Storie pazze dalla città dei felini il ritorno del musical dei record
Transcript
Storie pazze dalla città dei felini il ritorno del musical dei record
la Repubblica GIORNO&NOTTE MERCOLEDÌ 26 MARZO 2014 MILANO ■ XVI SCAFFALE CON GLI AUTORI - Umberto Fiori, “Poesie 19862014” (Mondadori), con Milo De Angelis, Antonio Riccardi. Feltrinelli via Manzoni 12, ore 18. - Annarita Briganti, “Non chiedermi come sei nata” (Cairo), con Armando Besio, Gianluca Ferraris, letture di Margherita Remotti. Feltrinelli, corso Buenos Aires 33, ore 18.30. - Flavio Birri, “Cucina sotto torchio” (Helvetia), con Alberto Capatti, Marzo Magno. Biblioteca Braidense, via Brera 28, ore 18. - Diego Corrado, “Brasile senza maschere” (Università Bocconi), con Luisa Poluzzi, Tiziana Orsini, Antonio Canino, Chiara Pontonio. Circolo della Stampa, corso Venezia 48, ore 17.30. - Andrea Lorenzetti, “Prigioniero dei nazisti – Libero sempre” (Mimesis), con Gianfranco Maris, Dario Venegoni, Massimo Castoldi. Fondazione Memoria della Deportazione, via Dogana 3, ore 15. - Angelo Mastrandrea, “Il paese del sole” (Ediesse), con Luca Fazzo, Marco Philopat. Libreria Popolare, Tadino 18, ore 18.30. Lo storico dell’arte Zuffi e la Milano del Ticinese Museo Diocesano c.so di Porta Ticinese 95, ore 17.30, 10 euro (ciclo intero 65 euro) Via Mozart 14, 02.7634.0121, merdom 10-18, adulti 8 euro, bambini (4-12 anni) 4 euro. La violinista Vilde Frang in coppia con Lifits La violinista Vilde Frang suona in coppia col pianista Michail Lifits Conservatorio via Conservatorio 12, ore 21, 25/20 euro, 02.66986956 © RIPRODUZIONE RISERVATA Agli Arcimboldi “Cats” nella versione originale inglese “Cats” ha le musiche di Andrew Lloyd Webber ed è ispirato a Eliot Via Brera 28, 02.92800361, ore 8.30-19.15, chiuso lunedì, 10-7 euro. GALLERIE D’ITALIA Piazza della Scala, 800.167.619, ore 9.30-19-30, gio 9.3022.30, chiuso lunedì, ingresso gratuito. VILLA NECCHI CAMPIGLIO MUSEO MARTINITT E STELLINE Corso Magenta 57, 02.4300651, mar-sab 10-18, ingresso libero. Corso Magenta 15, 02.8846.5720, mardom 9-17.30, chiuso lunedì, 2 euro. C - “Un piccolo gioiello in città: il liberty dell’Acquario Civico”, con Elisabetta Polezzo. Acquario, viale Gadio 2, ore 21. Zoom MUSEO ARCHEOLOGICO on quel musetto da birichina-innocente, è deliziosa Vilde Frang, la 28enne violinista norvegese di ritorno stasera alla Società dei Concerti. L’associazione milanese, fiutandone l’estro, l’ha lanciata in Italia due anni fa, in coppia con un giovane pianista solidissimo che sembra essere nato per dare sponda alla sua freschezza interpretativa. Lui è Michail Lifits, talentuoso uzbeko classe 1982 i cui studi tedeschi si sono perfezionati all’Accademia di Imola. Ancora una volta fianco a fianco, il duo sfida i classici del repertorio per violino e tastiera con Brahms, Beethoven e Franck, più un pizzico di esotico Albeniz per “impepare” il tutto. (n. sgu.) CULTURA E SOCIETÀ GLI AUTORI PINACOTECA DI BRERA Classica INCONTRI CENACOLO VINCIANO no storico dell’arte specialista in alta divulgazione, Stefano Zuffi, è protagonista dell’incontro al Museo Diocesano per parlare di Porta Ticinese: storia, arte e architettura (con particolare riferimento a chiese e monumenti poco noti