PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
Transcript
PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
Edizione 5/2013 PipeLine Microtunneling nel mondo | Parte 1 1 | Spinta in curva con i tubi h De 2160 a Parigi, FR 3 | Novità assoluta a Dubai con i primi tubi da spinta h in PRFV centrifugato, AE 4 | Tubi per microtunnelling h in Australia 6 | Pipe jacking per tracciati curvilinei con i tubi h in PRFV centrifugato 8 | Il più impegnativo progetto di pipe jacking della Croazia con tubi h 9 | Il primo progetto di pipe jacking a Singapore con i tubi h 10 | Microtunneling a lunga distanza in Ohio, USA 11 | Scarico delle acque reflue affidabile con i tubi h a Brno, CZ 12 | I tubi da spinta h dimostrano il loro valore in Ungheria Spinta in curva con i tubi h De 2160 a Parigi, FR La Société d’Etudes, de Maîtrise d’Ouvrage et d’Aménagement Parisienne SEMAPA (società di progetto per le imprese edili e i costruttori di strade parigini), sta coordinando alcuni progetti di sviluppo nel XIII Arrondissement di Parigi. In un recente progetto di trattamento delle acque piovane, sulla riva sinistra della Senna, 205 m di tubi HOBAS De 2160 in PRFV sono stati spinti sotto la banchina di Ivry-surSeine. L’incarico di SEMAPA riguarda la riqualificazione di 130 ettari nella zona Rive Gauche di Parigi per creare dello spazio per abitazioni, uffici, esercizi commerciali, scuole e infrastrutture nonché per l’estensione della linea 10 della metropolitana di Parigi. Uno dei progetti in questo contesto è stato la costruzione di un serbatoio di accumulo delle acque piovane con sistema di trattamento ad un costo di 7,8 milioni di euro nel distretto Bruneseau Nord che dovrebbe depurare l’acqua piovana prima che venga rilasciata nella Senna. Il sistema è installato sotto la banchina di Ivry-sur-Seine e comprende tubi per fognatura DN 2000 ed uno sfioratore nel caso di piena della Senna. La decisione di installare i tubi mediante microtunneling è stata presa considerando vari fattori. Per prima cosa, l’elevato volume di traffico sulla banchina necessitava un approccio che consentisse di minimizzare gli scavi. Inoltre, la posizione della camera di sedimentazione all’inizio del percorso e il pozzetto scolmatore alla fine richiedevano un’installazione della condotta ad una profondità di 8-10 m lungo un tratto di 205 m. La posa in trincea a cielo aperto a questa profondità sarebbe stata abbastanza difficile e molto rischiosa: il sottosuolo della banchina di Ivry-sur-Seine è ostruito dai piloni di un viadotto, da alcuni distributori di benzina e da due diaframmi, e la falda freatica varia tra 0 e 5 metri. Inoltre, i due pozzetti già esistenti sono stati utilizzati come pozzetti di spinta e di uscita per la macchina per il microtunneling. E Engineering GmbH | Pischeldorfer Str. 128 | 9020 Klagenfurt | Austria T +43.463.48 24 24 | F +43.463.48 21 21 | [email protected] | www.hobas.com h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 02 Anno di costruzione 2013 Tempi di costruzione 2 settimane Lunghezza totale 205 m Specifiche tubo De 2160, PN 1, SN 50000 Sistema di posa Percorso di spinta curvilineo Cliente SEMAPA Impresa appaltatrice In queste condizioni, le dimensioni delle attrezzature di microtunneling e i tubi dovevano anche soddisfare determinati vincoli. I tubi da spinta in PRFV forniti da HOBAS France hanno uno spessore delle pareti di 79 mm, un diametro esterno De 2160 ed un’elevata rigidità con un basso rapporto tra diametro interno ed esterno, il che ha reso possibile l’utilizzo di una fresa meccanica a piena sezione AVN1600 al posto di una AVN2000. Oltre ad essere leggeri e maneggevoli, i tubi HOBAS in PRFV sono anche particolarmente resistenti all’abrasione. Grazie alla loro superficie liscia e al diametro esterno costante, permettono forze di spinta basse ed elevate velocità di avanzamento. Oltre ai vari certificati internazionali, i tubi in PRFV forniti da HOBAS France sono anche certificati CSTBat, il che significa che essi sono conformi ai rigorosi standard di qualità del “Centre Scientifique et Technique du Bâtiment” (Centro Scientifico e Tecnico di Ingegneria Civile francese). Ludwig Pfeiffer Microtunnel Vantaggi Superficie esterna estremamente liscia, diametro esterno costante, possibilità di lunghezze tubo brevi, ottimale per percorsi di spinta curvilinei grazie alla trasmissione della forza uniforme senza inserti in legno La sfida era di costruire una tubazione DN 2000 su un percorso di spinta curvilineo attraversando i piloni del viadotto, i distributori di benzina e i due diaframmi: dovevano essere realizzate due curve planimetriche con raggi di 500 e 400 m e una curva altimetrica con un’inclinazione dallo 0,5 all’1%. HOBAS France ha fornito tubi specificamente progettati lunghi 2 metri per