Schiacciato dal suo stesso camioncino Grave operatore ecologico a
Transcript
Schiacciato dal suo stesso camioncino Grave operatore ecologico a
Città e hinterland 29 L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2014 Schiacciato dal suo stesso camioncino Grave operatore ecologico a Bruntino Operaio di 48 anni di Brembate Sopra in prognosi riservata dopo l’incidente Il mezzo, fermo in salita, si è mosso mentre l’uomo si trovava davanti al cassone no) e si è fermato all’altezza del numero civico 36. È sceso e ha sollevato un contenitore pieno REMO TRAINA È ricoverato in gravi condizio- di bottiglie di vetro, quindi ha ni all’ospedale Giovanni XXIII raggiunto il camioncino posil’operatore ecologico che ieri zionandosi proprio dietro il pomeriggio è rimasto vittima cassone per svuotare recipiendi un infortunio sul lavoro ac- te. Con tutta probabilità, mencaduto a Bruntino di Villa d’Al- tre era impegnato in questa manovra, il mezzo che si trovamè. L’operaio, Mauro Lodovici, va fermo in salita si è mosso 48 anni di Brembate Sopra di- all’indietro e lo ha investito, pendente di un’azienda berga- schiacciandolo contro il muretto della casa che si masca che opera nel trova sul lato opposettore della raccolta rifiuti solidi urbani, Il ferito sto della strada. non ha perso ieri pomeriggio è risottoposto L’uomo i sensi, ha gridato masto schiacciato tra il camioncino e il a intervento aiuto. E un signore abita proprio muretto di cinta di chirurgico. che nella casa davanti aluna casa. Non è stato ancora possibile sta- Operazione la quale il camioncisi è fermato per la bilire con esattezza riuscita no raccolta vetro è uscila dinamica del grave to e si è subito reso incidente, sul quale stanno indagando i carabinieri conto della gravità dell’incidel Norm (Nucleo radiomobi- dente. È stato lui a liberare il le) della compagnia di Zogno ferito e a chiamare i soccorsi. e i tecnici dell’Asl di Bergamo, ufficio prevenzione infortuni La corsa in ospedale In pochissimi minuti in via San di Bonate Sotto. Mauro sono arrivate l’auto medicalizzata e l’ambulanza. Il La dinamica Da informazioni raccolte sul ferito stava male e perdeva posto è stato possibile rico- molto sangue da una gamba. Dopo le prime cure da parte struire in linea di massima l’infortunio. L’operaio 48enne, al- di medici e infermieri del 118, la guida di un camioncino è stato stabilizzato e trasportaIsuzu, verso le 14 è arrivato in to d’urgenza all’ospedale Papa via San Mauro (località Brunti- Giovanni XXIII. I medici dopo Villa d’Almè i primi esami hanno deciso di portarlo in sala operatoria, dove il netturbino è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Per i medici è in prognosi riservata, sembra che però l’operazione abbia avuto esito positivo. «Appena liberato dalla stretta tra il camioncino e il muretto – racconta il primo soccorritore – il ferito si è steso a terra e ha allertato subito qualcuno parlando al cellulare, credo parlasse alla sua azienda. Poi, sempre a terra, è rimasto in attesa dei medici. Soffriva molto, perdeva parecchio sangue». Sul posto sono arrivati una pattuglia dei carabinieri di Zogno e i tecnici dell’Asl, ufficio prevenzione infortuni di Bonate Sotto, che hanno effettuato i rilievi e raccolto tutte le notizie utili per stabilire le cause dell’infortunio sul lavoro. Sul posto anche il titolare dell’azienda e alcuni suoi tecnici. L’ultimo tratto di strada in salita che arriva alle ultime case di Bruntino è rimasto chiuso per almeno due ore e riaperto quando tecnici e carabinieri hanno terminato i loro rilievi ed è stato rimosso il camioncino che occupava quasi tutta la carreggiata. 