CORSO DI RITMICA METODO JAQUES
Transcript
CORSO DI RITMICA METODO JAQUES-DALCROZE Docente: Sabine Oetterli VALLECROSIA (IMPERIA), 30 GIUGNO/1 LUGLIO DESCRIZIONE Il Metodo Jaques-Dalcroze, altrimenti noto come Ritmica Dalcroze, è un metodo di educazione musicale che si pone all’origine dei nuovi sistemi d’insegnamento della musica di questo secolo. Fu creato all’inizio del ‘900 dal musicista, compositore e pedagogo svizzero Emile Jaques- Dalcroze (Vienna 1865 Ginevra1950). Egli perseguì l’unione perfetta tra musica, corpo, mente e sfera emotiva e pose il corpo e il movimento alla base dei suoi rivoluzionari principi educativi. Gli obiettivi programmati verranno conseguiti attraverso un approccio operativo che prevede il coinvolgimento attivo e globale del partecipante. OBIETTIVI Percezione, interiorizzazione, ed analisi (ascolto attivo) degli elementi musicali fondamentali attraverso il movimento (pulsazione, fraseggio, ritmo, misura, accenti, dinamica ecc). Stimolare nei partecipanti la coscienza di sé, del proprio corpo in relazione allo spazio, al tempo e all'energia e delle proprie capacità creative ed espressive. Costituzione di un gruppo di lavoro nel quale ognuno possa esprimersi ed arricchirsi grazie al pensiero ed all’esperienza dell’altro. Presa di coscienza dei principi dalcroziani e la loro applicazione nel proprio campo professionale. ATTIVITA’ L’attività consiste in esercizi pratici con il corpo e l'uso dello spazio, con oggetti (palline, foulards, elastici), con la voce (filastrocche, canzoni) e con strumenti musicali. ABBIGLIAMENTO I partecipanti sono pregati di indossare un ’abbigliamento comodo e scarpette da ritmica o calzini antiscivolo (no scarpe da ginnastica) DOCENTE Sabine Oetterli ha conseguito la Licenza in Ritmica Jaques-Dalcroze presso il Conservatorio di Biel/Bienne (Svizzera). Si è perfezionata nel campo dell’espressione corporea presso la Scuola di Mimo ILG di Zurigo. Conduce corsi di aggiornamento in diverse città italiane, in collaborazione con la SIEM, conservatori ed associazioni private. Insegnava Ritmica presso la Scuola Svizzera (materna ed elementare), presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio e presso varie scuole statali italiane. E’ stata docente nei corsi estivi di Urbino (FIMA), Selinunte, Agrigento, Marsala, Lerici, Castiglioncello (SIEM), Taormina (OSI). E’ stata docente del corso di formazione finalizzato all’ottenimento del Dalcroze Certificate presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina. Ha collaborato con la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia all’interno del corso di formazione “Orff-Schulwerk”. Attualmente insegna Ritmica presso la scuola d’infanzia “Scarabocchiando”, la scuola d'infanzia “Santa Maria” e la scuola di musica arteinmovimento a Roma. E’ socia fondatrice della Scuola d’Arte arteinmovimento di Roma. E' docente nei corsi di formazione nazionali Jaques-Dalcroze (AIJD). E’ presidente dell’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze (AIJD). COSTO Il seminario ha durata di 10 ore. Il costo è di 120€. Poiché il seminario è riconosciuto per il percorso di formazione dell’OSI (OrffSchulwerk Italiano) chi volesse usufruire di tale riconoscimento dovrà versare la quota annuale di iscrizione all’OSI in loco di 15€. Il seminario è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti). ISCRIZIONE Compilare il modulo di iscrizione e spedirlo all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Il versamento dovrà essere effettuato sul conto corrente indicato nel modulo: l’acconto di 60€ entro il 30 aprile, il saldo entro il 15 giugno.
Documenti analoghi
introduzione al metodo “jaques-dalcroze”
Sabine Oetterli ha conseguito la Licenza in Ritmica
Jaques-Dalcroze presso il Conservatorio di Biel/Bienne
(Svizzera). Si è perfezionata nel campo dell’espressione
corporea presso la Scuola di Mimo...
martinet pieghevole 2015-16 - Conservatorio Pollini di Padova
Ginevra, ha in seguito approfondito la sua formazione attraverso la
pratica di tecniche diverse: la danza, lo yoga, l’eutonia e la voce (in
particolare con il Roy Hart). Dopo anni di insegnamento d...
Jaques-Dalcroze
italiana del testo “Il ritmo, la musica e l’educazione” di E. JaquesDalcroze. Ha pubblicato numerosi articoli sul metodo ed è fra gli
autori del testo “Il suono della vita” (Armando Editore). Per i...
Jaques-Dalcroze estivo - Il Teatro della Memoria
di Padova, il primo corso di formazione nell’Espressione
Corporea secondo la sua metodologia.
SABINE OETTERLI ha conseguito la Licenza in Ritmica
Jaques-Dalcroze presso il Conservatorio di Biel/Bie...