Scarica PDF - Profumerie Pinalli
Transcript
anno VIII • numero 3 www.pinalli.it Christmas News Le idee regalo per lei, per lui, per tutti PiNalli trilogy Continua per tutto il 2013 l’esclusiva Raccolta Punti! Bellezza e BeNessere In profumeria: gli appuntamenti da non perdere PINALLI PLANET 67 68 coco-noir.chanel.com La Linea di CHANEL - Numero con addebito ripartito 840.000.210 (0,08 € al minuto). Dal nero nasce la luce PINALLI PLANET Editoriale Cari lettori, ... un altro anno sta per finire e, come sempre, è tempo di bilanci e piccoli esami di coscienza. In questi dodici mesi siete riusciti a ritagliarvi i vostri spazi, a finire di leggere quel libro che da mesi staziona sul vostro comodino o ad utilizzare quell’abbonamento in piscina acquistato in un momento di grande ottimismo? Se la risposta è irrimediabilmente NO, bisogna correre ai ripari! Il nuovo anno dovrà vedervi in prima linea, attivi, combattivi e in perfetto equilibrio tra lavoro, famiglia, amici, sport e una miriade di interessi socio-artistico-culturali con cui nutrire mente e corpo... Impossibile? Può essere, ma ciò che conta è chiudere in bellezza l’anno e ripartire con slancio ed entusiasmo. Mai sentito dire “Chi ben comincia è a metà dell’opera”? Ecco, in questo caso la fine è importante tanto quanto l’inizio! Saggezza popolare a parte, infatti, gli ultimi mesi del 2012 possono essere l’occasione per impostare un nuovo piano di battaglia; nulla dovrà essere superiore alle vostre forze, ma la parola d’ordine sarà una e una soltanto: benessere. Chi adora correre all’aria aperta, programmi almeno un’uscita mattutina a settimana assieme ad un amico (o al cane, se l’avete); chi ama la fotografia, si impegni a realizzare almeno uno scatto al giorno per documentare la propria vita da inquadrature ogni volta diverse; chi apprezza massaggi e trattamenti, si conceda almeno una volta al mese un pomeriggio alle terme... Ciò che vi piace e vi fa stare bene deve entra- re nella vostra routine: solo così si incastrerà come per magia tra i mille impegni quotidiani... Sembra difficile, e forse lo è, ma ne vale certamente la pena! Noi, dal canto nostro, vi diamo come sempre qualche piccolo suggerimento per accrescere il vostro livello di benessere globale: a pagina 24 trovate un breve servizio sulle meraviglie naturali (e non solo) del Sudafrica, meta ideale per un viaggio indimenticabile; a pagina 32 vi aspetta invece lo speciale su Vicenza, più vicina certamente di Cape Town e comunque bellissima, e sulla mostra assolutamente da non perdere che ospiterà sino a gennaio. E ancora: scoprite con noi la tradizione e i trattamenti del prestigioso marchio Sensai Kanebo, e lasciatevi guidare tra le novità disponibili in profumeria e le migliori idee regalo per il Natale... Risparmiate il vostro bene più prezioso, il tempo per voi stessi: vi aiutiamo noi, anche grazie all’innovativo servizio di e-commerce da poco implementato sul sito www.pinalli.it Ed attenzione: il 31 dicembre termina il 2012, ma la Raccolta Punti Pinalli Trilogy che vi ha tenuto compagnia per tre lunghi anni continua eccezionalmente per un altro anno. Consultate il regolamento a pagina 54 per scoprire come verificare e utilizzare i vostri punti Fidelity... avete tempo fino al 31 dicembre 2013! Buone feste, e soprattutto buona fine ... e uno strepitoso inizio d’anno a tutti! PINALLI PLANET 7 Discover more at mugler.com Eva Mendes FORZA. Credi in un mondo senza più tumore al seno. Fino ad allora noi ci saremo. La Campagna Nastro Rosa è dedicata a sconfiggere il tumore del seno attraverso l’informazione e la ricerca medica. Per maggiori informazioni visita nastrorosa.it, lilt.it e unisciti a noi su facebook.com/bcacampaign. CAMPAGNA NASTRO ROSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO Prenota una visita presso la Sezione Provinciale LILT più vicina, la trovi su www.lilt.it www.lilt.it Indice 7 Cari Lettori,... 16 Christmas News Novità e idee regalo in profumeria 24 Sudafrica Il Natale che non ti aspetti 32 L’arte della scoperta A Vicenza, da Raffaello verso Picasso 40 Sensai Kanebo Pelle preziosa come seta 46 Festeggiare a tavola Pandoro o Panettone? PINALLI PLANET 11 Indice 51 Favorisca i documenti! Carta di identità delle Profumerie Pinalli: Piacenza, Corso Vittorio Emanuele 54 Pinalli Collection Trilogy Continua fino al 31 dicembre 2013 l’esclusiva Raccolta Punti 59 Gli appuntamenti da non perdere 64 Pinalli Planet risponde 66 Da segnare in rubrica I nostri contatti 12 PINALLI PLANET Dior OnLine 02 38 59 88 88 dior.com Dior reinventa l’effetto pelle nuda. Ancora più naturale, più fresco e luminoso sotto tutti i tipi di luce. Tinte specifiche che amplificano la luminosità e si adattano, in trasparenza, a ogni tipo di pelle. 100% di principi attivi di origine naturale per una pelle più bella e radiosa giorno dopo giorno. PINALLI PLANET 13 News Christmas Notizie flash e idee regalo dal mondo della profumeria selettiva Clinique Repairwear Uplifting SPF 15 L’ultima frontiera del lifting Con l’invecchiamento la pelle inizia a perdere volume, la produzione di collagene ed elastina diminuisce e la forza di gravità contribuisce a rendere i contorni del viso meno definiti. Tutti questi fattori comportano una perdita della struttura elastica che mantiene il viso tonico e giovane; Clinique interviene però in aiuto delle donne che desiderano rassodare la pelle e ridefinire i contorni dell’ovale con una nuova soluzione da giorno che risveglia l’intero viso. La nuova Repairwear Uplifting SPF 15 Crema Rassodante Effetto Lifting è una formula composta da ingredienti specificatamente selezionati per aiutare a rassodare, rimpolpare e ristrutturare la texture cutanea con risultati visibili: sin dalla prima applicazione la pelle ritrova un’immediata sensazione di compattezza e l’uso costante favorisce il recupero di un aspetto più giovane e fresco. Eccezionale è anche la sua azione protettiva: il fattore di protezione SPF impedisce ai raggi UVA e UVB di penetrare in profondità nella pelle e di indebolirne le difese naturali; la formazione prematura di linee sottili e rughe è così contrastata, mentre la pelle viene “rimpolpata” strato dopo strato: il team di ingredienti contenuto nella formulazione svolge uno straordinario effetto riempitivo ed aumenta la densità cutanea, agendo come un lifting che contrasta i cedimenti del contorno del viso e del collo. Dermatologicamente testata e non comedogenica, la nuova Repairwear Uplifting è disponibile in due texture a seconda del tipo di pelle; priva di profumo al 100% come tutti i prodotti Clinique, è il perfetto trattamento da giorno da applicare al mattino su pelle pulita. è il regalo ideale: per tutte le donne che amano prendersi cura del proprio aspetto ma rifiutano di ricorrere alla chirurgia estetica o a trattamenti troppo invasivi; per chi sogna di bloccare l’avanzare del tempo con un solo semplice gesto al mattino, e per chi non tollera profumazioni troppo aggressive. 16 PINALLI PLANET Rouge G de Guerlain L’Extrait seduzione La allo stato puro Per esprimere la femminilità in tutta la sua intensità, non c’è nulla di meglio del rossetto. Guerlain, creatore del primo rossetto in stick nel 1870, propone oggi Rouge G L’Extrait. Liquido, cremoso, coprente, ultra pigmentato, vellutato, questo rossetto eccezionale permette un maquillage incredibilmente sofisticato. La texture liquida scivola sulle labbra con dolcezza; fin dal primo passaggio, il colore intenso si fonde sino ad essere un tutt’uno con le labbra e si opacizza dopo qualche istante rivelando così tutto il suo splendore. Non appiccica, non secca le labbra ed è a prova di imperfezioni; dura per ore e dona un effetto levigante e rimpolpante, percettibile sin dalla prima applicazione e poi nel tempo, giorno dopo giorno. L’astuccio è quello classico di Rouge G, qui reinterpretato e trasformato per custodirne la texture liquida: un solo clic, e il doppio specchio si apre come per magia; non resta che girare il cappuccio per fare uscire il colore che, con la punta del suo applicatore, si lascia stendere con eleganza e semplicità. Disponibile in 7 tonalità che richiamano i 7 peccati capitali (Golosità, Superbia, Invidia, Avarizia, Accidia, Lussuria e Ira), Rouge G L’Extrait è un piccolo lusso al quale abbandonarsi e soccombere, un oggetto unico che garantisce un colore meraviglioso grazie alla sua formula eccezionale e alla sua incredibile facilità di applicazione. News è il regalo ideale: per le amanti del maquillage più raffinato e del colore puro; per chi sogna un make up davvero a lunga tenuta e per chi colleziona piccoli oggetti gioiello. Christmas Notizie flash e idee regalo dal mondo della profumeria selettiva PINALLI PLANET 17 Kokorico di Jean Paul Gaultier La sorpresa e la scommessa dell’ essere uomo Per Jean Paul Gaultier, stilista eclettico e anticonformista, “uomo” è un nome maschile plurale. Non esiste un solo uomo Gaultier; esistono in realtà uomini di varia età, maschili-femminili, mezzi mascalzoni e mezzi bravi ragazzi, canaglie o raffinati, tutti accomunati dall’avere una personalità forte. Uominioggetto, uomini con la gonna, uomini in smoking, vestiti con giacche di pelle o redingote, addirittura vestiti alla marinara… Uomini chic e alla moda, capaci di reinventare i canoni classici con un tocco di glamour e tanto humor, senza dimenticare un pizzico di provocazione. Per tutti loro, Jean Paul Gaultier ha voluto un nuovo profumo capace di sconvolgere i canoni dell’eleganza e renderla più moderna e scottante: è nato così Kokorico, una fragranza intensa ed energizzante in cui le fave di cacao sposano la freschezza esuberante della foglia di fico per mescolarsi poi all’avvolgente calore del legno. I classici codici del profumo maschile sono stati capovolti dai due profumieri, Olivier Cresp e Annick Menardo, che hanno accettato la sfida lanciata dallo stilista e hanno utilizzato le materie prime più preziose e tradizionali per realizzare una fragranza disinibita e generosa. Anche il flacone rosso e nero scelto per il packaging è sorprendente: il volto maschile che si delinea guardando il flacone dal davanti si trasforma in un busto virile e sexy se osservato di profilo; sulla scatola, la K del nome ricorda