sicurezza per il trasporto ferroviario
Transcript
sicurezza per il trasporto ferroviario
SICUREZZA PER IL TRASPORTO FERROVIARIO Centro di sicurezza e controllo integrato della metropolitana di Losanna IDENTIFICAZIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO, FONDAMENTALI PER GARANTIRE LA SICUREZZA 2 | Alstom Transport PROTEZIONE DI CLIENTI, PERSONALE E ATTREZZATURE UNA RISPOSTA MIRATA Che si trasportino merci o persone, bisogna avere la certezza di proteggerle al meglio. In qualità di gestori del trasporto urbano, di reti merci o linee passeggeri, sarà importante garantire anche la sicurezza delle vostre infrastrutture ferroviarie. Di fronte alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza è essenziale essere preparati. Gli esperti possono valutare il rischio di reati, frodi, aggressioni e terrorismo nel vostro specifico contesto e mettere in atto le migliori contromisure, utilizzando le tecnologie più avanzate e affidabili. Un sistema IT accuratamente selezionato e ad alte prestazioni può svolgere un ruolo cruciale nella sicurezza del trasporto, fornendovi informazioni in tempo reale, avvisi e istruzioni pre-configurate necessarie per agire in modo rapido ed efficace. Come produttori di materiale rotabile, sistemi di segnalamento, infrastrutture ferroviarie e integratori di sistemi abbiamo un quadro chiaro della situazione. Gli esperti Alstom possono contare su un’esperienza diretta pluriennale, maturata in tutto il mondo, nello sviluppo di tecnologie che affrontino e risolvano i problemi della vita reale. La tecnologia e le competenze di cui disponiamo ci permettono di catturare i dati sui rischi in ogni tipo di contesto ferroviario (treni, stazioni, binari e tunnel, depositi e centri di controllo) e trasformarli in informazioni utili alle operazioni e alla gestione della sicurezza, senza impatto sul flusso di passeggeri. Per assistervi compiutamente nei vostri progetti di sicurezza, forniamo assistenza e consulenza ai fornitori locali sia nell’ambito della risoluzione di problematiche che della progettazione. Alstom Transport | 3 UNA SOLUZIONE COMPLETA DI SICUREZZA IN UNA STAZIONE INTERMODALE Sei motivi per rivolgervi ad Alstom per le vostre soluzioni di sicurezza 1. E sperienza e competenza: le nostre attività di base coprono ogni aspetto E GGAG UR LU E YO T LEAV DO NO dell'ambiente ferroviario: treni, stazioni, binari e tunnel, centri di controllo e depositi. ! ROM A 2. Un'unica architettura condivisa e una sola piattaforma IT (HW & SW) ad integrare 4 sottosistemi funzionali: CENTRO DI SICUREZZA E CONTROLLO INTEGRATO LEGENDA Rilevazione delle intrusioni Telecamera di sorveglianza Punto di chiamata di emergenza Controllo accessi (lettore di badge) Sprinklers - Controllo e monitoraggio - Informazioni ai passeggeri - Sicurezza - Reti e telecomunicazioni 3. M odularità completa: i nostri sistemi IT sono progettati per facilitare l'integrazione e gli aggiornamenti. Rilevatore di fumo Diffusione sonora 10 : DO N 45 OT L CEN EAV E YO TRA UR L L UGG AGE 4. O rientati alle soluzioni: producendo solo attrezzature IT chiave siamo Ventilazione e aspirazione fumi in grado di ottimizzare performance Sistema rilevamento intrusione binari e costi. Porte di banchina scorrevoli Display LCD TFT Comunicazioni wireless (radio sicura) 5. C oncentrati sulla sicurezza: 100% ferrovia — il nostro unico interesse sono le applicazioni per il trasporto pubblico. 6. T ecnologia avanzata per tutte le esigenze: le nostre soluzioni per la sicurezza possono essere implementate su treni di qualsiasi marca e sulle apparecchiature OEM presenti in stazioni, centri di controllo o depositi. 