scarica il PDF - la Clessidra dal 1945
Transcript
scarica il PDF - la Clessidra dal 1945
44 CoverStory a cura di Fabrizio Rinversi ESPRESSIONE DI UN CARATTERE Era da poco più di un lustro che un nome riconosciuto e affermato dell’orologeria italiana, quale Pryngeps Milano 1956, navigava a fari spenti, lontano dalle luci della ribalta. Un periodo lungo e difficile, per un marchio che, quest’anno, ha raggiunto i 60 anni di attività. La malattia e la scomparsa del suo mentore, Michele Farinola, ed altre vicissitudini negative legate alla famiglia che ha creato e spinto verso il successo Pryngeps, stavano portando il brand verso il suo definitivo oblio, se non fossero intervenuti il coraggio e la professionalità di uno storico collaboratore dell’azienda, Roberto Esani, a riprendere le fila di un’attività nata per rappresentare un riferimento dell’italian style nell’universo delle lancette. E, allora, abbiamo voluto farci raccontare da lui la Pryngeps di oggi, e il suo futuro… Sono ormai sedici anni che mi pregio di essere il Di- le informazioni durante una bella telefonata con Ro- rettore Responsabile di questa pubblicazione e ri- berto Esani, lo scorso luglio, da quasi quarant’anni cordo sempre con piacere il consueto appuntamento operativo in Pryngeps (ha cominciato all’età di 18 annuale con Michele Farinola, timoniere storico di anni) nello sviluppo commerciale e, poi, nella respon- Pryngeps, per pianificare il lavoro su Clessidra. Un sabilità distributiva per l’area del Triveneto. Esani mi incontro in cui, prima di discutere di eventi, reda- ha raccontato di momenti veramente bui, culminati zionali e pubblicità, ci si confrontava sull’andamento con la scomparsa, nel novembre del 2013, di Michele di mercato, sulle tendenze e, poi, ancora, sulle storie Farinola, e proseguiti, poi, con altre tragiche vicissi- di vita personali. Un momento sempre interessante tudini, tali da portare l’azienda su di una strada sen- e stimolante, per il buon rapporto che c’era fra di noi za uscita. A quel punto forte di una profonda cono- e per la stima reciproca. Poi, tra il 2009 e il 2010, an- scenza del marchio, di una grande affezione e stima che a motivo di cambiamenti intervenuti per il no- per la famiglia Farinola e, senza dubbio, di una buona stro magazine a livello editoriale, ci si è persi di vista. dose di coraggio, Esani ha comprato il marchio, si è Sapevo solo che il signor Farinola non stava bene, rimboccato le maniche, con il sostegno della moglie ma l’assoluta discrezione che caratterizzava quella (da trent’anni al suo fianco in azienda) e della figlia, famiglia, mi tenne all’oscuro (oggettivamente anche ed ha preso in mano le sorti di Pryngeps, rimetten- perché stiamo parlando di un periodo, per tutti, mol- dola in pista. Sono sinceramente onorato e felice di to intenso e complesso sotto il profilo lavorativo) dei riaccogliere questo storico brand sulle pagine della dolorosi sviluppi della vicenda. Ho recuperato tutte Clessidra e di ricominciare assieme a collaborare sett e m b r e 2 01 6 Roberto Esani, titolare della Osmes Gallery srl di Udine, proprietario, assieme alla moglie Laura Schiavi (direttore creativo) ed alla figlia Giulia (responsabile per l’attività sul web e sui Social), con lui nella foto, del marchio Pryngeps Milano 1956. come una volta, cercando di dare quel contributo (il fondatore fu Leonardo Farinola) avvia un’azienda, che solo una realtà editoriale specializzata con oltre inizialmente impegnata a realizzare prodotti per con- settant’anni di tradizione alle spalle e unica in Italia to terzi, per poi, cominciare a disegnare e commer- nell’universo orologiero trade può fornire. Dunque, cializzare una propria linea, connotata dalla celebre con Esani, abbiamo lasciato al passato il suo insosti- corona. A tal proposito sottolinea Esani: “Pryngeps tuibile e imprescindibile ruolo di fonte d’ispirazione, ha saputo crescere e rinnovarsi negli anni, senza mai creativa ed organizzativa, e ci siamo immersi nel pre- perdere quella caratteristica familiare che ha segnato sente e nel futuro di un brand che, nel 2016, celebra il gli inizi. La sua storia nasce nella piccola, ma