graficamente le piume di uccello utilizzate anche nel sensuale spot pubblicitario in cui il bellissimo testimonial, il modello basco Jon Kortajarena, balla un esagerato flamenco sulle note di una musica calda e coinvolgente. Kokorico invita gli uomini a proclamare a gran voce la loro virilità trionfante ed esasperata, e a lanciare il loro grido di vittoria, onnipotenti ed energici, rispetto a tutte le convenzioni che li circondano; unica nel suo genere, è certamente una fragranza destinata a fare la storia della profumeria maschile e ad assegnare un altro grande successo a Gaultier. News è il regalo ideale: per chi ama stupire, per chi rifiuta i tradizionali dopobarba e cerca sempre le novità; per chi sa osare e non vuole passare inosservato. Christmas Notizie flash e idee regalo dal mondo della profumeria selettiva 18 PINALLI PLANET a n i g e R e p A ’ n u e m o c e l l Be oyale R e l l i e b A n i Guerla La pappa reale è, tra i prodotti dell’ape, quello più raro, prezioso e soprattutto nutriente. Ricca di amminoacidi essenziali, ha un altissimo valore energetico e metabolico anche per l’essere umano; le sue proprietà rivitalizzanti sono note da tempo, ma ora la Ricerca Guerlain ne ha rivelato anche gli eccellenti poteri di ristrutturazione, ricostruzione e nutrizione della pelle, soprattutto di quella interessata da rughe e rilassamento dei tessuti. Risultato: una gamma di trattamenti di bellezza esclusivi e di grande efficacia. B ianca e madreperlata, la pappa reale è secreta dalle api operaie; destinata all’alimentazione delle larve durante i primi tre giorni di vita, diventa in seguito il cibo esclusivo dell’ape Regina che riesce così a raggiungere una dimensione e una longevità decisamente maggiore rispetto al resto dell’alveare, arrivando ad avere la vitalità sufficiente per deporre quasi 2000 uova al giorno. I laboratori Guerlain, interessati alle eccezionali proprietà dei prodotti dell’ape, hanno scoperto che alcuni tipi di miele e di pappa reale sono particolarmente efficaci sulle micro-lacerazioni alla base di rughe e perdita di compattezza e li hanno decifrati e assemblati nel Concentrato Reale Puro, ingrediente esclusivo della linea di trattamento Guerlain Abeille Royale; oggi tale concentrato è stato ulteriormente arricchito con una super concentrazione di Pappa Reale Esclusiva Guerlain che amplifica il rinnovamento e la moltiplicazione cellulare per una pelle liftata, ridensificata e visibilmente più tonica. Crema da giorno, crema da notte, trattamento collo e décolleté: tre prodotti compongono il programma Abeille Royale Riparazione Lifting Intenso, da applicare con una gestuelle precisa elaborata dalle Spa Guerlain per aumentarne l’efficacia e il piacere. La Crème Jour Nutrition risolleva le curve e i contorni del viso, migliora visibilmente la luminosità del colorito, attenua le imperfezioni e lascia la pelle intensamente nutrita e rassodata. La Crème Nuit Nutrition restituisce invece alla pelle un comfort intenso e conferisce gli elementi essenziali alla rigenerazione notturna: notte dopo notte, la pelle è più densa, più morbida, l’ovale del viso è ridisegnato e più giovane. La Crème Cou et Décolleté, infine, rassoda e distende le fragili zone di collo e décolleté, proteggendole dalle aggressioni climatiche e contrastando la comparsa di macchie. PINALLI PLANET 19 News Christmas Notizie flash e idee regalo dal mondo della profumeria selettiva Manifesto di Yves Saint Laurent Dedicato a chi sa realizzare i propri desideri Yves Saint Laurent, couturier di grande talento, ha sempre incoraggiato le donne a prendersi la loro libertà, ad andare oltre nell’affermare sé stesse ed esprimere la loro femminilità a 360°; sue le creazioni più sorprendenti, dallo smoking per signora alla sahariana “rubata” dal guardaroba del marito. Giunta al 2012 la Maison YSL, ispirandosi a quelle che furono le linee guida del maestro (scomparso nel 2008), ha elaborato una nuova dichiarazione artistica, un “Elogio dell’Audacia” che si esprime anche attraverso una straordinaria creazione olfattiva dedicata a tutte le donne coraggiose e intuitive, tanto amate dallo stilista. La fragranza, un’inattesa e sorprendente espressione di femminilità pura, può essere definita un “florientale” legnoso, avvolgente e sensuale: le note di testa, audaci e mordenti, racchiudono un accordo verde a base di bergamotto che anticipa le intense note di cuore giocate su mughetto e gelsomino sambac; le note di fondo in chiusura esprimono invece una forte sensazione di desiderio grazie ai legni di sandalo e cedro, accostati a fava tonka e vaniglia. Il nome prescelto è Manifesto, lo stesso del magazine che la Maison distribuisce da anni nelle principali città della moda per diffondere le anteprime sulle collezioni del marchio; testimonial della fragranza è Jessica Chastain, splendida attrice statunitense candidata all’Oscar per film quali The Help e The Three Of Life, famosa per il suo fascino solare e la sua assoluta femminilità. Nelle immagini pubblicitarie la Chastain è ritratta in uno splendido colore viola che contrasta perfettamente con il rame dei suoi capelli; lo stesso colore è ripreso anche nel packaging del profumo, disponibile dal mese di ottobre e destinato a ricalcare il successo di classici come Opium o di altre fragranze destinate a donne intraprendenti e consapevoli. è il regalo ideale: per chi apprezza profumi avvolgenti e intensi; per chi ama il mondo couture di Yves Saint Laurent e non perde una settimana della moda, e per chi si sente fortemente donna ed è orgogliosa di esserlo. 20 PINALLI PLANET Dahlia Noir di Givenchy Un profumo couture L’ultima fragranza Givenchy si inserisce nella grande tradizione dei profumi legati alla casa di moda francese; come L’Interdit, il primissimo profumo creato da Hubert De Givenchy nel 1957, anche il nuovo Dahlia Noir evoca una sensualità irresistibile e l’enigma della femminilità. Fedele all’attenzione per la qualità e alla costruzione tangibile dell’alta moda espresse dal fondatore Hubert, Dahlia Noir obbedisce alle regole di un profumo elaborato come un abito di sartoria, un oggetto tessile olfattivo che veste il corpo di colei che lo porta. Una fragranza-abito, tattile, carnale, preziosa, che veste tanto quanto svela; un ritorno alle origini della profumeria francese d’eccezione e dell’ultra-lusso. François Demachy, naso e maestro profumiere, ha seguito Riccardo Tisci, attuale direttore artistico della Maison, nel suo immaginario e nei suoi ricordi per realizzare questo profumo fantasticato. Le note poudré evocano la dolcezza materna, una femminilità tradizionale, generosa e protettiva; rosa, iris e mimosa, arricchiti da sfaccettature legnose decisamente moderne, conferiscono profondità alla volatilità carezzevole insita nella fragranza. Dahlia Noir, la dalia nera, è un fiore estremo percepito nell’immaginario collettivo come simbolo di seduzione e mistero. Questa rarità vegetale esibisce petali lanuginosi color rosso scuro, quasi neri, che affascinano e stordiscono; lo stesso fascino è emanato oggi dalla creazione olfattiva di Givenchy, racchiusa in un flacone dalle proporzioni perfette, sobrio e architettonico, sormontato da un tappo che cela al suo interno il nome, inciso su una piastra di metallo argentato. La donna che indossa Dahlia Noir è un angelo nero seducente, un’eroina couture, raffinata, che emana una dolcezza dark e una tenerezza fatale; una donna forte ma fragile, predatrice ma amorevole, in cui gli opposti si incontrano e si manifestano. News è il regalo ideale: per chi ama avvolgersi di lusso e di mistero; per le affezionate del marchio couture che sognavano da tempo un ritorno alle origini, e per tutte le estimatrici di profumi con vero carattere. Christmas Notizie flash e idee regalo dal mondo della profumeria selettiva PINALLI PLANET 21 Situato all’estremità sud dell’Africa, il Sudafrica copre una superficie di oltre un milione di kmq ed è delimitato sui tre lati da 3.000 km di coste bagnate dagli Oceani Indiano ed Atlantico. Scelto ogni anno da migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo, il Sudafrica offre tante vacanze in una: la diversità di paesaggi, flora, fauna e insediamenti è tale da stordire e assicurare ogni volta incredulità e meraviglia. Da novembre a febbraio si gode nel paese di un assolato clima estivo… Che aspettate? Lasciatevi alle spalle il grigiore dell’inverno boreale e optate per il colorato stato africano e per quelle che saranno, certamente, le più indimenticabili vacanze di Natale di sempre! Sudafrica Natale all’altro capo del mondo Sudafrica, questo sconosciuto Raggiungibile dall’Italia con un volo aereo di circa 11 ore (e almeno uno scalo), la Repubblica del Sudafrica è uno stato indipendente dell’Africa Australe. Dalla fine del regime dell’apartheid, nei primi anni ’90, il Paese ha acquisito la denominazione informale di Rainbow Nation (“Nazione Arcobaleno”), ovvero di realtà abitata da popolazioni di colori, usanze e culture diverse: le lingue ufficiali parlate in Sudafrica sono addirittura undici, dall’inglese ai più rari dialetti locali, tutte preservate in nome dell’uguaglianza 24 PINALLI PLANET e della libertà di espressione conquistate con lacrime e sangue alla fine del secolo scorso. Colonia olandese prima e inglese poi, il Paese ha vissuto decenni di conflitti e tensioni dovuti al continuo scontro tra i discendenti dei coloni bianchi (i boeri o afrikaners) e le popolazioni autoctone; dopo la Seconda Guerra Mondiale la situazione si è fatta ancora più complessa quando, con le elezioni del 1948, il Partito Nazionale di estrema destra ha preso le redini del potere e le ha mantenute sino al 1994. Obiettivo del partito era difendere strenuamente il predominio bianco: ogni individuo era classificato in base alla razza di appartenenza e ciò determinava il luogo in cui poteva vivere, studiare, lavorare, pregare. La popolazione nera fu espropriata dei propri possedimenti e divisa sommariamente in dieci gruppi tribali, segregati in zone rurali isolate definite “homeland”; abbandonati a loro stessi e in situazioni di grande sofferenza, i neri sudafricani tornarono però nelle città da cui erano stati allontanati e si sistemarono in baraccopoli