Lafortezza: “La mia vita raccontata con un sorriso”
Transcript
Lafortezza: “La mia vita raccontata con un sorriso”
la Repubblica GIORNO&NOTTE SABATO 11 DICEMBRE 2010 MILANO ■ XX SCAFFALE CON GLI AUTORI - Andrea De Carlo, “LeieLui” (Bompiani). Mondadori, piazza Duomo 1, ore 17.30. - Marco Rustioni, “Il caso Leonetti: utopia e arte della deformazione” (Pacini). Fondazione Pomodoro, via Solari 35, ore 18.30. - Patrizia Traverso presenta il suo “Preferisco leggere: un racconto di fotoparole sul piacere della lettura” (Tea) dalle 11 alle 14.30 alla libreria Il Trittico, via San Vittore 3. - “Sublimato di passione Rimedi per insufficienza amorosa” di Lola Torres: lo presemta l’autrice alle 18 a Carrousel, mostra-mercato artigianale. Zona K, via Spalato 11. - Alessandro Bertante, Giuseppe Genna e Vincenzo Latronico leggono brani dei loro romanzi in uscita. Agenzia X, via Atto Vannuci 3, ore 19. LIBRERIA DELLE DONNE - “Festa del libro”, via Pietro Calvi 29, ore 18, con aperitivo. LUIGI DI FRONZO ETTECENTO volte sul podio. Record da Guinness per il direttore milanese Massimiliano Caldi che festeggia l’ambizioso traguardo in Duomo fra musiche spirituali del Sette/Ottocento, e poi in un tour de force di fuoco: due orchestre diverse — Milano Classica e i Pomeriggi Musicali — e doppio programma natalizio, sacro/gaudente spalmato su 8 concerti tra Milano e provincia. Poi in più la rapida trasferta a Varsavia, per festeggiare il 20 in ambasciata l’arrivo del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia sulle note di Mascagni, Pergolesi e Verdi. Caldi è attivissimo soprattutto in Polonia, il paese che l’ha accolto a braccia aperte dopo la vittoria al Concorso Fitelberg nel S MOSTRE - Siamo nati per camminare, Musei CENACOLO VINCIANO S. Maria delle Grazie, prenot. obbl. 0292800360 www.cenacolovinciano. net. Ore 8.15-18.45, chiuso lun. 8 euro. Gratis europei under 18 e over 65. Zoom Via Brera 28, tel. 0292800361. Ore 8.3019.30 (ultimo ingresso 18.30), chiuso lunedì. 5 euro, ridotto 2,50. Gratis europei under 18 e over 65. CASTELLO SFORZESCO Piazza Castello, tel. 0288463700. Ore 917.30, chiuso lunedì. 3 euro. Oggi nella cattedrale dirige brani di Schubert, Mozart e Vivaldi, giovedì si dedica a walzer e can-can ACQUARIO CIVICO ‘99. Ma con l’Italia non ha mai reciso i legami, viste le presenze operistiche al Festival di Martina Franca e il prossimo impegno a Firenze nella Serva padrona di Pergolesi. In Duomo con l’Orchestra Milano Classica (di cui fino al 2009 è stato direttore principale) e la Schola Cantorum di Rho gli toccano la Deutsche Messe di Schubert, un Graduale ad festam di Mozart e l’impagabile Magnificat di Vivaldi. Poi da giovedì rieccolo al Dal Verme con i Pomeriggi Musicali: «Sarà un programma mitteleuropeo fra can-can di Offenbach, l’irresistibile Cavalleria leggera di Suppè e gli immortali walzer di Johann Strauss. Quasi un ricordo della Milano austriaca». MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA Duomo oggi alle 15, ingresso libero, tel. 0248707203 SPETTACOLI - “Pifferaio magico”, regia di Giovanni Lucini, dai 6 anni. Teatro Ventaglio Smeraldo, piazza XXV Aprile, ore 15.30. ingr. 12,50/5 euro 0229006767 - “Sgrunt, è Natale”, regia di A. Romeo, dai 4 anni. Parco Ex Trotter, via Giacosa 46, ore 16 ingr 6 euro 3317977383. - “L’intreccio”, con Nicoletta Morozzi e Lorenza Branzi, sui tessuti, 4-7 anni. Triennale, viale Alemagna 6, ore 15. Costo 