diego maradona - Evolution Goal
Transcript
diego maradona - Evolution Goal
DIEGO ARMANDO MARADONA “EL PIBE DE ORO” CARATTERISTICHE CLASSICO NUMERO 10 PREVALENTEMENTE MANCINO, MARADONA ERA RINOMATO PER LA SUA ABILITÀ DI DRIBBLING, LA VISIONE DI GIOCO, IL CONTROLLO DELLA SFERA, IL PASSAGGIO E LA FANTASIA. AVEVA UNA STRUTTURA FISICA COMPATTA E GRAZIE ALLE SUE GAMBE FORTI E AL BASSO CENTRO DI GRAVITÀ, ERA IN GRADO DI RESISTERE EFFICACEMENTE ALLA PRESSIONE FISICA AVVERSARIA DURANTE LA SUA CORSA COL PALLONE TRA I PIEDI. UNO DEI MARCHI DI FABBRICA DI MARADONA ERANO LE SUE MOSSE NEL DRIBBLING ESEGUITO IN PIENA VELOCITÀ , LA RICERCA DELLA PORTA AVVERSARIA E LA CAPACITA’ DI FORNIRE PASSAGGI PRECISI AI SUOI COMPAGNI DI SQUADRA PER MANDARLI IN GOAL. ERA INOLTRE UN AUTENTICO FENOMENO SUI CALCI DI PUNIZIONE E DI RIGORE. LE ORIGINI DIEGO ARMANDO MARADONA NASCE IL 30 OTTOBRE DEL 1960 A LANUS, NELLA PERIFERIA DI BUENOS AIRES, IN UNA FAMIGLIA GIA’ NUMEROSA: 5 FEMMINE E 3 MASCHI. VIVRANNO PER MOLTI ANNI A VILLA FIORITO, UN QUARTIERE PERIFERICO DI BUENOS AIRES. NON E’ DEI GENITORI, BENSI’ DEL CUGINO BETO, IL REGALO PIU’ BELLO CHE DIEGUITO RICEVE IN OCCASIONE DEL SUO TERZO NATALE: UN PALLONE DI CUOIO. <<DORMII TUTTA LA NOTTE ABBRACCIATO A QUEL PALLONE>> AVREBBE POI RACCONTATO IL FUORICLASSE. QUEL PALLONE LO ACCOMPAGNERA’ FINO AI 9 ANNI, QUANDO IL PICCOLO MONELLO DI VILLA FIORITO COMINCIA A EMERGERE FRA I RAGAZZINI CHE TUTTI I GIORNI GIOCANO SU UNO SPELACCHIATO CAMPETTO DEL RIONE, UN CAMPETTO CHIAMATO “LA PATERNAL”. E’ QUI CHE NEL 1969 LO SCOPRE FRANCISCO CORNEJO, RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE DELL’ ARGENTINOS JUNIOR. CORNEJO, SUBITO COLPITO DALL’ABILITA’ DI DIEGO ARMANDO, SI RECA DAL PAPA’ DI MARADONA E GLI CHIEDE IL PERMESSO DI PORTARE IL RAGAZZO NELLA SUA SQUADRA DELLE “CIPOLLINE” (COSI’ VENGONO CHIAMATE IN ARGENTINA LE SQUADRE DEI PULCINI). GIA’ ALL’ETA’ DI 9-10 ANNI DIEGUITO E’ UN FENOMENO SENZA PARI. CON LUI LA SQUADRA DELLE “CIPOLLINE” DELL’ARGENTINOS JUNIOR NON HA RIVALI IN TUTTA BUENOS AIRES. DIEGUITO E’ BASSINO, MA LA SUA ABILITA’ NEL TRATTARE IL PALLONE E’ GIA’ STRAORDINARIA E CON QUEL SINISTRO SA FARE DI TUTTO. ALL’EPOCA MARADONA GIOCA CON LA MAGLIA NUMERO 16. LA PICCOLA SQUADRA DELL’ARGENTINOS JUNIOR DIVENTA UN MITO A BUENOS AIRES GRAZIE A DIEGO. LA CARRIERA DA PROFESSIONISTA MARADONA INIZIÒ LA SUA CARRIERA DA PROFESSIONISTA NELL'ARGENTINOS JUNIORS NEL 1976 DEBUTTANDO IL 20 OTTOBRE NELLA PARTITA CONTRO IL TALLERS CON LA MAGLIA NUMERO 