PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
Transcript
PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
Edizione 2/2015 PipeLine Posa a spinta senza scavo sotto le ferrovie 1 | Condotta h in PRFV centrifugato DN 3000 posata sotto la ferrovia con la tecnica del pipe jacking, Cikowice, PL 3 | Tubi da spinta h installati sotto la ferrovia, Ettelbruck, LU 4 | Esordio dei tubi da spinta h a Hong Kong 5 | Tubi h in PRFV posati con la tecnica del pipe jacking a Port Cape Lambert, AUS 6 | I tubi da spinta XXL h in PRFV sostituiscono una condotta sotterranea, PL 7 | Intervista con Kimberly Paggioli – Tubazioni h in PRFV posate a spinta sotto i treni degli USA 8 | Progetti ferroviari con i tubi h in PRFV, Budapest, HU 8 | Spingitubo con i tubi h di piccolo diametro sotto le ferrovie olandesi, NL 9 | Il più impegnativo progetto della Croazia con tubi h 10 | Le ferrovie russe autorizzano i prodotti h 11 | Tubi h in PRFV spinti sotto la tratta ferroviaria di Třinec, CZ 12 | Progetto ferroviario in Polonia - con h ancora più veloci, Chiechanów, PL Condotta h in PRFV centrifugato DN 3000 posata sotto la ferrovia con la tecnica del pipe jacking Il metodo di installazione ottimale poiché non richiede interruzioni nel traffico ferroviario. Nel villaggio di Cikowice, nel sud della Polonia, quattro tubazioni con un diametro di 3000 mm e una lunghezza di 34 m sono state posate con la tecnica del pipe jacking sotto una linea ferroviaria, al fine di controllare le acque di piena. I tubi in PRFV per questo ambizioso progetto sono stati forniti da HOBAS Polonia. Nel 2010, il fiume Raba è straripato allagando Cikowice e i villaggi limitrofi. Purtroppo, Cikowice è delimitato da un terrapieno della ferrovia a nord che ha agito come una diga, causando un ulteriore accumulo di acqua. Il livello dell’acqua sul lato del villaggio era quasi un metro superiore a quello sul lato opposto, un’area in gran parte costituita da prati. Per prevenire tali incidenti in futuro e consentire il deflusso efficiente dell’acqua, un progetto di prevenzione dell’inondazione è stato iniziato nel 2014. È stato realizzato nel contesto della modernizzazione della linea ferroviaria E30/CE 30 ed ha coinvolto la costruzione di quattro condotte sotto il terrapieno della ferrovia. Se dovesse ripetersi una nuova esondazione, le tubazioni consentiranno all’acqua di passare liberamente dall’altra parte. E Engineering GmbH | Pischeldorfer Str. 128 | 9020 Klagenfurt | Austria T +43.463.48 24 24 | F +43.463.48 21 21 | [email protected] | www.hobas.com h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 02 Anno di costruzione 2014 Tempi di costruzione 2 mesi Lunghezza totale 136 m in totale, 3 linee parallele di 34 m ognuna Diametro De 3000 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 40000, SN 64000 Applicazione Tubazione di scarico sotto la ferrovia per proteggere dalle inondazioni Sistema di posa Senza scavo / pipe jacking Cliente PKP (Polskie Linie Kolejowe) S.A. HOBAS Polonia ha fornito i tubi con diametro esterno di 3000 mm per la realizzazione delle condotte. La superficie interna dei tubi perfettamente liscia assicura che l’acqua di piena, carica di impurità, non crei fenomeni di sedimentazione. I tubi HOBAS hanno anche reso più facile la ripresa dei lavori di spinta dopo un’interruzione nell’installazione, causata dalle forti precipitazioni: l’acqua di pioggia fa sì che il terreno sabbioso diventi maggiormente compatto e adesivo e la forza di spinta necessaria per ripartire dopo l’interruzione è spesso notevolmente superiore. Grazie alla superficie esterna liscia delle tubazioni in PRFV, le forze di spinta necessarie sono più basse dei tubi di altri materiali e la ripresa dei lavori risulta più facile. Prima dell’inizio dei lavori di posa, i binari ferroviari sono stati dotati di speciali travi che trasferiscono il carico dei treni in modo uniforme alle rotaie, in caso di eventuali movimenti del terreno. La macchina di spinta è stata installata in modo da evitare lo scivolamento sul terreno sabbioso e sdrucciolevole ed è stata posizionata in modo da installare i tubi con una leggera pendenza, in modo da far defluire l’acqua nella giusta direzione. Dopo aver completato l’attraversamento del terrapieno, le estremità dei tubi sono state appositamente preparate: da un lato la tubazione è stata tagliata diagonalmente, smussando la parte superiore, mentre sul lato disabitato del terrapieno le condotte sono state dotate di speciali alette di non ritorno, per impedire il riflusso di acqua al villaggio. La costruzione delle condotte di scarico in Cikowice è durata circa due mesi. Il progetto è