cen- suo sessantesimo anno di attività. Era il 1956, infatti, trale sede di Via Unione a Milano. Negli anni ‘80 e quando a Milano, la passione della famiglia Farinola ’90, Pryngeps riscuote un successo sempre maggiore 46 CoverStory Immagini degli spazi che introducono alla showroom e al Centro Assistenza Pryngeps di via Torino, 64, a Milano, del quale vediamo un tecnico al lavoro. anche grazie al lancio di orologi colorati e funzionali finire “Pryngeps mania”. A partire dal 1990, il brand come il Jamaica Sound (orologio dell’anno 1995), ed inizia ad espandersi a livello internazionale e, oltre amplia costantemente la sua presenza nelle gioiel- ad Hong Kong sono diversi i paesi in cui si conquista lerie di tutta Italia e anche a livello internazionale, identità e spazi commerciali, quali Austria, Belgio, con l’apertura di punti vendita ad Hong Kong.” E, in Svezia, Turchia, ma anche Kuwait e Dubai. Come ac- effetti, il periodo cui si riferisce Esani è stato fonda- cennato da Esani, nel 1995, il successo del modello mentale per accreditare Pryngeps come attore prota- Jamaica Sound, mix di tecnologia, funzionalità e de- gonista sul mercato delle lancette. Proprio nel 1980, sign giovane e allegro, spinge i Farinola a lanciare il l’azienda si trasferisce nella prestigiosa sede di via marchio Jamaica Time, ispirato a forme e colorazioni Torino, allora fulcro consumistico e mondano della fuori dagli schemi, velocità e leggerezza, per un pub- Milano da bere: è l’inizio di quella che potremmo de- blico più giovane. Altro momento chiave per Pryn- Due varianti di Quartz Timonier Lady, in acciaio da 32 mm, ghiera girevole incisa con gradi bussola, corona chiusa a pressione, fondello serrato a vite, vetro minerale ottico, impermeabilità fino a 10 atmosfere. Quadrante bianco, nero, rosa, viola e lilla con indici applicati e lancette Dauphine. Cinturino in silicone, con chiusura déployante e, in alcune versioni, accompagnato da charm del logo. Movimento al quarzo, calibro Miyota. Prezzo: a partire da 135 €. sett e m b r e 2 01 6 47 La Due varianti del Crono Master Uomo in acciaio e in acciaio IP black da 43 mm, con movimento al quarzo, calibro Miyota. Corona e fondello serrati a vite, pulsanti a pompa e vetro zaffiro completano un insieme strutturale impermeabile fino a 5 atmosfere. L’impostazione è bi-compax con datario al 3. Cinturino in pelle. Prezzo, rispettivamente, 258 € e 268 € (IP black). geps è il 2000, anno in cui fa il suo esordio la prima tiene da un quarantennio. Gli asset vincenti del brand linea di gioielli in argento, che poi saranno diversifi- sono sempre stati l’affidabilità, l’eterogeneità d’offerta cati su molte collezioni sia giocose che più raffinate (stiamo parlando di circa 350 referenze - con le varianti (con l’impiego di cristalli Swarovski), tutte comun- di quadrante si arriva nell’intorno di 2.000 modelli - po- que intese ad esprimere significativamente i mood sizionate su diversi segmenti di mercato), l’eccellente giovanili in rapida evoluzione. Tornando sul fronte rapporto qualità/prezzo e, last but not least, un servizio del segnatempo, è molto importante segnalare, nel post-vendita assai efficiente. La filosofia Pryngeps è per- 2009, la nascita della collezione Timonier (modello cepibile in ogni linea di prodotto: il suo design “made depositato), dal tratto sporty-elegance, che diviene, in Italy” vuol essere sempre espressivo di un messaggio in breve tempo la più venduta di Pryngeps, in Italia chiaro per incontrare direttamente le variegate esigen- e all’estero e, oggi, può contare su oltre 60 varianti, ze dei target di riferimento, non si limita a soddisfare evolute sotto il profilo della ricerca di materiali, delle esigenze estetiche fini a se stesse. Tale orientamento è finiture e di nuovi accostamenti. sostenuto da una grafica pubblicitaria coerente e ricono- Insomma, in termini generali, Pryngeps da 60 anni rap- scibile, mirata a valorizzare il prodotto e ad avvicinarlo al presenta un riferimento dell’italian style nel mondo. Un cliente, per “impattarlo” emotivamente. marchio condotto con partecipazione, fino agli spiacevoli accadimenti suesposti, da