Corvo GliCine: un vino “easy to drink”
Transcript
Corvo GliCine: un vino “easy to drink”
Corvo Glicine: un vino “easy to drink” Il progetto Ogni vino Corvo ha una personalità forte e riconoscibile, Corvo Glicine è caratterizzato da una grande piacevolezza e da una ricchezza e un’intensità di profumi uniche. Il primo Glicine, un vino fragrante, ricco di sensazioni e sapori mediterranei, nasce nel 1994 per rispondere all’esigenza di un bere fresco e leggero ottenendo in breve tempo un grande successo. Nel 2010 ad arricchire la gamma è arrivato Glicine Rosso, un’altra scommessa vinta. Questi due vini sono ideali per un consumo disimpegnato e piacevole, per accompagnare in modo sempre perfetto un pasto leggero e veloce ma anche un divertente aperitivo con gli amici. Prodotti freschi e ben bilanciati, con aromi e profumi delicati al palato, vini da bere in modo spensierato senza però rinunciare alla qualità, frutto di un lavoro attento e di un’armonia perfetta tra uve di qualità e innovazione. Glicine Rosso e Glicine Bianco sono infatti vini morbidi quanto basta, di pronta beva, di giusto corpo, fresco e leggero. Vini innovativi non solo nel concept di consumo, ma anche nell’immagine grazie ad un design ricercato, innovativo e impreziosito dai tratti argento delle ali sull’etichetta. Per la sua piacevolezza Corvo Glicine incontra i gusti di un target giovane, attivo e che ama scegliere con attenzione il vino sia per l’aperitivo che per il pasto leggero. Glicine Rosso e Glicine Bianco sono vini da bere in compagnia, con gli amici e in famiglia, grazie anche all’ottimo rapporto qualità prezzo, e che si abbinano felicemente ai piatti quotidiani per rendere ancora più piacevole un momento di convivialità o di relax. Il vino Il vino siciliano di qualità nasce dalle cultivar più tipiche dell’isola, allevate nei territori a più alta vocazione; ogni dettaglio geografico e climatico è sapientemente studiato dall’Azienda, alla luce di una tradizione lunga quasi 200 anni, per trarre il massimo da ogni vitigno e per esaltarne al meglio la qualità. L’impiego esclusivo di vitigni autoctoni, la scrupolosa cura di ogni fase della coltivazione e della vinificazione fanno si che oggi i vini Corvo siano la chiara espressione della zona di origine. La conoscenza del territorio e la tradizione con uno sguardo però rivolto al futuro, grazie ad un utilizzo consapevole della tecnologia anche nelle fasi di lavorazione, permettono di raggiungere l’obiettivo di una vinificazione di altissima qualità per tutta la linea dei vini Corvo. Le caratteristiche fresche e gradevoli di Glicine Rosso nascono proprio in vigna e in fase di vinificazione da una pressatura soffice, una fermentazione con macerazione sulle bucce a 28°C, una maturazione di cinque mesi in grandi tini di cemento vetrificato e un affinamento di due mesi in bottiglia. Anche le uve di Glicine Bianco vengono pressate delicatamente con presse orizzontali a membrana, mentre la fermentazione a bassa temperatura (16° C.) viene interrotta mediante il freddo per conservare l’aroma. Queste attenzioni, grazie anche al costante controllo della temperatura durante tutto il processo, consentono di conservare tutte le sfumature naturali delle uve. Duca di Salaparuta S.p.a. Benedetta Poretti Responsabile Comunicazione Tel_ 0039 0296765366 e-mail: [email protected] Daniela Giulia Soprano Ufficio Stampa interno Tel_ 0039 0296765274 e-mail: [email protected] www.duca.it Ufficio Stampa mcs&partners Tel_0039 02 66985471 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
corvo glicine: un vino “easy to drink”
sulle bucce alla temperatura controllata di 28°C, sino alla maturazione di cinque mesi
in grandi tini di cemento vetrificato e l’affinamento di due mesi in bottiglia. Anche
le uve di Glicine Bianco...
un classico che osa - Duca di Salaparuta
Corvo incarna un mito: è un brand storico, forte, capace di parlare linguaggi sempre
nuovi e attuali. Un classico siciliano che si rinnova da quasi duecento anni e capace di
raccontare al meglio og...