pienamente in funzione e il cliente è soddisfatto della soluzione HOBAS. (società polacca per le infrastrutture ferroviarie) Società appaltatrice/ subappaltatori Intercor / PROI, PROI2 Vantaggi Superficie interna ed esterna liscia, notevole solidità strutturale Per approndimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 03 Sulla strada giusta con h Tubi da spinta h installati sotto la ferrovia, LU L’installazione di condotte che passano sotto le linee ferroviarie è sempre un’impresa difficile. Mentre le strade si possono sempre chiudere per periodi limitati e il traffico può essere deviato, i lavori di costruzione sulle linee ferroviarie pongono problemi di gran lunga maggiori. È per questo che gli ingegneri tendono a preferire la tecnologia senza scavo, soprattutto nei progetti ferroviari. Un ulteriore vantaggio è che le tubazioni molto lunghe possono anche essere spinte senza cantieri visibili in superficie. Anno di costruzione 2009 Tempi di costruzione 3 giorni Lunghezza totale 40 m Diametro Non solo il metodo di installazione, ma anche la scelta del materiale richiede un’attenta considerazione. Durante il funzionamento, i sistemi ferroviari elettrici generano campi elettromagnetici che possono portare alla corrosione dei materiali come acciaio o ghisa. Inoltre, la corrente di dispersione potrebbe essere trasmessa dai componenti metallici dei tubi. Un rischio che deve essere evitato a tutti i costi. De 1720 Spessore parete 68 mm Classe di rigidezza SN 64000 Applicazione Tubi di protezione Cliente Una nuova condotta che passa sotto i binari ferroviari è stata progettata a Ettelbruck, Lussemburgo. Vari cavidotti dovevano poi essere installati nella tubazione. I progettisti inizialmente hanno scelto un tubo di protezione in calcestruzzo, ma ben presto, dopo aver sentito parlare dei vantaggi imbattibili dei tubi da spinta HOBAS, hanno cambiato idea. Costruiti strato dopo strato, i tubi in PRFV non contengono parti in metallo e sono resistenti alla corrosione e non conduttivi. Le correnti vaganti, pertanto, non hanno effetto sulle tubazioni HOBAS. SIDEN Società appaltatrici Kuhn, K-Boringen Particolarità Posa a spinta sotto la linea ferroviaria, installazione rapida, peso contenuto, diametro esterno ridotto Nel febbraio del 2009, i tubi HOBAS (De 1720) sono stati spinti sotto la ferrovia ad una profondità di 3 m. Dopo l’installazione, sul fondo della condotta è stato realizzato un camminamento con uno strato di conglomerato cementizio spesso 25 cm per facilitare al suo interno i futuri lavori di manutenzione sulle condotte di terze parti. Una volta che la costruzione è stata completata, il cliente e l’impresa appaltatrice sono rimasti ugualmente impressionati dalla velocità di installazione e sono stati molto soddisfatti del peso contenuto dei tubi e del ridotto diametro esterno, la cui conseguenza è stata che i pozzi di spinta erano molto più piccoli di quanto previsto inizialmente. Qualità HOBAS - soluzioni per tutte le situazioni! Per approndimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 04 Esordio dei tubi da spinta h a Hong Kong - Installazione senza scavo di tubi di protezione sotto i binari Anno di costruzione 2013 Tempi di costruzione Nel dicembre del 2013, i tubi HOBAS De 1026 SN 320000 sono stati posati a spinta nella metropoli cinese di Hong Kong sotto un binario ferroviario come protezione per le linee elettriche. 6 notti / 15 ore Diametro De 1026 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 320000 Applicazione Tubi di protezione per linee elettriche Cliente MTR Corporation Limited Studio di progettazione Ove Arup & Partners Hong Kong Limited Impresa costruttrice Gammon – Kaden SCL 1111 Joint Venture Società appaltatrice per il sistema di pipe jacking Victory Trenchless Engineering Company Limited Vantaggi Proprietà non conduttive, elevata capacità di carico, superficie esterna liscia, sistema di accoppiamento semplice La Hong Kong Mass Transit Railway (MTR) comprende più di 200 km di ferrovia. Con una media di 2,45 milioni di passeggeri al giorno, è uno dei sistemi ferroviari a rapido transito più redditizi del mondo. La società operatrice, MTR Corporation, sta attualmente ampliando la rete in prossimità della stazione ferroviaria di Hung Hom nell’area urbana di Kowloon. Poiché lo spazio che circonda il binario esistente era molto limitato, la società di costruzioni ha dovuto rimuovere parte del terrapieno adiacente per una lunghezza di 400 metri e trasferire le linee di trasmissione elettrica esistenti. Per il nuovo percorso che passa sotto il doppio binario, i responsabili del progetto hanno cercato la soluzione meno