PCF - comunicato conferenza Puglia maggio 2012_ok
Transcript
PIETRA_CARTA_FORBICE L’ HOTEL È RICICLABILE? www.apuliacollection.com “Pietra Carta Forbice”, l’iniziativa della Masseria Torre Coccaro, verso nuovi appuntamenti dopo il successo al Fuorisalone di Milano. Promosso da Rossana Muolo, titolare della Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano, in provincia di Brindisi, il progetto “Pietra Carta Forbice - l’hotel è riciclabile?” entra nella fase più strettamente legata al turismo e al territorio. Conferenza stampa, del 31 maggio ore 12 presso la Masseria stessa con la partecipazione di: Assessore al Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli Presidente della Commissione Turismo di Confindustria Puglia Vittorio Andidero Direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti Presidente Federalberghi Puglia Rossana Muolo, Anty Pansera e Patrizia Scarzella, curatrici del progetto. Verranno esposti i termini del “progetto pilota” per l’estate, che coinvolgerà in Puglia gli ospiti di numerosi alberghi con particolari gadget, pensati proprio per sensibilizzare il “buon turista”. ************************************************************************************************* Le tappe di “Pietra Carta Forbice - l’hotel è riciclabile?” Mostra a Milano durante il Salone del Mobile - aprile 2012 Il primo appuntamento di grande visibilità del progetto “Pietra Carta Forbice - l’hotel è riciclabile?” si è tenuto in aprile durante il Fuorisalone del Mobile di Milano: in questa occasione è stata realizzata, a cura di Rossana Muolo, titolare della Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano insieme ad Anty Pansera e Patrizia Scarzella, esperte di design e rispettivamente presidente e consigliere dell’associazione DComeDesign per la promozione del design al femminile, una mostra assolutamente originale. Partner Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, e la Banca Popolare di Bari - con il patrocinio di Regione Puglia, Federalberghi, Confturismo, CNA Puglia, ADI, DComeDesign - Masseria Torre Coccaro - C.da Coccaro, 8 72015 Savelletri di Fasano (Brindisi) Puglia - Italy Tel +39 080.482.93.10 Fax +39 080.482.79.92 [email protected] la mostra era simbolicamente divisa nei vari ambienti di una struttura ricettiva, ed esponeva i progetti di 40 creativi, sia pezzi unici che tipologie replicabili in piccola serie, realizzati con materiali recuperati dall’attività alberghiera, affiancati da prodotti già a catalogo di aziende sensibili ai www.apuliacollection.com temi del riciclo e della eco-compatibilità. L’azione sul territorio, rivolta a turisti e cittadini - estate 2012 Dopo un confronto con la Regione Puglia e con alcuni albergatori di Confturismo e Federalberghi maggiormente sensibili al tema del riciclo, il progetto “Pietra Carta Forbice - l’hotel è riciclabile?” si è andato delineando anche per un’ azione molto specifica che si concretizzerà sul territorio pugliese durante la prossima estate: un’operazione di sensibilizzazione sul tema della raccolta diversificata rivolta ai turisti, ma anche ai cittadini, che coinvolgerà numerosi alberghi pugliesi nei mesi di luglio e agosto 2012. Durante questi mesi, agli ospiti degli alberghi che aderiranno al progetto verrà offerto un gadget appositamente disegnato da Giovanna Latis – una piccola “scultura da comodino” da montare, realizzata in cartone in partnership con Comieco, per costruire il modello di una tipica architettura pugliese. Il codice lettura QR, stampato sul gadget, permetterà di accedere al sito della Regione Puglia per scaricare, su smartphone e iPad, informazioni sul progetto e l’elenco delle regole del “buon turista”. Al suo arrivo l’ospite riceverà anche una borsa, progettata ad hoc, per raccogliere i propri scarti anche in spiaggia e depositarli in appositi contenitori a scomparti, ben riconoscibili, collocati all’interno delle strutture alberghiere. Con il progetto-pilota “Pietra Carta Forbice - l’hotel è riciclabile?” dunque la Masseria Torre Coccaro, che dieci anni fa ha saputo reinventarsi e riproporsi come oasi di benessere e genuinità, intende ora porsi come esempio virtuoso da imitare non solo per altri albergatori del territorio pugliese, ma anche per tutta l’Italia alberghiera. Masseria Torre Coccaro - C.da Coccaro, 8 72015 Savelletri di Fasano (Brindisi) Puglia - Italy Tel +39 080.482.93.10 Fax +39 080.482.79.92 [email protected]
Documenti analoghi
pietra_carta_forbice
collaborazione con il consorzio Comieco dedito al recupero delle materie a base cellulosica, con
due momenti significativi: una mostra, dallo stesso titolo, che avrà la sua prima edizione in aprile...
“Delirio” in masseria: Daniel González a Torre Coccaro
riassemblare tecniche, linguaggi, fonti, tradizioni, culture. Risultato, un mix unico di sacro, profano, aulico,
popolare.
Il 21 aprile l'artista arriva con la sua carica e con un nuovo progetto in...
orecchietta, dal gusto al design
Milano (corso Gariibaldi 116, Milano), gioiello del ‘400 a cui da poco è stato restituito l’antico
splendore attraverso un intervento di restauro. Una location di classe, ancora poco
conosciuta, di...
Scarica - 9.61 Mb
pellicole di varia fortuna che hanno immortalato i panorami più
suggestivi, le piazze cittadine, i litorali e gli angoli più sconosciuti
del “tacco” d’Italia. Molte sono infatti le produzioni cinem...
Puglia da sogno
inspector”, fidati ispettori in incognito. Grande attenzione viene data
all’accoglienza ospiti, dalle procedure di gestione dell’auto del cliente
alla comunicazione faccia a faccia,
dalla cortesia ...