4 | Alstom Transport Alstom Transport | 5 SOLUZIONI PER MIGLIORARE LA SICUREZZA ARCHITETTURA DI SISTEMA Control Center Controllo integrato e sistema informativo per centri di sicurezza WORKSTATION DI GESTIONE Supervisione operativa e sistema di gestione degli incidenti ATS CONTROLLO E MONITORAGGIO SERVER RIDONDANTI SCADA INFORMAZIONI AI PASSEGGERI Diffusione sonora PROCESSORI FRONT END (FEP) RIDONDANTI TVCC / Sistema video intelligente SICUREZZA RETI E TELECOMUNICAZIONI Reti fisse Informazioni ai passeggeri Controllo accessi Telefonia e intercom Gestione operazioni Portale multimediale Rilevazione intrusioni Reti wireless Manutenzione WORKSTATION DI MANUTENZIONE WORKSTATION DI CONFIGURAZIONE Gestione dell’informazione Rilevazione fuoco e fumi Orologio centrale Sistema di scambio messaggi WAN Rete di comunicazione Sistema informativo per infrastruttura ferroviaria Sistema informativo a bordo treno Telecamera di sorveglianza del flusso di traffico in tempo reale nella metropolitana di Losanna PREVENIRE, RILEVARE, REGISTRARE Alstom offre agli operatori del trasporto urbano, alle grandi linee ferroviarie e alle reti di trasporto merci una serie di soluzioni per migliorare la sicurezza di passeggeri, personale e infrastrutture. Disponibili sotto forma di moduli, attrezzature singole o sistemi integrati (hardware, software e reti), implementabili su progetti nuovi o pre-esistenti, i nostri prodotti possono essere installati sui treni, nelle stazioni, nei tunnel, sui binari, nei depositi e nei centri di controllo. Le nostre soluzioni provvedono a monitorare e a catturare gli eventi che accadono nei vari siti e riportano le informazioni relative alla gestione dei rischi al personale interessato (agenti mobili), garantendo una completa visibilità su tutta la rete di trasporto. Le apparecchiature possono essere integrate, nella fase iniziale o successivamente, in un sistema completo che copra tutti i siti ferroviari con funzioni che vanno oltre la mera sicurezza. TRENI Tutto il nostro materiale rotabile è progettato per usufruire di una rete Ethernet standard a bordo treno, in grado di fornire ai sistemi 6 | Alstom Transport di sicurezza e agli altri sottosistemi un'unica piattaforma di comunicazione a larga banda, unificata e protetta. I nostri esperti sono inoltre in grado di interfacciare le apparecchiature di sicurezza a bordo e le comunicazioni treno-terra con i sistemi presenti sul materiale rotabile costruito da altre aziende. Il nostro sistema di sicurezza a bordo comprende telecamere a circuito chiuso (interne ed esterne) con monitor in cabina di guida, citofono di emergenza, video in tempo reale e registratori audio. È inoltre in grado di interagire con i dispositivi a indirizzo pubblico e con le attrezzature destinate ad informare i passeggeri in caso di emergenza. INTERLOCKING ATC ALIMENTAZIONE VENTILAZIONE AUSILIARI SERVIZI WIRELESS ATC WORKSTATION PER GESTIONE LOCALE SERVIZI WIRELESS CONTROLLER TRAZIONE CONTROLLER AUSILIARI MODULO DI I/O REMOTO DISPLAY CONDUCENTE Diffusione sonora Diffusione sonora Informazioni al passeggero Portale multimediale Central station INFORMAZIONI AL PASSEGGERO Orologio DIFFUSIONE SONORA INFORMAZIONI AL PASSEGGERO INTRATTENIMENTO INFORMATIVO OROLOGIO PUNTO INFORMAZIONI POSTAZIONE INTERNET WIRELESS Informazioni al passeggero SEAT RESERVATION Localizzazione treno DIFFUSIONE SONORA INTERFONO PER POSTAZIONE INTERNET CHIAMATE DI EMERGENZA WIRELESS INFORMAZIONI AL PASSEGGERO AUDIO AL POSTO INTRATTENIMENTO INFORMATIVO PRENOTAZIONE POSTI PUNTO INFORMAZIONI TVCC/ Sistema video intelligente SICUREZZA Controllo accessi Monitoraggio perimetrale e rilevazione delle intrusioni CONTROLLO ACCESSI TVCC RILEVAZIONE DELLE INTRUSIONI Rilevazione fuoco e fumi RILEVAZIONE FUOCO E FUMI CONTROLLO ACCESSI RILEVAZIONE FUOCO E FUMI TVCC Controllo accessi Modem Gestione rete (gateway) Gestione di rete (gateway) RETI E TELECOMUNICAZIONI Telefonia e intercom Punti di accesso Portale multimediale TVCC/ Sistema video intelligente Rilevazione fuoco e fumi TELEFONIA INTERCOM PER CHIAMATE DI EMERGENZA ANTENNA WIRELESS Punti di accesso ANTENNE GPS E WIRELESS POSIZIONATE SUL TETTO Stazione / Deposito / Binari ANTENNA WIRELESS PER TRASMISSIONE INTERNO TRENO GATEWAY A UNITÀ MULTIPLE COMMUTAZIONE ETHERNET Router Treno L'architettura del nostro sistema di sicurezza copre tre ambienti distinti: treni, installazioni fisse (stazioni, depositi, binari e tunnel) e il centro di controllo. BINARI E TUNNEL Il nostro software di controllo anti-intrusione può essere configurato per rilevare corpi estranei sui binari e avvisare il personale. Sono anche disponibili telecamere e sensori da collocare nei