invasiva e più sostenibile e hanno trovato nei sistemi di tubazioni HOBAS la soluzione ottimale: i tubi HOBAS in PRFV centrifugato con un diametro esterno De 1026 mm e una classe di rigidezza SN 320000 sono stati posati a spinta per una lunghezza di 12 metri ad una profondità di 2,3 m sotto il doppio binario per compiere la loro funzione di tubi di protezione delle linee elettriche. Grazie al materiale non conduttivo e all’elevata capacità di carico, i tubi HOBAS sono ideali per le condizioni date. L’installazione è stata impegnativa sotto diversi aspetti. A causa dello spazio di lavoro limitato sulla massicciata del binario, il pozzetto iniziale doveva essere abbastanza stretto (4 x 4,5 m) e le tubazioni non potevano essere stoccate sul sito ma dovevano essere fatte rotolare nel pozzetto di spinta una dopo l’altra su delle guide temporanee per oltre 50 m di distanza. Poiché la ferrovia è in funzione 19 ore al giorno (5:30-00:30), il cliente ha permesso che i lavori di spinta venissero effettuati nelle ore notturne solo tra l’1:30 e le 4:00 del mattino. L’impresa appaltatrice ha dovuto lavorare in modo molto efficiente per raggiungere ogni notte l’obiettivo di installazione preposto all’interno di questo lasso di tempo di 2,5 ore. Con la loro superficie esterna liscia e il sistema di giunzione facile e veloce, i tubi HOBAS hanno aumentato in modo significativo l’efficienza di installazione. A causa dello spazio limitato sull’altro lato dei binari, non è stato possibile costruire un pozzo di ricezione. Pertanto, la testa di perforazione è stata parzialmente smontata nel tubo dopo l’installazione e ritirata fuori attraverso il pozzo di partenza. Dopo 6 notti e un tempo di spinta di 15 ore, l’installazione è stata completata con successo. Per approfondimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 05 Tubi da spinta h in Australia Tubi h in PRFV posati con la tecnica del pipe jacking a Port Cape Lambert, AUS La regione di Pilbara, nell’Australia nord-occidentale, circa 50.000 anni fa era abitata dagli antenati degli odierni aborigeni. Dal 2012, i tubi da spinta HOBAS De 2250 svolgono un ruolo importante come condotta di drenaggio delle acque piovane per l’industria mineraria emergente. Anno di costruzione 2012 Tempi di costruzione 6 mesi Negli anni ‘50, si è scoperto che la zona di Pilbara è sede di uno dei più grandi giacimenti di ferro di tutto il mondo. Da allora tale giacimento ha dato un contributo fondamentale all’economia australiana, con l’aiuto delle società minerarie come Rio Tinto. Poiché oggi la maggior parte del minerale è materiale di esportazione, sono stati costruiti grandi porti e un’infrastruttura ferroviaria per agevolare il trasporto del minerale. Uno dei più grandi di questi porti è Cape Lambert di Rio Tinto. I treni vanno dalle miniere di Rio Tinto in tutta la regione, portando circa 80 milioni di tonnellate di ferro all’anno a Cape Lambert per la lavorazione e il carico nelle navi. Cape Lambert attualmente è oggetto di un ampliamento che vedrà le sue capacità più che raddoppiate entro la metà del 2015. A completamento del progetto, si stima che 200 milioni di tonnellate di minerale di ferro all’anno saranno esportate da questo porto. Parte integrante del progetto è stato l’ampliamento delle tubazioni di drenaggio di “Sam’s Creek” che passano sotto le linee ferroviarie esistenti consentendo il rilascio delle acque piovane durante la stagione umida. Le linee ferroviarie dovevano rimanere costantemente in funzione durante le opere di costruzione per assicurare il carico continuo delle navi. Fermare la produttività non era un’opzione, pertanto la posa senza scavo è stata l’unica scelta possibile. Il progettista del nuovo canale di drenaggio sotterraneo, Sinclair Knight Merz, aveva pianificato due file di tubi con diametro interno di 2100 mm e una lunghezza di circa 100 metri ciascuno. I tubi da spinta HOBAS, con un diametro esterno di 2250 mm e una rigidità di SN 32000 erano indicati a questo scopo. Dato che il terreno era duro e roccioso, si era inizialmente calcolato che la forza di spinta avrebbe raggiunto 7850 kN. Grazie alla superficie esterna liscia dei tubi da spinta HOBAS, le forze di spinta effettivamente applicate sono state molto inferiori del previsto. Il diametro esterno, sostanzialmente inferiore rispetto ad un tubo in calcestruzzo, aveva l’ulteriore vantaggio di permettere una maggiore copertura del terreno sotto la linea ferroviaria, riducendo sia il rischio che il tempo di installazione. Inoltre, il tempo di consegna per HOBAS è stato notevolmente inferiore rispetto a quello dei tubi in calcestruzzo forniti localmente, e