di capanne in lamiera e cartone, le famigerate township, ancora oggi esistenti (la più famosa è Soweto, nell’immediata periferia di Johannesburg). A poco servirono le marce di protesta, gli scioperi, gli atti di pubblica disobbedien- za della popolazione di colore: la segregazione legalizzata cessò solo nel 1989, quando la situazione interna era ormai esplosiva e le severe sanzioni politiche ed economiche decise dalle Nazioni Unite contro lo Stato sudafricano non potevano più essere ignorate; in quell’anno tutte le leggi di discriminazione razziale vennero abolite, i prigionieri politici furono liberati e si avviarono finalmente i negoziati per la formazione del primo governo multirazziale. Le prime elezioni completamente libere si sono tenute nel 1994; Nelson Mandela divenne presidente, e il resto è storia dei giorni nostri: nonostante le profonde ferite del passato e la grande incertezza che incombe sul futuro, il Sudafrica è una realtà vivace, con grandi aspettative, impegnata a reinventare se stessa e a costruirsi una nuova immagine internazionale. Tanto è già stato fatto, nelle township così come nelle città; nel 2010, addirittura, il Sudafrica è stato il primo Paese africano ad ospitare i Campionati Mondiali di Calcio… Per i progressi futuri, non resta che aspettare. PINALLI PLANET 25 I luoghi da visitare Gli itinerari consigliati Cape Town e la Penisola del Capo: la città di Ca pe Town (Città del Ca a su la po) è famosa per bellezz a; a metà strada tra mondo ricco e terzo mondo, è l’ideale punto di partenza per scoprire i panorami mozzafiato della omonima penisola. 26 PINALLI PLANET fondato Kr uger National Park: Kruger oltre un secolo fa, il Parco rinomati è uno dei più antichi e 2 milioni del pianeta; con i suoi ia tutta di ettari di natura selvagg ne con il da scoprire lungo il confi giorno di Mozambico, a circa un sburg, il viaggio in auto da Johanne imali in parco ospita tantissimi an strutture libertà e offre ai visitatori ricettive di ottimo livello. lls: l’imDrakensberg e Tugela Fa una cateponente Drakensberg è il confine na montuosa che segna entale; tra Sudafrica e Lesotho ori rientragran parte delle sue cime ali, tra no in diversi parchi natur l Park. cui il Royal Natal Nationa ligo: bb Anche qui una visita è d’o l parco il confine meridionale de Amè formato dal cosiddetto 8 km phitheatre, un dirupo di calle in cui le acque di una de lari al scate più alte e spettaco pesu mondo, le Tugela Falls, dirano con cinque balzi un slivello di 850 metri. La Garden Route: vero e proprio paradiso naturale, questo percorso turistico attraversa la stretta pianura costiera della Provincia del Capo Occidentale. Foreste, lagune, dune sabbiose, spiagge di sabbia bianca si alternano lungo un itinerario sì molto frequentato, ma per ottimi motivi: poche bellezze naturali possono reggere il confronto con la strada più famosa del Sudafrica. PINALLI PLANET 27 La Top Five Le 5 esperienze da vivere assolutamente Osservare le balene sulla costa di Hermanus: da giugno a novembre le balene australi sono visibili lungo la costa Sud della Penisola del Capo; non è nemmeno necessario uscire in barca per incontrarle poiché la località di Hermanus, affacciata sulla Walker Bay, è la migliore postazione al mondo per gli avvistamenti da terra. Le balene australi spesso arrivano vicino alla costa e talvolta si spingono fino a pochi metri dalla riva; il primo segno della loro presenza, riconoscibile anche da lontano, è il caratteristico soffio che non manca di entusiasmare grandi e piccini. Fotografare i Big Five (i Grandi Cinque): non sapete chi sono? è presto detto: sono il bufalo, il leone, l’elefante, il rinoceronte e il leopardo, ossia i cinque animali considerati più difficili e pericolosi da cacciare. Oggi il brivido è fotografarli nel loro habitat naturale, durante uno dei tanti safari che vengono organizzati in ogni periodo dell’anno nei Parchi Naturali sudafricani. L’intero Paese è un’immensa riserva naturale, ma le province di Limpopo e Mpumalanga sono quelle in cui i Big Five si sono certamente meglio ambientati: all’interno dei Parchi della zona potrete avvistare gli animali stando comodamente a bordo delle auto a noleggio, in 28 PINALLI PLANET compagnia di esperti rangers che vi daranno le corrette istruzioni e norme di condotta per vivere al meglio questa eccezionale esperienza senza correre rischi inutili. D’altronde, se i Grandi Cinque hanno la fama di essere gli animali più pericolosi del pianeta, un motivo ci sarà… Assaggiare un ottimo vino sudafricano: il Sudafrica vanta vini ottimi e pluripremiati, apprezzati ovunque. Per degustarli e scoprire contemporaneamente tutta la bellezza del paesaggio, l’ideale è percorrere una delle storiche Strade del Vino che attraversano le Winelands, le terre dei vigneti. Alle spalle di Cape Town si allarga ad esempio la regione vinicola del Capo, che comprende le bellissime località di Franschhoek, Stellenbosch e Paarl, disseminate di romantiche dimore in stile provenzale; qui si produce il vino migliore del Sudafrica: Merlot, Chenin Blanc, Chardonnay, Pinotage. Un mondo nuovo, tutto da scoprire… calice alla mano! Visitare Robben Island: l’isola detta “delle foche”, in riferimento alle otarie che la popolavano all’arrivo dei primi coloni europei, è patrimonio Unesco dal 1999. Collocata nella Table Bay, a circa 12 chilometri da Cape Town, è una ex colonia per lebbrosi utilizzata poi come base militare e infine come prigione durante gli anni dell’apartheid. Tra i tanti che vi trascorsero decenni in cattività, principalmente per ragioni politiche, il primo Presidente del Sudafrica libero Nelson Mandela. Oggi Robben Island è una delle attrazioni turistiche principali di Città del Capo, grazie soprattutto al commovente museo che ospita e che testimonia quanto dure erano le condizioni dei segregati ancora nel civilissimo XX secolo. Salire a Table Mountain in funicolare: Table Mountain è una splendida montagna dalla cima piatta che domina con i suoi 1.000 metri la città di Cape Town; raggiungibile sia a piedi che attraverso una comoda funicolare, sempre in funzione tranne che nei giorni di forte vento, la montagna offre una vista spettacolare sulla città e sulla baia ed una incredibile varietà di specie vegetali… pensate che solo su Table Mountain la vegetazione è più varia che in tutta la Gran Bretagna! Prima di partire in escursione, assicuratevi che non vi siano nubi sulla sommità del monte (il bellissimo panorama non sarebbe più visibile) e che la funicolare sia attiva; e non dimenticate golf e giacca, anche in piena estate: con l’altitudine non si scherza! Natale in Sudafrica Il Natale, in Sudafrica, cade nel pieno dell’estate australe: dimenticate paesaggi innevati e freddo glaciale… qui le scuole sono chiuse, le spiagge affollate e al posto della neve si vedono ovunque decorazioni realizzate con meravigliosi fiori colorati. Usanze europee ed africane si mescolano dando vita a festeggiamenti variopinti e coinvolgenti, vissuti intensamente dalle comunità cristiane e non solo. Se capitate nei pressi di Johannesburg il 4 dicembre non dimenticate di partecipare al Carols On The Square, una famosa manifestazione canora che si svolge a Sandton City, nella Nelson Mandela Square decorata per l’occasione con di decine alberi addobbati tra cui un maestoso baobab gigante: canzoni e sinfonie tipicamente natalizie si diffonderanno nell’aria dal pomeriggio sino a sera, mentre ristoranti e locali accoglieranno visitatori e curiosi con i loro tavolini all’aperto. I sudafricani amano mangiare all’aperto, anche durante le feste “comandate”; per tradizione a Natale il pranzo tipico è composto da tacchino, roast beef, maialino da latte e riso giallo con uva passa, e non è raro trovare famiglie intere che banchettano con veri e propri pic nic sotto il sole caldo. Oltre al Natale, anche il giorno di Santo Stefano è festa nazionale: altra occasione per scendere in spiaggia o improvvisare gite ed escursioni, in un clima vacanziero che coinvolgerà sicuramente anche i turisti più nostalgici del Natale sotto la neve. sul Sudafrica Vuoi conoscere tutto o viaggio di per programmare il tu w.southafrica.net Natale? Visita il sito ww PINALLI PLANET 29 L’artedella scoperta Vicenza Tra ville d’autore e atmosfere suggestive Inserita nel 1994 tra i siti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Vicenza è universalmente riconosciuta come la città di Andrea Palladio, forse il più importante architetto degli ultimi cinque secoli. Ben 16 edifici del centro storico sono attribuiti all’illustre progettista e sono tuttora fonte di ispirazione per l’architettura mondiale grazie alle loro linee pure ma sublimi. 32 PINALLI PLANET La città di Palladio Il percorso ideale per scoprire Vicenza e i suoi incantevoli scorci, anche quelli più segreti, parte da Piazza Matteotti e dal celebre Teatro Olimpico, ultimo capolavoro di Andrea Palladio e primo teatro rinascimentale coperto, realizzato su imitazione di quelli classici. Inaugurato il 3 marzo 1585, l’Olimpico è il teatro coperto più antico al mondo; l’interno simula l’ambientazione all’aperto dei teatri classici, con una monumentale scena-fronte dalla quale si staccano le prospettive lignee di Vincenzo Scamozzi, l’allievo del Palladio che ne completò la realizzazione dopo la morte del Maestro. Di Nella pagina a fianco: la Basilica Palladiana , l’edificio pubblico di Piazza dei Signori simbolo di Vicenza e dell’architettura del Palladio. In questa pagina: il Teatro Olimpico e una veduta di Corso Palladio. fronte al Teatro il Palazzo Chiericati, oggi sede della Pinacoteca Civica; costruito tra il 1550 e il 1680 come residenza privata nobiliare, il palazzo presenta una facciata strutturata in due ordini di logge sovrapposti e coronati da statue, soluzione mai utilizzata prima per una residenza privata di città. Da Piazza Matteotti l’itinerario si snoda poi lungo Corso Palladio, l’antico decumano romano che taglia esattamente in due il cuore di Vicenza e che oggi è la via dello shopping per eccellenza; percorrendo il Corso in tutta la sua lunghezza si possono imboccare anche vie adiacenti che conducono a meravigliosi palazzi gotici e rinascimentali: è il caso della bellissima contrà