Giacinto - Dichio vivai garden
Transcript
Giacinto - Dichio vivai garden
Giacinto Il nome botanico Hyacinthus orientalis, ibridi Utilizzo Come pianta singola o in gruppi, in vasi e cassette; in aiuole e bordure del giardino; in vaso in appartamento www.natuweb.it I valori Lunga fioritura, fiori profumati Esposizione e resistenza Pieno sole, tollera la mezz’ombra n Caratteristiche fioritura: primavera temperatura minima: -15 °C altezza media: 25 cm pieno sole principali Specie bulbosa amata per la bellezza dei fiori e per l’intenso profumo, il giacinto è originario dell’Europa orientale e dell’Asia occidentale. Del giacinto si coltivano i bellissimi ibridi di H. orientalis, noti come giacinti olandesi, per ottenere belle macchie di colore in aiuole, bordure, vasi e cassette. In marzo, sbocciano i fiori in dense pannocchie di colore bianco, crema, albicocca, rosa, porpora, blu o viola. n Dove collocarlo In pieno sole fiorisce meglio, ma tollera la mezz’ombra. In giardino supera l’inverno se protetto da una pacciamatura. Giacinto Magnifici colori per “Pink Pearl” e “Delft Blue” n Irrigazione www.natuweb.it Necessita di innaffiature regolari, non troppo abbondanti, curando il drenaggio perché è sensibile ai ristagni d’acqua. Dopo la messa a dimora occorre bagnare ogni 15 giorni se l’inverno è asciutto. n Concimazione e rinvaso In vaso non occorre concimare; in giardino si fertilizza con un po’ di letame o concime organico in autunno, al momento dell’impianto, o subito dopo la fioritura. n Cure generali I bulbi si piantano in autunno, tra settembre e novembre, nelle aiuole o nei vasi, per ottenere la fioritura a inizio primavera. Crescono bene in terreno ricco, soffice e ben drenato. In vaso va bene un substrato per piante da fiore; inoltre devono essere rinnovati ogni anno: possono essere estratti, dopo l’appassimento delle foglie, e ripiantati in giardino a settembre. Curiosità e notizie utili n Tagliando lo stelo con le pannocchie appassite, a volte si forma una seconda infiorescenza. n Il giacinto è spesso utilizzato anche come fiore invernale in casa, grazie al processo di forzatura che regala fiori da dicembre in poi. n Sia in giardino che in vaso si possono piantare a diverse profondità nella stessa area diversi tipi di bulbi a fioritura primaverile.
Documenti analoghi
Scarica scheda
Pruno da fiore
Il nome botanico
Prunus, specie,
varietà e ibridi da fiore
Utilizzo
Pianta da giardino,
come esemplare
isolato, anche in filari
lungo le strade
Stephanotis - Dichio vivai garden
Stephanotis
Il nome botanico
Stephanotis floribunda
Utilizzo
Come rampicante
su sostegni verticali
o tralicci ad arco, in
vaso in appartamento
Thunbergia - Dichio vivai garden
n Thunbergia alata è originaria dell’Africa meridionale, mentre la
Thunbergia grandiflora, vigorosa rampicante con fiori lilla, viene
Kalanchoe - Dichio vivai garden
n Alcune specie sono coltivate per il fogliame come Kalanchoe luciae,
dalle larghe foglie carnose, verdi alla base, con sfumature rosse.
n Oltre alla classica K. blossfeldiana c’è anche K. se...