16, DIECI GIORNI PRIMA DI COMPIERE SEDICI ANNI. POCO PRIMA DI FARLO ESORDIRE, L'ALLORA ALLENATORE DELL'ARGENTINOS JUNIORS, JUAN CARLOS MONTES, DISSE A MARADONA: "VAI DIEGO, GIOCA COME SAI". IN TUTTA RISPOSTA, DIEGO FECE SUBITO UN TUNNEL AL PRIMO AVVERSARIO CHE GLI SI PARÒ DAVANTI, JUAN DOMINGO PATRICIO CABRERA. INIZIÒ COSÌ A GIOCARE SPEZZONI DI PARTITE FINO A DIVENTARE TITOLARE. I PRIMI GOL NELL'ARGENTINOS ARRIVARONO IL 14 NOVEMBRE DELLO STESSO ANNO, CON UNA DOPPIETTA AL SAN LORENZO. NEL 1978 DIVENNE CAPOCANNONIERE DEL CAMPIONATO ARGENTINO CON 22 RETI. SI TRASFERI’ BEN PRESTO NELLA SQUADRA DEL CUORE DI SUO PADRE: IL BOCA JUNIORS. DUE GIORNI DOPO IL DEBUTTO UFFICIALE ALLA BOMBONERA (STADIO DEL BOCA JUNIORS) , LA NUOVA SQUADRA DI MARADONA VINSE CONTRO IL TALLERES PER 4-1, CON UNA SUA DOPPIETTA. UN INFORTUNIO LO FERMÒ PER QUATTRO GIORNATE, E AL SUO RIENTRO SEGNÒ 28 GOL IN 40 PARTITE GUIDANDO IL BOCA JUNIORS ALLA VITTORIA DEL CAMPIONATO DI APERTURA 1981. L'ANNO SUCCESSIVO, A CAUSA DI PROBLEMI ECONOMICI, IL BOCA JUNIORS DOVETTE VENDERE MARADONA AL BARCELLONA PER CIRCA DODICI MILIARDI DI LIRE (MONETA DELL’EPOCA). IL 5 GIUGNO 1982 DIVENTÒ UN GIOCATORE DEL BARÇA DELL'ALLORA PRESIDENTE JOSEP LLUÍS NUÑEZ; RIMEDIÒ DIVERSI INFORTUNI SINO A CHE UN'EPATITE VIRALE LO ALLONTANÒ DAI CAMPI PER OLTRE TRE MESI. MA CI FU UN GRAVE EPISODIO CHE CONDIZIONO’ I SUOI ANNI IN SPAGNA. DURANTE L'INCONTRO FRA BARCELLONA E ATHLETIC BILBAO, MENTRE LA PARTITA ERA SUL 4- 0 A FAVORE DEL BARÇA, MARADONA SUBÌ UN INFORTUNIO (CHE GLI CAUSERÀ PER SEMPRE LA PERDITA DEL 30% DELLA MOBILITÀ DELLA CAVIGLIA) PER UN FALLO DEL DIFENSORE DELL'ATHLETIC GOIKOETXEA. RIENTRATO ALL'INIZIO DEL 1984 GRAZIE ALLE CURE DEL SUO MEDICO DI FIDUCIA RUBEN DARIO OLIVA, MARADONA CONDUSSE IL BARCELLONA A SEI RISULTATI UTILI CONSECUTIVI, ANCHE SE LA STAGIONE VIDE DI NUOVO IL BARÇA LONTANO DAL PRIMO POSTO NELLA LIGA. MARADONA COMUNQUE GIOCÒ 16 PARTITE IN CUI SEGNÒ 11 GOL. RIPRESOSI COMPLETAMENTE DALL'INFORTUNIO, MARADONA FU INGAGGIATO DALLA SOCIETÀ ITALIANA DEL NAPOLI PER 13 MILIARDI E MEZZO DI LIRE. IL CONTRATTO FU FIRMATO SENZA CHE IL NAPOLI AVESSE I SOLDI PER REGOLARIZZARE L'ACQUISTO; IL DENARO VENNE VERSATO SOLO IN UN SECONDO MOMENTO. LA SUA AVVENTURA IN ITALIA SESSANTAMILA SPETTATORI PER UNA PARTITA DI CALCIO NON SONO MOLTISSIMI, MA ALLO STADIO SAN PAOLO DI NAPOLI IL 5 LUGLIO DEL 1984, NON E’ IN PROGRAMMA UNA PARTITA DI CALCIO BENSI’ LA SEMPLICE PRESENTAZIONE DI UN GIOCATORE. SONO LE 18,37 E IL SAN PAOLO SI TRASFORMA IN UNA