8 euro. 0272434305. - “Un castello per Petruzzo e le sue pecore”, 4-11 anni. Castello Sforzesco ore 15 e 16.30 ingr. 1 euro 0288463792 Viale Gadio 2, tel. 0288465750, mar-dom 9-13/14-17.30, chiuso lunedì, ingresso gratuito. Via San Vittore 21, tel. 02485551, mer-ven 9.30-17, sab-dom 9.3018.30, chiuso lun e mar. Ingresso 8 euro, ridotto 6, famiglia 9 (un adulto e un bambino), gratuito bambini fino a 3 anni. MUSEO DIOCESANO Il comico, affetto da tetraparesi spastica, in scena con “Handy non andy”: prende in giro se stesso ma anche la politica SIMONA SPAVENTA OMICITÀ dell’handicap? Una definizione che non considero nemmeno. La mia è solo comicità». Va dritto al punto Michele Lafortezza, attor comico fieramente controcorrente. Perché lui, classe 1962, barese di nascita ma milanese da quand’era un bambinetto di due anni, controcorrente ci è nato: affetto da tetraparesi spastica distonica, fin dalle elementari ha deciso che di piangersi addosso non era proprio il caso. E ha fatto tutto a modo suo: nel 1977, agli esordi di Ra- «C PINACOTECA DI BRERA Arengario, piazza Duomo, lun 14.3019.30, mar mer ven dom 9.30-19.30, gio sab 9.30-22.30, ingresso gratuito. © RIPRODUZIONE RISERVATA - Open Day con artigianato etnico e libri a favore della Fondaz. Ivo Carneri onlus, viale Monza 44, ore 10-19. LABORATORI BAMBINI In scena MUSEO DEL NOVECENTO Il direttore d’orchestra Massimiliano Caldi INIZIATIVE MERCATINO ARTE Classica Caldi tra sacro e profano in Duomo e al Dal Verme 5500 disegni dei bimbi delle scuole milanesi, premiaz. ore 15, Umanitaria, 10.30-17, via S. Barnaba 48, 3299070747. “A volte si preferisce cullarsi nella sofferenza: io dico basta” Lafortezza: “La mia vita raccontata con un sorriso” “L’handicap questione di percezione e anche di definizione E io ci scherzo” dio Popolare, si è inventato la prima trasmissione autogestita sull’handicap, ha collaborato per la rivista Gli altridi Rosanna Benzi e con la comunità di Don Gallo, si è messo a fare teatro. Una vita a muso duro contro i pregiudizi che ancora circondano i “diversi” come lui, senza peli sulla lingua e con un bel po’ di autoironia. Armi affilate che riversa nel suo monologo Handy non andy, in scena stasera e domani al Teatro della Cooperativa. Lafortezza, iniziamo dal titolo. L’handicap è una questione di percezione? Farmacie aperte di notte SUD (Romana, Rogoredo, Vigentina, Ripamonti, Ticinese, Gratosoglio, Barona) Via Medeghino 27, Via Pavia 1, Cso Lodi 62 EST (Venezia, Loreto, Gorla, Precotto, Turro, Lambrate, Città Studi, Ortica, Vittoria, Forlanini, Mecenate) Via Masotto 1, Via Fratelli Lumiere 2, Piazzale Martesana 4, Via Pacini 72, Via dei Transiti 1, Cso Buenos Aires 70, Vle Premuda 10, Piazzale Martini 3, Via Settembrini 39, Via Vitruvio 11, Via Palmanova 65, Cso XXII Marzo 52/7, Cso Buenos Aires 14 OVEST Michele Lafortezza è nato a Bari ma è milanese da quando aveva due anni. Ha collaborato con Radio Popolare Una risata vi guarirà Corso di Porta Ticinese 95, tel. 0289420019, mar-dom 10-18, ingresso 8 euro, il martedì 4. In mostra fino al 30 gennaio “La natività” di Filippo Lippi. FARMACIE 11-12 Diurno dalle 8.30 alle 20 CENTRO (Centro storico All’interno degli ex bastioni) Cso di Porta Romana 126, Via Aristide Calderini 3, Via Mercato 1, Via San Paolo 7, Via Olmetto 21, Pza Duomo 21, Via Orefici 2 NORD (Certosa, Quarto Oggiaro, Farini, Bovisa, Affori, Niguarda, Zara, Fulvio, Testi, Melchiorre