Gas Review 21.indd
Transcript
Gas Review 21.indd
GASREVIEW n° 21 ANNO XIV dicembre december 2012 Highlights Il Gruppo Cavagna e il futuro nel Gas Naturale Cavagna Group and the future of Natural Gas News dal Mondo Cavagna Group Asia. Now in Bangkok Cooking for Life Notizie dal Gruppo Il Progetto Eagle The Eagle Project Il procurement del Gruppo The Group procurement www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and There is onlyworldwide, one answer: Group. Since 1949 our Group has been supplying industries consumers consumers to Cavagna become today’s leading manufacturer of equipment and fittings forand compressed worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution on five continents and a distribution network covering over 124 countries throughout the world, we offer only network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic the best, most reliable products and dynamic services to our customers. services to our customers. Cavagna North America Inc. 50 Napoleon Court, Somerset NJ 08873 Phone 732-469-2100 Fax 732 469 3344 Cavagna West 1393 Dodson Riverside, CA 92507 Fax 732 469 [email protected] 3344 [email protected] Cavagna Spa Via StataleWay-A 11, 25011 Ponte San Marco, Phone Brescia,732-469-2100 Italy Phone +39 0309663111 2 Group GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Informazioni, dati e prospettive del gruppo sulle Soluzioni Avanzate per il Controllo del Gas News, data & insights on Cavagna’s Advanced Solutions for Gas Control Direttore editoriale / Editorial Director Rino Cavagna Direttore responsabile / Editor-in-Chief Laura Rabuffetti Progetto Grafico / Graphic Design Guido Benedetti Hanno collaborato a questo numero Contributors to this issue Alison Abbott, Diego Pomi, Manuel Sguazzi ,Thanachai Chokpipatporn, Luca Castore, Valentino Treccani Francesco Grillo, Andrea Rossi, Renato Crottogini Anna Baraldi, Associazione Ambientale Troposfera Sonia di Domenico, Diego De Stefani, Sergio Magaldi Federico Bruschi, Sergiu Pahniuc, Valerio Maffi , Cristiano Papa, Alessandro Repetti, Fabrizio Gusella Franco Pagani RINO CAVAGNA DIRETTORE COMMERCIALE & MARKETING DIRECTOR, SALES & MARKETING EDITORIALE EDITORIAL In copertina / Front cover: Cavagna Group and Mesura: together for more 2012: ancora un anno difficile per l’economia italiana ed europea. Rallentano i mercati Asiatici e Sudamericani ma sono la nostra salvezza. 2012: another difficult year for the Italian and European economy. The Asian and South American markets are slowing down, but they are our salvation. Il bilancio dell’anno 2012 per il Gruppo Cavagna si chiude positivamente se consideriamo i tempi in cui stiamo navigando. Nonostante un economia italiana in piena recessione e un’Unione Europea che stenta a dare credibilità alla propria struttura e alla propria moneta unica, il Gruppo è riuscito a mantenere le proprie quote di mercato diversificando le vendite in più di 124 paesi e ampliando il proprio portafoglio prodotti. Solo grazie alla presenza produttiva e commerciale del Gruppo sui cinque continenti, è stato possibile mantenere il livello delle vendite pari a quelle del 2011. Nonostante i mercati sudamericani ed asiatici abbiano rallentato la loro crescita rispetto agli anni precedenti, hanno permesso tuttavia di compensare l’arresto quasi drammatico della richiesta italiana e di buona parte del fabbisogno dei nostri prodotti in Europa. La domanda è cresciuta in Asia anche grazie alla ristrutturazione in corso della Cavagna Group Asia che sta dando i primi risultati nei mercati Gpl asiatici e australiani. Abbiamo assistito a una forte crescita sul mercato australiano per valvole per gas industriali e la nuova gamma di regolatori RV, Kosan plus e la nuova gamma di regolatori per barbecue prodotti dalla Zhongshan Cavagna per il mercato australiano. Da ricordare inoltre l’apertura dei nuovi uffici commerciali a Bangkok quale polo distributivo per il gruppo in Asia. Da menzionare inoltre nel 2012 la prima vendita nella storia del gruppo di valvole integrate per gas medicali fornite in Giappone ad ospedali ed ambulanze. Anche in Sudamerica, nonostante il rallentamento del mercato principale (Brasile), in tutta la regione il trend è stato comunque positivo grazie anche alle prime vendite significative delle valvole metano auto in Colombia, Brasile e Venezuela. La Cemco Kosangas ha iniziato la produzione e la commercializzazione di nuovi prodotti come la valvole P13 brasiliana e il regolatore doppio stadio per bombole da 45 kg. Questi ci hanno permesso per la prima volta nella storia di entrare nel mercato Gpl bombola brasiliano. Un nuovo edificio sorgerà alla periferia di Santiago su un terreno di 24.000 metri quadrati e ospiterà la nuova unità produttiva della nuova Cemco Kosangas. L’inaugurazione è prevista per la prossima primavera. Il mercato emergente est europeo ha dato buone soddisfazioni, dimo- The Cavagna Group budget for the year 2012 has closed positively, considering the times we are going through. Despite the Italian economy being in full recession and the European Union striving hard to obtain credibility for its structure and its single currency, the Group has managed to maintain its own shares of the market by diversifying sales in more than 124 countries and expanding its product portfolio. It is only thanks to the production and commercial presence of the Group on the five continents that has it been possible to maintain sales at the level of those in 2011. Despite the slowdown of growth in the South American and Asian markets compared to previous years, they have nevertheless allowed us to compensate for the almost dramatic halt in Italian demand and a large amount of demand for our products in Europe. Demand has increased in Asia thanks also to the ongoing restructuring of Cavagna Group Asia which is providing its first results in the Asian and Australian LPG markets. We have witnessed a strong growth in the Australian market for valves for industrial gases, along with the new range of RV regulators, Kosan plus and the new range of regulators for barbecues produced by Zhongshan Cavagna for the Australian market. Also worthy of note is the opening of new commercial offices in Bangkok as a distribution centre for the group in Asia. 2012 also saw the first sales in the group’s history of integrated valves for medical gases supplied in Japan to hospitals and ambulances. In South America, too, despite the slowdown of the main market (Brazil), over the entire region the trend has still been positive, thanks also to the first significant sales of valves for methane cars in Colombia, Brazil and Venezuela. Cemco Kosangas has begun the production and marketing of new products such as the Brazilian P13 valve and the double stage regulator for 45 kg cylinders. These have allowed us for the first time in history to enter into the Brazilian LPG cylinder market. A new building will be constructed on the outskirts of Santiago on land of 24,000 square meters which will accommodate a new production unit for the new Cemco Kosangas. Its opening is scheduled for next spring. The emerging East European market has provided very satisfactory GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 1 EDITORIALE EDITORIAL www.cavagnagroup.com strando una crescita a doppia cifra in Russia e nei paesi dell’Ex Unione Sovietica in particolare in Ucraina, Bielorussia e Uzbekistan. Le valvole metano per autobus e altri mezzi pesanti, unitamente alle valvole per pompieri e per gas medicali sono state l’elemento trainante della crescita di questa regione e su cui il Gruppo sta investendo numerose risorse. Grazie all’introduzione di nuove gamme di prodotto come le valvole per metano auto, le Viproxy per gas-mix ed heliox, le valvole pe la gasificazione dell’acqua potabile, la nuova gamma industriale kosan plus si è riusciti a penetrare nuovi mercati diversificando così il rischio di esposizione a un solo segmento dell’industria. Nonostante il mercato nord americano non stia navigando in acque migliori rispetto a quello europeo, il Gruppo Cavagna ha raggiunto comunque l’obiettivo che si era posto per il 2012 con USD 50 milioni di vendite. Il cambio euro/dollaro ci è stato favorevole permettendo così di mantenere la competitività dei nostri prodotti sul mercato nord americano. Il mercato medio orientale che storicamente ha sempre rappresentato un punto di forza per i nostri prodotti, a causa dell’instabilità politica che ha colpito tutta l’area del Medio Oriente e in parte anche il Nord Africa ha subito una brusca frenata d’arresto. Il 2012 è stato anche l’anno dell’acquisizione del 100% di Mesura Francia. Questa recente operazione ha portato due nuovi siti produttivi uno in Francia e una Joint Venture in Tunisia che hanno dato definitivamente l’opportunità al Gruppo di entrare nel segmento del metano domestico. La gamma di regolatori gas metano per applicazione domestica residenziale e commerciale, completa perfettamente la gamma dei regolatori Gpl già esistente. La domanda di Gpl, a fronte della concorrenza del metano domestico e dell’elettricità di origine nucleare, sta subendo una contrazione nei mercati maturi. Il Gruppo, grazie ai regolatori e i prodotti MESURA riesce oggi a garantire la sua presenza anche in questi mercati. Il segmento del metano domestico e relativi componenti (come contatori, armadietti, etc…) ha molti più utilizzatori rispetto all’attuale mercato del Gpl nel mondo e garantirà quindi grandi opportunità di crescita alla nostra Divisione Regolatori. Le previsioni per il 2013 non sono confortanti né per il mercato italiano ancora in recessione né per buona parte del mercato europeo. Dobbiamo continuare a lavorare come nel 2012 puntando sulla crescita nei mercati emergenti e consolidando la nostra posizione nei nuovi mercati apertisi nel 2012 focalizzandoci sulle opportunità che sapranno offrire i mercati asiatici e sudamericani. Così come diventa altrettanto importante investire energie mirate e risorse sulla Divisione Regolatori che da oggi si arricchisce di una gamma di prodotti per il vasto mercato del gas metano. results, demonstrating a double-digit growth in Russia and in the countries of the former Soviet Union, particularly Ukraine, Belarus and Uzbekistan. The methane valves for buses and other heavy vehicles, together with valves for the fire brigade and for medical gases have been the driving force behind the growth of this region and the Group is investing significant resources therein. Thanks to the introduction of new product ranges like the valves for methane cars, the Viproxy valves for gas-mix and heliox, valves for gasification of drinking water and the new industrial range kosan plus, it has been possible to penetrate new markets, thereby diversifying the risk of exposure to a single segment of the industry. Despite the North American market not sailing in better waters than those of the European market, the Cavagna Group has nonetheless achieved the objective it set itself for 2012 with USD 50 million of sales. The Euro/Dollar exchange rate has been in our favour, thereby allowing us to maintain our product competitiveness on the North American market. The Middle East market, which has historically represented a strongpoint for our products, as a result of the political instability that has affected the whole area of the Middle East and also parts of North Africa, has suffered a sharp slowdown. 2012 was also the year of the acquisition of 100% of Mesura France. This recent operation has brought two new production sites; one in France and a Joint Venture in Tunisia which finally provided the opportunity for the Group to enter into the segment of domestic methane. The range of methane gas regulators for domestic residential and commercial application perfectly completes the already existing range of LPG regulators. The demand for LPG, in the face of competition from domestic methane and electricity of nuclear origin, is undergoing a contraction in mature markets. The Group, thanks to the MESURA regulators and MESURA products is now able to guarantee its presence even in these markets. The segment of domestic methane and the respective components (such as metres, cabinets, etc…) has many more users compared to the current market of LPG in the world and will therefore guarantee huge opportunities for growth for our Regulators Division. The forecasts for 2013 are not reassuring for the Italian market in recession or for a good part of the European market. We must continue to work as we did in 2012, focusing on growth in emerging markets and strengthening our position in the new markets that opened up in 2012, targeting opportunities that the Asian and South American markets might be able to offer. It has also become increasingly important to invest targeted energies and resources on the Regulators Division that is now enriched by a range of products for the vast market of methane gas. www.cavagnagroup.com Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic services to our customers. Our gems. 2 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Via Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] Advanced Solutions for gas control Indice/Contents NOTIZIE DAL MONDO / NEWS FROM THE WORLD Il Gruppo Cavagna e il futuro nel Gas Naturale / Cavagna Group and the future of Natural Gas 4 Cavagna Group Asia. Now in Bangkok 6 Progetto Iraq: verso la conclusione dei lavori del primo impianto / 7 Iraq Project: work on the first plant nearing completion Cooking for Life 8 Zhongshan Cavagna Gas Control Systems LTD 10 Il programma di conversione al GPL in Indonesia / The LPG Conversion progam in Indonesia 12 Una fuerza que se ve 14 NOTIZIE DAL GRUPPO / NEWS FROM THE GROUP Il progetto della Lean Distribution / The Lean Distribution Project 16 Con Nautilus Series esplorare il mondo subacqueo è più bello! / 18 With Nautilus Series, exploring the underwater world is even more exciting! Progetto Eagle / The Eagle Project 20 La policy ambientale del Gruppo Cavagna / Cavagna Group Environmental Policy 24 Il premio Amleto Cavagna / The Amleto Cavagna Prize 26 Il procurement del Gruppo / The Group procurement 28 X-treme Air 30 I-Vipr 31 KOSAN+ INDUSTRIAL, l’ultimo pezzo del puzzle…(o forse NO!) 32 KOSAN+ INDUSTRIAL, the last piece of the puzzle ...(or maybe NOT!) Mens sana in corpore sano... 34 EVENTI / EVENTS Eventi 2012 / 2012 Events - Eventi 2013 / 2013 Events GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 36 3 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Il Gruppo Cavagna e il futuro nel Gas Naturale Cavagna Group and the future of Natural Gas LUCA CASTORE SALES MANAGER Stiamo per lasciarci alle spalle un 2012 dominato dallo spettro della crisi economica, nazionale ed internazionale. Un 2012 in cui il Nord Italia, storicamente traino dell’economia nazionale grazie alle sue industrie e all’intraprendenza dei suoi industriali, ha vissuto e sta vivendo un brusco arresto della crescita, con conseguente chiusura di numerose aziende. Un 2012 in cui la parola d’ordine in ambito economico è stata “prudenza”. Un 2012 in cui il diktat ha imposto a molte aziende di “restare alla finestra” in attesa di una congiuntura economica più favorevole. Un 2012 in cui, nonostante tutto questo, il Gruppo Cavagna ha deciso di investire, ancora una volta, denaro e risorse umane per acquisire una nuova azienda. Questa volta è la divisione regolatori che si arricchisce di un’unità produttiva, entrando in un mercato sino ad ora appena lambito: quello del Gas Naturale. Il nuovo acquisto si chiama Mesura. L’azienda, fondata nel 1949 dalla famiglia Mann, si occupa dapprima della fabbricazione di contatori per il gas, decidendo pochi anni dopo, su richiesta della Regia Municipalizzata di Bordeaux, di dedicarsi alla progettazione e fabbricazione di regolatori per il gas. Nel 1956 la società si stabilisce nella zona industriale di Forbach, piccolo centro abitaLa sede Mesura a Forbach Mesura headquarters in Forbach to sulla frontiera tra Francia e Germania, conosciuto ai più per l’intensa attività mineraria, del non troppo dimenticato passato, legata al carbone e perché zona di scontri durante la guerra franco-prussiana del 1870. In questo contesto la Mesura cresce, fa evolvere i suoi prodotti e la sua tecnologia ed acquista sempre maggiore credibilità in ambito nazionale ed internazionale. Tutto ciò si concretizza con l’ottenimento dell’ISO 9001 versione 2000, con la certificazione NF, con la creazione di partenariati con quattro società in Algeria, Tunisia, Turchia e Polonia e, cosa più importante, con l’accreditamento quale fornitore di serie “A” presso la compagnia Gaz de France e le sue numerose sedi in tutto il mondo. Dal lontano 1949 ad oggi, numerose trasformazioni hanno interessato quest’azienda francese, trasformandola da piccola realtà artigianale in cui all’inizio lavoravano 5 persone a società di respiro internazionale, che conta su una equipe di 76 dipendenti ed un fatturato che si attesterà a fine 2012 a circa 13mln di euro. Il Gruppo Cavagna inizia ad interessarsi a Mesura nel 2008, ponendo in essere le prime relazioni mirate a migliorare gli acquisti della componentistica. A tal fine è stata messa a disposizione di Mesura la Cavagna Pressofusioni per lo stampaggio del corpo del regolatore B6, concretizzatosi con le prime spedizioni a metà 2009. Nel 2009 Cavagna acquista il 30% delle quote di Mesura, rendendo 4 We are about to emerge from a 2012 haunted by the spectre of the national and international economic crisis. A 2012 during which Northern Italy that, with its industries and dynamic entrepreneurs, has always been the traditional powerhouse of the Italian economy, has borne the brunt and and is still negatively affected by an abrupt retrenchment of growth with consequent closing of numerous companies. A 2012 in which the main watchword on the economic front has been “prudence”. A 2012 in which many companies have been forced to “maintain a watching brief” while awaiting a more favourable economic climate. A 2012 in which, despite all the above factors, the Cavagna Group has decided to invest, once again, money and human resources in the acquisition of a new company. With this operation, the Regulators Division acquires a manufacturing unit that will allow it to enter a market only partially explored to-date: Natural Gas. After operating initially in the manufacture of gas meters, the new acquisition, Mesura, founded in 1949 by the Mann family, decided some years later, at the request of the state-owned gas company of Bordeaux, to focus on the design and manufacture of gas regulators. In 1956, the company relocated to the industrial zone of Forbach, a small town on the French-German border more widely known for its intense coal mining activities, in the not too forgotten past, and as the site of a famous battle during the Franco-Prussian War of 1870. Building on these bases, Mesura continued to expand, upgrading its products and technology and acquiring increasing credibility both nationally and internationally. All this resulted in awarding of ISO 9001 version 2000 certification, NF certification and the creation of partnerships with four companies in Algeria, Tunisia, Turkey and Poland and, even more important, accreditation as “A” series supplier at Gaz de France and its numerous sites worldwide. From 1949 to-date, various changes have taken place at this French company, transforming it from a small artisan firm with initially 5 persons into a company of international scope with a team of 76 employees and a turnover expected to be in the region of Euro 13 mln at the end of 2012. Il reparto produttivo Mesura Mesura manufacturing plant GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO possibile la realizzazione di un’autentica sinergia tecnico-commerciale. Tutto ciò viene condotto e supervisionato da Bernard Schlick, nel rispetto e nella consapevolezza di essere soci di minoranza e con la ferma volontà di non voler rompere gli equilibri societari. Tutto ciò che accade dal 2009 ad Agosto 2012 è storia passata che porta con sé avvenimenti che reputo essere di scarso interesse per il lettore di questo breve articolo. Ciò che parla di nuovo e novità ha il sapore d’estate. E’ infatti nell’Agosto di quest’anno che il Gruppo Cavagna sigla il passaggio del 100% delle quote Mesura dalla famiglia Mann. A tal proposito, la vecchia proprietà, cosi ha commentato l’avvenimento, rivolgendosi ai dipendenti: “ …….le competenze del Gruppo Cavagna, applicate ed unitamente a quelle di Mesura, permetteranno di potenziare al massimo i differenti dipartimenti delle due Società, soprattutto a livello degli acquisti, R&D, industrializzazione e organizzazione commerciale. Tutto ciò sarà fatto nel rispetto della continuità delle azioni in corso dotando Mesura dei mezzi finanziari necessari per investire nel miglioramento dei mezzi di produzione, l’estensione della gamma tramite lo sviluppo di nuovi prodotti, per aumentare, attraverso