1 poco da Ponteranica a Sorisole. Il sindaco Aldegani ha replicato alla sua risata chiamandolo Sandokan e «Tigre della Malesia», invitandolo questa sera alle 20 in Comune per spiegargli i motivi della sua risata. «Dopochehocommentatocon un “ahahah” la notizia della rotatoria – spiega Redjeb – il primo cittadino ha pensato di scrivere commenti a sfondo quasi, se non, razzista, dandomi del Sandokan, della Tigre della Malesia, Kammamuri». Nemmeno i «ragazzini» di Ponteranica hanno lasciato correre sulle risposte del sindaco, che su Facebook avrebbe scritto un «non siete graditi, avete sbagliato profilo, scrivete su quelli più consoni a voi» e anche «a letto presto raga», oltre a «capetti sinistri»: espressioni che hanno scatenato reazioni immediate nei ragazzi di Ponte- Sabato Seriate festeggia gli 80 anni della «Battisti» primo grado dell’Istituto comprensivo; una visita guidata alla mostra «Storia della scuola a Seriate» realizzata dal gruppo di Mediazione didattica; Spray Art dove abilissimi writer decoreranno un muro; la caccia alla foto all’interno della scuola dove verranno esposte immagini nelle quali ognuno potrà cercarsi e riconoscersi; la proiezione del video con interviste ad ex allievi e un altro video che vede protagonisti tutti gli attuali alunni della scuola. Da sempre sensibile a tutto quello che riguarda la crescita dell’alunno e il mondo che lo circonda, la scuola «Battisti» propone attività rispettose delle attitudini e curiosità degli alunni, dei loro ritmi e stili di apprendimento. 1 Unarisataprovocatoriapercommentare in Facebook la notizia di una nuova rotatoria ha fatto divampare la polemica tra un gruppo di giovani e il sindaco di Ponteranica Cristiano Aldegani. A scatenare una lunga serie di commenti scritti in questi giorni sul profilo del sindaco è stato l’«ahahah» di Redjeb Wahid, un ragazzo di 18 anni trasferitosi da Seriate La scuola «Cesare Battisti» di Seriate si appresta a spegnere le prime 80 candeline, in una festa con dirigenti, docenti, alunni ed anche volontari. Il genetliaco sarà celebrato in occasione della «Notte bianca», sabato 17 maggio dalle 18 alle 24 nel centro di Seriate. Alla «Battisti» – dirigente scolastico è Anna Maria Crotti – sono cresciute diverse generazioni di seriatesi. Attualmente la scuola conta 32 insegnanti, 320 alunni distribuiti su 14 classi. In occasione della festa, che si svolgerà anche in caso di pioggia, dalle ore 20 sono previste diverse attività che vedono come protagonisti alunni ed ex alunni. Ricordiamo in particolare un flash mob con la coreografia dei ragazzi di quinta che faranno ballare nel parco antistante la scuola tutta la cittadinanza; il saluto dagli alunni agli ex alunni; il taglio della torta; un concerto della band «Pace Keeper» composta da ex alunni della scuola e che attualmente frequentano la scuola secondaria di E. R. Il Luna park con lo sconto Come ogni mercoledì, oggi le attrazioni del Luna park verranno offerte al pubblico a prezzo ridotto sul piazzale della Celadina. Per tutta la giornata gran parte delle giostre, soprattutto quelle rivolte ai bambini, saranno accessibili al costo simbolico di un euro a persona e si otterrà comunque uno sconto anche per salire su quelle più spettacolari o impegnative, rivolte agli amanti del brivido. La stessa promozione sarà ripetuta ogni mercoledì fino al congedo delle attrazioni, un centinaio e rivolte a tutte le età, che avverrà domenica 25 maggio. Moglie aggredita Resta in carcere I primi soccorsi al ferito in via San Mauro FOTOBERG ranica. «Occhio agli insulti gratuiti – scrive un giovane, Andrea Magnani –. Le elezioni sono vicine e anche noi “ragazzini” votiamo. Ne ha persi un bel po’ di voti facendo così, mi creda». Immediata la replica del sindaco Aldegani al polverone sui social media: «Chi si burla del lavoro degli altri solo per il gusto di prendere in giro dimostra cattiva educazione e di non conoscere il valore dei soldi – sostiene Aldegani –. Forsecredecheleoperepubbliche nascano sulle piante. Evidentemente non sa invece, quanto lavoro c’è dietro e lo sforzo economico sostenuto da tutti i cittadini di Ponteranica e Sorisole». 