allegato
Transcript
allegato
Regione Toscana Comune di San Gimignano Comune di Poggibonsi Compagnia Giardino Chiuso Fondazione Fabbrica Europa ORIZZONTI VERTICALI Arti sceniche in cantiere GENERAZIONI A CONFRONTO TEATRO – DANZA – PERFORMANCE – MUSICA – INCONTRI IV edizione - San Gimignano e Poggibonsi dal 6 al 10 luglio 2016 PROGRAMMA MERCOLEDÌ 6 LUGLIO Ore 17.00 San Gimignano / Sala di Cultura, Via San Giovanni MOSTRA / EXHIBITION OBIETTIVO POLI: DI CARTA E DI VOCE inaugurazione mostra su Paolo Poli realizzata con materiali provenienti dall'archivio privato di Sandro Avanzo allestimento Elena Magazzini Dal 06/07 al 10/07 dalle ore 11.00 alle ore 17.00 INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Dalle ore 19.00 Poggibonsi / Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale INCONTRO LETTERARIO / TALKS ON LITERATURE RI-GENERAZIONI Narrazioni: un dialogo interverranno Mario Capello,Emmanuela Carbè, Andrea Cortellessa, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta reading Annibale Pavone a cura di Associazione Culturale “La Scintilla” INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE GIOVEDÌ 7 LUGLIO Dalle ore 19.00 Poggibonsi / Fortezza di Poggio Imperiale, Porta San Francesco INCONTRO LETTERARIO / TALKS ON LITERATURE RI-GENERAZIONI Di metro in metro: una passeggiata poetica interverranno Alessandro Fo, Matteo Pelliti, Lucia Brandoli, Anna Elisa De Gregorio a cura di Associazione Culturale “La Scintilla” INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Ore 21.00 San Gimignano / Loggia del Teatro dei Leggeri, Piazza Duomo INCONTRO / TALKS ON THEATER FERRUCCIO SOLERI, UNA VITA DA ARLECCHINO con Ferruccio Soleri con la partecipazione di Mario Mattia Giorgetti e Roberto Guicciardini a cura di SIPARIO INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Ore 22.00 San Gimignano / Piazza S.Agostino MUSICA / MUSIC Julia Kent VIOLONCELLO SOLO Julia Kent in concerto PRIMA REGIONALE 1 VENERDÌ 8 LUGLIO Ore 11.00 San Gimignano / Check point Casa Campatelli, via San Giovanni WALKABOUT SORSEGGIANDO VERNACCIA, LA PRIMA DOC una conversazione peripatetica condotta da Carlo Infante – Urban Experience e Marco Lisi in collaborazione con FAI – Fondo Ambiente Italiano Dalle ore 17.00 San Gimignano / Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo INCONTRO / TALK GENERAZIONI A CONFRONTO Incontro fra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori Ore 18.30 San Gimignano / Stanza del Podestà - Palazzo Comunale, Piazza Duomo PERFORMANCE Luca Scarlini LA STANZA DELL’AMORE Un racconto per la Stanza del Podestà di Memmo Di Filipuccio nella Torre Grossa di San Gimignano di e con Luca Scarlini CREAZIONE ORIGINALE Ore 19.30 San Gimignano / Palazzo della Propositura, Piazza Pecori DANZA / DANCE Luigi Repetto LE RÉVEIL PROFOND di e con Luigi Repetto musica Lee Ranaldo e Giacinto Scelsi creato per il Festival SOAK 2015, New York con la collaborazione di Center For Performance Research, New York CREAZIONE ORIGINALE INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Ore 21.00 San Gimignano / Rocca di Montestaffoli TEATRO / THEATER Impresa di Fulvio Cauteruccio ROCCU U STORTU di Francesco Suriano con Fulvio Cauteruccio, Flavia Pezzo musiche originali eseguite dal vivo Peppe Voltarelli regia Fulvio Cauteruccio CREAZIONE ORIGINALE Ore 22.15 San Gimignano / Rocca di Montestaffoli TEATRO / THEATER Teatro Cenit > La MaMa ANTIGONE IN EXILIUM regia Bernardo Rey adattamento drammaturgico Nube Sandoval con Nube Sandoval, Lara Pedilarco e i rifugiati in Italia Ousman, Myriam, Kissi, Adolphine, Kodjo, Chris PRIMA REGIONALE 2 SABATO 9 LUGLIO Dalle ore 11.00 alle ore 14.00 San Gimignano / Scuola Danza San Gimignano, Viale Garibaldi DANZA / DANCE CORPO E QUALITÀ Workshop di introduzione al Butoh a cura di Luigi Repetto Dalle ore 17.00 San Gimignano / Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo INCONTRO / TALK GENERAZIONI A CONFRONTO incontro fra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori Ore 19.00 San Gimignano / Piazza Duomo DANZA / DANCE Cantiere Danza OV BLU_IMMERSIONI PRECARIE con Massimo Andaloro, Marcella Cappelletti, Melissa Cosseta, Camilla Diana, Francesca Duranti, Alessandra Padelletti Coda, Irene Stracciati CREAZIONE ORIGINALE INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Ore 19.30 San Gimignano / Hotel Leon Bianco, Piazza della Cisterna PERFORMANCE Alfonso Diego Casella LA VASCA di e con Alfonso Diego Casella CREAZIONE ORIGINALE Ore 21.00 San Gimignano / Teatro dei Leggeri, Piazza Duomo TEATRO / THEATER Giardino Chiuso GIUSTIZIA_II studio