una migliore competitività, la presenza di Mesura sul mercato già acquisito e poter conquistare delle nuove porzioni del mercato stesso……personalmente sono molto contento di poter assistere a questa nuova vita all’interno della storia di Mesura.” Ma cosa rappresenta Mesura per il Gruppo Cavagna? Si tratta di una risposta inesauribile in poche righe, ma per sommi capi posso affermare che Mesura rappresenti: • La porta d’ingresso per un mercato, quello del Gas Naturale, che viaggia parallelamente a quello del GPL ed è in continua espansione grazie alla sempre maggiore metanizzazione delle città; • Un tassello per completare il puzzle che vuole, in un prossimo futuro, un Gruppo Cavagna capace di offrire ai propri clienti una gamma di prodotti completi, potendo cosi parlare con le Oil Companies, passando per gli O.E.M. e finendo con la rete di distribuzione al dettaglio; • La possibilità di sinergie con clienti e fornitori di Mesura; • La possibilità di crescere, tutti, confrontandosi con un mercato che funziona con politiche e modus agendi diversi rispetto a quelli cui ci hanno abituato i nostri clienti. La famiglia Cavagna, forte di un positivo rapporto trentennale, ha deciso di affidare la direzione generale ad una delle persone di punta del Gruppo, il quale ha contribuito attivamente a far si che Cavagna diventasse leader mondiale nella fabbricazione di valvole e regolatori per gas Gpl e gas tecnici: l’Ing. Bernard Schlick. Da Agosto ad oggi, numerose attività di cambiamento sono iniziate in Mesura. L’Ing. Schlick sta dando nuova forma al reparto produttivo, al fine di migliorarne l’efficienza e le performances. Una nuova gamma di regolatori in alluminio sta prendendo vita in questi giorni, grazie all’interazione con il dipartimento R&D Corporate, in modo da abbassare i costi di produzione e rendere Mesura sempre più competitiva rispetto alla concorrenza. Anche il dipartimento commerciale ha in corso un restyling, sulla falsariga della struttura adottata a livello Corporate. Potrei scrivere ancora molto riguardo questa nuova scommessa ma preferisco che siate voi lettori a stupirvi consultando i siti www.cavagnagroup.com e www.mesura.fr. Sarà un 2013 di certo impegnativo per il Gruppo ed il personale coinvolto nel progetto Mesura. Tuttavia, vivendo tutto questo da spettatore privilegiato, posso assicurarvi che gli sforzi sin qui fatti e cui saremo chiamati in futuro, daranno a tutti noi, donne e uomini del Gruppo Cavagna, enormi soddisfazioni. NEWS FROM THE WORLD The Cavagna Group’s initial interest in Mesura dates back to 2008 when the first relations were established in order to improve purchases of components. For this purpose, Cavagna furnished Mesura with die castings for forging of the body of the B6 regulator, and the first shipments were made in mid-2009. In 2009, Cavagna acquired a 30% interest in Mesura, thus promoting effective technical-commercial synergy. The operation was conducted and supervised by Bernard Schlick, in complete respect and awareness of Cavagna’s position as minority shareholders and with the firm intention of maintaining equilibrium between the two companies. Everything that happened between 2009 and August 2012 is now past history involving events that I consider are of little interest to the reader of this short article. Summer is the season that brings new events and new beginnings. In fact, in August this year, the Cavagna Group concluded the transfer of 100% of Mesura shares by the Mann family. Addressing employees, the former owners commented on the event as follows: “ …….the capabilities of the Cavagna Group, applied and combined with those of Mesura, will promote maximum optimisation and reinforcement of the various departments of the two companies, in particular as regards Purchasing, R&D, industrialisation and sales organization. Every step will be taken to assure continuity of current actions, providing Mesura with the financial means necessary to invest in improvement of production equipment, extension of its range through the development of new products, to reinforce Mesura’s presence on the market already acquired, through improved competitiveness, and the possibility of capturing significant market shares ……personally, I am very pleased to be able to witness this new period of life in the history of Mesura.” However what does Mesura represent for the Cavagna Group? This cannot be summed up in a few lines but, briefly, it can be said that Mesura represents: • a gateway to the Natural Gas market which runs in parallel with that of LPG and continues to expand, driven by the conversion of cities to natural gas; • a piece of a puzzle that, in the near future, will allow the Cavagna Group to offer its customers a complete product range, thus dealing directly with Oil Companies, passing through OEMs and up to and including the retail distribution network; • the possibility of forging synergies with Mesura customers and suppliers; • the possibility of growth for all involved, competing on a market characterised by different policies and methods of operation from those normally adopted with our customers. The Cavagna family, in view of a strong, positive relationship of thirty years, has decided to entrust general management to a leading person of the Group who has played an active role in propelling Cavagna to a position as world leader in the manufacture of LPG and technical gas valves and regulators: Ing. Bernard Schlick. From August to-date, numerous changes have been introduced at Mesura. Ing. Schlick is revamping the production department in order to improve efficiency and performance. A new range of aluminium regulators is currently taking shape based on interaction with the Corporate R&D department in order to trim production costs and improve Mesura’s competiveness in relation to main competitors. The sales department is also being restyled along the lines of the structure adopted at Corporate level. There still remains great deal to say about this new challenge but I prefer that readers appreciate all that has been achieved, consulting the www.cavagnagroup.com and www.mesura.fr sites 2013 promises to be a year of considerable commitment for the Group and personnel involved in the Mesura project. However, viewing all this as a privileged spectator, I can assure you that efforts made so far and those that may be necessary in the future will be a source of great satisfaction for all the men and women of the Cavagna Group. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 5 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Cavagna Group Asia. Now in Bangkok THANACHAI CHOKPIPATPORN CAVAGNA GROUP ASIA MARKETING MANAGER La sede degli uffici di Bangkok The offices in Bangkok La Tailandia, situata nell’Asia sudorientale, è caratterizzata da un paesaggio fertile, tropicale. Con una popolazione di oltre 60 milioni di abitanti, il paese presenta una grande diversità e un’identità culturale che coniuga Buddismo e Monarchia. La Tailandia ha un’economia di mercato dinamica, aperta ai privati e integrata nell’economia mondiale. La Tailandia è molto più di una delle principali destinazioni turistiche e occupa una posizione strategica: vero e proprio crocevia tra Asia meridionale e orientale, essa rappresenta la porta di accesso a un mercato di circa 600 milioni di persone. Grazie alle sue infrastrutture solide, alla connettività e ai trasporti globali, all’elevata qualità delle risorse umane e al contesto favorevole all’insediamento di imprese, la Tailandia attrae un numero crescente di investitori. La Tailandia è membro fondatore dell’Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) e continua ad apportare il proprio contributo all’ASEAN lungo il cammino verso la creazione della Comunità ASEAN entro il 2015. La Tailandia svolge anche un ruolo attivo nella comunità mondiale di nazioni, in particolare presso le Nazioni Unite (UN) dove è chiamata a sostenere gli sforzi internazionali per promuovere lo sviluppo economico e sociale, la pace e la stabilità, i diritti umani e la sicurezza. La Tailandia è anche un paese leader per la capacità di creare un collegamento tra organizzazioni regionali in Asia e organizzazioni regionali in altre parti del mondo. La Tailandia, caratterizzata da una società aperta, stimolante e varia, vanta un patrimonio culturale ricco e un paesaggio naturale intatto. La Terra dei Sorrisi e delle Opportunità attende di essere esplorata. Venite a scoprirla, ora! Il Gruppo Cavagna ha aperto lo scorso novembre 2012 una filiale regionale con uno showroom e un ufficio in Sathorn Square, a Bangkok, nel cuore commerciale della città. La filiale regionale costituisce il più recente hub di valvole GPL e prodotti HP per Africa, India, Sud-Est asiatico, Australia e Nuova Zelanda, in grado di proporre soluzioni avanzate per il controllo del gas. La nuova sede di Bangkok è più comoda per i clienti ed è situata a soli 40 minuti dallo stabilimento di Samutsakorn, in una zona servita da mezzi di trasporto quali ferrovia sopraelevata, traghetti, ecc.. Un nuovo ufficio regionale completa la gamma di apparecchiature per gas compressi. L’espansione commerciale del Gruppo in questa regione è funzionale all’ingresso in nuovi mercati e al mantenimento dei clienti acquisiti. 6 Thailand is located in a fertile, tropical landscape in the part of Southeast Asia, diversity and culture. Population over 60 million, the Thai sense of identity is allied with Buddhism and the Monarchy. Thailand has a dynamic economy ‚Thailand is open, marketbased, private-sector and integrated into the global economy. More than a top tourist destination, Thailand is the strategic location, literally on the crossroads between South and East Asia, is a gateway to growth market of nearly 600 million people in South East Asia. Combined with its solid infrastructure, global connectivity, global transport, high quality human resources, and business-friendly with the environment, Thailand is attracting an increasing number of investors. Thailand is a founding member of the Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) and continues to contribute to ASEAN on its path towards becoming an ASEAN Community by 2015. Thailand also plays an active role in the global community of nations especially at the United Nations (UN) where it has to support the international efforts. To promote the economic and social development, peace and stability, as well as human rights and human security. Thailand is also a leader in creating the connector between regional organizations in Asia with regional organizations elsewhere. To open, vibrant and diverse socie- Da Sinistra / from left: Thanachai Chokpipatporn , Manuel Sguazzi ty, endowed with rich cultural heritage and unspoiled natural beauty, Thailand is a Land of Smiles and a Land of opportunities waiting to be explored. Come experience Thailand Today! Cavagna Group Asia is now also in the heart of Bangkok. The new office and showroom will enable us to be more Bangkok-centric and service both existing and new clients more effectively. The New Cavagna Group Asia office and showroom is located in the heart of Bangkok’s Business District. This new office is a signal of Cavagna Group’s intent to further strengthen our offerings to Asia-based clients. We believe that this move will act as a springboard for further growth and investment as we continue to build the Cavagna Group as the premier Global supplier of Solutions for Gas control. Sathorn Square is located at the ultimate intersection of prestige and prominence: Sathorn and Narathiwat roads. The neighbourhood boasts some of the city’s best hotels, key embassies and most exclusive residential enclaves. The new regional office is just 40 minutes away from Cavagna Group Asia Ltd. the youngest of the Cavagna Group Manufacturing facilities worldwide. CGA is a production hub of LPG valves and a distribution center for the entire range of Cavagna Group products in the Asian Continent. GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Progetto Iraq: verso la conclusione dei lavori del primo impianto Iraq project: work on the first plant nearing completion ENG. DIEGO POMI CAVAGNA GROUP ENGINEERING Nel precedente numero di Gas Review era stato descritto il lavoro svolto per la preparazione e la spedizione del materiale necessario all’allestimento di tre impianti per la riparazione e ricondizionamento di bombole per GPL ad uso domestico, secondo quanto definito dal contratto con la Società Ministeriale Irachena, Gas Filling Company. I tre impianti sono destinati a coprire il fabbisogno nazionale, andando a servire tre aree geografiche differenti: area Nord grazie al sito di Al Aleel (Mosul), area Centro grazie al sito di Al Rusafa (Baghdad) e area Sud grazie al sito di Al Nassirya (Nassirya). Nel corso dell’ anno 2011, Gas Filling Company ha progressivamente avviato i lavori edili per la costruzione dei capannoni e degli uffici destinati ad ospitare nei tre siti gli impianti forniti da Cavagna Group Engineering. Nei primi mesi del 2012, una volta terminate le opere civili per lo stabilimento di Al Rusafa (Baghdad), si è dato avvio all’installazione degli impianti di servizio per la fornitura di energia elettrica, aria compressa, Foto prima di avviare il cantiere Photo before site set-up acqua, illuminazione e GPL all’interno del capannone, nonché all’installazione all’esterno del capannone delle necessarie unità di raffrescamento e di aspirazione fumi. Una volta avviate queste attività relative agli impianti di servizio, il team dei supervisori di Cavagna Group Engineering si è occupato di coordinare l’installazione dei macchinari necessari per il processo di riparazione e revisione delle bombole che verranno processate all’interno dell’impianto, fase che si è conclusa nel mese di Luglio. Successivamente, alla fine di Settembre, sono state avviate le attività di calibrazione e programmazione delle componenti elettroniche e pneumatiche dei diversi macchinari, in modo da finalizzare l’installazione dei macchinari con il loro avviamento ed avvio alla produzione. Negli ultimi mesi del 2012, è stato poi previsto di procedere con il test ed il training del personale locale, che sarà poi il diretto utilizzatore dei macchinari installati da Cavagna Group Engineering. In circa 6 mesi di attività in Iraq sono stati impiegati circa 15 tecnici supervisori con competenze meccaniche ed elettroniche diverse che si sono alternati durante le diverse fasi. Per superare le difficoltà di comunicazione, Cavagna Group Engineering ha potuto contare sull’ausilio di un capo-supervisore italiano ma di lingua madre araba. Il servizio di sicurezza per gli spostamenti giornalieri per raggiungere il cantiere ed all’interno del cantiere stesso è stato prestato direttamente da membri dell’Esercito Iracheno, al fine di garantire la migliore garanzia per i supervisori italiani. Per l’anno 2013 sono previste ulteriori attività in Iraq: oltre a proseguire con il completamento delle attività nel primo sito di Al Rusafa (Baghdad), è previsto l’avvio delle attività di installazione del secondo sito presso Al Aleel (Mosul), che è stato possibile visitare nel mese di Luglio 2012 e che ha terminato le opere civile a fine Ottobre 2012. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 The work carried out to prepare and ship the material necessary to set up the three plants for domestic LPG cylinder repair and reconditioning, as defined by the contract with the Iraqi MoO Gas Filling Company, was already described in the previous number of Gas Review. The three plants, intended to cover national requirements, serve three different geographical areas: the North via the Aleel (Mosul) site, the Centre via the Rusafa (Baghdad) site and the South via the Al Nassirya (Nassirya) site. During 2011, Gas Filling Company gradually initiated the building works for construction of the industrial sheds and offices intended to house the Cavagna Group Engineering plants at the three sites. Completion in early 2012 of civil engineering works for the Rusafa (Baghdad) plant marked the start of installation of utility systems for the supply of electric energy, compressed air, water, lighting and LPG inside the shed and also installation outside this of the necessary air exchange and fume extraction units. Following the start of plant utility system activities, the Cavagna Group Engineering team of supervisors coordinated installation of the machinery necessary for repair and overhaul of the cylinders, which will be processed inside the plant. This phase was completed in July. Subsequently, at the end of S e p t e m b e r, work started on calibration and programming of the electronic and p n e u m a t i c Foto dei macchinari installati components Photo of the installed machinery of the various machinery in order to finalise installation of the machinery, with commissioning of this and start of production. Testing and training of local personnel who will be the direct users of the machinery installed by Cavagna Group Engineering is scheduled for the closing months of 2012. The around 6 months of activity in Iraq involved some 15 technicians supervisors with different mechanical and electronic skills who alternated with each other during the various phases. To overcome communication difficulties, Cavagna Group Engineering was able to rely on the assistance of an Italian chief-supervisor whose mother tongue is Arabic. The security service for daily travel to the site and inside this was furnished directly by members of the Iraqi Army in order to guarantee maximum safety of Italian supervisors. Further activities are planned in Iraq during 2013: in addition to continuing completion of the activities at the first site of Al Rusafa (Baghdad), installation activities will start at the second site at Al Aleel (Mosul) which it was possible to visit in July 2012 and where civil engineering works were completed at the end of October 2012. 