visti i tempi stretti del progetto, HOBAS si è dimostrata la soluzione migliore. L’installazione ha determinato un nuovo record; infatti, i tubi da spinta HOBAS avevano il più grande diametro mai installato in Australia, e questo ha aperto la strada a progetti simili nell’industria mineraria sempre crescente in Australia. Il sistema di drenaggio di Rio Tinto è stato utilizzato anche come opportunità per la creazione di una consapevolezza culturale: gli artisti locali sono stati invitati a dipingere i tubi HOBAS con lo stile artistico della popolazione nativa. Questa simbologia dovrebbe portare fortuna alla terra e i tubi HOBAS sono diventati parte integrante del paesaggio locale. Per approfondimenti: [email protected] Lunghezza totale 308 m Specifiche dei tubi De 2250, PN 1, SN 32000 Cliente Rio Tinto Progettista Sinclair Knight Mertz Impresa appaltatrice NRW, Tunnel Boring Australia Vantaggi Forze di spinta ridotte, basso rapporto tra diametro interno ed esterno h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 06 Anno di costruzione 2013 Tempi di costruzione 2 mesi Diametro De 3600 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 40000 Applicazione Condotta di drenaggio sotto la ferrovia Cliente PKP Polskie Linie Kolejowe Impresa appaltatrice Przedsiębiorstwo Usług Technicznych (PUT) INTERCOR, PROI2 Vantaggi Nessuna interruzione del traffico ferroviario, materiale dei tubi non conduttivo e di lunga durata I tubi da spinta XXL h in PRFV sostituiscono una condotta sotterranea in calcestruzzo sotto la linea ferroviaria Tubi h De 3600 spinti sotto la linea ferroviaria a Danzica, PL Poiché la condotta in calcestruzzo che passa sotto la linea ferroviaria E65 Varsavia - Gdynia nella città polacca di Danzica non poteva più sostenere gli elevati livelli di acqua dal vicino torrente, si è deciso di sostituirla. A questo scopo, i tubi HOBAS con un diametro esterno di 3600 mm sono stati spinti sotto il terrapieno della ferrovia. Il condotto sotterraneo di 2 x 1,2 m in calcestruzzo non poteva più sostenere gli elevati livelli di acqua del vicino torrente Królewski durante i periodi delle forti piogge che di tanto in tanto inondavano la zona circostante. Non c’era dubbio che dovesse essere sostituito. Il primo progetto prevedeva due canali sotterranei paralleli quadrati in calcestruzzo di 2 x 2 m installati in trincea a cielo aperto. Divenne presto chiaro, tuttavia, che date le circostanze, il progetto non era adatto e che era necessario un approccio diverso. Nel 2013, è stato avviato un nuovo progetto di risanamento che prevedeva la realizzazione di una singola condotta sotterranea circolare. Si è deciso di installare la nuova tubazione con la tecnica del pipe jacking e di utilizzare per questo scopo i tubi HOBAS in PRFV con un diametro di De 3600. I lavori di spinta sono stati effettuati utilizzando una serie di martinetti idraulici e una testa fresante realizzata appositamente per il progetto. Dove i percorsi del vecchio e del nuovo condotto si intersecavano, il vecchio canale sotterraneo è stato demolito e rimosso. Al termine del processo di installazione, l’intercapedine tra la struttura vecchia e quella nuova è stata riempita di malta cementizia. Per motivi di sicurezza, i binari dovevano essere dotati di travi. Nel caso di movimenti del terreno causati dal processo di spinta, queste travi avrebbero trasferito il carico dai treni uniformemente alle rotaie. L’E65 è una la linea ferroviaria principale con treni che passano ogni 3 minuti. Anche se per via delle opere di costruzione la velocità dei treni lungo questa tratta è stata ridotta a 30 km/h, il traffico ferroviario non ha subito interruzioni grazie alla posa senza scavo. Le imprese appaltatrici, PUT INTERCOR di Zawiercie e PROI2 di Katowice, sono state molto soddisfatte del risultato del progetto - avevano già installato in passato sistemi di tubazioni HOBAS e apprezzano la qualità elevata dei prodotti. Per approndimenti: [email protected] Clicca sull’immagine o sul link qui sotto per vedere un breve video sull’installazione a Danzica. http://bit.ly/1GuANDU h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 07 Tubazioni h in PRFV posate a spinta sotto i treni degli USA Intervista a Kimberly Paggioli, Vice Presidente del controllo qualità e del marketing di HOBAS Pipe USA L’associazione americana AREMA che si occupa dell’ingegneria e della manutenzione ferroviaria ha recentemente aggiunto i tubi in vetroresina nell’edizione 2015 del Manuale AREMA per l’ingegneria ferroviaria. Ciò significa che i tubi HOBAS soddisfano le nuove specifiche e possono essere usati anche in applicazioni ferroviarie. Kimberly