sistema di controllo
Transcript
sistema di controllo
Anno 9 - Dicembre 2007 a pag. 3 TRASMETTITORI Tutti i modelli sono in grado di rilevare: umidità relativa, assoluta, dewpoint, mixing-ratio, entalpia, bulbo umido e pressione del vapore acqueo. ELCAM Srl www.tim-info.com SLI 19574 su www.tim-info.com/ita Euro 0,77 Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB Milano a pag. 5 MOTORI ELETTRICI Hanno una costituzione tale da consentire un impiego efficace in particolar modo su impianti di sicurezza di superficie con presenza di gas o vapori e polveri. SPZ Motori Elettrici e Ventilatori Srl SLI 19575 su www.tim-info.com/ita SOMMARIO Industry News . . . . . . . . . . . 5 Case History: Sistema di chiusura . . . . . . 13 Elenco aziende . . . . . . . . . 21 a pag. 13 PRESSOSTATO ELETTRONICO Caratterizzato da ampio display a 4 digit, dimensioni compatte e componenti ad elevata stabilità, range di pressione da 0 a 600 bar, 1 o 2 uscite Open Collector, protezione IP67 e connessione elettrica M12. ELETTROTEC Srl SLI 19576 su www.tim-info.com/ita a pag. 20 LIVELLOSTATO Consente di misurare i segnali di uscita provenienti dai trasmettitori dei sistemi di controllo dei processi di produzione industriale, senza interrompere il loop della corrente. EUROSWITCH Srl SLI 19577 su www.tim-info.com/ita a pag. 16 SISTEMA DI CONTROLLO La facilità d’uso dell’interfaccia grafica rende questo strumento ideale per gli operatori di produzione, nonchè utilizzabile anche da personale non qualificato. RODER Electronics SLI 19573 su www.tim-info.com/ita 2 MultiMessage - pubblicità N° 12 • Dicembre 2007 National Instruments presenta le nuove Smart Camera ad alte prestazioni Le due telecamere forniscono sistemi all-in-one per la visione artificiale e l’ispezione industriale NI 1722 e NI 1742 le nuove Smart Camera realizzate da NI, per offrire alte prestazioni a basso costo, integrano un controller industriale ed un sensore ottico che integrati con il software NI di visione, permettono di elaborare immagini direttamente sulle telecamere. Sono ideali per applicazioni di riconoscimento dei componenti, ispezione imballaggi, verifiche di assemblaggio e lettura di codici 1-D e 2-D. Equipaggiate con il software interattivo NI Vision Builder for Automated Inspection (AI) consentono di configurare, effettuare benchmark e distribuire applicazioni di visione industriale senza bisogno di programmare. Grazie ad un intuitivo software a menu è possibile realizzare complesse applicazioni di visione industriale che incorporano esecuzioni a stati con funzionalità di looping/branching tramite un editor integrato a diagrammi di stato. Per applicazioni ancora più avanzate, le Smart Camera di National Instruments possono integrarsi con il software LabVIEW e con l'intera libreria di elaborazione immagini e algoritmi di visione industriale. LabVIEW e Vision Builder AI supportanto l’intera gamma di prodotti hardware consentendo con poche modifiche la migrazione, su piattaforme diverse, di applicazioni di visione industriale. Costruite per ambienti industriali complessi sono dotate di un processore PowerPC a 400 MHz - modello NI 1722 - e di un processore a 533 MHz per il NI 1742. Le telecamere dispongono di I/O industriale integrato, di una porta seriale RS232 e due porte gigabit Ethernet con supporto per protocolli industriali. Maggiori informazioni sulle nuove NI Smart Camera sono disponibili alla pagina web http://www.ni.com/vision/smartcamera.htm SLI 19846 su www.tim-info.com/ita Trasforma la tua visione in realtà con NI Vision Builder AI Multicore esteso a PXI e PXI Express Sono dotati rispettivamente di processori Intel dual-core Core 2 e quadcore Core 2 i nuovi controller di classe server ad alte prestazioni 8352 e 8353 di National Instruments, per l'utilizzo nei sistemi PXI o PXI Express. Consentono migliori prestazioni di elaborazione e un’elevata ampiezza di banda fino a 832 MB/s. Dotati di hard disk a tecnologia RAID, in grado di supportatre le configurazioni RAID 0 e RAID 1, configurati per sistemi Windows, sono ideali per applicazioni di misura e di test. Grazie alle funzionalità multithread del software LabVIEW di NI, è possibile scalare le applicazioni in base al numero complessivo di core disponibili ottenendo una maggiore velocità e flessibilità. Montati su rack alloggiano fino a quattro dischi rigidi da 250 GB raggiungendo la capacità massima di 1 TB e una velocità di lettura/scrittura fino a 200 MB/s. Grazie alla modularità di PXI e all’ambiente di sviluppo di LabVIEW, è possibile creare soluzioni real-time embedded customizzate usando il controller 8353 RT con qualsiasi numero e combinazione di moduli plug-in PXI/PXI Express ottenendo prestazioni deterministiche e affidabili per una moltitudine di applicazioni. Maggiori informazioni sui nuovi controller NI-PXI sono disponibili alla pagina web ni.com/italian digitando il codice itf4ks SLI 19847 su www.tim-info.com/ita NI LabVIEW SignalExpress 2.5 Vision Builder for Automated Inspection (AI) di National Instruments è dotato di un innovativo editor per macchina a stati, che ti permette di passare dalla progettazione iniziale all’applicazione finale di visione più velocemente che mai. Sfrutta gli oltre 100 passi di elaborazione di immagine disponibili e la possibilità di acquisire immagini da migliaia di telecamere; inoltre, potrai integrare senza difficoltà hardware di controllo industriale esistente per distribuire le tue applicazioni in modo più semplice e veloce - senza dover programmare. >> Richiedi la tua copia demo GRATUITA alla pagina web ni.com/vision/vbai National Instruments Italy Tel: 02 41.309.1 • Fax: 02 41.309.215 [email protected] • ni.com/italy © 2007 National Instruments Corporation. Tutti i diritti riservati. National Instruments, NI e ni.com sono marchi commerciali di National Instruments. Altri prodotti e nomi aziendali citati sono marchi commerciali delle rispettive aziende. SLI 18262 su www.tim-info.com/ita NUOVO Vision Builder AI! Machine Vision Configurabile Nessuna Programmazione Necessaria Acquisizione Immagini da Migliaia di Telecamere 02 41 309 277 E’ la nuova versione del software interattivo per la misura realizzato da National Instruments, che semplifica l’acquisizione, l’analisi e la presentazione dei dati. Basato sulla programmazione grafica di NI LabVIEW, LabVIEW SignalExpress presenta un ambiente drag-and-drop di facile utilizzo nella sezione Project Documentation, per l’esportazione dati in Microsoft Excel e la semplice conversione e salvataggio di dati in file ASCIl. Offre prestazioni migliorate come il Project Analyzer per rilevare e identificare gli errori di misura più diffusi ed altri componenti per funzionalità statististiche e IVI-C. Si integra con il software NI Multisim e con l’ambiente NI Educational Laboratory Virtual Instrumentation Suite (NI ELVIS) per importare modelli SPICE da Multisim o da altri software di simulazione. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web ni.com/labview/signalexpress/i/ SLI 19848 su www.tim-info.com/ita N° 12 • Dicembre 2007 Trasmettitori di precisione Telecamere digitali per controllo di umidità e temperatura per il trasferimento delle immagini attraverso cavi standard Tra la strumentazione presentata da Elcam (MI), spicca la serie di trasmettitori Vaisala HMT 330, creata per rispondere alla necessità di misurazione e controllo di alta precisione dell’umidità e della temperatura anche in ambienti contaminati. La flessibilità rende la nuova serie HMT330 particolarmente idonea per una vasta gamma di applicazioni industriali, anche quelle più esigenti. Tutti i modelli sono in grado di rilevare: umidità relativa, assoluta, dewpoint, mixing-ratio, entalpia, bulbo umido e pressione del vapore acqueo. Di grande precisione ed eccellente stabilità, questi nuovi trasmettitori sono in grado di operare anche in condizioni estreme: 0÷100 % RH / -70 ÷ + 180°C e pressione 0÷100 bar. Sono inoltre disponibili con due uscite analogiche oppure con un’uscita seriale di tipo RS232C o RS485 e grazie ad una grande versatilità nel sistema di montaggio e ad una struttura modulare innovativa. In anticipo sul futuro testo 327-1/-2 Nuovo analizzatore di combustione testo 327: tutto il necessario in un unico strumento! Image S di Mariano Comense (CO) propone tre nuovi modelli (HM640, HM1024 e HM1400) della famiglia di telecamere digitali Genie conformi a GigEVision: una soluzione che consente il trasferimento delle immagini attraverso cavi standard a basso costo su grandi distanze. Sfruttando pienamente i vantaggi della tecnologia Gigabit Ethernet, i dati vengono trasmessi a distanze fino a 100m attraverso cavi di rete standard CAT-5e e CAT6: questo consente di avere una maggiore distanza tra la telecamera e i sistemi di ispezione. La serie compatta Genie HM è costituita dall'integrazione di un sensore CMOS unico sviluppato e realizzato da Dalsa e da una telecamera e una scheda di acquisizione dell'immagine. SLI 19574 su www.tim-info.com/ita SLI 19596 su www.tim-info.com/ita Array di LED Aspiratore industriale integrati, rossi, verdi e blu monofase, certificato ATEX RS Components (Cinisello Balsamo-MI), società specializzata nella distribuzione mediante catalogo di componenti e prodotti industriali per qualsiasi settore applicativo, ha annunciato l'introduzione a catalogo di una nuova gamma di prodotti: le sorgenti luminose allo stato solido (SSL - Solid State Lighting). Il già vasto assortimento di RS, che include oltre 250.000 prodotti, si amplia quindi con centinaia di soluzioni specifiche per il mondo dell'elettronica, in particolare per il settore dell'optoelettronica. In particolare la gamma ColourEngine include una selezione di array di LED circolari integrati rossi, verdi e blu con ottica e relativi supporti. I colori possono essere modificati e controllati mediante moduli di azionamento LED ColourDriver. Gli array sono adatti a varie applicazioni che includono proiettori, wall washer, motori luminosi a fibre ottiche, tubi luminosi, vendita al dettaglio, architettura, paesaggistica e night club, ristoranti e bar. Il nuovo modello 15 ATEX della CFM (Zocca-MO) è un aspiratore industriale monofase certificato ATEX. Progettato per garantire elevati standard di sicurezza, può infatti operare nella zona 22 Polveri, zona a rischio di esplosione. Compatto e semplice nel suo utilizzo, il modello 15ATEX si dimostra all'altezza di ogni situazione: è infatti dotato di filtro antistatico L o equipaggiabile con il filtro M per potere aspirare anche polveri finissime. Il contenitore in acciaio INOX, dotato di safe bag (optional) per recuperare sostanze tossiche è privo di sporgenze e facilmente igienizzabile. Il 15ATEX è certamente in grado di soddisfare le necessità di sicurezza dei moderni ambienti produttivi siano essi chimico-farmaceutici, panifici, mulini, poligoni di tiro, ecc. L'ampia serie di dotazioni infine lo rende ideale in ogni contesto esplosivo. SLI 19600 su www.tim-info.com/ita Novità! distributore Disponibile dal tuo 1 SEMPLICE - Ottima leggibilità dei dati, grazie all’ampio display a LED retroilluminato - Connessione rapida e sicura della sonda, a prova di errore 2 AFFIDABILE NEL TEMPO - Batterie ricaricabili agli ioni di litio: esenti da effetto memoria ed esaurimento completo della carica - Celle di misura facilmente sostituibili, come cambiare una batteria! 3 ROBUSTO - Custodia di protezione anti-urto in elastomero (lavabile) - Filtro raccoglicondensa integrato all’interno dello strumento, facile da svuotare - Filtro antiparticolato posizionato nell’impugnatura della sonda testo SpA · via F.lli Rosselli 3/2, 20019 Settimo M.se (MI) Tel: 02/33519.1 · Fax: 02/33519.200, e-mail: [email protected] www.testo.it/riscaldamento SLI 19623 su www.tim-info.com/ita SLI 17890 su www.tim-info.com/ita Beamex® Calibratore multifunzione MC2 Strumenti pratici per la calibrazione in campo. La serie Beamex® MC2 comprende tre calibratori portatili differenti. MC2 è un calibratore portatile compatto e facile da usare. MC2 è dotato di grande display grafico, interfaccia con menu e tastiera numerica completa. Calibratori portatili Stazioni di lavoro Software di calibrazione Servizi professionali Soluzioni industriali SLI 17174 su www.tim-info.com/ita www.beamex.com [email protected] 3 4 N° 12 • Dicembre 2007 Sensore magnetico assoluto Interruttore di sicurezza per misure lineari fino a 5 metri magnetico, codificato, senza contatti Lika Electronic (Carrè-VI), azienda specializzata nel settore dell'automazione, con la produzione e la commercializzazione di encoder lineari e rotativi, ha introdotto nella gamma LINECOD, SMA5, un sensore magnetico assoluto per misure lineari fino a 5 metri. Il sistema è composto da una banda magnetizzata, da un sensore che scorre sulla banda senza mai toccarla e da un'elettronica di conversione che ha il vantaggio di essere integrata nella testina stessa. La risoluzione massima del sensore è di 5 m. SMA5 dispone di uscita SSI e della funzione di azzeramento elettronico. Inoltre, grazie alla protezione IP67, è adatto ad applicazioni in ambienti gravosi e il suo funzionamento è garantito anche in presenza di spruzzi o getti d'acqua. Il sensore magnetico assoluto SMA5 risulta particolarmente adatto per applicazioni su guide lineari, su macchine per il legno, su macchine utensili e su macchine da taglio. Tutti gli strumenti Lika sono prodotti secondo le direttive elencate nella normativa UNI EN ISO 9001:2000. Specialista nella produzione di componenti per la sicurezza, la società francese Comitronic, rappresentata da Tecnel System (MI) amplia la sua offerta di interruttori di sicurezza per le macchine con un nuovo sistema elettronico che sostituisce in maniera semplice i sistemi di bloccaggio meccanici. Inviolabile, la nuova versione Massimotto è un interruttore magnetico codificato senza contatti, con connettore M12 integrato. È conforme alla categoria 3 o 4 della Norma EN 954-1. L'interruttore Massimotto è costruito con tecnologia Acotom®, un sistema di decodifica inviolabile basato su magneti, interamente elettronico, progettato specificatamente per la protezione di macchine pericolose. Il connettore M12, semplice o doppio, permette di montare in serie gli interruttori sulle macchine ed assicura un'installazione facile e rapida su tutti i profili in alluminio da 25 o 45 mm di spessore. SLI 19626 su www.tim-info.com/ita SLI 19627 su www.tim-info.com/ita SLI 17279 su www.tim-info.com/ita Pannello touch screen Apparecchi rotativi in versione monocromatica o a colori da quadro, ad elevate prestazioni Vipa Italia, società di San Zeno Naviglio (BS) che per prestazioni dei prodotti, assistenza tecnica e servizi offerti si è inserita nel settore dei PLC e dell'automazione industriale con ottimi risultati, presenta Touch