7 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Cooking for Life ALISON ABBOTT mARKETING & Communications Director, wlpga La WLPGA (Associazione Mondiale del GPL) con sede a Parigi, oggi rappresenta la voce più autorevole per l’industria del GPL nel mondo. Siamo orgogliosi della lunga e proficua collaborazione con il Gruppo Cavagna che è tra gli Associati più attivi dell’Organizzazione. La WLPGA mira a incrementare la visibilità globale del GPL attraverso attività di comunicazione, azioni di lobby e diverse campagne di promozione. Una iniziativa recente è stata il lancio del progetto COOKING FOR LIFE. La campagna quinquennale si è aperta nel Settembre 2012 durante il Forum Mondiale di Bali, Indonesia. Il progetto vuole incoraggiare l’utilizzo del GPL nei paesi in via di sviluppo. Proprio in questi paesi oggi, l’uso dei combustibili tradizionali come legna e carbone, sono causa di7,2% molti problemi di salute legati all’inquinamento dell’aria 8,8% all’interno delle unità abitative. Tre miliardi di persone utilizzano i cosiddetti “combustibili tradizionali” – legna, carbone, carbonella o sterco essicato di animali - per cucinare su fornelli antiquati o fuochi all’aperto. Cucinare in questo modo tradizionale ha gravi conseguenze sulla salute: attualmente, nei paesi in via di sviluppo, almeno due milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie derivanti dall’emissione di particolato prodotto dai tradizionali carburanti utilizzati per la cottura. L’inquinamento dell’aria domestica The World LP Gas Association (WLPGA), based in Paris, France, is the authoritative global voice for the LP Gas industry and represents all its various sectors. The WLPGA is proud to have an excellent long standing relationship with Cavagna Group who are a valued and active member of the Association. The goal of the WLPGA is to significantly increase worldwide awareness about LP Gas through outreach, lobbying and a broad range of communication activities. One of the new initiatives and target areas for communications and development for the WLPGA is the debut of the COOKING FOR LIFE. The five-year campaign was launched in September 9,5% 2012 during the World LP Gas Forum in Bali, Indonesia. COOKING FOR LIFE aims to encourage the uptake of LP Gas in developing countries that are deeply affected by indoor air8,5% pollution from cooking with traditional fuels, such as wood and charcoal. Three billion people rely on “traditional fuels” - wood, coal, charcoal or animal waste - for cooking on antiquated stoves or open fires. Cooking the traditional way has dire consequences on health: at least two million people die each year from illnesses brought on by indoor air pollution in developing countries. Indoor air pollution causes respiratory infections, pulmonary disease, lung cancer, malnutrition, low birth weight, provoca infezioni alle vie respiratorie, polmoniti, cancro ai polmoni, malnutrizione, nascite sottopeso e altro. E’ considerata la decima tra le principali cause di morte evitabile nel mondo e tra le cause ambientali di morte è seconda solo alle malattie dovute alla contaminazione delle acque. Si registrano ogni anno più morti premature causate dall’inquinamento dell’aria domestica che quelle per malaria, tubercolosi o da virus HIV/ AIDs. Tuttavia finora non è stata data la giusta importanza a questo problema rispetto all’impegno profuso per la cura e la prevenzione delle altre malattie sopra menzionate. Il GPL rappresenta una soluzione valida perchè è una fonte di energia eccezionale che può essere impiegata ovunque. La campagna COOKING FOR LIFE mira a spingere un miliardo di persone a sostituire, entro il 2030, il metodo attuale di cucinare, dannoso per la salute, con il GPL decisamente più pulito. Tale cambiamento porterebbe nei paesi in via di sviluppo enormi benefici, non solo da un punto di vista sociale, ma anche economico: prevenire 500.000 morti all’anno, per lo più tra donne e bambini, a causa dell’esposizione diretta alle emissioni nocive dei fuochi di cottura con legna e combustibili anche più inquinanti; conservare 2,4 milioni di ettari di foreste, corrispondenti alla superficie and other conditions. It is the tenth leading cause of avoidable deaths worldwide and in environmental causes of death is second only to contaminated waterborne diseases. There are more premature deaths every year from indoor air pollution than from malaria, tuberculosis, or HIV/AIDs. Yet the issue has not had the same urgency and commitment behind it as these other diseases. Until now, that is. One solution is LP Gas, an exceptional energy that can be used virtually anywhere. The COOKING FOR LIFE campaign aims to transition one billion people from cooking with traditional fuels to cleaner burning LP Gas by 2030. Such a shift would bring huge social and economic benefits to developing countries, including: preventing 500,000 deaths per year, mostly women and children, from toxic exposure to cooking fires with wood and dirtier fuels; 2.4 million hectares of forest land conserved, more than the rainforest lost in the Brazilian Amazon in 2005; and EUR100 billion in economic output through time-saving modern cooking. The WLPGA will achieve this by mobilizing support from a wide range of governments, public, private and non-profit institutions to create the policies and build the infrastructure to expand the use of LP Gas. 8 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO forestale amazzonica brasiliana distrutta nel 2005, inoltre, grazie a questi sistemi di cottura più rapidi e moderni, apporterebbe 100 miliardi di euro in sviluppo economico. La WLPGA raggiungerà questo obiettivo attraverso la mobilitazione di numerose istituzioni governative, pubbliche, private e associazioni no-profit per trovare i metodi e costruire le infrastrutture necessarie per diffondere l’utilizzo del GPL. L’Associazione sta finanziando una serie di studi mirati ad evidenziare i benefici per la salute derivanti dall’utilizzo del GPL, quantificando la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di particolato derivanti dal passaggio al GPL rispetto ai sistemi di cottura tradizionali attualmente impiegati e identificando la serie di vantaggi per le donne che deriverebbero dalla conversione stessa. Verranno pubblicati i casi di successo in essere. L’Associazione incontrerà inoltre governi, industrie e altri parti interessate per incoraggiarli ad investire, incentivare gli investimenti e lanciare progetti piloti. Per favorire l’impegno delle parti sopra menzionate, la WLPGA ospiterà nel prossimo futuro workshops dedicati a questo argomenti nei paesi in cui il problema è più sentito. Visitando il sito COOKING FOR LIFE potete attivamente intervenire nel dialogo aperto e globale sul modo più proattivo per promuovere l’uso del GPL e dei sistemi di cottura a GPL; a livello nazionale, possono essere lanciate simili campagne di sensibilizzazione utilizzando il materiale presente nel sito internet sotto la voce “toolkit”. Visitate COOKING FOR LIFE digitando www.worldlpgas.com/cookingfor-life o, per maggiori informazioni, potete contattare direttamente Michael Kelly, Vice Direttore Generale della WLPGA (mkelly@worldlpgas. com). GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NEWS FROM THE WORLD The Association is developing a series of studies to elaborate the health benefits of cooking with LP Gas, further quantify the CO2 and black carbon emissions reduced from the switch to LP Gas, and identify the range of benefits to women from the conversion. Case studies of successful conversion programmes will be highlighted. The Association will also meet with government, industry and other stakeholders to encourage them to invest, incentivise investment, and launch pilot projects. To foster multi-stakeholder engagement, WLPGA will host workshops in country. Visitors to the COOKING FOR LIFE website can participate in the evolving global dialogue on ways to spread the use of LP Gas and clean cookstoves; countries can launch a similar awareness campaign at national level by downloading a toolkit. Visit the COOKING FOR LIFE website via www.worldlpgas.com/cookingfor-life or for more information, contact Michael Kelly, Deputy Managing Director, WLPGA ([email protected]). 9 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Zhongshan Cavagna Gas Control Systems LTD FRANCESCO GRILLO GENERAL MANAGER Il Team della Zhongshan Cavagna Zhongshan Cavagna Team La presenza commerciale del Gruppo in Cina ha ormai una lunga storia, iniziata tramite semplici esportazioni, poi attraverso un ufficio commerciale a Shanghai che seguisse il mercato interno. In seguito, quando i produttori di applicazioni a gas hanno iniziato a spostare le produzioni in Cina, si e’ avvertita la necessita’ di avere una presenza piu’ stabile per meglio gestire la logistica e accorciare i tempi di consegna ai clienti. Inizialmente si e’ gestito un magazzino nella zona franca di Zhuhai e poi, quando i volumi sono aumentati, la Reca ha aperto un’azienda produttiva a Zhongshan, nel cuore della provincia manufatturiera del Guangdong, a due passi da Hong Kong e Canton. I primi passi dell’industralizzazione e della produzione sono stati da Glen Karle, general manager con una lunga esperienza produttiva in Cavagna North America e deceduto prematuramente nell’estate 2008, e da Francesca Cavalli e Federico Auddino, rispettivamente sulla parte societaria/contabile e nelle vendite/marketing. Dapprima focalizzata alla produzione dei regolatori propano per il mercato americano, l’azienda ha poi via via allargato la gamma che ormai copre la richiesta di diverse decine di paesi, Europa, Medio Oriente, Sud Africa, Australia, con esportazioni talvolta dirette, ma soprattutto tramite aziende cinesi produttrici di BBQ e stufe. La presenza in Cina ha permesso alla divisione regolatori di mantenere il suo ruolo di leader globale. Attualmente Zhongshan Cavagna e’ l’unica azienda a poter vantare in Cina una gamma di prodotti pressoche’ completa, tra produzione locale e stock di prodotti made in Italy a magazzino e pertanto e’ stata scelta dalle aziende migliori nel settore, come Weber, Landmann, Enders, Outdoorchef, De’ Longhi, Rothemberger a supporto della loro crescita globale. 10 Over the years, the Group has gradually built a strong commercial presence in China, restricted initially to export operations and followed, subsequently, by setting up of a commercial office in Shanghai to follow the internal market. When gas applications providers started to shift production to China, the Group decided that a more stable presence was necessary in order to improve management of logistics and to shorten delivery times to customers. After initially managing a warehouse in the Free Trade Zone of Zhuhai, as volumes increased, Reca opened a production unit at Zhongshan, in the heart of the province of Guangdong, the manufacturing hub of the country and within easy reach of Hong Kong and Canton. The first steps in industrialisation and manufacturing were taken by Glen Karle, General Manager with long-term production experience at Cavagna North America, before his untimely death in the Summer of 2008, and by Francesca Cavalli and Federico Auddino, who followed up corporate/ accounting and sales/marketing aspects respectively. The company, focussed initially on the production of propane regulators for the American market, gradually extended its range which now covers the requirements of some tens of countries, Europe, the Middle East, South Africa, Australia, with in some cases direct exports but in particular through Chinese BBQ and cooker manufacturers. Its firm presence in China has allowed the regulators division to maintain its role as global leader. As, at the moment, Zhongshan Cavagna is the only company in China with a more or less complete product range, comprising local production and a warehouse of stocks of products made in Italy, it has been selected by sector lead companies such as Weber, Landmann, Enders, Outdoorchef, De’ Longhi, Rothemberger to support their global growth GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD www.cavagnagroup.com La prossima, ambiziosa sfida, è l’accesso al competitivo mercato locale, presidiato da alcune compagnie del gas lungimiranti che useranno la carta della qualita’ e dell’innovazione per consolidare le loro quote di mercato. The next, ambitious challenge is to gain a footing on the highly competitive local market, occupied by various long-sighted gas companies that will focus on quality and innovation as the main drivers in consolidating their market shares. Contemporaneamente alla crescita commerciale, la Zhongshan Cavagna ha sviluppato l’approvigionamento di stampi e componentistica dalla Cina verso le altre aziende della divisione regolatori, come Reca, Kosangas Portogallo e, recentemente, verso Mesura. L’avere fornitori in diversi mercati consente alle aziende del Gruppo di essere piu’ flessibili, rendendole competitive anche nelle piccole serie, nonche’ di scegliere la soluzione di volta in volta piu’ conveniente, tenendo conto dei cambi valutari. While promoting commercial growth, Zhongshan Cavagna has stepped up procurement of dies and components from China towards other companies of the Regulator Division such as Reca, Kosangas Portugal and, recently, towards Mesura. The presence of suppliers in various markets contributes to improving Group flexibility, guaranteeing competiveness also with regard to small volumes and permitting selection case by case of the most convenient solution, taking into account exchange rates. L’economia cinese ha dato recenti segnali di rallentamento, anche a fronte della forte inflazione e del minor supporto della domanda dei Paesi occidentali, Europa in primis. La sfida del Governo cinese sara’ appunto quella di stimolare la domanda interna e gli investimenti in infrastrutture per mantenere il tasso di crescita. Sara’ l’occasione per avere nuove politiche ambientali e per una maggiore diffusione dei combustibili puliti. D’altro lato, la Cina dovra’ sviluppare piu’ rigide ed efficaci politiche di sicurezza e tutela dei consumatori, in molti settori, non ultimo il settore del gas dove le ancor poche normative con standard internazionali spesso sono applicate parzialmente o solo sulla carta. Sara’ quella la vera opportunita’ per aziende come la nostra che hanno fatto della qualita’ e della sicurezza la propria missione ed il proprio fiore all’occhiello. The Chinese economy has recently shown signs of slowing under the impact of strong increases in inflation rates and the decline in demand from Western countries, first and foremost Europe. The Chinese Government will be faced with the challenge of boosting domestic demand and of investing in infrastructures to maintain the country’s growth rate. This will be an occasion for the introduction of new environmental policies and more wide-scale use of clean fuels. On the other hand, China will be forced to adopt more stringent, effective safety and consumer protection policies in many sectors, last but not least the gas sector where the still few and far between regulations complying with international standards are often only partially applied or simply on paper. This will be the real opportunity for companies, such as ours, that are focussed on and pride themselves on the quality and safety of their products. www.cavagnagroup.com Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic services to our customers. 2013 Kosan + Guardian. It’s time to think different GAS REVIEW 21 Via / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] 11 Advanced Solutions for gas control NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Il programma di conversione al GPL in Indonesia The LPG Conversion Programme in Indonesia MANUEL SGUAZZI cAVAGNA gROUP aSIA SALES MANAGER La WLPGA ha recentemente avviato un progetto in collaborazione con le Nazioni Unite denominato “Cooking for Life” per favorire il passaggio dai combustibili inquinanti attualmente utilizzati per la cottura domestica al GPL, combustibile più ecologico e pulito. Sono state promosse diverse iniziative a livello mondiale per promuovere l’utilizzo del GPL nelle applicazioni domestiche. Una di queste iniziative è partita in Indonesia, dove il recente programma del governo per promuovere tra la popolazione la conversione dall’utilizzo di cherosene al GPL, ha attirato molta attenzione. Tutto ciò dovuto alla vastità del progetto stesso, all’obiettivo molto ambizioso e al successo che l’operazione ha ottenuto. Nel 2007 l’Indonesia ha intrapreso questo importante progetto per portare, entro cinque anni, il GPL in più di 50 milioni di case, sostituendolo al kerosene come combustibile utilizzato per cucinare. Per decenni il cherosene è stato finanziato dal governo Indonesiano come combustibile principale per le famiglie e il mercato ittico. Tuttavia, con l’aumento della popolazione e l’aumento del prezzo del petrolio, il sistema di sponsorizzazione ha gravato troppo sul bilancio del governo. Nel 2004 il cherosene è stato utilizzato giornalmente da 48 su 52 milioni di famiglie in gran parte per cucinare con un costo medio mensile inferiore a 150 dollari. I motivi per scegliere il GPL rispetto al cherosene sono diversi: • Il GPL è meno inquinante; • Il GPL riduce il rischio di malattie derivanti dalle emissioni prodotte durante l’utilizzo dei combustibili tradizionali usati per la cottura; • Il GPL, rispetto alle biomasse e il carbone, riduce in modo significativo le emissioni di inquinanti; • L’uso del GPL contribuisce alla riduzione della deforestazione. Prendendo in considerazione le esperienze delle politiche di sovvenzione attuati dai paesi vicini come la Thailandia e la Malesia e la bontà delle infrastrutture legate al mercato del GPL in Indonesia, il governo decise di lanciare nel 2007 il programma di passaggio. Tale programma, a seguito di uno studio di fattibilità fu implementata da Pertamina progressivamente in alcune aree della città di Jakarta. L’obiettivo iniziale del programma era quello di convertire a livello nazionale 42 milioni di famiglie e microimprese. Cifra che fu successivamente incrementata a 54-58 milioni di unità. Tutti i cittadini che soddisfavano i requisiti del programma avrebbero avuto il diritto di ricevere gratuitamente il “pacchetto iniziale”, che consisteva in una bombola GPL da 3 kg, un primo riempimento, un fornello a bruciatore singolo ed un kit tubo e regolatore. 12 The WLPGA has recently embarked on a project with the UN called ‘Cooking for Life’ to encourage the switch from these high polluting fuels used for domestic cooking to the clean burning LP Gas. There have been several initiatives around the world to encourage the use of LP Gas in domestic applications. In Indonesia, one of these initiatives involved a recent government program related to the switchover from kerosene to LP Gas. The program attracted quite a lot of attention due to the importance of the project, the very ambitious target and ultimately it’s successful implementation. In 2007 Indonesia undertook this massive energy program to convert, over a time span of five years, its primary cooking fuel from kerosene to LP Gas in more than 50 million households. Kerosene, the main fuel for households and fisheries, for decades had been subsidized by the Indonesian Government. However, due to population growth and increasing oil prices, this subsidy became a huge burden for the government. In 2004 kerosene was consumed by 48 of 52 million households. The majority of households used it for daily cooking. Most had a low-tomedium expense, under USD 150 per month. The choice of opting for LPG as a replacement fuel to Kerosene are various: • LPG is cleaner burning compared to kerosene; • LPG prevents illnesses deriving from the use of traditional fuels during indoor use particularly among the lower income classes; • LPG, when used for cooking on traditional stoves, compared to solid fuels, such as biomass and coal, emits significant lower amounts of greenhouse-related pollutants; • LPG reduces deforestation. Taking into account the subsidiary policy experiences of neighborhood countries, such as Thailand and Malaysia, and thanks to a more developed LPG infrastructure in Indonesia, the government decided in 2007 to launch the conversion programme. Following a feasibility study and a one-month market trial carried out by Pertamina in areas of Jakarta, the program was gradually implemented over a period of several years. The initial program goal was to convert 42 million households and micro businesses nation wide. Later the target was extended to 54-58 million units. People meeting the program requirements would benefit from a free “Initial Package”, consisting of a 3 kg LP Gas cylinder, a first fill, and a cooking kit consisting of a one-burner cooking stove, and a hose regulator kit. The kerosene conversion project was carried out only in those areas in which the conversion packages were distributed. The withdrawal was accomplished by gradually replacing the kerosene GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO La conversione al GPL fu portata a termine solo in quelle aree dove sono stati distribuiti i pacchetti di conversione. Il ritiro è stato effettuato gradualmente sostituendo la catena di fornitura del cherosene. A fine 2008, erano già stati distribuiti 19 milioni di kits di conversione. Nel 2009, Pertamina ne distribuisce altri 24 milioni. Ulteriori 10 milioni di kits si aggiungono nel periodo tra il 2010 e 2011. Alla fine del programma è previsto un aumento del consumo del GPL di 4 – 5 volte rispetto alle previsioni inizialmente ipotizzate da Pertamina. Tutto ciò ha richiesto una pianificazione e un rapido sviluppo delle infrastrutture su larga scala. A metà del 2012, il programma è stato attuato in 23 province Indonesiane, con oltre 53.900.000 kits di conversione forniti alla popolazione. In meno di 6 anni dall’inizio del programma, Pertamina ha già distribuito i kit iniziali a quasi 54 milioni di famiglie e piccole-medie imprese, vale a dire, il 93% del target prefissato. Nel 2012 si prevede che il risparmio relativo alle politiche di sovvenzione del governo ammonterà 6,9 miliardi di dollari. Numerosi sondaggi sull’iniziativa del “pacchetto iniziale” bombola GPL da 3 Kg furono realizzati per vedere dove apportare delle eventuali migliorie. La maggioranza degli intervistati ha risposto in maniera positiva all’iniziativa, evidenziando i benefici ottenuti come un sistema di cottura più rapido, locali più puliti, e soprattutto una riduzione di circa il 30% dei costi del combustibile usato per cucinare. Grazie al successo e al rapido sviluppo del programma, il governo ha chiesto ai produttori locali di bombole di aumentare la capacità produttiva. Il numero di produttori locali, pari a 13 nel 2006 (prima del programma), è aumentato a 67 nel 2012, con un conseguente eccesso di capacità produttiva delle bombole. Tutto ciò ha avuto un impatto negativo sul mercato a causa del gran numero di bombole illegali in circolazione. Queste bombole sono difficili da controllare, una volta entrati nel sistema di ricarica di GPL. Il Gruppo Cavagna ha partecipato attivamente in questo progetto, fornendo a Pertamina più di 5 milioni di valvole (quasi il 10% del fabbisogno totale). Ora Pertamina deve mettere in atto un programma di ricondizionamento per le bombole da 3Kg che sono state introdotte sul mercato anni fa. Continueremo a fornire il nostro know-how, il servizio e l’elevata qualità dei nostri prodotti a Pertamina e alla gran parte della popolazione indonesiana. