Promuovere una forestazione responsabile, il caso IKEA L`idea
Transcript
Promuovere una forestazione responsabile, il caso IKEA L`idea
Promuovere una forestazione responsabile, il caso IKEA Presentazione al Convegno Nazionale Università di Padova Facoltà di Agraria * Agripolis Valerio Di Bussolo Responsabile Relazioni Esterne IKEA Itali Retail srl © Inter IKEA Systems B. V. 2000 L’idea commerciale di IKEA Offrire un ampio assortimento di prodotti di arredamento funzionali di buona qualità e di buon design a prezzi così bassi che possano essere acquistati dalla maggioranza della gente. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 IKEA of Sweden AB (Älmhult, Svezia) : - sviluppa l’assortimento; - seleziona e controlla una rete di circa 1800 fornitori, in più di 50 nazioni; - assicura la disponibilità dei prodotti sviluppati a 175 negozi in 31 nazioni. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 1 IKEA acquista da 1800 fornitori in 55 paesiCina 15% Svezia 12% Altri 48% 10% Polonia 6% 6% 4% Italia Germania © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Nord America IKEA Way of Purchasing Home Furniture E' il codice di condotta elaborato da IKEA. Tutti i fornitori IKEA lo devono sottoscrivere, impegnandosi ad applicarlo. Prevede tra l’altro: - il non utilizzo di lavoro minorile e, in alcuni casi, la partecipazione a progetti per rimuoverne le cause; - corrette condizioni lavorative e salariali; - il bando di discriminazioni di razza, sesso, religione, orientamento sessuale; - il bando dell’utilizzo di legni di origine non certificata; - il corretto e oculato uso di risorse e materie prime; - la riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Alcuni dicono: “Usare il legno, non va bene!” © Inter IKEA Systems B. V. 2000 2 Ogni anno vengono distrutte foreste pari a circa 17 milioni di campi di calcio! 1 campo di calcio ogni due secondi! © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Il 75% delle materie prime usate da IKEA è costituita da legno o fibre di legno. E’ giusto usare questo materiale ? © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Si, per quattro caratteristiche fondamentali del legno, che è: Rinnovabile Riciclabile Funzionale Biodegradabile a condizione che le foreste da cui proviene siano gestite in maniera controllata © Inter IKEA Systems B. V. 2000 3 Strategia Ambientale di IKEA 2002 - 05 1. Prodotti e Materiali 4. Trasporti e Logistica 2. Forestazione 5. Negozi 3. Fornitori 6. Buona manutenzione © Inter IKEA Systems B. V. 2000 © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Sulla forestazione IKEA si è data un obiettivo di lungo termine: Approvvigionarsi di tutto il legname necessario per produrre l’assortimento IKEA solo da foreste : - certificate (FSC o equivalenti) - ben amministrate © Inter IKEA Systems B. V. 2000 4 Come? © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Nel rapporto con i suoi fornitori IKEA ha deciso di adottare una “scala ambientale” che prevede quattro livelli di standard. Si tratta di un modo pedagogico ed efficace di stabilire requisiti via via più severi per il legno massiccio usato nell’assortimento IKEA. Gli standard per gli altri materiali a base di legno sono in via di sviluppo. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Utilizzo del legno massiccio. La scala ambientale dei fornitori IKEA Livello 2 Livello 1 Livello d’ingresso dei fornitori e piano d’azione per raggiungere il liv.2 Livello 4 Livello 3 4Wood: standard IKEA transitorio verso il livello 4 Foreste gestite responsabilmente in conformità agli standard riconosciuti da IKEA Requisiti minimi: * conformità all’ “IKEA Way on Purchasing Home Furnishing products” * garanzia di qualità © Inter IKEA Systems B. V. 2000 5 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 1 E’ il livello d’ingresso, dove si richiede che: - il legno massiccio non provenga da foreste naturali intatte - da foreste ad alto valore di conservazione ambientale, a meno che queste non siano certificate in base a uno “standard livello 4”. IKEA ha chiesto l’implementazione di questi requisiti a partire dal primo settembre 2000 Questo standard garantisce che il patrimonio boschivo venga gestito responsabilmente. Attualmente il FSC, è l’unico sistema di certificazione di livello 4 riconosciuto da IKEA. