c h e VHumanité del r e s t o p r e s e n t a v a in f o r m a i n t e r r o g a t i v a , l ' e s i s t e n z a di un accordo secreto militare s t i p u l a t o fra la F r a n c i a e e > già stato rivelato sia da Observatcur sia dal famoso libro e segreti della spedizione d'Egitto » dei fratelli B r o m b c r g e r : è logico quindi che, n o n o stante le smentite e le rappresaglie, l'esistenza o m e n o di q u e s t o a c c o r d o c o n tinui 0 preoccupare l'opinione pubblica non solo franc e s e s e si t i e n c o n t o s o p r a t tutto della situazione esplosiva del o Oriente e dei p i a n i c h e v i si s t a n n o t r a m a n d o ad opera degli agenti dell'imperialismo mondiale. A. P . Grandiose accoglierne ad Atene per Makarioi A T E N E , 17 — vo s è giunto q u e sta m a t t i n a in a c r e o ad A t e n e d o p o 13 m e s i di d e t e n zione nelle isole Seychelles. All'aeroporto s è stato salutato dall'arcivescov o di A t e n e , p r i m a t e d i G r e cia, , dal ministro d e g l i e s t e r i g r e c o AverofT, dal ministro degli interni, Tsatos e da deputati di tutti ì p a r t i t i , d a l p r e f e t t o di A t e ne e molte altre personalità Q u i n d i Cgii è s a l i l o s u di un'auto scoperta che lentam e n t e si è a v v i a t a v e r s o il c e n t r o di A t e n e , d i s t a n t e u n a d e c i n a di c h i l o m e t r i . Una e n o r m e f o l l a , i n s e n s i b i l e al t e m p o p i u t t o s t o c a t t i v o , si a s s i e p a v a l u n g o t u t t o il p e r - corso acclamando calorosamente. o ho poi p a r lato da un b a l c o n e ad u n a g r a n d e folla i a d u n a t a s i dinanzi al a l b i " g o Egli ha i n i z i a t o ii-mli-inlo omaggio al c i p i i o t i c h e s o n o stati g i u stiziati dalle autorità britann i c h e . « e l o r o ossa — ha detto l'arcivescovo — edific h e r a n n o l'edificio d e l l a l i b e r t à ». l p r e l a t o ha q u i n d i l i v o l t o il s u o s a l u t o a c o loro c h e a n c o r a c o m b a t t o n o a C i p r o « s u l f r o n t e di c o m b a t t i m e n t o . e d i e t r o di e s so, n e l l e p r i g i o n i e n e i c a m pi di c o n c e n t r a m e n t o ». s ha proseguito: « Noi non vogliamo un'am ministrazione fiduciaria ne e s s e r e g o v e r n a t i da altri. Vogliamo l'autodecisione e c o m b a t t e r e m o p e r e s s a . Noi s p e r i a m o c h e il g o v e r n o b r i tannico dimostrerà comprensione e che esso agirà per una s o l u z i o n e pacifica b a s a ta sui p r i n c i p i d e l l a c a r t a d e l l ' O N U ». UN Secondo O , si trat- E Presto a Mosca negoziati con Bonn B O N N . 17. — l m i n i s t e r o degli Esteri della G e r m a n i a occidentale ha reso n o t o c h e il g o v e r n o di B o n n , a c c o gliendo l'invito contenuto nella lettera inviata dal m a r e s c i a l l o B u l g a n i n al c a n celliere Adenauer, ha propos t o al g o v e r n o s o v i e t i c o di iniziare subito a a i negoziati per un accordo c o m m e r c i a l e e c o n s o l a r e tra i due paesi. a p r o p o s t a è c o n t e n u t a in una nota verbale consegnata ieri a a al m i n i s t r o d e g l i Esteri sovietico. Gromiko. d a l l ' a m b a s c i a t o r e di Bonn. . Quest'ultimo ha detto a G r o m i k o c h e la d a t a d e i negoziati potrebbe essere fissata a t t r a v e r s o l e n o r m a l i vie diplomatiche. Negli a m bienti bene informati di B o n n , si r i t i e n e c h e e s s i p o t r e b b e r o a v e r e i n i z i o il m e s e prossimo. L'odore di leone allontana gii ippopotami . 