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NEWS FROM THE WORLD supply chain. By the end of 2008, 19 million conversion packages were distributed. By 2009, Pertamina had distributed 24 million. In 20102011, an additional 10 million packages were on the market. Once the programme is finalized Pertamina forecasts that the LP Gas sales volume will increase up to 4 to 5 times, compared to the initial planning. The project obviously required planning and a large scale infrastructure development. The program this year, up and till today, has already been implemented in 23 provinces throughout Indonesia, with 53.9 million conversion packages supplied to the population. Since implementation of the program six years ago, Pertamina has distributed ” initial packages” to almost 54 million households and small-medium business, i.e., 93% of the target. By 2012 the government’s savings on the subsidy program amounted to 6.9 billion US dollars. Surveys conducted to determine consumer satisfaction of the 3 kg LP Gas “initial package” were carried out to understand were improvements could be made. The majority of the interviewees pointed out benefits such as faster cooking, cleaner kitchens, and most importantly, and a cut of their cooking fuel expenses by approximately 30%. Thanks to the rapid development of the program, the government addressed the local cylinder manufacturer market to increase production capacity. The number of local manufacturers, which were only 13 in 2006 (before the program), increased to 67 in 2012, thus resulting in an excess cylinder production capacity. This has impacted the market negatively, thus resulting in the circulation of a large number of illegal cylinders on the market. These illegal cylinders are difficult to control once they have entered the LP Gas refilling system. Cavagna Group actively participated in this project, supplying Pertamina with more than five million valves (almost 10% of the total quantity). Today Pertamina must initiate a reconditioning program for the huge quantity of 3Kg cylinders which were introduced in the market years ago. We are looking forward to continue to provide our expertise, service and high quality products to Pertamina and to the majority of the Indonesian population. 13 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Una fuerza que se ve ANDREA ROSSI SALES MANAGER Quando si pensa all’America Latina, e’ giusto Immaginarla come un insieme di stati che, da nord a sud, si snodano tra Messico ed Argentina. Questi paesi sono accomunati da un’unica lingua - lo spagnolo - fatta eccezione per il Brasile, dove la lingua ufficiale è il portoghese. Sono però paesi assai diversi tra loro per cultura e tradizioni, morfologia del territorio, posizione geografica, situazione politica ed economica, nonché approccio al business e potere d’acquisto. L’insieme di questi fattori fa si che le potenzialità di ciascun paese e quindi le conseguenti opportunità che rappresentano per il Gruppo Cavagna, siano molto differenti da stato a stato. Malgrado questa diversità, tali paesi presentano un minimo comune denominatore: da anni registrano tassi di crescita economica secondi solo ad alcuni stati del continente asiatico e ben superiori a quelli riscontrati nelle economie mature di Europa, Stati Uniti e Giappone. Un esempio concreto di questo trend positivo è proprio il Brasile, che ha attualmente superato sia l’Italia che l’Inghilterra nella classifica degli stati per il loro PIL. Tuttavia, sia per gli investitori esteri che per le aziende esportatrici come il Gruppo Cavagna, è importante considerare fattori come il protezionismo, la volatilità cambiaria, l’instabilità politica e la diseguaglianza sociale, elementi che concorrono a formare il “rischio paese”, elevato nella maggioranza degli stati di centro e sud America. Le esportazioni del Gruppo Cavagna in America Latina - cosi come la presenza attraverso sedi produttive locali - è notevolmente aumentata. Vi sono 3 filiali produttive: Cile, Colombia e Venezuela; ed una rete distributiva che copre tutti i paesi e che commercializza sia prodotti “Made in Italy”, sia quelli fabbricati in loco. Nel comparto valvole per gas industriali, la crescita è stata a doppia cifra con un consolidamento della nostra quota di mercato in tutti i paesi. Per quanto riguarda le valvole destinate al settore medicale, abbiamo introdotto le prime migliaia di Viproxy sul mercato. Le aspettative per l’anno che sta per concludersi erano maggiori, ma la crescita sperata è solo rimandata al 2013. Nel comparto GPL, settore dove abbiamo una forte concorrenza locale nei vari paesi, il 2012 si è dimostrato un anno con parecchie insidie, tra cui la svalutazione del Real Brasiliano e il divieto alle importazioni di valvole imposto tramite un decreto legge del governo argentino. In Peru e Colombia sono inoltre terminati Programmi governativi volti allo sviluppo ed alla riorganizzazione del settore. Per quanto riguarda le valvole per metano auto, dove i potenziali mercati sono Colombia, Venezuela, Peru, Bolivia, Brasile e Argentina; abbiamo effettuato le prime vendite di valvole bombola e di carica in Colombia, Venezuela e Peru. L’anno 2012 ci ha inoltre visto partecipi di tre eventi fieristici di rilevanza internazionale: la Hospitalar a Sao Paolo per il settore medicale, la Iberoamericana a Panama per il segmento GPL ed infine la NGV Global a Città del Messico, dove abbiamo esposto la gamma prodotti per metano da autotrazione. 14 Latin America can rightly be considered a set of countries that, from North to South, untwine between Mexico and Argentina. These countries share the same language, Spanish, except for Brazil where the official language is Portuguese. However, they differ considerable as regards culture and traditions, morphology of the territory, geographical position, economic and political situation, and also approach to business and purchasing power. Taken together, these factors determine the potential of each country, which differs considerably, and therefore the consequent opportunities they represent for the Cavagna Group. Despite this diversity, these countries are characterised by a minimum common denominator: for years, they have achieved economic growth rates that are second only to various countries of the Asian continent and well above those of the mature economies of Europe, the USA and Japan. Brazil, which has currently overtaken England in the classification of countries according to GDP, is an effective example of this positive trend. However, foreign investors and export companies such as Cavagna Group must give due consideration to factors such as protectionism, volatile exchange rates, political instability and social inequality, elements that contribute to determining “country risk “ that is high in most Central and South American countries. Cavagna Group’s exports to Latin America – and also its presence through local manufacturing sites – have increased considerably. It has 3 manufacturing sites located in Chile, Colombia and Venezuela and a distribution network covering all the countries which sells both products “Made in Italy” and also local products. The valves for industrial gases sector has reported double-digit growth, consolidating our market share in all the countries. As regards valves for the medical sector, we have launched the first thousand Viproxy valves on the market. Our forecasts for the year now ending were higher but the growth desired has only been postponed to 2013. In the LPG sector, characterised by strong local competition in the various countries, 2012 proved to be year beset by various pitfalls, including devaluation of the Brazilian Real and the ban on imports of valves imposed by a Decree of the Argentine Government. Government Programs for the development and reorganization of the sector have also ended in Peru and Colombia. As regards auto natural gas valves, with potential markets in Colombia, Venezuela, Peru, Bolivia, Brazil and Argentina, we have completed the first sales of cylinder and filling valves in Colombia, Venezuela and Peru. In 2012, Cavagna Group participated in three industrial fairs of international scope: the Hospitalar at Sao Paolo for the medical sector, the Iberoamericana in Panama for the LPG segment and the NGV Global at Mexico City where we exhibited our product range for natural gas powered vehicles. GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL MONDO NEWS FROM THE WORLD Cosa ci riserva il 2013? What can we expect in 2013? Ovviamente pensare positivo è d’obbligo, ma con una dose di realismo, visto che la crisi economica globale non lascia indenne nemmeno l’America Latina. Le opportunità di crescita verranno sicuramente dal Brasile, dove la nostra quota di mercato sul GPL è molto bassa ed abbiamo di conseguenza buone possibilità di crescita sia con prodotti di valore aggiunto che con le valvole e regolatori bombola e per serbatoi. Per gli altri paesi, prevediamo tuttavia un mantenimento delle quote di mercato attuali per le valvole bombola per gpl. Grazie ad una maggior presenza sul territorio ed all’unificazione della rete distributiva della divisione valvole e di quella regolatori, prevediamo di poter aumentare le vendite di regolatori GPL e di tutti i nostri prodotti destinati ai serbatoi. L’idea è di offrire ai nostri distributori e clienti finali un pacchetto prodotti molto più completo, aumentando i rispettivi poteri contrattuali nei confronti del mercato. Obviously, positive thinking is essential but also a good dose of realism seeing that the global economic crisis has not spared even Latin America. Growth opportunities will certainly come from Brazil where our market share on LPG is very low and, therefore, we have good possibilities of growth with both value added products and cylinder and tank valves and regulators. In the other countries, we expect to maintain our current market shares for LPG cylinder valves. Reinforcing our presence in the territory and uniting the distribution network of the valves and regulator divisions, we expect to increase sales of LPG regulators and of all our tank products. Our idea is to offer our distributors and end customers a more complete product package, improving their respective bargaining power with regard to the market. Continuerà invece la crescita di prodotti destinati al mercato dei gas medicali, dove ci sono le premesse perché nel 2013 le vendite aumentino soprattutto sul mercato Brasiliano, Messicano e Colombiano. Nonostante la nostra ferma convinzione delle potenzialità del nostro prodotto di spicco: la Viproxy, i volumi di vendita cresceranno nella misura in cui il mercato sviluppi la necessità di passare dalla tecnologia tradizionale: quella con valvola e regolatore separati, ad una valvola con regolatore integrato. Per quanto riguarda le valvole per gas industriali prevediamo un consolidamento delle quote di mercato acquisite, con una crescita di qualche punto percentuale soprattutto sul mercato Brasiliano. Dalle valvole per metano auto, ci aspettiamo in primis una crescita importante in Colombia e Venezuela e a seguire in Peru, Bolivia e Brasile. On the other hand, we expect continuing growth of products for the medical gases market where the assumptions exist for an increase in sales in 2013, in particular on the Brazilian, Mexican and Colombian markets. Although we are firmly convinced of the potential of our flagship product, i.e. the Viproxy valve, sales volumes will grow to the extent to which the market develops the need to move from conventional technology, i.e. with separate valve and regulator, towards a valve with integrated regulator. As regards valves for industrial gases, we expect to consolidate market shares already acquired with a few percentage point increases in particular on the Brazilian market. For natural gas valves, we expect first and foremost major growth in Colombia and Venezuela followed by Peru, Bolivia and Brazil. In the natural gas sector in which we are present following the acquisition of the MESURA Group, we expect to encounter Nel settore del gas naturale, che ci vede partecipi a seguito dell’acquisizione Premio Innovazione e Tecnologia GPL 2012 1° posto possibilities of growth both on the markets del gruppo di Mesura, ci aspettiamo di LPG Innovation and Technology Prize 2012 - 1st place and in existing products through compleriscontrare possibilità di crescita sia nei tion of the product range and expansion in mercati e prodotti esistenti, sia attraverso il completamento della countries where Mesura is not present at the moment. gamma prodotti e l’espansione in paesi ove attualmente Mesura The Cavagna Group’s world-wide diversification of its product range, non è presente. growth of the economies of the area and Group’s positioning on the La diversificazione della gamma prodotti che il Gruppo Cavagna ha Continent have laid the bases for moderate growth in 2013 for both intrapreso a livello mondiale, la crescita delle economie dell’area, Italian and local manufacturing units. ed il posizionamento del gruppo nel continente, forniscono le premesse per prevedere un 2013 di moderata crescita sia per le filiali produttive italiane che per quelle in loco. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 15 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Il progetto Lean Distribution The Lean Distribution Project RENATO CROTTOGINI INTERCOMPANY SALES SUPERVISOR ANNA BARALDI CUSTOMER CARE Dopo aver implementato varie tecniche lean all’interno dei reparti produttivi Omeca quali il Kanban, la misura dell’indice di rotazione del magazzino, il TEO “Tempo Attraversamento dell’Ordine”, l’OEE “Overall Equipment Effectivness”, le cinque S, la misura della puntualità di consegna, etc., e perseguendo l’ottica del kaizen, ovvero del miglioramento continuo, Cavagna Group ha deciso di estendere anche sulle politiche di distribuzione la “filosofia snella”, cercando di migliorare quindi le attuali relazioni e modalità di gestione con le filiali distributive. La prima ad essere stata coinvolta nel progetto “lean distribution” è stata Cavagna UK. Per lean distribution si intende il monitoraggio dei flussi di informazione fra casa madre e filiale, avente lo scopo di snellire i processi di approvvigionamento dell’azienda di distribuzione. Calandoci nell’aspetto pratico del progetto, si sono dapprima disegnate le mappe del valore del processo distributivo attuale e futuro con l’intento di verificare i tempi necessari alla gestione dell’ordine e ad individuare i “passaggi” a valore aggiunto per il cliente; si è poi passati ad analizzare accuratamente lo stato del magazzino della filiale e l’indice di rotazione per ogni prodotto (che consiste nel rapporto tra il valore esistente in media a magazzino in un certo periodo di tempo, il cosiddetto valore della scorta media, e il valore del venduto nel corso dello stesso periodo di tempo) individuando tutti quegli articoli che “ruotano” maggiormente. Successivamente si sono individuati i prodotti richiesti con continuità durante tutto l’anno; si tratta di codici denominati “green stream” per i quali non si registrano picchi di domanda imprevedibili o cali improvvisi di richiesta; bensì di articoli venduti con continuità dalla filiale e che per questo motivo possono sottostare alla logica kanban (letteralmente “cartellino” che consiste in un sistema di “riordino a vista”, dove il magazzino è rifornito solo a fronte di una reale diminuzione di prodotto). After adopting various lean manufacturing techniques at Omeca production units, such as Kanban, measurement of order lead time, Overall Equipment Effectiveness, the five S, measurement of punctual delivery, etc., and pursuing a kaizen approach i.e. continuous improvement, Cavagna Group has decided to extend application of “lean philosophy” also to distribution policies in order to improve current relations and management methods with distribution centres. Cavagna UK was the first to be involved in the “lean distribution” project, i.e. monitoring of information flows between the parent company and centre with the aim of streamlining distribution centre procurement processes. On a more practical front, first of all the current state and future state value stream maps of the distribution process were constructed in order to verify the times involved in managing the order and to identify any “steps” with value added for the customer. This was followed by a detailed analysis of the state of the warehouse of the centre and the turnover ratio of each product (i.e. the ratio between the average value of stock in a certain period of time, the so-called average inventory value, and the value of goods sold in the same period), identifying all items with a higher “turn rate”. Products for which there is a stable demand during the year were then identified, the so-called “green stream” codes not affected by unforeseeable peaks or sudden drops in demand but which are sold continuously by the centre and which, therefore, lend themselves to application of kanban logic (literally “tag”, which consists in a “visual re-order system” in which inventory is replenished only in the case of effective product depletion). To launch the project (initiated in December 2011 and which came on stream in May this Per l’avvio del progetto (partito in dicembre year), ten “green stream” codes were selected 2011 ed entrato nell’operatività da maggio and, to-date, 21 codes are already controlled. di quest’anno) sono stati scelti dieci codici All these items are monitored on a weekly “green stream”, mentre ad oggi i codici Mappa del valore del flusso della gestione dell’ordine basis using an Excel file, accurately compiled controllati sono già a 21. Tutti questi articoli by Cavagna UK with its sales data. This file Order management value stream map sono monitorati settimanalmente tramite is then analysed by the logistics function of un file excel, compilato accuratamente dalla Cavagna UK, riportante Omeca which, using specifically-designed formulas, calculates the minile loro vendite. Questo file è poi analizzato dalla funzione logistica mum product stock below which a production order must be inserted in Omeca che, utilizzando formule ad hoc, riesce a calcolare la scorta so as to guarantee that the foreign branch is able to furnish a suitable minima di prodotto sotto la quale è necessario inserire un ordine di level of customer service. This aspect also contributes to determining produzione al fine di garantire alla filiale estera un adeguato livello the level of stocks that must be maintained at the branch. di servizio al cliente. Anche questo aspetto concorre a determinare il After establishing the items for which an order must be issued and livello di scorte necessarie presso la filiale. subsequently produced according to the lead times of each article, the Una volta concordati gli articoli per i quali è necessaria l’emissione commercial function informs the foreign branch of the need to order dell’ordine e la successiva produzione secondo i lead time di ogni specific products. Cavagna UK then sends its own purchase order to the articolo, la funzione commerciale informa la filiale estera sulla necessità commercial function in Italy. di ordinare dei determinati prodotti. A sua volta Cavagna UK invia il These measures promote improved performance of the distribution proprio purchase order al commerciale in Italia. centre which, in addition to offering the customer a just in time service, Questi accorgimenti permettono di migliorare le performance della is also able to considerably reduce stocks of these products that are refiliale di distribuzione che, oltre ad offrire un servizio just in time al ordered only in the case of an effective product shortage. cliente, le consentono di ridurre notevolmente lo stock di questi proThe project also aims to further reduce stocks of the English branch of dotti che vengono infatti riordinati solo a fronte di una reale mancanza all those products with a turnover rate of less than two turns per year di prodotto. (i.e. that are sold/turned over only twice a year). A detailed inventory Contemporaneamente, questo progetto sta cercando di ridurre ulteanalysis was carried out, defining the related corrective action for riormente lo stock del magazzino della filale inglese, per tutti quei each code (as certain codes were unusable, scrapping of certain items prodotti con un indice di rotazione inferiore a due (ovvero che vengono 16 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO toc k of t he s was proposed while, for others, strong sales actions were decided or reshipment to Italy as no longer requested by the English market, etc.). The first results achieved by the project include: 1. 2. 3. Reduction of stocks of codes treated as “green stream”; The sale of numerous class “D” codes (i.e. products not turned for at least one year); Streamlining of order management information flows between the branch and Parent. Adopting the same methods as outlined above, the project was also shared with Cavagna North America. In this case, the team initiated its activities in September 2012 and, by the end of the year, will start to manage the first 21 codes as “green stream”. Cos t I primi risultati raggiunti dal progetto sono stati: 1. La riduzione delle scorte dei codici trattati come “green stream”; 2. La vendita di numerosi codici di classe “D” (cioè prodotti che non erano stati movimentati almeno da un anno); 3. L’alleggerimento dei flussi di informazioni nella gestione dell’ordine tra filiale e casa madre. 