Paggioli, vice presidente del controllo qualità e del marketing di HOBAS Pipe USA, parla dell’utilizzo dei tubi HOBAS in vetroresina per progetti ferroviari negli Stati Uniti e in generale. Quali sono le particolari sfide quando si tratta di progetti di spinta sotto le ferrovie? KIM: Nella grande maggioranza degli attraversamenti, i binari devono rimanere in uso e indisturbati durante l’installazione del tubo. Ciò significa che i metodi di posa senza scavo sono quelli più comunemente utilizzati in queste situazioni. Che si tratti del relining di un canale sotterraneo o della posa a spinta senza scavo di nuovi tubi, i tubi HOBAS rispondono alle specifiche sviluppate da AREMA. Quali requisiti devono soddisfare i tubi che possono essere utilizzati per tali progetti? KIM: Il tubo deve essere strutturalmente in grado di sostenere la strada trafficata direttamente sotto le rotaie. Inoltre, la natura non metallica dei tubi HOBAS assicura che i tubi non vengano influenzati dalle correnti elettriche vaganti che possono presentarsi. Per questo motivo, spesso i tubi HOBAS vengono preferiti rispetto all’acciaio per applicazioni di rivestimento. Infine, oltre a soddisfare i requisiti di prestazioni a lungo termine, i tubi HOBAS possono essere prodotti con la capacità assiale necessaria per soddisfare le forze di spinta previste dall’installatore. Eventuali altri vantaggi che rendono i tubi HOBAS particolarmente adatti alla tecnica del pipe jacking in progetti ferroviari? KIM: Generalmente i nostri tubi sotto le linee ferrovie sono utilizzati per le reti fognarie nere o miste, quindi la loro resistenza alla corrosione è un altro importante vantaggio. I giunti con guarnizione di tenuta offrono un rapido montaggio e una prestazione senza perdite. I tubi HOBAS dispongono anche di una superficie esterna liscia, continua e non assorbente, che consente di ridurre le forze di spinta e di effettuare tratte di posa più lunghe e con maggiore sicurezza Quanto è difficile soddisfare le specifiche AREMA, e che cosa significa/cambia esattamente per HOBAS negli Stati Uniti? KIM: I nostri tubi sono già stati ampiamente utilizzati in diverse linee ferroviarie in tutto il paese dalla fine degli anni ‘80. Tuttavia, ora con l’inclusione del tubo in vetroresina nelle specifiche AREMA, sarà ancora più facile progettare e utilizzare i tubi HOBAS sotto le ferrovie. Infatti, ogni volta che una condotta attraversa una rotaia, l’ingegnere o l’impresa appaltatrice deve presentare un permesso da parte del proprietario del diritto di passaggio. Questo processo può essere notevolmente accelerato quando il prodotto che viene utilizzato è già incluso in queste specifiche standard. Gli enti AREMA che valutano i prodotti fanno un lavoro molto approfondito e accettano solo i prodotti più performanti. L’inclusione nel Manuale è dunque una grande testimonianza della qualità dei nostri tubi. Quanti progetti ferroviari sono già stati realizzati con successo da HOBAS? KIM: Così tanti che non posso nemmeno contarli. E ce ne saranno sicuramente molti altri in futuro. Il manuale per l’Ingegneria ferroviaria (MRE) è una pubblicazione annuale rilasciata ogni aprile e può essere acquistato presso: www.arema.org/catalog.aspx Per ulteriori informazioni riguardanti l’uso dei tubi HOBAS in PRFV centrifugato per applicazioni ferroviarie, inviate una e-mail a [email protected]. h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 08 Progetti ferroviari con i tubi h in PRFV Tubi da spinta h installati sotto le rotaie della linea tranviaria in Ungheria Per motivi di sicurezza, la società ferroviaria ungherese MAV ha esigenze particolari per le strutture da installare sotto le ferrovie. L’unica soluzione tradizionale era il doppio tubo in acciaio con riempimento dello spazio anulare tra i tubi. Nel 2002 HOBAS ha ottenuto l’autorizzazione da MÁV per un progetto di pipe jacking ad Aszófő, con una lunghezza di 18 metri e diametro De 820 (SN 32000, PN 1). I tubi HOBAS hanno convinto la società ferroviaria in termini di proprietà strutturali del materiale, resistenza alla corrosione dovuta alle correnti vaganti, lunga durata e facilità di installazione. Dopo test approfonditi, come risultato di questo primo progetto di successo HOBAS ha ottenuto da MÁV l’autorizzazione generale per progetti ferroviari nel 2010. Da allora, numerosi progetti sono stati attuati con successo. Il torrente Ördögárok, noto anche come la diga del Diavolo, porta l’acqua piovana dai monti di Buda al Danubio a Budapest. Mentre nella parte superiore attraverso le montagne, il torrente scorre liberamente, a metà strada nella parte inferiore passa