17. — Secondo quanto riferisce un giornale di Johannesburg, lo «Sfar. l'agricoltore J a n Player ha ottenuto risultati pressoché insperati usando un liquido preparato da un farmacista di l <Germania occidentale) e c h e riproduce artificialmente l'odore del leone. e era disperato perchè gli ippopotami devastavano continuamente le s u e piantagioni di canna da n i c cherò. Pensò quindi di ordinare quattro bottiglie del preparato e da allora gli ippopotami si sono tenuti al largo. Sottoscrizione per pagare la malattia di Eden . 17. ~- l y S k e t c s h - ha iniziato oggi una pubblica sottoscrizione per pagare l e spose della malattia dell'ex primo ministro Eden. il quale è stato r e c e n t e m e n t e operato in un ospedale di B o ston. a sottosoi izione e stata d e cisa dopo c h e due altri giornali, l - N e w s C h r o n i c l e - e il y l - . a v e v a n o rivolto un appello al governo conservatore perchè pagasse l e spese dell'operazione di Eden dato che per le sue modeste condizioni finanziarie sarebbe un onere assai gravoso. a sottoscrizione del y S k e t c h " è stata aperta da un lettore che ha donato due sterline ed ha inviato la seguente lettera: - C o m e molta altra gente, mi sento indignato c h e dopo grandi servizi che S i r Anthony ha reso al suo Paese egli debba pagare queste enormi spese, di viaggi aerei, assistenza medica e assistenza a domicilio di infermiere. S e il governo non vuol farlo, che il popolo prenda l'iniziativa -. Condannato a morte un generale nella Corea . 17. — l generale g . una delle maggiori personalità dell'esercito sud-coreano, e stato oggi condannato a morte come istigatore dell'assassinio del gen. m Changyung. capo del servizio di informazioni dell'esercito. nel gennaio 105ti Tanassi e (Continuazione a 1. pagina) ri è flato rinviato dal Consìglio dei i a una nuova riunione fissala per ogpi. l Consiglio ha invece dÌ5rn«<o la inazione in o Oriente, « con particolare riguardo alla questione del Canale di Suex e atti ultimi avvenimenti in Giordania ». l comunicalo consiliare, esprimendo fiducia in una futura soluzione conrordala della vertenza internazionale del Canale di t»uex, ri compiace che il governo egiziano abbia prorogalo il paramento in clearing e prende nota delle conversazioni tuttora in corso con il governo egiziano per una soluzione definitiva. Per la Giordania, il comunicato *t limila ad approvare l'azìdne italiana . ?) diretta a ron<ìgliare moderazione e a richiamare ad un alto senso di responsabilità lotte le parli interessate », affinchè siano evitali « sviluppi tali da turbare la pace in usa regione a nai così vicina ». a discussione m i problema terà di un serio colpo al tenore di vita dei francesi dato che « gli esperti, interpellati dai ministri, hanno dichiarato che il nuovo sforzo fiscale che dovrà essere richiesto al paese si aggirerà dai 150 ai 200 miliardi di franchi ». sostanza, poiché i midella Guerra e della non vogliono ridurre di un solo uomo lo sforzo militare in Algeria, tutta la popolazione dovrà subire un nuovo salasso. che è esattamente il contrario di quello die chiedono i lavoratori in lotta e lascia prevedere, p e r questa estate, un generalizzarsi pauroso delle agitazioni e dei conflitti sociali. Venerdì il Consiglio dei ministri tornerà a riunirsi AUGUSTO m nistri O E A L « O , 18 (mattina). — l personale a terra dell'» Air Francc > ha o oggi uno sciopero di 24 ore causando n pressoché completa paralisi del sistema del trasporti francesi. sindacati di tutte le aviolinee i o controllate dallo Stato chiedono aumenti salariali del 10 por cento mentri- la più alta controfferta del o è stuta del 2,5 per cento. « Air l'rancp » e slata costretta a sospendere <|iiusl tutti suol voli. ' probabile che n giornata nderlseuiio ull'agltue anche personale tecnico uddetlo alle torri di controllo per l'ili