una famiglia e, oggi, gestito PRYNGEPS, PRESENTE E FUTURO sul filo della continuità da una persona che, lavorativa- Analizziamo ora più approfonditamente, con Rober- mente e, via via, affettivamente, a quella famiglia appar- to Esani (titolare della Osmes Gallery srl, con sede a se tte mbre 2016 48 CoverStory Modelli Miami Strass Donna, da 34 mm, in acciaio o acciaio IP Rose Gold, con fondello in acciaio a pressione, vetro zaffiro, dall’impermeabilità fino a 3 atmosfere. Sul quadrante, indici a numeri romani e con Swarovski bianchi, incorniciano la zona centrale tempestata da Swarovski bianchi o multicolor. Bracciale in acciaio e chiusura déployante personalizzata. Movimento al quarzo. Prezzi, da 208 a 258 €. Udine), dal prodotto, alla distribuzione, alla comunicazione, alla gestione del sito, per tracciare una panoramica chiara di quello che, oggi, è Pryngeps. Sul fronte prodotto, Roberto ha le idee molto precise: “Sin dal primo momento, ho puntato sulla produzione di modelli nuovi ancor più rifiniti, cercando di configurare un rapporto qualità/ prezzo migliore rispetto al passato. In tale direzione, ho registrato le novità, per distinguere ed identificare sempre di più, nel tempo, il nostro assortimento. Ho, quindi, predisposto una applicazione per Apple, in modo tale che i clienti possano accedere al nostro magazzino in tempo reale e verificare le disponibilità dei modelli, oltre ad acquisire informazioni su prezzi, colori e caratteristiche di tutti i modelli.” Vi è da sottolineare, come evidenziato precedentemente, che stiamo parlando, al momento in cui scriviamo, di 350 referenze, suddivise in quattordici linee/sezioni: Ceramica, Donna, Uomo, Coppie Uomo/ Donna, TR, Crono, Tasca, Timonier, Brillanti, Swiss Move- sett e m b r e 2 01 6 49 La Il sito www.pryngeps.it offre moltissime informazioni (quali, ad esempio, l’organizzazione geografica della distribuzione), con l’indicazione di tutti i punti vendita suddivisi per città, ma, soprattutto, moltissimi servizi come la consultazione del catalogo, suddiviso in macrogruppi, attraverso il quale il concessionario può verificale la disponibilità di magazzino relativamente ai modelli che intende riordinare. ment, Oro, Novità, Miami Collection. Insomma, ba- magazzino in tempo reale, aggiornata ogni 15 se- sta connettersi con il sito, articolato, ben costruito, condi. I concessionari con maggiore dimestichezza funzionale e di facile consultazione per scoprire che nell’uso dell’iPad, sfruttano questa possibilità per Pryngeps si rivolge ad un pubblico vastissimo: le re- effettuare le vendite e, a loro volta, gli stessi clienti ferenze dei Tasca sono ben sedici, così come i mo- si recano presso il punto vendita avendo già con- delli in oro e gli automatici, trentacinque gli esem- sultato le schede del prodotto di loro interesse. Evi- plari Swiss Movement, tredici quelli in ceramica, dentemente, anche attraverso il nostro sito si può trenta gli orologi uomo, e così via. Esani è entusia- accedere all’applicazione direttamente.” Tornando sta delle potenzialità dell’operatività sul web e pro- sul prodotto, Esani pone l’accento sul “concreto segue: “L’applicazione si può scaricare dall’Apple supporto di un packaging rinnovato, di espositori Store digitando Pryngeps: una volta fatto, si visua- originali e mirati, il tutto finalizzato ad ottimizzare lizza un catalogo organizzato in gruppi, che indica, la presentazione degli orologi.” Nello specifico delle come ho detto poc’anzi, la disponibilità del nostro collezioni, poi, il nuovo titolare di Pryngeps, osserva: se tte mbre 2016 50 CoverStory “Tra le nostre collezioni più vendute, c’è la Timonier, un modello depositato, che si distingue per qualità estetica, praticità e prezzo. A seguire, citerei la collezione Miami, da poco immessa sul mercato, ma che subito ha dato grandi soddisfazioni e gli esemplari Crono, che abbiamo cominciato a pubblicizzare sulla prima pagina del Corriere della Sera. Degni di nota anche i modelli lanciati in quest’ultimi mesi, e confidiamo molto su quelli che presentiamo in questi giorni - inizio di settembre, ndr -.” A questo proposito, Pryngeps ha previsto il