Gioia, Greco) Pza Pompeo Castelli 14, Via Angeloni 20, Via Val Maira 14, Via Pola 19, Via Carnevali 70, Via Pellini 1 CLASSE 1962 (Solari, Giambellino, Lorenteggio, Forze Armate, Baggio, Vercelli, Novara, S.Siro, Gallaratese, Paolo Sarpi, Sempione) Vle San Gimignano 30, Via Carlo Dolci 6, Via Natta 20, Pza Velasquez 7, Via Ettore Ponti 39, Via Forze Armate 328, Pza VI Febbraio 16, Via Paolo Sarpi 14, Via Sardegna 31, Via Leone Tolstoj 17, Via delle Ande 5, Pza Bolivar 11 Via Grosotto 5 Notturno dalle 20 alle 8.30 Cso di Porta Ticinese 50, Cso Magenta 96, Via Boccaccio 26, Pza Principessa Clotilde 1, Via San Calimero 1, Vle Zara 38, Vle Fulvio Testi 90, Piazzale Stazione Porta Genova 5/3, Vle Lucania 10, Ripa di Porta Ticinese 33, Cso San Gottardo 1, Pza Cinque Giornate 6, Via Celentano Bernardo 1, Via Stradivari 1, Via Canonica 32, Via di Lauria 22, Via Lorenteggio 208, Via Buonarroti 5, Vle Ranzoni 2, Cso Sempione 5, Via Pietro Boifava 33 Sempre aperta Pza Duca D’Aosta Biglietteria Est 2, Cso Buenos Aires 4, Pza Sigmund Freud SNC Numero verde farmacie di turno 800801185 «Certo. E di definizione, anche. Handicappato, portatore di handicap, disabile civile sono tutti termini obsoleti. Invalido civile? E perché, non posso essere anche incivile? Portatore di handicap? Ma come, devo portare l’handicap? Piuttosto mi sento un “ricevitore di handicap”! Preferisco scherzarci sopra, e definirmi “handicappone” o “handy”. Termini velati di dolce ironia». E il pubblico come la prende? «Beh, dipende. M’è capitato di fare il monologo negli oratori, e qualche prete se n’è andato scandalizzato. Oppure davanti agli operatori, e li ho messi in crisi. Perché vede, il problema in Italia è sempre lo stesso: handy o non handy, ci piace cullarci nella sofferenza. Io dico basta. Un conto è la condizione fisica, un altro conto quella mentale: se non hai problemi di testa ma fai l’handicappato per farti compatire, allora non ci sto. Il mio spettacolo è una scossa, un pugno nello stomaco anche per tanti disabili». Com’è che s’è messo a fare teatro? «Dopo l’avventura a Radio Popolare, la sfiga volle che il primo lavoro che trovai fu in posta... Viaggiare Servizi Radiobus 02.48034803 o SMS al 335.7872571 Radiotaxi 02.6969, 02.8585, 02.4000, 02.4040, 02.574171 ATM 800.808181 (7.30-19.30) Ferrovie (Trenitalia) 892021 Ferr. Nord e Malpensa Express 199 151 152 Autostrade 02.35201; 06.43632121 Aeroporti: Malpensa e Linate 02.74852200; Orio al Serio 035.326323 Malpensa Shuttle (bus) 02.58583185; 0331.258311 Bus da Orio al Serio a Milano Centrale 035.318472; per Milano Lambrate 035.330395 EMERGENZE Questura 02.62261 Polizia 113 / 02.62261 Carabinieri 112 / 02.62761 Vigili del fuoco 115 Vigili urbani 02.77031- 77271 Polizia stradale 02.326781 Croce Rossa Centrale Via Pucci 02.3883 Ambulanze 118 Centro antiveleni 02.66101029 Centro ustioni 02.64442625 Guardia ostetrica 02.57991 Guardia medica 02.34567 Emergenza infanzia 114 Croce Rosa Celeste 02.3319845/33100000 Pronto soccorso bambini 02.57995363 Telefono Azzurro 19696 CAF 02.8265051 Centro bambino maltrattato 02.66201076 Emergenza anziani 800.777888 Volontariato Terza Età pronto intervento 02.89125125 Guardia medica cardiologica 02.89406035 Assistenza dentistica continua 02.865460 ASL Milano 02.85781 Drogatel 800.016600 Un amico in Comune (Centro ascolto vittime di violenza e reati) 800.667733 la Repubblica @ GIORNO&NOTTE SABATO 11 DICEMBRE 2010 MILANO MUSICA CLASSICA - Giuseppe Califano (pianoforte), Charlotte Zeiher (voce), musiche di Mozart, Bellini, Chopin, Schumann, Cornelius, Handel. Biblioteca Affori, viale Affori 21, ore 16.30. 