Molera - Bisol
Transcript
Molera Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Extra Dry Le radici delle viti affondano nell’argilla e nell’arenaria marina su ripide colline di origine morenica in un terreno sassoso da cui a tratti emerge una roccia tenera e citrina la“Molera”. Il suolo sassoso, con profondità variabile, permette alle radici della vite di penetrare a fondo nel terreno, fin dentro la roccia madre. La vendemmia, fatta rigorosamente a mano sui ripidi pendii, il lavoro arduo, la passione e il confronto continuo con la terra estrema rendono questo vino un esempio di Viticoltura Eroica. Il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Il perlage è fine e persistente. Il profumo è delicato, ampio, con sentore di fiori di campo. Il sapore è morbido, elegante, con sapidità equilibrata. Vitigni: 100% Glera Esposizione dei vigneti: Sud, Est, Ovest Altimetria del vigneto: 250 metri s.l.m. Sistema di allevamento: doppio capovolto Epoca di raccolta delle uve: inizio ottobre Gradazione alcolica: 11,5 % vol. Gradazione zuccherina: 15 grammi per litro Acidità totale: 5,7 grammi per litro Estratto secco: 17,5 grammi per litro Servizio Servire ad una temperatura di 8°C, in un calice di cristallo. Suggerimenti Contraddistinto da una delicata mineralità è molto piacevole per accompagnare primi piatti a base di pesce e verdure, si rivela ideale per una “cucina speziata” ed è perfetto come aperitivo. Come indicare nella lista dei vini Bisol “Molera” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Extra Dry Valdobbiadene / Treviso L’annata 2013 ha portato ad uno sviluppo dell’acidità totale superiore alla media con forti sentori di profumi freschi ed intensi. La vendemmia è stata ritardata di circa 10 - 15 giorni rispetto alla media, la raccolta delle uve è avvenuta in un periodo climatico molto fresco. Bisol Vitivinicoltori - Valdobbiadene / Treviso – T +39.0423.900.138 | [email protected] | www.bisol.it
Documenti analoghi
Garnéi - Bisol
della famiglia Bisol.
Il colore è giallo paglierino.
Il profumo è di frutta che si esprime complessa e matura, molto ampia
è la gamma olfattiva, persistente e inebriante la nota di fiori di campo.
...
Molera - Bisol
In questo straordinario ambiente naturale per l’uva, la quale assume
Verdiso, in una proporzione non superiore al 5%. La macerazione a
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Spumante Dry
esaltano la tipicità varietale, dove sapidità e fruttato formano il carattere
del Salis Prosecco.
Il colore è giallo paglierino. Il perlage vivace e persistente.
Il profumo è delicato, armonico, fr...
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Spumante Brut
argillosi con sottosuolo di arenaria marina chiamati “crede”, che qui
abbondano. Ecco dunque l’origine del nome di questo splendido
Prosecco. Le caratteristiche di tale tipologia di terreno sono co...
Cartizze
Il colore è giallo paglierino, il perlage è vivace, persistente e sottile.
Il profumo è quello elegante di fiori di prato, gradevolmente fruttato con
sentori di mela, pera e pesca.
Il sapore è sapi...
duca di dolle
dall’acidità fresca e briosa che rende sempre più interessante la
piacevolezza al palato.
Vitigno:
Esposizione dei vigneti:
Altimetria del vigneto:
Sistema di allevamento:
Epoca di raccolta delle u...