IMPRESSIONISMO
Transcript
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO Vol III, pp. 606-633 1863-1880 ca. in Francia Impressionismo Gli impressionisti sono i Romantici francesi Segnano una vera rivoluzione nel campo delle arti visive Rappresentano uno spartiacque tra l’arte classica e quella contemporanea Il nome deriva dal quadro di un altro pittore di questo gruppo di artisti anticonvenzionali, Claude Monet, il dipinto si chiamava Impression, soleil levant Gli artisti principali sono Claude Monet, Pierre Auguste Renoire, Camille Pissarro, Edgar Degas Sono contemporanei dei macchiaioli italiani Dipingevano all’aria aperta IMPRESSIONISMO Claude Monet, Impression, soleil levant, 1872 2 1863-1880 ca. in Francia Impressionismo la tecnica pittorica La loro è una pittura dove la luce ha una importanza fondamentale Le loro opere mostrano la luce solare in tutte le sue manifestazioni Studiano la percezione dei colori da parte dell’occhio umano – In particolare la scomposizione della luce bianca nei vari colori colori Anche le ombre sono colore Scompare il disegno preparatorio, la forma è disegnata dal colore IMPRESSIONISMO 3 Tiziano (o Giorgione), Concerto campestre, 1510 ca. Edouard Manet 1832-83 – Le premesse Il realismo di Manet creò scandalo Il giudizio negativo della critica fu esteso a un gruppo di artisti che cercava nuove espressioni pittoriche Manet preferisce mostrare scene di vita quotidiana della borghesia parigina invece di scene mitologiche e allegoriche Dipinge i temi tradizionali attualizzandoli, “realisticamente” Colazione sull’erba, 1863 Marcantonio Raimondi, Dei fluviali, 1520 IMPRESSIONISMO 4 Edouard Manet 1832-83 Olympia, 1865 – – – – – – Ricorda la Venere di Urbino di Tiziano Olympia è una prostituta ritratta “sul posto di lavoro” Il nome è tipico dell’ambiente Ancora una volta lo guardo è beffardo, di sfida Ha una bellezza sensuale più che classica La critica lo considerò osceno IMPRESSIONISMO 5 Edouard Manet 1832-83 La barca studio di Monet sulla Senna, 1874 – Vi è ritratto l’artista e amico Monet all’opera IMPRESSIONISMO 6 Edouard Manet 1832-83 Il bar delle Folies-Bergères, 1881-82 – Vi lavora negli ultimi anni di vita – Si può considerare la summa della sua pittura colori contrastati e assenza di chiaroscuro Contorni nitidi e forme piatte – Traspare la sua passione per le scene di vita quotidiana – Gusto per la natura morta – Gioco di riflessi con lo specchio IMPRESSIONISMO 7 Donna con il parasole, 1886 Claude Monet 1840-1926 È l’impressionista per eccellenza Vive a Parigi, con soggiorni in Argentina e a Venezia Impression, 1872 – Nessun disegno preparatorio – Nome casuale – Le forme scompaiono per mostrare solo l’impressione provata dall’autore IMPRESSIONISMO 8 Claude Monet 1840-1926 I papaveri, 1873 – – È un paesaggio sereno Comunica un senso di allegria Cattedrale di Rouen in piena luce, 1894 La cattedrale di Rouen, 1894 – – – Verso gli anni Novanta approfondisce il tema della luce Ritrae gli stessi soggetti in diversi momenti (ora, stagione ecc.) L’architettura scompare per mostrare solo l’armonia cromatica dei riflessi dorati della luce mattutina Papaveri, 1873 IMPRESSIONISMO 9 Claude Monet 1840-1926 Gli impressionisti sono attenti alle minime variazioni cromatiche del giorno e delle stagioni La serie dei covoni 1890-91 ne è un esempio Lo stagno delle ninfee, 