Porti con il Palazzo Barbaran da Porto, la più sontuosa delle dimore urbane e l’unica che Palladio riuscì a costruire integralmente, oggi sede del Museo dedicato all’architetto; e della contrà Santa Corona con l’omonima Chiesa, risalente al 1270, nella quale si possono ammirare il Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini e l’Adorazione dei Magi di Paolo Veronese, e dove Palladio fu sepolto prima di essere spostato al cimitero monumentale a metà del 1800. Punto d’arrivo del percorso è Piazza del Duomo dove, a fianco della Cattedrale cittadina, si erge il palazzo vescovile con il Museo Diocesano. Il bellissimo centro storico non è ovviamente l’unica attrattiva di questa affascinante cittadina veneta: nei dintorni merita ad PINALLI PLANET 33 L’artedellascoperta Una veduta esterna della Villa Almerico Capra Valmarana detta “La Rotonda”. esempio una visita il Santuario di Monte Berico, splendida basilica intitolata alla Madonna che commemora l’apparizione della Vergine nel 1426 ad una pia donna che abitava in un paesino nelle vicinanza, Vincenza Pasini, e la liberazione della città da una terribile pestilenza. Il santuario, meta incessante di pellegrinaggi dall’Italia e dall’estero, può essere raggiunto facilmente anche a piedi direttamente dal centro storico attraverso i 192 gradini, detti “le Scalette”, che partono dall’Arco celebrativo costruito dal Palladio in Piazzale Fraccon; dalla sommità di Monte Berico, inoltre, si può arrivare facilmente a Villa Guccioli, nel cui Parco Romantico sono ospitate oltre 530 piante per 40 varietà vegetali. Le ville suburbane sono proprio l’altra grande testimonianza lasciata dal Palladio nella zona di Vicenza: ai piedi di Monte Berico, raggiungibile anche da Villa Guccioli attraverso il pittoresco sentiero della Valletta del Silenzio, si trova Villa Valmarana “ai Nani”, così chiamata per le sculture in pietra raffiguranti dei nani un tempo sparse nel 34 PINALLI PLANET Qui a fianco la pianta della Villa nel progetto del Palladio. parco e oggi allineate sul muro di cinta. Poco distante la celebre Villa Capra Valmarana detta “La Rotonda”, che con le sue 4 facciate perfettamente uguali è l’icona universale dello stile palladiano: costruita dal Palladio a partire dal 1566 circa, è un’innovativa villa a pianta centrale composta da un edificio quadrato completamente simmetrico ed inscrivibile in un cerchio perfetto. Ognuna delle quattro facciate immette tramite una loggia nella sala centrale, sormontata da una cupola; la pianta è inoltre ruotata di 45 gradi rispetto ai punti cardinali, in modo da consentire ad ogni ambiente un’analoga esposizione alla luce del sole. Perfetta, equilibrata, pulita: La Rotonda non è solo l’emblema di Vicenza nel mondo, ma una delle massime espressioni dell’arte italiana di tutti i tempi. Il nuovo volto della tonicità. N U O VA Multi-Régénérante Jour La Ricerca Clarins ha scoperto l’anello mancante in tema di tonicità della pelle. Riformulata, la nuova Multi-Régénérante Jour è l’unica crema Clarins che agisce su tutti i legami della compattezza cutanea*, merito di potenti estratti di piante. L’effetto lifting è naturale, il viso ritrova un aspetto tonico, i tratti sono distesi, l’espressività autentica. Ecco perché nel mondo, ogni 8 secondi, viene venduta una Multi-Régénérante**. Clarins, N.1 in Europa nei trattamenti di bellezza di alta gamma***. *Test ex vivo. **Riferito a tutti i prodotti della gamma Multi-Régénérante - Sell-in. ***Fonte: European Forecasts. www.clarins.com DISPONIBILE NELLE VERSIONI GIORNO E NOTTE PINALLI PLANET 35 L’artedellascoperta La MOSTRA Raffaello verso Picasso Storie di sguardi, volti, figure Organizzata nel grande salone della Basilica vicentina, quasi per consentire al Palladio di accogliere idealmente i visitatori, la mostra ospita un centinaio di quadri straordinari provenienti dai musei dei cinque Continenti e racconta la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura dal Quattrocento al Novecento. Non a caso, il titolo scelto per l’esposizione “Raffaello verso Picasso” rimanda proprio al lungo percorso che dalla ricerca della perfezione delle forme giunge fino alla rottura della forma stessa con l’avvento del cubismo novecentesco: il volto e il corpo sono rappresentati in tutte le loro declinazioni, dall’armonia rinascimentale all’inquietudine del XX secolo. Sviluppata in quattro ampie sezioni tematiche, senza seguire semplicemente la pura cronologia, la mostra racconta l’evoluzione della storia dell’arte attraverso immagini celebri di pittori il cui solo nome spalanca l’infinito del bello: Raffaello, Botticelli, Mantegna, Tiziano, Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velàzquez, Goya, Tiepolo, Manet, Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse e Modigliani fino a Giacometti e Bacon… solo per citarne alcuni. La prima sezione, assieme all’ultima, è la più ampia dell’intero percorso e si sofferma sul senso contrapposto di grazia ed estasi dolorosa che può fare del volto una smorfia di sofferenza o una visione di suadente bel36 PINALLI PLANET Raffaello Sanzio, Ritratto di giovane, 1504-1506, Budapest, Szépmuvészeti Museum lezza. Si passa in rassegna la Scrittura del Nuovo Testamento, dallo splendore del viso della Madonna col Bambino allo strazio degli ultimi momenti della vita terrena di Cristo, accanto ad immagini di Santi famosi che esprimono tutta la grazia e l’abbandono del sentimento religioso. La seconda sezione mette in scena invece una galleria di grandi personaggi che rappresentano il ritratto nella sua funzione celebrativa e di omaggio: spazio dunque alle opere di pittori impegnati nelle principali corti europee o in azione negli ambienti borghesi inglesi o olandesi, là dove il ritratto era specchio di un’intera società. Dal ritratto “nobile” si passa poi al ritrat- Pierre-Auguste Renoir, Danza a Bougival 1883, Boston Museum Of Fine Arts Giovanni Bellini, Madonna con il Bambino, 1509, Detroit Institute Of Arts to quotidiano, indagine e rappresentazione dell’anima e del trascorrere del tempo; al centro vi è l’indagine psicologia, il tentativo affermatosi già nella seconda metà del Quattrocento di interpretare un volto e quindi un’identità attraverso l’attività ritrattistica. Maestri del genere sono stati certa- mente gli impressionisti, coloro che più di altri hanno stimolato l’enorme cambiamento di prospettiva nella considerazione del ritratto, inteso non più come celebrazione ma come espressione di normalità. Infine, nell’ultima sezione, ecco il grande cambiamento che interviene nella pittura a partire dall’ultimo decennio del XIX secolo, quando muta radicalmente il senso della rappresentazione del volto e anche del corpo. Lo sconvolgimento di forma e colore mina le fondamenta della raffigurazione; il volto diventa principalmente sguardo, il corpo è ingabbiato e scomposto nello spazio, nel tentativo di esprimere la propria potenza e, al contempo, il proprio disfacimento. Conclusione stupefacente del lungo percorso, umano e artistico, che rapisce il visitatore appena entrato nella Basilica Palladiana per liberarlo solo dopo aver assaporato anche le ultime, fortissime, esperienze visionarie. Vicenza, Basilica Palladiana 6 ottobre 2012 – 20 gennaio 2013 Call Center Tel. 0422/429999 Fax 0422/308272 Per info e prenotazioni: [email protected] www.lineadombra.it PINALLI PLANET 37 La seta è la fibra più preziosa al mondo, ed è definita anche “seconda pelle” per via della sua texture liscia, morbida e lucente. Fra tutti i tipi di seta esistenti, la più pregiata è una rara varietà originaria del Giappone: la Seta Koishimaru, chiamata anche “tesoro prezioso”, un tempo destinata solo ai membri della famiglia imperiale giapponese. Pelle di seta, bellezza senza tempo La ricerca SENSAI ha scoperto il potere speciale celato nella fibra di questa seta inestimabile e grazie alle avanzate tecnologie dei suoi laboratori riesce oggi ad offrire ad ogni tipo di pelle un trattamento esclusivo con cui esprimere il proprio potenziale di bellezza. Marchio giapponese conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, Sensai propone prodotti prestigiosi che affondano le proprie radici nella tradizione orientale di tutto ciò che è bello e puro. Ispirato ai codici di etichetta Saho che regolano la cerimonia del tè in Giappone, il Sensai Saho insegna che tutti possono avere una pelle perfetta osservando ogni giorno queste semplici regole: Doppia Pulizia, Doppia Idratazione e Doppia Applicazione. La Doppia Pulizia Sensai inizia con un detergente che rimuove le impurità, seguito da un sapone delicato a base d’acqua che 40 PINALLI PLANET esfolia e affina la pelle; esistono infatti due tipi distinti di impurità che si accumulano sul viso durante la giornata: quelle a base oleosa, che includono naturalmente il sebo ma anche il make up, e quelle a base d’acqua (sudorazione, polveri, inquinamento, batteri, cellule morte). Data questa distinzione, è conseguenza naturale la rimozione dei due tipi di impurità tramite due diverse fasi di pulizia che agiscono sinergicamente, con energia e dolcezza, per preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi: la prima fase effettua una pulizia profonda con prodotti a base oleosa (Olio di Mandorle e Olio di Arance), estremamente delicati ma efficaci nel dissolvere sebo e make up; la seconda fase procede invece ad una leggera micro-esfoliazione ottima per rimuovere residui, per affinare e per donare luminosità: le impurità a base d’acqua sono avvolte in un’abbondante e morbida schiuma che ne facilita la rimozione, grazie anche all’azione di alcuni purissimi principi attivi (Estratto di Quillai, Estratto di Kanzo e Aqua-Fit Enzime) che si uniscono all’Estratto di Seta Koishimaru , ingrediente comune ai due step di pulizia. Dopo la Doppia Pulizia, ecco la Doppia Idratazione: ad una lozione altamente idratante segue un’emulsione, o una crema, in grado di nutrire e proteggere la pelle. Le lozioni, tutte a base d’acqua, idratano le cellule epidermiche e preparano la pelle a ricevere i trattamenti successivi; disponibili in diverse formulazioni, per pelli miste e grasse o normali e secche, contrastano le aggressioni esterne e ottimizzano l’efficacia dei prodotti anti-età