un classico che osa - Duca di Salaparuta
Transcript
un classico che osa - Duca di Salaparuta
UN CLASSICO CHE OSA Corvo incarna un mito: è un brand storico, forte, capace di parlare linguaggi sempre nuovi e attuali. Un classico siciliano che si rinnova da quasi duecento anni e capace di raccontare al meglio ogni vitigno autoctono grazie alla profonda conoscenza delle caratteristiche geografiche e microclimatiche dell’Isola e a tecniche produttive improntate alla qualità. I vini Corvo esprimono personalità e piacevolezza, sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo e per questo adatti a un consumo quotidiano di qualità. Corvo riesce a soddisfare ogni esigenza e occasione: dai Classici Corvo Rosso, Bianco e Rosa, numeri uno nella fascia premium, alla Linea Terræ Dei, Nero d’Avola e Grillo, ideale per i momenti speciali; e ancora la linea Glicine, per le occasioni più informali e ‘social’, Irmàna e Irmàna Floris, espressione naturale della cura e dell’amore di Corvo per la sua terra e, infine, i gli ultimi nati Corvo Duetto, contemporanei nel gusto e nell’immagine. Il vino siciliano di qualità nasce dalle varietà più tipiche dell’Isola, allevate nei territori a più alta vocazione. L’impiego di vitigni autoctoni, la cura dedicata a ogni fase della coltivazione e della vinificazione, il profondo radicamento alla Sicilia fanno sì che Corvo sia l’autentica espressione della sua zona d’origine. Conoscenza del territorio e tradizione che guardano al futuro anche nelle fasi di lavorazione delle uve, grazie al consapevole utilizzo della tecnologia, per ottenere vini di qualità in tutte le linee Corvo. L’innata vocazione a diffondere in paesi vicini e lontani gli aromi della Sicilia è da sempre l’essenza del marchio Corvo. L’appartenenza a un grande gruppo internazionale e il profondo know how, rafforzati da costanti investimenti in vigna e in cantina, ne sono un’ulteriore conferma. I Classici I Contemporanei Duetto incarna l’anima più contemporanea di Corvo sia nel gusto, sia nell’immagine. Duetto Bianco e Duetto Rosso sono vini freschi e moderni nati per la prima volta dall’unione di due vitigni autoctoni di grande tradizione siciliana, da sempre utilizzati da Corvo, a due varietà internazionali che hanno trovato nelle terre di Sicilia un luogo ideale per esprimersi. Due vini destinati a un consumatore curioso che ama sperimentare e dedicarsi tutti i giorni la qualità di un prodotto curato e con un ottimo rapporto qualità/ prezzo. Il blend fra il di Frappato, uno dei vitigni siciliani di maggior interesse, e il Syrah per Duetto Rosso oppure ancora di Insolia e Chardonnay origina per due vini dallo stile organolettico fresco e leggero, caratterizzati da una certa complessità e che risultano versatili e adatti a diverse occasioni, ideali per un bere mai banale. - Duetto - IGT Terre Siciliane – Frappato e Syrah - Duetto - IGT Terre Siciliane – Insolia e Chardonnay Le prime 5.000 bottiglie di Corvo furono prodotte nel 1824: ancora oggi, dopo quasi duecento anni, questa secolare esperienza e la conoscenza profonda del territorio e dei vitigni sono sapientemente utilizzate per produrre vini di qualità. Corvo Rosso è il vino in bottiglia nella fascia premium più venduto in Italia grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo. Ampiamente diffuso, incontra il gradimento di un sempre maggior numero di consumatori. Corvo Rosso, Bianco e Rosa sono dei classici senza tempo e hanno mantenuto nei secoli costanza qualitativa e capacità di innovarsi. Primi vini imbottigliati in Sicilia ed esportati nel mondo, I Classici di Corvo sono espressione del Mediterraneo, ricchi di profumi e dal gusto pieno, ideali per un consumo quotidiano di qualità. - Corvo Bianco – IGT Terre Siciliane - Insolia e Grecanico - Corvo Rosso - IGT Sicilia - Nero d’Avola e Nerello Mascalese - Corvo Rosa - IGT Terre Siciliane – Uve nere siciliane Gli “Easy to drink” Gli “easy to drink” sono vini moderni, freschi e ben bilanciati, con