da riscoprire), ma anche aspetti sociali, aneddoti e curiosità. Interessante anche perché Porta Ticinese è adesso al centro di una nuova trasformazione. È il secondo appuntamento del ciclo “Milano racconta”, dedicato ai quartieri e alle porte della città. Seguiranno conversazioni sulle trasformazioni dagli anni Venti a oggi (2 e 15 aprile), su Porta Vercellina, Porta Comasina, Porta Nuova. U - Gianni Caravaggio, “Invito ‘14”. Spazio Vhernier, corso di Porta Nuova 34, ore 18.30. Fino al 29/03. - “MAD Material Art Design”, collettiva. Rivoli2, via Rivoli 2, ore 18.30. Fino al 26/04. - Etienne de France, “Rise”. BYCR, Foro Bonaparte 60, ore - “L’identità religiosa del migrante”, con Vincenzo Cesareo, Francesco Botturi, Mons. Luca Bressan. Ambrosianeum, via Delle Ore 3, ore 18. 028646053. - “I pilastri della società” di Ibsen, il regista Gabriele Lavia e Antonio Calbi presentano lo spettacolo in scena al Teatro Strehler. Mondadori, piazza Duomo 1, ore 17. Musei S. Maria delle Grazie, 8.15-18.45, chiuso lunedì, prenotazione obbligatoria 0292800360 cenacolovinciano.net, 8 euro, gratis europei under 18 e over 65. Il critico d’arte Stefano Zuffi parla della Milano di Porta Ticinese VERNICI In scena Incontri 18. Fino al 07/04. - Anna Finetti, “L’anima nascosta”. Spazio City Art, via Dolomiti 11, ore 18. Fino al 12/04. ARTE MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA Via San Vittore 21, 02.485551, mer-ven 9.30-17, sab-dom 9.30-18.30, chiuso lun e mar, 8-6 euro, famiglia 9 (un adulto e un bambino), gratis fino a 3 anni. Gatti rock Storie pazze dalla città dei felini il ritorno del musical dei record Ancora qualche biglietto disponibile per la recita di domani pomeriggio MUSEO TEATRALE DELLA SCALA Largo Ghiringhelli 1 (piazza Scala), 02.88797473, tutti i giorni 9-12.30/13.3017.30, 5-4 euro. SIMONA SPAVENTA GATTI più rock del teatro graffiano in città e fanno il tutto esaurito. Sono pochissimi i biglietti ancora disponibili per Cats, il musical leggendario firmato da Andrew Lloyd Webber che ritorna nella versione originale inglese diretta da Trevor Nunn, da oggi a domenica al Teatro degli Arcimboldi: l’unica possibilità di trovare un posto è per la replica aggiunta di domani pomeriggio (alle 16, spettacolo con sovratitoli). Un sold out che non stupisce, per un cult da record: nel West End di Londra restò in scena dalla “prima” del 21 maggio 1981 al ventunesimo compleanno, il 21 I Farmacie Diurno 8.30 - 20 CENTRO Pza Duomo 21, Pza Duca D’Aosta Biglietteria Est 2, Via Larga 6, Cso Europa 12, Via De Amicis 51, Via Senato 2, Via Broletto 44, Via Mazzini 12, Via Stampa 14, Via Spadari 13, Via Bassano Porrone 4, Via Aurelio Saffi 6, Via Lamarmora 2, Cso di Porta Vittoria 36, Via Cordusio 2, Via San Vittore 12, Cso Genova 23, Via Carlo De Angeli 1, Via Fabio Filzi 10, Lgo Augusto 8, Via San Paolo 7, Pza Missori 3, Via Visconti di Modrone 1, Via San Marco 18, Cso di Porta Ticinese 98, Pza Santa Maria Beltrade 1, Via Vincenzo Monti 56, Via Bigli 28, Via Orefici 2, Pza Principessa Clotilde 1, Via Mercato 1, Via Larga 16, Via della Spiga 2, Via Solferino 25 NORD Via degli Imbriani 28, Via Ciaia 3/B, Via Melchiorre Gioia 43, Pza Pompeo Castelli 14, Via Arnaldo da Brescia 1, Vle