SPECIE DI VULCANO… CHI GRIDA, CHI AGITA BANDIERINE, CHI PIANGE. MARADONA COME SBUCA DAL SOTTOPASSAGGIO, AGITA LA MANO VERSO LA FOLLA E LANCIA BACI. POI COMPIE UN GIRO DI CAMPO E INFINE FERMATOSI IN UNA ZONA DEL CAMPO, CIRCONDATO DAI FOTOGRAFI, REGALA UN SAGGIO DELLA SUA IMMENSA CLASSE: CON UNA PALLA GIGANTE, COMINCIA A PALLEGGIARE, A INVENTARE NUMERI, CALCIANDOLA ALTISSIMA E RIPRENDENDOLA SEMPRE AL VOLO SENZA FARLA MAI CADERE E PER FINIRE, CON UN PALLONE NORMALE, CALCIA 5-6 VOLTE DA CENTROCAMPO, PIAZZANDO LA PALLA SEMPRE SOTTO L’INCROCIO DEI PALI…LA GENTE NON CREDE AI PROPRI OCCHI. DIEGO ARMANDO MARADONA HA DEBUTTATO NELLA SERIE A ITALIANA CON LA MAGLIA DEL NAPOLI IL 16 SETTEMBRE DEL 1984 CONTRO IL VERONA. IL PRIMO GOAL ITALIANO L’ASSO ARGENTINO LO MISE A SEGNO (SU RIGORE) AL 17’ DEL SECONDO TEMPO DELLA PARTITA CASALINGA CONTRO LA SAMPDORIA, ALLA SECONDA GIORNATA. NEL SUO PRIMO ANNO IN ITALIA, IL SUO NAPOLI ARRIVA SOLAMENTE OTTAVO, MA “EL PIBE DE ORO” (COME VENIVA SOPRANNOMINATO), RIESCE COMUNQUE A COLLEZIONARE 30 PRESENZE E 14 RETI. I PRIMI 2 CAMPIONATI PASSANO SENZA VITTORIE, MA AL TERZO ANNO, RIESCE A REGALARE ALLA GENTE DI NAPOLI LA GIOIA DELLO SCUDETTO COME ASSOLUTO PROTAGONISTA DELLA CAVALCATA VINCENTE. INCANTA TUTTI CON LE SUE GIOCATE STRAORDINARIE. ERA IL 1987 E QUESTO FOLLETTO TUTTO MANCINO DAI CAPELLI RICCIOLUTI ENTRA DEFINITIVAMENTE NELLA STORIA DI QUESTO CLUB. DIEGO INOLTRE GUIDO’ IL NAPOLI A VINCERE IL SUO PRIMO TROFEO INTERNAZIONALE: LA COPPA UEFA DEL 1988-89 E L’ANNO DOPO, NEL 1989-90, I SUOI GOL ED ASSIST PORTANO LA SQUADRA A VINCERE IL SECONDO SCUDETTO, STRAPPANDOLO NELLE ULTIME GIORNATE AL MILAN DI MARCO VAN BASTEN. LA SUA AVVENTURA ITALIANA SI CONCLUSE NELL’ESTATE DEL 1991 ED A MOLTISSIMI ANNI DI DISTANZA IL SUO NOME E’ ANCORA NEL CUORE DEI TIFOSI NAPOLETANI E DI TUTTI COLORO CHE HANNO AVUTO IL PRIVILEGIO DI ASSISTERE AD UNA SUA PARTITA !!! I MONDIALI CON LA “SUA” ARGENTINA EL PIBE DE ORO HA PARTECIPATO A 4 EDIZIONI DELLA COPPA DEL MONDO (1982 IN SPAGNA, 1986 IN MESSICO, 1990 IN ITALIA E NEL 1994 NEGLI STATI UNITI). L’EDIZIONE CHE PERO’ LO HA CONSACRATO COME UNO DEI PIU’ GRANDI DI SEMPRE E’ QUELLA GIOCATA IN MESSICO NEL 1986, DOVE GRAZIE ALLE INVENZIONI DEL SUO NUMERO 10, L’ARGENTINA DIVENNE CAMPIONE. LUI SEGNÒ 5 GOAL E REALIZZÒ 5 ASSIST NELLE 7 PARTITE GIOCATE NEL TORNEO. AI QUARTI DI FINALE CONTRO L'INGHILTERRA SEGNÒ UNA TRA LE RETI PIU’ INCREDIBILI DELLA STORIA DEL CALCIO E DENOMINATO “IL GOAL DEL SECOLO”: PARTENDO DA CENTROCAMPO CON