Documentazione ARTVA
Transcript
93 % PROBABILITA’ Tempi di scavo ? 15 Minuti ARTVA PALA SONDA SEMPRE E TUTTI POSIZIONAMENTO CORRETTO ARVA PROVA DI FUNZIONAMENTO IN RICEZIONE E IN TRASMISSIONE T R R T T T R R R T T ANALOGICI Barryvox VS2000 (CH) Ortovox F1 Focus Pieps Opti Finder (A) Fitre Snow BipII (I) DIGITALI Mammut Barryvox OPTO 3000 (CH) Ortovox M2 (D) Tracker DTS (USA) ARVA 9000 (F) A R V A PORTATA MASSIMA Bip-Bip Tx Rx PORTATA MINIMA Bip-Bip Rx Tx PORTATA MASSIMA = Distanza massima con le antenne allineate PORTATA MINIMA = Distanza massima con le antenne perpendicolari ARVA RX BIP-BIP ARVA TX PORTATA UTILE (Distanza di lavoro) = 40% Portata Massima CORRIDOIO DI RICERCA PORTATA DI LAVORO 20 METRI FASI DELLA RICERCA A.R.VA. FASE PRIMARIA RICERCA DEL PRIMO SEGNALE FASE SECONDARIA LOCALIZZAZIONE FASE FINALE RICERCA DI PRECISIONE FASE PRIMARIA RICERCA DEL PRIMO SEGNALE Metodo • movimento a greca (con un soccorritore) •linee parallele (con più soccorritori) 1° segnale 20 metri 20 metri 20 metri . 10m 20m 20m 20m 10m 1° segnale 2 0 metri 2 0 metri 2 0 metri 20 metri TRAVOLGIMENTO T LINEA DI FLUSSO S SCOMPARSA ZONA PRIORITARIA DI RICERCA 10 m. 10 m. 20 m. Fase Secondaria LOCALIZZAZIONE Metodo • ricerca per linee di induzione FASE DI LOCALIZZAZIONE LA FASE DI LOCALIZZAZIONE VIENE ESEGUITA DA UNA SOLA PERSONA LE ALTRE PERSONE COLLABORANO NELLA FASE DI SONDAGGIO E DI SCAVO O CONTINUANO AD ESEGUIRE LA FASE DI RICERCA DEL PRIMO SEGNALE SE CI SONO PIU’ SEPOLTI LA FASE DI LOCALIZZAZIONE VIENE ESEGUITA DA PIU’ PERSONE SE CI SONO PIU’ SEPOLTI RICERCA PER LINEE DI INDUZIONE Rx APPARECCHI CON UNA SOLA ANTENNA Linea di induzione Tx Rx APPARECCHI CON DUE ANTENNE Linea di induzione Tx FASE SECONDARIA Localizzazione FASE FINALE Ricerca di precisione FASE PRIMARIA Ricerca del primo segnale Decisione (sonda-pala) Rapidità e alta concentrazione sui messaggi Velocità RICERCA DI PIU’ A.R.VA. ANGOLO DI RICEZIONE RX TX 60° - 90° TX Due ARVA, uno entro questo angolo RICERCA DI DUE A.R.VA. RX RX Due ARVA, uno entro questo angolo e l’altro fuori, danno due segnali acustici distinti e due segnali visivi distinti, cioè due indicazioni di direzione. 2 TX 1 TX ANGOLO DI RICEZIONE TX RX 60° - 90° TX Due ARVA, entrambi entro questo angolo, danno due segnali acustici distinti, ma un solo segnale visivo, cioè una sola indicazione di direzione. RX RICERCA DI DUE A.R.VA. 1 5 – 10 mt. TX 2 3 TX Fase Finale RICERCA DI PRECISIONE Metodo • sistema a croce o a linee ortogonali • sondaggio FASE FINALE RICERCA DI PRECISIONE • ARVA vicino alla neve • Spostamenti lenti a croce • Utilizzo rapido di sonda e pala Diminuzione segnale Diminuzione segnale Diminuzione segnale Diminuzione segnale SONDAGGIO PRIMARIO (spalla-spalla) per ZONE PRIORITARIE
Documenti analoghi
caratteristiche e modelli in commercio
La ricerca di sepolti si divide in tre fasi indistintamente dal tipo di
ARVA utilizzato:
1 1 Lo strumento indispensabile per la sicurezza in caso di valanga
conoscenze disponibili si riesce soltanto a definire una probabilità di distacco della valanga, e
l'esperienza ci consente a volte di ottenere una tolleranza accettabile.
Il fatto che ci sia sempre...
Fitre SnowBip RT3
sia visivamente con indicazione di distanza, direzione ed intensità del segnale sul display a cristalli liquidi retroilluminato. A ciò si aggiunge una interfaccia comandi molto intuitiva ed un sist...
ARVA SAF - Primapartenza
dall’antenna del trasmettitore
• Le modalità di esecuzione della prima e terza fase di ricerca
• Una approfondita conoscenza pratica dell’apparecchio ed
un’elevata dimestichezza nella ricerca di un...
File PDF scaricabile
Protocollo d’intervento – Fase 2 b
Ricerca con A.R.VA.
• Fase primaria: ricerca del primo segnale
Metodo:
- con movimento a greca (con un soccorritore)
- per linee parallele (con più soccorritori)...
Lezione ARVA Walter 2007
• 2006 ulteriori modifiche: nascono arva
con antenne a 360° e scanner.
Commissione Tecnica Provinciale