Programma (pdf - 200 KB)
Transcript
Programma (pdf - 200 KB)
PISTOIA BLUES FE2014 STIVAL 10-17 luPiazza glio - Duomo - Pistoia 35esima Edizione Pistoia Blues Festival giunge al traguardo delle trentacinque edizioni e lo festeggia con un cast di artisti internazionali e nazionali di prim’ordine, che dal 10 al 17 di luglio animeranno la città toscana rendendola protagonista assoluta della musica. Otto giorni di festival tra Piazza Duomo, il Teatro Manzoni ed il Teatro Bolognini che ospiteranno i grandi artisti in cartellone tra i quali spiccano l’ex leader dei Led Zeppelin Robert Plant (11/7), i pluripremiati inglesi Arctic Monkeys (17/7) e le esclusive nazionali di Mark Lanegan (10/7) e Jack Johnson (14/7). Il festival vivrà una particolare anteprima dedicata alla musica italiana il 10 luglio in Piazza Duomo con il concerto in esclusiva per la Toscana dei Negramaro, la band più popolare in Italia. In apertura due giovani artisti in ascesa del panorama italiano come Diodato e Levante con due brevi set acustici. In contemporanea alle 21:00 Mark Lanegan e la sua chitarra acustica incanterà il pubblico del Teatro Manzoni per una esclusiva performance italiana che darà ufficialmente il via al Festival. L’11 luglio protagonista indiscusso sarà Robert Plant, voce storica dei Led Zeppelin. Sul palco di Piazza Duomo, che calcherà dopo otto anni esatti dall’ultima sua partecipazione nel 2006, sarà accompagnato dai Sensational Space Shifters, band con la quale è in procinto di pubblicare un album in studio. Non mancheranno nella tracklist brani dei Led Zeppelin vista la recente rimasterizzazione dell’intero catalogo. Prima di lui il collettivo North Mississippi Allstars band rock’n’roll con richiami blues, formata nel 1996 dai fratelli Luther e Cody Dickinson, figli della leggenda musicale di Memphis, Jim Dickinson. A seguire Keep On Rockin’g DJ po DJ, DJ Stab. Al Teatro Boloscena gli Hobocombo, band tributo Moondog. Set con Dome La Muerte, Pipgnini alle ore 24:00 andranno in a Louis Thomas Hardin, in arte Sabato 12 luglio serata speciale con tre artisti di rilievo in cartellone in Piazza Duomo: Lee “Scratch” Perry, Bandabardò e Zion Train. la leggenda del reggae giamaicano Lee "Scratch" Perry inventore del genere dub presenterà il nuovissimo album Back on Controls. Per l’occasione, Lee Perry sarà accompagnato dalla Alpha Band, formata da musicisti del progetto Dubital, capisaldi del dub italiano da 20 anni e già collaboratori di Mad Professor. Perry anticiperà sul palco la band toscana della Bandabardò, fresca di pubblicazione dell’undicesimo album di inediti L’improbabile uscito dopo aver festeggiato vent’anni di carriera. A seguire il dj set degli inglesi Zion Train con la partecipazione dei cantanti Dubdadda, Fitta Warri e Jazzmin Tutum. Alle ore 22:00 al Teatro Bolognini serata di blues con il talento di Johnny Mars e la sua band che salirà anche sul palco di Piazza Duomo per un breve set di anteprima alle ore 20:00. I Morcheeba della frontwoman Skye Edwards, tornata nel gruppo dopo l’esperienza solista, si esibiranno domenica 13 luglio 2014 sul palco di Piazza Duomo. La band inglese è la principale rappresentante del trip-hop britannico che ha scalato le classifiche nel 2008 con il brano The Sea: per questa serata il prezzo del biglietto sarà estremamente accessibile (10€). In apertura JJ Vianello con la sua Confidential Swing & Soul Band, la Fantomatik Orchestra ed i vincitori del contest Obiettivo Blues In fin dal tardo pomeriggio. Lunedì 14 luglio 2014 sarà il turno del cantautore di origini hawaiane Jack Johnson che si esibirà sul palco di Piazza Duomo in esclusiva nazionale per presentare i brani del suo ultimissimo album From Here to Now to You. Prima di lui il chitarrista tuareg Bombino. Martedì 15 luglio in Piazza del Duomo arrivano i Lumineers, la band americana delle hit Ho Hey e Stubborn. Il