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 2 Il livello 2 della scala ambientale stabilisce i requisiti minimi per il legno massiccio ai quali il fornitore deve adeguarsi entro 3 mesi: * L’origine del legno deve essere nota. Il fornitore deve sapere con certezza da quale nazione e da quale regione proviene il legno. * Il legno massiccio deve essere gestito in conformità alla legislazione forestale regionale e nazionale e con le altre leggi pertinenti. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 2/...segue * Il legno massiccio non deve provenire da aree protette a meno che organi indipendenti non abbiano verificato che si tratta di aree boschive gestite responsabilmente, ossia foreste certificate in base a uno “standard livello 4”, oppure utilizzate rispettando le disposizioni di gestione dell’area in questione. * Il legno massiccio non deve provenire da piantagioni nate dopo il 1994 in aree dove prima sorgevano foreste naturali intatte. * Le piante tropicali di grande valore (tek, meranti, palissandro, mogano, ecc.) devono essere certificate in base a uno “standard livello 4”. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 6 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 3 Il livello 3, chiamato “4Wood”, è uno standard sviluppato, gestito e rivisto da IKEA. L’obiettivo è favorire il passaggio dai requisiti minimi del livello 2 allo “standard livello 4”, che prevede foreste controllate e gestite responsabilmente. Attualmente solo 32 milioni gli ettari di foreste sono certificate FSC, per una percentuale attorno allo 0,6% del totale mondiale. In molti paesi i sistemi di certificazione FSC (o equivalenti) non sono ancora sviluppati. IKEA ha quindi sviluppato questo standard di verifica della gestione delle foreste. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 3/…segue Questo standard prende in considerazione le condizioni specifiche tanto del fornitore IKEA quanto della gestione delle foreste di provenienza. I requisiti riguardando in particolare: - produzione ambientalmente ed economicamente sostenibile - condizioni lavorative (sociali, salariali, sicurezza) - routines di approvvigionamento. I sistemi di certificazione esistenti e gli standard corrispondenti verranno paragonati al 4Wood. Quelli considerati equiparabili verranno definiti “Equivalenti a 4Wood.” © Inter IKEA Systems B. V. 2000 La scala Ambientale della Forestazione LIVELLO 4 Il livello 4 si riferisce alle foreste gestite in modo responsabile, ossia in conformità a uno standard ufficiale. Questo include precisi livelli di prestazione sviluppati da un gruppo equilibrato di parti sociali, ambientali ed economiche interessate e verificati da terzi indipendenti. Attualmente FSC è l’unico “standard di livello 4” riconosciuto da IKEA. IKEA continuerà a monitorare e valutare i progressi dei fornitori sulla scala ambientale. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 7 Utilizzo del legno massiccio. La scala ambientale dei fornitori IKEA Indicatori Obiettivo 02 Livello 1 100% 100% Livello 2 (entro 3 mesi) 100% 100% Controllo della catena di fornitura del legno 80% Status attuale 45% © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Il nostro impegno negli anni © Inter IKEA Systems B. V. 2000 1993 • IKEA partecipa alla creazione del Forest Stewardship Council (FSC), un’organizzazione indipendente, non governativa e non profit che promuove una gestione del patrimonio forestale mondiale appropriata e responsabile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 8 1998 • Per contribuire a salvaguardare il futuro delle foreste mondiali, IKEA istituisce la Sow a Seed Foundation. • La fondazione ha accesso