Panel, nuovo pannello touch screen. Operante con il sistema Windows CE 5.0 (versione Core o Professional Plus ) ed equipaggiato con runtime Movicon XCE di Progea o ZenOn di Copadata a bordo, Touch Panel è sinonimo di innovazione, affidabilità ed estrema flessibilità. L'applicazione sfrutta le interfacce di comunicazione RS232 RS485/RS422 o, in alternativa, MPI, Can, Profibus-DP, USB ed Ethernet TCP/I. Basati sulla nuova tecnologia Speed7 , i pannelli sono disponibili in versione monocromatica o a colori ( dai 5.7" ai 10.4"). La memoria disponibile è di 64MB RAM, 32MB Flash e 6MB di memoria Utente, facilmente espandibile con i dispositivi in commercio (USBstick/hard, SD/MMC/CF). Gli apparecchi rotativi della serie CAM-ST di Palazzoli (BS) sono conformi sia alle norme armonizzate europee CEI EN 60947-3, riguardanti gli apparecchi di sezionamento e manovra, sia alle CEI EN 609475-1 riguardanti i dispositivi elettromeccanici di comando. L'azionamento a camme, ottimizzato nelle caratteristiche elettriche, dielettriche e meccaniche, consente prestazioni idonee alle categorie di utilizzazione più gravose, quale la AC23 per la manovra diretta di motori o altri carichi altamente induttivi e la AC 15 per il comando di carichi elettromagnetici molto gravosi. Le manopole di comando sono di tipo lucchettabile, indispensabili per evitare manovre indesiderate quando l'apparecchio che realizza il sezionamento o l'interruzione di sicurezza non è sotto il controllo diretto dell'operatore. Il cablaggio è reso sicuro da speciali collari sui morsetti che facilitano il corretto serraggio dei cavi. Il frontale realizza, rispetto alle parti attive a all'interno del quadro, il grado di protezione IP 65. SLI 19628 su www.tim-info.com/ita SLI 19629 su www.tim-info.com/ita Software visualizzazione web Manifold di elettrovalvole Balluff Automation srl Via Morandi 4 10095 Grugliasco (TO) - Italy Tel. 0039 011 31 50 711 Fax 0039 011 31 70 140 E-Mail: [email protected] per condivisione progetti in materiali speciali The MathWorks (TO) ha reso disponibile Simulink® Report Generator 3 con nuove funzioni che semplificano lo scambio di informazioni e la condivisione di modelli all'interno di un'azienda. Simulink Report Generator include ora la funzione Web View Exporting che crea versioni interattive dei modelli Simulink e Stateflow® visualizzabili con un browser Web. La necessità di avere accesso a modelli e di condividerli, in particolar modo tra sedi lavorative poste in zone geografiche diverse, risulta fondamentale per uno sviluppo dei prodotti in settori come quello aerospaziale e automobilistico, e questa nuova funzione risponde a tale esigenza. La funzione Web View Exporting si basa sulle precedenti capacità di creazione di report multi-formato del Simulink Report Generator, in modo da consentire agli utenti di navigare e visualizzare gerarchie di modelli tramite Web. Creando visualizzazioni Web che appaiono come modelli Simulink, gli utenti hanno una migliore comprensione visiva del modello (costruzione, gerarchia e parametri). La possibilità di raggruppare le funzioni di più elettrovalvole in un unico manifold è una soluzione sempre più frequentemente apprezzata da progettisti e produttori in svariati settori. Queste esecuzioni, oltre a permettere significativi risparmi di spazio e di costi, consentono una notevole semplicità di realizzazione dei circuiti idraulici, riducendo al minimo la necessità di connessioni esterne e di raccordi. Tra le numerose proposte di questo tipo presenti nel range di elettrovalvole SIRAI® (Bussero - MI) segnaliamo il modello V665, un gruppo manifold con tre attuatori 2/2NC. Tra le peculiarità che caratterizzano questo prodotto spicca la scelta dei materiali utilizzati. Il fluido controllato entra in contatto solo con l'FPM (approvato FDA) degli elementi di tenuta e con l'acciaio inox utilizzato per il corpo manifold (aisi 316) ed i componenti interni; ciò rende idoneo l'impiego del manifold anche nel campo alimentare. SLI 19630 su www.tim-info.com/ita SLI 16499 su www.tim-info.com/ita SLI 19631 su www.tim-info.com/ita N° 12 • Dicembre 2007 INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS INDUSTRY NEWS Peli™ Products arriva in Europa Peli™ Products, quartier generale del mercato EMEA per i prodotti Pelican, produttore leader nelle torce professionali e custodie di sicurezza, ha deciso di avviare la produzione anche in Europa per andare incontro alla domanda globale in forte crescita. Il nuovo impianto produttivo è situato in Germania a Crottendford, e lavorerà in tandem con lo stabilimento di 18.600 mq. di Torrance, in California, per la produzione di 6 modelli di custodie di protezione fra le più conosciute. Le previsioni di Peli prevedono una produzione di un numero maggiore di modelli in un prossimo futuro. Acquisizione Rockwell Rockwell Automation ha annunciato l’acquisizione di Pavilion Technologies Inc., leader nei processi avanzati di controllo, ottimizzazione della produzione e soluzioni conformi alle normative ambientali per industrie ibride e di processo. Con headquarter ad Austin, Texas, e uffici in Europa e nell'area Asia-Pacific, Pavilion Technologies vanta importanti clienti nel settore consumer, oil & gas, prodotti chimici e altre industrie di processo. Il team direttivo e le risorse di Pavilion Technologies entreranno a far parte dell’Architecture & Software di Rockwell Automation. Bosch Rexroth: nuovo progetto Bosch Rexroth Italia sta contribuendo alla realizzazione dell'elicottero destinato al trasporto del presidente degli Stati Uniti, in via di costruzione da parte del consorzio Agusta-Westland (gruppo Finmeccanica) negli stabilimenti di Cascina Costa (Varese) e in Gran Bretagna. La fornitura prevede un totale di 23 apparecchi entro il 2014. I nuovi elicotteri, che saranno tutti modello US-101 ad altissima tecnologia, dovranno essere consegnati a partire dal 2009; la commessa ha un valore di 1,7 miliardi di dollari per i primi otto velivoli. Convegno Assofoodtec Il rispetto delle norme sulla sicurezza elettrica e igienica da parte delle aziende produttrici di attrezzature impiegate nella ristorazione collettiva e destinate al mercato nord americano: sono questi i temi trattati durante il convegno organizzato da Assofoodtec, l'Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, all'interno della manifestazione fieristica Host, il salone internazionale dell'ospitalità professionale. Abacus & Amphenol: accordo Abacus Group annuncia un nuovo accordo con Amphenol Infocom per la distribuzione dei suoi prodotti in tutti i paesi nei quali è presente. Il nuovo contratto pan-europeo è l'ampliamento di un consolidato rapporto di collaborazione tra le due aziende che, nel Regno Unito, dura già da sette anni. Martin Kingsbury, Direttore Marketing per l'Europa di Abacus Group, ha sottolineato: "Siamo particolarmente soddisfatti di questo nuovo accordo pan-europeo con Amphenol Infocom, uno dei nomi più rappresentativi nel settore dei connettori elettronici e a fibra ottica. 5 Motori elettrici antideflagranti, di sicurezza, in alluminio L’azienda SPZ Motori Elettrici e Ventilatori, con sede a Bellusco (MI), presenta ufficialmente la nuova serie dimotori elettrici antideflagranti con struttura robuta in alluminio, con certificazione ATEX II 2G(D) EEx-d(e) IIC T4,T5,T6 .Tali motori hanno una costituzione tale da consentirne un impiego efficace in particolar modo su impianti di sicurezza di superficie con presenza di gas o vapori e polveri, di categoria 2, idonei per zona 1 e per zona 2 (2G) nonché per zona 21 e per zona 22 (2GD) costruiti secondo le Norme Europee EN50014-EN50018-EN50019-EN50281/1/1. Inoltre va ricordato che la gamma dei prodotti proposta dall’azienda è molto vasta e comprende: motori elettrici standard, motori di ricambio per aerotermi, elettropompe, ventilatori industriali, soffianti a canale laterale, inverter ,soft starter, avviatori salvamotore,puleggie trapezioidali con bussola conica, ingrassatori automatici …etc. SLI 19575 su www.tim-info.com/ita Testine per foratura intercambiabili, con refrigerazione frontale La famiglia Iscar (Arese-MI)composta dalle testine intercambiabili in Metallo Duro per foratura è stata ulteriormente ampliata con l'introduzione di CHAMDRILLJET. Tutti i vantaggi delle CHAMDRILLJET sono stati riportati anche sui diametri da 8 a 9.9 e da 25 a 32.9. Le nuove punte hanno refrigerazione frontale. Sono disponibili lunghezze di foratura 3xD e 5xD. Tutti i corpi punta hanno fori interni per il passaggio del refrigerante con uscita adiacente al tagliente, per una più efficiente refrigerazione ed evacuazione del truciolo. Le punte hanno il fermo radiale per sostenere le tensioni delle forze di taglio. Il corpo punta non ha flangia. Le testine con geometrie ICP, ICM e ICN sono disponibili con incremento di diametro di 0,1mm. La geometria ICK è attualmente disponibile con misure piene e incremento di 0,5mm. SLI 19624 su www.tim-info.com/ita Workstation modulare per i grandi produttori di alimenti Con la workstation modulare Stingray, Kontron di Venegono Inferiore (VA) propone un concetto HMI, dotato di protezione frontale in acciaio inossidabile IP65 e protezione contro i detergenti, ottimizzato per le esigenze dei grandi gestori di impianti nell'industria alimentare (fabbricazione della birra), ed ora utilizzabile in qualità di prodotto anche da altri gestori. La concezione modulare per sistemi Stingray ha consentito di combinare tra loro la riduzione dei tempi di inattività, l'agevole adattamento di diversi e datati sistemi IT ed un concetto di manutenzione economico. Al fine di favorire l'utilizzo della workstation Stingray di Kontron in tutti i campi di applicazione esistenti, componenti quali schermo, unità IPC, disco rigido e alimentatore sono concepiti in modo modulare, e di conseguenza indipendenti l'uno dall'altro. SLI 19625 su www.tim-info.com/ita SLI 18120 6 N° 12 • Dicembre 2007 Indicatori luminosi e pulsanti Fluido anti-gelo per cuscinetti Sensori disponibili in diverse versioni di montaggio per temperature estremamente basse per cilindri idraulici La Comestero Sistemi di Vimercate (MI) propone un'ampia scelta di diametro 16, un prodotto che si contraddistingue per la sua qualità, affidabilità e design. Dalla forma quadrata, rotonda e rettangolare, la serie D16 comprende indicatori luminosi, pulsanti/interruttori, selettori a chiave, a leva e funghi d'emergenza con sblocco a rotazione. Tutti disponibili in diverse versioni di montaggio, con grado di protezione IP40 o IP65. I D16 sono accompagnati da una vasta gamma di accessori che comprende lenti frontali di differenti colori, led ad alta intensità e lampade ad incandescenza. Applicazioni in settori quali strumentazione elettronica, macchinari da laboratorio,etc. SKF ha brevettato una soluzione affidabile, esente da manutenzione e soprattutto igienica, cioè adatta per quelle lavorazioni nelle quali non è consentita nessuna perdita di lubrificante, pena la contaminazione del prodotto (cioè il cibo nel caso dell'industria alimentare). Il segreto sta nel suo nome: Solid Oil, "olio solido". Una contraddizione in termini per presentare un'idea geniale: riempire completamente un cuscinetto con una matrice polimerica saturata di olio lubrificante. Come se ci fosse una spugna che avvolge completamente corpi volventi e gabbie senza lasciare spazio all'aria (e quindi all'acqua). Il modello PCST 25 distribuito dalla Petra Strumentazioni (TO) si va ad aggiungere alla serie dei sensori magnetostrittivi POSICHRON prodotti dalla ditta ASM GMBH e pensati per essere installati all'interno dei cilindri idraulici senza perdita di liquido dal cilindro medesimo. Il sensore è disponibile con un uscita in tensione 0-10 V o in corrente 4-20 mA, inoltre è possibile un segnale di uscita digitale Start/Stop o SSI. Va segnalata, inoltre, la disponibilità di un modello altrettanto nuovo, il PCST26 disegnato per particolari installazioni dove sono richieste dimensioni dello stelo contenute e grado di protezione IP69K, qui garantito dall'elettronica separata dal sensore che fornisce un segnale 0-10V, 4-20 mA , SSI ed Star/stop. Il sensore PCST26 può essere integrato liberamente in qualsiasi sistema di controllo idraulico. SLI 19709 su www.tim-info.com/ita SLI 19711 su www.tim-info.com/ita SLI 19701 su www.tim-info.com/ita Sensore di pressione ad elevata facilità d’uso I sensori di pressione DP100 di Panasonic Electric Works (VR) si distinguono perchè sono facilmente impostabili. Il valore di pressione misurata ed il valore di soglia vengono visualizzati contemporaneamente su un ampio display digitale a 2 colori che varia da rosso a verde , quando ad esempio il valore misurato scende al di sotto del valore di soglia e vice versa. È stata posta grande importanza sulla facilità d'uso, per esempio in "Modalità Facile" è possibile impostare il valore di soglia mentre il sensore è in funzione. Il range di pressione varia a seconda del modello, da -100kPa a 100kPa oppure da 100kPa a 1MPa. SLI 19702 su www.tim-info.com/ita Sensore magnetico angolare integrato a 13 bit L'integrato RLS AM8192 di Renishaw (TO) è una soluzione per la misura ad alta risoluzione della posizione angolare di un magnete disposto al di sopra del chip. Il magnete cilindrico utilizzato è di alta qualità, polarizzato diametralmente e selezionato in produzione. I livelli di tensione ottenuti da una matrice di sensori di Hall generano un segnale seno-coseno che ruota con la posizione del magnete. Questi segnali analogici sono convertiti in dati di posizione da un interpolatore programmabile (fino a 13 bit). SLI 19091 su www.tim-info.com/ita SLI 19703 su www.tim-info.com/ita MultiMessage - pubblicità N° 12 • Dicembre 2007 7 Cuscinetti della Serie CAM: Cuscinetti NSK a Triplo Anello: maggiore durata, elevata precisione e capacità di carico I cuscinetti della nuova Serie HPS garantiscono doppia durata! massima affidabilità e prestazioni superiori NSK propone i cuscinetti a Triplo Anello, una soluzione per la progettazione ottimale dell’alloggiamento nelle macchine per la produzione della carta:elevata capacità di carico • lunga durata, grazie all’ acciaio cementato • alta precisione dimensionale e di rotazione • struttura dell’anello interno ottimizzata per la lubrificazione • scanalatura e fori di lubrificazione sull’anello interno ed esterno. “Redefining the Standard” - è questo il motto che contraddistingue la Serie HPS di cuscinetti orientabili a rulli ad alte prestazioni di NSK. Sviluppata per tutte le applicazioni industriali, la Serie HPS garantisce reali vantaggi sia per i progettisti che per gli utilizzatori finali, consentendo di realizzare un design più compatto e contribuendo alla riduzione dei costi di manutenzione. Le maggiori prestazioni offerte dalla