anche voli delle aviolinee straniere dovrebbero annullare loro voli roti la Francia. G u n n a r Mi rclal E A E O cia del cartello mondiale del petrolio, e la cui discussione fu successivamente impedita dagli americani. Alla luce di questi precedenti, le ragioni delle dimissioni di Gunnar appaiono non sufficientemente chiare, mentre si ha ragione di temere che. senza lui, la sia esposta al pericolo di scadere dall'alto livello che ha sempre distinto il suo lavoro in questi dieci anni. Si è appreso che lavorerà in avvenire per una impresa privata, la zione Carncgic, a una statistica sulle tendenze economiche nell'Asia sud-orientale, compito che egli — come ha detto nella lettera di dimissioni — c o n s i d e r a t e n d e n te a l l o s t e s s o o b i e t t i n o di collaborazione internazionale che si era proposto nel suo lavoro E» , ambasciatore giordano al Cairo ricevuto da [\asser dimessa - Un ambiguo discorsi» di Hussein alla radio dunque nessuna preoccupaz i o n e p e r il d i s s i d i o c h e p e r m a n e al f o n d o d e l l a s i t u a / i o n e g i o r d a n a , c h e al C a i r o tuttavia non viene sottovalutato. S i r i l e v a n o t i c e l e m e n ti: in p r i m o l u o g o il t o n o s o stanzialmente provocatorio di u n d i s c o r s o d i e il re s e i n ha f a t t o a l l a r a d i o , a t t a c c a n d o < c o l o r o c h e fuori d e l p a e s e c e r c a n o di i n s e r i r e un c u n e o fra m e e il p o p o l o », m a n i f e s t a n d o il p r o p o s i t o di « r a f f o r z a r e il f r o n t e i n t e r n o mentre l'esercito d e v e d i f e n d e r e la n a z i o n e d a un a t t a c c o e s t e r n o » ; i n secono'o l u o g o il f a t t o c h e , c o n t r a r i a mente a quanto aveva dic h i a r a t o ieri Nabttlsi, il c a p o di s t a t o m a g g i o r e in e s i l i o , A b u N u w a r , ha i n r e a l t à p r e sentato le dimissioni, dalla S i r i a d o v e si t r o v a ; in t e r z o luogo una dichiarazione del o di S t a t o d e g l i S t a t i U n i t i , s e c o n d o la q u a l e « Gli S t a t i U n i t i s o n o p r o n t i ad a s s i s t e r e la G i o r d a n i a , s e dovesse essere vittima di u n a a g g r e s s i o n e ». l portavoce del m e n t o di S t a t o h a f a t t o r i ferimento, per giustificare t a l e p r e s a di p o s i z i o n e , al precedente nella aggressione a n g l o - f r a n c e s e all'Egitto, cui Washington si oppose. T u t t a v i a al C a i r o si r i l e v a c h e . n e l l e p r e s e n t i c i r c o s t a n z e , la dichiarazione sembra assum e r e un s i g n i f i c a t o a s s a i p i ù d u b b i o , e c o n n e s s o c o n i fini della < dottrina Eisenhower». Essa t e n d e i n f a t t i , e s p l i c i t a m e n t e . a s o l l e c i t a r e il ritiro dalla Giordania d e l l e truppe siriane, e sembra considerare. p i u t t o s t o d e l l a i p o t e s i di una a g g r e s s i o n e i s r a e l i a n a . q u e l l a di u n r i c o r s o a l l a f o r za d a p a r t e di n a fini di r e p r e s s i o n e i n t e r n a , n e l qual caso gli Stati Uniti i n terverrebbero a sostegno del re. A , d'altra p a r t e . Sano" di A r a b i a ha o f f e r t o quei reparti d e l l e proprie t r u p p e , c h e si t r o v a n o in Giordania, cui afferma di avcr dato disposizioni perchè si c o n s i d e r i n o a g l i o r d i n i d e l m o n a r c a di A m m a n . n generale dunque, sebben e si t e n d a a d a r c r e d i t o a i e al s u o g o v e r n o , si t e m e c h e la s i t u a z i o n e g i o r d a n a n o n t e n d a p e r il m o m e n t o a s t a b i l i z z a r s i , m a sia aperta a nuovi sviluppi, per o p e r a s o p r a t t u t t o d e l re. c