e idratanti utilizzati nel secondo step. In entrambi i momenti i due prodotti devono essere applicati sul viso tramite una Doppia Applicazione che inizia con un massaggio seguito da lievi pressioni per una migliore penetrazione dei principi attivi. Facile da ricordare e da seguire, questo approccio sistematico semplifica la routine di trattamento quotidiana e ne ottimizza i risultati; il metodo Sensai è conosciuto d’altronde in tutto il mondo ed è praticato anche da chi, inizialmente dubbioso, ha capito che sono sufficienti pochi minuti ogni giorno per ottenere una pelle infinitamente più giovane, sana e luminosa. Silky Purifying: è la linea di pulizia composta da prodotti detergenti che, con i loro ingredienti estremamente delicati e la fragranza calmante, eliminano le impurità regalando momenti ricchi di relax per i sensi e per lo spirito. Le proposte Sensai Premier: è la linea più sofisticata, basata sulle tecnologie più avanzate e su una ricca gamma di ingredienti esclusivi naturali che stimolano le funzioni riparatrici del DNA per consentire a tutte le cellule di funzionare in modo ottimale e il più a lungo possibile. Ispirata alla bellezza senza tempo della luna, Sensai Premier leviga, affina, arricchisce e rinnova, eclissando qualsiasi altro trattamento in termini di lusso e di risultati visibili. PINALLI PLANET 41 Prime Solution: primo step fondamentale della Doppia Idratazione, Sensai Prime Solution, oltre a idratare la pelle, risveglia l’essenziale comunicazione cellulare che diminuisce con l’invecchiamento. Mentre l’Estratto di Seta Koishimaru immerge le cellule della pelle in un infinito oceano di idratazione, l’Estratto Sanzashi (biancospino) alimenta la ricettività cellulare preparando la pelle ai successivi trattamenti anti-età. Sensai Silk: creata per la bellezza del futuro, Sensai Silk è la linea dedicata alla prevenzione dei primi segni di cedimento. I suoi ingredienti aiutano a stimolare le difese naturali della pelle, minimizzando le azioni correttive del futuro e preservando il più a lungo possibile la compattezza e la bellezza giovanili. Sensai Cellular Performance: fiore all’occhiello del marchio, Cellular Performance è una linea di cosmesi caratterizzata da un approccio olistico contro tutti i segni dell’invecchiamento e del fotoinvecchiamento cellulare. La consistenza e la fragranza delle formulazioni deliziano i sensi mentre i suoi ingredienti esclusivi innescano una “reazione a catena di bellezza” per ottimizzare il metabolismo cellulare e conferire alla pelle la luminosità e la raffinatezza della seta più pregiata. Body Care: unendo antiche tradizioni curative con tecnologie all’avanguardia, le formule Body Care detergono e tonificano la pelle, avvolgendola in una piacevole fragranza. Arricchiti con piante asiatiche quali il geranio, l’oolong e la peonia del Giappone che aiutano ad ottimizzare i processi metabolici, i prodotti di questa linea rappresentano un trattamento sofisticato per il corpo e una delizia per la mente. Volete saperne di più sui prodotti e sul metodo Sensai? Scopritene tutti i segreti nelle Profumerie Pinalli concessionarie di Carpi, Imola, Novara e Pavia. 42 PINALLI PLANET PINALLI PLANET 43 La Cerimonia giapponese del Tè È una della arti tradizionali zen più note; codificata in maniera definitiva alla fine del ‘500 dal maestro del tè Sen no Rikyu, ancora oggi è l’espressione sintetica degli aspetti fondamentali della cultura giapponese. La pianta del tè è originaria della Cina meridionale e già nell’antichità era nota e apprezzata nel mondo orientale per le sue proprietà terapeutiche: secondo gli estimatori offriva sollievo dalla fatica, allietava l’animo e guariva addirittura i problemi di vista. I monaci se ne servivano abbondantemente durante le lunghe ore di meditazione per combattere la sonnolenza; non a caso, la leggenda narra che fu il fondatore della scuola chàn, Bodhiharma, il creatore della pianta del tè: addormentatosi incautamente durante la meditazione, al risveglio si strappò le palpebre che, cadendo al suolo, diedero vita al germoglio della pianta di tè. La bevanda giunse in Giappone per la prima volta attorno al X secolo, ma fu nel XIII secolo che se ne diffuse l’impiego a seguito dello sviluppo della dottrina Zen, mutuata proprio dalla Cina; rapidamente la somministrazione del tè divenne un vero e proprio rito, una forma d’arte che progressivamente si dissociò dall’ambiente monastico sino a trasformarsi in una cerimonia densa di rimandi tra sacro e profano ed estremamente attenta all’estetica. Oggi la cerimonia può essere svolta secondo 44 PINALLI PLANET stili diversi ed in forme diverse; in generale il tè che si utilizza non è il comune tè in foglie, ma un tè dal caratteristico colore verde brillante finemente polverizzato e disciolto in acqua calda con un frullino di bambù: ne risulta una bevanda densa, leggermente spumosa e dal sapore amarognolo, assai diverso da quello del tè comune. La cerimonia nella sua interezza richiede molte ore e si divide in tre momenti distini: Kaiseki (un pasto leggero consumato prima del tè), Koicha (il tè denso) e Usucha (il tè leggero); solitamente ci si limita solo al momento dell’Usucha, riservando il rituale completo alle occasioni speciali. Un elaborato codice di etichetta regola tutte le fasi della cerimonia, dal lavaggio delle mani prima di accedere alla sala da tè alla designazione dell’ospite d’onore, in modo da assicurare che nulla turbi la serenità e l’armonia del momento. Un cenno particolare merita proprio la sala in cui si svolge la cerimonia: semplice e raccolta, la sala da tè delle tradizionali case giapponesi è un ambiente intimo e in penombra, poco decorato ma estremamente suggestivo, cui si accede da una porta di piccole dimensioni che costringe tutti, ospiti e padrone di casa, a piegarsi in segno di umiltà. Tutto è equilibrio, ordine e distacco; tè e zen: un unico sapore. Panettone o Pandoro? o m i s s i c l o D dilemma... Il Natale è forse la ricorrenza durante la quale è più consentito lasciarsi andare ai piaceri della tavola, dolci compresi; ogni località, dal paesello alla città, ha le proprie tradizioni culinarie che sempre comprendono ricchi dessert di fine pasto, vere e proprie bombe caloriche che fanno lievitare l’ago della bilancia al solo guardarle. I dolci natalizi per eccellenza sono naturalmente panettone e pandoro, entrambi originari del Nord Italia e oggi apprezzati in tutta la penisola da schiere di ammiratori che spesso adorano l’uno e disdegnano l’altro, in una sorta di battaglia della prelibatezza senza esclusione di colpi... calorici! 46 PINALLI PLANET Il Panettone, povero ma nobile. Il panettone nasce sicuramente a Milano ai tempi di Ludovico il Moro e ancora oggi è prodotto secondo la ricetta di oltre 500 anni fa; le sue origini non sono del tutto certe, ma due sono le storie più diffuse: quella di Messer Ughetto degli Atellani e quella di Toni, garzone del cuoco del duca di Milano. La prima leggenda racconta di Messer Ughetto, un falconiere che abitava nella contrada delle Grazie; innamorato di Algisa, la bellissima figlia del fornaio Toni, si fece assumere come garzone nella bottega del padre dell’amata e, volendoselo ingraziare, si ingegnò per trovare un modo per incrementare le vendite. Creò quindi un nuovo dolce da forno: con la migliore farina del mulino impastò uova, burro, zucchero e uva sultanina. Il successo fu immediato: il “Pan de Toni” conquistò la clientela di Milano e dintorni; tutti volevano assaggiare il nuovo pane, e le vendite aumentarono a tal punto che dopo pochi mesi Messer Ughetto ottenne il permesso (e i denari) per sposare la sua innamorata. L’altra leggenda, forse più conosciuta, vuole invece che il panettone sia stato inventato quasi per caso – anzi, proprio per errore – da un fortunato garzone di cucina di nome Toni durante il Natale del 1495. Il cuoco al servizio di Ludovico il Moro era stato incaricato di preparare il sontuoso pranzo di Natale cui erano stati invitati tutti i nobili del circondario, ma il dolce, dimenticato nel forno, si era carbonizzato. Il cuoco, disperato, era ormai rassegnato a essere duramente punito dal duca di Milano quando il suo giovane garzone Toni, facendosi coraggio, gli propose di servire in tavola il dolce che lui stesso aveva preparato qualche ora prima utilizzando gli avanzi trovati in cucina: farina, burro, uova, scorza di cedro e chicchi di uvetta. Tremante, il cuoco si convinse a offrire quello strano dolce da forno a forma di pagnotta ai nobili ospiti di Ludovico il Moro: tutti furono entusiasti e al duca, che voleva conoscere il nome di quella prelibatezza, il cuoco rivelò che era “el pan de Toni”. In realtà il panettone, inteso come “pane farcito” da servire a ricchi e poveri durante le feste di Natale, è figlio di un’usanza che risale addirittura al XIV secolo e che successivamente, tra il Settecento e l’Ottocento, è stata contaminata anche dall’arte pasticcera di provenienza austriaca e cisalpina. La storia del panettone e quella di Milano si PINALLI PLANET 47 sono quindi incrociate e sovrapposte per secoli sino ai giorni nostri, senza soluzione di continuità. Oggi il panettone tipico della tradizione artigiana milanese è ancora un prodotto da forno a pasta morbida, a lievitazione naturale, dalla tipica forma cilindrica e con la crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico; per essere veramente DOC questo dolce deve contenere non meno del 20% in peso sull’impasto di uvetta sultanina e canditi, e non meno del 10% di burro, sempre in peso. Ingredienti e percentuali sono specificati da un Decreto Ministeriale del 2005 che indica i criteri minimi in base ai quali un panettone può essere definito tale; la Camera di Commercio di Milano ha inoltre registrato il marchio “panettone tipico della tradizione artigiana milanese” e lo ha regolamentato con un disciplinare di produzione che individua in modo dettagliato ingredienti, fasi di lavorazione e caratteristiche del prodotto finito. Così facendo si è cercato di tutelare una delle migliori espressioni della pasticceria artigianale lombarda in generale e milanese in particolare: oggi il panettone è talmente conosciuto e diffuso che le contraffazioni sono purtroppo molto frequenti; la produzione industriale ha tolto inoltre un po’ di magia all’identità del golosissimo dolce, portavoce nel mondo della fantasia e della bravura italiane. L’unico modo per proteggere questa bontà immortale è continuare ad apprezzarla, portandola rigorosamente in tavola ad ogni Natale nella sua versione originaria… e buonissima! 