facilitare la realizzazione di queste curve. I tubi HOBAS in PRFV sono ideali per i percorsi di spinta curvilinei in quanto consentono una trasmissione delle forze uniforme, senza necessità di installare tra le tubazioni anelli in legno per la distribuzione della spinta. La forza di spinta del tratto rettilineo viene regolata in base al raggio della curva. In questo progetto, le forze di spinta consentite, che sono state calcolate sulla base dei raggi, erano pari a 5530 kN e 6549 kN (rispetto a 8845 kN sul tratto rettilineo). Grazie alle tempistiche e al coordinamento preciso del personale e delle consegne dei tubi, i lavori di pipe jacking sono stati completati nel giro di due settimane. La società di costruzioni Ludwig Pfeiffer Microtunnel ha scelto una testa di perforazione adatta al terreno sabbioso, argilloso e ghiaioso. Un sistema di frenatura speciale ha aiutato a bilanciare la pressione della falda freatica sulla testa di perforazione e ha evitato che i tubi venissero spinti indietro nel pozzo di spinta. Gli operatori di Ludwig Pfeiffer hanno comandato la fresa per microtunneling fino al pozzetto di uscita, arrivando proprio sull’obiettivo. Grazie alle caratteristiche ottimali dei tubi da spinta HOBAS, la forza applicata non ha mai superato i 1570 kN mantenendosi quindi molto al di sotto della forza massima calcolata. Questo sito è un progetto vetrina per HOBAS France e per Ludwig Pfeiffer Microtunnel, che ha dimostrato la sua competenza sia nel microtunneling che nella capacità di realizzare progetti di classe mondiale. Per approfondimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 03 Novità assoluta a Dubai con i primi tubi da spinta h in PRFV centrifugato Posa senza scavo negli Emirati Arabi Uniti È stato avviato il progetto “Nad Al Sheba 4 Sewage & Drainage” (Nad Al Sheba 4 acque reflue e drenaggio) per fornire all’intera regione, dalla Emirates Road fino alla città accademica di Dubai, includendo alcune parti dell’area della Silicon Oasis, una tubazione di drenaggio in PRFV, grande abbastanza per garantire il corretto drenaggio di portate d’acqua fino al 2030. Al fine di evitare interruzioni del traffico sulla Emirates Road, strada da 6 a 16 corsie altamente frequentata e sulle strade di servizio adiacenti, si è deciso di optare per la posa senza scavo. Una di queste sezioni, realizzate con la tecnica del microtunneling, è stata costruita con i tubi HOBAS in PRFV centrifugato. Anno di costruzione 2013 Specifiche tubo De 1499, PN 1, SN 64000 Applicazione drenaggio acqua piovana Cliente Dubai Municipality Accanto agli enormi sviluppi infrastrutturali nella penisola arabica, in particolare negli Emirati Arabi Uniti, nel Qatar e in Arabia Saudita vi è una forte tendenza a impiegare le tecniche di posa non invasive, senza scavo, come la tecnica del microtunnelling, se il percorso della tubazione si interseca con autostrade o strade trafficate. Tuttavia, una novità assoluta per Dubai è l’installazione dei tubi da spinta HOBAS in PRFV centrifugato. I loro numerosi vantaggi tecnici oltre che economici hanno convinto l’impresa appaltatrice sulla scelta migliore. Dopo tutto, i tubi HOBAS hanno una comprovata esperienza internazionale di oltre 30 anni nel mercato dei tubi con posa senza scavo in Europa, Stati Uniti e Australia. Il basso rapporto tra diametro esterno ed interno del tubo (60 mm di spessore in questo progetto) ha permesso l’uso di una fresa per microtunneling AVN1200 (De1505 mm) anziché di una AVN1400 (De 1740 mm) e inoltre ha permesso di ridurre il materiale di smarino del 26%. Grazie alla facile movimentazione dei tubi da spinta in PRFV e al loro sistema di giunzione a manicotto, gli esperti della tecnica del microtunneling hanno solo avuto bisogno di un paio di tubi per acquisire familiarità con il sistema HOBAS. La profondità di spinta dei tubi, che presentavano una lunghezza di 3 m, un diametro De 1499 mm e una rigidità SN 64000, con 3,9 metri di falda freatica, ha raggiunto circa 8,6 metri attraversando strati di roccia dura. Grazie alla superficie esterna liscia e non assorbente, al peso ridotto e al diametro uniforme delle tubazioni, lo specialista del microtunneling Al Naboodah ha spinto l’intera tratta di condotta in PRFV ad una velocità media di installazione di 40-50 mm al minuto. Il subappaltatore è stato molto contento delle forze di spinta estremamente basse di circa 490 kN pari a circa 50 tonnellate, per tubi che sono stati progettati per una forza di spinta massima ammissibile di 4822 kN. Anche dopo una pausa di cinque giorni, il cosiddetto avviamento a freddo non ha avuto bisogno di un aumento della forza di spinta. Per approfondimenti: [email protected] Società di consulenza MWH Impresa appaltatrice Kier Dubai Impresa subappaltatrice Jacking Al Naboodah