Monte Santo 12, Via Monte Grigna 9, Pza Prealpi 3, Via Pellini 1, Via Imbonati 24, Via Aldini 108, Ple Maciachini 24, Vle Suzzani 18, Vle Monte Grappa 7 SUD Vle Bligny 23/A, Via Ripa di Porta Ticinese 99, Via Lagrange 2, Via Barrili 20, Via Nicolo’ Barabino 3, Cso Lodi 62, Via Lodovico Montegani 4 EST Via Stradivari 1, Ple Oberdan 4, Vle Brianza 23, Via Vitruvio 39, Vle Abruzzi 23, Vle Regina Giovanna 42, Via Archimede 20, Via Masotto 1, Cso Buenos Aires 39, Pza Guardi 15, Via Felice Casati 32, Vle Monza 63, Via Vittor Pisani 26, Via Stradella 1, Via Pacini 30, Vle Enrico Forlanini 50/5, Ple Loreto 7, Via Malpighi 12, Via Pier Lombardo 19, Via Porpora 169, Via Plinio 11, Pza della Repubblica 32, Cso XXII Marzo 23, Via Anfossi 9, Cso XXII Marzo 52/7 OVEST Pza Ernesto De Angeli 1, Via Buonarroti 5, Via Bergognone 31, Cso Vercelli 5, Via Cesare Faccioli 2, Via Monte Rosa 27, Via Forze Armate 4, Pza Axum 5/3, Pza Anita Garibaldi 8, Via Foppa 5, Via Bagarotti 40, Via Inganni 40, Via Washington 74, Via Paolo Sarpi 14, Cso Vercelli 36, Via Pergine 2, Via Mascheroni 16, Vle Cassiodoro 12 Via Palmanova 152, Via Grosotto 5 Notturno dalle 20 alle 8.30 Cso di Porta Ticinese 50, Cso di Porta Romana 56, Ripa di Porta Ticinese 33, Cso Buenos Aires 4, Via Celentano Bernardo 1, Via Carlo Matteucci 4, Pza Cinque Giornate 6, Vle Ranzoni 2, Cso Sempione 5, Via Ruggero di Lauria 22, Via Pietro Boifava 33 Sempre aperta Via Boccaccio 26, Cso Magenta 96, Vle Fulvio Testi 90, Vle Zara 38, Via Vigevano 45, Vle Lucania 10, Via Famagosta 36, Cso San Gottardo 1, Pza Sigmund Freud SNC Numero verde farmacie di turno 800801185 maggio 2002, record di tenitura con 8.949 repliche, battuto solo nel 2006 da Les Misérables, a Broadway venne replicato per 18 anni, dal 1982 al 2000. Uno show tradotto in dieci lingue con una hit — Memory — entrata di peso nel repertorio degli evergreen e incisa da più di 170 cantanti, compresi i Tre Tenori. Un musical che a Milano ha sempre trovato il suo palcoscenico privilegiato in Italia: fu Gianmario Longoni a portarlo per primo nel nostro paese, nel 1995, al Palatrussardi dato che il suo Smeraldo non era abbastanza grande per le scenografie monumentali dello show. Poi fu la volta degli Arcimboldi tutti esauriti già sei anni fa, nel 2008, mentre l’an- no successivo toccò alla versione italiana della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi, al Teatro della Luna. Un ritorno attesissimo, dunque, per la bizzarra favola rock che Andrew Lloyd Webber compose ispirandosi alle poesie che Thomas Stearns Eliot scriveva ai nipotini, raccolte nel libro Old Possum’s Book of Practical Cats (in italiano Il libro dei gatti tuttofare). Il poeta vi narrava le storie della strana comunità di gatti del quartiere di Jellicle, capeggiata da vecchio saggio Old Deuteronomy. Per festeggiarlo, i mici organizzano un ballo annuale in cui verrà scelto chi è degno di salire al paradiso dei gatti. L’eletta sarà Grizabella, un tempo gattina af- Viaggiare Servizi Radiobus 02.48034803 o SMS al 335.7872571 Radiotaxi 02.6969, 02.8585, 02.4000, 02.4040, 02.574171 ATM 800.808181 (7.30-19.30) Ferrovie (Trenitalia) 892021 Trenord Malpensa Express 800 500 005 Autostrade 02.35201; 06.43632121 