48 PINALLI PLANET Il Pandoro, la stella della pasticceria. Anche il pandoro, il principale concorrente del panettone, affonda le sue radici nella leggenda. Secondo alcuni il dolce dalla tipica forma stellata si deve far risalire all’Impero Asburgico e ai pasticceri della Casa Reale, ispirati da un tradizionale prodotto da forno detto “pane di Vienna”; secondo altri il pandoro è invece l’erede del “pan de oro” che veniva consumato dalle famiglie patrizie della Repubblica Veneta e che doveva il suo nome a una sottilissima copertura di foglie di oro zecchino. L’ipotesi più verosimile riconosce invece nel “nadalin”, un dolce natalizio a forma di stella della tradizione veronese, l’antenato più prossimo dell’attuale prodotto conosciuto in tutto il mondo. Supposizioni e leggende a parte, è però certo che le origini del pandoro come lo cono- dolcissimo Le informazioni sono state tratte dal sito www.melegatti.it visitalo e scoprirai tante altre curiosità legate alla storia del pandoro e alla sua diffusione sulle tavole italiane!” Natale sciamo noi siano legate all’intraprendenza di un abile pasticcere veronese, Domenico Melegatti, che ricevette nel 1894 il “Certificato di Privativa Industriale” dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia per avere inventato il nome, la forma e la ricetta ufficiale del dolce. A differenza di altri prodotti tipici italiani, dunque, il pandoro nella sua forma definitiva nasce dalla maestria di un unico artigiano che seppe sì ispirarsi alla tradizione culinaria veneta per creare però un prodotto unico e originale, tanto gustoso quanto di difficile preparazione. Punto di partenza fu il “levà”, un impasto di farina, latte e lieviti che veniva preparato la vigilia di Natale dalle donne riunite nelle cucine delle corti venete; Domenico Melegatti lo arricchì di burro e uova ed eliminò tutto ciò che riteneva controproducente per la lievitazione, come le mandorle e i granelli di zucchero decorativi. E’ proprio la lievitazione il segreto principale del pandoro: dall’impasto al prodotto finito devono trascorrere non meno di 36 ore e 6-7 cicli di impasti, che rendono piuttosto difficile la preparazione casalinga del dolce. Dalla sua comparsa, il pandoro di Domenico Melegatti ottenne immediatamente un grandissimo successo; i medici, all’inizio del secolo, lo consigliavano addirittura ai convalescenti e alle puerpere come alimento nutriente. L’Azienda Melegatti nacque proprio per cercare di soddisfare la domanda crescente, sempre più pressante dopo la Seconda Guerra Mondiale: negli anni del boom economico l’aumento del reddito familiare consentì infatti a molti di acquistare anche quei beni considerati prima “di lusso”. Tra questi il pandoro: venne aperto dunque il primo stabilimento Melegatti e la vendita del prodotto iniziò ad essere pubblicizzata fuori Verona, non solo nelle pasticcerie ma anche nei supermercati. Da lì in poi la strada del pandoro è stata in discesa e la sua fama è riuscita ad eguagliare quella del più blasonato panettone; oggi esistono due diverse fazioni, gli amanti dell’uvetta e dei canditi contrapposti agli estimatori del dolce veronese. Ogni Natale è l’occasione per affrontarsi simpaticamente per cercare di affermare la propria preferenza…Che dire: vinca il migliore, a colpi di burro e zucchero a velo! PINALLI PLANET 49 50 PINALLI PLANET Carta d’identità Profumeria Pinalli di Piacenza Le protagonisteC., da sinistra: Cinzia, Paola B. Federica, Marilena, Paola Corso Vittorio Emanuele Il puntovenditaè unpiccologioiello, preziosoe scintillante, nel cuore del centrostoricodi Piacenza; rinnovatae ampliatapochi anni fa, lastoricaProfumeriaVaj (così è conosciutadai piacentini dal 1815) è unpuntodi riferimentoper chi amale fragranze di nicchia, lacosmesi di prestigioe i trattamenti piùselettivi. Le cinque splendide addette alla venditasonoingrediente essenziale del successodi questaesclusivarealtà: conosciamole meglio, e approfittiamone per chiedere lorounospeciale augurionatalizio! PINALLI PLANET 51 Cinzia ETà 40 anni SONO IN PROFUMERIA DA...: 12 anni PR ODOT TO DI B ELLEZZA A CUI NON POTREI MAI RINUNCIARE: Mascara Effet Faux Cils di Yves Saint Laurent e gloss FRAGRANZA PREFERITA: N°19 Poudré di Chanel PER RITROVARE IL BUONUMORE: una serata con le amiche LA MIA PICCOLA PASSIONE SEGRETA: la Nutella SU UN’ISOLA DESERTA PORTEREI CON ME: certamente i miei tesori, mio marito e mia figlia IL REGALO CHE VORREI TROVARE SOTTO L’ALBERO: un gioiello non si rifiuta mai! I MIEI AUGURI DI NATALE: a chi non vedo spesso ma è sempre nel mio cuore IN PROFUMERIA PERCHè: è iniziato tutto per caso e poi è diventata la mia passione Paola B. ETà: 30 anni SONO IN PROFUMERIA DA...: circa 2 anni PR ODOT TO DI B ELLEZZA A CUI NON POTREI MAI RINUNCIARE: crema Hydrazen e mascara Hypnose Drama di Lancôme FRAGRANZA PREFERITA: Chanel N°19 Poudré e Balenciaga Edp PER RITROVARE IL BUONUMORE: shopping sfrenato! LA MIA PICCOLA PASSIONE SEGRETA: ascoltare musica dal vivo SU UN’ISOLA DESERTA PORTEREI CON ME: la lampada di Aladino IL REGALO CHE VORREI TROVARE SOTTO L’ALBERO: i lampadari per la casa nuova I MIEI AUGURI DI NATALE: a chi si impegna e tiene duro IN PROFUMERIA PERCHè: ero nel posto giusto al momento giusto! 52 PINALLI PLANET Profumeria Pinalli di Piacenza Corso Vittorio Emanuele Federica ETà: 37 anni SONO IN PROFUMERIA DA...: 15 anni PR ODOT TO DI B ELLEZZA A CUI NON POTREI MAI RINUNCIARE: Crème de La Mer e Eyeliner Moire n. 06 di Yves Saint Laurent FRAGRANZA PREFERITA: Narciso Rodriguez PER RITROVARE IL BUONUMORE: devo essere consapevole che le mie azioni hanno portato a qualcosa di buono LA MIA PICCOLA PASSIONE SEGRETA: viaggiare SU UN’ISOLA DESERTA PORTEREI CON ME: mio marito e un buon libro IL REGALO CHE VORREI TROVARE SOTTO L’ALBERO: il nostro Paese finalmente governato da persone che non facciano i loro interessi, ma i nostri! I MIEI AUGUR I DI NATALE: auguro un sereno Natale a tutte le persone che amo e a cui voglio bene. Un pensiero speciale a tutti i nostri cari clienti che ogni giorno rendono la mia vita e quella delle mie colleghe stimolante, interessante e ricca di soddisfazione. Grazie a tutti voi! Buon Natale! IN PROFUMERIA PERCHè: è sempre stata la mia passione Le protagoniste Marilena ETà: non li conto più! SONO IN PROFUMERIA DA...: … sempre! PR ODOT TO DI B ELLEZZA A CUI NON POTREI MAI RINUNCIARE: i sieri e le creme dei marchi più prestigiosi (La Mer, Estée Lauder, Chanel, Dior, Guerlain, Lancôme…) FRAGRANZA PREFERITA: Aromatics Elixir di Clinique e Chance Eau Fraîche di Chanel PER RITROVARE IL BUONUMORE: mi dedico ai fiori, alla fotografia e alla cucina LA MIA PICCOLA PASSIONE SEGRETA: vivere in una città di mare SU UN’ISOLA DESERTA PORTEREI CON ME: i miei affetti più cari, il mio gatto e una radio IL REGALO CHE VORREI TROVARE SOTTO L’ALBERO: un anello I MIEI AUGURI DI NATALE: vanno a tutti quelli che mi vogliono bene, e anche a chi non me ne vuole… Fare gli auguri è bello e mi riempie di gioia! IN PROFUMERIA PERCHè: ho realizzato un sogno. Ed è bellissimo e gratificante poter continuare a sognare ogni giorno grazie al mio lavoro! Paola C. ETà: 39 anni SONO IN PROFUMERIA DA...: 11 anni PRODOTTO DI BELLEZZA A CUI NON POTREI MAI RINUNCIARE: Contorno Occhi Advanced Night Repair di Estée Lauder e Mascara Sublime di Chanel FRAGRANZA PREFERITA: Chloé Edp e Elie Saab Le Parfum PER RITROVARE IL BUONUMORE: una fetta di cheesecake! LA MIA PICCOLA PASSIONE SEGRETA: i film horror SU UN’ISOLA DESERTA PORTEREI CON ME: mia figlia e mio marito IL REGALO CHE VORREI TROVARE SOTTO L’ALBERO: la salute I MIEI AUGURI DI NATALE: alle persone meno fortunate I N P R OF UM E R I A P E R CH è : sono stata fortunata! Pinalli Trilogy Tre anni preziosi Continua l’esclusiva Operazionea Premi rivolta a tutti i clienti Fidelity Pinalli! Avviatanel 2010, l’Operazioneconsentedi accumulareeaccrescereil propriopunteggiosinoal 31dicembre2013; si avetelettobene!!!!! L’Operazionea premi sarà prolungata di unulteriore anno, i punti raccolti dannodirittoadun buono acquisto virtuale, denominato PINALLI VIRTUAL CASH, di importo variabile a seconda della fascia (oGemma) raggiunta espendibilenella propria Profumeria Pinalli di fiducia. L’Operazione a Premi PINALLI TRILOGY è riservata a tutti i titolari di tessera Fidelity: i clienti Fidelity che effettueranno acquisti fino al 31 dicembre 2013 parteciperanno di diritto alla Raccolta Punti, e per ogni 10 euro spesi (anche in giorni diversi) presentando alla cassa la propria tessera, si vedranno accreditare un punto fedeltà; il totale aggiornato dei punti accumulati comparirà poi sullo scontrino fiscale rilasciato al termine di ogni acquisto, per consentire un continuo monitoraggio delle “Gemme Pinalli” conquistate. Divertitevi a“collezionare”le pietre preziose di Pinalli Profumerie: ogni fascia di punteggio corrisponde ad una G e mma (Ambra, 54 PINALLI PLANET Topazio, Rubino, Diamante…) che dà diritto ad un buono acquisto, il Pinalli Virtual Cash, di diverso importo.Tanto più è elevato il punteggio accumulato, tanto più preziosa sarà la Gemma collezionata… e tanto maggiore, naturalmente, sarà il Pinalli Virtual Cash che potrete spendere all’interno di una Profumeria Pinalli. Nella pagina a fianco trovate nel dettaglio Gemme, punteggi e Pinalli Virtual Cash corrispondente; potete inoltre consultare il regolamento disponibile presso tutti i punti vendita Pinalli o chiedere informazioni al personale per avere risposte ad eventuali dubbi o perplessità. Ricordate che il raggiungimento di una Gemma non è vincolante: una volta conseguita la prima fascia “Ambra”, ad esempio, potete decidere se fare richiesta per il Pinalli Virtual Cash che vi spetta e utilizzarlo a breve (in questo caso, il punteggio si azzererà e ricomincerete da capo la raccolta), oppure se proseguire nell’accumulo LE GEMME PINALLI I AMBRA II TOPAZIO III GIADA IV ACQUAMARINA V