orizzonti verticali
Transcript
orizzonti verticali
ORIZZONTI VERTICALI Arti sceniche in cantiere 6 luglio 2016 - 10 luglio 2016 00:00 INFO Tel. 0577 941182 / 339 6588791 [email protected] San Gimignano | Poggibonsi Generazioni a confronto IV edizione Orizzonti Verticali – Arti Sceniche in cantiere è un progetto, nato nel 2013 a San Gimignano, curato dalla Compagnia Giardino Chiuso, con il contributo di Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, e il sostegno della Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Fabbrica Europa. Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere, diretto da di Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari, da quest’anno condivide con la Fondazione Fabbrica Europa un progetto che ha come filo conduttore il confronto generazionale declinato a livello artistico e che intende sviluppare sul piano regionale la produzione e la programmazione interdisciplinare. Per questa IV edizione, cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra artisti, operatori e pubblico, workshop, radio walk show in cui le connessioni tra artisti di diverse generazioni e i diversi linguaggi dell’arte scenica – e quest’anno anche della letteratura – rappresentano un passaggio necessario per la futura “ricerca” del teatro, della danza e di tutte le arti performative. Una contemporaneità immersa nell’intricato panorama del sistema teatrale italiano, che da poco si sta ricostruendo con nuovi assetti e nuovi equilibri istituzionali. Contaminarsi, confrontarsi, rileggere la propria storia, confutare teorie, rileggersi, riflettersi in vari corpi e parole è una strada per chiarire il cammino delle arti che attraverso l’indagine, le contaminazioni e il confronto, anche duro, si rinnovano con nuove idee, nuovi linguaggi, nuove energie. Sarà quindi un programma ricco di proposte originali e novità: le prime regionali di Antigone in Exilium della compagnia colombiana Teatro Cenit, spettacolo coprodotto da La Mama New York, del concerto per violoncello di Julia Kent e della nuova produzione Butterfly 1983 della Piccola Compagnia della Magnolia; le produzioni OV: Giustizia liberamente ispirata al romanzo di Dürrenmatt e La Vasca di Alfonso Diego Casella; la danza con Junior Balletto di Toscana_Gruppo Antitesi, Luigi Repetto e la danza urbana che vedrà coinvolti giovani coreografi italiani con la costituzione del Cantiere Danza OV; l’allestimento site specific di un cult del teatro italiano come Roccu u stortu di Fulvio Cauteruccio e la presenza di un intramontabile “Arlecchino” come Ferruccio Soleri; le prestigiose collaborazioni produttive con il Festival Internazionale della Poesia di Genova con Claudio Pozzani e l’Accademia Chigiana di Siena; la contemporaneità della musica elettronica dei compositori e performer Andrea Mancianti, Andrea Biagioli e Roberto Pugliese e gli interventi, annualmente presenti, di Luca Scarlini e Carlo Infante. In questa edizione sarà dedicato un omaggio a Paolo Poli con una mostra curata da Sandro Avanzo. A Poggibonsi il 6 e 7 luglio, uno sguardo approfondito alla letteratura con il progetto Ri-Generazioni, curato dall’Associazione La Scintilla. Giovani scrittori e poeti si incontreranno, si “leggeranno” e si relazioneranno con i loro “maestri”. 1 Programma MERCOLEDÌ 6 LUGLIO h 17:00 San Gimignano | Sala di Cultura, Via San Giovanni PAOLO POLI IN CARTA E VOCE mostra su Paolo Poli a cura di Sandro Avanzo allestimento Elena Magazzini apertura fino al 10 luglio dalle h 19:00 Poggibonsi | Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale incontro letterario RI-GENERAZIONI > Narrazioni: un dialogo letture e incontri con gli autori Giorgio Vasta, Emanuele Trevi, Emmanuela Carbè, Mario Capello reading a cura Annibale Pavone modera Andrea Cortellessa a cura di Associazione La Scintilla Leggi la scheda >> GIOVEDÌ 7 LUGLIO dalle h 19:00 Poggibonsi | Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale incontro letterario RI-GENERAZIONI > Di metro in metro: una passeggiata poetica letture e incontri con gli autori Alessandro Fo, Matteo Pelliti, Lucia Brandoli, Annalisa De Gregorio a cura di Associazione La Scintilla Leggi la scheda >> h 21:00 San Gimignano | Loggia del Teatro dei Leggeri, Piazza Duomo incontro FERRUCCIO SOLERI, UNA VITA D’ARLECCHINO con Ferruccio Soleri con la partecipazione Mario Mattia Giorgetti a cura di SIPARIO h 22:00 San Gimignano | Piazza Sant’Agostino musica JULIA KENT VIOLONCELLO SOLO Leggi la scheda >> VENERDÌ 8 LUGLIO h 11:00 San Gimignano | Check point Casa Campatelli, via San Giovanni walkabout SORSEGGIANDO VERNACCIA, LA PRIMA DOC Una conversazione peripatetica condotta da Carlo Infante – Urban Experience