tunnel per garantire la tempestività delle reazioni in caso di eventi imprevisti (per esempio la presenza di persone sui binari). È attualmente in fase di sviluppo una speciale passerella che consentirà di ispezionare un intero treno prima del suo ingresso in tunnel. Sistema controllo marcia treno (SCMT) CONTROLLO E MONITORAGGIO I/O remoto Punti di controllo a bordo treno xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Punti di controllo per infrastruttura Unità terminale remota (RTU) Questa architettura di sistema è condivisa e integrata con altre tre funzioni per il controllo e le operazioni: • Intrattenimento informativo per i passeggeri • Controllo e monitoraggio (traffico treni, fornitura energia) • Infrastruttura telecomunicazioni e rete Agente di sicurezza al lavoro per Caltrain, California, USA 6A | Alstom Transport Il sistema è modulare e aggiornabile, in quanto offre ai clienti diverse opzioni: un operatore può decidere di attrezzare un solo ambiente e gli altri successivamente, oppure implementare le quattro funzioni e interfacciarlo con altre aree funzionali già operative, sapendo che esiste già un percorso di migrazione per una soluzione di sistema interamente integrata. Il sistema è scalabile e configurabile per una rete ferroviaria in espansione. Le apparecchiature dei sistemi di sicurezza Alstom sono progettate e costruite internamente, oppure acquistate da fornitori qualificati e affidabili. Tutte le apparecchiature sono assolutamente conformi con gli standard fissati per il comparto del trasporto ferroviario. Alstom Transport | 6B SOLUZIONI PER LA SICUREZZA AL LAVORO Sorveglianza video avanzata a bordo del treno regionale FGC in Spagna Controllo del flusso di traffico in orario di punta nella metropolitana di Losanna DEPOSITI PER LA MANUTENZIONE E AREE DI PARCHEGGIO TRENI Offriamo dispositivi di sicurezza in grado di rilevare le intrusioni in zone off-limits e avvisare il personale preposto alla sicurezza. STAZIONI Le nostre soluzioni per la sicurezza delle stazioni comprendono TVCC e diffusione sonora, telefoni di emergenza facili da usare e immediatamente accessibili, controllo degli accessi, rilevazione intrusioni, allarmi fumo e antincendio. Tutti sono collegati a un controller di stazione, costituito da una console di stazione e da opportuni segnalatori acustici per il personale di sicurezza della stazione. Parallelamente, il sistema è collegato ai dispositivi che distribuiscono informazioni ai passeggeri in caso di notifiche di emergenza. CENTRI DI CONTROLLO OPERAZIONI La nostra gamma di software per centri di controllo ICONIS è compatibile con Windows e con i maggiori sistemi operativi standard per PC. I nostri sistemi prevedono funzionalità intelligenti — azioni MLO, LOSANNA, SVIZZERA APPARECCHIATURE SU LATO BINARIO E A BORDO TRENO innescate da eventi specifici e basate su istruzioni precise, soluzioni scalabili per adattarsi a sistemi di varie dimensioni e analisi avanzata dei contenuti video per la rilevazione di comportamenti anomali. Tra le applicazioni interattive troviamo il controllo di videocamere remote, la riproduzione dei contenuti registrati e la presenza di telecamere per la sorveglianza interna. Il sistema può essere integrato con apparecchi di visualizzazione operativa (ATS, SCADA, sistemi di informazione ai passeggeri) tramite un'unica interfaccia utente. Già nel 1999, inseguendo il progetto di una nuova metro con convogli senza conducente, l’operatore della metropolitana di Losanna MLO scelse Alstom come fornitore di materiale rotabile e sistemi di controllo automatici CBTC, chiedendogli anche di provvedere alla costruzione dei binari e all'elettrificazione della linea. Nel 2005, quando si giunse alla progettazione dell’intero sistema e alla gestione del progetto per una linea da 6 km e 14 stazioni, MLO scelse ancora Alstom. Lo scopo: garantire l'incolumità dei passeggeri e la sicurezza generale attraverso un monitoraggio continuo gestito da un unico centro di controllo. La nostra soluzione prevede il monitoraggio tramite TV a circuito chiuso e segnalatori acustici installati sui treni e sulle banchine, integrati con un sistema di