ZAFFIRO VI RUBINO VII SMERALDO VIII DIAMANTE dei punti sino al raggiungimento della pietra preziosa, e quindi del Pinalli Virtual Cash, che più vi aggrada. Se entro il 31/12/13 raggiungerete la Gemma “ Diamante” (500 punti), inoltre, riceverete direttamente a casa un Assegno Trilogy: presentatelo alla cassa di un qualsiasi punto vendita Pinalli entro e non oltre sei mesi dalla sua emissione, e vi vedrete riconosciuto uno PUNTI PINALLI v irtual cash 25 5€ 10€ 50 25€ 100 45€ 150 200 60€ 100€ 400 Spendibilein2buoni da 50E 300 500 135€ Spendibilein2buoni da 50E + 1buonoda 35E 175€ Spendibilein3buoni da 50E + 1buonoda 25E ATTENZIONE! oi punti Al 31/12/2012 i tu ti.. . era non verranno azz o Continua per tutt unti aP il 2013 la Raccolt ri esso riservata ai poss rd! della Fidelity Ca PINALLI PLANET 55 sconto del 10% sulla vostra spesa; l’Assegno non sostituirà il Pinalli Virtual Cash, ma andrà ad aggiungersi al buono acquisto che vi sarà normalmente riconosciuto per aver conseguito la Gemma (fascia) di maggior valore tra quelle previste da regolamento. o punti ld a s o u t il a ll ro t Con direttamente o o n ri t n co s o ll su alli.it sul sito: www.pin are ilizz e decidi come ut giunto il tuo buono rag Un universo di vantaggi a soli 5 euro La Fi del i t y Ca r d P i na l l i è una tessera nominativa e personale che può essere sottoscritta al costo di soli 5 e presso qualsiasi punto vendita Pinalli e si mantiene attiva con almeno 6 acquisti annuali. I vantaggi cui la tessera dà diritto sono molteplici: - consente di partecipare alle Operazioni a Premi che vengono regolarmente indette nelle Profumerie Pinalli - riconosce ai possessori offerte esclusive valide in tutti i punti vendita Pinalli, riservate solo ai clienti Fidelity e rinnovate più volte nel corso dell’anno - garantisce i nv i t i p e r s o n a l i z z a t i a manifestazioni ed eventi (Make Up School, settimane con Beauty Consultant e altro ancora) eventualmente organizzati presso la Profumeria Pinalli in cui è stata sottoscritta la tessera - assicura un costante aggiornamento sulle ultime novità e i lanci più recenti nel mondo della Profumeria selettiva - riconosce ai possessori uno S conto Compleanno del 20% : presentando in qualsiasi punto vendita Pinalli la tessera Fidelity nel mese del proprio compleanno, il 56 PINALLI PLANET cliente può usufruire di uno sconto del 20% sugli acquisti effettuati * - permette di accedere on-line all’Area Clienti del sito internet www.pinalli.it: qui i clienti Pinalli trovano tutte le informazioni utili relative a punti accumulati, promozioni in corso, offerte riservate, tutela e gestione dei dati personali etc. La Fidelity Card è un vero e proprio passepartout nell’universo della bellezza e del benessere; ha un costo contenuto (solo 5e) ma, in cambio, garantisce strepitosi vantaggi ed offerte esclusive. Dopo averla sottoscritta, ricordate di conservarla con cura e di presentarla ad ogni acquisto: la tessera è l’unico “documento”che vi identifica come clienti Pinalli e che vi permette di aderire alle tante iniziative che vengono ideate e proposte. Tranquilli: se la smarrite, la prima sostituzione è completamente gratuita!! ato una sola volta e su un’unica * lo sconto del 20% può essere applic tti) durante il mese di calendario prodo più anche nte rende (comp spesa chi è nato in marzo, il periodo per (es. o leann comp il gia in cui si festeg e è valida solo se il cliente ozion prom la ); marzo 31 al 1 utile andrà dal o della richiesta della all’att se, e attiva Card ty Fideli presenta la propria dati anagrafici. Sono i propr i nte ttame corre tessera, ha comunicato a. offert in già tti esclusi dall’iniziativa i prodo PINALLI PLANET 57 58 PINALLI PLANET Appuntamenti da non perdere Inqueste pagine vi proponiamo gli appuntamenti per i prossimi mesi: prenotate giàdaorail vostro momentodi bellezzae benessere nellaProfumeriaPinalli piùvicinae preparatevi afesteggiare il Natale più splendenti e informache mai! Traottobre e dicembre il calendarioeventi è fittissimo, riccodi esclusive e novità; scegliete di affidare lavostrabellezzaagli esperti del settore… bastaunsemplice colpodi telefono! DOLCE&GABBANA MAKE UP Settimana Promozionale Consulenza Maquillage - dal 16 al 20 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Cremona, in via Solferino 12, e presso il punto vendita Pinalli di Modena, in via Emilia Centro 241 - dal 23 al 27 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Piacenza, in Corso V. Emanuele 2 - dal 4 all’8 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Crema, in via Mazzini 86, e presso il punto vendita Pinalli di Rimini, in Corso d’Augusto 130 - dal 18 al 22 dicembre presso le Profumerie Pinalli di Pavia (Corso Cavour 9) e Monza (via Vittorio Emanuele 8) - dal 27 al 31 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Lodi, in Piazza Vittoria 29 il Make Up Artist di Dolce&Gabbana Make Up sarà a disposizione per illustrare alle clienti tutte le affascinanti proposte dell’esclusiva linea di maquillage. Colori di tendenza, texture invitanti, qualità impeccabile: tante sono le ragioni per affacciarsi al mondo del make up di Dolce&Gabbana, il marchio che più di tutti ama le donne e sa valorizzare la vera femminilità. Vi aspettiamo nelle Profumerie Pinalli concessionarie: non perdete questa eccezionale occasione! LA PRAIRIE Iniziativa promozionale con Beauty Consultant Dedicato a chi ama il lusso e l’efficacia: da giovedì 25 a sabato 27 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Novara, in via S. Gaudenzio 1, vi aspetta una consulente La Prairie. Frutto di eccezionali progressi scientifici e di materie prime d’eccellenza, i prodotti La Prairie esaltano la naturale bellezza dell’incarnato grazie alle benefiche sostanze nutrienti contenute nelle loro prestigiose formulazioni. Contattate il punto vendita per prenotare la vostra consulenza su misura: la cosmesi di lusso per voi non avrà più segreti. PINALLI PLANET 59 CARITA Settimana Promozionale con Cabina Dal 6 al 10 novembre presso la Profumeria Pinalli di Lodi, in Piazza della Vittoria 29, troverete la Consulente di Bellezza Carita. Le sorelle Carita, storiche fondatrici del marchio, hanno lasciato in eredità una combinazione perfetta di lusso, femminilità e competenza che potrete sperimentare direttamente sulla vostra pelle. Carita offre oggi un universo di prodotti su misura dedicati alla bellezza di viso, corpo e capelli; tutti i trattamenti sono basati su un metodo esclusivo secondo il quale il benessere è frutto di tre azioni combinate in modo corretto, preciso e regolare: detergere, correggere e dinamizzare. Venite a provare di persona il metodo Carita, ne resterete conquistate! CHANEL Settimana Promozionale Consulenza Maquillage - dal 27 novembre al 1 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Piacenza, in Corso Vittorio Emanuele 2 - dal 4 all’8 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Lodi, in Piazza Vittoria 29 - dall’11 al 15 dicembre presso le Profumerie Pinalli di Cremona (via Solferino 12) e Pavia (Corso Vittorio Emanuele 9) - dal 18 al 24 dicembre presso le Profumerie Pinalli di Crema (via Mazzini 86), Sarzana (via Ugo Muccini 9) e Piacenza Centro Commerciale Gotico il Maquilleur Chanel sarà a disposizione per appuntamenti individuali di circa 60 60 PINALLI PLANET minuti ciascuno, durante i quali applicherà il trattamento preparatorio più adatto alla pelle delle consumatrici e procederà poi ad un trucco su misura, da giorno o da sera a seconda delle richieste…il tutto in un esclusivo corner personalizzato Chanel! Per fissare un appuntamento contattate i punti vendita: affidatevi a Chanel per il look delle feste 2012! CHANEL Settimana Promozionale Consulenza Soin - dal 23 al 27 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Piacenza, Centro Commerciale Gotico - dal 6 al 10 novembre presso la Profumeria Pinalli di Rimini, in Corso D’Augusto 130 - dal 20 al 24 novembre presso la Profumeria Pinalli di Fidenza, in via Cavour 73 - dal 4 all’8 dicembre presso le Profumerie Pinalli di Monza (via Vittorio Emanuele 8) e Chiavari (via Martiri della Liberazione 12) - dall’11 al 15 dicembre, e poi ancora dal 18 al 24 dicembre, presso la Profumeria Pinalli di Piacenza in via XX Settembre 135 la Specialista Chanel potrà accompagnare le clienti lungo tre diversi percorsi della durata di 15 minuti ciascuno, durante i quali scoprire le più importanti novità del marchio in fatto di fragranze, trattamento e make up. Il primo percorso si snoda tra le principali proposte in ambito cosmetico e interessa la cura della pelle; il secondo percorso è focalizzato sul maquillage di labbra e occhi e sulla scelta dei colori e dei prodotti migliori, mentre il terzo e ultimo percorso è una breve passeggiata nel mondo dei profumi Chanel, un’esperienza olfattiva che può concludersi con la scelta della fragranza ideale. Lasciatevi guidare in un quarto d’ora di vero benessere, anche senza appuntamento; se siete invece interessate a sperimentare tutti e 3 i percorsi disponibili, contattate per tempo il punto vendita e procedete alla prenotazione! HELENA RUBINSTEIN Settimana Promozionale Soin Standard - dal 16 al 20 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Fidenza, in via Cavour 73 - dal 23 al 27 ottobre presso la Profumeria Pinalli di Pavia, in Corso Cavour 9 - dal 30 ottobre al 3 novembre presso le Profumerie Pinalli di Piacenza (via XX Settembre 135) e Cremona (via Solferino 12) - dal 27 novembre al 1 dicembre di nuovo presso la Profumeria Pinalli di Pavia, in Corso Cavour 9 - dall’11 al 15 dicembre di nuovo presso la Profumeria Pinalli di Crema, in via Mazzini 86 la Consulente di Bellezza HR accoglierà le clienti e illustrerà le proposte Helena Rubinstein. Prenotate il vostro appuntamento: la Beauty vi introdurrà nel mondo HR e sceglierà per voi il trattamento più adatto a soddisfare le esigenze della vostra pelle. GIORGIO ARMANI COSMETICS Settimana Promozionale con Face Designer - dal 14 al 17 novembre presso la Profumeria Pinalli di Pavia, in Corso Cavour 9 - dal 21 al 24 novembre presso la Profumeria Pinalli di Lodi, in Piazza Vittoria 29 - dal 12 al 15 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Piacenza, in Corso