13% venduti/ruotano solamente due volte all’anno). Si è provveduto ad analizzare minuziosamente lo stato delle giacenze a magazzino, definendo per ogni codice la relativa azione correttiva da implementare (per alcuni codici data l’inutilizzabilità degli stessi, si è proposta la rottamazione di alcuni articoli, per altri sono state decise azioni di vendita incisive, altri ancora sono stati rispediti in Italia perché non più richiesti dal mercato inglese, etc.). NEWS FROM THE GROUP Il costo del magazzino In this particular case, various complexities were Lo stesso progetto con le identiche modalità preceCost of the stock encountered compared with the first experience: dentemente esposte, è stato condiviso con Cavagna 1. The fact that, at the moment, Cavagna North America also has North America. In questo caso il gruppo di lavoro dedicato ha iniziato other warehouses in the territory of the United States and also at le attività in settembre 2012 ed entro fine anno si inizieranno a gestire customers imposes extra analysis and attention; come “green stream” i primi 21 codici. In questo caso stiamo affrontan2. The New Jersey facility comprises a workshop for modification do varie complessità rispetto alla prima esperienza: of our products, in particular regulators, which replaces certain 1. Cavagna North America attualmente ha a disposizione anche accessories and customises products received from the manufacaltri magazzini nel territorio degli Stati Uniti e alcuni magazzini anche presso i clienti; questo richiede un supplemento di analisi turing divisions, also verifying component conformity; e di attenzione; 3. Although apparently banal, distance does not help in this type of 2. Presso la filiale in New Jersey è attivo un reparto per la modifica projects. The time necessary for the products to cross the Atlantic dei nostri prodotti, soprattutto regolatori, che svolge attività di and be available at CNA further complicates the value stream. sostituzione di alcuni accessori, personalizzazione dei prodotti On launching the project with Cavagna North America, various parallel ricevuti dalle divisioni produttive e controllo della conformità activities were proposed and promptly accepted by CNA. These includei pezzi; ded, amongst others, the “5S” project in the workshops (i.e. those activi3. La distanza, anche se potrà sembrare un aspetto banale, non aiuta ties summed up in point 2 above). Improved management and tidiness in questo tipo di progetti. Il tempo necessario ai prodotti per of equipment, tools and all production facilities and also of materials attraversare l’Atlantico ed essere disponibili in CNA è una complipresent in the shop will generate further benefits. The area manager promptly set to work with enthusiasm, also reflecting the typical “will” cazione aggiuntiva al flusso del valore. Iniziando il progetto con to improve of our Group. Cavagna North America sono state proposte alcune attività parallele prontamente accettate da CNA. Fra le altre, il progetto “5S” nel Summing up, in addition to “streamlining” distribution centre procureparto lavorazioni (inteso come quelle attività riassunte al punto 2 sopra). Una migliore gestione e ordine delle attrezzature, degli rement dynamics, the lean distribution project also aims to improve utensili e di tutti gli apparati di produzione, nonché dei materiali synergies between the Parent and branch which, through increasingly presenti nel reparto, porteranno ulteriori benefici. Il responsabile assiduous confrontation, succeed in improving both manufacturing dell’area si è prontamente messo al lavoro con entusiasmo, queperformance and inventory and customer service. sto ad indicare anche “la voglia” di miglioramento che è presente nel nostro Gruppo. In conclusione, per riassumere, il progetto della lean distribution oltre a “snellire” le dinamiche di approvvigionamento dei centri distributivi, tende a migliorare le sinergie fra casa madre e filiale che confrontandosi sempre più assiduamente riescono a migliorare da un lato le performance produttive e dall’altro lo stock di magazzino e il servizio al cliente. Progetto “5S”: magazzino attrezzi prima “5S” project: tool warehouse before GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Magazzino attrezzi dopo Tool warehouse after 17 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Con Nautilus Series esplorare il mondo subacqueo è più bello! With Nautilus Series, exploring the underwater world is even more exciting! DIEGO DE STEFANI SALES MANAGER Grazie al mio esordio nel mondo degli sport acquatici, ho avuto la possibilità di entrare in contatto con altri amanti dell’acqua e degli sport legati a questo elemento. Il confronto con chi utilizza spesso un equipaggiamento subacqueo, e i commento relativi alle valvole montate sulle bombole, mi è stato di grande aiuto per capire quanto il nostro prodotto possa essere decisamente molto apprezzato. La facilità di apertura e chiusura per tutta la vita della valvola data dalla bassa coppia di serraggio necessaria per il gruppo di manovra, il grip garantito dal volantino in gomma anche in condizioni estreme e il design dello stesso sono state le caratteristiche più apprezzate da questi professionisti del subacqueo; ma non c’è solo questo, Nautilus è molto di più. Da ormai molti anni Cavagna Group ha sviluppato la sua gamma di prodotti dedicata agli sport subacquei acquisendo know how attraverso la collaborazione con alcuni dei più grandi gruppi, produttori e rivenditori, di kit per immersione; ma non solo: la vastissima esperienza che noi di Cavagna Group possiamo vantare in tutti i campi in cui la vita delle persone dipende dal buon funzionamento dei nostri prodotti, ci ha aiutato nello sviluppare una serie di valvole che garantiscono la massima efficienza possibile per l’alimentazione del respiratore e la massima sicurezza durante le fasi di riempimento della bombola. Quest’ultima è infatti una fase di utilizzo della valvola che viene spesso sottovalutata. L’aria con cui viene riempita la bombola scuba è detta sintetica, perché non viene semplicemente compressa prendendola dall’ambiente, ma i vari gas che compongono l’aria, vengono compressi uno alla volta all’interno della bombola. Ci crediate o no l’ossigeno è uno dei più complicati e delicati durante questa operazione. Cavagna Group garantisce il corretto grado pulizia della valvola scuba anche per uso ossigeno puro, stabilendo un nuovo confine per la sicurezza del prodotto in questa applicazione. Oggi possiamo vantare una gamma di prodotti decisamente completa per ogni tipologia di immersione e per tutti i gusti, dalla valvola più semplice al manifold per doppia bombola, garantendo agli amanti del mondo sommerso la sicurezza del loro divertimento. Godetevi le meraviglie dei fondali marini, immergetevi con tranquillità, Cavagna Group pensa alla vostra sicurezza. Nautilus series: un’altra esperienza di successo firmata CAVAGNA. 18 Venturing for the first time into the world of water sports, I had the chance of contacting other diving and water sports enthusiasts. Talking with frequent users of scuba diving equipment and their comments on the valves fitted on the cylinders clearly revealed and confirmed their high level appreciation of our product. The features and characteristics most appreciated by these scuba diving professionals include trouble-free opening and closing throughout the life of the valve due to the low torque of the regulator, the firm grip afforded by the rubber valve knob also in extreme conditions and its design. However, Nautilus is all this and much more. For many years, Cavagna Group has continued to develop its range of products dedicated to underwater sports, consolidating its know-how through cooperation with some of the most important groups, manufacturers and retailers of diving kits. Furthermore, Cavagna Group’s vast experience in all fields in which a person’s life depends on correct functioning of its products has contributed to developing a series of valves that guarantee maximum possible efficiency for supply of the respirator and maximum safety during the cylinder filling phase, a phase of use of the valve that is often underestimated. The air with which the scuba tank is filled is called synthetic as it is not simply compressed taking this from the environment, but the various gases in the air are compressed one at time inside the tank. Believe it or not, oxygen is one of the most complicated and delicate gases during this operation. Cavagna Group guarantees the correct level of cleaning of the scuba valve also for use with pure oxygen, thus raising the bar for product safety in this type of application. Today, we propose a decidedly complete range of products for all types of diving and for all tastes, from the simplest valve to the double tank manifold, guaranteeing safe enjoyment of the underwater world. Enjoy the wonders of the sea bed, dive in complete tranquillity, Cavagna Group will look after your safety. Nautilus series: another successful experience signed CAVAGNA. GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com It takes two hands to do this. This just one. Viproxy One Touch: Making life simple. Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? • ALL IN ONE Solution - Easy handling and highly performing There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers •worldwide, Compact and light design to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and •control. UserWith friendly eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution covering over 124 countries throughout the world, offer only the best, most reliable products and dynamic •network Suitable for home care , intensive care and babywe care our customers. •services HIGHtoPERFORMANCE piston pressure regulator • Use for Oxygen, nitrous oxide and mixture • Available on 230 or 300 bar GAS REVIEW 21 Via / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] 19 Advanced Solutions for gas control NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Progetto Eagle The Eagle Project VALERIO MAFFI GENERAL MANAGER , LPG-CNG VALVES & EQUIPMENT DIVISION CRISTIANO PAPA IT MANAGER ALESSANDRO RAPETTI SINGULARITY FABRIZIO GUSELLA DELOITTE Il Gruppo Cavagna, è formato da aziende fortemente dinamiche ed in grande espansione, che operano su un mercato fortemente competitivo ed a livello globale. La principale connotazione del Gruppo è l’adozione di un modello organizzativo “a filiera” con l’obiettivo di valorizzare le competenze specifiche verticali di ogni azienda che operano in modo integrato all’interno di un processo produttivo globale. A sostegno di questo modello il Gruppo Cavagna ha introdotto un nuovo Sistema Informativo Integrato con una forte connotazione in ottica di Business Scalability a 7,2% supporto dell’acquisizione di nuove società ed introduzione di nuove linee di business. 8,8% Dal punto di vista organizzativo, l’introduzione di un Sistema Informativo Integrato è necessaria per garantire una visione aziendale basata sui processi ed una costante crescita e valorizzazione del personale e di tutte le risorse di impresa. Una sensibilità crescente del Top Management per gli aspetti gestionali globali del gruppo e una forte volontà di integrazione veloce delle nuove realtà acquisite sono stati gli elementi portanti della scelta di un sistema “avanzato” di tecnologie Information Communication Technology a supporto del business e della competitività reale dell’impresa. Per raggiungere tali obiettivi di espansione del Gruppo, l’Azienda ha deciso di sostituire operativamente l’attuale Sistema Gestionale risalente agli anni novanta, che nasceva da una soluzione di mercato corredata di sviluppi ad hoc per Cavagna. Attualmente tale Sistema costringe la funzione Information Technology ad un’attività onerosa di manutenzione e sviluppo, per “tenere il passo” con i requisiti di business, in continua evoluzione. Tale attività, oltre a comportare costi elevati, non consente alla funzione IT di focalizzare i propri sforzi sullo sviluppo di progetti innovativi integrati in una piattaforma applicativa di riferimento. Il nuovo sistema scelto permetterà invece di avere una piattaforma applicava integrata che permetterà un maggior livello di reattività dell’impresa ma ad un livello di TCO (Total Cost of Ownership) allineato alle best practices di mercato. The Cavagna Group is a set of highly dynamic, rapidly expanding companies with a global presence on a highly competitive market. The Group adopts a supply chain business model designed to valorise the specific vertical expertise of each company which operate according to an integrated global production process. To sustain this model, the Cavagna Group has decided to introduce a new Integrated Information System with strong Business Scalability focus in order to support the acquisition of new companies and the introduction of new lines of business. On the organizational front, the introduction of an Integrated Information System is necessary to guarantee a process-based corporate vision able to pro8,5% mote constant growth and valorisation of personnel and all business resources. Factors that spurred the Group’s decision to adopt latest generation ICT technologies to support its business and effective competitiveness included Top Management’s growing awareness of global management aspects of the Group and also its intention to guarantee rapid integration of new companies acquired. To achieve its expansion targets, the Group has decided to replace the current Management System, dating back to the 1990s and based on an out-of-the-box solution with specifically tailored developments for Cavagna, that currently involves the Information Technology function in time-consuming maintenance and development activities in order to keep step with constantly-evolving business requirements. Apart from the high costs involved, this activity does not allow the IT function to focus its efforts on developing innovative projects integrated in a reference application platform. The new system will permit development of an integrated application platform able to improve company responsiveness at a TCO (Total Cost of Ownership) aligned with market best practices. OBIETTIVI STRATEGICI E BENEFICI ATTESI STRATEGIC GOALS AND EXPECTED BENEFITS I principali driver che hanno guidato il Gruppo Cavagna a dotarsi di un The main drivers that spurred the Cavagna Group to adopt an Integrated Sistema Informativo Integrato risiedono nell’Evoluzione in atto sia lato Information System include the current evolution of both its Business Business che Organizzazione. L’evoluzione del Business deve avvenire and Organization. in modo controllato e governabile, con Evolution of Business must be controlled la possibilità di introdurre una reale culand governable with the possibility of tura di «Gruppo». I processi decisionali, deploying an effective “Group” culture. tattici e strategici, devono essere supTactical and strategic decisional procesportati dalla tempestiva disponibilità di ses must be sustained by prompt availainformazioni sempre più complete ed bility of increasingly complete, accurate accurate a supporto dei processi decibusiness intelligence able to support sionali operativi e strategici. Il Gruppo business and strategic decision-making Cavagna ritiene inoltre necessario un processes. The Cavagna Group also conaumento della flessibilità organizzativa, siders that organizational flexibility must con la necessaria riduzione di soluzioni also be improved with the necessary non standardizzate e quindi difficilmenreduction in non-standardised solutions L’Architettura Tecnologica World Wide te esportabili in nuove unità organizthat are difficult to export to new orgaThe Worldwide Technologic Architecture zative. nizational units. 20 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP In coerenza con gli obiettivi strategici delineati, i principali benefici che il Gruppo Cavagna si attende dall’implementazione di un nuovo Sistema Informativo Integrato sono i seguenti: • Maggiore tempestività di governo e decisionale • Maggiore efficacia ed efficienza dei processi operativi • Maggiore integrazione tra i vari processi di business. • Maggiore controllo e governo dei costi aziendali • Miglioramento dell’efficienza delle risorse Cavagna • Ottimizzazione dei processi di chiusura mensile e annuale • Adeguatezza dei processi di reporting e controllo Consistently with the strategic objectives outlined above, the main benefits expected by the Cavagna Group from implementation of a new Integrated Information System include: • Improved timeliness of governance and decision-making • Improved effectiveness and efficiency of business processes • Improved integration between various businesses processes • Improved control and governance of company costs • Improved efficiency of Cavagna resources • Optimisation of monthly and annual closing processes • Suitability of reporting and control processes LE COMPONENTI DEL PROGETTO COMPONENTS OF THE PROJECT Il progetto di un Sistema Informativo Integrato, chiamato EAGLE (E fficiency A bility G lobalisation L eader E xcellence) in Cavagna, richiede che siano presenti 4 fattori concomitanti in grado di contribuire attivamente al buon esito del progetto stesso, componendo di fatto un ‘Quadrante Magico’ che metta a fattor comune le proprie peculiarità per arrivare a costruire al meglio la soluzione ottimale per l’azienda: • L’Azienda deve esser orientata al miglioramento ed all’evoluzione dei propri processi; • La piattaforma software dev’esser completa, leader di mercato ed a respiro internazionale; • Il System Integrator responsabile dell’implementazione deve esser un’Azienda esperta di processi e della piattaforma scelta, e deve esser presente con sedi in tutto il mondo; • Il progetto deve avvalersi di un’ Azienda orientata ai temi di Governance, Change Management e Comunicazione. Nel caso di Cavagna il ‘Quadrante Magico’ è così composto: The Cavagna Integrated Information System project, dubbed EAGLE (E fficiency A bility G lobalisation L eader E xcellence), requires the concurrent presence of 4 factors able to contribute actively to the success of the project by delineating a ‘Magic Quadrant’ that pools its particular characteristics in order to construct the optimal solution for the company: • The company must be oriented towards improvement and evolution of its processes • The software platform must be complete, market leader and of international scope. • The System Integrator responsible for implementation must be a company expert in processes and the platform selected and must be present at all sites around the world. • The project must address a company sensitive to the issues of Governance, Change Management and Communication. In the case of Cavagna, the ‘Magic Quadrant’ comprises: Ove: • La piattaforma SAP è leader mondiale nelle applicazioni gestionali per le PMI ed è di gran lunga l’applicativo più diffuso nella realtà italiana, consentendo di costituire una baseline per le future implementazioni di architetture “Service Oriented” (SOA); • Deloitte può utilizzare nei progetti di trasformazione aziendale SAP i più efficaci strumenti acceleratori di progetto quali gli Industry Print (Modelli di Processi Aziendali ispirati alle “Best Practice” di settore), utilizzati da tutti i consulenti Deloitte nel mondo; • Singularity concepisce e sviluppa campagne di comunicazione a supporto del cambiamento, utilizzando tutti i media disponibili sia tradizionali che innovativi (online, mobile, …). Where: • The SAP platform is world leader in business management software for SMEs and by far the most widely used software in Italy, thus permitting definition of a baseline for future implementations of “Service Oriented” (SOA) architectures; • In the SAP company transformation projects, Deloitte can adopt the most effective project accelerators such as Industry Print (Models of Company Processes inspired by sector “Best Practice”) adopted by all Deloitte consultants worldwide; • Singularity conceives and develops change support communication campaigns using all available media, both conventional and innovative (online, mobile, …). GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 21 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP LE FASI DEL PROGETTO PHASES OF THE PROJECT Fase 1 Stream 1 (Definizione del Modello Kernel e rollout delle società Italiane escluse Reca e Gas Equipment / BBQ Store) Phase 1 Stream 1 (Definition of the Kernel model and rollout of the Italian companies excluding Reca and Gas Equipment / BBQ Store) Dopo una prima parte di analisi sui processi in essere, si procede con la definizione e la creazione di un modello Kernel che possa rispondere alle esigenze