trio folk-rock composto da Wesley Keith Schultz (voce, chitarra), Jeremiah Caleb Fraites (batteria, mandolino), Neyla Pekarek (violoncello, pianoforte, voce) non tradirà la sua fama di ottima band live. In contemporanea al Teatro Bolognini il blues rock dei lanciatissimi toscani General Stratocuster And The Marshals che anticipano l’esclusivo concerto del giovane talento blues di Jonny Lang. Serata al femminile quella del 16 luglio con due tra le cantautrici internazionali più rinomate. Protagonista sarà Suzanne Vega, famosa per il suo folk-pop acustico ed elegante , attualmente uscita con il suo ultimo lavoro discografico dal titolo Tales from the Realm of the Queens of Pentacles (Cooking Vinyl). Prima di lei Joan As Police Woman talentuosa cantautrice e violinista che presenterà i brani del recentissimo album The Classic, il suo quinto lavoro in studio. Ingresso gratuito per i residenti del comune di Pistoia. Chiusura con il botto giovedì 17 luglio con gli Arctic Monkeys in una delle due uniche loro apparizioni italiane. La rockband inglese dei record (5 dischi con etichetta indipenden te al primo posto delle classifiche inglesi) capitanata da Alex Turner è attesa per la prima volta sul palco di Piazza Duomo nella splendida cornice medievale della città toscana per presentare AM, disco che ha fatto incetta di premi in Inghilterra. Prima di loro un altro nome di rilievo come i The Kills il duo composto dall’americana Alison “VV” Mosshart e dall’inglese Jamie “Hotel” Hince. programma generale 10 luglio Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 17,00 Inaugurazione mostra “Blues Town” ore 21,00 Proiezione estratto dal concerto di Robert Cray Band (1995) Piazza Civinini ore 20,30 Dj Set - Coxca DJ Teatro Manzoni (ingresso a pagamento) ore 21,30 Mark Lanegan Performer dalla voce inconfondibile, uno dei songwriters più sensibili e originali della sua generazione. Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 20,15 Diodato L’artista pugliese emergente in un set voce e chitarra ore 20,45 Levante artista emergente nel nuovo panorama italiano ore 21,30 Negramaro Una delle band italiane più significative degli ultimi anni ritorna a Pistoia, annunciando un concerto intenso e ricco dei successi degli ultimi anni 11 luglio Circolo Arci Le Fornaci ore 10,00 / 13,00 - ore 15,00 / 19,00 Blues Clinics Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 17,00 / 2,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 18,00 Proiezione estratto dal concerto di Jack Bruce (1993) Piazza San Bartolomeo ore 18,00 / 20,00 Compagnia T.E.A. teatro di figura spettacolo per bambini ore 20,00 / 21,00 I’m A.M. One Man and 15 Watt Band classici del blues rivisitati ore 21,00 / 23,00 Triomanonlì “Aspettare eSperando” spettacolo acrobatico Centro città - Piazza Sprito Santo - Piazza S. Bartolomeo ore 19,00 / 23,00 - Pistoia Blues Marchin’ Band: Fantomatik Orchestra Una delle migliori marchin’ band italiane diventa per tre giorni la band itinerante del festival! Via Cavour ore 19,30 / 22,30 Loud Trio / The Running Chickens Piazza San Francesco ore 21,30 Obiettivo Bluesin in concerto Piazza Sapienza ore 21,30 / 23,30: Ledio and The Groove Brothers - The Band & Co. Piazza Resistenza dalle ore 22.00 - Al Trove Club Blues Jam con: Nick Becattini, Ty Leblanc, Pippo Guarnera, Daniele Nesi, Maurizio Spampani, Enrico Cecconi Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 20,30 North Mississippi Allstars Un trio dal suono possente e moderno legato al southern rock e al blues, i North Mississippi Allstars sono una delle migliori band di blues contemporaneo. ore 21,45 Robert Plant and The Sensational Space Shifters Il leggendario cantante inglese, voce storica dei Led Zeppelin, porta in tour il suo nuovo progetto che defini sce un “mix di urban trance music psichedelica contaminata dal Blues del Delta e dallo spirito dei Led Zep pelin”. ore 24,00 Keep On Rockin’ Dj Set con: Dome La Muerte, Pippo DJ, DJ Stab (ingresso gratuito) Teatro Bolognini ore 24,00 Pistoia Blues Club - Hobocombo - (ingresso gratuito) per l'occasione il trio sarà accompagnato dal gruppo di giovani allievi della scuola di musica e danza "Mabellini" che avranno condiviso con il gruppo un workshop intensivo nei giorni precedenti al concerto. La serata è curata in collaborazione con l'Associazione Teatrale Pistoiese. 