Scarica scheda
Transcript
Forsizia Il nome botanico Forsythia x intermedia Utilizzo In giardino, anche per siepi; in vasi profondi sul terrazzo www.natuweb.it I valori Fioritura precoce e prolungata, bassa manutenzione, crescita rapida Esposizione e resistenza Posizioni soleggiate; tollera il freddo, soffre in estati molto aride n Caratteristiche fioritura: fine inverno temperatura minima: -20 °C altezza media: fino a 3 m sole principali La sua luminosa fioritura annuncia la primavera: da febbraio ad aprile, i rami ancora spogli si coprono fittamente di fiori gialli. In seguito compaiono le foglie verde chiaro, che la rendono un ottimo sfondo per fioriture estive. Adatta a creare siepi, si coltiva bene anche in contenitori ampi e molto profondi. n Dove collocarla Va posta in pieno sole, altrimenti non fiorisce. Tollera bene il freddo intenso, non ama il caldo arido e i venti salmastri. é ideale per i giardini di città in quanto resiste bene allo smog. Facilissima, non ha particolari esigenze di terreno. spazio per inserire marchio punto vendita Forsizia La forsizia può formare siepi o cespugli isolati. www.natuweb.it n Irrigazione Le piante adulte sopravvivono ai periodi di siccità, ma irrigazioni regolari, poco frequenti ma abbondanti, le rendono più vigorose e favoriscono in estate la formazione di rami nuovi lunghi e forti, che porteranno i fiori nella primavera successiva. n Concimazione e rinvaso Somministrare a fine inverno concime organico ed effettuare una concimazione a pronto effetto in primavera, dopo la potatura, per favorire la ripresa e la produzione di nuovi getti che produrranno fiori l’anno successivo. Si rinvasa ogni due anni, in contenitori ampi e profondi, finché non raggiunge le dimensioni desiderate. n Cure generali La pianta va potata subito dopo il termine della fioritura, quando si formano le foglie, accorciando i rami di circa due terzi. Non potare in tarda estate, altrimenti non fiorirà. Curiosità e notizie utili n Chi ha poco spazio può sperimentare le forsizie nane, interessanti perché non più alte di un metro, ideali per comporre bordure e in vaso sul terrazzo. n Nel linguaggio dei fiori la forsizia, pianta di origine orientale, significa “bellezza fugace”, come dimostrato dalla fioritura breve ma appariscente, che annuncia la primavera.
Documenti analoghi
Lavanda
Lavanda
Il nome botanico
Lavandula angustifolia
Utilizzo
In giardino per bordure,
aiuole, roccaglie;
anche in vasi profondi
Scarica scheda
Gelsomino
Il nome botanico
Jasminum officinale
Utilizzo
Per coprire muri,
tralicci, pergole , in
grandi vasi e fioriere
Magnolia primaverile
Magnolia primaverile
Il nome botanico
Magnolia x soulangeana,
M. japonica e altre specie
Utilizzo
Come pianta singola,
anche in grandi vasi
Scarica scheda
Gelsomino invernale
Il nome botanico
Jasminum nudiflorum
Utilizzo
Come rampicante su
muri e pergole, come
ricadente per coprire
muri e scarpate; in
grandi vasi in balconi e
giardini pensili
Scarica scheda
Caprifoglio
Il nome botanico
Lonicera caprifolium
e altre specie
Utilizzo
In giardino e in vasche
profonde per rivestire
grigliati, pergole, muri,
colonne, archi