Giornale del Popolo
Transcript
Giornale del Popolo
NotizieFLASH 10 bellinzona e valli+ GIORNALEdelPOPOLO lunedì 8 agosto 2016 in collaborazione con il CORRIERE DEL TICINO sport invernali giubiasco faido-Carì san bernardino Airolo-Lüina già al lavoro per migliorare gli impianti Alle scuole comunali aule e direttore nuovi I più bei momenti del Tour in un concorso fotografico Una serata col naso all’insù in occasione di San Lorenzo zxy Alla stazione sciistica di Airolo-Lüina si sta già lavorando per la prossima stagione invernale. In particolare in Comune fino alla metà di questo mese è pubblicata la domanda di costruzione per la posa di un nuovo nastro trasportatore. L’incarto si può consultare ogni martedì dalle 14 alle 19 e gli altri giorni feriali dalle 9 alle 12. zxy Tra poco meno di due settimane è prevista la chiusura del cantiere per l’ampliamento della scuola dell’infanzia al Palasio. Le due nuove sezioni saranno pronte per lunedì 29 agosto, data dell’inizio delle lezioni. Tra le novità per le scuole comunali di Giubiasco c’è però anche il direttore, Alessandro Zanetti, nominato di recente. zxy «Il mio Tour de Suisse da Faido a Carì» è il titolo di un concorso fotografico proposto per raccontare i momenti più significativi del recente passaggio della carovana. Per partecipare basta inviare fino a 5 immagini jpeg a [email protected] entro il 18 agosto, precisando l’eventuale titolo e allegando nome, cognome ed età dell’autore. zxy Serata speciale giovedì 11 a San Bernardino. In occasione della Notte di San Lorenzo dalle 21 sul Passo è prevista l’osservazione delle stelle con l’esperto Fausto Delucchi della Società astronomica ticinese. Al ristorante Ospizio saranno esposte fotografie aeree della regione di Marco Piantanida e si potrà cenare dalle 19 (091/832.11.16). città Effetti speciali a Castellinaria viaggio in brasile Con Sebalter La 29ma edizione del Festival del cinema giovane di Bellinzona, anticipata a Locarno, note di speranza dedicherà una mostra ai trucchi in celluloide. Previsto inoltre un meeting per docenti a San Paolo mauro giacometti zxy Sarà una 29ma edizione di Castellinaria all’insegna gli effetti speciali quella in programma dal 12 al 20 novembre prossimi. All’interno del Festival del cinema giovane di Bellinzona, infatti, sarà allestita una mostra… sui mostri, vale a dire personaggi ed effetti speciali creati nella cinematografia. E ad ispirare questa mostra sarà il Museo HR Giger di La Gruyer che al suo interno propone le creature fantastiche e inquietanti di Hans Ruedi Giger, l’unico artista svizzero ad aver ricevuto, nel 1980, l’Oscar per gli effetti speciali del film Alien di Ridley Scott. Sempre nell’ambito degli effetti speciali, il gruppo italiano Crea Fx, laboratorio specializzato nella creazione di effetti speciali di trucco, svelerà a grandi e piccini i segreti di un film fantasy o horror: maschere in lattice che aderiscono perfettamente al viso e si muovono in maniera realistica seguendo ogni espressione del volto, protesi anatomiche, animali, creature fantastiche o mostruose. Sinergie tra cinema e scuola Un’altra peculiarità della 29ma edizione di Castellinaria presentata sabato scorso al Festival del film di Locarno è la giornata di studio per i docenti. Sabato 12 novembre presso l’Istituto cantonale di economia e commercio di Bellinzona (ICEC), in collaborazione con il DECS, con il DFA/ SUPSI e con Roadmovie, si discuterà sul tema: “Cinema e Scuola: quali sinergie?”. La giornata, alla quale saranno invitati a partecipare soprattutto i docenti della Svizzera italiana di ogni ordine di scuola, prevede alcune relazioni introduttive e in seguito saranno esposte diverse esperienze di educazione all’immagine e al linguaggio cinematografico in particolare, già vissute o attualmente in corso nelle nostre scuole. «L’obiettivo è quello di riflettere, con gli insegnanti, sull’opportunità di incrementare nel mondo della scuola gli spazi/tempo da dedicare a questo genere di attività e di esperienze educative», ha spiegato sabato Gino Buscaglia, presidente di Castellinaria. E ha aggiunto: «La scuola che non si occupa di cinema perde il contatto con la realtà». Il programma dettagliato della giornata, disponibile dal prossimo settembre, manifesto I vertici di Castellinaria e sullo sfondo il manifesto, realizzato da una studentessa CSIA, scelto per quest’anno. sarà reperibile sui siti www.castellinaria.ch e www.supsi.ch/dfa. Anticipazione sul concorso Per il resto la settimana internazionale del cinema per ragazzi di Bellinzona, che dall’anno scorso ha ricevuto il riconoscimento - e il conseguente finanziamento - a livello federale, propone il consueto menù di work-shop, atelier e meeting One-to-One. Il piatto forte resta il concorso cinematografico, anzi i tre concorsi: lungometraggi per ragazzi dai 6 ai 15 anni, quello per i 16-20 e il premio al miglior cortometraggio. Il programma dei film in concorso si sta affinando, ma sabato a Locarno, il direttore artistico Giancarlo Zappoli ha anticipata la partecipazione del film “Sole alto” imperniato sulla guerra nella ex Jugoslavia. donazione all’associazione sordità e bilinguismo città La ricerca ha ancora sete di spazio zxy La ricerca scientifica prosegue la sua espansione logistica nella Turrita. Dopo l’Istituto oncologico di ricerca (IOR) che ha chiesto di utilizzare l’ex sede dei Testimoni di Geova in via Pometta a causa