LA PALLA INCOLLATA AL PIEDE, SALTO’ COME BIRILLI GLI AVVERSARI INGLESI, IL PORIERE E DEPOSITO’ LA PALLA IN RETE CON IL SUO MAGICO SINISTRO. DUE GOL AL BELGIO IN SEMIFINALE VALSERO L’ACCESSO IN FINALE CONTRO LA GERMANIA OVEST, VINTA POI PER 3-2 CON GOL DECISIVO DI JORGE BURRUCHAGA SU ASSIST DI MARADONA. PER L'ARGENTINA SI TRATTÒ DEL SECONDO TITOLO MONDIALE DOPO QUELLO DEL 1978, MA IL PRIMO E UNICO PER DIEGO ARMANDO MARADONA. CURIOSITA’ 1 ALL’ETA’ DI 8-9 ANNI, IL PICCOLO TALENTO ARGENTINO, SI ALLENAVA PER STRADA PALLEGGIANDO ORE ED ORE CON UN POMPELMO; 2 QUANDO GIOCAVA NEI PULCINI DELL’ARGENTINOS JUNIOR, ANDAVANO A VEDERLO OGNI SETTIMANA CIRCA 6000 PERSONE; 3 DIEGO ARMANDO MARADONA, SEPPUR SIA STATO TRA I GIOCATORI PIÙ TALENTUOSI DI SEMPRE, NON È MAI RIUSCITO A VINCERE LA CHAMPIONS LEAGUE. IL CAMPIONE ARGENTINO È RIUSCITO A VINCERE UNA COPPA UEFA CON IL NAPOLI, MA MAI LA COPPA DALLE GRANDI ORECCHIE; 4 MICHEL PLATINI’, UNO TRA I PIU’ GRANDI FUORICLASSE DI SEMPRE, DICHIARO’: “LE COSE CHE IO POTEVO FARE CON UN PALLONE, LUI POTEVA FARLE CON UN'ARANCIA”; 5 STORICI I SUOI CALCI DI RIGORE…GRAZIE ALLA SUA PADRONANZA DI GIOCARE A TESTA ALTA E SENZA LA NECESSITA’ DI GUARDARE TROPPO IL PALLONE, DURANTE LA RINCORSA RIUSCIVA A GUARDARE I MOVIMENTI DEL PORTIERE E DECIDERE SOLO ALL’ULTIMO SECONDO L’ANGOLO DOVE CALCIARE IL PENALTY. A QUEL PUNTO, CON IL PORTIERE GIA’ A TERRA, GLI BASTAVA APPOGGIARE LA SFERA NELL’ALTRO ANGOLO CON UN COLPO LENTISSIMO E PRECISO; 6 DIEGO NACQUE ALLE 7,05 DEL MATTINO, E FU L’UNICO MASCHIO A NASCERE QUELLA NOTTE IN QUELL’OSPEDALE, LE ATRE FURONO TUTTE FEMMINE; 7 NEL 1979 E NEL 1980 VINSE IL PALLONE D'ORO SUDAMERICANO, IL PREMIO CHE SPETTA AL MIGLIOR GIOCATORE DEL CONTINENTE. FONTI PER QUESTO ARTICOLO: www.wikipedia.it www.storiedicalcio.altervista.org/diego_maradona_1.html www.storiedicalcio.altervista.org/diego_maradona_2.html www.storiedicalcio.altervista.org/diego_maradona_3.html
Documenti analoghi
Maradona
aveva criticato il Papa sulla TV di Stato. Maradona ha sempre scatenato emozioni estreme, eppure in campo era
l'unico a fare quello che voleva. “I numeri che faceva con un pallone, li poteva fare ...
Maradona - Storia SPSE
sta a guarda impotente davanti queste decisioni. Il doping non è l’unica strada sbagliata
che segue, nella sua vita entra anche una sostanza che nel mondo rovina milioni di
persone “Cocaina”. I pro...
MARADONA BY KUSTURICA
BIM DISTRIBUZIONE
Via Marianna Dionigi 57
00193 ROMA
Tel. 06-3231057 Fax 06-3211984
www.bimfilm.com