di business del Gruppo Cavagna in ottica di implementazione del sistema SAP. Il modello è costruito prendendo come «punto di riferimento» la realtà delle società: Omeca, Pergola e Parteca (per il suo ruolo di «tesoreria centralizzata»), e viene implementato sulle altre società Italiane previste in questo stream. Tale modello prevede la definizione delle funzioni «core» comuni a tutte le società del Gruppo, quali: • Acquisti, Vendite, Logistica, Produzione e Qualità; • Amministrazione, Contabilità e Tesoreria; • Controllo di Gestione. A first phase of analysis of existing processes will be followed by definition and creation of a Kernel model complying with Cavagna Group business requirements with a view to implementation of the SAP system. The model is constructed taking as “reference point” the situation of the following companies: Omeca, Pergola and Parteca (for it role of “centralised cash management”) and is implemented at the other Italian companies comprised in this stream. The model envisages definition of core functions common to all Group companies, such as: • Purchasing, Sales, Logistics, Production and Quality; • Administration, Accounting and Cash Management; • Management Control. Fase 1 Stream 2 (Rollout delle società Reca e Gas Equipment / BBQ Store) Phase 1 Stream 2 (Rollout of the Reca and Gas Equipment / BBQ Store companies) Il Secondo Stream di progetto sarà basato sull’applicazione del modello nelle due società italiane RECA e Gas Equipment / BBQ Store che confluiranno sul medesimo sistema già operativo nelle società coinvolte durante il primo Stream. In tale fase, l’ implementazione del modello avverrà solo in seguito ad opportuna attività di FIT Gap Analysis in cui: • saranno analizzati i processi aziendali in ambito; • saranno analizzati i sistemi informatici attualmente in uso a supporto dei processi; • saranno individuate le opportune aree di miglioramento. The Second Stream of the project will be based on application of the model at the two Italian companies RECA and Gas Equipment / BBQ Store which will be comprised in the same system already adopted at the companies involved during the first Stream. In this phase, the model will be implemented only after suitable Fit/Gap Analysis in which: • the relevant company processes will be analysed • the IT system currently adopted to support the processes will be analysed • suitable areas of improvement will be identified Fase 2 (Rollout delle consociate estere) Phase 2 (Rollout of the foreign subsidiaries) La Fase 2 prevederà: • Gap analysis rispetto al modello in relazione alle specificità paese/ società; • Analisi ed implementazione delle specificità fiscali della altre Società estere; • Analisi ed implementazione delle peculiarità produttive/logistiche delle altre Società estere. La società ha avviato questo progetto dopo anni di preparazione, predisponendo le migliori risorse possibili, e fissando target ambiziosi. Gli indicatri di performance (KPI) della prima parte delle attività svolta sono completamente positivi e una nota particolare va fatte a tutti i collaboratori del Gruppo Cavagna (ormai noti come process owener e key user) che hanno dato prova di professionalità, competenza, flessibilità e propositività al cambiamento, senza compromettere il loro supporto alle attività ordinarie. Con queste premesse non possiamo che essere positivi per il proseguo del progetto. Phase 2 will comprise: • Gap analysis in relation to the model according to specific country/ company aspects; • Analysis and implementation of the specific fiscal aspects of the other foreign companies. • Analysis and implementation of the specific productive/logistic aspects of the other foreign companies The company has launched this project after two years of preparation, involving the best possible resources and setting ambitious targets. The KPI of the first part of the activities are all positive and the contribution of all Cavagna Group staff (now denominated process owners and key users) who have demonstrated professional competence, expertise, flexibility and a pro-active approach to the change while still continuing to support daily activities should be noted. These initial achievements promise well for continuation of the project. L’approccio definito prevede lo svolgimento delle seguenti fasi che avranno termine con la confluenza di tutte le società del Gruppo su un unico SAP Landscape. 22 According to the approach defined, the project will comprise the following phases that will lead to insertion of all Group companies in a single SAP Landscape. GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com Cavagna Group Endurance series. Knocking them all out. • • Testedupto30.000cycles,whilestandardapprovalbodiesonlyrequire6000,theEnduranceinternalvalvesare guaranteedtolast. Cavagna Group Endurance series. Knocking them all out. Thebleedingsystem,wheretheopeningstemslidesontheselflubricatingFrimetguidesystem,assuresarapid openingspeed. Testedupto30.000cycles,whilestandardapprovalbodiesonlyrequire6000,theEnduranceinternalvalvesare •• Theoperatingmechanismwithitssoft-seateddualsealingdesign,promisesoutstandingperformanceeveninlow guaranteedtolast. Who temperatureconditions. is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? Thebleedingsystem,wheretheopeningstemslidesontheselflubricatingFrimetguidesystem,assuresarapid •• ThecompleteULcertifiedrangeincludes1”1/4;1”1/2;2”;3”;4”forawidevarietyofapplicationsincluding openingspeed. Ammonia(NH3). There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and • Theoperatingmechanismwithitssoft-seateddualsealingdesign,promisesoutstandingperformanceeveninlow So don’t get cornered onintegrated the ropes,production endure with Endurance. control. With eight vertically units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution temperatureconditions. network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic • ThecompleteULcertifiedrangeincludes1”1/4;1”1/2;2”;3”;4”forawidevarietyofapplicationsincluding services to our customers. Ammonia(NH3). So don’t get cornered on the ropes, endure with Endurance. Cavagna Group Spa Via Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] Advanced Solutions for gas control NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP La policy ambientale di Cavagna Group Cavagna Group environmental policy Associazione Ambientale Troposfera Onlus Generatore fotovoltaico installato sul tetto della sede principale Photovoltaic generator installed on the hearquarter’s roof Il Gruppo Cavagna ha da sempre posto l’attenzione all’ ambiente tra i principi fondamentali dell’azienda, ricercando l’eccellenza nella qualità dei suoi prodotti unitamente alla sicurezza ed alla minimizzazione degli impatti ambientali connessi. Conseguentemente, al fine di agire concretamente ed attivamente per la tutela dell’ ambiente, oltre ad operare nel rispetto delle norme ambientali nazionali e comunitarie, il Gruppo Cavagna ha intrapreso una serie di azioni tese a prevenire, gestire e ridurre gli impatti ambientali connessi direttamente e indirettamente alle attività svolte. Le politiche ambientali intraprese dall’azienda sono regolarmente soggette a implementazione, al fine di ottenere un miglioramento continuo dei risultati raggiunti in ambito di tutela ambientale, in modo da usufruire delle più attuali tecnologie e buone pratiche attualmente disponibili. Si sottolinea infine che le divisioni Omeca e Pergola hanno come obiettivo l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale certificato secondo la norma internazionale ISO 14001 entro la fine del 2013. Al fine di ridurre la sua impronta ecologica, il Gruppo Cavagna ha intrapreso una serie di politiche ambientali per la riduzione degli impatti diretti. Segue una breve descrizione delle strategie pianificate raggruppate nei diversi ambiti d’intervento. Il Gruppo Cavagna da anni utilizza fonti di energia rinnovabile per la minimizzazione delle emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti al fine di ostacolare i cambiamenti climatici, considerati unanimemente tra le sfide ambientali più importanti a livello globale, e di ridurre le immissioni di inquinanti in atmosfera. In particolare, su 440 m2 del tetto del capannone industriale è stato inizialmente installato nel 2007 un generatore fotovoltaico composto da 375 moduli in silicio monocristallino ad alta efficienza di potenza di picco pari a 48,75 kWp. Tale impianto fotovoltaico è stato ampiamente potenziato nel 2010, aumentando la potenza di picco di quasi dieci volte (445,44 kWp), coprendo una superficie del tetto del capannone industriale pari a 3.080 m2 con 1.856 moduli in silicio mono-cristallino ad alta efficienza. L’energia elettrica prodotta annualmente dall’impianto è di 441.463 kWh, pari a poco più del 25% del consumo medio annuo dello stabilimento. In termini di tutela ambientale, la produzione da fonte rinnovabile di tale quantitativo energetico ha evitato che circa 345 tonnellate di CO2 fossero immesse ogni anno in atmosfera; ciò corrisponde al quantitativo di CO2 assorbita da un bosco di circa 6.500 mq. 24 Cavagna Group has always considered its environmental commitment as one of the core principles of the company, seeking product quality excellence and safety while cutting down to a minimum the related environmental impact. Hence, in order to implement effective and active action focused on environmental protection, besides conducting business in total compliance with both Italian and Community regulations on the environment, the Cavagna Group has launched a series of actions designed to prevent, manage and reduce the environmental impact that is both directly and indirectly related to the activities performed. The environmental policies implemented by the company are regularly implemented to achieve ongoing improvements in the results obtained in the framework of environmental protection, in order to exploit the latest technologies and good manufacturing practices available. Lastly, it must be said that late in 2013 the Omeca and Pergola divisions set the goal to implement an Environment Management System certified in compliance with the international standard ISO 14001. To reduce its ecological footprint, the Cavagna Group has implemented a series of environmental policies designed to reduce direct impact. The following is a brief description of the planned strategies, grouped by field of intervention. The Cavagna Group has long made use of renewable energy sources to minimise the emission of CO2 and other gases that affect the climate in order to prevent climate changes, which are unanimously deemed as the most crucial global environmental challenges, and to cut down the release of pollutants into the atmosphere. In 2007 a photovoltaic generator including 375 high efficiency monocrystalline silicon modules with peak wattage of 48.75 kW was initially installed on 440 m2 roof that covers the industrial facility. Said photovoltaic plant was extensively reinforced in 2010, increasing peak wattage by almost ten-fold (445,44 kWp), covering the industrial facility’s roof surface of 3,080 m2 with 1,856 high efficiency monocrystalline silicon modules. The power yearly generated by the plant is 441,463 kWh, which is little more than 25% of the mean yearly consumption of the facility. In terms of environmental protection, production of such a quantity of energy from a renewable source has avoided about 345 tons of CO2 from being yearly released into the atmosphere, which is the amount of CO2 absorbed by 6,500 m2 of woodland. Impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica Cogeneration plant for power generation from a renewable source GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO Nel biennio 2011-2012 altre unità produttive del gruppo, in Italia e all’estero, sono state attrezzate con pannelli fotovoltaici che concorrono a potenziare il quantitativo energetico da fonte rinnovabile . Lo stabilimento di Ponte S.Marco è dotato di un impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (olio vegetale grezzo), di potenza nominale pari a 420 kW elettrici e 380 kW termici. La produzione è di circa 3,15 GWh all’anno. Dall’acqua di raffreddamento del motore dell’impianto di cogenerazione, nonché dai fumi di scarico, viene recuperato calore impiegato come fonte di energia termica: l’acqua che raffredda il motore del cogeneratore, viene usata per preriscaldare l’acqua delle lavatrici per il lavaggio dei pezzi; inoltre, in inverno, viene usata anche per scaldare l’acqua utilizzata dalle caldaie per il riscaldamento degli interni. Tutti gli impianti di illuminazione dello stabilimento sono dotati di crepuscolare per il risparmio energetico. È inoltre in fase di valutazione l’utilizzo di lampade a led per la riduzione dei consumi. Le soluzioni di trasporto ecosostenibile del Gruppo Cavagna includono un parco auto aziendale a noleggio composo da 30/35 vetture che vengono regolarmente sostituite e mantenute (la durata media dei contratti è di 48 mesi). La car policy aziendale prevede la possibilità unicamente di scegliere fra modelli di case produttrici italiane e prevede misure per la riduzione delle emissioni di CO2 (es: limite di cilindrata delle vetture). Per ridurre gli spostamenti e le assenze dal posto di lavoro, sono state istituite in sede una mensa ed un asilo per i figli dei dipendenti. L’installazione di un vaporizzatore ed impianto di osmosi per acqua delle lavatrici permette di separare la parte oleosa dall’acqua, con i seguenti risultati: prima dell’istallazione venivano smaltiti circa 50.000 litri all’anno di olio mescolato ad acqua, ora vengono smaltiti circa 10.000 litri all’anno di solo olio. L’acqua recuperata dal vaporizzatore viene usata per rabboccare il livello di acqua delle vasche. Oltre a quanto sopradescritto, il Gruppo Cavagna si avvale di altre strategie e politiche per ridurre l’utilizzo delle risorse. Tra queste, si sottolineano: politica di riduzione degli imballaggi; riutilizzo e riciclo degli imballaggi dei fornitori; realizzazione di un circuito dell’acqua emulsionata e recupero del truciolo, che permette di riciclare l’acqua, non contenente batteri, per le lavorazioni. In particolare, i lavori fatti con lo scopo di mantenere l’acqua non contaminata da batteri, hanno permesso di ridurre da 18 a 7 il numero di cisterne di olio ( da 1.000 litri cadauna) usate annualmente per la lavorazione. Energia elettrica prodotta annualmente dall’impianto fotovoltaico: 441.463 kWh Power yearly generated by the photovoltaic system: 441,463 kWh GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NEWS FROM THE GROUP During 2011-2012 other business units in Italy and abroad installed solar panel systems thus reducing CO2 emissions. The facility has a cogeneration plant for power generation from a renewable source (raw vegetal oil), with nominal power 420 kW (electric) and 380 kW (thermal). It produces about 3.15 GWh a year.energy from a renewable source has avoided about 345 tons of CO2 from being yearly released into the atmosphere, which is the amount of CO2 absorbed by 6,500 m2 of woodland. From the cogeneration plant motor cooling water and from exhaust fumes, heat is recovered and used as a source of thermal energy: water that cools the cogenerator motor is channelled to preheat water used by washing machine to rinse items. Moreover, in winter, it is also used to warm the water that runs through boilers employed for internal heating. All the lighting systems of the facility are fitted with energy saving dimmers. The use of LED lamps is also being assessed to cut down power consumption. The ecosustainable transport solution implemented by the Cavagna Group includes 30-35 company vehicles that are rented to employees. These vehicles are regularly replaced and serviced (the mean duration of a contract is 48 months). The corporate car policy envisages the possibility of only choosing from models manufactured by Italian firms, and envisages measures to cut down CO2 emissions (e.g. engine capacity limit of the cars). In order to reduce commuting to and from the workplace and related absences, we charter a company canteen and a nursery school for our employees’ children. The installation of a vaporiser and of an osmosis plant for washing machine water enables separation of the oily part of water, with the following results: prior to installation about 50,000 litres of oil mixed with water were disposed of every year; now about 10,000 litres of only oil are disposed of every year. The water recovered by the vaporiser is used to top up the water level of tanks. Besides the above, the Cavagna Group also adopts other strategies and policies to cut down the use of resources, including: packaging reduction policy; reutilisation and recycling of packaging sent by suppliers; creation of water emulsion circuit and recovery of wood shavings in order to recycle water free of bacteria for processing. Particularly, work implemented to ensure that water is not contaminated by bacteria has allowed to cut down the number of oil tanks used yearly for processing from 18 to 7 (1,000 litres each). Equivalenza per la compensazione di CO2: 6.500 m2 di bosco Equivalent CO2 compensation : 6,500 m2 of woodland 25 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Il Premio Amleto Cavagna The Amleto Cavagna Prize SONIA DI DOMENICO Cavagna Group Corporate Lawyer La fuga dei cervelli oltreconfine è ormai un fenomeno che ci attanaglia da tempo. A volte, però, anzichè fuggire all’estero circolano, rimanendo nell’ambito cisalpino e cammin facendo arrivano anche a ... Ponte San Marco, dove vanno a rimpolpare la già folta schiera di intelletti, di cui fortunatamente siamo ben forniti! E così Davide e Valentina, due giovani ingegneri ambientali romani, invece di andare all’estero in cerca di miglior fortuna sono diventati per alcuni mesi due nostri “colleghi”. Sono loro, infatti, i vincitori della prima edizione del “Premio Amleto Cavagna”, a cui hanno partecipato con il progetto di ricerca dedicato all’ottimizzazione del settore impiantistico del gas ed al sostegno dei ricercatori nel settore delle migliori tecnologie applicate allo sviluppo sostenibile. In pratica abbiamo istituito questo premio, dedicato alla memoria di uno dei padri fondatori del nostro Gruppo, per approfondire alcuni aspetti legati all’efficienza energetica delle reti di approvvigionamento del gas ed alla riduzione dei costi di gestione degli edifici già esistenti. Gli scopi erano molteplici: capire come ristrutturare al meglio gli edifici per renderli adatti alle nostre applicazioni a GPL (che noi abbiamo rinominato Greengear); capire come e quando utilizzare le nostre Greengear per risparmiare sulle bollette; capire quanto le nostre Greengear inquinano meno rispetto alle applicazioni tradizionali; capire con quale strategia di marketing posizionare commercialmente le nostre Greengear sul mercato. Entro fine anno speriamo, quindi, di essere in grado di comprendere come inserire i nostri sistemi Greengear in una logica integrale di edifici efficienti ed automatizzati (building efficiency e building automation) nell’ambito delle smart grid energetiche delle nuove città a zero consumo di energia (cosi come previsto dagli obiettivi di Europe 2020). Questo nostro primo progetto, che ci auguriamo di replicare, dimostra Cross-border brain drain is a phenomenon that has afflicted us for some time, resulting in a general exodus of talents. In some cases, however, instead of fleeing abroad, these talents circulate, remaining in the Cisalpine environment and, continuing on their way, also arrive at... Ponte San Marco where they go to join the already vast legion of intellectuals with which, fortunately, we are well supplied! Davide and Valentina, two young Roman environment engineers, rather than seeking their fortunes abroad, became our “colleagues” some months ago. Davide and Valentina are, in fact, the winners of the first edition of the “Amleto Cavagna Prize” in which they participated with a research project dedicated to optimisation of the gas engineering sector and support of researchers in the sector of the best technologies applied to sustainable development. We have established this prize, dedicated to the memory of one of the founders of our Group, to investigate various aspects tied to the energy efficiency of gas supply networks and reduction of the running costs of existing buildings. The project addressed a variety of goals: understand the most effective way to restructure the buildings to make them suitable for our LPG applications (which we have renamed Greengear); understand how and when to adopt our Greengear to save on gas bills; understand the extent to which our Greengear is less polluting than conventional applications; understand the marketing strategy to be adopted for commercial positioning of our Greengear on the market. Therefore, by the end of the year, we hope to understand how to insert our Greengear system