h e c o n t i n u a ad a g i r e n e l s e n s o v o l u t o o'agli i m p e r i a l i s t i a mericani. Si è a p p r e s o q u e s t a s e r a c h e E i s c n h o w c r . n e l c o r s o di una conferenza stampa, ha del Canale non deve essere sta- r i p e t u t o il c o n t e n u t o d e l l a del la. in seno al Consiglio dei i dichiarazione m e n t o d i S t a t o , f a c e n d o r i ni*tri. del lutto parifica. All'ucci ta dalla riunione il ministro l f e r i m e n t o e s p r e s s o sia a l l a tarella ha dello ai giornalisti che < d o t t r i n a >. s i a a l l a d i c h i a tra una decina di giorni o poco r a z i o n e t r i p a r t i t a d e l 1950. dichiarato più il governo egiziano non ac- E g l i h a a n c h e ce iteri più il pagamento in clear- c h e la q u e s t i o n e di S u e z n o n ing (per disdirlo basta un mese s a r à d e f e r i t a a l C o n s i g l i o di di preavviso), e pertanto bi«o S i c u r e z z a ( c o m e e r a s t a t o gnerà provvedere a un altro si s u g g e r i t o d a P a r i g i e ieri d a ) perchè i negoziati sterna: anziché quello della valuta pregiata trasferibile, voluto c o n il C a i r o p r o c e d o n o in dall'Egitto, un «Ulema in lire m o d o s o d d i s f a c e n t e . italiane (lire multiple trasferi22 morti ad Aqaba biliì. a il ministro . parlando aneh'egli con i giornain un disastro aereo listi. ha fatto dell'ironia par. 17. — Un appareclando di a lira a » e sochio da trasporto del tipo stenendo tuttora il sistema del « Valletta - dell'aviazione miclearing. A ehi gli ha fatto os- litare britannica recante a servare che il governo egiziano bordo 22 persone, non si sa se farà decadere questo sistema tra militari o civili si è o qualche giorno. o ha ri- al suolo durante la manovra sposto che in lai caso « *ì ve- di decollo dall'aeroporto di drà ». E* sembralo di rapire che Aqaba. e è avvenuto oggi o non sia mollo incline, ed un annuncio ufficiale e m e s per ragioni facilmente intuibili so al riguardo precisa che di politica generale, a un buon nessuna persona s bordo è soaccordo italo-egiziano. pravltsuta al disastro. N A capo ili stato maggiore Abu si è ili sul canale di Suez Krisna Menon nominato ministro della difesa NUOVA . 17. — l presidente del Consiglio Nehru, dimessosi ieri in seguito alle recenti elezioni e incaricato di formare il nuovo governo, ha annunciato oggi la composizione del nuovo Gabinetto, che presenta soltanto un mutamento di rilievo rispetto al precedente a , che era ministro senza portafoglio ed aveva compiuto in tal veste numerose missioni diplomatiche all'estero, è stato nominato ministro della difesa. Nel precedente Gabinetto tale carica era stata assunta da Nehru. in seguito alle dimissioni del ministro Nath . Fabbrica USA semidislrulla da un'esplosione i V \ n u o t o premier giordano L O E' i c o n / r o n f i del trattato per il Comune rilevando al riguardo, il fatto e l ù d e n t e clic i p a e s i c o n tariffe doganali basse sono favoriti, dal trattato, rispetto a quelli con tariffe elevate. la riserva principale che il d o c u m e n t o avanza è relativa alla tendenza —che deriverà dal Comune — a l l a c r e s c e r n e c o n centrazione industriale in alcune zone dello stesso Comune, a detrimento di altre regicni. zone più favorite — rileva il delrapporto — sono quelle centrale sulle sponde del per i considerevoli vantaggi che esse offrono alla installazione di grandi imprese industriali, e agli investimenti di capitale straniero. Ciò vuol dire che la Germania occidentale è il S o l o ieri era apparso il p i ù / ( i n o r i l o fra i sei p a e s i del Comune, dal r a p p o r t o annuale quale essa potrà trarre con1 per il 1956. il quale contiesiderevoli vantaggi, a danne sostanziali riserve nei no degli altri cinque. Dichiaraiione USA a favore di Hussein Khalidi per l'unione federale araba . 