nuova Serie HPS si possono riassumere con due fattori importanti: una maggiore capacità di carico, che consente di ottenere una durata doppia, ed una velocità limite maggiore del 20% rispetto ai cuscinetti tradizionali. I cuscinetti orientabili a due corone di rulli della Serie CAM offrono elevata capacità di carico, maggiore durata e resistenza all’usura; sono equipaggiati con gabbie massicce in ottone ad alte prestazioni e rulli di maggiori dimensioni rispetto alla serie M tradizionale. I cuscinetti della Serie CAM sono disponibili con diverse specifiche, tra cui: • scanalatura e fori di lubrificazione sull’anello esterno e/o interno • stabilizzazione per funzionamento in continuo fino a 200 °C • elevata precisione di rotazione dell’anello interno ed esterno. SLI 19427 su www.tim-info.com/ita SLI 19428 su www.tim-info.com/ita SLI 19429 su www.tim-info.com/ita Gabbie in ottone o acciaio: doppia durata e maggiore capacità di carico NSK dispone di un’invidiabile gamma completa di cuscinetti radiali a rulli cilindrici ad elevata capacità di carico: • con gabbia in poliammide – Serie ET • con gabbia massiccia in ottone monopezzo – nuova Serie EM • gabbia simmetrica in acciaio stampato – nuova Serie EW Questi innovativi cuscinetti hanno una maggiore capacità di carico (+30%) e ne consegue una maggiore durata in servizio (che raddoppia). Il progetto ottimizzato del cuscinetto assicura anche una maggiore rigidezza, minori temperature di rotolamento ed un funzionamento più silenzioso. Affidabilità Totale Prestazioni Superiori per l’Industria della Carta SLI 19430 su www.tim-info.com/ita I cuscinetti volventi utilizzati nell’Industria della Carta sono TM Serie Molded-Oil : soggetti a condizioni di funzionamento tra le più severe fra Minori costi di manutenzione nelle cartiere tutti i vari settori applicativi, tra cui un ciclo di produzione I cuscinetti NSK della Serie Molded-Oil™ sono lubrificati con un olio minerale rilasciato gradualmente dalla matrice di resina poliolefinica che avvolge il volume libero interno del cuscinetto. Le principali caratteristiche: • prestazioni eccellenti in ambienti esposti a contaminazione da polvere e/o acqua • composizione e metodi di stampaggio ottimali per il funzion amento ad alte velocità • basso attrito • rispetto dell’ambiente Tipiche applicazioni negli impianti per la lavorazione dei materiali, per la produzione della carta, per la manutenzione ed il trasporto. continuo, alte temperature, carichi e velocità sempre maggiori, dovendo garantire allo stesso tempo una durata maggiore con requisiti di manutenzione minima. NSK, fornitore di primo piano di cuscinetti volventi per macchine per la produzione della carta, ha studiato i problemi operativi tipici dei cuscinetti utilizzati in questo settore. Il risultato di questo studio è il lancio della nuova Serie HPS: cuscinetti orientabili a rulli che garantiscono doppia durata e velocità aumentata del 20%. A questi si aggiungono i cuscinetti orientabili a rulli con gabbia massiccia in ottone monopezzo (Serie CAM), che garantiscono le massime prestazioni in termini di resistenza e di precisione (P55), ed i cuscinetti a triplo anello (Serie 2SL). Non importa quanto siano gravose le condizioni operative: il nostro lavoro ruota attorno alla Vostra produttività, grazie ad un’organizzazione mondiale. SLI 19431 su www.tim-info.com/ita SLI 17516 su www.tim-info.com/ita NSK ITALIA SPA VIA GARIBALDI 215 20024 GARBAGNATE MILANESE (MI) TEL: 02-99.519.1 FAX: 02-990.25.778 E-MAIL: [email protected] www.eu.nsk.com 8 N° 12 • Dicembre 2007 Strumento di rilevazione Calibratori portatili Terminali Grafici gas infiammabili e tossici di temperatura per ogni tipo di architettura Recom Industriale di Genova (certificata ISO 9001:2000) dal 1996 opera nei settori della sicurezza e della rilevazione dei gas, attraverso la propria linea di strumentazione fissa EXPLORER e GASPOINT (CE-Atex -DNV-R.I.Na.), per il monitoraggio dei gas infiammabili, tossici, ossigeno, progettata e realizzata dal proprio personale qualificato, rivolta sia all'applicazione industriale, sia a quella navale, sia al settore degli impiantisti e dell'antincendio. Un attrezzato laboratorio consente la diagnosi dei guasti, la calibrazione, la configurazione degli strumenti trattati. Inoltre, l'azienda propone numerose soluzioni, di esclusiva rappresentanza: RAE SYSTEMS, produttore di PID, di strumentazione portatile per l'individuazione di inquinanti tossici, ossigeno e infiammabili e di fiale colorimetriche. Novità tra le apparecchiature portatili per la calibrazione di sensori di temperatura della Giussani (Fara Gera d'Adda -BG) I nuovi calibratori oltre all'indicazione della temperatura operativa, consentono di leggere altri due ingressi separati configurabili sia come termocoppia che come termoresistenza; ciò permette di certificare SIT uno dei due ingressi e utilizzare l'altro per la sonda in taratura, realizzando un sistema compatto che risponde conforme alla ISO 9000. Ai calibratori con blocco metallico, sono stati affiancati i calibratori FLUID. SLI 19707 su www.tim-info.com/ita SLI 19708 su www.tim-info.com/ita Firmati "Transparent Ready" i nuovi terminali Magelis XBT GT Telemecanique di Schneider Electric possiedono risorse e qualità per comunicare con facilità ed integrarsi in qualsiasi tipo di architettura.Due porte seriali permettono una connessione diretta a due sistemi di controllo. L'integrazione di una porta USB permette un veloce "Plug and Play" per la programmazione e per il collegamento di stampanti e lettori di codici a barre. SLI 19690 su www.tim-info.com/ita CNC customizzati anche nella piccolissima serie Per riuscire a soddisfare la crescente richiesta di particolari a disegno customizzati in modo ancora più rapido ed economico pur garantendo la massima qualità, lo specialista mbo Osswald in tecniche di collegamento ha investito fortemente nella produzione. Le nuove linee di produzione spiccano soprattutto per la loro incredibile flessibilità ed accuratezza di ripetibilità ed aumentano enormemente la redditività riducendo i tempi di lavorazione. Grazie ad assi, mandrini principali e contropunte CNC altamente dinamici con possibilità di lavorazione simultanea ed utensili motorizzati è possibile realizzare con la massima efficienza e precisione anche particolari speciali. SLI 19691 su www.tim-info.com/ita Oscilloscopi a memoria digitale Il catalogo RS mostra tra le molte novità, i nuovi oscilloscopi a memoria digitale (Serie TDS1000B e TDS2000B) di Tektronix che offrono un'insuperabile combinazione di prestazioni elevate e grande facilità d'uso ad un prezzo davvero conveniente. Questi oscilloscopi assicurano un'accurata acquisizione in tempo reale fino al limite della loro larghezza di banda (fino a 200 MHz e 2 GS/di frequenza massima di campionamento), la medesima lunghezza di registrazione a tutte le impostazioni della base tempi e modalità avanzate di trigger per isolare i segnali di interesse. SLI 19689 su www.tim-info.com/ita SLI 17113 su www.tim-info.com/ita N° 12 • Dicembre 2007 Controllo di velocità Sensori ottici laser pluriuso ultracompatto, multifunzionale in formato micro Distribuita in Italia da Oriental Motor di Mazzo di Rho (MI), la nuova serie DC Brushless per il controllo della velocità serie BLF è un innovativo sistema per il risparmio dello spazio, la facilità di utilizzo e per le funzionalità disponibili. Il riduttore piatto ad albero cavo è in grado di fornire una coppia max. di 68 Nm. in una dimensione di 90 x 66 x 180 mm. circa; il tradizionale riduttore ad albero solido è in grado di fornire una coppia di 30Nm. in una dimensione, compresa il motore, di 90 x 90 x 118mm . Tre le potenze disponibili, 30,60 e 120 watt con un elegante azionamento alimentato a 230Vac. Otto diversi rapporti di riduzione da 1:5 a 1:200 sono previsti per ogni singola gamma di potenza. Il display digitale è posizionabile a distanza dall'azionamento. Costruito con protezione IP65, il display può visualizzare la velocità del motore, la velocità lineare e la percentuale del carico utilizzato. Con questa tipologia di sensori della Keyence (MI), l’allineamento dell’asse ottico è semplice e l’area di rilevamento può essere osservata chiaramente. Il sistema ottico è migliorato notevolmente rispetto ai prodotti precedenti. Di conseguenza, è stata conseguita per la prima volta una piccola dimensione adatta ai sensori pluriuso. Il volume è ridotto a un quarto dei modelli precedenti. È stato sviluppato un nuovo principio che impiega un prisma per fornire un fascio lineare netto. Ogni volta che viene fatto passare un target, si scopre che esso è sato rilevato facilmente all’interno dell’area di rilevamento (brevetto in corso di approvazione). All’estremità del ricevitore viene disposto un foglio di diffusione luminosa per la conferma del fascio. Anche quando il sensore sta funzionando, è possibile confermare visivamente che il ricevitore riceve e il fascio di area. Sia il tipo «thrubeam» che i sensori di tipo riflettente offrono una gamma molto ampia. Il grande numero di variazioni delle testine sensore soddisfa le esigenze di qualunque ambiente. SLI 19632 su www.tim-info.com/ita NUOVI AVVITATORI PNEUMATICI 15 C FIAM: IL FUTURO DELL’AVVITATURA E’ GIA’ NELLE VOSTRE MANI Avvitatore diritto Avvitatore a pistola Avvitatore ad angolo Veloci, potenti ed efficienti in ogni operazione di assemblaggio, gli avvitatori pneumatici 15C introducono nel mondo dell’avvitatura un nuovo e più elevato standard in termini di qualità e di performance. La loro innovazione è concentrata qui, nel motore pneumatico MOTRIX di nuova concezione, nel nuovo sistema di trasmissione ROLLBOX, nel sistema di controllo della coppia di serraggio TRACS 2. La loro perfezione è nelle vostre mani, grazie alla nuova impugnatura ergonomica, progettata secondo moderni principi di biomeccanica per facilitare la presa, migliorare la maneggevolezza, l’isolamento termico e il comfort. Nata dalla collaudata esperienza Fiam, l’ampia gamma di avvitatori pneumatici 15C è capace di soddisfare ogni esigenza applicativa, garantendo massima efficienza del ciclo produttivo e grande affidabilità nel tempo. Tutti i dettagli, nel nuovo sito www.fiamairtools.com FIAM UTENSILI PNEUMATICI SPA V.le Crispi, 123 36100 Vicenza (Italy) tel. +39 0444 385000 fax +39 0444 385002 www.fiamairtools.com SLI 19633 su www.tim-info.com/ita SLI 19362 su www.tim-info.com/ita Robot antropomorfo dall’elevato sbraccio per l’utilizzo in ambito industriale Fanuc di Arese (MI) ha presentato un robot progettato espressamente per l'impiego in ambito alimentare. Fanuc M-430iA/2F è caratterizzato dall'elevato sbraccio (900mm) e dalla flessibilità della configurazione a 5 assi che permette di inscatolare sia in cartoni posizionati in verticale che in orizzontale. L'Azienda ha utilizzato una struttura che consente al robot di lavorare in configurazione standard o a braccio capovolto e permette di arrivare a coprire un'area con un diametro fino a 1800 mm. Il robot può essere installato a terra, a parete e anche capovolto facilitando l'accesso all'isola per le normali operazioni o per interventi di manutenzione. SLI 19582 su www.tim-info.com/ita Encoder a dimensioni ridotte con risoluzioni da 100 a 1024 impulsi/giro La Elcis (TO) è specialista nel settore dei trasduttori di posizione sia rotativi che lineari. Il know-how tecnologico acquisito sin dal 1974 nel campo degli encoder permette di presentare una gamma estremamente vasta e completa di questo prodotti. Fra le molte famiglie a catalogo, vi è a serie dei trasduttori miniatura, che è stata realizzata appositamente dall’azienda per applicazioni industriali e professionali ove è richiesto il minimo ingombro possibile senza sacrificare le restazioni. Tra le ultime novità spicca, soprattutto il modello 30 appartenente alla serie miniatura; risoluzioni di 100, 200, 360, 500, 1000, 1024 impulsi/giro. Adesivi monocomponenti, versatili, elastici e verniciabili FLEX 310 M - FLEX 290 M A base di polimero ibrido, aderiscono a quasi tutti i materiali, sono molto facili da usare e non hanno ritiro. Resistono all’invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV ed all’acqua di mare. Temperatura di esercizio da -40°C a +90°C. Permanentemente elastici, possono essere carteggiati e verniciati bagnato su bagnato. Flex 290 M è trasparente come il cristallo. FLEX 310 M e Flex 290 M, così come tutta la vasta gamma di prodotti WEICON, è commercializzato in Italia da: Via Greto di Cornigliano, 6R – 16152 GENOVA Tel. 010 650 2217 – 656 3309 – 656 3328 – Fax 010 650 2235 www.rarimport.com e-mail: [email protected] SLI 19597 su www.tim-info.com/ita SLI 16482 su www.tim-info.com/ita Misuratore campo E-M sia su singolo asse che in modalità triassiale Il nuovo ASITA 3470 è un misuratore di campo elettromagnetico, nella scala di frequenza da 10Hz a 400kHz, che misura la densità del flusso magnetico e il livello di esposizione al campo magnetico sia su singolo asse, sia in modalità triassiale. Strumento indispensabile per eseguire misure di campo magnetico generato da elettrodotti, da apparecchiature elettriche, elettrodomestici, etc. in conformità alla norma CEI EN 50366, il 3470 presenta le seguenti caratteristiche: uscita per collegamento a oscilloscopio o a registratore per analisi dettagliate; uscita USB per collegamento a PC; software incorporato per la gestione dei dati. SLI 19599 su www.tim-info.com/ita Accumulatori con membrana sostituibile per i campi dell’industria chimica, petrolchimica e farmaceutica Saip di Opera (MI) presenta degli accumulatori con membrana sostituibile serie L/LAV Inox con corpo in acciaio inox AISI 316 saldato, massima pressione di servizio pari a 150 bar e volume in cm∆ di 100 - 12.000. Saip presenta inoltre altri prodotti come smorzatori di pulsazioni sterilizzabili, passanti, a doppia membrana per il settore alimentare e farmaceutico; smorzatori di pulsazioni ed accumulatori adatti per fluidi ad alta viscosità; smorzatori di pulsazioni ed accumulatori con segnalatori di rottura membrana per applicazioni con fluidi di processi pericolosi; attenuatori di rumorosità; sistemi di regolazione automatica della pressione precaria ed accumulatori a pistone e a sacca singoli e installati in batteria. 9 /Ê£{]Ê£ÇÊiÊÓÎ "6 /"Ê , UÊÀÃÕâiÊ`iÊ«>Ãà ÊÊÊ`>Êä]ääÎä{n ÊÊÊ>Êä]äxänÊÉ«>Ãà UÊÛiÀÃÊL«>ÀiÊiÊÕ«>Ài UÊVÀÃiÊ`ëL\ ÊÊÊÓx]{ÊÊxä]nÊÊ£ä£]ÈÊ UÊV>ÀVÊ>ÝÊnnäÊ "6 /"Ê,"//"," UÊÛiÀÃÊL«>ÀiÊiÊÕ«>Ài UÊÃÌi«Ê`>Êä]cÊiÊ£]nc UÊV««iÊ`>Ê£ÓÊ VÊ>Ê{xÊ V %,#!