programma natale a ravello 2011
Transcript
programma natale a ravello 2011
ce COMUNE DI RAVELLO Città della Musica NATALE a RAVELLO Notti di note, luci, stelle e meraviglie 17 Dicembre Sabato ore 09,00 Convento San Francesco, Il Beato Bonaventura da Potenza. Storia, teologia, spiritualità. Giornata di Studio nel 3° centenario della morte. ore 18,00 Piazzetta S. Pio Sambuco: “E POI… NATALE”. Giochi a premi, momento conviviale con prodotti tipici del Borgo. Inizio della programmazione e presentazione del progetto: CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer. Ore 17.00 “IL RE LEONE IN 3D” – ore 20.30 “LIGABUE – CAMPOVOLO 2.0 3D. Ingresso gratuito su invito da ritirare presso l’AAST di Ravello 18 Dicembre Domenica ore 11.00 Villa Rufolo: Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Inaugurazione della mostra “GARIBALDI FU FERITO”. Analisi critica della ferita riportata sull’Aspromonte. (la mostra rimarrà allestita fino all’8 gennaio) ore 11,00 “Christmas Air” Band musica itinerante per le strade del paese. ore 18,30 San Cosma Santuario: III Festa annuale del Parroco. Celebrazione Messa augurale. A seguire: Piazza San Cosma: accensione del fuoco augurale; festa in piazza con degustazione dei Sapori natalizi del Borgo, accompagnata dalle musiche festanti dei “Christmas Air” Band. A cura dei Comitati Parrocchiali e dall’Associazione Ravello Borghi in Festa. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer. Ore 17.00 “IL RE LEONE IN 3D” – ore 20.30 “THIS MUST BE THE PLACE”. Film drammatico di Paolo Sorrentino 1 Biglietti: 5€ per film in 2D e 7€ per film in 3D (riduzione a 5€ per i bambini fino ai 10 anni) 22 Dicembre Giovedì CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 19,00 e ore 21,30 “LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA”. Una commedia di Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi e Alessandro Siani. 23 Dicembre Venerdì ore 10,00: Campetto San Francesco inizio tornei di calcetto “Christmas League. Memorial Padre Andrea Sorrentino” Under 14. A cura de “La Ribalta” ore 11,00 Piazza Duomo: “LA CASETTA DI SANTA CLAUS E IL LABORATORIO DEGLI ELFI”. A cura della Compagnia degli Sbuffi. ore 18,00: Campetto San Francesco inizio tornei di calcetto “Christmas League. Memorial Padre Andrea Sorrentino” a cura de “La Ribalta”. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 19,00 e ore 21,30 “LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA”. Una commedia di Alessandro Genovesi. Con Fabio De Luigi e Alessandro Siani. 24 Dicembre Sabato ore 09,00 Piazza Duomo, “CACCIA AL TESORO DI NATALE” per i ragazzi dai 15 ai 21 anni. A cura de “La Ribalta” ore 17,00 “Christmas Air” Band musica itinerante per le strade del paese. ore 22,30–24,00: Le armonie pastorali del gruppo “LA ZAMPOGNA” dell’Ass. I Cavalieri di Amalfi annunciano la Natività. ore 23,45 Duomo: Processione e Messa della Natività. ore 23.45 dalla Chiesa di San Pietro alla Chiesa di Torello: Processione del Bambino Gesù accompagnata dal LANCIO DELLA STELLA. 25 Dicembre Domenica ore 8,00 – 12,00 tutto città: Le armonie pastorali degli “Zampognari” di Scala, annunciano la Natività. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 16,00 e ore 18,00 “IL GATTO CON GLI STIVALI 3D”. - Ore 20,00 e ore 22,00 2 “MIDNIGHT IN PARIS”. Una commedia di Woody Allen. Con Owen Wilson. 26 Dicembre Lunedì ore 11,00 Piazza Duomo: TOMBOLATA DI BENEFICENZA: in collaborazione con l’ACR. ore 16,00 Cappella di Villa Rufolo: Inizio Torneo di Ping Pong. A cura dell’Associazione Movicoast. ore 17,00 “Christmas Air” Band musica itinerante per le strade del paese. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo: “’A FIGLIA E DON CAMILLO” Commedia brillante in tre atti di Eugenio Sasso, a cura del Gruppo Teatrale “La Ribalta”. ore 18,30 Piazzetta San Filippo e Giacomo, Castiglione TOMBOLATA NATALIZIA. A cura dell’Associazione Giovani di Castiglione. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 16,00 e ore 18,00 “IL GATTO CON GLI STIVALI 3D”. - Ore 20,00 e ore 22,00 “MIDNIGHT IN PARIS”. Una commedia di Woody Allen. Con Owen Wilson. 27 Dicembre Martedì ore 16,00 Auditorium Oscar Niemeyer: “UNA BALLATA PER MR. SGROOGE MERRY”. Spettacolo per bambini, a cura della Compagnia degli Sbuffi. ore 19,00 Borgo Lacco: SERATA IN MUSICA, musica live e degustazione dei sapori del borgo. 28 Dicembre Mercoledì ore 10,30 Piazza Duomo: I bambini di Ravello in SUD E MAGIA I “SUONI” DELLA TRADIZIONE. Direzione prof.ssa Serena Della Monica. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo: “’A FIGLIA E DON CAMILLO”. Replica. ore 19,00 Auditorium Oscar Niemeyer: “GRAN CONCERTO DI NATALE” per doppia orchestra e voci soliste dell’Orchestra Giovanile “Collegium Philarmonicum” di Napoli. Dir. Gennaro Cappabianca Musiche di: Bach, S.Alfonso dè Liguori, Vivaldi, Saint-Saëns, Frank, Brahms. Posto unico 10€. 3 29 Dicembre Giovedì ore 08,00 Piazza Duomo: raduno e partenza per Monte Cerreto (1.316 m.). SPAGHETTATA E BRINDISI SULLA VETTA. ore 11,00 “Christmas Air” Band musica itinerante per le strade del paese. ore 17,00 – 19,00 Piazza Duomo: Degustazione di dolci tipici natalizi, panettoni artigianali, zeppolata, bevande calde, liquori e rosoli della Costiera, a cura del Consorzio Ravello Sense, allietata dalle musiche della ‘Christmas Air” Band. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“’A FIGLIA E DON CAMILLO” Replica. ore 19,00 Auditorium Oscar Niemeyer: SERATA MUSICALE CON GLI ARTISTI DI CASA NOSTRA: Il flauto di Diego Amato; il Trio Musicantando: Giuseppina Mansi (pianoforte e voce), Michele Criscuolo (chitarra e voce), Enzo Del Pizzo (melodica, percussioni e voce); i MUSiCANTiCA: Donato Rinaldi (mandolino e voce), Ennio Sorrentino (chitarra e voce); Gerardo De Rosa (fisarmonica e voce); Matteo Cantarella (mandoloncello e voce) Fabrizio Vicinanza (percussioni e voce). 30 Dicembre Venerdì ore 10,30-13,00 e 14,30-17,30 Piazza Duomo: MERCATINO SOTTO L’ALBERO con i prodotti tipici di Ravello. ore 12,00 Chiesa di Santa Maria di Gradillo: LE CORDE DELLA COSTA D’AMALFI IN CONCERTO. I mandolini, le mandole, i mandoloncelli, le chitarre e i contrabbassi dell’Associazione Mandolinistica Costiera Amalfitana propongono le musiche tradizionali di Natale. ore 20,30: Auditorium “Oscar Niemeyer”: NATALE PER CASO. I Neri per Caso in concerto. Posto unico 15€. 31 Dicembre Sabato ore 11.30 Auditorium Oscar Niemeyer: Maria Gabriella Mariani Piano solo. In collaborazione con la Fondazione Ravello. Posto unico 10€ (Il ricavato andrà interamente in beneficenza). ore 16,00 – 18,00 “Christmas Air” Band musica itinerante per le strade del paese. ore 18,00: Duomo di Ravello: Messa di ringraziamento di fine anno e recita del TE DEUM. 4 ore 00,15 – 03,00 Piazza Duomo: Luci e tuoni salutano l’inizio del 2011: spettacolo di fuochi d’artificio, a cura della Fire Works di Ugo Lieto, a seguire musiche e balli con DJ Eddie Warner. Brindisi augurale, offerto dal Consorzio Ravello Sense. 