Casa Esca casa unifamiliare via Pordenone, 90
Transcript
Casa Esca casa unifamiliare via Pordenone, 90
COMUNE DI UDINE identificativo scheda PRGC a particolare regime di tutela PRGC -- Edifici Edifici soggetti soggetti alle prescrizioni del Capo 16 art.70 delle NdiA 70.2 208 B3 1/4 Dati generali denominazione localizzazione cronologia autore originale oggetto Casa Esca via Pordenone, 90-92 tra il 1913 e il 1928 n/r casa unifamiliare pubblica proprietà (alla data della schedatura) proprietari rif.catastale privata fam. Esca comm. originario prof. Zanetti Paolo Fg. 30D mapp.li 145/744 riferimenti archivistici Fascicolo archivio edilizia privata non disponibile rif. archivi fotografici n/r riferimenti bibliografici essenziali n/r vincoli si Riferimenti urbanistici no (alla data di approvazione direttiva del 24/11/2003) tipologia vincoli edificio pubblico Soprint.BAAAS PPCC sottozona A1 PPCC sottozona A2 PRGC-NdiA art.27 - cons.ambientale PRGC-NdiA art.70 - cons.tipologica (*) destinaz. PRGC zona B0e destinaz. PPCC studio arch. emilio savonitto - via sacile 20 - 33100 udine - tel 0432.545382 fax 0432.477621 - [email protected] COMUNE DI UDINE PRGC -- Edifici a particolare regime di tutela PRGC Edifici soggetti soggetti alle prescrizioni del Capo 16 art.70 delle NdiA identificativo scheda 70.2 208 Casa Esca via Pordenone, 90-92 B3 2/4 Descrizione La villa a filo strada presenta una planimetria pressoché rettangolare con una volumetria caratterizzata da sporgenze e altezze a due o tre piani dei volumi che la compongono. I prospetti sono caratterizzati da aperture regolari ed allineate, riquadrate da cornici in pietra artificiale, e presentano specchiature di diverso colore dell’intonaco. Un apertura ad arco caratterizza l’ingresso principale sopra il quale sporge un poggiolo con ringhiera in ferro battuto. Il tetto è caratterizzato da un notevole sporto di linda in legno. Sul retro terrazzino sostenuto da colonne con balaustra in ferro. Tipologia edilizia / Caratteri costruttivi destin. originaria residenza altezza 6-9 destin. attuale residenza num.piani 2 e 3 pianta edificio con pianta rettangolare coperture a padiglione con struttura in legno e manto in coppi volte e solai originariamente in legno ora in laterocemento scale interne tecn. murarie struttura portante in mattoni pavimenti in terrazzo veneziano al p.t. decorazioni est. cornici in pietra artificiale e ringhiere in ferro battuto decorazioni int. n/r iscrizioni/lapidi n/r stemmi/graffiti elem. di arredo n/r str. sotterranee n/r vicende costr. Nessun elemento da evidenziare. sistema urbano Edificio a filo strada con giardino sul retro. rapporti ambient. La villa si trova in un area residenziale esterna al centro storico caratterizzata da villini unifamiliari a due o tre piani con giardino. Gli edifici su Via Pordenone sono stati tutti costruiti a filo strada e formano una cortina edilizia continua. altro studio arch. emilio savonitto - via sacile 20 - 33100 udine - tel 0432.545382 fax 0432.477621 - [email protected] COMUNE DI UDINE identificativo scheda PRGC a particolare regime di tutela PRGC -- Edifici Edifici soggetti soggetti alle prescrizioni del Capo 16 art.70 delle NdiA 70.2 208 Casa Esca via Pordenone, 90-92 B3 3/4 Modifiche eseguite rispetto al nucleo/sistema originario modifiche apportate esistenti non esistenti eseguite su parte dell'elemento analizzato eseguite sulla totalità dell'elemento analizzato datazione destinazione 1993/95 residenza Ristrutturata totalmente negli anni 1993/95 da arch.Michieli e Visentini che hanno mantenuto l’impianto planimetrico e l’apparato decorativo con costruzione di autorimessa esterna. Grado di compromissione della tipologia / elemento esistente condizioni medio qualitative stato di conservazione elevato Elementi caratteristici del fabbricato stato di conservazione N=nullo; M=medio; E=elevato N n n n n n n n n n n n n n n n n n n impianto tipologico strutturale posizione, forma e dimensione delle aperture materiali di copertura elementi architettonici in pietra lavorata o artificiale linde in struttura lignea strutture ad arco e volta modanature a stucco o in pietra artificiale (marcapiani, cornici, cornicioni, stucchi decorativi) comignoli, abbaini, altane intonaci di particolare significato architettonico murature faccia a vista serramenti ed altre opere in legno di particolare significato architettonico decorazioni pittoriche e plastiche caminetti, focolari opere in ferro lavorato travature in legno dei solai a vista pavimenti di particolare pregio e significato architettonico elementi di particolare significato architettonico elementi di particolare pregio latenti che venissero a rivelarsi nel corso dei lavori Elementi modificati E m m m m m m m m m m m m m m m m m m stato di conservazione N=nullo; M=medio; E=elevato Nessun elemento da evidenziare. N aperture alterate per posizione, forma, dimensione o finitura del contorno, nuove aperture aperture, portici, logge, tamponamenti con muratura coperture a terrazza piana coperture a falda con pendenza alterata materiali di copertura diversi dai coppi linde in struttura cementizia o comunque intonacate intonacatura di muri originariamente faccia a vista reintonacature, rivestimenti, pitture impropri (rivestimenti plastici, in marmo, ceramica, pitture plastiche) recinzioni, parapetti impropri (ringhiere e reti metalliche grigliate, zoccoli e pilastrini in muratura) serramenti impropri (persiane avvolgibili, serramenti in metallo) ballatoi grondaie a sezione poligonale elementi di particolare significato architettonico modanature a stucco decorazioni pittoriche e plastiche opere in ferro lavorato elementi di particolare pregio latenti che potrebbero rivelarsi nel corso dei lavori Elementi da eliminare corpi aggiunti M sopraelevazioni tettoie, strutture a sbalzo Altro… Nessun elemento da evidenziare. studio arch. emilio savonitto - via sacile 20 - 33100 udine - tel 0432.545382 fax 0432.477621 - [email protected] M n n n n n n n n n n n n n n n n n E m m m m m m m m m m m m m m m m m COMUNE DI UDINE PRGC -- Edifici a particolare regime di tutela PRGC Edifici soggetti soggetti alle prescrizioni del Capo 16 art.70 delle NdiA identificativo scheda Casa Esca via Pordenone, 90-92 70.2 208 B3 4/4 Osservazioni Nessun elemento da evidenziare. Abbreviazioni: n/p: non presente n/r: non rilevato Opera da attribuire agli "edifici di interesse tipologico". E’ auspicabile il mantenimento dell’assetto planovolumetrico, del principio distributivo e del decoro senza significative alterazioni delle aperture nella facciate principali. Direttiva di salvaguardia CC n.137 del 23/11/2003 assoggettato a salvaguardia non assoggettato a salvaguardia Proposta di variante al PRGC attribuzione normativa scheda redatta da art.70.2 - edifici di interesse tipologico A.B. Estratto catastale scala 1:2000 studio arch. emilio savonitto - via sacile 20 - 33100 udine - tel 0432.545382 fax 0432.477621 - [email protected]