0288462522. - Rossano Torre (pianoforte), musiche di Chopin, Schumann, Debussy. Ottagono Galleria, ore 17.30. 0289058297. - Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano, diretta da Aldo Ceccato, Luca Buratto (pianoforte), musiche di Schumann, Shimura. Conservatorio, via Conservatorio 12, ore 21. 02762110214. - Quartetto d’Archi Mantegna, musiche di Mozart, nell’ambito di “Musica e Arena duelli armonici”. Domani ore 9.30 e ore 11.30. Arena Civica – Sala Appiani, viale Byron 2. Ingresso con prenotazione oggi dalle ore 10 alle 17 al numero 3454220303. JAZZ POP ROCK - Golden Bass Feat Mikael Rose e Cool Runnings Sound. C.S. Leoncavallo, via Watteau 7, ore 23. Ingresso con sottoscrizione. 3398064739. - Paul Gilbert. Magazzini Generali, via Pietrasanta 14, ore 20. Ingresso 25 euro più prevendita. 0555520575. - “Students Live Party”. Alcatraz, via Valtellina 21, ore 20. Ingresso 10 euro più prevendita. 0269016352. - The Presence, tributo ai Led Zeppelin. BluesHouse, via S. PER SAPERNE DI PIÙ www.michelelafortezza.com http://ska-p.com Uguzzone 26, ore 23. Ingresso 12 euro con consumazione. 0239560756. - “On The Real side”. Arci Bitte, via Watt 37, ore 22. Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci. 0236531011. - Crystal Ship, tributo ai Doors. Le Scimmie, via A. Sforza 49, ore 22.30. 0289402874. - Amour Fou + Minnie’s + Andrea Cola. Circolo Il combat punk degli spagnoli Ska-P MARIELLA TANZARELLA DUE anni dalla visita a Milano per la loro reunion, graditissima dai loro fan dopo un periodo di astinenza, gli Ska-P tornano stasera al Palasharp in chiusura della tournée e chiamano all’appello il pubblico milanese (che nel 2008, nello stesso luogo, aveva decretato il tutto esaurito con tre mesi di anticipo) per un concerto che si annuncia come qualcosa di speciale, una vera festa in grande stile. Il gruppo madrileno, una delle formazioni ska più importanti d’Europa, conosciutissima e apprezzata grazie alla lingua anche nei paesi dell’America Latina, saluta così i fedelissimi e dà appuntamento a quando avrà finito di lavorare al nuovo disco (l’ultimo, Lagrimas y Gozos, è uscito nell’ottobre del 2008), impegno che li terrà a lungo chiusi in studio di registrazione, dato che l’uscita è prevista per il 2013. I sei spagnoli promettono una serata sfavillante per quella che sarà per due-tre anni la loro ultima apparizione live, con tutta la forza del genere ska-punk venuto dalla periferia che li contraddistingue (il nome della band riunisce la parola ska e la “p” di punk, ma è anche simbolico perché in spa- A DOMANI gnolo si pronuncia escape, ovvero “fuga”). Novanta minuti di musica tosta con Pulpul, Joxemi, Julio, Kogote, LuisMi e Pipi, che sfoderano i brani più amati, da El vals del obrero a Crimen Sollicitationis e Legalizaciòn. Ma nel corso della serata si ascolteranno anche alcuni degni supporters: all’apertura dei cancelli (alle 17.30) Los Fastidios, molto amici degli Ska-P, poi i Punkreas assieme ai loro pupilli Yokoano e infine gli inglesi The Urban Voodoo Machine, una dozzina di elementi tra musica, circo e teatro. In chiusura, e durante ogni cambio di palco, entra in scena il dj dei Clash, Ray Gange, per una carrellata tra decenni di ska e altro. © RIPRODUZIONE