informazioni per i passeggeri all'interno di URBALIS CBTC, la nostra soluzione di trasporto senza conducente con trasmissione dati ad alta velocità. COMUNICAZIONI /TRASMISSIONE DATI La rete Ethernet installata a bordo raccoglie tutti i dati sulla sicurezza, instradandoli tramite onde radio alla dorsale di telecomunicazioni a terra o comunicandoli direttamente al centro di controllo. Questa rete può inoltre essere integrata con sistemi di comunicazione a radio frequenza locale. La nostra soluzione di sicurezza basata sui treni fornisce agli operatori un quadro completo della situazione in tempo reale, con informazioni contestuali utili per rispondere alle emergenze in modo rapido ed efficiente. Permette inoltre alle persone autorizzate di accedere in modo sicuro al sistema, anche da postazioni remote. Alstom Transport | 7 ERGOSE, ATENE, GRECIA APPARECCHIATURE DI STAZIONE Chiamata di emergenza nella metropolitana di Atene 8 | Alstom Transport La sfida del 2002 presentava due problematiche: la scadenza e la tecnologia da usare. Ergose aveva bisogno di costruire una nuova linea periferica lunga 40 km su doppio binario per collegare l'aeroporto e lo stadio Olimpico di Atene, in tempo per le gare del luglio 2004. Obiettivo raggiunto. Alstom ha progettato, costruito e integrato il sistema di segnalamento e comunicazione con gli impianti delle stazioni, incluse le biglietterie, le informazioni per i passeggeri e i dispositivi di sicurezza sulle banchine. Le apparecchiature comprendevano: TV a circuito chiuso, segnalatori acustici, sistemi di rilevazione incendi, dispositivi per le chiamate di emergenza, indirizzo pubblico e sistema di citofoni. FGC, SPAGNA RETE RADIO A BANDA LARGA PER LA TRASMISSIONE DI IMMAGINI VIDEO Per migliorare la sicurezza a bordo sui suoi 55 treni regionali, FGC decise di installare una rete radio a banda larga che fosse in grado di inviare in tempo reale al centro di controllo operativo le immagini video dalle 8 telecamere a circuito chiuso installate sui treni. Riconoscendo la nostra competenza in questo campo e l'apertura della nostra architettura basata su standard universali, Alstom è stata scelta nel 2007 per l'assegnazione di questo contratto. STM, MONTREAL, CANADA CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO CON GESTIONE INCIDENTI Il miglioramento generale della sicurezza era un obiettivo fondamentale per la “Société de Transport de Montreal” (STM), quando assegnò ad Alstom l'incarico di modernizzare il suo centro di controllo per metropolitana nel giugno 2003. La nostra prima attività fu l'acquisizione delle analisi del cliente in merito alle operazioni ferroviarie esistenti, compresa la gestione degli incidenti collegati alla sicurezza e le procedure di risposta alle emergenze. Ciò portò alla definizione di un nuovo e innovativo software incaricato di gestire l'operatività e gli altri sistemi, da integrare con le funzioni ATS e SCADA all’interno del centro di controllo ICONIS di Alstom. Nello specifico, questo software è stato sviluppato per ottimizzare la gestione della sicurezza in ogni fase, dalla rilevazione dell'incidente alla sua corretta soluzione, integrando sistemi a circuito chiuso, controllo degli accessi e rilevazione delle intrusioni e degli incendi. Tra le sue funzioni, il coordinamento del personale e la gestione delle varie attività. Questo sistema di sicurezza per il trasporto pubblico, in grado di gestire oltre 200.000 operazioni di input/output, sarà il risultato di una esclusiva collaborazione tra un operatore del trasporto “visionario” e Alstom. Tecnologia d’avanguardia nel centro di controllo di STM a Montreal (Canada) Alstom Transport | 9 SICUREZZA NELL’AMBITO DELL’OFFERTA ALSTOM UNA RETE COMUNE E INTERFACCE STANDARD Le nostre soluzioni di sicurezza utilizzano le stesse piattaforme di rete e trasmissione dati dei nostri prodotti per l’informazione e l’intrattenimento dei passeggeri, semplificando così l'integrazione e gli aggiornamenti successivi. Tutto può essere facilmente integrato in uno dei nostri sistemi completi di controllo ferroviario o in altri sistemi forniti da terzi. Manutenzione materiale rotabile e