-SPA Û>ÊiÀ}>]£ÇÊÊÊÓä£xnÊ> /i°ÊäÓ°ÈÈÓäääÊÊÊ>ݰÊäÓ°ÈÈÓään ÜÜܰiV>°ÌÊÊÊÊÊi>\ÊvJiV>°Ì SLI 19583 su www.tim-info.com/ita SLI 18153 su www.tim-info.com/ita 10 N° 12 • Dicembre 2007 Applicativi CAD/CAM Macchina di prova Cuscinetti ISB® per stampisti e officine meccaniche per simulare lo sfaldamento del cuscinetto garantiscono lunga durata Vero International Software di Romano Canavese (TO) presenta la versione 14 di VISI, una gamma di applicativi CAD/CAM per stampisti ed officine meccaniche. Questi prodotti contengono un'importazione diretta delle geometrie 3D in formato nativo dai più svariati sistemi Cad; potenti utilità di modellazione variazionale per modifiche sui particolari; rapida e semplice progettazione delle attrezzature di staffaggio e della zona di lavoro; completa gestione delle librerie degli utensili e degli assiemi porta-utensile. L'obiettivo del programma Tough Technology di NSK di Garbagnate Milanese (MI) è quello di garantire agli utilizzatori finali una riduzione reale dei costi totali attraverso l'aumento della durata operativa dei cuscinetti. Ultimamente l'attenzione è stata posta sui cuscinetti nel campo delle acciaierie. Le condizioni operative a cui sono soggetti questi cuscinetti risultano particolarmente gravos: per cercare di risolvere il quesito, NSK ha sviluppato una macchina di prova in grado di simulare lo sfaldamento del cuscinetto in condizione di lubrificazione contaminata da acqua. L'impianto ha consentito di effettuare numerosi test sui cuscinetti a rulli conici lubrificati a grasso e anche sui cuscinetti a sfere lubrificati con olio pulito ma con infiltrazioni d'acqua. Italcuscinetti (RE) distribuisce in esclusiva per il mercato Italiano ed Europeo il marchio registrato ISB®, che comprende una produzione articolata e completa di tutte le tipologie di cuscinetti, indicata per soddisfare le più svariate esigenze applicative. Tutti i prodotti ISB® sono costruiti con criteri di alta qualità e nel rispetto della direttiva RoHS 2002/95/CE. Grazie ai rapporti diretti con i costruttori, è possibile fornire anche prodotti speciali a disegno. Il catalogo tecnico generale ISB® comprende cuscinetti radiali a sfere aperti, schermati, stagni, assiali; orientabili, particolarmente indicati qualora vi fosse un disallineamento tra l'albero e la sede, cuscinetti a rulli a botte, cilindrici e conici (con foro cilindrico o conico). SLI 19578 su www.tim-info.com/ita SLI 19580 su www.tim-info.com/ita SLI 19581 su www.tim-info.com/ita Kit per elettricisti Pompa a pistoni radiali Pompe da processo termometro IR+rilevatore tensione+tester alte prestazioni e bassa rumorosità con protezione IP 65 Fluke di Brugherio (MI), operante nell’ambito della tecnologia degli strumenti di misura compatti e professionali, presenta due kit pensati per offrire ad elettricisti e termo-tecnici gli strumenti di cui hanno più bisogno per ricerche guasti rapide e precise. I kit includono un termometro ad infrarossi senza contatto per individuare immediatamente il surriscaldamento delle apparecchiature elettriche, ed altri strumenti di misura, per diagnosticare in modo più approfondito le problematiche quotidiane. Il kit Fluke 62/T5 include il minitermometro ad infrarossi Fluke 62, il tester di tensione, continuità e corrente Fluke T5-600, ed il rilevatore di tensione Fluke 1AC-II VoltAlert. Il kit Fluke 62/322 include il minitermometro ad infrarossi Fluke 62, il multimetro a pinza Fluke 322 ed il rilevatore di tensione 1AC-II VoltAlert. Entrambi i kit sono disponibili in una comoda borsa da trasporto in nylon. Moog (società genovese specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di servosistemi elettro-idraulici ed elettro-meccanici, controllori elettronici, attuatori e servoattuatori per l'automazione industriale) presenta in Italia la nuova pompa a pistoni radiali RKP-II con controllo digitale e interfaccia Fieldbus. Questa soluzione (che utilizza sistemi di nuova generazione per la gestione elettronica e idraulica) dispone di una valvola proporzionale con elettronica digitale on-board che permette di controllare e monitorare in modo ottimale la pressione e la portata. La nuova pompa offre un significativo miglioramento rispetto alla versione precedente, per venire incontro alle esigenze di aziende impegnate nel soffiaggio e iniezione della plastica, nella pressofusione e nel settore dell'automotive. Le pompe Ismatec della serie MCP PROCESS sono distribuite da Techma gpm (Passirana di Rho-MI) e vengono offerte nella versione pompa peristaltica (con 20 differenti testate intercambiabili fra loro, per portate da 1 µl/min a 3,7 l/min), pompa a pistone ceramico ( serie MCP-CPF con portate da 25 µl/min a 2,3 l/min ) e pompa ad ingranaggi a trascinamento magnetico (serie MCP-Z con 14 differenti testate intercambiabili fra loro ): l'intercambiabilità delle testate è assicurata da un sistema di inserimento rapido e bloccaggio a baionetta. La pompa è dotata di 4 memorie in cui possono essere caricati diversi programmi sia impostati localmente sulla key-pad, sia programmati in remoto da un PC con il software ISMATEC fornito a corredo, e poi trasferiti alla pompa. Il drive della pompa è inscatolato in un contenitore di acciaio inossidabile AISI 316 con grado di protezione IP 65. SLI 19635 su www.tim-info.com/ita SLI 19634 su www.tim-info.com/ita SLI 19636 su www.tim-info.com/ita Relè differenziali Trasmettitori di pressione Pinza parallela a microprocessore relativa, assoluta e differenziale compatta, a costruzione in lega leggera Da Dossena (Cavenago d’Adda-LO) la realizzazione di un prodotto innovativo, il relè differenziale a microprocessore. Pur mantenendo la tradizionale semplicità di settaggio ed installazione, il relè differenziale a microprocessore vanta prestazioni decisamente superiori rispetto a tutti i suoi predecessori: autodiagnostica interna, sicurezza positiva selezionabile, circuito di guardia differenziale-toroide, filtraggio da disturbi di rete fonti di scatti intempestivi, multitensione. Aggiungendo a tutte queste innovazioni anche un filtro sull'ingresso di misura, che attenua i disturbi causati da componenti continue o da forme d'onda fortemente distorte i DER2 allargano il loro campo di applicazione trovando impiego anche sulle alimentazioni di gruppi di continuità, inverters statici, alimentatori in c.c. dove generalmente i normali relè «non filtrati» non sono in grado di garantire una protezione sufficientemente efficace. Per tutte le richieste, Dossena offre differenti modelli a diverse dimensioni. La Ettore Cella di Bareggio (Milano), azienda specializzata nella strumentazione di processo, lancia la nuova serie di Trasmettitori elettronici SMART per pressione differenziale APR2000 e pressione relativa/ assoluta APC2000. Le serie comprendono trasmettitori elettronici di pressione SMART con uscita 4÷20 mA e protocollo di comunicazione digitale HART® e PROFIBUS. L'accuracy raggiunge lo 0,075% con una rangeability fino a 100:1. Questi trasmettitori sono certificati PED, ATEX e marchiati CE e trovano impiego nelle applicazioni industriali per misure di pressione, di livello, di portata e di concentrazione di liquidi, gas e vapori. La modularità di questa serie di trasmettitori permette l'impiego in vari campi industriali con molteplici soluzioni costruttive: cassa in Alluminio o acciaio inox, collegamento elettrico in morsettiera o con connettore DIN43650, membrane in AISI 316 o Hastelloy, display ecc. Gimatic di Roncadelle (BS) presenta una pinza pneumatica dalle prestazioni elevate. Disponibile con diametro 63mm corsa 60mm /120mm e diametro 80 mm corsa 80mm /150 mm. La taglia SH 8080 sviluppa una forza di serraggio in chiusura di 2800N a 6 bar di pressione e pesa 5,3Kg. Le sue dimensioni sono molto contenute rispetto al peso ed alla forza sviluppata. Anche la più piccola SH6360 ha caratteristiche notevoli, basti pensare che la forza di serraggio totale in chiusura a 6 bar è di 1700N e il peso della pinza è di 2,6Kg. La pinza "SH" ha un' azionamento a doppio effetto, un meccanismo di autocentraggio brevettato, sensori magnetici opzionali e un basso peso ottenuto con una costruzione interamente in lega leggera. Oltre al peso e alle forze sviluppate anche l'affidabilità e il design sono punti di forza. SLI 19638 su www.tim-info.com/ita SLI 19637 su www.tim-info.com/ita 5.25 “ interno UPS per il PC ! P o w e r f o r i n d u s t r i a l C o m p u t e r s . S e r v i c e f o r Yo u . SLI 17688 su www.tim-info.com/ita SLI 19639 su www.tim-info.com/ita IUPS-301 300 o 500 VA Integrazione facile Compatto w w w. b i c k e r. d e CON I NOSTRI COMPONENTI LA GIUSTA SOLUZIONE PER IL TUO CONTROLLO È UN GIOCO DA BAMBINI! Usate il nuovo catalogo per scoprire le ultime novità e le soluzioni più complete dei componenti Rockwell Automation. Richiedi il catalogo sul sito: www.rockwellautomation.it • • • • Più di 5,000 articoli Rapidità nelle consegne Disponibili worldwide Supporto locale www.rockwellautomation.it SLI 19519 su www.tim-info.com/ita Copyright © 2006 Rockwell Automation, Inc. All Rights Reserved. 12 N° 12 • Dicembre 2007 Morsetti passanti Software con funzioni di analisi Azionamenti cc a sistema senza viti, per collegamenti paralleli termica e di colata per il riempimento degli stampi ideali per retrofitting I morsetti passanti serie CBC di Cabur (Altare-SV) si caratterizzano per ingombro ridotto e per accuratezza del design, che consente la realizzazione di morsettiere uniformi e lineari. La Serie CBC comprende soluzioni per la connessione di cavi da 2,5 fino a 35 mm2 di sezione nominale ed una gamma completa di accessori, tra i quali i ponti Easy Bridge, un sistema innovativo ed esclusivo, brevettato da Cabur, IP20 senza l'ausilio di protezioni aggiuntive, che garantisce un collegamento parallelo ottimale. Si tratta di un sistema "snapin" (senza viti) che permette l'inserimento del ponte con un'unica pressione delle dita o del cacciavite. Esi Group di Vicenza (VI) presenta Procast: un software che dispone di funzioni di generazione automatica della mesh agli elementi finiti, di analisi termica, di analisi di colata per il riempimento degli stampi, di analisi integrata della temperatura, della colata e degli sforzi residui, ma anche di opzioni metallurgiche avanzate. L'Azienda presenta inoltre Quikcast: un software "leggero" per il progettista con le funzionalità base che un software di simulazione della colata deve avere. Questo simulatore è basato sulla tecnologia delle differenze finite, meno precisa di quella agli elementi finiti, ma comunque efficace. SLI 19712 su www.tim-info.com/ita SLI 19705 su www.tim-info.com/ita Oltre al settore della laminazione dei metalli, altre applicazioni che possono avvantaggiarsi del retrofitting sono nell'industria cartotecnica, lavorazione di gomma e plastica, dispositivi di sollevamento, agroalimentare, farmaceutica e chimica. Gli azionamenti in c.c. Sprint Electric, distributi in Italia da Lenze Gerit (MI), sono utilizzabili nel retrofitting e coprono una gamma da 0,37 kW a 265 kW. Sprint Electric offre oltre cinquanta modelli, da analogici a completamente digitali, che coprono applicazioni rigenerative e non rigenerative, da quelle a basso voltaggio agli azionamenti c.c. trifase completamente digitali. SLI 19704 su www.tim-info.com/ita Sistemi automazione e servo-azionamenti :fe=8IE<CCi\Xc`qq``klf`gif^\kk` Zfe`d`^c`fi`gif[fkk` } 420.000 prodotti in consegna in 24 ore } Più di 5000 nuovi integrati } La più ampia scelta di circuiti integrati: – Analog Devices Blackfin e TI Da Vinci – Microchip E2, ST NAND Flash e Atmel NOR Flash – FTDI 232/USB/UART e Lantronix WiPort/Xport – Le più recenti tecnologie Signal Chain e Power Management da Maxim, National Semiconductor e Linear Technology } Oltre 264.000 datasheet } Supporto tecnico specialistico gratuito Le più ampia gamma di circuiti integrati su www.farnell.com/it 8Gi\d`\i=Xie\cc:fdgXep Pilz Motion Control (PMC) di Pilz e' una soluzione completa per l'automazione di macchina. Una nuova generazione di sistemi di automazione "drive-based", composta dai controllori PMCprimo Drive, e dai servoazionamenti PMCtendo DD. Oggi Pilz con PMCprimo Drive3 e PMCtendo DD5 amplia l'offerta con prodotti più compatti e performanti. Fra le caratteristiche vincenti di PMCprimo Drive3 e PMCtendo DD5 va ricordata la precisione. SLI 19688 su www.tim-info.com/ita Trasmettitore livello con approvazione europea La seconda generazione dei trasmettitori Eclipse 705 a 2 fili con tecnologia radar a onda guidata di Magnetrol (MI) è stata approvata in base alle normative europee più recenti relative ai collettori di vapore, EN 12952-11 (caldaie a tubi d’acqua) e EN 12953-9 (caldaie a tubi da fumo), come dispositivo di sicurezza primaria e secondaria. Rispetto ai trasmettitori tradizionali, Eclipse 705 offre due vantaggi principali: grande affidabilità, ripetibilità e un'efficiente guarnizione di tenuta di processo. SLI 19687 su www.tim-info.com/ita SLI 19075 su www.tim-info.com/ita Case History: Sistema di chiusura La differenza tra due carrelli può risiedere nel sistema di chiusura dello sportello. Una soluzione inadeguata genera rumori e vibrazioni e, ancora più grave, rischi di aperture anticipate e di distacco. Bobcat ha deciso di porre rimedio a questi problemi rivolgendosi a Southco. Southco Una soluzione vantaggiosa Maniglia N4: caratteristiche tecniche. Bobcat ha così optato per la maniglia N4 di Southco. Si tratta di un nottolino detto 'a compressione' dotato di una maniglia a T a scomparsa. Di gradevole aspetto ed ergonomicamente funzionale, la maniglia presenta il vantaggio di consentire un mantenimento rafforzato dello sportello sul relativo supporto. Per chiudere il nottolino, l'utente deve innanzitutto ruotare la maniglia di 180°, azionando così parallelamente una camma sul lato opposto dello sportello che serra quest'ultimo sul telaio. In un secondo momento, la maniglia può essere abbassata, portandola così a livello ed evitando pericoli per gli operatori. Infine, la chiusura può essere bloccata tramite una chiave. La forza di compressione raggiunge i 13 Sistemi di prelevamento e trattamento del campione Bobcat ha scelto il sistema Southco, che risponde esattamente alle sue esigenze in materia di sicurezza ed efficacia. Se lo sportello è chiuso correttamente, la maniglia è a livello, mentre nel caso contrario, il meccanismo sporge. Patrice Caulier, Business Unit Manager presso Bobcat, afferma che "Su 10.000 carrelli telescopici consegnati tra il 1998 e il 2002, si sono verificati 50 casi di distacco di sportelli in seguito ad aperture anticipate. In molti casi, non si tratta di scarsa affidabilità del sistema di chiusura, ma più semplicemente è il conducente che avvia il carrello senza rendersi conto che lo sportello non è chiuso accuratamente". Infatti, quando lo sportello si apre durante l'uso è esposto al vento e agli urti e dunque ad un reale rischio di distacco. "Dovevamo trovare un sistema affidabile, utilizzabile in qualsiasi condizione ambientale e in grado di offrire un livello di sicurezza ottimizzato, che non consentisse