according to a building efficiency and building automation approach in the smart energy grids of new zero energy use cities (as established by Europe 2020 targets). Our first project, which we hope to replicate, confirms that, without Da sin.: Prof. Federico Cinquepalmi de Toma, Valentina Stefanini, Ezio e Marisa Cavagna, Davide Astiago Garcia From left.: Prof. Federico Cinquepalmi de Toma, Valentina Stefanini, Ezio e Marisa Cavagna, Davide Astiago Garcia 26 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO come, pur senza impiegare eccessive risorse, si possa riuscire a coniugare l’investimento nella ricerca con i benefici fiscali, anche in un momento di crisi generale. Questo progetto, infatti, è stato concretizzato anche grazie agli incentivi messi a disposizione dal Governo, che ci hanno permesso di recuperare una notevole parte dell’investimento. using excessive resources, it is possible to combine investments in research with fiscal benefits, also at a time of general crisis. The project has, in fact, been implemented taking advantage of Government incentives which have permitted recovery of a considerable swathe of the investment. Focus su Valentina Stefanini Focus on Valentina Stefanini Focus su Davide Astiago Garcia Focus On Davide Astiago Garcia Focus su Europe 2020 Focus on Europe 2020 Valentina è un Ingegnere per l’ambiente ed il territorio, laureata a Firenze, città in cui è nata ed attualmente vive. Ha conseguito un Master (MSc) in Environmental Science with Legislation & Management presso la Brunel University di Londra ed un dottorato in Energetica, Dipartimento di Ingegneria Nucleare e Conversioni di Energia, presso la Sapienza Università di Roma. Per circa sei anni è stata un esperto della Segreteria Tecnica per le Aree Marine Protette della Direzione Protezione della Natura del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare. Attualmente svolge attività di docenza, ricerca e consulenza e collabora a progetti europei nel settore dell’ambiente e del paesaggio, attività che le consente, sotto il patrocinio della Sapienza, di lavorare con ricercatori e professori di rilievo internazionale. Davide si è sposato nel 2006 ed ha 3 bimbi. E’ Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica e collabora da tempo con il Dipartimento di Fisica Tecnica (ora DIAEE) dell’Università Sapienza di Roma su numerose ricerche nazionali ed internazionali mirate alla prevenzione ed alla mitigazione degli impatti sull’ambiente dovuti alle attività dell’uomo. Si è occupato, in particolare, dell’inquinamento delle acque e dell’aria, di quali siano i migliori sistemi per produrre energia limitando l’inquinamento atmosferico, e di tante altre tematiche inerenti la sostenibilità ambientale, soprattutto in ambito energetico. Queste sue attività non si limitano all’ambito delle sue ricerche professionali, ma Davide le replica anche nei suoi corsi didattici (come professore di corsi sia universitari che non accademici), in cui cerca di mostrare ai ragazzi le tecnologie e le buone pratiche efficaci, per cercare di mantenere un buon livello della qualità della vita umana senza compromettere l’ambiente che ci circonda. Europa 2020 è la strategia decennale per la crescita sviluppata dall’Unione europea per uscire dalla crisi economica che ci attanaglia e per migliorare il nostro modello di crescita, creando le condizioni per una nuova modalità di sviluppo economico, più intelligente, sostenibile e solidale. Verrà misurata in base al livello di realizzazione dei 5 obiettivi che la Comunità Europea si è preposta che si possono sinteticamente riassumere nei seguenti: innalzamento dell’occupazione; incremento degli investimenti nella ricerca e sviluppo; riduzione delle emissioni di gas serra, maggiore efficienza energetica e maggior sfruttamento delle energie rinnovabili; incremento dei livelli di istruzione; riduzione delle situazioni di povertà ed emarginazione. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NEWS FROM THE GROUP Valentina graduated with a degree in Environment and Territory Engineering in Florence where she was born and currently lives. She took a Master (MSc) in Environmental Science with Legislation & Management at Brunel University in London and a PhD in Energetics, Department of Nuclear Engineering and Energy Conversion at the La Sapienza University of Rome. For around six years, she has been an expert of the Technical Secretariat for Protected Marine Areas of the Direction of the Ministry for the Environment, Territory and Sea. At the moment, she carries out teaching, research and consulting activities and cooperates in European projects in the sector of the environment and landscape through which, under the sponsorship of La Sapienza, she works with researchers and teachers of international renown. Davide married in 2006 and has 3 children. He has a PhD in Technical Physics and has been cooperating for some time with the Department of Technical Physics (now DIAEE) of the La Sapienza University of Rome in numerous national and international research projects addressing prevention and mitigation of the environmental impacts of human activities. He has dealt, in particular, with water and air pollution, the best systems for producing energy while limiting atmospheric pollution, and many other topics tied to environmental sustainability, in particular in the energy environment. These activities are not restricted to the sphere of his professional research but are also covered in his courses (as professor of both university and non-academic courses) in which he tries to demonstrate to the students effective technologies and best practices in maintaining a good quality of human life without compromising the surrounding environment. Europe 2020 is the ten-year growth strategy proposed by the European Union to overcome the current crisis that afflicts us and to improve our growth model, creating the conditions for a new smarter, greener and more inclusive method of economic development. Progress towards these objectives will be measured against five representative headline targets that can be summed up briefly as follows: increase the employment rate, boost investments in R&D; reduce greenhouse gas emissions; improve energy efficiency and greater use of renewable energy sources; increase levels of education; reduce situations of poverty and social exclusion. 27 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Il procurement del Gruppo The Group procurement VALENTINO TRECCANI Group Procurement and Risk Manager Gas Review di quest’anno ci dà l’opportunità di dare evidenza ad This year, the annual newsmagazine provides the chance to describe una struttura che, per gli acquisti di gruppo delle divisioni valvole, a peculiar function that, for the Group purchasing departments of the già da alcuni anni, governa un processo importantissimo: il “Group valves Divisions, has been controlling a very important process for Procurement ”. some years: the Group Procurement. Cosa significa Procurement? E’ una parola inglese che letteralmente What does Procurement mean? It is an English word which literally significa “procurare” e che indica di fatto tutte le attività collegate e means “to procure”. Indeed, it refers to all the Company’s activities mirate a mettere a disposizione delle aziende tutto quanto sia necessaconnected and aiming to procure both what is necessary for the industrial process and all its fundamental Services. The Italian term rio per poter processare il proprio prodotto e tutti i servizi fondamentali normally identifies as “Procurement” the Purchasing Department; al proseguimento dell’attività aziendale. In italiano viene normalmente this is more comprehensible to who is not familiar with the English identificato con l’Ufficio Acquisti, per dare un riferimento più concreto a language whose knowledge is becoming more essential for us, since chi con l’inglese non ha molta familiarità (sempre più indispensabile per that Cavagna Group is a fully Multinational Company). noi, essendo ormai a tutti gli effetti una multinazionale). Everyone knows how important is that function in each Company, but Tutti sappiamo quanto è necessaria questa funzione in ogni azienda, not all know which are the problems related to this job and what, up ma non tutti sappiamo quali siano le problematiche legate a questo to now, has been done for the Group. Historically, every Subsidiary in lavoro e quanto, a livello di gruppo, sinora sia stato intrapreso. Cavagna Group Company always had its Purchasing Department (and All’interno del Gruppo Cavagna storicamente sono sempre esistiti degli it still has now) but, until recently, they worked independently from uffici acquisti in ogni consociata (come tuttora peraltro) ma, fino a poco each other, both in terms of operative processes and of decisional fa, gli stessi erano completamente indipendenti gli uni dagli altri, sia autonomy. per operatività che per autonomia decisionale. This working attitude was successfully used for Questo tipo di approccio era sempre stato one reason: it is a very flexible method which utile solo per un motivo: è un modello molto Place Receive helps to deal with those problems which have flessibile e quindi aiuta a risolvere problemi che Order Order to be operationally solved in a quick way. devono essere gestiti in modo operativamente Furthermore, it is common thinking that, who veloce. normally buys, always has to purchase at the Inoltre, è prassi comune credere che il primaLocate Distribute lowest price. Consequently, for many years, rio interesse di chi fa acquisti debba essere di Supplier Order buyers spent most of their time to negotiate acquistare sempre e comunque al prezzo più for obtaining the lowest price, since that this basso, per cui, per un lungo periodo, chi comability, was the only skill to be appreciated. prava destinava la maggior parte del proprio Allocate Research The Procurement Project has been now opetempo a negoziare prezzi perché il risultato Costs economico era l’unica cosa su cui si veniva rating for four years and it was born with the Process valutati. goal to fully manage the purchasing process, Payment Il progetto Procurement è stato avviato ormai both operationally and strategically for the da quattro anni e mezzo ed è nato con l’obiettiGroup decisions. The starting activities carried out together vo di governare il processo di acquisto in modo Il processo del Procurement with all the Valves Purchasing Departments, completo, sia nell’ambito operativo che in quelThe Procurement process on which everybody had been working enerlo strategico per le scelte di gruppo. Le prime attività che sono state valutate e per le quali abbiamo lavorato getically (Omeca and Pergola were the frontrunners, while the others in modo molto importante con tutti gli uffici acquisti delle Divisioni came later) dealt with the standardisation of the order process (it valvole (Omeca e Pergola a fare da capofila, gli altri si sono allineati man could be strange, but every Division worked differently) and with mano) hanno riguardato la standardizzazione delle modalità operative the removal of its unnecessary time of management. By eliminating di gestione degli ordini (sembrerà strano, ma ogni divisione lavorava in paper and improving informatics systems, the average time of order modo diverso) e l’eliminazione del tempo non a valore aggiunto nella managing (offer request, issuing and sending of orders, confirmation gestione del ciclo di vita dell’ordine di acquisto: tramite l’eliminazione return, data registration) decreased from 12 minute to 5 for each della carta e la realizzazione di procedure informatiche abbiamo tagliaorder. During the years 2008 and 2011, the order lines increased by the 30% per year and; this improvement enabled to meet the increato il tempo medio di gestione dell’ordine (offerta, emissione, invio, ricezione conferma, registrazione dati) da 12 minuti a 5 minuti/ordine. In un sed workloads, without taking extra employees. periodo (2008/2011) nel quale il numero di righe di ordine di acquisto Afterwards, we reviewed and standardized the procedures (e.g. the è incrementato del 30% circa all’anno, il miglioramento di cui sopra ha vendor rating) concerning suppliers evaluation, in order to monitor, consentito di fare fronte agli aumentati carichi di lavoro senza ricorrere every six months (and, for some aspects, also once a month), fundaa risorse aggiuntive nelle aree acquisti. mental supply requirements not only the economics conditions, but In seguito abbiamo rivisto e standardizzato le procedure di valutazione also suppliers’ liability on deliveries, product quality, the quickness in (vendor rating ) dei fornitori per monitorare semestralmente (e su alcuni replying to requests. aspetti anche mensilmente) aspetti fondamentali relativi alla fornitura, As a matter of fact, the method adopted by the Procurement does not che oltre alle condizioni economiche sono: l’affidabilità delle consegne, follow only the negotiation for the best price, but it is also aimed to la qualità del prodotto, la velocità delle risposte. reach the control and the lowest “Total Cost of Ownership”. Supplies Infatti, la logica che si è instaurata in ambito Procurement non persegue are evaluated in their wholeness, that means considering both the più la ricerca solo del miglior prezzo di listino, bensì il controllo ed il features with a direct economic impact (price list, payment terms, minore “Total Cost of Ownership” (costo totale di acquisto). La fornitura incoterms) and the features with an indirect economic impact. è ora valutata in modo completo, sia in ambito economico diretto (prezzo di listino, giorni di pagamento, resa della merce), sia in ambito indiretto. 28 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO Di seguito alcuni aspetti che vengono tenuti in considerazione e che pesano in eguale misura sulla valutazione e decisione di fornitura: • Eventuali costi doganali; • Distanza del fornitore e relativo impatto sulle maggiori scorte da mantenere in azienda per evitare il rischio di rottura di stock; • Livello di qualità e relativo impatto economico sulle attività conseguenti alla non qualità (gestione della non conformità, reso merce, attesa materiale e conseguente rischio fermo linea per materiali non conformi, carichi di lavoro aggiuntivi su altre funzioni); • Livello di puntualità e relativo impatto economico che direttamente influenzo il livello di servizio dell’azienda (indicatore lean: puntualità nella consegna al cliente); Un altro beneficio atteso e che si sta verificando è che, centralizzando la decisione di spesa, il potere di acquisto nei confronti dei fornitori è divenuto sicuramente più elevato; questo ci ha inoltre portato a fare progetti dedicati alla riduzione e razionalizzazione del numero dei fornitori per classi merceologiche. Sia il numero di fornitori di componenti torniti che di componenti in plastica è stato dimezzato: oltre al raggiungimento di saving interessanti, al miglioramento delle condizioni contrattuali, questo ha portato ad una semplificazione di gestione. Inoltre, il lavoro di analisi dati, di richieste d’offerta, di trattativa alla base di questi progetti ha portato nuovi spunti di riflessione e aperto le porte a nuove possibilità di miglioramento. Da tre anni a questa parte inoltre il Procurement di gruppo è attivo nella razionalizzazione dei processi di acquisto delle consociate estere di vecchia e nuova acquisizione per ricondurre anche in questo caso le procedure operative ed i comportamenti nell’ambito di quanto già in essere e standardizzato a livello centrale. Da segnalare a questo proposito lo sforzo che si sta profondendo per gestire la maggior parte dei materiali diretti (componenti e sottogruppi) ed indiretti (macchine, attrezzature, utensili , materiali vari ) di acquisto delle consociate produttive estere, che vengono rifornite dall’Italia tramite spedizioni mensili (container completi di merce via nave) ed anche giornaliere. Lo sforzo di pianificazione e di continuo aggiornamento dei dati in questo caso è ancora più difficile e complesso in quanto si tratta di anticipare il più possibile le previsioni di consumo delle consociate estere tenuto conto del tempo di spedizione della merce, che va dal mese al mese e mezzo, e del tempo di produzione dei sottogruppi e di acquisto dei componenti, anch’esso non inferiore al mese e mezzo . Ciò comporta una puntuale valutazione dei livelli di scorta e un’attenzione e reazione praticamente continue: un’inadeguata gestione delle informazioni da parte del Procurement comporterebbe, infatti, un fermo linea di produzione alle consociate. Il Procurement di gruppo si occupa inoltre di definire, per conto di tutte le divisioni produttive, la fornitura di servizi di ogni tipo (ed in alcuni casi anche di monitorarne costantemente il costo): dal listino camionistico ai contratti assicurativi, dal noleggio veicoli aziendali alla gestione degli interventi di manutenzione, passando per la telefonia mobile. Last but not least, in una realtà sempre più complessa e articolata, uno dei prossimi traguardi da raggiungere è lo strutturarsi per gestire con continuità e successo acquisti offshore, ossia da mercati logisticamente e culturalmente lontani, ma che stanno emergendo a livello industriale. Il gruppo di lavoro del Procurement è composto da un responsabile a livello centrale, due risorse dedicate alle attività di coordinamento e di gestione delle attività di gruppo, tutti i responsabili Acquisti e addetti acquisti di tutte le divisioni valvole. Il gruppo di lavoro si riunisce mensilmente per condividere lo stato di avanzamento delle attività e per parlare dell’andamento delle forniture e proporre eventuali nuovi obiettivi o nuove opportunità di miglioramento. Progetti mirati di gruppo vengono assegnati anche al responsabile acquisti di una divisione produttiva in funzione dei carichi di lavoro o della conoscenza specialistica di un determinato argomento. Tutto questo è fattibile ed ottenibile in quanto si è ottenuto un elevato livello di allineamento e di standardizzazione delle attività operative e grazie ad un livello soddisfacente di condivisione delle informazioni a tutti i livelli. Potrei scrivere altre dieci pagine per raccontare il meraviglioso mondo del Procurement, ma non voglio annoiare troppo i nostri lettori… concludo solo invitandovi a ricordare che quasi tutto quello che è movimentato in azienda e che supporta la vostra attività quotidiana è frutto di un importante e complesso lavoro di squadra del quale non sempre si è a conoscenza. GAS REVIEW 21 / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NEWS FROM THE GROUP Hereinafter you will find some examples of the aspects taken into account, which have the same importance for the evaluation and the consequent choice on the supply: • Eventual/potential customs clearance costs; • Distance from the supplier’s warehouse and consequent higher level of stock to be kept in order to avoid stock shortage; • Quality level and economic costs related to the activities raising from non-conformities (non-conformity management, surrender of goods, workloads for other functions); • On-time deliveries and relative economic effects which directly impact on the Company’s service level (lean indicator: on time deliveries to the customers). Another benefit resulting from the centralized purchasing decision is the rising purchasing power towards suppliers. This led the number of suppliers to be rationalised according to their commodities sector: as an example, both the number of suppliers of turned brass components and that one of the suppliers of plastic was halved. Consequently, an improvement of contractual conditions and significant savings were achieved, as well as a simplified task management. Additionally, the implementation of those projects, based on data analysis, offer requests and negotiations have opened up new possibilities of improvement. For these last three years, the Group Procurement has been working for rationalizing the Foreign Subsidiaries’ purchasing processes (both of new and past acquisition), with the perspective to standardize them to the management processes of the headquarters. In this regard, it is worth noting that best efforts have been made to manage most of the direct materials (components and subassemblies) and indirect ones (machineries, tools and consumption materials) supplied from Italy to the Foreign Subsidiaries, by sea once a month (with fully charged containers) or daily, by express courier. In order to anticipate swiftly as possible the Foreign Subsidiaries’ consumption forecasts, efforts for analysing and updating data become more and more complex: both time for delivering goods and time for producing subassemblies (which are both of one month or one month and a half) must be taken in consideration. That implies a punctual analysis of the storage levels, besides to a continuous monitoring: an unsuccessful information management by the Group Procurement could cause a Foreign Subsidiary’s production line stop. Furthermore, the Group Procurement is in charge also to define, on behalf of all Manufacturing Divisions, the supply of all kind of Services (and it monitors constantly their costs, too): from forwarders’ pricelists to insurance agreements, from maintenance operations to Company’s car renting and mobile phone. Last but not least, in a more and more complex environment, one of the next achievement is to organise the offshore purchases (from markets far in logistics and cultural terms, but emerging in economy) in order to manage them constantly and successfully. The Group Procurement team is composed of a Director, two employees, in charge to coordinate and manage the Group activities, all the Purchasing Managers and employees of every Purchasing Valves Division. The team meets monthly in order to share the developments of the projects, to discuss about the supplies trend and to propose also any new tasks or opportunities of improvement. Targeted Group Projects are set to the Purchasing Managers of every Division, according to their workload and their specific knowledge on the topic of interest. All that is achievable thanks to a high standardisation of operations and also thanks to a satisfactory level of sharing information at every level. Ten pages more could be written for describing the wonderful world of the Procurement, but it would run the risk of boring readers! One last remarkable thing is that all the purchased items moved in a Company and all that is of support for everyone’s daily tasks, is the result of an important and structured teamwork, which is not always evident. 