17 — s c i a t o r e g i o r d a n o al Cai i o , F a w z i ci . c h e in s e r a ta 6 r i e n t r a t o ad A m m a n per a s s u m e r v i la caric a di m i n i s t r o d e l l a i s t r u z i o n e e dei l a vori p u b b l i c i nel n u o v o g o verno . è stato ricev u t o o g g i in v i s i t a di c o n g e d o dal p r e s i d e n t e N a s s e r e dal ministro degli esteri Fawzi. Si r i t i e n e c h e e g l i a b b i a c r e d u t o di p o t e r o'are a s s i c u r a zioni circa la c o n t i n u i t à d e l la p o l i t i c a e s t e r a g i o r d a n a . N o n d i v e r s e s o n o d'altra p a r t e l e a f f e r m a z i o n i c h e lo stesso presidente del consiglio giordano. , ha fatto o g g i in u n a i n t e r v i s t a alla a g e n z i a a m e r i c a n a Associated « a prima c o s a da r i c o r d a r e — e g l i ha tletto — è c h e u n r i t o r n o al p a s s a t o e i m p o s s i b i l e in q u e sto paese. Possiamo solo a n dare avanti, ed è ciò che int e n d i a m o fare ». Egli ha p r e cisato c h e le trattative per l'unione federale della Giordania con o e la S i r i a proseguiranno: « a creazione di u n a f e d e r a z i o n e e c o n o m i c a e c u l t u r a l e è la p r i m a t a p p a v e r s o l ' u n i t à , e noi l a v o r i a m o in q u e s t o s e n s o ». Gli S t a t i U n i t i , h a r i l e v a t o il primo ministro, commetterebbero un grosso errore se si o p p o n e s s e r o a t a l e u n i o n e : < N u l l a p o t r e b b e e s s e r v i di m e g l i o p e r gli S t a t i Uniti c h e un m o n d o a r a b o s t a b i l e e p r o s p e r o , e la m i g l i o r e v i a per arrivarci è rappresentata d a l l a u n i o n e d e g l i s t a t i a rabi. Voi diveniste forti q u a n d o i v o s t r i d i v e r s i stati si u n i r o n o n e g l i U S A . A n c h e a noi p i a c e r e b b e g i u n g e r e a l la c o s t i t u z i o n e d e g l i S t a t i U n i t i o"Arabia ». i ha annunciato che q u a n t o p r i m a p r e s e n t e r à il p r o g r a m m a d e l g o v e r n o al P a r l a m e n t o , e si è d e t t o fid u c i o s o di c o n q u i s t a r e la maggioranza. a parte dell'intervista è stata dedicata a ; i ha ril e v a t o c h e p o c h e s p e r a n z e di s t a b i l i t à s u s s i s t o n o p e r il d i o O r i e n t e finché l o s t a t o di e esisterà nella sua forma a t t u a l e : « gli ebrei v i s s e ro i n p a c e c o n g l i a r a b i p e r m i g l i a i a di a n n i , m a q u a n d o u o m i n i c o m e il premier Ben G u r i o n si f e c e r o a v a n t i c o n le loro idee avvelenate, sorse il d i s s i d i o ». i n o n ha m o s t r a t o 1.050 2.35* — — o alla Commissione Economica dell' O.N.U. dimissioni di Gunnar NEW , 17. — de- le deldal segretariato stato sorpresa negli ambienla Commissione ti dell'ONU l'annuncio, daper l ' E u r o p a , organo delle to oggi dal segretario geneNazioni Unite con sede a rale delle Ginevra. che per assumere la carica di Segretario deldieci ani or sono aveva rinunciato, nel suo paese, la Svezia, al mandato parlamentare e al portafoglio del commercio, è stato il fondatore e il creatore cui per un decennio ha dedicato una attività appassionata di studioso e di organizzatore, curando personalmente le pubblicazioni annuali della Commissione. singolarmente precise e obiettive, e prestando la sua opera a tutte le iniziative dirette a una migliore collaborazione economica internazionale. Con particolare apprezzamento va ricordato. fra l'altro, il rapporto spc-intc del 1955 sui prezzi petroliferi, che costituì una magistrale denun- In sciopero anche il personale dell'Air France A LA 3.