Aeroporti: Malpensa e Linate 02.74852200; Orio al Serio 035.326323 Malpensa Shuttle (bus) 02.58583185; 0331.258311 Bus da Orio al Serio a Milano Centrale 035.318472; per Milano Lambrate 035.330395 EMERGENZE Questura 02.62261 Polizia 113 / 02.62261 Carabinieri 112 / 02.62761 Vigili del fuoco 115 Vigili urbani 02.77031- 77271 Polizia stradale 02.326781 Croce Rossa Centrale Via Pucci 02.3883 Ambulanze 118 Centro antiveleni 02.66101029 Centro ustioni 02.64442625 Guardia ostetrica 02.57991 Guardia medica 02.34567 Emergenza infanzia 114 Croce Rosa Celeste 02.3319845/33100000 Pronto soccorso bambini 02.57995363 Telefono Azzurro 19696 Telefono Azzurro 114 CAF 02.8265051 Centro bambino maltrattato 02.66201076 Emergenza anziani 800.777888 Volontariato Terza Età pronto intervento 02.89125125 Guardia medica cardiologica 02.89406035 Assistenza dentistica continua 02.865460 ASL Milano 02.85781 Drogatel 800.016600 Un amico in Comune (Centro ascolto vittime di violenza e reati) 800.667733 la Repubblica MERCOLEDÌ 26 MARZO 2014 @ GIORNO&NOTTE MILANO MUSICA CLASSICA - Dora Filippone mandolino e Alessio Nebiolo chitarra, composizione per mandolino vincitrice del VI concorso europeo “Galleria d’Arte Moderna di Milano”. Villa Reale, via Palestro 16 ore 18.30 ingr. libero da prenotare con sms: 3351257347. JAZZ POP ROCK - Get’em Out – Genesis Tribute. Blue Note, via Borsieri 37, ore 21. Ingresso 27/22 euro. 0269016888. - Maria Antonietta. Magnolia, circonvallaz. Idroscalo 41, ore 22 tessera Arci e 5 euro. 027561046. - Stefano Bagnoli Other Side Trio. Salumeria della Musica, via Pasinetti 4, ore 22.30. Ingresso 10 euro. 0256807350. L’ITALIANO Si chiama Filippo Strocchi, già in “Grease” e nella “Febbre” - Noveis. Scimmie, via A. Sforza 49, ore 22. Ingresso 10 euro con consumazione. 0289402874. - Marco Massa Trio. Il Sorso, via Clusone 6, ore 21. Ingresso libero. 3883445988. - Red House. Nidaba Theatre, via Gola 12, ore 22.30. Ingresso libero. 3393477512. - Crazy Power Flowers. Eataly Smeraldo, piazza XXV Aprile, ore 20. Ingr. libero. 0249497301. IN SCENA TEATRO - “Apocalypse Wow”, scritto e diretto da Paolo Faroni e Massimo Canepa. Spazio Tertulliano, via Tertulliano 68, ore 21. Ingresso 16/10 euro. 0249472369. Fino al 6 aprile. - “Elena”, di Euripide, direzione artistica e drammaturgica Elisabetta Matelli e Christian Festa di suoni dal nord tre gruppi in due serate T - “Musicomedians club”, jam session di musici e giullari. Blues House, via Sant’Uguzzone 27, ore 23. Ingresso 15 euro con consumazione. 0239560756. - “Laboratorio Artistico”. Zelig Cabaret, viale Monza 140, ore Mostre PALAZZO REALE - Piero Manzoni 19331963. 11-9,50 euro, fino al 2 giugno, 02.9280.0375. - Kandinsky. La Collezione del Centre Pompidou. 11-9,50 euro, fino 27 aprile, 02.54916. - Klimt. Alle origini di un mito. 11-9,50 euro, fino al 13 luglio, 02.54917. Piazza Duomo 12, ore 9.30-19.30, lun 14.3019.30, gio e sab 9.3022.30. TRIENNALE Viale Alemagna 6, tel. 02.724.341, mar-dom 10.30-20.30, giov 10.30-23. “Estoy viva”, fotografie ed altro. PAC di via Palestro 14, 02.8844.6359, fino all’8 giugno. Ore 9.30-19.30 lun. chiuso. Euro 8. BRAIN Il cervello istruzioni per l’uso, Museo di Storia Naturale, corso Venezia 55, fino al 