Nota sul PSTVd
Transcript
Potato Spindle Tuber Viroid (PSTVd) - Viroide dell’affusolamento dei tuberi di patata Decreto Ministeriale di lotta obbligatoria del 28 gennaio 2008 Il PSTVd è un parassita da quarantena che può essere causa di forti perdite di produzione nelle coltivazioni delle solanacee quali pomodoro, patata e melanzana. Su queste colture il viroide causa decolorazioni, arricciamenti fogliari, necrosi dei tessuti e gravi deformazioni dei frutti e dei tuberi con notevoli perdite economiche. Per ostacolare la sua diffusione è stato emanato il Decreto Ministeriale di lotta obbligatoria del 28 gennaio 2008. Il parassita può essere presente anche su solanacee ornamentali ed in particolare sulla specie Solanum Jasminoides Paxton , e sul genere Brugmansia Pers. Spp. (Datura), e sui loro semi destinati alla piantagione. Su queste ornamentali non si evidenziano sintomi di infezione e solo attraverso particolari analisi di laboratorio si può individuare la presenza. Queste ornamentali costituiscono la principale fonte di diffusione della malattia per cui il Decreto Ministeriale di lotta obbligatoria del 28 gennaio 2008 prevede per esse delle misure specifiche. Il Decreto Ministeriale di lotta obbligatoria del 28 gennaio 2008 prevede che i vegetali della specie di Solanum Jasminoides Paxton e del genere Brugmansia Pers. Spp. (Datura), possono essere commercializzati (acquistati e venduti) all’interno del territorio comunitario solo se accompagnati da passaporto delle piante CE previsto dal D.lgs 214/05. L’emissione da parte delle ditte del passaporto delle piante per Solanum Jasminoides Paxton e per il genere Brugmansia Pers. Spp. (Datura) è possibile solo se questi vegetali sono stati controllati e trovati esenti dal patogeno PSTVd. In assenza di referti analitici la ditta non può commercializzare queste piante. Pertanto chiunque abbia necessità di commercializzare nella campagna 2011-2012 Solanum Jasminoides Paxton e Brugmansia Pers. Spp. (Datura) è invitato a darne tempestivamente comunicazione a questo ufficio per posta elettronica all’indirizzo [email protected] indicando il numero di piante presenti in vivaio. L’emissione del passaporto per Solanum Jasminoides Paxton e Brugmansia Pers. Spp. (Datura), in assenza di analisi, costituisce un’infrazione al DM e comporta una sanzione amministrativa di € 1.000,00 Sarà cura del Servizio Fitosanitario effettuare il prelievo dei campioni e le analisi necessarie. Il servizio è gratuito, ma richiede un tempo di realizzazione di 20-30 giorni. ATTENZIONE Chi acquista piante di Solanum Jasminoides Paxton e Brugmansia Pers. Spp. (Datura) per rivenderle deve acquistarle con il passaporto e rivenderle con lo stesso passaporto o emettere il passaporto RP (passaporto di sostituzione). Per la vendita di Solanum Jasminoides Paxton e del genere Brugmansia Pers. Spp. (Datura) al di fuori della comunità europea, qualora il Certificato Fitosanitario preveda una dichiarazione di NON PRESENZA del PSTVd, è necessario esibire al momento del rilascio del certificato delle analisi che attestano la sanità delle piante.
Documenti analoghi
PSTVd Piano monitoraggio
Il monitoraggio di campo è stato pertanto previsto solo su patata. Le piantagioni della solanacea
saranno osservate congiuntamente alle ispezioni che i SS.FF.RR già pongono in essere per i diversi
...
Grave intossicazione a seguito di ingestione di fiori di Brugmansia
salicilato per contenere la sintomatologia anticolinergica centrale. In seguito la terapia è stata solo sintomatica. La
sintomatologia è regredita totalmente nell'arco di qualche ora ed i pazienti ...
MARTELLI CD Forum Medicina Vegetale 2011 (nuovo
In questi ultimi anni nuovi patogeni delle piante
che meritano attenzione per le loro implicazioni
economiche sono stati introdotti o scoperti
nel nostro Paese.
Quella che segue è breve disamina a...
Viroide dell`affusolamento dei tuberi della patata
2000/29/CE. PSTVd è presente anche nella lista EPPO A2 dei patogeni da quarantena in quanto
ritenuto particolarmente pericoloso per le colture agricole. Il PSTVd può infatti provocare ingenti
perdi...
S. jasminoides
Controllo fitosanitario dei lotti prima della commercializzazione
Evitare la coltivazione e la conservazione di Solanum ornamentali nei
luoghi di produzione di pomodoro, patata e altre solanacee
Pr...