con Virginio Gazzolo e con Laura Bandelloni, Alessio Martinoli regia Tuccio Guicciardini PRIMA NAZIONALE Ore 22.15 San Gimignano / Rocca di Montestaffoli DANZA / DANCE Junior Balletto di Toscana / Gruppo Antitesi PETER PAN L’isola che non c’è coreografia e regia Arianna Benedetti produzione Scuola del Balletto di Toscana Ore 23.00 San Gimignano / Rocca di Montestaffoli MUSICA / MUSIC Andrea Mancianti – Andrea Biagioli – Roberto Pugliese UROBORO concerto audio-video per due chitarre elettriche in feedback, realtime video e live electronics CREAZIONE ORIGINALE 3 DOMENICA 10 LUGLIO Dalle ore 11.00 alle ore 14.00 San Gimignano / Scuola Danza San Gimignano, Viale Garibaldi DANZA / DANCE CORPO E QUALITÀ Workshop di introduzione al Butoh a cura di Luigi Repetto Dalle ore 17.00 San Gimignano / Cortile del Palazzo Comunale, Piazza Duomo INCONTRO / TALK GENERAZIONI A CONFRONTO incontro fra pubblico, artisti, scrittori, critici, giornalisti, operatori Ore 19.00 San Gimignano / Piazza Duomo DANZA / DANCE Cantiere Danza OV BLU_IMMERSIONI PRECARIE con Massimo Andaloro, Marcella Cappelletti, Melissa Cosseta, Camilla Diana, Francesca Duranti, Alessandra Padelletti Coda, Irene Stracciati CREAZIONE ORIGINALE INGRESSO GRATUITO / FREE ENTRANCE Ore 19.30 San Gimignano / Torre e Casa Campatelli, Via San Giovanni PERFORMANCE Claudio Pozzani LETTURE DELL'ESTASI E DELL'INQUIETUDINE di e con Claudio Pozzani in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia di Genova, FAI – Fondo Ambiente Italiano CREAZIONE ORIGINALE Ore 21.00 San Gimignano / Piazza Sant'Agostino MUSICA / MUSIC Accademia Musicale Chigiana Chigiana International Festival And Summer Academy 2016 / Chigiana Factor SPACE IN SOUND / SPAZIO IN SUONO appuntamento musicale con gli allievi del corso di chitarra docente Oscar Ghiglia Ore 22.00 San Gimignano / Rocca di Montestaffoli TEATRO / THEATER Piccola Compagnia della Magnolia 1983 BUTTERFLY progetto Bio_Grafie_2 con Davide Giglio e Giorgia Cerruti drammaturgia e regia Giorgia Cerruti produzione Piccola Compagnia della Magnolia, Festival delle Colline Torinesi PRIMA REGIONALE __________________________________________________________________________________ INFORMAZIONI / FESTIVAL INFO Compagnia Giardino Chiuso Piazza S. Agostino 4, San Gimignano Tel. 0577 941182 / 339 6588791 - [email protected] - www.orizzontiverticali.net twitter: @orizzontiverticali facebook: Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere BIGLIETTERIA E PREVENDITA / FESTIVAL BOX OFFICE & BOOKING Pro Loco San Gimignano / San Gimignano Tourist Office Piazza Duomo, San Gimignano (SI) Tel. 0577 940008 [email protected] - www.sangimignano.com facebook: Pro Loco San Gimignano 4 BIGLIETTI / TICKETS Intero Ridotto Ridotto Biglietto unico € 12,00 € 8,00 € 5,00 € 8,00 valido per ognuno degli spettacoli La stanza dell'amore Letture dell'estasi e dell'inquietudine Space in sound / Spazio in suono Orizzonti verticali card € 55,00 La card acquistata presso l'Ufficio Pro Loco di San Gimignano, comprende l'ingresso a tutti gli spettacoli in programma PROMOZIONE OV 2016: è possibile assistere a due spettacoli nella stessa giornata acquistando il biglietto d’ingresso al secondo spettacolo in programma al prezzo agevolato di € 5,00 Riduzioni / Concessions Ridotto 8,00 euro over 65, tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano, soci Arci, Unicoop, Controradio Club, Touring Club Italiano, Carta Più / MultiPiù Feltrinelli, ospiti delle strutture ricettive convenzionate, scritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano, possessori del biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano, sostenitori “Leggeri d’Inverno” Ridotto 5,00 euro under 18, studenti universitari, allievi scuole di teatro e danza I biglietti e la card danno diritto a sconti e agevolazioni presso gli esercizi commerciali convenzionati con il festival. I giorni 8, 9, 10 luglio in occasione degli spettacoli in programma presso la Rocca di Montestaffoli, resterà eccezionalmente aperto Il Museo del Vino Vernaccia di San Gimignano, offrendo la possibilità di degustare i vini del territorio. 5
Documenti analoghi
orizzonti verticali
h 21:00 San Gimignano | Loggia del Teatro dei Leggeri, Piazza Duomo
incontro
FERRUCCIO SOLERI, UNA VITA D’ARLECCHINO
con Ferruccio Soleri
con la partecipazione Mario Mattia Giorgetti
a cura di SIPA...
San Gimignano
La Piazza della Cisterna
Attraverso l’Arco dei Becci e dei Cugnanesi si entra nella Piazza della Cisterna,
antica sede di botteghe e taverne, che deve il suo attuale nome al pozzo
ottagonale in tra...