12 luglio Circolo Arci Le Fornaci ore 10,00 / 13,00 - ore 15,00 / 19,00 Blues Clinics Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 11,00 / 13,00 - ore 17,00 / 2,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 17,00 Proiezione estratto dai concerti di B.B. King (1990) e Jeff Healey (1998) ore 19,30 Meet the artists: Bandabardò incontra il pubblico ore 20,00 Meet the artists: Lee Scratch Perry e Zion Train incontrano il pubblico ore 21,00 Proiezione estratto dal concerto di Roberto Ciotti (1995) ore 22,00 Pistoia Blues Club - concerto Johnny Mars Band - (ingresso a pagamento) Armonicista, cantante e autore blues, Johnny Mars ha lavorato durante la sua lunghissima carriera con arti sti del calibro di Magic Sam, B.B. King, Jesse Fuller, Spencer Davis, Ian Gillan e molti altri. ore 24,00 Proiezione estratto dal concerto di Blues Brothers Band (1998) Centro città - Piazza Sprito Santo - Piazza S. Bartolomeo ore 19,00 / 23,00 - Pistoia Blues Marchin’ Band: Fantomatik Orchestra Via Cavour ore 19,30 / 22,30 - Lateral Blast Piazza San Bartolomeo ore 20,00 / 21,00 I’m A.M. One Man and 15 Watt Band classici del blues rivisitati ore 21,00 / 23,00 Triomanonlì “Aspettare eSperando” spettacolo acrobatico Piazza San Francesco ore 21,30 Obiettivo Bluesin Piazza Sapienza ore 21,30 / 23,30: The Groovymen, Giacomo Toni & Novecento Band Piazza Resistenza ore 22.00 - Al Trove Club Blues Jam con: Nick Becattini, Ty Leblanc, Pippo Guarnera, Daniele Nesi, Maurizio Spampani, Enrico Cecconi Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 19,00 Obiettivo Bluesin ore 20,10 Johnny Mars Band ore 21,45 Bandabardò Il nuovo lavoro s’intitola “L’improbabile”, undicesimo disco da poco in circolazione. La Bandabardò è tornata, facendo rumore, come di consueto. La Bandabardò si esibisce per la prima volta a Pistoia Blues. ore 24,00 Lee “Scratch” Perry Live Show with Alpha Band Lee Perry è una delle figure più importanti della musica giamaicana (reggae, dub, ska) e mondiale dell'ultimo mezzo secolo e uno dei personaggi più influenti nella storia del pop mondiale. Continua tutt'oggi ad essere un protagonista della scena reggae producendo album e esibendosi in concerti dal vivo. ore 1,00 Zion Train (ingresso gratuito) 13 luglio Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 11,00 / 13,00 - ore 17,00 / 23,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 17,00 Proiezione estratto dal concerto di John Mayall (1994) ore 18,00 Proiezione estratto dal concerto di Rory Gallagher (1994) ore 19,00 Proiezione estratto dal concerto di Little Milton (1993) ore 21,00 Proiezione estratto dal concerto di Patti Smith (1999) Via Cavour ore 17,00 Pistoia Blues Buskers: Lateral Blast Centro città - Piazza Sprito Santo - Piazza S. Bartolomeo ore 19,00 / 23,00 - Pistoia Blues Marchin’ Band: Fantomatik Orchestra Piazza San Bartolomeo ore 21,00 / 23,00 Triomanonlì “ Aspettare eSperando” spettacolo acrobatico Piazza Resistenza dalle ore 22.00 - Al Trove Club Blues Jam con: Nick Becattini, Ty Leblanc, Pippo Guarnera, Daniele Nesi, Maurizio Spampani, Enrico Cecconi Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 19,15 Obiettivo Bluesin ore 20,30 JJ Vianello Confidential Swing & Soul Orchestra ore 21,25 Fantomatik Orchestra ore 22,15 Morcheeba Sempre al confine tra soul, hip-hop, trip hop, pop ed elettronica i Morcheeba hanno riscosso un grande suc cesso per il loro sound immediato e la voce inconfondibile della cantante Skye Edwards. 