File application/pdf 71,42 kB
Transcript
File application/pdf 71,42 kB
copia VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 193 DELLA GIUNTA MUNICIPALE PROT. N. 2016 - 0004640 / EDIAUPR20160065 INSTALLAZIONE DI STRUTTURA TEMPORANEA COSTITUITA DA VERANDA PARZIALMENTE CHIUSA, POSTA A DELIMITAZIONE PLATEATICO A SERVIZIO DEL RISTORANTE INTERNO DELL'HOTEL LUISE - P.ED. 1750 C.C. RIVA - DI PROPRIETÀ SOC. HOTEL LUISE SRL - ASSUNZIONE INDIRIZZO PER MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA PER UN PERIODO DI ANNI CINQUE. L’anno duemilasedici, addì diciotto del mese di febbraio (18-02-2016), alle ore 15:00 nella Sala riunioni, si è convocata la Giunta Municipale. Risultano presenti i signori: MOSANER ADALBERTO CAPRONI MARIO GATTI LUCIA ZANONI ALESSIO ACCORSI MASSIMO - Sindaco - Vice Sindaco - Assessore - Assessore - Assessore Risulta assente il signor: BOLLETTIN RENZA - Assessore Partecipa la Sig.ra MORESCO LORENZA - Segretario generale Riconosciuto il numero legale degli intervenuti, il sig. MOSANER ADALBERTO nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato posto al n. 561 dell’ordine del giorno. ********************* Entra la sig.ra BOLLETTIN RENZA - Assessore PRPGCDL160021 1 Relazione. In data 01.02.2016, nostro prot. n. 201600002651, la soc. HOTEL LUISE S.R.L., ha depositato un istanza al fine di ottenere il rilascio di autorizzazione provvisoria e temporanea per l'installazione di un manufatto rimovibile a servizio del ristorante interno della struttura alberghiera denominata "HOTEL LUISE", catastalmente individuata dalla P.ed. 1750 C.C. Riva, sita in viale Rovereto 9. La proposta progettuale, allegata alla sopra richiamata istanza, composta da tre tavole grafiche, cartografia e da una relazione tecnica a firma del geom. Luca Rubes, illustra nel dettaglio la tipologia degli elementi previsti per la delimitazione dell'area ad uso plateatico esterno del ristorante, prevedendo la realizzazione di un manufatto composto da portali in acciaio verniciato coperto con lastre in policarbonato, parzialmente tamponato sui lati con lastre in vetro. Lo spazio ad uso plateatico esterno, così delimitato, risulta essere di mq. 127,00. Ai fini istruttori si evidenzia che, sia il Regolamento Edilizio comunale che le Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale, ed in particolare: a) l’articolo 6 - CLASSIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO- Strutture Temporanee delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale intercomunale; b) il capitolo 12 - Costruzione Provvisorie e Temporanee - paragrafo 12.2 - Strutture temporanee a servizio di pubblici esercizi - del Regolamento Edilizio Comunale (R.E.C.); ammettono la realizzazione della struttura, a condizione che le opere di delimitazione del plateatico risultano soddisfare i concetti di precarietà. Caratteristiche tutte positivamente valutate in fase di istruttoria dell'istanza con la quale si è constatato che la struttura proposta risulta soddisfare i richiesti crequisiti, in quanto opera completamente rimovibile per smontaggio e non per demolizione, come richiesto dalle sopra richiamate norme. Prendendo inoltre atto che il sopra richiamato paragrafo 12.2 del Regolamento Edilizio Comunale, al comma 6, precisa che il provvedimento di accoglimento della richiesta deve prevedere u termine di validità, si rende necessario stabilire il termine entro il quale rimuovere le richieste opere provvisorie. Anche in considerazione di sostenere il tessuto economico locale in questo particolare e difficile momento di congiuntura si propone di indicare in cinque anni, dal suo rilascio, il termine di validità dell'autorizzazione al mantenimento della struttura temporanea e rimovibile, realizzata a servizio dell'esercizio pubblico sopra indicato. Va comunque precisato che l'eventuale formalizzazione dell'atto di assenso dovrà essere prodotta tutta la documentazione prevista dal capitolo 