«00 4.500 800 1.300 ' Trlm. Conto coiremo postale 1/29795 dieci anni egli ha movimento unitario governo non intende di aggravare di oltre 150 miliartli il peso fiscale si è rivelato subito un fall i m e n t o : i parigini hanno avuto modo di costatare coi loro o c c h i quanto costa la guerra d'Algeria, dove il governo tiene impegnati la maggior parte dei camion e degli altri mezzi di trasporto di cui dispone l'esercito francese. Non solo gli automezzi mobilitati sono insufficienti. ma finiscono col creare gravi intralci alla circolazione essendo guidati da mani inesperte e certamente non abicittuate al convulso traffico tadino. A per lo s c i o pero. sono bloccati parecchi artisti dell'Opera di e della Scala di che. provenienti da Ventimiglia. e r a n o d i r e l l i in S p a n n a i per ima t o n i m i ' /Acculilo a q u e s t a azione massiccia dei lai oratori dei trasporti, e cominciata oggi u n a s c r i a azione rivendicatini nel settore metallurgico, mentre domani dovrebbero scendere in lotta sia il personale delle linee aeree, sia gli addetti ai servizi pubblici (acqua, nettezza urbana. ospedali, pompe funeecc.). bri, governo, accusato dalla quasi totalità della stampa di aver sottovalutato un'irritazione giustificata e prevedibile delle masse lavoratrici (solo l'organo ufficiale del partito socialdemocratico al governo e Populaire « c o n / e s s a i partecipanti alla lotta e parla di < una passeggera i n c o m p r e n s i o n e dei lavoratori >) si dibatte in una situazione delle più difficili. ministri dovevano — nella riunione di ieri — decidere un piano di economie urgenti di 250 miliardi. Stamattina si apprende che, dopo 10 ore di battaglia. soltanto 115 miliardi sono stati trovati (75 sulle spese militari riducendo i contingenti stazionati in rocco e in Tunisia e certe spese superflue di materiali in Algeria). Cosicché, come scrive e . « il ministro delle si è messo a studiare, senza ritardo, gli aumenti fiscali che il governo approverà durante le vacanze cominciando naturalmente da quelle imposte che possono essere maggiorate senza i n t e r p e l l a r e la Cam e r a ». Sem Gunnar Myrdal dimissionario dalla segreteria della E.C.E, I tieni si sono fermati in tutta lo Francia Parigi appare completamente paialinolo 90 per cento dei lavoratori ha aderito al poderoso ridurre le enormi spese militari per l'Algeria e progetta ' 7.500 (con edizione del lunedi) 8.700 A 1.500 E NUOVE 2.500 notizie E Annuo ' N (Virginia Occidentale). 17. — Nei grandi stabilimenti della compagnia o Chemical ». una violenta esplosione ha scmidistrutto un edificio di tre piani. sprigionando gas tossici di cloro che hanno indotto la polizia a ordinare a 1 500 persone di sgomberare le loro case. Nel sinistro, quattro lavoratori sono stati uccisi ed altri cinque sono rimasti feriti. Quattro dei feriti versano in gravissime condizioni. e è avvenuta in un edificio adibito alla produzione di anticnttogamici. O A 48 E o il figlio e del console italiano a Chicago? Venticinque ispettori di polizia e 9 pattuglie mobilitati per le ricerche Questo giudizio è della più grande importanza. poiché riassume tutte le obiezioni che al Comune sono state mosse dagli ambienti economici dei paesi interessati, ma che sono state poi ignorate dai governi, i quali si sono preoccupati soprattutto di fare una affermazione politica. Un'altra notevole parte del documento è rivolta al problema dei trasporti, e in particolare al decadimento delle ferrovie occidentale causa dello sviluppo della motorizzazione civile: negli ultimi 25 anni il movimento delle merci è quadruplicato nel