13 aprile, ore 9.30-19-30 (lun 9.30-13.30, gio 9.30-22.30), 10 euro. SVEDESI Gli Amaranthe sono una superformazione di sei elementi da altrettante band Arcimboldi viale dell’Innovazione 20, da stasera a domenica, 80/30 euro, tel. 02641142212 21.30. Ingresso 10/7 euro. 022551774. CINEMA CABARET REGINA JOSE’ GALINDO Stasera Martin Savage all’Arci Lo-fi e gli Amaranthe al Live Club di Trezzo, dopodomani la danese Mø al Plastic © RIPRODUZIONE RISERVATA ■ XVII RASSEGNE - Cinema e storia: ore 15 “Almanya la mia famiglia va in Germania” di Yasemin Samdereli (2011). Museo Interattivo del Cinema, viale Fulvio Testi 121. Ingresso 5/3 euro. 0287242114. Musica UTTI pazzi per la Scandinavia. In materia di rock, almeno: in questi giorni si concentrano tre proposte musicali con artisti provenienti da Svezia e Danimarca. Questa sera si inizia con il Live Club di Trezzo sull’Adda (23 euro) con gli Amaranthe (alle 22.15), specie di super-formazione svedese composta da sei membri di altrettante famose band metal guidati dall’affascinante Elize Ryd, che presentano anche brani dell’ultimo disco The Nexus. Nati nel 2009 come Avalanche, hanno poi cambiato nome per problemi di carattere legale. A precederli, dalle 20.30, i connazionali Smash into Pieces e Deals Death. Dalla capitale della Svezia arriva anche la Martin Savage Gang, capeggiata da un leader carismatico che, invece, ha attraversato molte formazioni ed è adesso considerato un campione del garage rock in versione scandinava. Mar- di Londra, mi chiamarono per la seconda. Era fatta». Nessun timore a recitare in inglese? «Amo le lingue, avevo già recitato in tedesco, l’inglese al confronto mi è sembrato una passeggiata. Certo, qui sono molto più pignoli con la pronuncia, ma dopo una full immersion di due settimane ero pronto. Ora sarò in tournée fino a novembre, ho un contratto di dieci mesi. Ti dà sicurezza, puoi pensare di campare con questo lavoro senza arrabattarti tra stage e corsi. Un lusso così, in Italia è una chimera». Poggioni. Teatro alle Colonne, corso di Porta Ticinese 45, ore 20.30. Ingresso 5 euro. Musica MARIELLA TANZARELLA fascinante e di successo, ormai sola ed emarginata: sue le struggenti note di Memory, in questa edizione affidate alla filippina Joanna Ampil, ben nota nel West End di Londra dove ha interpretato Miss Saigon e Les Misérables. Ma la vera novità di questo cast è la presenza di un italiano, il primo ad entrare nella produzione del musical in un ruolo principale. Lui è il modenese Filippo Strocchi, 32 anni, anima rock — suonava in band heavy metal — adattissima al personaggio, il ribelle Rum Tum Tugger ispirato a Mick Jagger: «Il casting director di Cats mi vide in scena in Germania, dove facevo Wicked — racconta — e mi contattò via mail. Feci una prima audizione ai Pinapple Studios PER SAPERNE DI PIÙ www.teatroarcimboldi.it www.amaranthe.se Giovani talenti cercansi le audizioni alle Scimmie Franco Zanetti, ideatore della masterclass “Song & Sound Session” n’opportunità per chi si sente adatto a fare il cantante. Il locale Scimmie ospita oggi pomeriggio le audizioni per selezionare cinque partecipanti a “Song & Sound Session”, una masterclass per autori e interpreti di canzoni ideata da Paolo Anessi