1° Gennaio Domenica ore 10,00 Centro storico: Sfilata ed esibizione del Gruppo Folk ‘E Scugnizzi di Maiori. ore 10,30-13,00 e 14,30-17,30 Piazza Duomo: MERCATINO SOTTO L’ALBERO con i prodotti tipici di Ravello. ore 18,30 Auditorium Oscar Niemeyer: CONCERTO DI CAPODANNO: Danze e Valzer in Europa Orchestra Sinfonica Ensemble Contemporaneo Giulio Marazia, direttore Gilda Fiume, soprano Giusy Luana Lombardi, mezzosoprano Musiche di: Ravel, Massenet, Bizet, Delibes, Elgar, Brahms e Strauss. Posto unico 10€. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“’A FIGLIA E DON CAMILLO” Replica. 2 Gennaio Lunedì ore 17,00 Cappella di Villa Rufolo: Inizio torneo di Tresette. ore 17,00 Chiesa di San Pietro: Recita dei bambini della parrocchia “Un canto per la Pace”. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo: “SERATA IN GIALLO”, a cura del Laboratorio teatrale de “La Ribalta”. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 19,00 e ore 21.30 “ANCHE SE AMORE NON SI VEDE”. Una commedia di Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Ospite della serata Giovanni Esposito. 3 Gennaio Martedì ore 19,00 Auditorium Oscar Niemeyer - NATALE SULLE NOTE “Libre mouvemente pour le piano” dei ragazzi della scuola di musica di Ravello con coreografie delle scuole di danza di Ravello, Amalfi e della Kledi Dance di Salerno. Direzione Musicale: Francesco Esposito; Direzione Artistica: Clelia Giacco; Musiche di Ludovico Einaudi. Esibizione della N.Y.S.O. Orchestra (New Youthful Salerno Orchestra). Musica sinfonica-leggera. 5 L’evento, a cura della A.S.D. Costiera e Monti Lattari, sarà preceduto dalla presentazione del progetto per l’istituzione della scuola di musica cittadina. 4 Gennaio Mercoledì ore 09,00 Parcheggio Piazza Duomo: Gara con modelli di auto telecomandate. ore 17,30 Cappella di Villa Rufolo: Torneo di Burraco. (Il ricavato andrà in beneficenza) LA RIBALTA COMPIE 35 ANNI ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“’A FIGLIA E DON CAMILLO” Replica. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 19,00 e ore 21.30 “SCIALLA”. Una Commedia di Francesco Bruni. Con Fabrizio Bentivoglio. 5 Gennaio Giovedì ore 10,30 Piazza Duomo, EPIPHANY PARADE, la Befana sfila a tempo di musica. A cura della Compagnia degli Sbuffi. ore 17,00 San Cosma: Piazza e Santuario: ASPETTANDO LA BEFANA - III Festa dei bambini, con dolci e sorprese per tutti. Spettacolo di Burattini, di Giocoleria e Micromagia. Per tutti, le delizie del borgo: anche gli adulti diventano bambini quando li prendi per la gola. Al termine LA BEFANA VIEN PER TUTTI. A cura dei Comitati Parrocchiali e dell’Associazione Ravello Borghi in Festa. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“SERATA IN GIALLO”. Replica. CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 19,00 e ore 21.30 “SCIALLA”. Una Commedia di Francesco Bruni. Con Fabrizio Bentivoglio. 6 Gennaio Venerdì ore 12,00 Piazza Duomo: LA BEFANA GIOCA CON I BAMBINI, a cura dell’ACR. ore 18,00 Piazza Duomo: Santa Messa dell’Epifania. Reposizione del Bambino Gesù, con melodie pastorali del gruppo “LA ZAMPOGNA” dell’Ass. I Cavalieri di Amalfi. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo: “SERATA IN GIALLO”. Replica CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 17,00 “I PUFFI 3D” - Ore 19,00 e ore 21.30 “IL GIORNO IN PIU’”. Una commedia di Massimo Venier. Con Fabio Volo. 6 7 Gennaio Sabato ore 09,30 Piazza Duomo: Gara Podistica RAVELLO-SCALARAVELLO, organizzata dall’associazione sportiva Movicoast. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“’A FIGLIA E DON CAMILLO” Replica ore 19,00 Piazza San Filippo e Giacomo, Castiglione, Levata del Bambino a seguire i suoni natalizi della “Christmas Air”Band. ore 19,00 Auditorium Oscar Niemeyer - NATALE IN PUNTA DI PIEDI Coreografie di danza classica, contemporanea, hip hop, interpretate dai ragazzi di Ravello e Scala. Accompagnamento musicale al pianoforte e brani cantati da Chiara D’Orio. Direzione artistica di Clelia Giacco. Balletto di danza classica: “Lo Schiaccianoci” con musiche di Piotr Ilich Tchaikovskj rappresentato dalla “Compagnia del Balletto di Salerno”. Adattamento e direzione artistica di Rosa D’Auria. A cura della A.S.D. Costiera e Monti Lattari. 8 Gennaio Domenica ore 09,00 Prima piazzola parcheggio Duomo – GIMKANA CON MOUNTAIN BIKE. A cura dell’Associazione sportiva Movicoast. ore 11,00 Villa Rufolo: Tavola rotonda “Garibaldi fu ferito L’arte di comunicare la guerra”. Moderatore prof. Gennaro Rispoli. In collaborazione con la Fondazione Ravello – Villa Rufolo. ore 18,00 Torello: ARRIVO DEI MAGI SEGUITI DALLA SCIA LUMINOSA DELLA STELLA COMETA. Messa in memoria del Battesimo di Gesù. Al termine, degustazione dei DOLCI SAPORI NATALIZI DEL BORGO. A cura dei Comitati Parrocchiali e dell’Associazione Ravello Borghi in Festa. ore 18,30 Teatro di Villa Rufolo:“’A FIGLIA E DON CAMILLO” Replica CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer: ore 17,00 “I PUFFI 3D” - Ore 19,00 e ore 21.30 “IL GIORNO IN PIU’”. Una commedia di Massimo Venier. Con Fabio Volo. 12 Gennaio Giovedì ore 09,00 Auditorium Oscar Niemeyer: nell’ambito di “Paidea, progetto di cittadinanza consapevole” dell’Istituto Comprensivo Ravello-Scala, presentazione e inaugurazione del progetto “La casa degli uccelli”. Ore 14,30 inaugurazione della mostra presso la Cripta 7 della Chiesa di Santa Maria di Gradillo (apertura al pubblico 14 e 15 gennaio dalle ore 09,00 alle ore 18,00) 15 Gennaio Domenica ore 16,00 Sambuco: Nell’incantevole scenario del Borgo, caratteristico PRESEPE VIVENTE e LANCIO DELLA STELLA. L’Amministrazione Comunale Augura a tutti i Cittadini e ai Graditi Ospiti un Felice Natale e un Prospero Anno Nuovo. INFORMAZIONI UTILI Auditorium Oscar Niemeyer L’accesso all’Auditorium è consentito fino ad esaurimento dei posti. L’ingresso è consentito fino a dieci minuti prima dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni degli eventi AAST di Ravello: tel 089 857096. email: [email protected] CINEMA Auditorium OSCAR Niemeyer Biglietti: 5€. Per proiezioni in 3D: 7€ (5€ per bambini fino a 10 anni) PRENOTAZIONI 089 857096 - AAST DI RAVELLO N.B. I BIGLIETTI POTRANNO ESSERE RITIRATI O ACQUISTATI PRESSO IL BOXOFFICE DELL’AUDITORIUM A PARTIRE DA 45 MIN. PRIMA L’INIZIO DELLA PROIEZIONE. L’INGRESSO E’ CONSENTITO FINO ALL’ORARIO DI INIZIO DELLA PROIEZIONE. E’ FATTO DIVIETO DI CONSUMARE CIBI E BEVANDE IN SALA. Solidarietà: i fondi raccolti durante le manifestazioni andranno devoluti al Progetto Madagascar, alla Mensa dei Poveri di Salerno e alla Caritas di Ravello. Collaborazioni Camera di Commercio di Salerno Azienda di Soggiorno e Turismo Ravello Fondazione Ravello Associazione Duomo di Ravello Associazione Ravello Borghi in Festa Associazione Ravello Nostra Associazione sportiva Movicoast Associazione Giovani di Castiglione ASD Costiera e Monti Lattari Azione Cattolica Comitati Festeggiamenti Parrocchiali Consorzio Ravello Sense 8 Gruppo Teatrale “La Ribalta” 9
Documenti analoghi
Ulisse Di Palma ei segreti di Palazzo Rufolo:il racconto
sono raccontati episodi veri e vissuti nel palazzo dei Rufolo. Dove si ode sempre musica e il
vento soffia in un'atmosfera magica e surreale. E l' amore avvolge i protagonisti nei misteri della
vita.
Scarica il Programma
Dennis Tyfus, Wolf Vostell,
Francesca Woodman,
Michele Zaza
La mostra resterà aperta
fino al 31 agosto
Biglietto d’ingresso alla Villa