RISERVATA Palasharp via Sant’Elia 33, inizio concerto alle 21.30, ingresso 25 euro, infoline 02.58118803 a cura di 3BMeteo.com - Elaborazione grafica: Centimetri.it SO SO CO LC VA BG LO LO MN Previsioni Saremo ancora interessati da correnti asciutte settentrionali con cieli sereni e tersi. Solo i confini alpini Retici avranno cieli nuvolosi e deboli nevicate, specie sulla Contea di Livigno. Temperature in aumento, specie sulle zone soggette a venti di caduta, con massime fino a 13/14 gradi. Temperature Min. Max. BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI 2 0 4 -1 5 -1 13 12 14 11 14 11 -2 2 -1 -1 -1 9 14 11 10 13 LO MN Min. Max. BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI 2 0 5 -2 6 -2 13 12 14 11 14 11 MN Previsioni Un nucleo gelido si muove dall'Europa orientale verso Ovest e interesserà gradualmente in giornata anche la Lombardia. Tuttavia prevarrà ancora il bel tempo seppur con tendenza ad addensamenti sparsi su pianure e fascia pedemontana specie in nottata. Temperature Min. Max. MANTOVA MILANO PAVIA SONDRIO VARESE CR PV Previsioni La Lombardia è ancora raggiunta da secche correnti settentrionali, garanzia di una bella Domenica di sole su gran parte della Regione. Temperature frizzanti al mattino, ad eccezione delle aree pedemontane, interessate da venti di caduta. Massime invece miti con valori sino a 12/14 in pianura. Temperature Min. Max. MANTOVA MILANO PAVIA SONDRIO VARESE BS MI CR PV -2 2 -1 0 1 9 13 12 11 12 PM10 50 N02 200 P.le Abbiategrasso V.le Liguria V.le Marche Parco Lambro Pascal - Città Studi < 5 V. Senato Verziere P.le Zavattari - 22 28 32 - 115 97 93 66 99 109 77 71 Soglia di allarme CO 10 O3 240 BEN 10 P.le Abbiategrasso V.le Liguria V.le Marche Parco Lambro Pascal - Città Studi V. Senato Verziere P.le Zavattari 2.4 2.6 2.4 1.7 2.3 62 56 36 - <3 <3 Soglia di allarme SO2 125 BG BS MI CR PV CO LC VA BG BS microgrammi/metro cubo SO CO LC VA MI QUALITÀ DELL’ARIA DOPODOMANI Min. Max. BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI 1 -1 3 -2 4 -2 6 6 8 5 8 5 Min. Max. MANTOVA MILANO PAVIA SONDRIO VARESE -2 1 -2 -4 -1 5 7 6 4 6 CABARET - “Laboratorio Oggi le comiche”. Zelig, v.le Monza 140, ore 21.30. Ingresso 15/12 euro. 022551774. Al via “Milano per Gaber” con Iacchetti e Harari Enzo Iacchetti parla di Gaber nella rassegna dedicata al cantautore sogno si avvicina. Fino al 30 gennaio. Info 0254913. Ingresso 97,50 euro. Domenica apertura fino alle 22.30. - Ciurlionis. Un viaggio esoterico. Ingresso 86 euro. Fino al 13 febbraio. - Sacro lombardo. Dai Borromeo al simbolismo. Fino al 30 gennaio. Info 02542756. Ingresso 9-7,50 euro. - Arte della Civiltà Islamica. Fino al 30 gennaio. Ingresso 97,50 euro. Lun 14.3019.30, mar-dom 9.3019.30, gio e sab 9.3022.30. TRIENNALE - Design Museum. l signor G. e le sue tante facce. La quarta edizione di “Milano per Gaber” si apre oggi con un incontro doppio. Guido Harari presenta il suo volume Gaber. L’illogica utopia, (Chiarelettere), sorta di autobiografia postuma che raccoglie illustrazioni, manoscritti, testi e documenti in gran parte inediti. Reduce dal successo della tournée di Chiedo scusa al signor G, Enzo Iacchetti racconta invece la sua passione per Gaber cogliendo l’occasione anche per parlare del dvd dello spettacolo. In chiusura, premiazione dei vincitori del concorso per le scuole “Progetto Gaber: parole per pensare”. (s.ch.) I Auditorium Giorgio Gaber Grattacielo