29 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP SERGIU PAHNIUC SALES MANAGER L’Apparecchio di Respirazione Autonomo (SCBA) è un dispositivo indossato dai soccorritori e dai pompieri per fornire aria respirabile in ambienti caratterizzati da atmosfere pericolose. La valvola SCBA Xtreme del Gruppo Cavagna, sviluppata soltanto alcuni anni fa, è oggi un prodotto riconosciuto su cui fanno affidamento, ogni giorno, molti operatori del settore emergenza, e non solo. Benché sia stata progettata per l’utilizzo in condizioni estreme, la valvola Xtreme del Gruppo Cavagna è utilizzata per altri applicazioni, ad esempio nell’industria mineraria e nella società che si occupano di manutenzione. Solitamente, i clienti di questa valvola sono OEM che forniscono dispositivi SCBA a governi locali e a varie industrie. In Russia, grazie all’affidabilità e alla lunga vita di servizio della valvola, il Gruppo Cavagna distribuisce questo prodotto direttamente agli OEM che, attualmente forniscono i pompieri russi. Le condizioni estreme di funzionamento (temperature che, in alcuni casi, raggiungono -50 °C, ambienti umidi e non sempre gestiti da personale adeguatamente formato) fanno della valvola Xtreme il componente di prima scelta dei produttori di dispositivi SCBA. Le nostre valvole SCBA sono conformi alla direttiva TPED (Attrezzature a Pressione Trasportabili) 2010/35/UE e sono testate per la resistenza all’impatto conformemente ai requisiti della EN144. Tutte le valvole che lasciano i nostri stabilimenti sono sottoposte a test rigorosi; inoltre, le valvole progettate per l’utilizzo per scopi medici o, come in questo caso, per la respirazione, sono assemblate nella nostra camera bianca. La valvola Xtreme è uno dei numerosi prodotti innovativi progettati e fabbricati dal Gruppo Cavagna. Il Gruppo è costantemente impegnato a conseguire i migliori risultati e progetta continuamente nuovi prodotti e nuove tecnologie al servizio dell’industria del gas in tutto il mondo. 30 The SCBA (Self Contained Breathing Apparatus) is a device worn by rescue workers and firefighters to provide breathable air in dangerous atmospheres. The Cavagna Group SCBA Xtreme-air valve developed only a few years ago, today in many countries is an accredited product on which many emergency operators, and not only, rely on daily. Although designed to be used under severe conditions the Cavagna Group Extreme-air valve, has found other applications such as in the mining industry and in maintenance companies. Typical customers for this valve are OEMs, which supply local governments and various industries with SCBA devices. In Russia, thanks to the reliability and long service life of the valve, we are the supplying the OEMs, which are currently servicing the Russian firefighters. The extreme conditions under which the valve must perform: in some cases at temperatures up to -50 °C , damp environments and not always operated by well trained personnel, have made the Xtreme-air valve a first choice component of SCBA devices. Our SCBA valves are approved according to TPED (Transportable Pressure Equipment Directiv) 2010/35/EU and are tested for impact resistance according to EN144 requirements. All the valves leaving our manufacturing facilities worldwide are thoroughly tested and the valves particularly designed to be used for medical purposes or in this case breathing use, are all assembled in our clean room. The Xtreme valve is just one of the many innovative products designed and manufactured by our Group. We strive to be the best and are constantly designing new products and technologies to serve the gas industry worldwide. GAS REVIEW 21 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP www.cavagnagroup.com Valve with Integrated Pressure Regulator SERGIO MAGALDI SALES MANAGER Cavagna Group/Pergola srl annuncia l’inizio produzione della nuova valvola. Cavagna Group/Pergola srl announce the start of production of the new valve I-Vipr. I-Vipr, valvola riduttrice per gas tecnici ad uso industriale, si rivolge essenzialmente ai settori della saldatura e saldobrasatura .I tre modelli base, infatti sono idonei all’utilizzo con Ossigeno e Acetilene ( saldobrasatura) e miscele di gas inerti ( saldatura Tig-Mig- Mag ). I-Vipr, a valve with integrated pressure regulator for industrial gases, addresses mainly the welding and braze welding sector. The three basic models are, in fact, suitable for use with Oxygen and Acetylene (braze welding) and mixes of insert gases (Tig-Mig-Mag welding). Questa valvola va a sostituire i sistemi di riduzione e controllo del gas finora composti da una valvola e un riduttore di pressione separati che, da studi effettuati dalle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, è ormai superata per problemi di sicurezza e facilità di utilizzo. This valve replaces former gas reduction and control systems comprising a valve and separate pressure reducer which, according to studies carried out by technical gas production and distribution companies, are now obsolete due to problems of safety and ease of use. Therefore, our solution flanks those already on the market produced by our competitors and, for this reason, our R&D department has focussed on ease of use and product reliability and versatility. La nostra soluzione va ad affiancarsi a quelle, già sul mercato, prodotte dai nostri concorrenti e per questo motivo il nostro ufficio Ricerca e Sviluppo , sulla base delle caratteristiche richieste, ha puntato sulla praticità di utilizzo e sull’affidabilità e sulla versatilità del prodotto. However, the I-Vipr project will not be confined to a single sector of use and, exploiting the versatility of the system, will allow us to approach other sectors including, in particular, that of food preservation. Il progetto I-Vipr non rimarrà comunque confinato a un solo settore di utilizzo, ma, puntando sulla versatilità del sistema, ci consentirà di approcciare anche altri settori tra i quali il più importante è quello della conservazione degli alimenti Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers i-VIPR. Allofin one solution. worldwide, to become today’s leading manufacturer equipment and fittings for compressed gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution i-VIPR. Residual pressure valve with integrated Pressure Regulator. Ergonomically designed network covering over 124 countries throughout the offerprimary only thefunctions best, most with an attractive, compact, user friendly, casing. Allworld, of thewe user’s arereliable visibleproducts and dynamic services to our customers. and accessible from one side without turning the cylinder. Suitable for different gases: Oxygen, Acetylene, Ar/CO2 mix. Meets all the requirements of ISO 22435, EN-ISO 10297. CE and π marked according to the European directives. Cavagna Group Spa Via Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] GAS REVIEW 21 Via / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] 31 Advanced Solutions for gas control NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP KOSAN+ INDUSTRIAL, l’ultimo pezzo del puzzle…(o forse NO!) KOSAN+ INDUSTRIAL, the last piece of the puzzle ...(or maybe NOT!) FEDERICO BRUSCHI SALES MANAGER Nel 2012, l’ R&D e la dirigenza di RECA mettono il tassello finale al completamento della gamma KOSAN+. Dopo aver sviluppato e lanciato nel 2010 e 2011 le linee di regolatori KOSAN+ domestica e commerciale, la divisione RECA ha presentato al mercato la linea KOSAN+ per applicazioni GPL industriali che normalmente richiedono regolatori ad alta pressione in grado di garantire grosse portate e capacità. Tipiche sono le applicazioni in ristoranti, centri commerciali, uffici, e saldatura. Il lancio della KOSAN+ Industrial è avvenuto quest’anno in Aprile in contemporanea alla fiera di Atlanta. Come da tradizione, i regolatori sono stati presentati sia allo stand, sia al ricevimento all’interno del Georgia Aquarium, evento che il gruppo organizza ogni anno per i propri clienti dislocati nelle Americhe. I regolatori KOSAN+ industrial, saranno destinati ai mercati più svariati: dalle Americhe al Medio Oriente, dalla China all’Australia. In un mercato estremamente competitivo e messo oggi sempre più sotto pressione dalla concorrenza asiatica, poter fornire una gamma completa di regolatori in grado di coprire tutte le applicazioni, rappresenta senz’altro un valore aggiunto da cui il Gruppo non potrà altro che trarre beneficio. Un ulteriore vantaggio derivante del completamento di questa gamma, consiste nel fatto che si potranno ottimizzare modelli e componentistica per lo sviluppo della linea domestica ed industriale per gas naturale, prossima sfida della divisione Reca e di tutto il Gruppo per il 2013. In 2012, RECA R&D and management put the final touch on completion of the KOSAN+ range. After developing and launching the Kosan+ domestic and commercial regulator lines in 2010 and 2011, the RECA division has now presented to the market the Kosan+ line for industrial LPG applications that normally require high pressure regulators able to guarantee high flow rates and capacity and which are usually adopted in restaurants, shopping centres, offices and for welding. Kosan+ Industrial was launched in April this year concurrently with the Atlanta Fair and, according to tradition, the regulators were showcased both on the stand and during the reception at the Georgia Aquarium, the event organised by the Group each year for customers in the Americas. Kosan+ industrial regulators target a range of different markets, from the Americas to the Middle East, from China to Australia. On an extremely competitive market increasingly under pressure from Asian competitors, the possibility of proposing a complete range of regulators able to cover all applications represents value added for the Group which will certainly benefit from this. A further advantage of completion of this range is that it will permit optimisation of models and components for development of the natural gas industrial and domestic line, the next challenge facing the Reca division and the entire Group in 2013. Innovation has always been an inherent factor of Reca’s policy and of that of the 12° Ricevimento Annuale - Atlanta entire Cavagna Group. On an increasingly 12th Annual Customer Appreciation Reception - Atlanta dynamic, competitive market, the ability to innovate is not only important but essential Filo conduttore della politica di Reca e to guarantee the survival of a product. Innovation must generate di tutto il Gruppo Cavagna è senz’altro sempre l’innovazione. products that are well received also by conservative markets adverse All’interno di un mercato sempre più dinamico e competitivo, to change, products able to cater to customers’ real requirements and innovare risulta essere non solo importante ma fondamentale per which are different from those of competitors. Conceiving new ideas assicurare la sopravvivenza di un prodotto. L’innovazione deve and developing these into innovative products requires investments generare prodotti che vengano ben recepiti anche da mercati spesin terms of both economic and human resources. Once again, the so conservativi e poco inclini al cambiamento, prodotti che sappiaReca division has accepted the challenge, providing its usual highly no rispondere alle reali esigenze del cliente, e che siano diversi da professional response also in launching this most recent line that comquelli dei concorrenti. Concepire idee sempre nuove e progettare nuovi prodotti è un processo che richiede investimenti, in termini pletes the KOSAN+ family. A family that, with the debut of the range sia di risorse economiche che di risorse umane. Ancora una volta of natural gas regulators, will soon expand. Constant innovation for la divisione Reca ha accettato la sfida e risposto con la solita profesmore than 40 years! sionalità anche nel lancio di questa ultima linea che va a completamento della famiglia KOSAN+. Una famiglia che, con l’avvento della gamma regolatori per gas naturale, diventerà molto presto sempre più estesa. L’innovazione continua, ormai da oltre 40 anni! 32 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com Industrial: the last piece of the puzzle. Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? Kosan plus regulators: where tradition meets innovation. Our Group has been manufacturing regulators since 1949, providing advanced solutions for the LP Gas industry to over 110 countries. Now the There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers Kosan plus regulator range includes the all new industrial high performance regulator series. worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and We are proud to vertically offer thisintegrated brand new line ofunits regulators for industrial and commercial highand pressure control. With eight production in Italy, seven others spread on five continents a distribution applications to our worldwide. network covering overcustomers 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic services to our customers. GAS REVIEW 21 Via / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] 33 Advanced Solutions for gas control NOTIZIE DAL GRUPPO NEWS FROM THE GROUP Mens sana in corpore sano... FRANCO PAGANI CORI ENGINEERING Il Cavagna Group Bike Team prosegue a gonfie vele o, in gergo più ciclistico, “a testa bassa”. Nel 2012 l’attività è diventata un po’ più competitiva, ci siamo infatti misurati in qualche gara di MTB (Mountain Bike) spingendoci anche fuori provincia (…perfino sulle stupende Dolomiti!!) e nelle quali abbiamo ben figurato. Durante la settimana le uscite sono principalmente individuali (è difficile far coincidere gli orari di tutti…) ma nel weekend cerchiamo sempre di ritrovarci per una pedalata in compagnia alla ricerca di nuovi itinerari, sia in Mountain Bike che in Bici da Corsa. Ringraziamo come sempre la Proprietà che, come noi, è vicina alla cultura dello sport sia come attività ricreativa che come sostegno alla buona forma fisica…all’insegna del famoso detto “mens sana in corpore sano”!!! The Cavagna Group Bike Team continues to flourish or, in cycling jargon, “get its head down”. In 2012, its activity has become slightly more competitive. We have actually taken on some MTB (Mountain Bike) competitions, going beyond the borders of the province (…even on the marvellous Dolomites!!), in which we did ourselves proud. During the week, our cycling trips are largely individual (it’s hard to juggle everyone’s schedule …) but at weekends we always try to meet up for a ride in the countryside in search of new routes, both on Mountain Bikes and Road Bikes. As always we would like to thank the Ownership which, like us, is a strong supporter of the culture of sport as both recreational activity and as support for good physical fitness…in view of the famous saying “healthy body, healthy mind”!!! Vi auguriamo quindi i nostri migliori auguri di Buon Natale e per un sereno 2013…e mangiate poco panettone!!! We send you our very best wishes for an extremely Happy Christmas and a peaceful 2013…and don’t overdo it with the Christmas cake!!! Cavagna Group Bike Team 34 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com Globalgreen. On the road to a green economy. Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic services to our customers. GAS REVIEW 21 Via / DICEMBRE-DECEMBER / 2012 Cavagna Group Spa Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] 35 Advanced Solutions for gas control EVENTI 2012 2012 EVENTS: ·AIIGMA 34th Annual Seminar on Industrial Gases Dubai (UAE) 9 - 11 Gennaio / January ·LP GAS: Exceptional Energy for Indian Subcontinent New Delhi (India) 14 - 16 Febbraio / February ·GAS SHOW VARSAVIA Varsavia (Poland) 29 Marzo / March - 1 Aprile / April ·MEDTRADE 2012 Las Vegas (USA) Cavagna Group è lieta di augurare ai propri clienti e collaboratori i più sentiti auguri di buone feste 10 - 12 Aprile / April ·NPGA South-Eastern Show Atlanta (USA) As the year comes to an end, all of us at Cavagna Group gratefully wish you a joyous holiday season and send our wishes for a prosperous new year Cavagna group est heureuse de souhaiter a ses clients et collaborateurs les voeux de bonnes fetes les plus sinceres. Cavagna Group desea a clientes y colaboradores una muy feliz navidad. Cavagna Group wünscht seinen Kunden und Mitarbeitern frohe Festtage und ein erfolgreiches neues Jahr. Поскольку год подходит к концу, все мы в Cavagna Group c благодарностью желаем вам радостных праздников и процветания в новом году 14 - 16 Aprile / April ·HOSPITALAR 2012 Sao Paulo (Brazil) 22- 25 Maggio / May ·AEGPL 2012 Brussels (Belgium) 6 - 7 Luglio / July ·NGV 2012 Bologna (Italy) 19 - 21 Giugno / June ·25th WORLD LP GAS FORUM Bali, (Indonesia) 11- 13 Settembre / September ·NGV 2012 Chuncheon (Korea) 意大利卡瓦尼亚集团很欣喜的祝福每一个客户和合作伙伴佳 เนือ ่ งในวารดิถี ขึน ้ ปีใหม่ พวกเรากลุม ่ คาวันญ่า มีความยินดีอย่างยิง่ ทีจ ่ ะอวยพรให้คณ ุ สนุกสนานกับเทศกาลวันปีใหม่ และพวกเราขออธิษฐานให้พวกท่าน พบแต่ความรุง่ เรืองตลอดไป 9 - 11 Ottobre / October ·AARC CONGRESS New Orleans (USA) 10 - 13 Novembre / November ·MEDICA 2012 Dusseldorf (Germany) 14 - 17 Novembre / November 36 GAS REVIEW 21/ DICEMBRE-DECEMBER / 2012 APPUNTAMENTI FUTURI NEXT APPOINTMENTS EVENTI 2013 EVENTS 2013 AIIGMA 35th Annual Seminar on Industrial Gases 20 - 22 January Singapore GAS SHOW 2013 6 - 7 March Varsavia, Poland MEDTRADE 2013 19 - 21 March Las Vegas , USA GAS TURKEY 2013 6th LPG, CNG, LNG Exhibition 28 - 30 March Instanbul, Turkey 13 - 15 April Atlanta, USA 8 - 10 May Beijing, China ACT EXPO 2013 24 - 27 June Washington DC, USA EXPOGAZ 2013 10 - 12 September Paris, France AEGPL 2013 / 26th WORLD LP GAS FORUM 1 - 3 October London, UK IOMA 2013 Annual Meeting 8 - 9 October Wyoming, USA AARC CONGRESS 2013 16 - 19 November Anaheim , USA MEDICA 2013 20 - 23 November Dusseldorf, Germany NPGA South-Eastern Show NGV 2013 www.cavagnagroup.com www.cavagnagroup.com One Billion Users Who is the world’s leading manufacturer in advanced solutions for gas control? There is only one answer: Cavagna Group. Since 1949 our Group has been supplying industries and consumers worldwide, to become today’s leading manufacturer of equipment and fittings for compressed gases, gas storage and control. With eight vertically integrated production units in Italy, seven others spread on five continents and a distribution network covering over 124 countries throughout the world, we offer only the best, most reliable products and dynamic services to our customers. Cavagna Group Spa Via Statale 11, 25011 Ponte San Marco, Brescia, Italy Phone +39 0309663111 [email protected] Advanced Solutions for gas control
Documenti analoghi
A new production facility for the Indian subcontinent
gases can be applied. They are often delivered to customers at cryogenic temperatures (-196°C) so that they can be appropriately stored until they are ready
for use. This is made possible thanks to...
Welcome on board
a condividere fra le divisioni l’esperienza maturata e i risultati dell’impegno di
R&D.
gasreview - Cavagna Group
Cavagna Group has reached a leading position amongst the main international companies in this sector, both for the first installation valves and for
the aftermarket
Cavagna Group has been increasin...