Osservatorio Lorien 30mar (STAMPA)
Transcript
Osservatorio Lorien 30mar (STAMPA)
OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING Rilevazione del 30 marzo 2015 Gli orientamenti del voto: 23 marzo 2015 RISULTATI UFFICIALI: 25 MAG. INTENZIONI DI VOTO: 23 MAR. INTENZIONI DI VOTO: 30 MAR. Affluenza: 58.7% Rispondenti: 54% Rispondenti: 52% Lega Nord Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN 6,2 16,8 4,4 3,7 Lega Nord Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN Altri cdx Scelta Europea Scelta Civica/ Liberali 0,7 40,8 PD 21,1 M5S Lista Tsipras Verdi IDV Altro 4 0,9 0,7 1 Base: DATI UFFICIALI 14,0 13,0 4,0 2,8 0,5 0,2 Altri csx M5S Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN Altri cdx Scelta Civica/ Liberali 38,0 PD Lega Nord 1,0 17,5 13,5 13,0 3,8 3,0 0,5 0,2 38,0 PD Altri csx M5S 1,0 18,0 Sinistre + Verdi 4,0 1,5 Sinistre + Verdi 4,0 1,5 Altro 3,5 Altro 3,5 SEL Base: TOTALE RISPONDENTI SEL Base: TOTALE RISPONDENTI UNIONI CIVILI: l’Italia è spaccata in due GIUDIZIO SULLA PROPOSTA LE POSIZIONI SUI TEMI Il partito Democratico ha presentato il testo di legge sulle unioni civili rinforzate per le coppie gay che equiparerebbe tutti i diritti a quelli del matrimonio compresa la possibilità di adozione dei figli naturali di uno dei due contraenti. Quanto si ritiene d’accordo con il provvedimento? [Risp.: MOLTO+ABBASTANZA] Ora le leggerò alcune posizioni su temi legati alla famiglia e all’istituto del matrimonio. Quanto è d’accordo sul fatto che la legge italiana permetta anche la possibilità di: 47% SI DICHIARANO D’ACCORDO con la legge sulle Unioni Civili che equipara i diritti a quelli del Matrimonio 50% SI DICHIARANO CONTRARI Il 3% non risponde Molto Abbastanza Garantire intermente anche alle coppie di fatto la pensione di reversibilità alla morte di uno dei contraenti (con notevoli costi supplementari a carico dello Stato) 26 45 Riconoscere alle coppie omosessuali il diritto di ricevere assegni famigliari e sgravi fiscali nella stessa misura delle coppie sposate 24 41 Equiparare completamente nei fatti le unioni civili all’istituto del matrimonio 20 40 Utero in affitto (ovvero la gravidanza artificiale in un'altra 4 26 donna dietro compenso) 31 Adozione di un figlio biologico (anche attraverso una fecondazione assistita da donatore) da parte di una 7 24 coppia omosessuale 31 Commerciare ovociti e spermatozoi per fecondazioni eterologhe senza obbligo di tracciabilità e gratuità della 5 25 donazione 30 Adozione di un figlio da parte di coppie omosessuali 6 24 30 BASE: Totale Italia (500 casi) 71 66 60 UNIONI CIVILI: importanza della difesa della famiglia tradizionale DISTINGUERE UNIONI CIVILI E MATRIMONIO DIFESA DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE Alcuni sostengono che questa legge rischia di operare una forzatura ideologica che per riconoscere alcuni diritti riduce la realtà ad una sola; pur riconoscendo i diritti fondamentali è necessario distinguere tra unioni civili e matrimonio. Quanto si ritiene d’accordo con questa posizione? Personalmente quanto ritiene importante manifestare e battersi in difesa e a sostegno della famiglia tradizionale formata da un uomo e una donna che generano figli? 44% 76% SI DICHIARANO D’ACCORDO sulla necessità di distinguere maggiormente tra Unioni Civili e Matrimonio RITENGONO IMPORTANTE manifestare e battersi a sostegno della famiglia tradizionale uomo-donna BASE: Totale Italia (500 casi) Nota metodologica Istituto: Lorien Consulting – Public Affairs Sondaggio realizzato da Lorien Consulting Criteri seguiti per la formazione del campione: sondaggio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione maggiorenne Italiana di 500 cittadini (media mobile a 1.000 casi) Metodo di raccolta delle informazioni: interviste CATI ad un campione rappresentativo per sesso, età e area di residenza Numero delle persone interpellate ed universo di riferimento: Campione di 500 cittadini strutturati per sesso ed età (campione cumulato in media mobile con la precedente rilevazione di 1.000 casi) Data in cui è stato realizzato il sondaggio: 28-29 Marzo 2015 Metodo di elaborazione: SPSS – Intervallo di confidenza 95% METANALISI SONDAGGI Analisi di Lorien Consulting su dati secondari (tutti gli istituti) 30 marzo 2015 METANALISI: trend di tutti i sondaggi pubblicati (in media mobile) FEBBRAIO 2014-MARZO 2015. Fonte: www.sondaggipoliticoelettorali.it Forza Italia 50 NCD/UDC Lega Nord Fratelli d'Italia PD SEL Rif.Com e Pdci M5S Elezioni Europee 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 5-feb 26-feb19-mar 9-apr 30-apr21-mag11-giu 2-lug 23-lug13-ago 3-set 24-set 15-ott 5-nov 26-nov17-dic 7-gen 28-gen18-feb11-mar 1-apr Gli orientamenti del voto: 30 MARZO 2015 RISULTATI UFFICIALI: 25 MAG. Ultimo sondaggio Lorien Consulting MEDIA tutti i sondaggi Affluenza: 58.7% Rispondenti: 52% media mensile MAR ‘15 Lega Nord Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN 6,2 16,8 4,4 3,7 Lega Nord Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN Altri cdx Scelta Europea Scelta Civica/ Liberali 0,7 40,8 PD 21,1 M5S Lista Tsipras Verdi IDV Altro 4 0,9 0,7 1 Base: DATI UFFICIALI 13,5 13,0 3,8 3,0 0,5 0,2 38,0 PD Altri csx M5S 1,0 18,0 Lega Nord Forza Italia NCD + UDC Frat.d’Italia + AN Scelta Civica/ Liberali 14,3 12,6 3,4 3,4 0,4 38,0 PD M5S 18,6 Sinistre + Verdi 4,0 1,5 Sinistre + Verdi 3,9 1,4 Altro 3,5 Altro 4,0 SEL Base: TOTALE RISPONDENTI SEL Base: MEDIA DI TUTTI I SONDAGGI via Argelati 40/A 20143 Milano Italia t. +39 02 58 145 51 f. +39 02 58 145 500 www.lorienconsulting.it
Documenti analoghi
Quando i “dico” non trovano “pacs”
civile e concordatario nel caso in cui, ad esempio, la nuova normativa sulle unioni di fatto
preveda anch’essa un qualche atto pubblico (e non potrebbe essere altrimenti!) per
sancire l’esistenza d...
Roma, 8 ottobre 2015 Comunicato stampa Chi conosce la Conferenza
trattativa di Parigi, Legambiente insieme a molte organizzazioni diverse per storia, cultura,
obiettivi e ragioni sociali ha dato vita alla Coalizione italiana per il clima.
La ventunesima conferen...