Design Kengo Kuma Anno 2011 Descrizione Furin in giapponese
Transcript
Design Kengo Kuma Anno 2011 Descrizione Furin in giapponese
Design Kengo Kuma Furin Descrizione Materiali Furin in giapponese significa campana a vento. Infatti è un sistema di illuminazione a sospensione composto da elementi tubolari ‘mobili’. I tubi di alluminio, in cui è inserita una sorgente luminosa LED Cree®, sono rivestiti per tutta la lunghezza da una calza di tessuto; sono disposti linearmente lungo un binario elettrificato o collegati a gruppi di nove ad un rosone. Il sistema prevede l’utilizzo di tubi di lunghezza differente per realizzare dei lampadari oppure per ottenere una illuminazione a livello del pavimento: una parete di luce. L’architettura di Kengo Kuma riflette spesso sul concetto di filtro come elemento di organizzazione dello spazio. Per realizzare uno schermo morbido che limita e definisce gli spazi, Kuma ha disegnato una lampada tenda, flessibile ed adattabile ai diversi spazi, che illumina delicatamente il pavimento oppure un tavolo. Furin (in giapponese campana a vento) è un sistema di illuminazione a sospensione composto da elementi tubolari ‘mobili’. I tubi di alluminio, in cui è inserita una sorgente luminosa LED, sono rivestiti per tutta la loro lunghezza da una calza di tessuto; sono disposti linearmente lungo un binario elettrificato o collegati a gruppi di nove ad un rosone. Il sistema prevede l’utilizzo di tubi di lunghezza differente per realizzare dei lampadari oppure per ottenere una illuminazione a livello del pavimento. Per realizzare uno schermo morbido che limita e definisce gli spazi, Kengo Kuma ha disegnato una lampada tenda, flessibile ed adattabile agli spazi. Dimensioni Anno 2011 Diffusore Certificazioni Utilizzi Soffitto Lampadine 1x3W FUR Rotaliana S.r.l. Via della Rupe, 35 38017 Mezzolombardo Trento T. +39 0461 602376 F. +39 0461 602539 http://www.rotaliana.it [email protected]
Documenti analoghi
L`arte di Kengo Kuma a Palazzo della Ragione
in questa edizione dal finlandese
Matti Sanaksenao, la Biennale
ha dedicato un’esposizione a un
architetto contemporaneo di fama
mondiale.
Perché Kengo Kuma? “Scegliere
Bamboo House - EnerGia-Da
Si chiama Bamboo Wall ed è interamente in questo materiale la casa che
Kengo Kuma, uno dei più noti architetti giapponesi contemporanei, ha realizzato
nell area di Pechino. Integrandola perfettamen...