1899 – Rappresenta il ponte giapponese nel suo giardino Lo stagno delle ninfee, 1899 – La luce è verde filtrando dalle chiome dei salici – La sensazione è di un’ombra fresca e invitante Covoni alla fine dell’estate Covoni: effetto neve IMPRESSIONISMO 10 Edgar Degas 1834-1917 È particolarmente abile nel rappresentare la figura umana (quasi sempre ritratta in interni) Non dipinge di getto ma dopo vari disegni preparatori La danza classica è un suo soggetto prediletto La lezione di ballo, 1873-75 – – – È il primo della serie delle ballerine È un’istantanea che ferma il movimento I gesti sono tutti molto studiati e spesso quotidiani Lezione di danza, 1879 ca. Lezione di ballo, 1873-75 IMPRESSIONISMO 11 Edgar Degas 1834-1917 L’assenzio, 1876 – I personaggi sono un prostituta di periferia e un barbone – Lei ha il bicchiere con l’assenzio e lui il vino – Entrambi hanno lo sguardo perso nel vuoto – Vicini ma lontani con il pensiero – Aleggia la solitudine – Si mostrano gli effetti degradanti dell’alcol – Il tema della donna perduta è ricorrente nel Realismo – Ambientato nel Café NouvelleAthènes, luogo di ritrovo degli impressionisti – Usa il linguaggio fotografico – Il punto di vista è quello di un avventore a un altro tavolo IMPRESSIONISMO 12 Edgar Degas 1834-1917 La tinozza, 1886 – È realizzato a pastello – Fa parte della serie di nudi che fanno toeletta – È come una inquadratura fotografica IMPRESSIONISMO 13 Pierre-Auguste Renoir 1841-1919 La Grenouillère, 1869 – I due dipinti vengono realizzati dai due artisti amici assieme in poche ore, uno a fianco dell’altro – Renoire si concentra sui personaggi e la sua scena è più vivace e animata Pierre-Auguste Renoire, La Grenouillère, 1869 Claude Monet, La Grenouillère, 1869 IMPRESSIONISMO 14 Pierre-Auguste Renoir 1841-1919 Ama rappresentare il ballo popolare Riesce a comunicare – il turbinio dei corpi immersi nel ballo – La chiassosa allegria – È il colore a disegnare le forme Le Moulin de la Gallette, 1876 IMPRESSIONISMO 15 Pierre-Auguste Renoir 1841-1919 Colazione dei canottieri, 1881 – – – – La scena presenta le chiacchiere dopo il pasto dei canottieri e loro amici e amiche Si concentra sui volti tratteggiati con macchie di colore Non usa il disegno Sensazione di naturalezza accentuata dal gioco di sguardi tra i personaggi Jeanne Samary, 1877 IMPRESSIONISMO 16 Pierre-Auguste Renoir 1841-1919 Bagnate seduta, 1883 – Nelle ultime opere le figure hanno contorni più delineati – La scena viene scomposta in soggetto e paesaggio sullo sfondo – Il soggetto vive di luce propria Claude Monet al cavalletto, 1875 IMPRESSIONISMO 17 FINE IMPRESSIONISMO 18
Documenti analoghi
PROGR SVOLTO DISEGNO ARTE 14-15 5G
Il Neoclassicismo (pp. 118-119)
A. Canova (pp. 123-125; 128-130; tranne opere pp. 124 e 129)
J. L. David (pp. 131-137)
Architetture neoclassiche (pp. 138-142; 144-145; tranne opere pp. 139 e 142)
F...
Impressionismo - IIS Forlimpopoli
presentano al pubblico con il nome di “Società anonima degli artisti, pittori, scultori, incisori ecc.” presso lo studio del
fotografo Félix Nadar al 35 del Boulevard des Capucines.
La mostra si ri...
Impressionismo classi 5 ITER
densità luminosa di straordinario fascino.
In quest'opera il verde vivido de salici piangenti e degli alberi
intorno, il piegarsi delle canne e delle erbe sullo specchio d'acqua, le corolle delle n...