della sua sete di spazio, anche l’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) si allarga provvisoriamente in attesa della nuova sede da quasi 60 milioni all’ex Campo militare di Bellinzona. I vertici dell’Istituto hanno previsto la creazione di nuovi uffici tra Vicolo Posta Vecchia e via Vela, in un edificio posto proprio di fronte alla sua attuale sede principale nel quartiere ottocentesco. La domanda di costruzione sarà posta in pubblicazione oggi e fino al 30 agosto al Dicastero territorio e mobilità della Città. Contempla la trasformazione temporanea di alcuni spazi privati da abitazione a uffici. Ricordiamo che l’altra domanda edilizia citata, quella dello IOR all’angolo tra via Pometta e via Murate, rimane in pubblicazione fino al 23 agosto. Dopo interventi edilizi ritenuti minimi, nella ex sede del Regno di Geova verrà ricavato spazio per un’attività, quella della biomedicina, che in città sta crescendo. Le attuali sedi dell’Istituto in via Vela, via Murate (nelle immediate vicinanze dell’ipotetica futura sede) e via Mirasole sono considerate non più sufficienti. Tra le 20 e le 25 unità lavorative oggi attive in quegli spazi (principalmente all’Istituto di ricerca (CDT/RED) in biomedicina di via Vela) saranno quindi dislocate verso via Pometta. brevi zxy Giubiasco Sabato 13 agosto prenderà il via alle 16, presso il castagneto di San Rocco Grotto a Lôro, la tradizionale Sagra di san Rocco. Alle 19 verrà distribuita polenta con mortadella e gorgonzola e a seguire concerto dei Vitamina. Domenica 14 si inizia alle 9 e a seguire ci sarà una grigliata. In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà annullata. Solidarietà dal Kiwanis club zxy Seimila franchi dal Kiwanis club Bellinzona all’Associazione sordità e bilinguismo. Nella foto Giovanni Sciuchetti (president elect Kiwanis), Massimo Moretti (presidente) e Tiziana Rimoldi (presidente dell’Associazione). zxy L’artista giubiaschese Sebalter suonerà in Brasile con i ragazzi dell’Associazione ticinese Casa dos Curumins. Fino al 13 agosto, il cantautore folk-pop che ha rappresentato la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2014 visiterà la comunità della Pedreira a San Paolo, presso Casa dos Curumins, associazione ticinese fondata e gestita in loco dai coniugi svizzeri Alberto e Adriana Eisenhardt. L’Associazione, che accoglie, nutre, educa e cura più di quattrocento bambini e giovani che vivono nelle favelas, festeggerà con Sebalter e i ragazzi che formano la Banda musicale della Casa, la recente apertura della nuova scuola di musica che accoglie gratuitamente cento giovani aspiranti musicisti. Per mesi i venti ragazzi che compongono la Banda dos Curumins si sono preparati a ricevere il musicista ticinese con il quale, la notte del 12 agosto, condivideranno il palco del locale Teatro Ceu Alvarenga per un concerto aperto alla comunità. In Brasile - Paese che in questi giorni accoglie le Olimpiadi e che in alcuni suoi strati è ancora caratterizzato da violenza e disuguaglianza sociale – Sebalter renderà protagonisti i ragazzi della Banda con un atto di solidarietà, facendosi ambasciatore dei sostenitori svizzeri. L’Associazione Casa dos Curumins, come sottolinea il sito www. casadoscurumins.org, promuove i lavori di amore, pace, verità, rettitudine e non-violenza. zxy Ravecchia Festa ai monti di Ravecchia domenica 14 agosto. Dopo la messa nella cappella dei monti seguirà un aperitivo e alle 12 pranzo a base di polenta. Dalle 19 risotto e luganighetta. La festa di terrà con qualsiasi tempo. MUSICA Il giubiaschese si esibirà il 12 agosto. (Foto archivio CdT) Sul Lago d’Isola la passeggiata Food&Stars san bernardino zxy Ottima gastronomia abbinata ad una passeggiata unica nel suo genere creano una formula esplosiva e tutta da scoprire. È questo il mix che propone sabato prossimo, 13 agosto, la Food & Stars di San Bernardino, passeggiata enogastronomica estiva che si caratterizza per svolgersi - diversamente da altre - durante il pomeriggio fino a tarda serata. Si snoda lungo uno dei più suggestivi sentieri di San Bernardino, adatto a tutti, anche alla percorrenza con adeguati passeggini, per una durata complessiva di 6,5 chilometri ed un dislivello di 100 metri. A caratterizzare il percorso sarà il Lago d’Isola, splendido specchio d’acqua alpina attorno al quale il tracciato si dipana. Saranno sei le postazioni dove saranno offerti piatti tipici e gastronomici delle Valli Mesolcina e Calanca, accompagnati da vini e liquori locali. Il servizio gastronomico sarà garantito ad ogni postazione grazie al supporto di associazioni locali. Lungo il percorso si troveranno anche intrattenimenti particolari e di valorizzazione del territorio. Al termine della camminata, presso il capannone feste, la serata terminerà in musica ed allegria, fino all’una di notte. Attenzione però, l’iscrizione obbligatoria alla manifestazione si conclude oggi, 8 agosto. Tutte le informazioni supplementari, i costi e i formulari per le iscrizioni sono scaricabili dal sito www. visit-moesano.ch.
Documenti analoghi
Pallavolo inizia in polonia il cammino dei Dragoni
zxy Prima vittoria nel nuovo campionato per il ginevrino Clint Capela e i
suoi Houston Rockets. Dopo aver
perso d’infilata tre match, i Rockets
si sono imposti in casa sugli Oklahoma City Thunder, ...
PALLAVOLO Il santo Graal si allontana per i Dragoni
GIORNALEdelPOPOLO
lunedì 13 aprile 2014