scarica documento in formato pdf
Transcript
scarica documento in formato pdf
A GIUNTA COMUNALE ASSESSORE ENRICO MINGARDI Mobilità e Trasporti Piano del traffico Sistemi logistici Infrastrutture e Viabilità Venezia, 18-10-2006 Al Consigliere comunale Alfonso Saetta e per conoscenza Al Presidente del Consiglio comunale Al Presidente della 0 Al Capo di Gabinetto del Sindaco Al Vicesegretario Generale Oggetto: risposta all'interpellanza nr. d'ordine 490 (Nr. di protocollo 68) inviata il 09-08-2006 con oggetto: Pesante situazione in Via Oriago (Chirignago) In riferimento all’interpellanza di cui all’oggetto, si ricorda che durante l’estate 2006 si è verificata la chiusura, lungo la direttrice Miranese, sia del Cavalcaferrovia della Giustizia (per lavori di manutenzione straordinaria) sia del Cavalcaferrovia del Graspo de Ua (per lavori connessi al SFMR di Spinea). La programmazione degli interventi della Giustizia (3 luglio-10 settembre) era già stata definita quando la Regione Veneto-Servizio Infrastrutture ha comunicato la necessità di chiudere per due mesi (luglio e agosto) il Graspo de Ua. La Direzione Mobilità ha quindi collaborato fattivamente con la Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori per trovare una soluzione anche all’eccessivo carico che si sarebbe determinato proprio su via Oriago. L’esito è stato quello di ottenere dalla Regione Veneto una riprogrammazione delle attività lavorative al Graspo de Ua, la cui chiusura è stata quindi slittata e contenuta al solo periodo di massima riduzione del traffico veicolare in città (le prime tre settimane di agosto). Inoltre, il comune di Spinea ha provveduto a controllare gli accessi da ovest su via Roma e via Rossignago, consentendo solo agli autorizzati di procedere in direzione Mestre. Queste due iniziative hanno sensibilmente ridotto il rischio di sovraccarichi su via Oriago. Assessore Enrico Mingardi Villa Ceresa, via Mancini 10 - 30174 Mestre - tel. 041 5459441- fax 041 5459427 e-mail [email protected]
Documenti analoghi
Untitled - antico graspo d`uva
a proprio agio; l’antico legno sempre
pulito ed illuminato) allora
il saluto
la comanda
la bibita
i piccoli assaggi nell’attesa
l’assortimento
na volta... al Graspo de Ua
piedi e il vino era per tutti.
Cosa ricorda della trattoria il
Graspo d’Uva?
Mia nonna si ricordava che la trattoria
Graspo d’Uva c’è sempre stata. Nel 1936
gestore era Baldo con moglie e un figlio...