a 14.000 ettari di foresta pluviale fortemente compromessa nello stato malaysiano di Sabah, nel Borneo. L’obiettivo è ripristinare la foresta piantando una grande varietà di specie indigene. Gli studi sul modo più efficace di ripristinare la foresta pluviale vengono condotti insieme all’Università Svedese dell’Agricoltura e della Scienza. • In Svezia i clienti e i collaboratori di IKEA hanno la possibilità di effettuare donazioni per sostenere il progetto Sow a Seed (www.sowaseed.com). © Inter IKEA Systems B. V. 2000 1999 • Viene sviluppato un nuovo metodo per risalire all’origine del legno massiccio usato nei nostri prodotti. • Per non contribuire all’ulteriore impoverimento delle foreste naturali intatte e di quelle ad alto valore di conservazione, IKEA esige che il legno massiccio dei nostri prodotti non provenga da queste aree boschive a meno che non siano certificate secondo gli standard FSC o equivalenti. • IKEA dona 2,5 milioni di dollari USA per sostenere l’impegno del Global Forest Watch. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Originale copertura delle foreste Copertura attuale Foreste vergini © Inter IKEA Systems B. V. 2000 9 Mappatura delle Foreste naturali intatte: -della Repubblica di Karelia -e della Regione di Murmansk © Inter IKEA Systems B. V. 2000 2000 • Dal 1 gennaio gli articoli prodotti con piante tropicali di grande valore devono essere certificati secondo i criteri FSC o equivalenti. L’assortimento 2001, per esempio, includeva mobili per esterni e articoli per il bagno in tek, l’unica pianta tropicale usata da IKEA, e il legno proveniva da piantagioni dell’isola di Giava, Indonesia, certificate FSC. • IKEA assume altri 8 esperti forestali per lavorare negli uffici acquisti in diverse parti del mondo. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 2001 • IKEA istituisce una borsa di studio per permettere a studenti di Russia, Polonia, Lettonia, Estonia e Lituania di studiare silvicoltura all’Università Svedese dell’Agricoltura e della Scienza. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 10 2002 • I progetti forestali in collaborazione con il WWF sono iniziati e proseguiranno per i prossimi tre anni. Si tratta di sette progetti volti a sviluppare tanto degli strumenti per la selvicoltura sostenibile che per la certificazione delle foreste. • Eno Mebli Ltd, un nostro fornitore ucraino, è il primo ad avere lo standard 4Wood. In questo caso la standard del fornitore è stato raggiunto, tra gli altri, anche con un miglioramento della tecnica di felling, che comporta condizioni lavorative più sicure e migliore qualità del legno. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Progetti forestali WWF - IKEA • 3 strumenti globali • 4 progetti regionali di certificazione FSC © Inter IKEA Systems B. V. 2000 WWF - IKEA: 3 strumenti globali • Kit delle Foreste ad Alto valore ambientale: strumento di aiuto ad identificare e gestire queste foreste seguendo le regole della certificazione FSC • Kit per il Gruppi di Produttori: è pensato per manager forestali e aziende aiutandoli a raggiungere un buon livello di gestione delle foreste e una certificazione attraverso un modello scalare (anche attraverso forme associative tra aziende) e il rispetto del quadro legale territoriale e generale. • Kit di sviluppo della certificazione: per l’ aggiornamento degli standard di certificazione forestale, basato sul coinvolgimento di più stakeholder. © Inter IKEA Systems B. V. 2000 11 WWF - IKEA 4 progetti regionali di certificazione FSC Bulgaria e Romania Russia Cina Lettonia, Lituania e Estonia © Inter IKEA Systems B. V. 2000 Abbiamo appena iniziato! Il più resta ancora da fare ! © Inter IKEA Systems B. V. 2000 12
Documenti analoghi
Con i suoi mobili a basso costo e una grande organizzazione, l`Ikea
ha venduto 45 milioni di esemplari. Le porte delle 338 filiali dell’Ikea si spalancano
davanti ai clienti di 41 paesi: dal nord della
Norvegia all’Australia, dal Canada al Giappone, passando per il...