continente europeo, e occidentale esso è assorbito per due terzi dai trasporti su strada, mentre nell'Unione Sovietica, dove le distanze sono assai maggiori, il 90 % di esso viene effettuato per ferrovia rapporto del Consiglio permanente della Commissione per pa assume un particolare interesse anche in vista della prossima convocazione della Commissione stessa, fissata per il 29 aprile, con un ordine del giorno che comcolprende i problemi della laborazione economica fra i paesi europei. tale ordine del giorno si inseriscono da una parte le riserve che il rapporto solleva nei confronti del Comune e dall'altra una serie di proposte sovietiche, già presentate alla sessione dell'anno scorso e successivamente precisate, nello scorso marzo, nella dichiarazione che il governo emise, in polemica con i piani per il Comune e proposte sovietiche sono state presentate dal delegato permanente Cistiakov, il quale solo l'altro ieri aveva consegnato a Gunnar un nuovo memorandum sullo stesso argomento. noto che le proposte sovietiche comprendono interessanti suggerimenti retativi alle seguenti questioni: 1) c o s t r u z i o n e in comune di grandi centrali idroelettriche interessanti diversi paesi: 2) collaborazione per lo sviluppo delle fonti energetiche europee: 3) accordo fra i paesi europei per lo sviluppo degli scambi reciproci: 4) reciproca assistenza economica. . Anche la stazione della O 17. — l figlio no rivolto un appello attradel console generale a v e r s o la radio, pregandolo di sotterranea è a poc.t distanza a Chicago, conte o dare subito notizie alla fami- dall'abitazione dei Barattieri: B a r a t i e n (un giovane di 14 glia angosciata. Vittorio si servava della linea anni a n o m e Vittorio), è Migliorano le condiiioni d -. all'angolo delle A v e v a in tasca circi novan- s c o m p a r s o dalla sua abitavie Clark e n Finora di Francoise Sagan zione fin da ieri mattina ed ta dollari Gli acenti dell'FB due persone avrebbero testiè oggetto di v a s t e ricerche hanno per prima cosa \ criti- moniato di a v e r visto V n t o . 17. — medici delda parte della polizia. l ra- cato l'ipotesi che il giovane rio dopo la sua uscita da cagazzo ha lasciato la s e d e del si fosse recato presso un a- sa. Un c e m p a e n o di scuola la clinica hanno reso noto c h e Francoise Sacan ha trascorso Consolato a ieri matti- nuco di Philadelphia. ma il na v e r s o le sette e m e z z a per giovane, interpellato, ha ri- sostiene di averlo scorto m e n - un'ottima nottata: ha dormito tre. verso le 7 e 30. camminava sette oro Continuando questi recarsi presso l'Università « a » situata nei quar- sposto di non sapere nulla di \ e r s o casa nei pressi dell'abi- procressi. si pensa di poterle tieri settentrionali della cit- una visita di Vittorio E" da tazione dt i Barattieri, mentre mettere a posto la clavicola al tà, m a è poi risultato c h e egli escludersi inoltre che il ra- avrebbe dovuto procedere nel- massimo fra d u e ciorni. non ha assistito ad alcuna le- gazzo abbia tentato di ritor- la d i r e z i o i e opposta per recarh School -, Un'altra zione. per tutta la giornata. nare in , in quanto privo si alla persona non identificata afScontro tra ribelli l console Baratieri ha ri- di passaporto ferma. invece, di av«-r visto ferito alla polizia di riteneVittorio era solito servirsi Vittorio camminare verso una e soldati indonesiani re c h e il figlio abbia porta- di un autobus o della sotter- fermata de.la sotterranea v e r to con s e una s o m m a supe. 17. — l p:ù riore ad ottanta dollari e non ranea per -recarsi a scuola o- so le 8 e 30 del mat'ir.o. cioè duro scontro che si sia avuto ha e s c l u s o c h e il g i o v a n e pos gni mattina l'autobus è il - 1 5 1 - un'ora più tardi. sa essersi recato a far visi ed il .giovane poteva salirvi Questo e tutto c.