attraverso una condotta interrata. In via Hűvösvölgyi a Budapest, questo condotta passa sotto ad una linea tranviaria. Quando c’è stata la necessità di sostituirla nel 2007, l’impresa appaltatrice ha optato per la posa senza scavo con i tubi HOBAS per mantenere l’impatto sull’ambiente e sul traffico il più basso possibile e per beneficiare delle eccellenti caratteristiche del PRFV centrifugato. I 30 metri di tubo De 1720, SN 32000 sono stati posati con la tecnica del pipe jacking sotto le rotaie, il progetto è stato completato con massima soddisfazione dell’impresa appaltatrice. Anno di costruzione Anno di costruzione 2007 Lunghezza totale 30 m Diametro De 1720 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 32000 Vantaggi Basso impatto sull’ambiente e sul traffico, ottime proprietà strutturali Per approndimenti: [email protected] 2011 Lunghezza dei tubi 36 m Diametro De 220, spessore parete 20 mm Sistema di posa Spingitubo Applicazione Tubo di protezione Impresa appaltatrice ProRail Vantaggi Posa rapida grazie ai raccordi a manicotto, materiale leggero ma robusto, flessibilità nella progettazione dei tubi Spingitubo con i tubi h di piccolo diametro sotto le ferrovie olandesi Nel 2010, a causa della realizzazione di nuovi impianti industriali nel porto di Rotterdam, si è resa necessaria una nuova linea ad alta tensione di 10.000 volt per fornire un’adeguata alimentazione elettrica. Poiché le misure di sicurezza per le reti ferroviarie richiedono una tubazione di protezione in cui inserire tutti i tubi in pressione e i cavi che passano sotto la ferrovia, ProRail, la società responsabile della rete ferroviaria olandese è andata alla ricerca di una soluzione adeguata che presentasse un piccolo diametro. Poiché un’installazione rapida era un fattore cruciale, i tubi in vetroresina epossidica GRE (Glass Reinforced Epoxy) incollati ai giunti solitamente impiegati, sono stati esclusi. ProRail si è rivolta a HOBAS Benelux: i tubi HOBAS in PRFV, maneggevoli e dal peso contenuto, possono essere rapidamente assemblati grazie ai loro giunti a manicotto. HOBAS Benelux da un decennio è il fornitore autorizzato di condotte interrate delle ferrovie olandesi. Fino ad oggi, il più piccolo diametro HOBAS in PRFV realizzato per ProRail era stato di 427 mm. Grazie alla flessibilità nella progettazione dei tubi HOBAS, i tubi da spinta De 220 sono stati prodotti con uno spessore della parete di 20 mm per adattarsi alla massima forza di 148 kN, necessaria per la tecnica dello spingitubo e per rispettare tutte le altre misure di sicurezza della rete. Il tubo di protezione lungo 36 metri è stato installato ad una profondità di 4 metri in un solo giorno. L’impresa appaltatrice è stata soddisfatta del risultato e sotto la ferrovia sono stati realizzati altri progetti con la tecnica dello spingitubo con tubi in PRFV di piccolo diametro; ProRail ha inoltre ampliato la gamma di diametri in PRFV fino al DN 200. Per approfondimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 09 Tecnica del pipe jacking sotto ferrovie e strade Il più impegnativo progetto della Croazia con tubi h La Slavonia è una regione della Croazia orientale ed è conosciuta come il granaio del paese. Per garantire un buon raccolto, è necessario un sistema di irrigazione affidabile e questo è il motivo per cui 513 m di tubi HOBAS De 2047 sono stati posati a spinta nell’ambito di un progetto di irrigazione su larga scala. Anno di costruzione 2011 Tempi di costruzione 3 mesi Lunghezza totale 513 m Diametro Il progetto finora più impegnativo di pipe jacking realizzato con i tubi HOBAS dalla società di costruzioni e di pipe jacking Aquaterm in Croazia passa sotto un’autostrada e una linea ferroviaria. Tre sezioni parallele sono state scavate come previsto, al fine di allineare i tubi da spinta con precisione. Forti piogge e nevicate durante i lavori di costruzione hanno posto una sfida sia per i lavoratori che per le attrezzature, ma non per i tubi HOBAS, che possono essere posati a prescindere dalle condizioni atmosferiche. Il progetto ha attirato un forte interesse in tutta la regione Alpe-Adria: alcuni esperti nel campo della progettazione, della costruzione e delle finanze provenienti da Croazia, Bosnia, Serbia e Slovenia hanno visitato il sito e sono stati edotti sulla tecnica del pipe jacking. De 2047, spessore parete 65 mm Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 32000 Applicazione Condotta irrigua Investitore Hrvatske Vode Progettista Institut IGD d.d., L’investitore è più che soddisfatto delle straordinarie caratteristiche dei prodotti HOBAS e della rapida installazione. Infatti, ha usato i tubi