Sfoglia gli articoli del 5

Transcript

Sfoglia gli articoli del 5
L'Università contro gli sprechi: "Ridurremo i consumi del 10%" -...
http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/06/04/news/l_universit_co...
Consiglia
11
Tweet
0
L'Università contro gli sprechi:
"Ridurremo i consumi del 10%"
L'ateneo ha varato un piano di gestione che punta a diminuire l'utilizzo
dell'energia nel giro di tre anni. Il vicerettore Baricco assicura:
"Risparmieremo un milione"
0
LinkedIn
0
indoona
ULTIMORA ADNKRONOS Le altre notizie »
18:08
Torino: Marrone (FdI), ancora vandalismo a
Borgo Aurora, si sgomberi Asilo
17:56
Fiat: Fismic, lavoratori da Mirafiori
Carrozzerie a Maserati Grugliasco
•••••
di STEFANO PAROLA
04 giugno 2014
L'Università di Torino ridurrà i
consumi energetici del 10 per
cento nel prossimo triennio. "Se
ci riusciremo vorrà dire che
avremo risparmiato un milione di
euro", sottolinea Marcello
Baricco, vicerettore alla
Semplificazione dell'ateneo. E'
stato lui a presentare il nuovo
"Piano di risparmio energetico
Unito" questa mattina al Campus
Einaudi.
Le quattro mosse. Il progetto
dell'Università prevede di mettere
in campo diversi tipi di intervento a partire dalla seconda metà di quest'anno.
Si va da quelli "strutturali", più consistenti, che in una prima fase riguarderanno
soprattutto strumenti di monitoraggio del calore e dell'elettricità utilizzati. Poi ci
saranno mosse "soffici", cioè a costo minimo: graduale sostituzione di
lampadine e di apparecchiature a minor consumo energetico, riduzione
dell'illuminazione notturna e così via. E ancora, il piano contiene anche delle
mosse "amministrative", che riguarderanno una miglior gestione delle bollette
e dei contratti di fornitura, ma anche tutta una serie di iniziative per
sensibilizzare il personale accademico e amministrativo e gli studenti verso la
salvaguardia dell'ambiente.
Il campus di Agraria, a Grugliasco
Tagliare i costi. "Oggi l'ateneo spende circa 10,5 milioni per le forniture
energetiche, di cui 2 milioni per il gas destinato al riscaldamento", racconta
Baricco, che ha stilato il piano con un team di esperti provenienti dall'ateneo
torinese, ma anche dal Politecnico e da altre realtà accademiche italiane. Il
fatto è che, come evidenzia il vicerettore, «negli ultimi anni l'Università sta
aumentando i suoi consumi energetici. Noi non solo vogliamo fermare questa
crescita, ma anzi vogliamo arrivare a una riduzione. Le stime ci dicono che
mettendo in pratica anche solo alcuni comportamenti virtuosi riusciremo a
centrare l'obiettivo".
GUARDA ANCHE
Il racconto del ragazzo
aggredito sulla
metropolitana di Torino
1 di 2
by Taboola
D'Amico, Santanchè oltre il
limite: ''Se avesse una
telecamera nelle
Brasile 2014: la super
squadra che non andrà ai
Mondiali
05/06/14 09:56
L'Università contro gli sprechi: "Ridurremo i consumi del 10%" -...
''Mr. Crocodile Hunter'', in
un video gli ultimi istanti
prima della morte
Abito da 216 mila di cristalli
per Rihanna: la popstar
illumina il red carpet
http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/06/04/news/l_universit_co...
New York, turista italiano
ucciso a pugni nel Bronx
Divisione Stampa Nazionale — Gruppo Editoriale L’Espresso Spa - P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA
[an error occurred while processing this directive]
2 di 2
05/06/14 09:56