ò che l'FB in undici anni tra i ribelli m u ta a qualche a m i c o a Fila vicino a casa, all'angolo di ha potuto raccogliere f:r.v> a sulmani e reparti dell'esercito delfia. città dove il conte B a Xorth Avcnue e mdoncsir.no è avvenuto ì e n e questo momento ratieri fu console g e n e r a l e di sera a una trentina di c h i l o a per quattro anni, primetri da . la capitale m a di venire trasferito a Chidell'isola di Celebes. c a g o . nel 1956. Un portavoce dell'esercito ha l conte Baratieri non ha r:fcr.to che i ribelli guidati tuttavia nascosto l e s u e prcoc da r . hanno cupazioni ed ha alluso alla attaccato la sede del comando possibilità di un rapimento del colonnello Sudirman. c o anche perchè non gli risulmandante i reparti dell'eserta c h e il figlio fosse in corcito indonesiano a s rispondenza epistolare con i a lotta, assai accanita, si è numerosi amici di Filadelfia . 17. — Studiosi riorc a quella presente in una( Egli ha e s p r e s s o poi la spe americani hanno trovato che il massa d'acqua circostante, dij nrotr?ita fino a questa m a i :.r..ì. quando : ribèlli si rana ranza che entro oggi possa calcio per via endovenosa ac- peso uguale al suo corpo. pervenirgli una lettera circa celera l'eliminazione, da parte n un anno, è stato detto, un ritirati in direzione dell'aero. Non si hanno la sorte del figlio. del corpo umano, dello stronzio - pettine - di otto centimetri porto di a polizia di Chicago h a co- radioattivo liberato dalle bom- filtra circa 24.000 litri d'acqua incora notizie circa il numero munque fornito tutte l e se- be nucleari. l fenomeno è an- l controllo della radiattività delle pordite subite da entramgnalazioni opportune alla po- cora più marcato se si sommi- dell'animale dà un'indicazione be le piarti lizia di Filadelfia. a nistra in aggiunta cloruro di am- accurata della contaminazione radiattiva dell'acqua marina parte il capo dell'ufficio fe- monio per via orale Q . «llrellorr derale di investigazioni, a Altra scoperta interessante è senza dover analizzare grandi \ l Chicago ha dichiarato di che il mollusco b i v a l \ e comme- masse d'acqua. à del . u n Tavolini. <3lreitcre resp. non c r e d e r e all'ipotesi di un stibile chiamato - pettine - 6 un « pettine * in questo s c u s i è sta i 3el ò ««-ritto al n rapimento. meraviglioso indicatore di ra- ta scoperta nella laguna delle elei Tribunale di l nel Pacifico, ne1. e indagini v e n g o n o con- diattività nell'acqua. Si è tro- isole a in data 3 novembre 1956 dotte su vasta s c a l a ed in vato che questo animale, che corso di ricerche condotte pei l'niia autcnz2azion<* a giornale tutta la città, da venticinque si alimenta filtrando continua- accertare la radiatuvità ma ispettori coadiuvati da nove mente acqua marina, concentra rina a distanza di un anno e murale n 4-Xi.l del t gennaio 1956 pattuglie di agenti. n serata i nel suo corpo una dose di ra- di due anni dall'esplosione di Stabilimento Tipografico G.A.TXVia dei Taurini. 19 — a genitori del r a g a z z o gli han- diattivita duemila volte supa- una bomba all'idrogeno. Un mollusco marino misuro lo radioattività
Documenti analoghi
Il Senato Usa sfida Bush
scampato pericolo, la
Casa della libertà si divide dopo la gaffe colossale del cavaliere, l’Udc si vanta della
sua prima sortita, la grande stampa esulta per il delinearsi di una
maggioranza variab...
1.686.312 - Venerando
britannico Straw sulla questione del
velo integrale (niqab) portato da alcune
donne musulmane. «Non potete coprire
il vostro viso… è senso comune, è
importante per la nostra società.
L’importante n...