lancio di novità, ogni anno, nei mesi di gennaio e di settembre e sotto il profilo distributivo, Esani chiarisce: “Affidando esclusivamente la distribuzione ad orologerie/gioiellerie tradizionali, puntiamo ad aumentare i nostri con- Solotempo RT Prestige, in acciaio da 40 mm, lunetta IP Chocolate graduata con la scala tachimetrica, corona e fondello serrati a vite, vetro minerale, impermeabilità fino a 10 atmosfere. Quadrante azzurro soleil. Bracciale in acciaio con chiusura déployante personalizzata e fermaglio di sicurezza. Movimento al quarzo, calibro Miyota. Prezzo: 198 €. cessionari con punti vendita impostati per offrire alla propria clientela un prodotto alternativo alla grande distribuzione (catene nei centri commerciali) e alla vendita su Internet: in tal senso, si potrà notare come sul nostro sito non vi sia l’inequivocabile simbolo del carrello.” In quanto, poi, alle strategie di comunicazione, Esani è molto concreto: “In base ai risultati che otterremo in termini di fatturato, aumenterò sen- sibilmente la presenza sui quotidiani nazionali (ad esempio, Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, sui dorsi periodici, con una presenza pubblicitaria collegata sui rispettivi siti web), e poi, magari, investirò anche sul mezzo televisivo”. Il futuro è incerto, soprattutto in questa fase di mercato, ma Esani è Chrono Automatico Marine, in acciaio da 44 mm, ghiera satinata nera con scala sessagesimale incisa, corona chiusa a vite, pulsanti a pompa (quello start/stop anodizzato rosso), vetro zaffiro a protezione del quadrante, fondello chiuso a vite integrato da vetro minerale, che consente di visualizzare il movimento meccanico automatico (calibro ETA-Valjoux 7750). Impermeabilità fino a 5 atmosfere e cinturino in silicone trattato. Prezzo: 980 €. convinto ed ottimista, non senza fondati motivi: “Il mio atteggiamento in prospettiva, evidentemente, è di preoccupazione ma, nel contempo, di grande entusiasmo per il nostro marchio che, sono sicuro, otterrà grandi risultati. E’ sempre stato precursore sett e m b r e 2 01 6 51 La Miami Placcato Donna, da 34 mm, in acciaio IP Gold, con fondello in acciaio a pressione, vetro zaffiro, dall’impermeabilità fino a 3 atmosfere. Sul quadrante, indici a numeri romani applicati e dorati, lancette a gladio dorate e luminescenti, scala della minuteria interna a chemin de fer e datario al 6. Bracciale in acciaio IP Gold e chiusura déployante con pulsanti. Movimento al quarzo, calibro Miyota. Prezzo: 228 €. Crono Sport Marine in acciaio IP Black da 44 mm, ghiera satinata nera con scala sessagesimale incisa, corona e fondello serrati a vite, pulsanti a pompa, vetro zaffiro, impermeabilità fino a 10 atmosfere. Quadrante nero stampato centralmente ad onde, a visualizzazione bi-compax con l’aggiunta delle 24 ore al 3 e del datario al 4/5. Cinturino in silicone trattato di colore arancione. Movimento al quarzo, calibro Miyota. Prezzo: 308 €. dei tempi e delle mode e possiamo annoverare un vero e proprio ‘tifo’ da parte di tanti clienti privati che ancora oggi ci sostengono”. Quali migliori parole per accompagnare il nostro caloroso “bentornato” a Pryngeps, un marchio con un background di sessant’anni, in grado di sintetizzare egregiamente passione, tradizione “made in Italy”, meccanica, comfort, acciaio, oro, brillanti. Nei modelli proposti possono essere protagonisti i Solotempo Sport Marine, in acciaio da 44 mm, ghiera satinata nera con scala sessagesimale incisa, corona e fondello serrati a vite, vetro zaffiro, impermeabilità fino a 10 atmosfere. Quadrante nero stampato centralmente ad onde. Cinturino in silicone trattato. Movimento al quarzo, calibro Miyota. Prezzo: 198 €. quadranti, i bracciali, le finiture preziose, il movimento, i colori. Quello che conta, come conclude la presentazione generale del brand, “è che per ogni emozione ci sia un orologio Pryngeps”. se tte mbre 2016
Documenti analoghi
Leggi articolo - la Clessidra dal 1945
ultrapiatto di Cuervo y Sobrinos, realizzato negli anni ’50. La rivisitazione contemporanea è giocata sull’armonia propria di uno stile squisitamente classico. In tal senso il nome deriva dalla lav...