Alessandro DEL PIERO
Transcript
Alessandro DEL PIERO
10 ALESSANDRO DEL PIERO Nato a Conegliano (Treviso) il 09-11-1974 1.73 m 73 Kg ATTACCANTE Conta 80 presenze e 27 reti nella Nazionale Italiana Conta 12 presenze e 3 reti nella Nazionale Italiana Under 21 Conta 14 presenze e 12 reti nella Nazionale Italiana Under 18 Conta 3 presenze e 1 rete nella Nazionale Italiana Under 17 Conta 1 presenza e 1 rete in Coppa Intercontinentale Conta 2 presenze e 2 reti in Supercoppa Europea Conta 81 presenze e 38 reti in Champions League Conta 22 presenze e 3 reti in Coppa UEFA Conta -- presenze e 1 rete nel Torneo Intertoto Conta 6 presenze e 3 reti in Supercoppa Italiana Conta 331 presenze e 134 reti in Serie A Conta 38 presenze e 16 reti in Serie B Conta 41 presenze e 18 reti in Coppa Italia Cresciuto calcisticamente nel Padova CARRIERA PROFESSIONISTICA Anno Squadra 1991-92 1992-93 1993-94 1994-95 1995-96 1996-97 1997-98 1998-99 1999-2000 2000-2001 2001-2002 2002-2003 2003-2004 2004-2005 2005-2006 2006-2007 Padova Padova Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus Juventus SCADENZA CONTRATTO VALUTAZIONE INGAGGIO ANNUALE Campionato Nazione Categoria Presenze Gol Fatti ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA B B A A A A A A A A A A A A A B 4 10 11 29 29 22 32 8 34 25 32 24 22 30 33 24 0 1 5 8 6 8 21 2 9 9 16 16 8 14 12 15 Giugno 2008 n.p. 5 mln € www.giuseppetetro.it Coppa Nazionale Presenze Gol Fatti 0 0 1 10 2 4 4 1 2 2 4 1 5 1 4 2 0 0 0 1 1 0 1 0 1 0 1 2 3 0 5 3 Coppa Continentale Coppa Presenze Gol Fatti --E3 E3 E1 E1 E1 E1 E3 E1 E1 E1 E1 E1 E1 -- ----2 11 11 6 10 4 9 6 10 13 4 10 7 --- ----0 1 6 4 10 0 2 0 4 5 3 3 3 --- INTROITI PUBBLICITARI ? mln € / anno (Adidas, Uliveto, IBM, Bliss-Damiani, Pringles, Ea Sports, Sony Music, Revell-Kick0o Mania, Extra Joss, Eurosports Japan) PALMARES 1 Campionato del Mondo 2006 1 Coppa Intercontinentale 1996 1 Supercoppa Europea 1996 1 Champions League 1995-96 1 Torneo Intertoto 1999 4 Supercoppe Italiane 1995 1997 2002 5 Campionati Italiani 1994-95 1996-97 1997-98 1 Coppa Italia 1994-95 1 Bravo 1996 Capocannoniere UEFA Champions League 1997-98 con 10 reti Capocannoniere del Campionato Italiano di Serie A 2001-2002 con 16 reti Oscar del Calcio A.I.C. 1998 come miglior calciatore italiano Oscar del Calcio A.I.C. 2001 come calciatore più amato Calciatore d’Oro 1994-95 Coppa d’Argento della Presidenza della Repubblica 2006 San Siro Gentleman 2006 Telegatto d’Oro 2006 come personaggio sportivo dell’anno Premio Nebiolo 2006 2003 2001-2002 2002-2003 RECORDS Nel marzo del 2004 è stato inserito dal grande attaccante brasiliano Pelè all'interno del FIFA 100, la speciale classifica che include i più forti giocatori della storia. Miglior rigorista di tutti i tempi nel Campionato Italiano a Girone Unico dal 1929-30 al 2002-03 della Juventus (31 rigori segnati su ?? calciati). Nelle graduatorie di sempre degli azzurri è attualmente: 3° per numero di convocazioni (95) dietro a Paolo Maldini (136) e Fabio Cannavaro (109); 8° per numero di presenze (80), dietro a Paolo Maldini (126), Dino Zoff (112) Fabio Cannavaro (104), Giacinto Facchetti (94), Franco Baresi (82), Giuseppe Bergomi e Marco Tardelli (81); 4° per numero di reti (27), dietro a Gigi Riva (35), Giuseppe Meazza (33) e Silvio Piola (30), e al pari di Roberto Baggio (anch'egli 27). Nelle graduatorie di sempre della Juventus è attualmente: 3° per numero di presenze (508) dietro a Gaetano Scirea (552) e Beppe Furino (528); 1° per numero di reti (212). 