Specialist Services Vantaggi Superficie esterna liscia, peso ridotto, posa rapida, facile movimentazione h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 04 Tubi per microtunnelling h in Australia I tubi da spinta h nei porti di Cape Lambert e Victoria, AUS La regione di Pilbara, nell’Australia nord-occidentale, circa 50.000 anni fa era abitata dagli antenati degli odierni aborigeni. Dal 2012, i tubi da spinta HOBAS De 2250 svolgono un ruolo importante come condotta di drenaggio delle acque piovane per l’industria mineraria emergente. Nel sud, a Melbourne, HOBAS ha anche guadagnato punti grazie all’alta qualità dei tubi da spinta De 427: qui, è stato installato un sistema fognario HOBAS per mezzo della tecnica del microtunnelling. Anno di costruzione 2012 Tempi di costruzione 6 mesi Lunghezza totale 308 m Specifiche tubo Negli anni ‘50, si è scoperto che la zona di Pilbara è sede di uno dei più grandi giacimenti di ferro di tutto il mondo. Da allora tale giacimento ha dato un contributo fondamentale all’economia australiana, con l’aiuto delle società minerarie come Rio Tinto. Poiché oggi la maggior parte del minerale è materiale di esportazione, sono stati costruiti grandi porti e un’infrastruttura ferroviaria per agevolare il trasporto del minerale. Uno dei porti più grandi è Cape Lambert di Rio Tinto. I treni vanno dalle miniere di Rio Tinto in tutta la regione, portando circa 80 milioni di tonnellate di ferro all’anno, a Cape Lambert per la lavorazione e il carico nelle navi. De 2250, PN 1, SN 32000 Cliente Rio Tinto Studio di progettazione Sinclair Knight Mertz Impresa appaltatrice NRW, Tunnel Boring Australia Vantaggi Cape Lambert attualmente è oggetto di un ampliamento che vedrà le sue capacità più che raddoppiate entro la metà del 2015. A completamento del progetto, si stima che 200 milioni di tonnellate di minerale di ferro all’anno saranno esportate da questo porto. Parte integrante del progetto è stato l’ampliamento delle tubazioni di drenaggio di “Sam’s Creek” che passano sotto le linee ferroviarie esistenti consentendo il drenaggio delle acque piovane durante la stagione umida. Le linee ferroviarie dovevano rimanere costantemente in funzione durante le opere di costruzione per assicurare il carico continuo delle navi. Fermare la produttività non era un’opzione percorribile, pertanto la posa senza scavo è stata l’unica scelta possibile. Il progettista del nuovo canale di drenaggio sotterraneo, Sinclair Knight Merz, aveva pianificato due file di tubi con diametro interno di 2100 mm e una lunghezza di circa 100 metri ciascuno. I tubi da spinta HOBAS, con un diametro esterno di 2250 mm e una rigidità di SN 32000 erano indicati per questo scopo. Dato che il terreno era duro e roccioso, si era inizialmente calcolato che la forza di spinta avrebbe raggiunto 7850 kN. Grazie alla superficie esterna liscia dei tubi da spinta HOBAS, le forze di spinta effettivamente applicate sono state molto inferiori del previsto. Il diametro esterno, sostanzialmente inferiore rispetto ad un tubo in calcestruzzo, aveva l’ulteriore vantaggio di permettere una maggiore copertura del terreno sotto la linea ferroviaria, riducendo sia il rischio che il tempo di installazione. Inoltre, il tempo di consegna dei materiali previsto per HOBAS è stato sostanzialmente inferiore rispetto a quello dei tubi in calcestruzzo forniti localmente, e visti i tempi stretti del progetto, HOBAS si è dimostrata la soluzione migliore. Ridotte forze di spinta, basso rapporto tra diametro interno ed esterno h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 05 Anno di costruzione 2012 - 2013 Tempi di costruzione 2 mesi Lunghezza totale 150 m Specifiche tubo De 427, PN 1, SN 100000 Cliente City West Water Studio di progettazione GHD Impresa appaltatrice Abigroup, Edge Underground Vantaggi Superficie esterna impermeabile, basso coefficiente di attrito, basso rapporto tra diametro interno ed esterno L’installazione ha determinato un nuovo record, infatti, i tubi da spinta HOBAS avevano il più grande diametro mai installato in Australia e ha aperto la strada a progetti simili nell’industria mineraria, sempre crescente in Australia. Il sistema di drenaggio di Rio Tinto è stato utilizzato anche come opportunità per la creazione di una consapevolezza culturale: gli artisti locali sono stati invitati a dipingere i tubi HOBAS con lo stile artistico della popolazione indigena. Questa simbologia dovrebbe portare fortuna alla terra e i tubi HOBAS sono diventati realmente parte del paesaggio locale. In un altro recente progetto, una rete fognaria HOBAS è stata installata con la tecnica del pipe jacking per un nuovo complesso residenziale, proprio nel cuore di Melbourne. Il progetto del Victoria Harbour è stato realizzato a pochi metri di distanza