V. Emanuele 2 il Face Designer G.A.C. sarà a vostra disposizione per creare un make up nuovo, ricco di glamour e di grande impatto! Contattate il punto vendita per prenotare la vostra seduta: scoprirete le PINALLI PLANET 61 62 PINALLI PLANET tante proposte Giorgio Armani Cosmetics, giocherete con sfumature e colori e troverete infine il maquillage che più si addice al vostro incarnato e alla vostra personalità. DIOR Rendez-vous de Beauté con Maquilleur Continua la tournée del Make Up Artist di Dior sui punti vendita Pinalli. Per vivere l’ebrezza del backstage di una sfilata e respirare l’atmosfera del mondo dell’alta moda, contattate la Profumeria Pinalli più vicina e prenotate una consulenza gratuita: vi sentirete come vere modelle, pronte per uscire in passerella e sfoggiare uno strepitoso make up Dior! Queste sono le date e le località da segnare in agenda: - dal 16 al 20 ottobre a Pavia, in C.so Cavour 9 - dal 23 al 27 ottobre a Lodi, in P.zza Vittoria 29 - dal 30 ottobre al 3 novembre a Vignola, in via Garibaldi 1 - dal 6 al 10 novembre a Crema, in via Mazzini 86 - dal 13 al 17 novembre a Sarzana, in via Ugo Muccini 9 - dal 20 al 24 novembre a Imola, in via Emilia 179 - dal 27 novembre al 1 dicembre a Piacenza, in via XX Settembre 135 - dal 4 all’8 dicembre a Novara, in via S. Gaudenzio 1 - dall’11 al 15 dicembre di nuovo a Lodi, in Piazza Vittoria 29 - dal 18 al 22 dicembre a Fidenza, in via Cavour 73 SISLEY Settimana Promozionale con Beauty Consultant - dal 20 al 24 novembre presso la Profumeria Pinalli di Crema, in via Mazzini 86 - dal 27 novembre al 1 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Modena, in via Emilia 241 - dal 4 all’8 dicembre presso la Profumeria Pinalli di Cremona, in via Solferino 12 potrete affidarvi serenamente alle mani della Beauty Consultant Sisley e all’expertise della marca, ai primi posti nel trattamento cosmetico a livello mondiale: scoprirete prodotti efficaci, dalle performances strepitose e con texture di grande qualità. Raffinati e prestigiosi, i trattamenti Sisley sono un must tra gli addetti ai lavori; la consulente di bellezza è ora a vostra disposizione per consentirvi di conoscere tutti i segreti del marchio e apprezzarne i benefici direttamente sulla pelle. PINALLI PLANET 63 Pinalli Planet risponde Inviate domande, perplessità, richieste [email protected] ocontattateci tramite lanostrapaginaFacebook: i nostri esperti vi risponderannoinbreve tempoe le e-mail piùinteressanti sarannopubblicate inquestarubrica. Domanda: Buongiorno, vorrei acquistare un bronzer in gel che illumini ma che non colori troppo, io ho pensato a Terracotta Teint d’Ailleurs di Guerlain... è un prodotto valido? Grazie mille! Silvia T. (tramite Facebook) RISPOSTA: Cara Silvia, Terracotta Teint d’Ailleurs è il prodotto che può soddisfare brillantemente le tue esigenze! La consistenza fresca della texture dona all’incarnato uniformità e luminosità senza appesantire la pelle, neanche nel periodo estivo. Le colorazioni tra cui scegliere sono due: una più chiara per le carnagioni più delicate e bianche e una più scura per chi invece ha un aspetto più abbronzato. Per ultimare il colorito del viso consigliamo Terracotta Blush, il fard in crema con cui scolpire ed evidenziare i volumi del volto, disponibile in due nuances. Lo staff della Profumeria Pinalli di Piacenza, Corso Vittorio Emanuele 64 PINALLI PLANET Domanda: Ciao,mi chiamo Ilaria e vorrei sapere come correggere le occhiaie… non tanto come truccarle, ma quali prodotti applicare per risolvere il problema! Grazie per una vostra risposta. Ilaria RISPOSTA: Cara Ilaria, le occhiaie sono un inestetismo tanto diffuso quanto difficile da combattere! Per ridurle ed evitarne la ricomparsa è d’obbligo utilizzare prodotti specifici per il contorno occhi in grado di riattivare la microcircolazione cutanea, drenare e idratare i tessuti e attuare al contempo un’azione riposante. Prova ad esempio il nuovo Idealist Cooling Eye Illuminator di Estée Lauder: adatto a tutti i tipi di pelle, questo contorno occhi presenta un inedito applicatore con punta in ceramica che rinfresca e attenua la presenza di occhiaie, gonfiori e linee di disidratazione. Usato quotidianamente, conferisce un’incredibile luminosità alla zona perioculare; dopo l’applicazione schiarisce all’istante la tonalità delle occhiaie, ed è quindi un perfetto alleato per il make up correttivo. Ufficio Marketing, Pinalli Profumerie PINALLI PLANET 65 Pinalli Profumerie i nostri contatti PIACENZA LODI VOGHERA (PV ) VIGNOLA (MO) FIDENZA (PR) CREMONA CREMA (CR) RIMINI MODENA S. ROCCO AL PORTO (LO) IMOLA (BO) CESENA (FC) CARPI (MO) PAVIA CORTENUOVA (BG) MONZA FIORENZUOLA (PC) TREVIGLIO (BG) NOVARA SARZANA (SP) CHIAVARI (GE) LA SPEZIA FORLì (FC) PARMA 66 PINALLI PLANET Corso Vittorio Emanuele, 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0523/327772 Via XX Settembre, 135/137 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0523/321685 Via Emilia Parmense, 153 (Centro Comm.le Gotico) . . Tel. 0523/606635 P.zza Vittoria, 29 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0371/426636 Via Emilia, 30 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0383/369921 Via Garibaldi, 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 059/776882 Via Cavour, 73/75 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0524/533499 Via Solferino, 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0372/463229 Corso Garibaldi, 68 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0372/27755 Via Mazzini, 86. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0373/81629 Corso D’Augusto, 177 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0541/709267 Corso D’Augusto 130/132 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel 0541/24158 Via Emilia, 241 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 059/235616 Via Emilia, 100 (Centro Comm.le Auchan) . . . . . . . . . . . . Tel. 0377/456109 Via Emilia, 179/181 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0542/29982 Corso Sozzi, 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0547/612504 Corso Alberto Pio, 79/81 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 059/696426 Corso Cavour, 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0382/530194 loc. S.Maria del Sasso, Via Trieste 15. . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0363/909373 (Centro Comm.le Le Acciaierie) Via Vittorio Emanuele, 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 039/2328702 Corso Garibaldi, 59. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0523/983271 Via Roma, 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0363/304315 Via S. Gaudenzio, 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0321/393046 Via Ugo Muccini, 9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0187/626053 Via Martiri della Liberazione, 72 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0185/598277 Corso Cavour, 102. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0187/258707 Corso della Repubblica, 12 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0543/30760 Piazza Ghiaia, 1/C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0521/228314 Photographer: Thierry Mugler UNA UN NA N NU NUOVA UO OV VA INTENSITÀ PINALLI PLANET 69 Discover more at mugler.com www.pinalli.it PIACENZA PIACENZA CorsoVittorioEmanuele,2 ViaXXSettembre,135/137 Centro Comm.le Gotico LODI P.zzaVittoria,29 LODI VOGHERA (PV) ViaEmilia,30 VOGHERA (PV) VIGNOLAVIGNOLA (MO) (MO) ViaGaribaldi,1 FIDENZA (PR) ViaCavour,73/75 FIDENZA (PR) CREMONA CREMONA ViaSolferino,12 CorsoGaribaldi,68 CREMA (CR)CREMA (CR) ViaMazzini,86 RIMINI CorsoD’Augusto,177 RIMINI CorsoD’Augusto130/132 MODENA ViaEmilia,241 MODENA S.S.ROCCO ROCCOAL ALPORTO PORTO(LO) (LO) Centro Comm.le Auchan (BO) ViaEmilia,179/181 IMOLA (BO)IMOLA CESENA (FC) CorsoSozzi,2 CESENA (FC) (MO) CorsoAlbertoPio,79/81 CARPI (MO) CARPI PAVIA CorsoCavour,9 PAVIA CORTENUOVA CORTENUOVA (BG)(BG) Centro Comm.le Le Acciaierie MONZA ViaVittorioEmanuele,8 MONZA FIORENZUOLA FIORENZUOLA (PC)(PC) CorsoGaribaldi,59 TREVIGLIO TREVIGLIO (BG) (BG) ViaRoma,5 NOVARA ViaS.Gaudenzio,1 NOVARA (SP) ViaUgoMuccini,9 SARZANASARZANA (SP) (GE) ViaMartiridellaLiberazione,72 CHIAVARICHIAVARI (GE) LA SPEZIA LA SPEZIA CorsoCavour,102 FORLì (FC) FORLì (FC) CorsodellaRepubblica,12 PARMA PiazzaGhiaia,1/C PARMA seguici su facebook.com/profumeriepinalli 70 PINALLI PLANET
Documenti analoghi
Scarica PDF - Profumerie Pinalli
accessori oversize in plastica super colorata o gioielli etno;
in valigia, camicie bianche retrò o t-shirt con i personaggi
dei fumetti, gonne in pizzo sangallo o abitini a pois....
Appurato (più o...
Scarica PDF - Profumerie Pinalli
con Fidelity Pinalli
54 Gli appu nta menti
da non perdere
56 Pin all i Pla net
Risponde
59 Da segna re in rubrica
I nostri contatti
Scarica PDF - Profumerie Pinalli
in tutto il mondo che racchiudono un marchio,
un prodotto, uno stile di vita. Il simbolo “Play”
è tra questi: non ha bisogno di spiegazioni, è
l’icona universale della musica e indica tutto
ciò che...
Buon Natale - Profumerie Pinalli
lui si rivolgono grandi e piccini, bambini desiderosi di essere premiati
per la loro buona condotta e mamme stanche di ricevere in dono
ferri da stiro o friggitrici. Babbo Natale ascolta tutti e pr...
Scarica PDF - Profumerie Pinalli
SC. La crema ha una texture molto idratante ad
effetto ultra-levigante immediato, per una pelle
più tonica, morbida e lenita, visibilmente più
giovane; il contorno occhi, invece, è arricchito
con
e...
berger... - Profumerie Pinalli
racchiude infatti una firma olfattiva inedita, un boisé fiorito speziato
che infrange i codici della femminilità scontata per rivolgersi a donne
libere e contemporanee. Le note di Rosa, Zafferano e...
pinalli planet - Profumerie Pinalli
tutti i papà del mondo, si trovò nella difficile situazione di guardare negli occhi la figlia e pensare alla risposta
più giusta per lei; per superare l’impasse pensò di delegare l’incombenza ad al...
pinalli planet - Profumerie Pinalli
che già dalla prima applicazione dona una
sensazione unica di morbidezza e leggerezza;
la texture si armonizza perfettamente con la
pelle e la rende setosa e uniforme, agendo sia
all’interno (con p...