12 - Costruzioni Provvisorie e Temporanee - paragrafo 12.2 "Strutture temporanee a servizio di pubblici esercizi" del Regolamento Edilizio Comunale. Tutto ciò premesso, LA GIUNTA MUNICIPALE PRPGCDL160021 2 Udita e fatta propria la relazione dell'Assessore Adalberto Mosaner, anche ai fini della motivazione del presente atto. Visto il Regolamento Edilizio Comunale, le Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale Intercomunale e la Legge Provinciale 04 agosto 2015 n. 15. Visto il parere favorevole reso in ordine alla regolarità tecnicoamministrativa dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 81 del D.P.Reg. 1.02.2005 n. 3/L, allegato alla presente deliberazione. Dato atto che la presente deliberazione non presenta profili di rilevanza contabile e non necessita pertanto dell'espressione del parere di regolarità contabile di cui all'art. 81 del D.P.Reg. 1.02.2005 n. 3/L. Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione consiliare n. 166 dd. 20.12.2000, esecutiva, e ss.mm.. Dato atto che trattasi di competenza residuale della Giunta comunale ai sensi dell’art. 28 D.P.Reg. 1.02.2005 n. 3/L, comma 1. Su invito dell`Assessore all'EDILIZIA PRIVATA, ABITATIVA PUBBLICA E CONVENZIONATA - MOSANER ADALBERTO; Ad unanimità di voti palesemente espressi per alzata di mano: DELIBERA 1. di assumere l’indirizzo di autorizzare, ai sensi del capitolo 12 paragrafo 12.2 articolo 5) del Regolamento Edilizio Comunale, per il periodo di cinque anni dal rilascio del provvedimento autorizzativo, il termine di validità dell'autorizzazione al mantenimento della struttura temporanea e rimovibile, realizzata a servizio della struttura alberghiera , catastalmente individuata dalla P.ed. 1750 C.C. Riva, sita in viale Rovereto 9, all'insegna "Hotel Luise", come da istanza prodotta in data 01.02.2016, nostro prot. n. 201600002651 - dal sig. Alberto Bertolini, in qualità di legale rappresentante della società Hotel Luise srl; 2. di precisare che per il rilascio della nuova autorizzazione provvisoria dovrà essere prodotta tutta la documentazione prevista al capitolo 12 “Costruzione Provvisorie e Temporanee” paragrafo 12.2 “Strutture temporanee a servizio di pubblici esercizi”del Regolamento Edilizio Comunale; 3. di dare evidenza, in applicazione dell’art. 4, comma 4, della L.P. 23/1992 e ss.mm., che avverso la presente deliberazione è ammessa opposizione alla Giunta Municipale, durante PRPGCDL160021 3 il periodo di pubblicazione, da parte di ogni cittadino ex art. 79 del D.P.Reg. 1.02.2005, n. 3/L, nonché ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni ex art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199 e giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni ex artt. 13 e 29 del D. Lgs. 02.07.2010 n. 104, da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale; 4. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 79, comma 4, del D.P.Reg. 1.02.2005, n. 3/L, al fine di rendere possibile l'apertura del pubblico esercizio prima dell'imminente periodo pasquale. Alla presente è unito: • parere in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa RA /mcdp. Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. IL SINDACO Adalberto Mosaner IL SEGRETARIO GENERALE Lorenza Moresco CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE / COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO Il sottoscritto Segretario generale del Comune di Riva del Garda su attestazione del messo certifica che il presente provvedimento è in pubblicazione all`Albo comunale e all`Albo pretorio informatico, nei modi di legge, dal 23-02-2016 al 04-03-2016 . lì, 23 febbraio 2016 IL SEGRETARIO GENERALE Lorenza Moresco PRPGCDL160021 4
Documenti analoghi
COMUNE DI OSTUNI
stanziamento in Bilancio prevede la concessione dei contributi in favore delle locali
società sportive sulla scorta dei criteri per il riparto prefissati dalle deliberazioni G.M. n.
408 del 26.3.97...