Pirelli, piazza Duca d’Aosta 3, ore 17. Ingresso libero. www.giorgiogaber.it © RIPRODUZIONE RISERVATA Cinema Con Johnny e Angelina anteprima e diretta all stars Depp e la Jolie in «The tourist», che esce il 17: l’anteprima è il 15 - Marco Ferreri. © RIPRODUZIONE RISERVATA IN SCENA - Salvador Dalì. Il Disquieting images. Fino al 9 gennaio. Il gruppo ska è famoso in tutta Europa e in America Latina OGGI PALAZZO REALE - Immagini inquietanti. MADRILENI Cooperativa via Hermada 8, stasera (ore 20.45) e domani, 16/10 euro, 0264749997 Mostre Terza interpretazione “Quali cose siamo” di Alessandro Mendini. - Antibodies. The works of Fernando and Humberto Campana. Fino al 16 gennaio. Un concerto al Palasharp prima di sparire per tre anni fino al nuovo disco ta a Tremonti, parlo di guerre e globalizzazione. Ma i pezzi forti restano le mie “sfighe”, vissute in prima persona. Come quando andai a Lourdes e mi finsi muto perché non sapevo le preghiere, ma mi buttarono nell’acqua gelida. Urlai, e tutti: “Miracolo!”. E il sesso. Mi chiedono: “Ma anche tu lo fai? Davvero? E come fai?” Come te. “E funziona?” Certo che funziona!». Magnolia, via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate, ore 22. Ingresso 5 euro con tessera Arci. 3665005306. Rassegne Musica Però mi dilettavo a fare sketch comici nei centri sociali e all’università. Mi notarono, e feci un provino per la tv, per Cielito Lindo di Staino. C’erano tutti, Bisio, Aldo Giovanni e Giacomo, la Littizzetto, Bebo Storti». Come andò? «All’inizio Staino disse no, temeva che a portare un handicappato in tv lo accusassero di strumentalizzazione. Ma io ho la testa dura, alla fine mi prese. Da allora, era il 1993, non ho più smesso». Nel monologo parla di sé? «Non solo, amplio gli orizzonti, bacchetto i politici, da Brunet- ■ XXI Fonte: Arpa Progettarepensieri. Fino al 6 gennaio. Ingresso 8-6,50 euro. Viale Alemagna 6, ore 10.30-20.30, gio e ven 10-30-23, lun chiuso, tel. 02-724341. 7 e 8 dicembre aperto. TIZIANO A MILANO La Donna allo specchio del Louvre a palazzo Marino. Piazza Scala, tutti i giorni 9.3019.30, gio e sab 9.3022.30, ingresso libero, fino al 6 gennaio. JOHN BALDESSARI Giacometti variations. Fondazione Prada, via Fogazzaro 36, mardom ore 11-20, fino al 26 dicembre, ingresso libero. na coppia di stelle dal vivo a Roma e in diretta per gli spettatori lombardi del circuito The Space-Odeon: mercoledì 15 su grande schermo l’anteprima nazionale di The Tourist, con Angelina Jolie e Johnny Depp, preceduta dalle immagini della serata di gala (con tutto il cast oltre a volti noti italiani) che si svolge al cinema Moderno di Roma. Si potrà vedere, con due giorni di anticipo rispetto all’uscita nelle sale italiane, il thriller diretto da Florian Henckel von Donnersmarck (Oscar nel 2007 con Le vite degli altri), in cui Frank (Depp), americano in viaggio in Europa, a Venezia, of course, incontra Elise (Jolie). E si mette nei guai. U Circuito The Space-Odeon 8,50 euro, ore 20, prenot. 892111 o www.thespacecinema.it
Documenti analoghi
Anastacia in tour con la sua Collection
Spazio Arte, via Maestri del Lavoro
10, Sesto San Giovanni, dalle ore
10 alle 19.
Storie pazze dalla città dei felini il ritorno del musical dei record
super-formazione svedese composta da sei membri di altrettante famose band metal guidati dall’affascinante Elize Ryd, che presentano anche brani dell’ultimo disco The
Nexus. Nati nel 2009 come Aval...