25 Marzo 1995 15 Novembre 1995 ESORDIO in COPPA INTERCONTINETALE 26 Novembre 1996 PRIMA RETE in COPPA INTERCONTINETALE 26 Novembre 1996 ESORDIO in SUPERCOPPA EUROPEA 15 Gennaio 1997 PRIMA RETE in SUPERCOPPA EUROPEA 5 Febbraio 1997 ESORDIO in CHAMPIONS LEAGUE n.p. PRIMA RETE in CHAMPIONS LEAGUE 13 Settembre 1995 ESORDIO in COPPA UEFA 15 Settembre 1993 PRIMA RETE in COPPA UEFA 14 Marzo 1995 ESORDIO nel TORNEO INTERTOTO n.p. PRIMA RETE nel TORNEO INTERTOTO 4 Agosto 1999 ESORDIO in SUPERCOPPA ITALIANA 17 Gennaio 1996 PRIMA RETE in SUPERCOPPA ITALIANA 29 Agosto 1998 ESORDIO in SERIE A 12 Settembre 1993 PRIMA RETE in SERIE A 19 Settembre 1993 3 TRIPLETTE in SERIE A 20 Marzo 1994 21 Dicembre 1997 18 Gennaio 2004 ESORDIO in NAZIONALE PRIMA RETE in NAZIONALE Salerno Reggio Emilia Tokyo Tokyo Paris Palermo Italia - Estonia Italia - Lituania Juventus - River Plate Juventus - River Plate Paris Saint Germain - Juventus Juventus - Paris Saint Germain Dortmund Torino Torino Borussia Dortmund - Juventus 1-3 Juventus - Lokomotiv Mosca 3-0 Juventus - Eintracht Francoforte 3-0 Torino Torino Torino Foggia Torino Torino Torino Torino Juventus - Rostselmash Juventus - Parma Juventus - Lazio Foggia - Juventus Juventus - Reggiana Juventus - Parma Juventus - Empoli Juventus - Siena www.giuseppetetro.it 4-1 4-0 1-0 1-0 1-6 3-1 1-0 1-0 1-2 1-1 4-0 4-0 5-2 4-2 ESORDIO in SERIE B PRIMA RETE in SERIE B 2 TRIPLETTE in SERIE B ESORDIO in COPPA ITALIA PRIMA RETE in COPPA ITALIA 200a RETE in BIANCONERO n.p. 22 Novembre 1992 17 Febbraio 2007 4 Marzo 2007 n.p. 21 Settembre 1994 28 Ottobre 2006 Padova Torino Torino Padova - Ternana Juventus - Crotone Juventus - Piacenza 5-0 5-0 4-0 Verona Torino Chievo - Juventus Juventus - Frosinone 1-3 1-0 ULTERIORI DATI FISICI n.p. CURIOSITA’ Vincitore del Torneo di Viareggio 1994. I suoi manager, i fratelli Mario e Zenjiro Miyakawa, sono divenuti suoi grandi amici: si sono conosciuti dopo la finale di Coppa Intercontinentale del 1996 a Tokyo. Si è sposato a Giugno 2005, dopo un lungo fidanzamento, con Sonia Amoruso, sorella dell’attaccante reggino Nick “piedecaldo” Amoroso, già suo ex compagno di squadra alla Juve, ed al suo matrimonio non concede niente ai media e per mantenere il massimo riserbo invita alla cerimonia solo 14 persone. Il suo mese preferito è Settembre, sono 27 i gol realizzati in questo mese, segue Ottobre con 24. La sua stagione più proficua è stata la 1997/98 con 32 gol totali, segue la 2002/03 con 23 gol. La sua squadra più battuta è il Parma (12 gol), segue la Fiorentina (11 gol). L’anno solare con più gol (Gennaio-Dicembre) è stato il 2002 (24 gol). In carriera Alex ha siglato tre gol in una partita cinque volte, le doppiette sono 28. www.giuseppetetro.it ALTRE FOTO Alex con la maglia del Padova, Alex in una foto della stagione 1993-94 quando giocava anche nella Primavera in compagnia di Fabrizio Cammarata. Alex insieme all’indimenticato Gianni Agnelli che coniò per lui il soprannome “Pinturicchio” (un tal Bernardino Betti che nacque a Perugia nel 1454 e collaborò alla realizzazione di alcuni affreschi della Cappella Sistina). Un tocco morbido, al volo, di collo destro, che corregge alle spalle di un esterrefatto Toldo un lancio di quaranta