e Franco Zanetti, che si svolgerà dal 17 al 22 aprile al Centro Anidra, nell’entroterra di Chiavari (si pagano solo 250 euro per vitto e alloggio). I candidati devono avere almeno 16 anni e portare una base registrata su cui cantare il brano scelto, che può appartenere a qualunque genere musicale. Interpreti e autori ammessi al corso potranno partecipare al Premio intitolato a Giancarlo Bigazzi. U Scimmie via A. Sforza 39, ore 13.30-19.30, www.centroanidra.it e 340.3354086 Teatro Mascalzone Latino sul palco del No’hma Vincenzo Onorato in scena con il figlio nello “Sposalizio del mare” IN VIAGGIO CON L’ITALIA tin ha iniziato a metà degli anni Novanta fondando una fanzine e poi si è messo a suonare e cantare, sfornando una quantità impressionante di titoli e partecipando a decine di band e di progetti diversi. Li precedono gli italiani Morbeats, alle 22 all’Arci Lo-Fi (5 euro più tessera Arci). Venerdì sera, infine tocca a una cantautrice danese, Mø, per l’unica data italiana del suo tour, al Plastic (15 euro). L’artista, all’anagrafe Karen Marie Ørsted, che si è fatta notare nel 2013 tra esibizxioni coinvolgenti in diversi festival internazionali ed EP (specialmente Bikini Daze), è considerata la stella emergente dell’electro-pop scandinavo, che interpreta in modo molto personale, fondendo la passione alla freddezza nordica. Giovanissi8ma (è nata a Odense nel 1988), è in tournée per presentare No mythologies to follow, l’attesissimo album di debutto. © RIPRODUZIONE RISERVATA Live Club via Mazzini 58, Trezzo sull’Adda Arci Lo-Fi via dei Pestagalli 27 Plastic , via Gargano 15 Mostra per i 120 anni del Touring Club. Palazzo della Ragione, piazza Mercanti, fino al 25 maggio, 9.30-19.30, gio 9.30-22.30, ingresso libero, info 840888802. LE DELIZIE DEL MATRIMONIO Trecento anni di immagini per una storia d’amore. Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6, 02.88465735, fino al 30 marzo, mar-dom 913/14-17.30,ingresso libero. alle regate al teatro, il passo è breve per Vincenzo Onorato. L’armatore, presidente della Moby Lines e del team velico Mascalzone Latino, stasera sale sul palcoscenico della Spazio No’hma insieme al figlio Alessandro nel dialogo Lo sposalizio del mare. Un confronto teatrale e umano, diretto dalla regia di Charlie Owens e con musiche dal vivo di LeLe Battista & Le Ombre. In un gioco di specchi tra realtà e finzione, in scena ci saranno un giovane alla ricerca del rapporto col padre marinaio lontano e sconosciuto, e un padre che vuole recuperare l’amore del figlio senza però rinunciare all’unico scopo della sua vita, il mare. (s.sp.) D Spazio No’hma via Orcagna 2, ingresso libero, prenotazioni 0245485085 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Documenti analoghi
Anastacia in tour con la sua Collection
Savino Cesario. Zelig Cabaret,
viale Monza 140, ore 21. Ingresso
12/10 euro. 022551774.
TEATRO
- “Assassine”, di Tobia Rossi,
regia di Manuel Renga, con
Monica Faggiani, Paola
Giacometti, Elena Fer...
la repubblica - Osteria Mekkanika
5, Pza Bolivar 11, Pza Ernesto De
Angeli 1, Cso Vercelli 36, Via Paolo
Sarpi 14
Via Barzilai 1, Via Grosotto 5
NOTTURNO DALLE 20 ALLE 8.30
Cso di Porta Romana 56, Cso di
Porta Ticinese 50, Pza Prin...