l'avvio senza che prima venisse verificata l'effettiva chiusura dello sportello." Bobcat ha scelto il sistema Southco, che risponde esattamente alle sue esigenze in materia di sicurezza ed efficacia. Se lo sportello è chiuso correttamente, la maniglia è a livello, mentre nel caso contrario, il meccanismo sporge. È così sufficiente una verifica visiva per garantire la corretta chiusura dello sportello. N° 12 • Dicembre 2007 polveri e solidi sospensioni liquidi e gas sistemi per solidi disciolti conducibilità cationica degassata SLI 18865 su www.tim-info.com/ita 300 N. Grazie al giunto dello sportello, questa soluzione impedisce qualsiasi vibrazione ed eventuali problemi di tenuta. La maniglia è inoltre di semplice utilizzo e può essere azionata anche se l'operatore indossa dei guanti. Poiché la serratura Southco adottata era presente su modelli esistenti, erano necessari alcuni adattamenti: Bobcat desiderava un'unica chiave per tutte le serrature del veicolo (chiave di contatto, sportello e così via). Southco ha pertanto dovuto integrare i tamburi originali e Bobcat aggiungere una placca supplementare su ciascuno sportello. Grazie all'impegno degli ingegneri commerciali di Southco e in seguito ad una breve fase di collaudo, è stato possibile applicare la soluzione adeguata all'insieme della produzione. Il sito di Southco offre una guida alla scelta in funzione dell'applicazione e fornisce in tempo reale le specifiche dei prodotti, i disegni in formato CAD e addirittura le viste in 3D degli elementi! SLI 19760 su www.tim-info.com/ita Il trasduttore di posizione Micropulse, assoluto, senza contatto e non soggetto ad usura, in custodia a profilo o in versione a tubo, per il rilevamento fino a 4 posizioni e velocità. Vantaggi: Risoluzione fino a 0,001 mm Interfaccia digitale, analogica o sincrona seriale (SSD) Lunghezze di misurazione 20…4000 mm Datore di posizione senza contatto, senza alimentazione aggiuntiva BUS di campo: InterBus-S, PROFIBUS-DP, CANopen, DeviceNet, direttamente al trasduttore o tramite modulo di interfaccia esterno Classe di protezione IP 67 Trasduttore di posizione senza contatto PROFIBUS-DP e CANopen Pressostato elettronico Tubi e raccordi e trasmettitore di pressione inerti ad una gran varieta’ di fluidi Nuova serie EPX da Elettrotec (MI): è caratterizzata da ampio display a 4 digit, dimensioni compatte e componenti ad elevata stabilità, range di pressione da 0 a 600 bar, 1 o 2 uscite Open Collector PNP o NPN, protezione IP67 e connessione elettrica M12. Tutti i modelli sono completamente configurabili da tastiera e grazie a un menu di programmazione intuitivo, estremamente facile da usare, è possibile inserire i valori di intervento e di ripristino, l'unità ingegneristica e, ove prevista, l'uscita analogica. Una volta inseriti tutti i parametri è inoltre possibile proteggere la configurazione dell'apparecchio tramite password. La grande luminosità del display e i LED di segnalazione rossi e verdi, posti sul frontale, relativi ai valori di allarme e all'unità ingegneristica permettono una lettura ottimale sia in ambienti poco illuminati che a notevole distanza. HI-FLEX Italia (AR) distribuisce in esclusiva per il mercato italiano sia i tubi ed i raccordi per oleodinamica di produzione DUNLOP HIFLEX sia un'ampia gamma d'attrezzature per la lavorazione delle tubazioni idrauliche TECHMAFLEX. A completamento della gamma, tubi termoplastici, tubi in Teflon, raccorderia, adattatori in acciaio inox AISI 316 ed accessori vari. I tubi in Teflon hanno la carattestica d'essere inerti ad una gran varietà di fluidi. Adatti a situazioni di temperature estrema (-60°C + 260°C), resitenti a pressioni elevate mantendendo un'ottima flessibilità e resistenza alle vibrazioni. Nella gamma sono presenti tubi con parete liscia o convoluta, per applicazioni con gas, con vapore, negli impianti frenanti e varie. Tutti i tubi in Teflon sono ricoperti da una o più trecce metalliche in AISI 304 su richiesta in AISI 316. A completamento della gamma sono disponibili ghiere e raccordi sia in acciaio standard sia in AISI 316. SLI 19576 su www.tim-info.com/ita Balluff Automation srl Via Morandi 4 10095 Grugliasco (TO) - Italy Tel. 0039 011 31 50 711 Fax 0039 011 31 70 140 E-Mail: [email protected] Http://www.balluff.it SLI 19640 su www.tim-info.com/ita SLI 16500 su www.tim-info.com/ita 14 N° 12 • Dicembre 2007 Sensore di flusso Valvola di ritegno robusto, con corpo in acciaio inox per acqua I nuovi sensori di flusso SI5 della ifm electronic (MI) sono molto affidabili in condizioni ambientali difficili. L'elemento di misura e il corpo sono in acciaio inox. Il suo principio di misura calorimetrico gli permette un funzionamento senza usura e gli conferisce una ripetibilità e sensibilità migliori. Il suo campo di misura va da 3 a 300 cm/s per i liquidi e da 200 a 3000 cm/s per i gas. Esso può funzionare con temperature tra -25° e 80° C. Le regolazioni in base al flusso e quelle delle soglie di commutazione si eseguono tramite un pulsante. Il flusso e la soglia di commutazione vengono indicati tramite LED a colori presenti sull'apparecchio. Il blocco elettronico delle regolazioni e la possibilità di un ripristino delle regolazioni di fabbrica offrono una sicurezza aggiuntiva. La valvola di ritegno, presentata da Greiner, azienda di Lumezzane (BS), è stata progettata e realizzata in modo da ottenere un passaggio costante dell’acqua senza creare turbolenze, minimizzando quindi le perdite di carico e garantendo il massimo della portata, pur mantenendo una notevole compattezza. Questi i vantaggi principali rispetto alle valvole comunemente in commercio: • doppia tenuta tra otturatore e guarnizione e tra otturatore e sede metallica • tenuta garantita alle basse e alle alte pressioni, grazie al particolare disegno della guarnizione a labbro • valvola autopulente: il particolare disegno dell’otturatore e della sede permette al flusso d’acqua di fare un lavaggio continuo, impedendo la permanenza di residui che potrebbero ostacolare una tenuta perfetta. La valvola inoltre risolve ogni esigenza impiantistica essendo previste varie soluzioni di attacchi (F-M-PE) e potendo realizzare a richiesta lunghezze diverse. SLI 19641 su www.tim-info.com/ita SLI 19642 su www.tim-info.com/ita SLI 17292 su www.tim-info.com/ita Creato su misura: Encoder con la nuova tecnologia Sendix. Incrementali e assoluti, singolo giro, multigiro e con bus di campo. IP 67 - 40° + 90° 2/22 RoHS Anelli di tenuta e guarnizioni Inserti a componente unico in vasto assortimento per elevata tenuta raccordi Ot Seals, azienda di Cinisello Balsamo (MI) facente parte d'Italcuscinetti Group, è specialista nel settore della distribuzione dei seguenti articoli: TTO (anelli di tenuta, v-ring ed anelli raschiatori), OT RINGS (guarnizioni a labbro orings e corde per applicazioni dinamiche e statiche), VULCAN (anelli in elastomero incapsulati in fep), SAINTGOBAIN (guarnizioni in PTFE per alberi rotanti e con molla energizzata per alte pressioni), GARLOCK HELICOFLEX e CEFIL'AIR (guarnizioni o-rings metallici per alte pressioni e temperature e guarnizioni gonfiabili), AS (guarnizioni per oleodinamica-pneumatica), OT GUMM (Antivibranti). In particolare gli anelli di tenuta TTO, sono costituiti da un'anima metallica, da un labbro di tenuta in elastomero sintetico e da una molla a spirale. Per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più vasto, fatto di piccoli e medi centri di raccordatura che operano con attrezzature tecniche e disponibilità di magazzino eterogenei tra loro, il reparto R&D della ditta Olmark di Lentigione di Brescello (RE) ha creato i nuovi inserti «Mono» Serie K. I «Mono» sono costituiti da un componente unico, formato dalla boccola NO SKIVE e dall'inserto a pressare uniti tra loro tramite un processo di pressatura che garantisce la perfetta tenuta, meccanica e idraulica, del raccordo. L'inserto così composto può essere, con estrema facilità, assemblato al tubo flessibile, offrendo notevoli vantaggi ai centri specializzati di raccordatura, in particolare quelli che operano in situazioni estreme, con limitata disponibilità di strumentazione tecnologica e ridotti tempi di lavoro: velocità e facilità di montaggio, riduzione dello stock di magazzino e agile gestione logistica. SLI 19643 su www.tim-info.com/ita Giunti rotanti Serie elettrovalvole a lunga durata compatte e flessibili I giunti rotanti della Pneumatica Farbo (BO), a 1-2-34 vie indipendenti,sono la valida soluzione ai problemi di distribuzione dei fluidi per macchine rotanti. La scelta dei materiali e le speciali guarnizioni consentono una lunga durata anche con velocità fino a 550 giri/min per le versioni più semplici e fino a 2000 giri/min per i più complessi dotati di cuscinetti. Completano la gamma la versione per il vuoto e quella con guarnizioni in Viton® per le alte temperature. Le possibilità di versioni speciali su richiesta, ad alto contenuto tecnologico, consentono soluzioni fino a 16 vie indipendenti, anche con collegamenti pneumoelettrici o fori di passaggio per cablaggi. Innovazione, razionalità, design, elevate prestazioni in dimensioni estremamente compatte; queste sono le caratteristiche con cui la nuova serie di valvole ENOVA® si presenta sul mercato, affiancando la serie 2000, prodotto ormai consolidato della ditta Pneumax di Lurano (BG) per l'estrema flessibilità. Nello sviluppo della nuova serie si è tenuto conto di quelle che sono state negli ultimi anni le evoluzioni del mercato; ogni singolo elemento valvola incorpora tutte le funzioni, sia elettriche che pneumatiche, necessarie per comporre un gruppo di elettrovalvole. Non esistono limiti nel comporre la configurazione dell'isola di elettrovalvole, si lascia spazio infatti alle singole esigenze; l'aggiunta o la rimozione dei moduli avviene in modo estremamente semplice e decisamente veloce. Sicuri I tempi di fermo e di manutenzione delle macchine sono stati eliminati, grazie alla robustezza dei cuscinetti, con SafetyLock™ e alla tecnologia a prova di campi magnetici. Veloci Con una frequenza di clock molto alta (fino a 10 Mhz) i cicli di controllo risultano più brevi e permettono uno startup veloce. Versatili e compatti Il design modulare, unico, permette un'incredibile varietà di versioni. Ad albero cavo passante fino a 15mm in 58mm di spazio, con un design molto compatto. www.kuebler.com + 49 (0) 77 20 - 39 03-0 SLI 19645 su www.tim-info.com/ita SLI 19379 su www.tim-info.com/ita SLI 19644 su www.tim-info.com/ita SLI 19647 su www.tim-info.com/ita N° 12 • Dicembre 2007 Morsetti modulari Quadri e armadi studiati per connettori estraibili a struttura monoblocco Morsettitalia di Paderno Dugnano (MI) presenta una nuova gamma di morsetti per connettori estraibili serie EURO MIX. Nati dall'impiego congiunto delle tradizionali 2 famiglie di prodotti (morsetti da quadro + morsettiere per circuito stampato) combinano i vantaggi della connessione rapida alla semplicità e affidabilità della connessione a vite. In particolare questi morsetti sono adatti per realizzare in modo pratico, economico e veloce impianti pre-cablati e si prestano per semplificare tutte le operazioni di controllo e collaudo. La gamma si compone di morsetti passanti singoli con lato connettibile a 2 innesti e versione passante a 2 piani. I quadri Modux, progettati da Moeller (Rodano-MI) nello spirito della qualità costruttiva e dei dettagli, della facilità di montaggio e cablaggio, nonché manutenzione nel rispetto dei corretti spazi d'accesso e di un design pulito e moderno, si distinguono per robustezza e completezza di gamma. La struttura monoblocco, realizzata in lamiera 15/10 di elevata qualità, assicura solidità di rilievo a tutti i componenti ed accessori. Il design professionale ed elegante, il grado di protezione IP55 e la resistenza agli impatti meccanici IK10, permettono la perfetta integrazione nei differenti contesti di installazione, adattandosi perfettamente ad ambienti industriali, terziario e nell'impiantistica civile. La gamma propone tre profondità 200, 300 e 500 mm con larghezza di 600 e 800 mm mentre le altezze da 600 mm nei quadri, fino a 2000 mm negli armadi; offre così molteplici soluzioni per qualsiasi installazione con correnti nominali fino a 1600A. SLI 19601 su www.tim-info.com/ita 15 Trovare fornitori di grande qualità non deve essere un gioco d’azzardo. Accedi a migliaia di fornitori industriali nel “mondo” in modo facile e veloce con Thomaglobal.com State spendendo sempre più tempo in internet cercando fonitori industriali, per poi non trovare ciò che cercate? Potete veramente permettervi di giocare d’azzardo con i risultati di ricerca che potrebbero presentare i fornitori ed i servizi di cui non avete bisogno? Thomasglobal.com offre a compratori ed ingegneri i dati di contatto su migliaia di fornitori industriali nel mondo. Risparmia tempo e trova il prossimo fornitore che ti serve sul Thomasglobal.com. Cerca nel mondo, vai a... www.thomasglobal.com Connecting Industrial Buyers and Suppliers Worldwide SLI 19604 su www.tim-info.com/ita SLI 17633 su www.tim-info.com/ita Pompe oleopneumatiche per l’alimentazione dei circuiti ad alta pressione Enerfluid di Ponte S. Marco (BS) presenta delle pompe oleopneumatiche disponibili in due modelli con mandata in doppio effetto; pressione massima aria di 8 bar; pressione di esercizio da 192 a 325 bar; funzionamento con linea d'aria da 3 a 8 bar impiegate per l'alimentazione di circuiti ad alta pressione ed ideali per il comandi di: cilindri a doppio effetto, a corsa breve, moduli o attrezzature con cilindri multipli a semplice effetto o piccole pressette per piegare, forare, marcare, laminare, tranciare, punzonare e ricalcare. L'Azienda progetta e realizza componenti per il bloccaggio, la produzione e l'assemblaggio con l'impiego della forza oleopneumatica per azionare dispositivi o attrezzi. SLI 19584 su www.tim-info.com/ita Software di gestione per mantenere e controllare gli ambienti di calibrazione Gesensing di Rho (MI) presenta un software di gestione delle applicazioni di calibrazione, l’Intecal for Industry progettato per mantenere e controllare gli ambienti di calibrazione richiesti dalle applicazioni metrologiche. Il prodotto è compatibile con tutta la gamma di calibratori documentabili e può essere utilizzato per validare trasmettitori di processo, sensori, indicatori, registratori ed altri vitali strumenti di misura. Tale prodotto fornisce ai clienti un robusto sistema software di gestione delle calibrazioni ed è il naturale completamento della linea di calibratori portatili. Il manufatto consente all'utilizzatore di automatizzare ulteriormente le sue attività di calibrazione. SLI 19585 su www.tim-info.com/ita Prezzo Migliore Garanzia di 5 anni Gamma completa disponibile on line www.ethernetdirect.com SLI 19125 su www.tim-info.com/ita Relè di potenza con due contatti in scambio e disponibile in tre versioni diverse Finder di Almese (TO) presenta un relè elettromeccanico di potenza Serie 66 dotato di due contatti in scambio da 30 A 250 V AC1 e disponibile in tre versioni: per montaggio su circuito stampato con terminali biforcati; con alette di fissaggio in testa a terminali Faston 250 (6.3 x 0.8 mm); con adattatore barra 35 mm (EN 50022) a terminali Faston 250. Tutte le versioni sono disponibili sia con bobina in AC che in DC, con alimentazioni da 6 a 240 V AC e da 6 a 125 V DC, e con variante contatti senza Cadmio. La separazione in aria e di strisciamento di 8 mm tra bobina e contatti garantisce il doppio isolamento tra i due circuiti. SLI 19586 su www.tim-info.com/ita Catalogo tecnico-commerciale per raggruppare l’intera produzione Transtecno di Anzola Emilia (BO) presenta il proprio catalogo generale. In questa raccolta tecnico-commerciale, che sostituisce i precedenti cataloghi Geartecno 0306 e Minitecno 1804, è raggruppata l'intera produzione, eccezion fatta ovviamente per i progetti speciali. Il nuovo catalogo implementa altresì la precedente documentazione, includendo la nuova serie di riduttori coassiali CMG e aggiornando alcune sezioni leggermente modificate in questi ultimi mesi di lavoro. In Aprile inoltre l'Azienda ha lanciato il logo aziendale: una rivisitazione dell'ormai precedente logo Transtecno attualizzato in funzione della struttura del prodotto e dell'azienda stessa. SLI 19587 su www.tim-info.com/ita UÊ>}«>ÃÃÊä]{xcÊÊä]cÊÊ£]nc UÊÌ>}iÊ Ê££ÊÊ£{ÊÊ£ÇÊÊÓÎÊÊÎ{ UÊiÛiÌÕ>iÊiV`iÀÊiÉÊ>â>iÌÊÌi}À>Ì UÊV««iÊ`>Êä]äÓnnÊ Ê>ÊÈ]xÊ UÊ«ÃÃLÌDÊ`ÊÀ`ÕÌÌÀÊ«>iÌ>À %,#!