infrastrutture. Conosciamo le problematiche dei depositi perché li progettiamo, costruiamo e gestiamo nell'ambito di un’offerta completa di servizi per la manutenzione del materiale rotabile durante tutto il suo ciclo di vita, che comprende anche la manutenzione delle flotte costruite da Alstom o da terzi. CONTROLLO AVANZATO DEI TRENI E SERVIZI Centri di controllo. Oltre ai sistemi di sicurezza e di informazione ai passeggeri, colleghiamo anche i sistemi di monitoraggio treni e di manutenzione remota con i centri di controllo tramite reti e sistemi di telecomunicazione. I nostri treni sono dotati di tutte le infrastrutture elettroniche necessarie a garantire il controllo operativo e i servizi ai passeggeri. Siamo inoltre in grado di ottenere omologazioni di tutti i tipi di tecnologia e di attrezzature ferroviarie. Le vostre soluzioni di sicurezza saranno implementate in modo efficiente ed efficace, grazie alla nostra competenza nel settore. Apparecchiature di stazione. Il nostro personale vanta anni di esperienza nell'integrazione e nell'ottimizzazione di apparecchiature per stazioni, una vasta gamma di impianti che comprendono porte a scorrimento per piattaforme, ascensori e montacarichi, sistemi di ventilazione e biglietteria. Posa binari e segnalamento. Alstom possiede referenze eccellenti a livello mondiale per quanto riguarda la posa dei binari e il segnalamento. Installiamo anche sistemi di trazione a catena e sottostazioni di potenza per linee ferroviarie aperte e per tunnel. 10 | Alstom Transport Software e hardware. Forniamo software modulari e hardware standard per i centri di controllo ferroviari che si occupano del controllo del traffico ferroviario e della sicurezza delle reti, oltre che della gestione della potenza (SCADA) e della supervisione delle operazioni SUPPORTO LUNGO L’INTERO CICLO DI VITA DEL PRODOTTO Offriamo ai nostri clienti un servizio di manutenzione per tutti i sistemi e le apparecchiature forniti e installati sui treni, nelle stazioni e nei centri di controllo. Grazie al suo know-how e all'eccellenza dei suoi prodotti, Alstom traccia il futuro delle infrastrutture per l’energia e i trasporti, contribuendo a migliorare ogni giorno le condizioni di vita e di lavoro in tutto il mondo. Oggi oltre 65.000 dipendenti presenti in 70 Paesi svolgono un ruolo essenziale nella crescita e nello sviluppo della sua attività. TRANS/BGENE/SECURAILTRANS/ita/Transv/12.08/FR/6639 © - ALSTOM 2008. ALSTOM, il logo ALSTOM, Urbalis, Iconis e qualsiasi versione alternativa sono marchi di fabbrica, commerciali e di servizio di ALSTOM. Gli altri nomi citati, depositati o meno, appartengono ai rispettivi proprietari. I dati tecnici e di altra natura contenuti nel presente documento sono forniti esclusivamente a titolo informativo. ALSTOM si riserva il diritto di rivedere o modificare tali dati in qualunque momento e senza preavviso. Progetto Grafico Seenk®. Foto: (c)ALSTOM Transport / P. de Salabert / N. Pérez / TOMA-C. Sasso / K. Tastets / R. Vilalta. Stampato su carta certificata PEFC (Programma di certificazione per la gestione forestale sostenibile). Europa, Medio Oriente e Africa Alstom Transport 48, rue Albert Dhalenne 93482 Saint-Ouen Cedex Francia Telefono: +33 1 41 66 90 00 America Latina, Spagna e Portogallo Alstom Transport Paseo de la Castellana 257 -6° Madrid 28046 Spagna Telefono: +34 9 1334 5800 Asia-Pacifico Alstom Transport 24 Raffles Place #27-01 Clifford Centre Singapore 048621 Singapore Telefono: +65 6220 1138 Nord America Alstom Transportation 353 Lexington Ave. Suite 1100 New York NY 10016 USA Telefono: +1 607 281 2481 www.transport.alstom.com
Documenti analoghi
pendolino treni tilting per un viaggio ad alta velocità
TRANS/PENDOLINO/ita/Transv/01.11/FR/© - ALSTOM 2011. ALSTOM, il logo ALSTOM e qualsiasi versione alternativa sono marchi di fabbrica, commerciali e di servizio di ALSTOM. Gli altri nomi citati, de...
manutenzione di alta qualità per un servizio affidabile
contratto per l'aggiornamento e la manutenzione della sua flotta di oltre 300 locomotori
GE. L'operazione si rivelò un successo, tanto che i quattro operatori privati non ebbero
dubbi e confermaron...