dal fiume Yarra, il quale oltre ad avere una particolare valenza iconica, è rappresentativo per la sensibilità verso le questioni ambientali. Prima che il governo attuasse un sistema di trattamento efficace, il fiume era stato inquinato per anni da acque piovane contaminate e le rive del fiume Yarra contengono ancora oggi terreno contaminato. Il fatto che lo smaltimento di questo terreno sia molto costoso è stato un punto determinante al momento della scelta dei tubi e del metodo di installazione. Le condizioni generali del terreno erano altresì abbastanza problematiche: argilla limosa e sabbia bagnata richiedevano un tubo non poroso con un basso coefficiente di attrito per assicurare che le forze di spinta non divenissero troppo elevate nel caso la terra si fosse attaccata intorno al tubo. Gli ingegneri progettisti e l’impresa appaltatrice dell’installazione hanno valutato tutte le alternative e alla fine hanno optato per i tubi da spinta HOBAS De 427 SN 100000 con giunti in acciaio inossidabile: grazie al diametro interno più grande possibile rispetto al loro diametro esterno, i tubi da spinta HOBAS hanno ridotto al minimo il terreno di smarino e si sono dimostrati anche ottimali per i terreni difficili grazie alla loro superficie esterna liscia e non assorbente. La maggior parte della tubazione di 270 m è stata installata a 7 m di profondità con una forza di spinta di circa 80 kN, il tratto di spinta più lungo è stato di 76 m. L’impresa appaltatrice per il tunneling ha incontrato un ostacolo imprevisto durante il processo di spinta: un grande mucchio di legname si è presentato improvvisamente lungo il percorso di spinta e l’unica scelta possibile è stata far passare i tubi HOBAS proprio in mezzo al legname. La rete fognaria è stata completata con successo, in tempo e senza sforare il budget. I costruttori possono ora continuare con la tanto desiderata costruzione del complesso residenziale a più piani che avrà alcune delle più belle viste sul porto di Melbourne. Per approfondimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 06 Pipe jacking per tracciati curvilinei con i tubi h in PRFV centrifugato Per motivi economici e ambientali, progettisti e clienti scelgono sempre più spesso il pipe jacking anche per tracciati curvilinei. La suddivisione della tratta di spinta in sezioni rettilinee con curve situate all’interno dei pozzi di spinta richiede l’uso di un gran numero di pozzi in molti casi più profondi. Con le tratte curvilinee, la quantità e la profondità di questi pozzetti di spinta spesso possono essere ottimizzate. Tuttavia, le tratte curvilinee richiedono attrezzature di spinta speciali e, naturalmente, un sistema di tubi adatto. Nel pipe jacking curvilineo di una tubazione, vi è una deviazione angolare nei giunti e un carico eccentrico longitudinale sui tubi. Il carico deve essere considerato in particolare nel calcolo della deviazione angolare massima ammissibile dai giunti e della forza di spinta massima consentita agente sui tubi. Grazie alle proprietà elastico-lineari dei tubi da spinta HOBAS in CC-PRFV, i tubi reagiscono ai carichi eccentrici mediante una deformazione delle estremità. Pertanto, il contatto tra i tubi per la trasmissione delle forze di spinta rimane al livello ottimale finché non vengono superati i limiti di deformazione. L’elevata resistenza alla compressione del materiale è un ulteriore vantaggio nel pipe jacking curvilineo. Numerosi test sui tubi da spinta HOBAS in PRFV hanno dimostrato che al di sotto della tensione di compressione ammissibile il materiale reagisce in modo elastico-lineare e questa proprietà non è influenzata dai carichi ciclici frequenti o dall’umidità. Pertanto, il calcolo della deformazione e della forza di spinta ammissibile per tracciati curvilinei di tubi da spinta in PRFV centrifugato è molto accurato e affidabile. Calcolo della forza di spinta I tubi da spinta in PRFV centrifugato hanno le seguenti proprietà in direzione assiale: Resistenza alla compressione Allungamento a rottura a = 90 N/mm² a = 0.7 % La forza di spinta ammissibile con carico centrato può essere calcolata con la seguente equazione (1): R (1)(2) AR ........ Area della sezione trasversale della tubazione nel punto di minor spessore S ........ Coefficiente di sicurezza del materiale (1.75) 1,75 Figura 1: Carico centrato Figura 2: Carico eccentrico Poiché anche nei tracciati programmati per essere rettilinei risultano necessarie alcune deviazioni, la forza di spinta P è puramente teorica e non può essere applicata nella pratica. Per il calcolo della forza di spinta ammessa allP, almeno la seguente eccentricità deve essere considerata (3) P ........ dall’equazione (2) (4) h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 07 Se i tubi vengono sottoposti alla forza di spinta eccentrica allP, l’area della sezione trasversale del tubo è deformata nel giunto come mostrato in figura 2 e può essere calcolato con le equazioni 5 e 6. (5)(6) L = Lunghezza applicabile (normalmente la metà della lunghezza del tubo) P α ∆1 L Per il calcolo di Δ1 hmetà della lunghezza del tubo può generalmente essere presa come lunghezza applicabile. A causa della deformazione elastico-lineare delle estremità Δ1, il calcolo della forza di spinta ammissibile e della deviazione angolare ammissibile nel giunto è fatto in base all’ipotesi che entrambi i tubi siano in pieno contatto sull’area della sezione trasversale (senza anelli intermedi). Se la deviazione angolare è superata a causa di comandi durante la spinta, il giunto tra i tubi si apre e il contatto completo tra i tubi viene perso. Figura 3: Deformazione delle estremità con carico eccentrico Per impedire che la resistenza alla compressione ammissibile a venga superata, la forza di spinta ammissibile deve essere ridotta. La forza di spinta ammissibile V adattata alla deviazione può essere calcolata prendendo in considerazione la figura 4. La deviazione angolare consentita tra i tubi e la forza di spinta ammissibile è il risultato della loro deformabilità elastica e del massimo scostamento ammissibile nel giunto. La figura 4 si applica soltanto a condizione che nessun anello intermedio in legno sia inserito tra i tubi. (7) P ........ dall’equazione (1) Z = Larghezza della superficie di contatto La deviazione parziale dovuta al carico eccentrico V può essere calcolata come segue: (8) La larghezza parziale dello scostamento Δ 2 inella zona del giunto aperto è calcolata come segue: (9) La deviazione totale del giunto del tubo è quindi (10) o per approssimazione Figura 4: relazione tra il rapporto di tensione max / o e il rapporto Z/D ∆ (11) ∆2l β La larghezza totale dello scostamento Δ del giunto è quindi αl Δ = Δ 2r + Δ 2l o per approssimazione (12) Δ = 2 ∙ Δ 2 (13) ∆2r αr L Z Figura 5: Deviazione dell’estremità nella fessura del giunto h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 08 Negli ultimi 30 anni, decine di test sono stati eseguiti da istituti indipendenti su tubi in PRFV centrifugato. Essi sono stati effettuati su campioni di tubo e tubi integri in condizioni di carico centrato ed eccentrico presso la University of Illinois (USA), l’Università di Bochum (Germania), l’Università di Dortmund (Germania), e il laboratorio IKT di Gelsenkirchen (Germania). Nel 2005 presso l’Università di Aquisgrana, le prove sono state effettuate su tubi integri con deviazione angolare ciclica e carico longitudinale ciclico, dimostrando che questi tubi reagiscono in modo elastico-lineare in condizione di carico eccentrico longitudinale. Mentre il tubo è stato caricato con forza longitudinale e le estremità del tubo sono state spostate di ± 20 cm ad angolo retto rispetto l’asse del tubo, la tensione e la deformazione longitudinale è stata misurata nei giunti e su tutta la lunghezza del tubo. Sono state verificate in queste circostanze la resistenza alla compressione in direzione assiale di 90 N/mm ² e l’ allungamento longitudinale a rottura dello 0,7%. I tubi da spinta HOBAS in PRFV centrifugato hanno dimostrato il loro valore in innumerevoli installazioni con pipe jacking curvilineo in tutto il mondo da più di 15 anni. I nostri tubi da spinta sono prodotti nei diametri da DN 200 fino a DN 3600 in lunghezze che spaziano da 1, 1,5, 2, 3, a 6 metri. I tubi sono concepiti per applicazioni a gravità e in pressione fino a PN 10 e il giunto de tubo è disponibile in PRFV e in acciaio inox. La forza di spinta ammissibile dei tubi da spinta in PRFV centrifugato dipende dallo spessore di parete, che, grazie al processo di produzione, è stato progettato per soddisfare i requisiti dei progetti. Per approfondimenti: [email protected] Microtunneling sotto ferrovie e strade Il più impegnativo progetto di pipe jacking della Croazia con tubi h Anno di costruzione 2011 Tempi di costruzione La Slavonia è una regione della Croazia orientale ed è conosciuta come il granaio del paese. Per garantire un raccolto abbondante, è necessario un sistema di irrigazione affidabile e questo è il motivo per cui 513 m di tubi HOBAS De 2047 sono stati spinti nell’ambito di un progetto di irrigazione su larga scala. 