-SPA Û>ÊiÀ}>]£ÇÊÊÊÓä£xnÊ> /i°ÊäÓ°ÈÈÓäääÊÊÊ>ݰÊäÓ°ÈÈÓään ÜÜܰiV>°ÌÊÊÊÊÊi>\ÊvJiV>°Ì SLI 18152 su www.tim-info.com/ita 16 N° 12 • Dicembre 2007 Sistema di controllo multiquota Sistema segnacavi COMPONENTI AD ALTA PRECISIONE E ASSEMBLAGIO : ➢ CERAMICA DI QUALITA ➢ ZAFFIRO, RUBINO, QUARZO, VETRO ➢ CARBURO DI TUNGSTENO ➢ ACCIAIO INOSSIDABILE ➢ ORO E PLATINO ➢ COMPONENTI COMPLETAMENTE MONTATI RUBIS PRECIS 25140 CHARQUEMONT FRANCE FAX : 33 (0)3 81 68 68 34 TÉL. 33 (0)3 81 68 27 27 E-mail : [email protected] Web Site : www.rubis-precis.com SLI 18480 su www.tim-info.com/ita ideale per ispezioni su banchi di collaudo per installazioni post cablaggio Roder di Oglianico (TO) presenta Digicheck 100: un controllore digitale per ispezioni multiquota ideale per la verifica dei banchi di collaudo o interfacciato a linee di produzione automatiche. La facilità d'uso dell'interfaccia grafica rende questo strumento ideale per gli operatori di produzione e lo rende anche utilizzabile da personale non qualificato. La gestione di allarmi multilivello consente il controllo non solo del prodotto finito, ma anche l'eventuale correzione del processo di produzione. Le funzioni matematiche presenti nel controllore in questione consentono di effettuare misure anche complesse come il calcolo delle planarità, il calcolo dell'eccentricità oppure il rilevamento di valori di picco minimo, picco massimo e picco-picco. Le targhette di identificazione Hellermark M-Boss in acciaio inox (s316) , presentate da Hellerman Tyton di Limena (PD), sono ottimali per identificare cavi o condotte in tutte le aree dove regnano condizioni climatiche particolarmente difficili attraverso le quali interagiscono fattori meccanici o chimici critici come: negli Offshore, nell'industria petrolchimica, nei cantieri navali, nel settore ferroviario e nell'industria mineraria. I caratteri vengono stampati con una punzonatrice automatica guidata da un pc. La stampante M-Boss può lavorare a rilievo in soli 15 secondi per un massimo di 24 caratteri per marker. E' silenziosa, facile da installare e semplice nell'utilizzo; funziona con alimentazione elettrica standard e non necessita di aria. La stampante M-Boss può essere comandata da un PC o dalla propria tastiera.. Il software di cui è dotata, permette di creare un testo direttamente nel sistema oppure di importare file esterni in formato excel; la tastiera consente un input manuale dei dati che sono visualizzabili in anteprima di stampa. SLI 19573 su www.tim-info.com/ita SLI 19605 su www.tim-info.com/ita Guide lineari per la manipolazione pneumatica La Gimatic di Roncadelle (BS) è un’azienda specializzata nella produzione di componenti per la manipolazione pneumatica. «Pick and Place», pinze, slitte, attuatori rotanti, guide a ricircolo di sfere, sensori magnetici di prossimità, costituiscono la produzione Gimatic Una chiara espressione di innovazione e versatilità sono le guide a ricircolo di sfere LL25 e LZ. Profilo in alluminio, guida in acciaio, carrello con cartucce a ricircolo di sfere (brevetto Gimatic), sono i componenti che rendono questa guida adatta ad essere motorizzata con qualsiasi sistema: pneumatico, elettrico ecc. Grazie a tutta una serie di Kit e la possibilità di essere fornite nelle lunghezze richieste dal cliente, per un massimo di 2800 mm, queste guide possono essere applicate in moltissimi settori industriali. SLI 19606 su www.tim-info.com/ita SLI 16646 su www.tim-info.com/ita simple touch, easy choice. Frame Grabber IO HO fornito di quattro telecamere base SCELTO. Innovazione, tecnologia, passione.... da oltre 20 anni sono il motore delle idee che diventano l’interfaccia meccanica ed elettrica delle vostre scelte: le tastiere. Grazie alla possibilità di personalizzare ogni tastiera, dalla grafica all’estetica, dalle dimensioni ai materiali, GRAFOS è punto di riferimento tecnologico e partner affidabile per affrontare le nuove sfide del mercato globale dell’automazione industriale e dell’elettronica. GRAFOS, la vostra scelta migliore. Anna Schneider - Research and Development Area GRAFOS S.r.l. - Via Quattro Passi, 96 - 41043 Formigine (MO) Italy Tel. +39 059 571360 - Fax +39 059 573148 - www.grafos.it Microsystems di Milano introduce KarbonCL, un frame grabber CameraLink su bus PCI Express che può acquisire simultaneamente da quattro telecamere Base CL o da due telecamere Full CL (incluse le nuove telecamere 10-tap CL). Inoltre, questo frame grabber è costruito secondo il concetto FlowThru di Bitflow, ossia su di una tecnologia che fornisce una accesso ai dati con latenza zero, bassissimo utilizzo della CPU e un'illimitata dimensione di allocazione DMA. Il Karbon-CL è il primo modello della famiglia Karbon di BitFlow, che fornirà una piattaforma host per una vasta quantità di frame grabber virtuali. Questi frame grabber virtuali possono essere personalizzati per incontrare i bisogni specifici degli OEM.Il Karbon-CL è stato progettato in modo da gestire fino a 160 bit a 85 MHz di pixel clock, e può gestire un DMA a data-rate fino a 2.0 GB/S. Per esempio, il KarbonCL può interfacciarsi a due delle nuove telecamere 10tap CL che sono state recentemente rese disponibili. SLI 19607 su www.tim-info.com/ita SLI 16968 su www.tim-info.com/ita N° 12 • Dicembre 2007 Pulsanti a lenti sporgenti Software di analisi ideali per applicazioni in spazi ridotti e dinamiche multiphysics La gamma della Serie 84 di EAO (Verdello-BG), con diametro di foratura 22,5mm, si amplia con l'introduzione di lenti sporgenti, che vanno ad aggiungersi all'attuale soluzione con lenti a filo ghiera. EAO, esperto in HMI, ha sviluppato infatti un nuovo tipo di lente che sporge rispetto alla ghiera (o attuatore) di 2,0mm. La Serie 84, ideale per applicazioni in spazi ridotti, anche retropannello (profondità massima 18mm), aggiunge oggi come optional l'uso di lenti sporgenti a maggior visibilità e senza impatto sull'estetica. La disponibilità dei colori delle lenti può essere nella versione trasparente: blu, gialla, arancione, verde, rossa e neutra colore. Nelle versioni opaca grigio e nero. La Serie 84 è completamente modulare. Infatti scegliendo e componendo tra lente, attuatore ed elemento di contatto si può ottenere il pulsante desiderato. Inoltre i contatti della serie danno un ottimo feeling tattile e garantiscono lunga durata anche in situazioni estreme. ANSYS presenta una versione del software ANSYS all'avanguardia in termini di funzionalità CAE integrate tra cui analisi, meshing, ottimizzazione, multiphysics e dinamiche multibody avanzate. I miglioramenti al software ANSYS 11.0 seguono la tradizione dell'azienda volta a rendere disponibili strumenti di simulazione a una gamma di sviluppatori sempre più ampia. La nuova versione 11.0 del software ANSYS, presentata da Mathworks di Torino (TO), offre nuovi strumenti e funzionalità che permettono agli utenti di completare progetti in maniera efficace sfruttando appieno lo sviluppo di prodotto basato sulla simulazione in una vasta gamma di applicazioni. ANSYS 11.0 è stato modificato per soddisfare esigenze di mercati specifici. Nel settore delle macchine rotanti ad esempio, ANSYS sfrutta i software ANSYS CFX e ANSYS, insieme alla piattaforma ANSYS Workbench e li combina con Vista CC Design, il software di un partner, per aiutare gli utenti a sviluppare turbomacchine migliori in tempi ridotti. La piattaforma ANSYS Workbench offre geometria e analisi di sistema integrate. SCEGLI MASTERBOND ADESIVI REALIZZATI PER OTTENERE PERFORMANCE & AFFIDALITA’ SUPERIORI EPODISSICI • SILICONI • CIANOACRILATI URETANI • SOLUZIONI UV • ANAEROBICI Performace dimostrate da oltre 30 anni ■ Sistemi a uno o due componenti ■ Tecnologia di ultima generazione ■ Standard di controllo qualità tra i più elevati ■ Adattabilità alle condizioni ambientali ■ Rimpiazzi per le soluzioni la cui produzione è stata interrotta dalla concorrenza ■ Disponibili in lotti piccoli e grandi ■ Confezione pratica, di facile utilizzo ■ Disponibili formulazioni particolari che rispondono alle specifiche dell’Esercito, NASA e USP Classe VI Assistenza Tecnica Immediata – Risolviamo i vostri problemi Adesivi, Sigillanti e Materiali da rivestimento AGENTI TECNICI E COMMERCIALI: Tel: +44-(0)207-039-0034 www.masterbond.com SLI 19608 su www.tim-info.com/ita ■ ■ Fax: +44-(0)207-060-0628 [email protected] SLI 19609 su www.tim-info.com/ita SLI 16864 su www.tim-info.com/ita Camere per prove di temperatura 27-30 L'obiettivo delle prove ESS (Environmental Stress Screening) con rapida variazione di temperatura è quello di aumentare l'affidabilità dei prodotti evidenziandone in fabbrica eventuali prematuri malfunzionamenti. Specificità delle camere Weiss per prove di Stress Screening WT -prodotte da Weiss Technik di Magenta (MI)- con le quali si possono effettuare prove in temperatura, e WK anche per prove climatiche, sono quindi le elevate velocità di variazione della temperatura che in riscaldamento ed in raffreddamento (con gruppo frigorifero tradizionale) arrivano a 25 K/min.Le temperature di lavoro vanno da -70°C a +180°C la velocità di variazione della temperatura è di 5, 10, 15, 20 e 25 K/min, le dimensioni interne utili da 190 a 1540 litri, il vano di prova in acciaio inossidabile lucidato con saldature a tenuta di vapore, spigoli smussati e pareti laterali presagomate per supporto ripiani, il pannello di comando touchscreen con menù guidato ed un software SIMPATI per una gestione delle prove ancora più confortevole. maggio 2008 - Rho SLI 19611 su www.tim-info.com/ita Moduli PXI di commutazione Biennale Internazionale della Fluidotecnica, per il settore video e telecomunicazioni Trasmissioni di Potenza National Instruments di Milano (MI) ha raddoppiato la sua offerta di sistemi di commutazione PXI per applicazioni RF da 50 e 75 Ohm con l'introduzione di 11 nuovi switch RF. Tra i nuovi moduli ci sono multiplexer 4x1, terminato 4x1, doppio 4x1 e 8x1, e configurazioni general purpose quadruplo SPDT e doppio terminato SPDT. Con questi nuovi prodotti gli utenti hanno maggiori possibilità di scelta per ottimizzare la rete di commutazione RF per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni e una migliore integrità del segnale. I sei nuovi moduli da 2.5 GHz 75 Ohm sono i primi switch dell'azienda per applicazioni video ad alta frequenza, come per esempio il collaudo di dispositivi set-top box. I cinque nuovi moduli da 2.7 GHz 50 Ohm si vanno ad aggiungere agli attuali 10 moduli di commutazione RF per indirizzare segnali che vanno dalla continua fino a 26.5 GHz; sono ideali per aumentare il numero di canali di generatori RF, come il generatore vettoriale di segnali PXI-5671 da 2.7 GHz, o di analizzatori RF, come l'analizzatore vettoriale di segnali NI PXI5661 da 2.7 GHz. Controlli, Progettazione e Movimento, Comandi, Il mondo della potenza fluida si incontra all’evento internazionale degli operatori del settore, un’imperdibile opportunità di business, aggiornamento professionale e confronto con il mercato. In più la rinnovata concomitanza con Mechanical Power Transmission & Motion Control, BIAS e BI.MAN creerà un unico grande evento fortemente sinergico, la Technology Exhibitions Week, che riunirà tutta la filiera di prodotti e soluzioni per l’industria di processo e manifatturiera. Progettate e date potenza al vostro business con FLUIDTRANS COMPOMAC 2008. Promosso da Con il patrocinio di Organizzato da F&M Fiere & Mostre Srl - Via Caldera 21/C - 20153 Milano Tel. +39 02 40922400 - Fax +39 02 40922450 [email protected] In contemporanea con SLI 19612 su www.tim-info.com/ita SLI 19531 su www.tim-info.com/ita 17 www.fieremostre.it I Sensori e componenti per l’industria www.repcomsrl.com Repcom s.r.l. Via Padre Sala, 8 - Aicurzio (Mi) Tel. (+39) 039.6093.756 Farnell Italia srl www.farnell.com SLI 19812 su www.tim-info.com/ita Carrara spa www.carrara.it SLI 19871 su www.tim-info.com/ita Ti interessa un catalogo ? Scegli il tuo sensore! Soluzioni e miniaturizzazione Fax: (+39) 039.6093764 Repcom srl www.repcomsrl.com SLI 19806 su www.tim-info.com/ita Vai, su ANALIZZATORI DI COMBUSTIONE - TERMOMETRI A IR - CALIBRATORI PORTATILI IRtec Rayomatic 14 Mk2 IRtec P800+ Mk2 NORELEM sinonimo di staffaggi ed elementi normalizzati, propone il grande catalogo ”The big green book” Termometro a infrarossi documentante l Doppia ottica close focus/ 75:1 l Doppio laser “True target size” l Ingresso Tc K/S l Memoria interna l USB e Stampante IR Oltre 800 pagine di tutto quanto serve sulle macchine utensili e di accessori per l’officina. Termometro con testina compatta con display remoto per automazione industriale. l Tastiera a 4 tasti l Display retroilluminato a 3 colori l Ottiche fino a 95:1 l Uscite analogiche l Uscita relè allarmi l Registrazione eventi l USB, RS485, RS232 HotFind Sensor Solutions Motion Control Vision Technologies richiedeteci l’invio gratuito del catalogo cartaceo o del CD in 3D per l’utilizzo del Vostro sistema CAD. MISURA di distanza e scostamento, analogica e seriale INDUTTIVI: ampia scelta di formati anche per le applicazioni più gravose Q OTTICI: gamma completa con