MASSERIA TORRE COCCARO PUGLIA FOOD PHOTOGRAPHY
Transcript
MASSERIA TORRE COCCARO PUGLIA FOOD PHOTOGRAPHY
MASSERIA TORRE COCCARO PUGLIA FOOD PHOTOGRAPHY WORKSHOP 16-17-18-19 Aprile 2015 FRANCESCA MOSCHENI “RACCONTARE IL CIBO E IL SUO TERRITORIO” FRANCESCA MOSCHENI FOTOGRAFA In trent’anni di fotografie ha attraversato tutti i generi fotografici, fino ad affinare una particolare sensibilità per il mondo del food in cui è specializzata da anni. Frequenta l’alta gastronomia internazionale e ha ritratto cuochi del calibro di Gualtiero Marchesi, René Redzepi, Massimo Bottura, Carlo Cracco, Juan Roca, Hélène Darroze, Martin Berasategui, Ferran Adrià, Davide Scabin, Davide Oldani. Nel 2011 è stata insignita del primo premio internazionale al FoodPhoto Festival di Tarragona, nella sezione Food Feature dedicata al miglior reportage food dell’anno. Nel 2015 il libro “Finger food in festa” vince per l’Italia il prestigioso Gourmand World Cookbook Awards. E’ stata inoltre chiamata a partecipare, in qualità di docente e giudice, ad un nuovo programma/laboratorio di fotografia che andrà in onda su Sky Arte il prossimo novembre in collaborazione con la Fondazione Fotografia Modena. Collabora con molte testate italiane e straniere e partecipa da anni alla realizzazione di libri di cucina di vari editori. Oltre a fotografare, mangia e cucina cibi di tutto il mondo, riuscendo tuttavia a mantenere la linea. Grazie ai continui incontri ravvicinati con grandi chef e alle numerose tappe nei migliori ristoranti del mondo, è capace di trasformarsi all’occorrenza in fine critico gastronomico. Vive e lavora a Milano. www.francescamoscheni.com 16 Aprile h 17:00 Incontro tra docente e partecipanti. Presentazione del corso e assegnazione compiti per il reportage del giorno successivo. h 19:00 Aperitivo pugliese e cena. 17 Aprile h 10:00 Reportage a tema. Visita a due masseriedella zona che producono olio e burrate/mozzarelle. I partecipanti avranno occasione di fotografare ingredienti, personaggi e territorio mettendo in pratica, con la propria macchina fotografica, la lezione del giorno precedente. h13.00 Pranzo in spiaggia. h 16:00 Rientro a Torre Coccaro. Selezione e commenti degli scatti realizzati. h 20.30 Cena in ristorante in zona. 18 Aprile h 10:00 Reportage a tema. Visita alla città vecchia di Bari e focus sulla produzione delle orecchiette. Perfezionamento del racconto fotografico del territorio. h 13:00 Pranzo in città. h 17:00 Rientro a Torre Coccaro. Selezione e commenti degli scatti realizzati. h 20:30 Cena alla Masseria Maizza. 19 Aprile h 9:30 Reportage a tema. Visita in panetteria alla scoperta dei prodotti tipici della panificazione pugliese. h 13:00 Pranzo. Partenze individuali. COSTO PER LA PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP 870 euro a persona in camera doppia 1020 euro a persona in camera singola Numero minimo di partecipanti: 10
Documenti analoghi
VisualFactory TenarisDalmine
La struttura dispone di Sala meeting con capienza di 150 persone nella grotta dell’antico frantoio ipogeo: a
disposizione dei manager le tecnologie più avanzate.
Ristorazione
Il ristorante Egnathia...
“Delirio” in masseria: Daniel González a Torre Coccaro
Il 21 aprile l'artista arriva con la sua carica e con un nuovo progetto in uno dei resort più raffinati di Puglia.
La Masseria Torre Coccaro, a Savelletri di Fasano, che ormai da cinque anni ha ape...