3 mesi Lunghezza totale 513 m L’investitore è più che soddisfatto delle caratteristiche uniche dei prodotti HOBAS e della rapida installazione; infatti, sta usando i tubi HOBAS dello stesso diametro in un ordine successivo per un altro progetto di irrigazione. Per approndimenti: [email protected] Tubazione per irrigazione Investitore Hrvatske Vode Studio di progettazione Diametro Institut IGD d.d., De 2047, Kršimir Galić d.i.g. spessore parete 65 mm Il progetto finora più impegnativo di pipe jacking realizzato con i tubi HOBAS dalla società di costruzioni e di pipe jacking Aquaterm in Croazia passa sotto un’autostrada e una linea ferroviaria. Tre sezioni parallele sono state scavate come previsto, al fine di allineare i tubi da spinta con precisione. Forti piogge e nevicate durante i lavori di costruzione hanno messo a dura prova sia i lavoratori che le attrezzature, ma non i tubi HOBAS, che possono essere posati a prescindere dalle condizioni atmosferiche. Il progetto ha attirato un forte interesse in tutta la regione Alpe-Adria: esperti di progettazione, costruzione e finanziari provenienti da Croazia, Bosnia, Serbia e Slovenia hanno visitato il sito e sono stati edotti sulla tecnica del microtunneling. Applicazione Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 32000 Impresa appaltatrice Aquaterm d.o.o. Karlovac Vantaggi Tempi di posa brevi, peso ridotto, resistenza all’abrasione, bassi costi del ciclo di vita h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 09 Per la prima volta nel Sud-Est asiatico Il primo progetto di pipe jacking a Singapore con i tubi h Durante l’estate del 2013, il primissimo progetto di pipe jacking con i tubi HOBAS nel Sud-Est asiatico ha superato i limiti del possibile. I tubi da spinta HOBAS con tradizionale precisione svizzera hanno sorpreso il cliente con una deviazione di soli 6 mm su una lunghezza di spinta di 63 m e una velocità di installazione record di 10 cm al minuto. In totale, sono stati installati 728 m di tubi da spinta HOBAS De 427-718, PN 1. L’Upper Seletar Aerospace Park di Singapore era un’area militare che sta per essere convertita in un centro industriale per l’industria aeronautica. Uno scarico delle acque reflue affidabile è importante per le nuove strutture e quindi l’investitore ha scelto i tubi HOBAS per collegare la zona alla rete fognaria esistente. Il progetto ha rappresentato una novità per il Public Utility Board (PUB) di Singapore, così come per HOBAS: per la prima volta il PUB ha optato per i tubi da microtunneling in PRFV HOBAS ed è stato il primo progetto di pipe jacking per HOBAS nel Sud-Est del suolo asiatico. A causa di problemi avuti con i tubi in gres in precedenti lavori, il Public Utility Board ha deciso di trovare un materiale alternativo e l’ha trovato nei tubi HOBAS in PRFV centrifugato, su raccomandazione dell’impresa appaltatrice Tactic Engineering Pte. Ltd. Anno di costruzione 2013 Tempi di costruzione 3 mesi Lunghezza totale 728 m Diametro De 427 – 718 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 32000 – 640000 Applicazione Rete fognaria Cliente PUB Singapur Studio di progettazione Jurong Town Corporation Imprese appaltatrici I lavori di installazione sono andati bene e sia il cliente che gli appaltatori sono molto soddisfatti della velocità di installazione. Grazie al loro peso ridotto e al piccolo diametro esterno, i tubi da spinta HOBAS sono stati movimentati facilmente ed è stata necessaria solo una piccola autogru. Oltre a questo, hanno mostrato una precisione di installazione che ha entusiasmato gli investitori e i potenziali clienti. Infatti, l’operatore del pipe jacking, il sig. Tangamani ha detto: “Ora mi sono convinto ad utilizzare tubi HOBAS più spesso. Sono facili e sicuri da installare e la precisione anche in pendenza è incredibile. All’inizio ero scettico a causa della parete relativamente sottile dei tubi HOBAS, ma si sono dimostrati molto più robusti, anche rispetto ad altri materiali durante il processo di spinta”. Numerosi potenziali clienti, imprese appaltatrici e le autorità hanno visitato il sito di costruzione e sono rimasti sorpresi dalla facile movimentazione dei prodotti HOBAS e dalla loro installazione veloce. Per approfondimenti: [email protected] CHC Construction Pte. Ltd., Tactic Engineering Pte. Ltd. Vantaggi peso ridotto, parete tubo relativamente sottile, facile movimentazione, posa rapida h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 10 Microtunneling a lunga distanza in Ohio Posa senza scavo di un collettore fognario con i tubi h in PRFV centrifugato, USA Il sistema delle acque reflue della città di Marysville in Ohio serve la sua popolazione in crescita e diverse grandi imprese industriali tra cui Nestlé Corporation, Goodyear Tire & Rubber Co., e Honda. Per soddisfare le future esigenze nello smaltimento delle acque reflue e per ridurre i costi di manutenzione e aumentare l’affidabilità del sistema, nel 2008 la città ha deciso di costruire un nuovo impianto di depurazione dei reflui. Un nuovo sistema di convogliamento delle acque reflue è stato inoltre progettato con l’obiettivo di eliminare le stazioni di pompaggio nel sistema di raccolta esistente e ridurre il numero di stazioni di pompaggio future. La città ha