e Marco Lisi In collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano dalle h 17:00 San Gimignano | Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo incontro GENERAZIONI A CONFRONTO Incontro tra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori h 18:30 San Gimignano | Stanza del Podestà, Palazzo Comunale performance Luca Scarlini 2 LA STANZA DELL’AMORE: un racconto per la stanza del podestà di Memmo Di Filipuccio nella Torre Grossa di San Gimignano di e con Luca Scarlini coproduzione Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali, Fondazione Fabbrica Europa creazione originale Leggi la scheda >> h 19:30 San Gimignano | Piazza Pecori danza Luigi Repetto LE RÉVEIL PROFOND di e con Luigi Repetto produzione SOAK Festival – New York creazione originale Leggi la scheda >> h 21:00 San Gimignano | Rocca di Montestaffoli teatro Fulvio Cauteruccio ROCCU U STORTU di Francesco Suriano con Fulvio Cauteruccio, Flavia Pezzo musiche originali eseguite dal vivo Peppe Voltarelli regia Fulvio Cauteruccio creazione originale Leggi la scheda >> h 22:15 San Gimignano | Rocca di Montestaffoli teatro Teatro Cenit ANTIGONE EXILIUM con Nube Sandoval, Lara Pedilarco e Ousman, Myriam, Kissi, Adolphine, Kodjo, Chris (rifugiati in Italia) regia Bernardo Rey coproduzione La MaMa New York, La MaMa Umbria International, Teatro Cenit prima regionale Leggi la scheda >> SABATO 9 LUGLIO dalle h 11:00 alle h 14:00 San Gimignano | Scuola Danza San Gimignano, Viale Garibaldi danza WORKSHOP DI DANZA BUTOH a cura di Luigi Repetto dalle h 17:00 San Gimignano | Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo incontro GENERAZIONI A CONFRONTO Incontro tra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori h 19:00 San Gimignano | Piazza Duomo danza Cantiere Danza OV BLU_IMMERSIONI PRECARIE creazione originale 3 h 19:30 San Gimignano | Hotel Leon Bianco, Piazza della Cisterna performance Diego Alfonso Casella LA VASCA di e con Diego Alfonso Casella coproduzione Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali, Fondazione Fabbrica Europa creazione originale Leggi la scheda >> h 21:00 San Gimignano | Teatro dei Leggeri, Piazza Duomo teatro Giardino Chiuso GIUSTIZIA_II studio liberamente ispirato dall’omonimo romanzo di Friedrich Dürrenmatt con Virginio Gazzolo e con Laura Bandelloni, Alessio Martinoli regia Tuccio Guicciardini movimenti Patrizia de Bari video Pupillaquadra costumi Rosaria Minneci coproduzione Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali, Fondazione Fabbrica Europa h 22:15 San Gimignano | Rocca di Montestaffoli danza Gruppo Antitesi PETER PAN L’isola che non c’è coreografia e regia Arianna Benedetti Leggi la scheda >> h 23:00 San Gimignano | Rocca di Montestaffoli audio-visual performace Andrea Mancianti – Andrea Biagioli – Roberto Pugliese UROBORO creazione originale Leggi la scheda >> DOMENICA 10 LUGLIO dalle h 11:00 alle h 14:00 San Gimignano | Scuola Danza San Gimignano, Viale Garibaldi danza WORKSHOP DI DANZA BUTOH a cura di Luigi Repetto dalle h 17:00 San Gimignano | Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo incontro GENERAZIONI A CONFRONTO Incontro fra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori h 19:00 San Gimignano | Piazza Duomo danza Cantiere Danza OV BLU_IMMERSIONI PRECARIE creazione originale h 19:30 San Gimignano | Torre di Casa Campatelli, Via San Giovanni performance 4 Claudio Pozzani LETTURE DELL’ESTASI E DELL’INQUIETUDINE di e con Claudio Pozzani in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Genova e il FAI – Fondo Ambiente Italiano Leggi la scheda >> h 21:00 San Gimignano | Piazza Sant’Agostino musica Accademia Musicale Chigiana Chigiana International Festival And Summer Academy 2016 / Chigiana Factor SPACE IN SOUND / SPAZIO IN SUONO Appuntamento musicale con gli allievi del corso di chitarra docente Oscar Ghiglia Leggi la scheda >> h 22:00 San Gimignano | Rocca di Montestaffoli teatro Piccola Compagnia Della Magnolia 1983 BUTTERFLY progetto Bio_Grafie_2 di Giorgia Cerruti regia Giorgia Cerruti con Davide Giglio, Giorgia Cerruti produzione Piccola Compagnia della Magnolia, Festival delle Colline Torinesi 5
Documenti analoghi
allegato
FERRUCCIO SOLERI, UNA VITA DA ARLECCHINO
con Ferruccio Soleri
con la partecipazione di Mario Mattia Giorgetti e Roberto Guicciardini
a cura di SIPARIO
INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE
Ore 22.00 Sa...
San Gimignano - Istituto di Istruzione Superiore CA Dalla Chiesa
La lunetta superiore è decorata da una Madonna con
Bambino tra due angeli.
A destra è raffigurato San Gregorio che annuncia a
Santa Fina la data della sua morte, sormontato dalla scena di due angel...