SCARICA la Deliberazione
Transcript
SCARICA la Deliberazione
Grottaglie, _________________ Per copia conforme, ad uso amministrativo. Regione Puglia Sezione Provinciale Decentrata di Controllo sugli Atti degli Enti Locali TARANTO Prot. N. ........................ La Commissione nella seduta del...................... .......................................................................... ............................................................................... Taranto , ........................................... Il Presidente f.to ............................. p.c.c. il Segretario presente deliberazione, non DONATELLI ALABRESE ANNICCHIARICO BELSORRISO CAVALLO NISI ORLANDO PATRUNO 2 3 4 5 6 7 8 9 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ( barrare l’ipotesi che non ricorre) art.134. sensi del – quarto comma – dello stesso o è stata dichiarata immediatamente esecutiva ai ovvero Ciro Luciano Maria Ottavio Angelo Vito Nicola Ciro Cosimo Ciro Francesco Raffaele Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Vice Sindaco Sindaco X X X X X X X X Presenti Con la realizzazione di detta mostra, accompagnata dall’apposito catalogo, può dirsi maestri Oronzo Manigrasso, Benedetto e Mario D’Amicis, Angelo Peluso e Arcangelo Spagnulo. intorno alla primavera, si svolgerà l’ultima mostra dedicata ai pittori grottagliesi del ‘900 quali i Come programmato con la Delibera Giuntale 445 del 16/07/2009, nel prossimo anno ed Relazione dell’Assessore componenti alla trattazione della pratica in oggetto. Constatato che l’adunanza è valida per il numero degli intervenuti, il Presidente invita i X X X Assenti Partecipa alla seduta il Segretario Generale Sig.ra GIACOVAZZO dr.ssa Paola. TRANI TRANI SANTORO BAGNARDI 1 11 il………………….a Approvazione spesa programma di Mostre di arti visive tese ad omaggiare gli artisti grottagliesi dal titolo “Il Novecento a Grottaglie”. L'anno duemilanove il giorno ventotto del mese di dicembre in Grottaglie e nel Palazzo Municipale, convocata nelle forme prescritte, si é riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: OGGETTO: approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00, esecutiva ____________ Prot. N. ______________ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 10 divenuta soggetta Provincia di Taranto CITTA’ di GROTTAGLIE N. d’ordine 763 Anno 2009 norma dell’art.134 – terzo comma – del T.U. o è controllo preventivo di legittimità: La Su conforme relata del Messo Comunale, si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune il .........................................................ove rimarrà a fino al ..................................................... (N........................... registro. pubblicazioni). J Ai Signori Capigruppo Consiliari con nota n…………del…………….art.125 del T.U.; J Al Signor Prefetto……………… con nota n…………del…………….art. 135 - 2° c. del T.U.; J E’ stata inviata al CO.RE.CO. ….con nota n………….del……………. per il controllo preventivo. Grottaglie, ................................... Il Messo Comunale Il Segretario Generale al La presente proposta può essere intesa quale mero atto di indirizzo e come tale non può che vincolare le somme richieste solo fino al 31 dicembre del corrente anno. Trattandosi comunque d’attività che potranno essere svolte solo nel 2010 è opportuno ed obbligatorio assumere impegno nel bilancio pluriennale così come prvede il testo unico. Per le considerazioni sopra svolte non si ritiene di esprimere alcun parere in ordine alla regolarità contabile. Grottaglie, 23/12/2009 Il Ragioniere Dirigente f.to Bavaro Ettore Parere di regolarità contabile IL SEGRETARIO GENERALE f.to Giacovazzo Paola CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi dell’art.49 – primo comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00. Grottaglie,22/12/2009 Il Responsabile del Servizio f.to Daniela De Vincentis Parere di regolarità tecnica IL SINDACO f.to Bagnardi Raffaele Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come segue: L’Assessore alla Cultura f.to prof.ssa Maria Patruno DELIBERA 2. di impegnare la spesa di €. 10.000,00 sul Cap. 4024/0 Tit. 1 Funzione 5 Servizio 1 Intervento prof.ssa Maria Patruno; 1. di approvare, come approva, la relazione che precede presentata dall’Assessore proponente esecutività della presente; • Con voti unanimi resi nei modi e forme di Legge anche per quanto attiene la immediata presente; Servizio interessato e dal Responsabile del Servizio Finanziario, il tutto riportato sul retro della – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18.8.2000, rispettivamente dal Responsabile del • Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi, ai sensi dell’art.49 – primo comma • Ritenuto di doverla condividere ed approvare; • Vista la relazione che precede a firma dell’Assessore proponente, prof.ssa Maria Patruno; LA GIUNTA COMUNALE provvedimenti di competenza. Tanto premesso si rassegna la presente relazione al vaglio della Giunta Comunale per i del progetto che si intende portare avanti. approvato dalla Giunta una volta definito il percorso e gli artisti che costituiranno il riferimento al Signor Prefetto (nei soli casi previsti dell’art. 135 – 2 ° comma del T.U.); ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell’art. 125 del T.U.; comma – del T.U. approvato con D. Lgs. n.267 del 18/08/00. 6. Di rendere immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi dell’art.134 – quarto dell’importo di €. 10.000,00. Tutto ciò quale momento preliminare finalizzato all’approvazione del programma che sarà 5. di comunicare la presente contestualmente alla sua pubblicazione all’Albo Pretorio organizzazione del progetto di cui innanzi; prevista nel bilancio del corrente esercizio, riguardante come stanziamento del Cap. 4024/0 Novecento a Grottaglie” attraverso le arti visive, è necessario impegnare la spesa all’uopo già Per affrontare un tale discorso e costruire il programma che avrà come titolo “Il 4. di incaricare il Responsabile dell’Ufficio Cultura per l’avvio degli adempimenti connessi alla progetto che si intende portare avanti; nell’artigianato, contribuendo alla definizione di un’immagine attrattiva e connotata di particolari valori della nostra Città. dalla Giunta una volta definitivo il percorso e gli artisti che costituiranno il riferimento del ad artisti grottagliesi che si sono distinti in altri campi ed in particolare nelle arti visive e campo artistico; concittadini. 3. di riservarsi con separato atto di approvare analiticamente il programma che sarà approvato visive tese ad omaggiare gli artisti grottagliesi che si sono particolarmente distinti in tale nel ricordare e tramandare il contributo artistico dell’arte pittorica dato a questa Città da illustri Concluso tale studio e ricerca iconografica, l’Amministrazione intende riservare omaggio 10.300, quale momento propedeutico all’approvazione di un programma di Mostre di arti concluso un discorso avviato nel 2002 e che ha visto l’Amministrazione Comunale impegnata
Documenti analoghi
Di quanto innanzi è stato redatto il presente verbale, che, previa
F.to Dr.ssa Daniela De Vincentis