stipulato cinque contratti a tale scopo, uno dei quali riguardava un collettore fognario ad un costo di 35 milioni di dollari. I tubi HOBAS De 1535 sono stati utilizzati per realizzare questo collettore fognario: esso scarica in una stazione di pompaggio, che convoglia le acque reflue all’impianto di depurazione dell’acqua. Anno di costruzione 2008 Tempi di costruzione 1 anno Lunghezza totale 6,2 km (4,3 km con posa in microtunneling) Specifiche tubo DN 1535, PN 1, SN 10000 (tubi per posa interrata classica), SN 32000 (tubi per sistema a spinta) Sistema di posa Microtunneling e a cielo aperto La presenza di siti industriali ha posto delle sfide alla società di ingegneria locale, DLZ: tutta l’area del progetto, era caratterizzata da terreni e falda potenzialmente contaminati. “Questo è stato uno dei motivi per cui abbiamo scelto di utilizzare le tecniche di posa senza scavo per la maggior parte del progetto”, spiega Debarati Bardhan, project manager di DLZ. Il tubo poteva essere spinto al di sotto del terreno contaminato. Altri motivi della scelta includevano la profondità di oltre 12 metri, le interferenze con le reti tecnologiche del sottosuolo e le questioni relative agli espropri, considerando che vari diritti di servitù superficiali e sotterranei, permanenti e temporanei, sono stati considerati per la costruzione della nuova condotta. Inserendo i pozzi di spinta al di fuori delle zone di possibile contaminazione, i lavori di costruzione sono stati notevolmente facilitati. La posa senza scavo si è dimostrata il metodo di installazione più comodo ed economico sotto ogni aspetto. Lunghe tratte di spinta Per il progetto del collettore fognario sono stati specificati due materiali per le tubazioni: PRFV e cemento armato con rivestimento interno in PVC. I tubi De 1535 in PRFV centrifugato e i raccordi in PRFV forniti da HOBAS Pipe USA hanno convinto l’investitore. “L’aumento iniziale del costo del materiale dei raccordi HOBAS rispetto ad un’alternativa in cemento è stato compensato dal costo del minor lavoro grazie al facile collegamento con i giunti in dotazione”, ha dichiarato Jake Keegan, Project Manager di Super Excavators Inc. I raccordi sono stati dotati di supporti appropriati per il collegamento con le linee esistenti alla nuova condotta DN 1535. La Super Excavators, Inc. ha installato 6,2 km di tubi HOBAS in PRFV centrifugato De 1535, 1,9 km con scavo aperto e 4,3 km con il metodo del microtunneling. I tubi da spinta forniti da HOBAS Pipe USA presentavano una forza di spinta consentita di 5295 kN e sono stati consegnati in barre da 3 m in modo da ridurre le dimensioni del pozzo di spinta. La condotta, lunga 4,3 km è stata installata in 18 tratte, la più lunga, pari a 321 m, con una forza media di spinta di 980 kN. Per le tratte più lunghe, sono state installate delle stazioni di spinta intermedie in modo da distribuire la forza di spinta lungo la condotta dividendola in sezioni indipendenti. I martinetti idraulici sono stati installati all’interno di una virola in acciaio fabbricata con lo stesso diametro esterno del tubo. La fresa meccanica è riuscita a gestire senza problemi la difficile composizione del terreno, costituito da ciottoli, pietre, ghiaia e argilla stringente. Cliente City of Marysville Studio di progettazione DLZ Corporation Impresa appaltatrice Super Excavators, Inc. Vantaggi Sezioni di tubo corte, posa facile h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 11 Ottime prestazioni grazie ad HOBAS Una volta che la condotta è stata installata, sono stati eseguiti dei test per garantirne la corretta installazione e le prestazioni. La direzione dei lavori ha controllato l’ovalizzazione dell’intera condotta mediante un’asta di prova di lunghezza pari al 97 percento del diametro interno del tubo. “I test sono stati eseguiti in conformità con le specifiche più recenti e tutti i risultati sono stati accettabili e nei limiti indicati nel contratto”, ha dichiarato Bardhan. Quando il lavoro è stato completato, tutte le parti sono rimaste soddisfatte dal successo del progetto. Per approfondimenti: [email protected] Scarico delle acque reflue affidabile con i tubi h Importanti investimenti nei sistemi fognari a Brno, CZ Anno di costruzione 2012 – 2013 Tempi di costruzione 9 mesi I tubi da spinta HOBAS in PRFV sono stati la prima scelta anche per il collettore fognario D che scorre lungo il fiume Svitava nella città ceca di Brno. Le ottime caratteristiche idrauliche delle tubazioni ed i vantaggi economici ed ecologici della posa senza scavo, soprattutto considerando l‘intero ciclo di vita del prodotto, hanno convinto il cliente. Il processo di produzione per centrifugazione di HOBAS assicura che tutte le caratteristiche del tubo, ad esempio, la rigidità, vengano perfettamente adattate