14 luglio Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 17,00 / 23,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 20,00 Proiezione estratto dal concerto di Robben Ford (1990) Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 20,30 Bombino Bombino, pseudonimo di Goumar Almoctar (Niger, 1 gennaio 1980), è un cantante nigerino che prosegue la tradizione del blues africano. Nel 2013 pubblica l'album Nomad. ore 21,45 Jack Johnson Per la prima volta sul palco del Pistoia Blues il grande musicista hawaiano che ha saputo rigenerare le sonorità folk, rock e blues. 15 luglio Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 17,00 / 1,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 20,30 Pistoia Blues Club - General Stratocuster and The Marshals - (ingresso a pagamento) ore 21,30 Pistoia Blues Club - Jonny Lang - (ingresso a pagamento) Uno dei migliori talenti del blues mondiale, Jonny Lang è un cantante, chitarrista e compositore americano arrivato alla ribalta con la sua apparizione nel film Blues Brothers 2000. Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 22,00 The Lumineers I The Lumineers sono un trio folk-rock di Denver, Colorado; il gruppo realizza un demo Ep nel 2009, seguito da un altro Ep nel 2011. Il primo disco viene realizzato nel 2012 e porta il nome del gruppo. 16 luglio Teatro Bolognini (ingresso gratuito) ore 17,00 / 23,00 Apertura mostra “Blues Town” ore 19,00 Proiezione estratto dal concerto di Crosby / Pevar / Raymond (1998) Piazza Duomo (ingresso a pagamento - gratuito per i residenti di Pistoia) serata realizzata grazie al contributo di Giovani Vibanca e Giorgio Tesi Group ore 21,00 Joan As A Police Woman Nel 2002 ha dato vita al suo progetto solista con lo pseudonimo Joan as Policewoman mostrando la sua vena di cantautrice e polistrumentista. ore 22,15 Suzanne Vega Il nuovo album di inediti Tales from the Realm of the Queen of Pentacles riporta la figura della Vega all’attenzione del pubblico e dei critici ottenendo ancora una volta il consenso generale 17 luglio Teatro Bolognini ore 17,00 / 23,00 Apertura mostra “Blues Town” Piazza Duomo (ingresso a pagamento) ore 20,30 The Kills Fantastico duo rock che coniuga attitudini punk a blues e new wave con una miscela sonora innovativa e immediatamente riconoscibile e un look curato tra retro e postmodernismo. ore 21,45 Arctic Monkeys La band è formata da Alex Turner (voce, chitarra ritmica e solista), Jamie Cook (chitarra ritmica e solista), Nick O'Malley (basso, seconda voce) e Matt Helders (batteria, seconda voce). Andy Nicholson (basso, seconda voce) lasciò il gruppo nel 2006, poco dopo l'uscita del disco di debutto. Nome di spicco del post-punk revival britannico, gli Arctic Monkeys vantano 6 Brit Awards e 2 nomination per i Grammy Awards. Riscossero successo di pubblico e critica con l'album d'esordio, Whatever People Say I Am, That's What I'm Not, edito nel 2006 e divenuto l'album di debutto più venduto nella storia della musica britannica, con 600.000 copie vendute in 5 giorni. Nel 2007 uscì Favourite Worst Nightmare, nel 2009 Humbug e nel 2011 Suck It and See, mentre è del 2013 AM. La band ha pubblicato anche un album dal vivo, At the Apollo (2008). Per tutte le informazioni: www.pistoiablues.com
Documenti analoghi
Clicca qui per visualizzare il documento allegato
procinto di pubblicare un album in studio. Non mancheranno nella tracklist brani dei Led
Zeppelin vista la recente rimasterizzazione dell'intero catalogo curata da Plant stesso.
prima di lui il col...
Clicca qui per visualizzare il documento allegato
La band è formata da Alex Turner (voce, chitarra ritmica e solista), Jamie Cook (chitarra ritmica e solista),
Nick O'Malley (basso, seconda voce) e Matt Helders (batteria, seconda voce). Andy Nicho...