1 Ponteranica, critiche al sindaco «Mi ha chiamato Sandokan» Ponteranica CELADINA STEZZANO I rilievi dell’Asl ©RIPRODUZIONE RISERVATA IN BREVE Kabir Bedi è «Sandokan» Gabriella Pellegrini Ad Azzano si presenta «Due mani due ali» Azzano San Paolo Appuntamento con Anna Tamburini Torre questa sera alle 20,30 ad Azzano. La giornalista e scrittrice torinese, reduce dal Salone del libro, presenterà con Alessandro Meluzzi «Due Mani, due Ali: intervista straordinaria a un Arcangelo» (Edizioni Mediterranee). L’incontro, ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è promosso dall’associazione culturale «Il volo delle colombe» e si svolgerà nella sede di via Carducci 2. Il libro è un viaggio del- l’autrice attraverso il senso della vita e della morte. Sul perché vivere e morire. «In queste pagine – si legge nella presentazione dell’incontro – c’è tutto ciò che è importante sapere per gestire al meglio il tempo della nostra vita». Durante la serata Anna Tamburini Torre presenterà il seminario che sarà organizzato in due serate mercoledì e giovedì 28 e 29 maggio, dalle 20 alle 23,30, all’associazione «Volo delle colombe» di Azzano San Paolo. 1 Nega tutto, come già aveva fatto davanti ai carabinieri, Cristian Locatelli, il quarantatreenne di Stezzano con problemi di alcol e droga finito in manette domenica sera a Stezzano con l’accusa di tentato omicidio nei confronti della moglie, Barbara Marzocchi, sua coetanea. «Ha cercato di suicidarsi, si è colpita lei col coltello all’addome», ha spiegato ieri in carcere.Il giudice per ora ha convalidato l’arresto per tentato omicidio e confermato la misura cautelare della custodia in carcere, soprattutto sulla base di due elementi: da un lato il fatto che, dopo aver chiamato i soccorsi per la moglie ferita gravemente (la prognosi è riservata anche se con un cauto ottimismo), avrebbe pulito il coltello, e dall’altro il fatto che ai soccorritori lei avrebbe detto di essere stata colpita. SERIATE La notte bianca Sport e shopping Torna la Notte Bianca a Seriate: la festa dedicata al mondo dello sport, ma anche allo shopping e all’intrattenimento. L’evento, promosso dal Comune di Seriate, in collaborazione con il Duc, Distretto urbano del commercio, e l’associazione Botteghe in Seriate, si terrà sabato, a partire dalle ore 18, e coinvolgerà gran parte del centro cittadino. Antonino Casale, assessore al Commercio, spiega: «Siamo contenti di essere riusciti a mettere in campo una proposta ancora più ricca rispetto all’anno passato, con oltre 30 società sportive coinvolte e 40 attività commerciali aderenti». «Quest’anno partecipa all’evento anche l’assessorato alle Politiche sociali – conclude l’assessore Gabriele Cortesi – perché crediamo che il mondo dello sport sia un ottimo mezzo di inclusione nei confronti del mondo della disabilità».
Documenti analoghi
Telecamera nascosta nel garage Giallo a Curno
Azzano, blitz
in due centri
per massaggi
gestiti da cinesi
Al centro «San Paolo»
In uno dei due esercizi sono
state riscontrate irregolarità
amministrative e l’attività
è stata sospesa
Blitz delle ...
Seriate, si prepara la battaglia sui decolli
punto siano le pratiche di insonorizzazione e condizionamento di edifici residenziali, inoltrate da un anno a Sacbo
dagli uffici del Comune di Seriate».