HOBAS dello stesso diametro in una commessa successiva per un altro progetto di irrigazione. Kršimir Galić d.i.g. Impresa appaltatrice Aquaterm d.o.o. Karlovac Vantaggi Tempi di posa brevi, peso contenuto, Per approndimenti: [email protected] resistenza all’abrasione, bassi costi del ciclo di vita h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pag 10 Le ferrovie russe autorizzano i prodotti h Tubi in PRFV posati a spinta sotto la ferrovia Anno di costruzione 2013 Tempi di costruzione Solo pochi produttori di tubi offrono una vasta gamma di soluzioni tecniche e sono autorizzati ad installare i loro prodotti sotto i binari russi. Per ricevere l‘approvazione, i prodotti devono soddisfare i requisiti e gli standard delle Ferrovie Russe (RŽD), una delle tre società ferroviarie più grandi in tutto il mondo. La sicurezza è assolutamente fondamentale. 4 mesi Lunghezza dei tubi 137 m Diametro De 1414 e 1638 Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 32000 e 40000 Applicazione Condotta di drenaggio sotto i binari Sistema di posa A spinta, a cielo aperto Cliente Российские железные дороги (Russian Railways – RŽD) Vantaggi Resistenza alla corrosione e all’abrasione, elevata integrità strutturale, posa facile Nell‘estate del 2012, la RŽD ha concesso a HOBAS il permesso di realizzare un progetto pilota sulla tratta ferroviaria tra Surgut e Tobolsk nelle oblast russe di Samara e Tjumen. Un secondo binario è in costruzione in quest‘area e il vecchio canale sotterraneo che vi passa sotto doveva essere sostituito, in quanto il tubo in lamiera ondulata di acciaio mostrava gravi segni di corrosione, che avevano danneggiato la sua integrità strutturale. In aggiunta a questo, l‘impresa appaltatrice ha chiesto di installare delle misure di protezione contro le inondazioni durante i lavori di costruzione e di non alterare gli alvei fluviali naturali. Inoltre, si dovevano evitare disagi al traffico ferroviario. Date le circostanze, l‘impresa appaltatrice ha scelto i tubi HOBAS De 1434 che dovevano essere spinti direttamente accanto al vecchio tubo sotto la linea ferroviaria mediante la tecnica dello spingitubo. Il progetto prevedeva prima di effettuare la perforazione con una trivella smarinando attraverso un tubo camicia in acciaio. Una volta che la testa di perforazione ha raggiunto il pozzetto di ricezione, i tubi HOBAS in PRFV sono stati collegati al tubo di acciaio nel pozzo di spinta e spinti verso il pozzetto di ricezione. Successivamente, i tubi HOBAS De 1638 sono stati installati anche in trincea a cielo aperto. Per tutta la durata dei lavori di costruzione lungo la tratta ferroviaria del cantiere, i treni hanno dovuto mantenere una velocità di 40 km/h. Grazie alla posa senza scavo, è stato possibile mantenere operativo il traffico ferroviario. I prodotti HOBAS hanno guadagnato più punti non solo per le loro proprietà strutturali e di resistenza alla corrosione (specialmente per quanto riguarda le correnti vaganti), ma anche per la lunga durata e la facilità di installazione. Con soddisfazione di tutte le parti coinvolte, i lavori di costruzione sono stati completati nel mese di ottobre del 2012 in soli quattro mesi. Dopo il successo di questo progetto, la RŽD ha dato a HOBAS Russia l‘autorizzazione ufficiale per l‘utilizzo dei prodotti HOBAS su progetti futuri che passano sotto la ferrovia russa. Per approfondimenti: [email protected] h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 11 Largo al treno con h Tubi h in PRFV spinti sotto la tratta ferroviaria di Třinec, CZ Le condotte che attraversano le vie di circolazione, i corsi d’acqua o gli edifici rappresentano una grande sfida per gli appaltatori. Le deviazioni e l’aumento del tracciato che ne conseguono, in molti casi aumentano considerevolmente i costi tanto che talvolta diventano impossibili da implementare. Una soluzione comune per questo tipo di problema è quindi la posa senza scavo, come è avvenuto a Třinec, in Repubblica Ceca, dove i tubi HOBAS sono stati spinti sotto una linea ferroviaria. La costruzione del sistema di tubazioni per acque reflue lungo 330 m è iniziata nel novembre del 2010, proprio con l’arrivo dell’inverno con pesanti nevicate e temperature sotto lo zero. Queste condizioni ostili, tuttavia, non hanno presentato alcun ostacolo per i tubi HOBAS che possono essere installati indipendentemente dalle estreme temperature esterne. La tecnica del pipe jacking è stata eseguita senza difficoltà nella profondità al riparo dal gelo. Diversi binari si intersecano nello snodo ferroviario di Třinec. Il terreno è molto roccioso in quest’area. Al fine di proteggere i tubi in PRFV da