aromi e profumi garbati; piacevoli ed equilibrati con un’identità forte e inimitabile, ideale per un bere giovane. Profumati e dal grado alcolico moderato, gli “easy to drink” sono dedicati a un pubblico giovane e dinamico che ama ritrovarsi con gli amici e scegliere con cura il vino per l’aperitivo e per i pasti più leggeri e veloci. Vini ricchi di sensazioni fresche e piacevoli, accompagnano i momenti più divertenti della vita. - Glicine - IGT Terre Siciliane - varietà siciliane a spiccato aroma primario - Glicine Rosso - IGT Terre Siciliane - varietà siciliane a spiccato aroma primario I Raccolti a mano Corvo da sempre interpreta la Sicilia, le sue terre e le sue uve con profondo rispetto. Una visione comune e sostenibile, dove la vera sfida è nel saper coniugare la tutela dell’ambiente con lo sviluppo sociale ed economico del territorio. La lunga esperienza maturata aiuta l’Azienda nella scelta del vitigno più adatto, per clima e territorio, così che cresca nel modo più naturale possibile, secondo i suoi ritmi e le sue necessità. Nel progetto Irmàna la cura di Corvo per la sua terra si esprime al meglio anche nella fase della vendemmia. La raccolta manuale delle uve permette infatti di effettuare un’accurata cernita dei grappoli già in vigna: solo le uve perfettamente sane e mature arrivano in cantina per la vinificazione. Nascono così vini, da soli vitigni autoctoni, espressione naturale e autentica dell’Isola: Irmàna Grillo e Irmàna Nero d’Avola e Frappato, dedicati solo al mercato tradizionale. Il successo di questa linea ha portato, nel 2012, ad arricchire la gamma dei “Raccolti a mano” con Irmàna Floris, un bianco fruttato e fragrante, prodotto con uve autoctone, raccolte a mano tra fine agosto e metà settembre, Irmàna Floris viene vinificato con una pressatura soffice delle uve che consente di conservare intatti l’aroma e la freschezza dei singoli acini. Un vino pensato per un consumatore moderno che ama il brio e la vivacità di un prodotto di qualità dallo stile semplice e contemporaneo. - Irmàna Grillo - IGT Terre Siciliane - Irmàna Nero d’Avola e Frappato - IGT Terre Siciliane - Irmàna Floris - Varietà siciliane a spiccato aroma primario - IGT Terre Siciliane I Nobili Figli di una terra divina, generosa di armonie e colori, i Terræ Dei sono vini che nascono da vitigni autoctoni in purezza, ricchi di personalità e capaci di offrire un’esperienza sensoriale unica. Grandi vini ideali per rendere speciale ogni pasto, perfetti per i buongustai intraprendenti. Qualità elevata, anima siciliana, grande selezione dei territori e delle uve e facile reperibilità nel solo canale della distribuzione moderna sono le loro caratteristiche principali. Il Corvo Terræ Dei bianco interpreta al meglio le potenzialità del Grillo, un vitigno autoctono siciliano destinato alle tavole più esigenti. Il Corvo Terræ Dei rosso, da sole uve Nero d’Avola, è l’espressione autentica di un vitigno storico dell’Isola la cui fama è molto cresciuta negli anni, tanto da renderlo uno tra i vitigni più apprezzati a livello italiano e internazionale. - Terræ Dei Grillo – IGT Terre Siciliane - Terræ Dei Nero d’avola - IGT Sicilia Duca di Salaparuta S.p.a. Benedetta Poretti Responsabile Comunicazione Tel_ 0039 0296765366 e-mail: [email protected] Daniela Giulia Soprano Ufficio Stampa interno Tel_ 0039 0296765274 e-mail: [email protected] www.duca.it Ufficio Stampa mcs&partners Tel_0039 02 66985471 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
corvo glicine: un vino “easy to drink”
Ogni vino Corvo ha una personalità forte e riconoscibile. Corvo Glicine è caratterizzato
da una grande piacevolezza e da una ricchezza e un’intensità di profumi uniche. Il
primo Glicine, fragrante,...
Corvo GliCine: un vino “easy to drink”
Il vino siciliano di qualità nasce dalle cultivar più tipiche dell’isola, allevate nei territori
a più alta vocazione; ogni dettaglio geografico e climatico è sapientemente studiato
dall’Azienda, a...