alle lunghezze di spinta previste e alle relative forze di spinta necessarie. I tubi sono stati spinti a una profondità di 7 m e la più lunga tratta di spinta di 212 m è stata realizzata con una singola stazione di spinta intermedia. Al fine di mantenere la forza di spinta più bassa possibile, i tubi sono stati dotati di valvole di iniezione dalle quali è stato iniettato lubrificante bentonitico durante l‘installazione. I tubi da spinta HOBAS De 1280, SN 64000, PN 1 in PRFV con una lunghezza di 3 m sono stati spinti con una macchina di spinta ISEKI su una lunghezza di 1265 m senza problemi. Lunghezza totale 1265 m Diametro De 1280 Classe di rigidezza SN 64000 Classe di pressione PN 1 Applicazione Tubazione per rete fognaria Cliente City of Brno Imprese appaltatrici IMOS Brno a.s., Metro- I lavori di costruzione sono stati ultimati nel marzo del 2013, per la massima soddisfazione del cliente. Più di 3400 abitanti sono ora serviti dalla nuova rete fognaria e sono soddisfatti della affidabile rete fognaria per le loro acque reflue. stav a.s., OHL ŽS a.s. Vantaggi Sistema a tenuta ermetica, resistente Per approfondimenti: [email protected] alla corrosione, lunga durata, peso del tubo ridotto h PipeLine | Edizione 5/2013 | Pagina 12 I tubi da spinta h dimostrano il loro valore in Ungheria Budapest e Budaörs investono in un impianto di scarico delle acque reflue e piovane Sulle strade molto frequentate, nei valichi autostradali, ma anche nelle aree urbane, dove le infrastrutture sotterranee e superficiali stanno diventando sempre più dense, vi è una forte tendenza verso la posa dei tubi senza scavo. Anche in Ungheria i tubi da spinta HOBAS si sono dimostrati la soluzione migliore nei due progetti di seguito descritti. Nel VIII distretto di Budapest, molti collettori dovevano essere installati per il trasporto delle acque reflue dalla maggior parte della città fino all’impianto di trattamento adiacente. L’impresa appaltatrice, che si è convinta delle proprietà uniche dei tubi da spinta HOBAS per via dei progetti completati con successo in passato, ha optato per i tubi HOBAS De 1720, SN 32000, PN 1. Una parte di 33 m è stata spinta sotto una strada trafficata ad 8 corsie; ulteriori 170 metri sono stati posati in direzione Rezső Square. L’apertura di una trincea per i tubi sarebbe stata impossibile e le interruzioni del traffico sarebbero state un ostacolo non indifferente per i residenti a causa dei lunghi tempi di costruzione. Le ispezioni del collettore di acque reflue e piovane a Budaörs nella parte occidentale della capitale ungherese Budapest, hanno dimostrato che la vecchia rete fognaria in calcestruzzo richiedeva un urgente risanamento. Le piogge particolarmente forti avrebbero sovraccaricato la capacità del tubo. Grazie alle eccellenti proprietà idrauliche e alla rapida installazione, il cliente ha optato per i tubi da spinta HOBAS in PRFV centrifugato. La copertura del tubo in prossimità del pozzo di spinta era piuttosto piccola, circa 70 cm. Grazie alla posa senza scavo, però, è stato possibile evitare completamente le interru-zioni del traffico. Poiché il percorso si snoda sotto le autostrade molto frequentate M1 e M7, i tubi hanno ulteriormente guadagnato punti grazie alla loro elevata capacità di carico. Inoltre, un tubo in polietilene parallelo alla rete fognaria doveva essere protetto dai carichi statici e dinamici. Per questo motivo, l’impresa appaltatrice ha deciso di inserire la condotta in un tubo da spinta di protezione HOBAS De 501, SN 320000, PN 1. I progetti sono stati completati con la soddisfazione totale di tutti i soggetti coinvolti e ora provvedono ad uno scarico ottimale delle acque reflue e piovane in entrambe le città ungheresi. Per approfondimenti: [email protected] Progetto Budapest Progetto Budaörs Anno di costruzione Anno di costruzione 2010 2006 - 2007 Lunghezza totale Lunghezza totale 203 m 174 m Specifiche tubo Specifiche tubo De 1720, SN 32000, PN 1 De 1499 e De 501, Applicazione SN 32000 e Tubazione per rete SN 320000, PN 1 fognaria Applicazione Cliente Tubazione per rete FCSM Zrt. fognaria Studio di progettazione Cliente FŐMTERV Zrt. Municipality of Budaörs Imprese appaltatrici Studio di progettazione COLAS-Alterra Zrt. KUTÉP KOMPLEX Bt. Vantaggi Imprese appaltatrici Eccellenti proprietà Acél Vakond Kft. idrauliche, elevate Vantaggi resistenza chimica, re- Eccellenti proprietà sistenza alla corrosione, idrauliche, peso ridotto, peso ridotto, posa facile posa facile, elevata capacità di carico
Documenti analoghi
PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
Nel 2013, è stato avviato un nuovo progetto di risanamento che prevedeva la
realizzazione di una singola condotta sotterranea circolare. Si è deciso di installare la
nuova tubazione con la tecnica ...