danneggiamenti a causa delle condizioni poste dal terreno duro, l’impresa appaltatrice ha optato per un processo di spinta in tre fasi: dopo la perforazione pilota, sono stati spinti alcuni tubi di protezione in acciaio e infine installati i tubi in PRFV. Poiché è stato previsto che le tubazioni in acciaio si sarebbero danneggiate in breve tempo a causa delle correnti vaganti disperse dai binari ferroviari, i tubi HOBAS De 427 sono stati progettati per fornire piena stabilità strutturale autonoma. I tubi in PRFV, infatti, non sono conduttivi e quindi sono insensibili ai campi elettromagnetici. Alla fine, lo spazio anulare tra le due tubazioni è stato riempito con una miscela di cemento e cenere volante. Per approfondimenti: [email protected] Anno di costruzione Applicazione 2010-2011 Rete fognaria Lunghezza totale Cliente 330 m Glasspol Kroměříž Diametro Impresa appaltatrice De 427 Michlovský Classe di pressione protlaky a.s. Zlín PN 1 Vantaggi Classe di rigidezza Resistenza alla tempera- SN 100000 tura e alla corrosione, Sistema di posa stabilità strutturale du- A spinta revole nel tempo, tenuta stagna h PipeLine | Edizione 2/2015 | Pagina 12 Progetto ferroviario in Polonia con h ancora più veloci Microtunneling per le condotte di scarico in PRFV sotto la linea ferroviaria E65 Anno di costruzione 2010 - 2011 Lunghezza totale 94 m Diametro De 1720, De 2047 La costruzione delle condotte sotto la linea ferroviaria nella zona di Ciechanów è stata effettuata nell’ambito del progetto nazionale “Modernizzazione della linea ferroviaria E65 Varsavia - Gdynia”. Gli obiettivi principali di questo vasto progetto erano di migliorare il comfort di viaggio, aumentare la sicurezza e ridurre il viaggio di 27 minuti in questa tratta lunga 103 km. Classe di pressione PN 1 Classe di rigidezza SN 64000 SN 100000 Applicazione Acqua piovana, corridoi per il passaggio degli animali Sistema di posa Microtunneling Cliente PKP Polskie Linie Kolejowe S.A. Impresa appaltatrice Przedsiębiorstwo Przewiertowe MOTYL Vantaggi Posa rapida, resistenza alla corrosione L’idea iniziale era di costruire dei canali di scarico sotto la linea ferroviaria nei pressi di Ciechanów in trincea a cielo aperto. Al fine di risparmiare tempo e rispettare le scadenze, il metodo è stato abbandonato a favore del microtunneling. I tubi HOBAS sono stati posati a spinta per realizzare tre canali sotterranei lunghi 16, 24 e 32 metri, con un diametro esterno di 1720 mm e una rigidezza nominale di 100000 kN/m². Un’altra sezione di 22 metri è stata realizzata con i tubi HOBAS De 2047, SN 64000. Il cliente, le Ferrovie dello Stato polacche (PKP Polskie Linie Kolejowe S.A.), conosceva già i prodotti HOBAS, che sono tecnicamente approvati dall’Istituto di Ricerche su strade e ponti IBDiM (Polonia) e dall’istituto delle Ferrovie Polacche (IK). La prima condotta HOBAS in PRFV, una sezione di diametro DN 1300, era stata installata sotto la linea ferroviaria E20 a Mienia nel 2003. Un anno dopo, è stato eseguito un secondo scarico a Ostrów Wielkopolski utilizzando un tubo con un diametro esterno di 2047 mm. Nel 2005, una condotta di diametro da De 1229 a 1434 è stata installata sotto la linea ferroviaria tra Minsk Mazowiecki e Terespol. Sono seguiti molti altri progetti. Il team di ingegneri di HOBAS ha lavorato a stretto contatto con l’ufficio di progettazione al fine di determinare la rigidezza adeguata dei tubi; la capacità di carico è stata calcolata sulla base del metodo degli elementi finiti (FEM). Grazie alla grande esperienza nella perforazione direzionale e lavori simili, l’impresa appaltatrice polacca Przedsiębiorstwo Przewiertowe MOTYL ha garantito che il microtunneling venisse eseguito senza problemi e venisse completato con successo. Al fine di semplificare il processo di installazione e risparmiare tempo, l’azienda ha ordinato i tubi di ingresso e di uscita della condotta di con il taglio angolato già prefabbricato da HOBAS Poland. In questo modo, è stato possibile completare i lavori solamente in un paio di giorni. Per fornire ai clienti soluzioni ottimali, HOBAS ha sottoposto i tubi De 2047 utilizzati a continue verifiche prestazionali. A tal fine, degli esperti esterni hanno eseguito analisi di resistenza sui tubi prima e dopo l’installazione. Dopo due anni di esercizio i tubi saranno nuovamente misurati per i risultati finali. Per approfondimenti: [email protected]
Documenti analoghi
PipeLine - Sistemi di tubazioni centrifugate in PRFV HOBAS
le opere di costruzione per assicurare il carico continuo delle navi. Fermare la produttività non era un’opzione percorribile, pertanto la posa senza scavo è stata l’unica