l‘eccellenza nella lettura laser Q ULTRASUONI: colori, trasparenza, polveri e sporco non sono più un limite Q FORZA e PRESSIONE: geniali e precisi Q Q Le informazioni che cerchi le trovi su www.baumerelectric.com Via Villoresi, 15 - 20053 Muggiò Mi tel. 0392785148 - fax 039796443 www.sermacsrl.com - [email protected] Sermac srl www.sermacsrl.com SLI 19567 su www.tim-info.com/ita Baumer (Italia) S.r.l. · IT-20090 Assago, MI · Phone 02 45 70 60 65 [email protected] · www.baumergroup.com Baumer Italia srl www.baumerelectric.com SLI 19784 su www.tim-info.com/ita Immagine termica ad alta definizione e basso costo. l Sensore 160x120 pixel / 50 Hz l Risoluzione termica 0,1°C l Temperatura fino a 1000°C l Ottica intercambiabile l USB e software reportistica inclusi MicroCal 20 ATEX Calibratore universale a sicurezza intrinseca l Doppio canale elettrico multifunzione l Due sensori di pressione interni II 1G EEx ia T4 Prenota il tuo corso di formazione dal nuovo sito www.eurotron.com "Excellence in measurements" Eurotron Instruments spa www.eurotron.com SLI 19770 su www.tim-info.com/ita I Sensori e componenti per l’industria www.repcomsrl.com Repcom s.r.l. Via Padre Sala, 8 - Aicurzio (Mi) Tel. (+39) 039.6093.756 Farnell Italia srl www.farnell.com SLI 19812 su www.tim-info.com/ita Carrara spa www.carrara.it SLI 19871 su www.tim-info.com/ita Ti interessa un catalogo ? Scegli il tuo sensore! Soluzioni e miniaturizzazione Fax: (+39) 039.6093764 Repcom srl www.repcomsrl.com SLI 19806 su www.tim-info.com/ita Vai, su ANALIZZATORI DI COMBUSTIONE - TERMOMETRI A IR - CALIBRATORI PORTATILI IRtec Rayomatic 14 Mk2 IRtec P800+ Mk2 NORELEM sinonimo di staffaggi ed elementi normalizzati, propone il grande catalogo ”The big green book” Termometro a infrarossi documentante l Doppia ottica close focus/ 75:1 l Doppio laser “True target size” l Ingresso Tc K/S l Memoria interna l USB e Stampante IR Oltre 800 pagine di tutto quanto serve sulle macchine utensili e di accessori per l’officina. Termometro con testina compatta con display remoto per automazione industriale. l Tastiera a 4 tasti l Display retroilluminato a 3 colori l Ottiche fino a 95:1 l Uscite analogiche l Uscita relè allarmi l Registrazione eventi l USB, RS485, RS232 HotFind Sensor Solutions Motion Control Vision Technologies richiedeteci l’invio gratuito del catalogo cartaceo o del CD in 3D per l’utilizzo del Vostro sistema CAD. MISURA di distanza e scostamento, analogica e seriale INDUTTIVI: ampia scelta di formati anche per le applicazioni più gravose Q OTTICI: gamma completa con l‘eccellenza nella lettura laser Q ULTRASUONI: colori, trasparenza, polveri e sporco non sono più un limite Q FORZA e PRESSIONE: geniali e precisi Q Q Le informazioni che cerchi le trovi su www.baumerelectric.com Via Villoresi, 15 - 20053 Muggiò Mi tel. 0392785148 - fax 039796443 www.sermacsrl.com - [email protected] Sermac srl www.sermacsrl.com SLI 19567 su www.tim-info.com/ita Baumer (Italia) S.r.l. · IT-20090 Assago, MI · Phone 02 45 70 60 65 [email protected] · www.baumergroup.com Baumer Italia srl www.baumerelectric.com SLI 19784 su www.tim-info.com/ita Immagine termica ad alta definizione e basso costo. l Sensore 160x120 pixel / 50 Hz l Risoluzione termica 0,1°C l Temperatura fino a 1000°C l Ottica intercambiabile l USB e software reportistica inclusi MicroCal 20 ATEX Calibratore universale a sicurezza intrinseca l Doppio canale elettrico multifunzione l Due sensori di pressione interni II 1G EEx ia T4 Prenota il tuo corso di formazione dal nuovo sito www.eurotron.com "Excellence in measurements" Eurotron Instruments spa www.eurotron.com SLI 19770 su www.tim-info.com/ita 20 N° 12 • Dicembre 2007 Livellostato elettromegnetico CALENDARIO FIERE modulare, a massima flessibilità Euroswitch di Sale Marasino (Bs) è azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori di livello, pressostati e vuotostati, sensori di temperatura, termostati e sensori di rotazione - e presenta il nuovo Livellostato Elettromagnetico Modulare Mod. IMM. Il Sensore di livello IMM500 trova un impiego specifico nel settore delle macchine utensili, ed in particolare nelle centraline idrauliche e nelle vasche di raccolta liquidi (oli minerali, carburanti, acqua). Questa nuova famiglia di sensori offre la possibilità di personalizzare il punto di intervento semplicemente tagliando lo stelo alla lunghezza desiderata e ribloccandolo con l'apposito raccordo ad espansione. A disposizione la possibilità di regolare il punto di intervento, da una lunghezza minima di 150mm ad una massima di 550mm (ingombro totale dentro il serbatoio), con un solo prodotto. SLI 19577 su www.tim-info.com/ita SLI 19259 su www.tim-info.com/ita 2007 DICEMBRE • EXPO ELETTRONICA 8 - 9 Dicembre Cremona, Italia http://www.blunautilus.it/id.142.data.2007-1208.evento.html 2008 FEBBRAIO • ENER MOTIVE 6 – 10 Febbraio Milano, Italia http://www.fieramilanotech.it/?id=MjQzLTQ4NS00NTU- Serie di azionamenti per servomotori sincroni e asincroni Questi azionamenti della Lust Servosistemi (Settimo Milanese-MI) offrono identiche funzioni di posizionamento per pilotare servomotori sincroni e asincroni e sono disponibili in classi di potenza continuativa da 375 W / 2 A fino a 90 kW / 170 A. L'interfaccia CanOpen integrata, conforme al profilo DSP402, permette di assolvere in modo economico i più esigenti compiti di posizionamento, l'interfaccia Profibus-DP è comunque disponibile come fieldbus opzionale. Inoltre la presenza di un editor di programmazione, integrato nel software di configurazione «Drive Manager», garantisce la massima flessibilità agli utilizzatori più esigenti. La connessione al drive di due feedback simultaneamente, consente la valutazione e la correzione di eventuali giochi meccanici o la compensazione di possibili slittamenti introdotti dalla catena cinematica. SLI 19866 su www.tim-info.com/ita taXRh MARZO • MOSTRA CONVEGNO 11 – 15 Marzo Milano, Italia http://www.mcexpocomfort.it/aspx/ShowFolder.aspx?idFolder=100 • MICROELETTRONICA 15 – 17 Marzo Vicenza, Italia http://www.microelettronicafiera.it/it/ • MU&AP 15 – 17 Marzo Brescia, Italia http://www.muap.it/Nuovo_Muap/Home/4111.html APRILE • MOTEK ITALY 3 – 5 Aprile Parma, Italia Integrazione totale La famiglia di attuatori integrati IclA è composta da tre differenti modelli basati su di un unico concetto: motore, feedback, drive, I/O e interfaccia fieldbus in un solo prodotto. Ifa Con servomotore AC sincrono completo di encoder assoluto. Indicato per applicazioni ad alta dinamica. Ife Con motore sincrono a commutazione elettronica completo di riduttore. La soluzione ideale per le applicazioni di cambio formato automatico. Ifs Con motore passo-passo ad alta risoluzione completo di sensore di stallo. Indicato per le applicazioni dove sono richieste alte precisioni e coppie elevate. Pamoco Srl - Milano +39 02 345609.1 Fax nr. +39 02 3310.43.42 www.berger-lahr.com/italia e-mail: [email protected] Soluzione per gestione installazione e connettività di rete ADC KRONE (MI) presenta il n u o v o TrueNet® Physical Layer Management (PLM, sistema per la gestione del livello fisico). TrueNet PLM è una soluzione intelligente, integrata ed end-to-end per il livello fisico (physical layer) adatta a reti aziendali in rame o in fibra. Si tratta di un sistema completo che permette ai gestori di rete di gestire l’installazione e la connettività di ciascun PC, stampante, server, porta switch, dispositivo Ethernet e circuito su rame o fibra per aziende che abbiano un’unica sede o più sedi. Basata su una solida struttura che comprende software all’avanguardia e i rinomaticomponenti per la connettività TrueNet di ADC Krone, questa soluzione permette ai gestori di rete di controllare in dettaglio le installazioni di rete, con funzioni come la rilevazione automatica di un numero illimitato di connessioni anche presso siti diversi, in modo da avere una situazione precisa e costantemente aggiornata di tutto ciò che è collegato a ogni singola porta o presa. TrueNet PLM è adatto sia alle piccole imprese sia a quelle di grandi dimensioni. SLI 19865 su www.tim-info.com/ita SLI 17107 su www.tim-info.com/ita http://www.senaf.it/fiera.asp?fieraid=101 • HANNOVER MESSE 21 - 25 Aprile Hannover, Germania http://www.hannovermesse.de/homepage_e MAGGIO • LAMIERA 14 - 17 Maggio Bologna, Italia http://www.lamiera.net/ita/index.cfm • BI.MAN 27 - 30 Maggio Milano, Italia http://www.fieremostre.it/fiere/whyesp.jsp?edizId=bim06&fi eraId=bim • BIAS 27 - 30 Maggio Milano, Italia http://www.fieremostre.it/fiere/geninfo.jsp?edizId=bs06 N° 12 • Dicembre 2007 ELENCO INSERZIONISTI A ADC Krone (MI) .................. 20 M Magnetrol (MI) ....................12 Arc Informatique (Francia) .15 Masautomazione (MI).........19 Asita (MI) ...............................9 Master Bond (USA) .............17 Asita (RA)...............................4 MathWorks (TO) ..................17 ATS Microtech (MO)........... 20 mbo Oswald (Germania).......8 21 FORZA INTELLIGENTE Microsystems (MI)................16 ORGANO UFFICIALE DI B B&R Automazione (MI) ...... 22 Moeller (MI).........................15 Balluff Automation (TO) . 4, 13 Moog (GE)............................10 Baumer Electric (MI)............18 Morsettitalia (MI) ................15 NORDAC trio SK 300E – tutto completo: Riduttori + Motori + Convertitori Beamex (Finlandia) ...............3 Bicker (Germania)................10 Centro Commerciale Milano San Felice, 44 - 20090 Segrate MI, Tel. 027030631, Fax 0270306350, E-Mail: [email protected] www.ien-online.it N National Instruments (MI) ..17 National Instruments (MI) ....2 C Cabur (SV) ............................12 Nord Motoriduttori (MI) .....21 Amministratore Delegato Orhan Erenberk Carrara (BS) ........................ 18 NSK (MI) ...............................10 Direttore Responsabile Cristian Son CFM (MO) ............................. 3 NSK (MI).................................7 European Publisher Marketta Lähde Coordinatore Editoriale Cristian Son Sales Manager Marco Vitali Sales Executive Andrea Barp Redazione Carlotta Tomasoni Eventi-Redazione Valentina Razzini Produzione e Amministrazione Sava Fratantonio Direttore della Diffusione Marcel Santy Ufficio Vendita Pubblicità tel. 02-7030.631 e-mail: [email protected] UFFICI VENDITA PUBBLICITA' ALL' ESTERO EUROPA FRANCIA USA & CANADA Herbert Weikes Thomas Publishing Co.Intl. International Magazine Group Tel: +1-212-629 1546 Fax: +1-212-629 1542 E-mail: [email protected] Daniel Cardon Tel.: +33-(0)1-41 31 74 67 Fax: +33-(0)1-41 31 74 51 E-mail:[email protected] Comestero Sistemi (MI) .........6 O Olmark (RE) .........................14 D Direct Industry (Francia) .......5 Oriental Motor (MI) ..............9 Dossena (LO)........................10 Ot Seals (MI) ........................14 ASIA/PACIFIC Oliver Schrader Tel.: +49-(0)2324 919 505 Fax: +49-(0)2324 919 506 E-mail: [email protected] Arrow Deng Thomas China (Beijing) Tel.: +86-(0)10-5869 5011 Fax: +86-(0)10-5869 5545 E-mail: [email protected] ALTRI PAESI-EUROPA Marco Vitali Tel.: +39-(0)2 703 063 37 Fax: +39-(0)2 703 063 50 E-mail: [email protected] TURCHIA Ahmet Serkan Çiftçi Thomas Endüstriyel Medya Yay. ve Paz. Ltd. fiti. Tel.: +90 (0) 216 550 86 80 Fax: +90 (0) 216 550 86 85 E-mail: [email protected] Informativa ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 I dati sono trattati, con modalità anche informatiche per l’invio della rivista e per svolgere le attività a ciò connesse. Titolare del trattamento è Thomas Industrial Media s.r.l. - Centro Commerciale San Felice, 44 - Segrate (Mi). Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti alla registrazione, modifica, elaborazione dati e loro stampa, al confezionamento e spedizione delle riviste, al call center e alla gestione amministrativa e contabile. Ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 è possibile esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, aggiornare e cancellare i dati nonché richiedere elenco completo ed aggiornato dei responsabili, rivolgendosi al titolare al succitato indirizzo. Elcam (MI) ........................9, 15 Pamoco (MI).........................20 Works (VR)..........................6 Elcis (TO) ................................9 Petra Strumentazioni (TO)....6 Elettrotec (MI) .....................13 Pilz Italia (CO)................12, 22 Emanuele Mascherpa (MI)..19 Pneumatica Farbo (BO) .......14 Endress+Hauser (MI) ...........18 Pneumax (BG) ......................14 Recom Industriale (GE) .........8 Esi Group (VI).......................12 Renishaw (TO) .......................6 Sensori laser di spostamento Ettore Cella (MI) ..................10 Repcom (MI) ........................18 optoNCDT Euroswitch (BS)....................20 Rockwell Automation (MI) .11 Eurotron Instruments (MI)..18 Roder (TO) ...........................16 Rometec (RM) ......................13 F F&M Fiere & Mostre ............17 RS Components (MI) .........3, 8 Fanuc (MI) ..............................9 Rubis Precis (Francia) ..........16 Farnell (MI) ..........................22 Farnell Italia (MI)...........12, 18 S Saip (MI).................................9 Fiam Utensili (VI) ...................9 Schneider Electric (BG) ..........8 Finder (TO)...........................15 Seneca (PD) ..........................22 Fluke (MI).............................10 Sensormatic (BO).................14 Fritz Kubler (Germania) ......14 Sermac (MI)..........................19 Principio di misura laser a triangolazione Campi di misura da 2 a 750 mm Risoluzione 0,1 micron Velocità di misura 10KHz Adatto per qualunque tipo di superficie Misura di distanze e spessori Sensori laser di profilo scanCONTROL Sirai (MI).................................4 Southco Europe (UK) ..........13 Spraying Systems Ad sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 e dell’art. 2, comma 2 del codice deontologico relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica, Thomas Industrial Media s.r.l. - Centro Commerciale San Felice, 44 - Segrate (Mi) - titolare del trattamento, rende noto che presso propri locali siti in Segrate, Centro Commerciale San Felice, 44 vengono conservati gli archivi di dati personali e di immagini fotografiche cui i giornalisti, praticanti, pubblicisti e altri soggetti (che occasionalmente redigono articoli o saggi) che collaborano con il predetto titolare attingono nello svolgimento della propria attività giornalistica per le finalità di informazione connesse allo svolgimento della stessa. I soggetti che possono conoscere i predetti dati sono esclusivamente i predetti professionisti nonché gli addetti preposti alla stampa ed alla realizzazione editoriale della testata. Ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 si possono esercitare i relativi diritti, tra cui consultare, modificare, cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo, rivolgendosi al predetto titolare. Si ricorda che ai sensi dell’art. 138, del d.lgs 196/2003, non è esercitabile il diritto di conoscere l’origine dei dati personali ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera a), d.lgs 196/2003, in virtù delle norme sul segreto professionale, limitatamente alla fonte dello notizia. Giussani (BG)..........................8 Grafos (MO).........................16 Comtosi (MI).....................22 SPZ Motori Elettrici Graziadio & C. (TO) .............19 e Ventilatori (MI)................5 Greiner (BS)..........................14 System (MO)..........................8 H Hellermark (PD) ...................16 T Techma gpm (MI) ................10 HI-FLEX Italia (AR) ...............13 Tecnel System (MI).................4 Huntsman (UK) ....................22 Testo (MI) .........................3, 19 I Ifm Electronic (MI)...............14 The MathWorks (TO).............4 Thomas Int. Publishing optoCONTROL Images (CO) ...........................3 (Belgio) .............................15 Iscar (MI) ................................5 Transtecno (BO) ...................15 Italcuscinetti (RE).................10 K Keyence (MI)..........................9 Kontron (Germania)..............5 Misure rapide di profili 2D/3D Campi di misura 25-245 mm Risoluzione 0,04% FS 4000 profili al secondo Tecnologia CMOS Controllo di cordoni, giunzioni, bordi, scanalature Micrometri ottici veloci U Urmarolls (TO) .....................22 IEN Italia. Registrata presso il Tribunale di Milano al No. 901 del 30 dicembre 1998. Euro 0,77 Misure dimensionali senza contatto Macchine (MI) ....................6 Gimatic (BS) ...................10, 16 A member of IFABC International Federation of Audit Bureaux of Circulations Più precisione R Rarimport (GE) ......................9 Getecno (GE)........................16 . Certificazione Stampa Specializzata Tecnica Per il periodo 1/1/2005 - 31/12/2005 Tiratura media 10.940 copie Diffusione media 10.500 copie Certificato CSST n. 2005 - 1265 del 16 Febbraio 2006 Società di Revisione BDO Sala Scelsi Farina S.p.A. Tiratura del presente numero 9.000 copie SLI 17837 su www.tim-info.com/ita Enerfluid (BS).......................15 Informativa dell’editore al pubblico ai sensi dell’art. 13. d lgs196/2003 CERTIFICAZIONE STAMPA SPECIALIZZATA E TECNICA Via Newton 22 I-40017 S.Giovanni in Persiceto (BO) Panasonic Electric Elcam (MI) ..............................3 SKF (TO) .................................6 CSST NORD Motoriduttori P Palazzoli (BS) .........................4 E EAO (BG) ..............................17 G Gesensing (MI).....................15 ® 2007 Thomas Publishing Co. Pubblicata e distribuita da Thomas Industrial Media srl Stampata da Corelio Printing, Erpe-Mere, Belgium Studio grafico: Crossmark bvba, Belgium Tel. 051-6870 711 Fax 051-6870 793 [email protected] Drivetec (MI)........................19 Ente Fiere Italiane GERMANIA www.nord.com Campi di misura fino a 40 mm Campionamento fino a 2,3 kHz Risoluzioni fino a 0,25 micron Controllo di diametri, larghezze e posizione V Vero International (TO) ......10 Vipa Italia (BS) .......................4 w w w. l u c h s i n g e r. i t L Lenze Gerit (MI) ..................12 Lika Electronic (VI) ................4 W W.L. Gore (VR) .....................22 Luchsinger (BG) ...................21 Weiss Technik (MI)...............17 Lust Servosistemi (MI) .........20 SLI 18001 su www.tim-info.com/ita dimensio 03-07IEN.indd 1 4-06-2007 16:18:22 22 N° 12 • Dicembre 2007 Generatore/misuratore di tensione/corrente portatile, economico e caratterizzato da facilità di utilizzo www.urmarolls.com ALTA TECNOLOGIA MASSIMA PRECISIONE Test-3 di SENECA (Padova) è uno strumento portatile, economico, estremamente facile da usare, ideale per le operazioni di misura, calibrazione e messa in funzione di strumentazione da campo e sensori. Grazie a una precisione totale inferiore allo 0,1% e a una risoluzione di millesimo di mA o V, Test-3 è anche un valido supporto per sessioni di calibrazione e prove in laboratorio e per simulazione di misure analogiche controllate da dispositivi industriali (PLC, regolatori, sistemi di acquisizione dati, ecc). Test-3 è alimentabile da rete 220 Vac tramite apposito alimentatore o con 2 batterie NiMh che assicurano un'autonomia media di 20 ore. SLI 19588 su www.tim-info.com/ita Prodotti chimici per vetture da gara caratterizzati da alte prestazioni Huntsman di Cambridge (UK) presenta i materiali impiegati nel progetto Pescarolo Sport nell’ambito della 24 Ore di Le Mans tenutasi il 16 e 17 giugno 2007comprendono una serie di prodotti dalle prestazioni elevate quali: tavola da tooling epossidica RenShape® BM 5055 per attrezzi prepreg; resina gel coat RenGel® SW 18/ Ren® HY 2404 / HY 5159; araldite® 2014, un adesivo epossidico in pasta, bicomponente, che può unire una varietà di materiali; araldite® 204, un adesivo monocomponente schiumogeno sviluppato inizialmente per applicazioni nel settore aeronautico. SLI 19589 su www.tim-info.com/ita Valvole di sfiato per contenitori stagni di circuiti elettronici RULLI DIAMANTATI MOLE A RIPORTO C.B.N. GALVANICO U RMAROLLS Strada del Cascinotto, 169/B - 10156 Torino -Italy Tel. +39.011. 223.99.39 r.a. - Fax +39.011.223.99.24 - E-mail: [email protected] SLI 16981 su www.tim-info.com/ita Le valvole di sfiato GORETM presentate da W.L. Gore (VR) permettono di ottenere importanti benefici funzionali in tutti i contenitori stagni di circuiti elettronici con un grado di protezione da IP65 a IP6k9k e che sono collocati in condizioni ambientali che le sottopongono a continue variazioni di temperatura e pressione. Le principali funzioni delle valvole GORE™ sono la compensazione delle variazioni di pressione, la riduzione della condensa, permettendo il passaggio di aria da interno ad esterno, e il mantenimento della totale impermeabilita' dell'involucro. Le valvole GORE™ offrono vantaggi funzionali a numerose applicazioni per ambienti esterni e per ambienti industrali. SLI 19590 su www.tim-info.com/ita Servoamplificatori di sicurezza con uno slot per l’inserimento della scheda di sicurezza Pilz di Novedrate (CO) presenta dei servoamplificatori di sicurezza PMCprotego D: dei dispositivi che già nella versione base prevedono l'arresto di sicurezza di categoria 3 come previsto dalla norma EN 954-1. Grazie al dispositivo di sicurezza integrato direttamente all'interno dell'azionamento è possibile trovare una risposta economica per qualsiasi esigenza. Il dispositivo prevede inoltre uno slot per l'inserimento della scheda di sicurezza che predispone i servoamplificatori PMCprotego D all'esecuzione di altre funzioni di sicurezza supplementari, tra cui il funzionamento a velocità ridotta, l'arresto e il fermo macchina di sicurezza. SLI 19591 su www.tim-info.com/ita Pannello mobile di sicurezza luminoso ed estremamente resistente agli urti Le linee MP40 e MP50 presentate da B&R Automazione di Passirana di Rho (MI) sono: ergonomia, luminosità ed estrema resistenza agli urti. I nuovi modelli, che si uniscono ai precedenti, garantiscono sicurezza, semplicità di utilizzo e supervisione con il massimo delle funzionalità, direttamente a bordo macchina. Su ogni dispositivo, a seconda dell'applicazione, possono essere integrati un joystick, un volantino, un potenziometro di override, un selettore a chiave o tasti illuminati. I Mobile Panel MP40 e MP50 sono disponibili con display da 3.8" QVGA LCD b/n o 6.5" VGA TFT a colori. Come elemento di sicurezza, è integrato un fungo di emergenza per l'arresto macchina senza perdita delle funzioni di safety. SLI 19592 su www.tim-info.com/ita Oscilloscopi palmari a due canali con multimetro digitale integrato e funzioni di datalogger Farnell di Lainate (MI) presenta degli oscilloscopi palmari a 2 canali con multimetro digitale integrato e funzioni di datalogger, ideali dal laboratorio alla manutenzione al settore automobilistico. L'oscilloscopio digitale palmare con LCD a colori da 4,5 pollici ha le seguenti caratteristiche: larghezza di banda sino a 40MHz con "advanced trigger", frequenza di campionamento sino a 200MSa/s, risoluzione verticale 8bit, funzione di zoom e funzione matematica a forme d'onda doppie DWM e funzione FFT. La porta USB permette di interfacciare lo strumento al software applicativo PC Link da cui è possibile il controllo a distanza, la raccolta e memorizzazione dei dati. SLI 16768 su www.tim-info.com/ita SLI 19593 su www.tim-info.com/ita Servizio Lettore Immediato SLI Semplice-Veloce-Efficace Internet Posta 2 Guarda la cartolina in fondo alla pagina www.tim-info.com/ita Scegli la soluzione per ottenere maggiori informazioni sui prodotti di tuo interesse #30002 • 1 INFORMAZIONI GRATUITE! Invia la cartolina sottostante via posta o al numero di fax +39-02-70306350 online www.tim-info.com/ita IEN NR. 11 2007 www.ien-online.it SLI Servizio Lettore Immediato www.tim-info.com/ita Scrivete qui i numeri di riferimento del prodotto IEN ➩ GRATIS IEN NR. 12 2007 RINNOVATE Indicate le vostre richieste Mandate un Inviate Inviate Inviate vostro informazioni informazioni informazioni rappresentante sui prodotti sui distributori sui prezzi IL VOSTRO ABBONAMENTO! I E N ITALIA Industrial Engineering News Centro Commerciale Milano San Felice 20090 SEGRATE MI Barrate la casella con il sì nella sezione 2 e firmate e datate la cartolina. Barrate una casella in ciascuna delle sezioni 3,4,5. © THOMAS INDUSTRIAL MEDIA Controllate i vostri dati sull’etichetta con il vostro indirizzo e, se necessario, apportate le eventuali correzioni nella sezione 1 della cartolina, senza dimenticare di segnalare il vostro nome e quello della vostra azienda. Ricevi immediatamente informazioni su prodotti e aziende pubblicati su IEN ITALIA via Internet: www.tim-info.com/ita 1 2 Compila i campi e invia In 30 secondi riceverai la conferma via e-mail con il link informativo 3 #30001 • Con un click accederai direttamente alle pagine web dei prodotti di cui hai richiesto informazioni www.ien-online.it SLI Servizio Lettore Immediato www.tim-info.com/ita 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Signor/Signora Cognome: Nome: Professione: Azienda: Dipartimento: Indirizzo: CAP Città Provincia ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ General o corporate management Progettazione di prodotto (inclusi ricerca e sviluppo applicati) Progettazione di sistemi (inclusi ricerca e sviluppo applicati) Ingegneria di produzione (di processo o manifatturiera) Ingegneria per i test/la qualità/gli standard Ingegneria di stabilimento/manutenzione Altri tipi di ingegneria/progettazione Acquisti o approvvigionamenti Altro (si prega di specificare) ....................................... 4 ☎ 10 11 12 13 14 : (.................................................) ( .......................................................... ) Fax:(...................................................) ( .......................................................... ) E-Mail:(..............................................) ( ......................................................... ) IEN NR. 12 2007 Informativa ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 I dati saranno trattati, con modalità anche informatiche, per evadere la sua richiesta di abbonamento e per svolgere le attività a questa connesse da Thomas Industrial Media s.r.l. Centro Commerciale San Felice, 44 - Segrate (Mi) – titolare del trattamento. Il conferimento dei dati relativi ai punti 3, 4 e 5 della richiesta di abbonamento è facoltativo la mancata indicazione non pregiudica il diritto ad ottenere quanto richiesto. I Vostri dati possono essere trattati anche da soggetti terzi che svolgono attività strumentali al predetto fine, quali istituti di credito e finanziari, gli uffici postali per i pagamenti, autonomi titolari di trattamento tenuti a fornire specifica informativa ai sensi dell’art. 13. d.lgs 196/2003 sui trattamenti da essi eseguiti. Le categorie di soggetti incaricati del trattamento dei dati per le finalità suddette sono gli addetti all’elaborazione dati e sistemi informativi, al confezionamento e spedizione delle riviste e materiale informativo, al call center, alla gestione amministrativa e contabile. Le ricordiamo che ai sensi dell'art. 7 del D.lgs. 196/2003, lei ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al titolare del trattamento al succitato indirizzo. IL VOSTRO SETTORE DI COMPETENZA: 3 1 ■ ■ ■ ■ ■ 5 15 ■ 16 ■ 17 ■ 18 ■ 19 ■ 20 ■ NUMERO DI DIPENDENTI DELLA VOSTRA AZIENDA: fino a 24 da 25 a 49 da 50 a 249 da 250 a 499 500 e più PRODOTTO PRINCIPALE O SERVIZIO OFFERTO DALLA SEDE DELL’AZIENDA DOVE LAVORATE: Prodotti di metalmeccanici Macchinari (non elettrici) e apparecchiature Apparecchiature elettriche, elettroniche, computer e comunicazioni Apparecchiature scientifiche, di misura e di controllo Apparecchiature per l’industria automobilistica, aeronautica e dei trasporti Altre industrie manifatturiere (si prega di specificare) .................................... Industria di processo 21 ■ Metallurgica 22 ■ Chimica e farmaceutica 23 ■ Della plastica, della gomma, del petrolio e del carbone 24 ■ Del petrolio grezzo, del gas naturale, mineraria, estrattiva 25 ■ Alimentare e del tabacco 26 ■ Cartaria, tessile, conciaria 27 ■ Altre industrie di processo (si prega di specificare) 2 Desidero ricevere o continuare a ricevere IEN gratuitamente e senza alcun obbligo da parte mia. Firma Data 6 SI NO IEN NR. 12 2007 Per ricevere informazioni sui prodotti di questo numero, inserite i numeri di riferimento negli appositi spazi sul retro di questa cartolina .................................... Servizi e altro 28 Fornitura di energia e acqua (elettricità, gas, acqua, energia nucleare) 29 ■ Società di ingegneria, consulenza e appalti 30 ■ Amministrazione pubblica/governo/militare 31 ■ Cultura 32 Importazione, commercio, distribuzione di prodotti industriali 33 ■ Altro (si prega di specificare) RINNOVATE GRATIS IL VOSTRO ABBONAMENTO! Controllate i vostri dati sull’etichetta con il vostro indirizzo, e aggiornateli, se necessario, compilando interamente la sezione 1. Barrate la casella con il sì nella sezione 2 e firmate e datate la cartolina. Barrate una casella in ciascuna delle sezioni 3,4,5. PER RICEVERE INFORMAZIONI GRATUITE Riguardo ai prodotti pubblicizzati in questo numero, scrivete nella sezione 6 i numeri di riferimento IEN, indicando l’azione richiesta. SPEDITE O INVIATE VIA FAX: 02 70306350
Documenti analoghi
Sistema - Media information 2016
meglio le prestazioni potenziali di sistemi multicore e basati su FPGA. Grazie al parallelismo intrinseco del flusso di dati in LabVIEW, è possibile implementare facilmente applicazioni su architet...