metri: è la rete da cineteca che permette alla Juve di vincere 3-2 contro la Fiorentina il 4 Dicembre 1994 al Delle Alpi (la Juve perdeva 0-2 ma negli ultimi venti minuti una doppietta di Vialli ed la rete di Alex ribaltò la situazione). www.giuseppetetro.it Alex festeggia la vittoria della Coppa Italia 1994-95, Alex alza al cielo la Champions League vinta a Roma contro l’Ajax il 22 Maggio 1996. Alex solleva la Coppa Intercontinentale conquistata a Tokyo contro il River Plate il 26 Novembre 1996 dopo aver segnato la rete decisiva. Alex con la maglia rosa della Juventus, Alex festeggia la vittoria del 27° scudetto bianconero, l’assist di Alex per la testata di David Trezeguet in Milan - Juve 0-1 dell’8 Maggio 2005. www.giuseppetetro.it E’ il giorno (15 Gennaio 2006) della premiazione del nostro grande capitano, Alessandro Del Piero, che con la tripletta segnata contro la Fiorentina è diventato il miglior goleador bianconero di tutti i tempi, segnando quel 183esimo gol che gli ha permesso di battere il record detenuto da Giampiero Boniperti. Grande festa per Alex fin dalle ore 14 quando sul maxischermo dello stadio Delle Alpi è stato trasmesso un video con tutti i suoi gol. I tifosi in curva hanno preparato una striscione che recita: “183 Alessandro Del Piero imperatore bianconero”. Il capitano esce qualche minuto prima dell’inizio del riscaldamento e va sotto la sua curva, che lo applaude e lo saluta con il calore di sempre e lo festeggia per questo straordinario traguardo. Prima dell’inizio della gara entrano in campo 11 ragazzini delle squadre giovanili con indosso le maglie delle squadre alle quali il capitano ha segnato i gol più importanti, dal River Plate alla Fiorentina, passando per Inter, Milan e Parma. Poi arriva il capitano accolto sul maxischermo dalla splendida animazione presente sul sito internet juventus.com e da uno striscione posto in campo che recita: “Alessandro Del Piero 183 gol, una sola maglia, unico nella storia”. Sul palco il presidente Franzo Grande Stevens gli consegna una targa commemorativa di un record eccezionale. Un modo originale per festeggiare il gol che vale la vittoria nella sfida scudetto Inter - Juventus 1-2 del 12 Febbraio 2006, Alex festeggia coi compagni a Bari il 14 Maggio 2006 la vittoria dello scudetto poi revocato. Alex esulta dopo il gol che fa passare il turno alla Juventus in Coppa Italia (Cesena - Juventus 1-2 del 23 Agosto 2006), ha segnato 9 secondi dopo essere entrato in campo…grande capitano !!! www.giuseppetetro.it Alex Del Piero ha segnato il secondo gol della Juventus nella "prima" interna in serie B (Juventus - Vicenza 2-1 del 16 Settembre 2006). Alex premiato per la sua 500esima presenza con la maglia della Juventus prima di Juventus - Bari 4-2 del 20 Gennaio 2007. www.giuseppetetro.it Alex festeggia la sua 200a rete in bianconero (Juventus - Frosinone 1-0 del 28 Ottobre 2006). www.giuseppetetro.it Alex festeggia la vittoria della Coppa del Mondo 2006. SITO UFFICIALE http://www.alessandrodelpiero.com/ SITO UFFICIALE JUVENTUS http://www.juventus.com/ SITO UFFICIALE F.I.G.C. http://www.figc.it/ www.giuseppetetro.it
Documenti analoghi
Zlatan IBRAHIMOVIC
Conta 77 presenze e 35 reti nella KPN Gouden Gids Divisie
Conta 40 presenze e 16 reti nella Allsvenskan
Conta 2 presenze e 0 reti in Coppa Italia
Cresciuto calcisticamente nel FBK Balkan (SVEZIA)
C...