Pallavolo inizia in polonia il cammino dei Dragoni
Transcript
Pallavolo inizia in polonia il cammino dei Dragoni
28 Sport Corriere del ticino Mercoledì 4 noveMbre 2015 Canottaggio regate a torino con un drappello di atleti rossoblù zxy A una settimana dalla «Armada Cup» sul Wohlensee di Berna che ha visto alcuni atleti ticinesi primeggiare nelle rispettive categorie – Olivia Negrinotti, 4. negli U17 e Aurelio Comandini, 11. negli U19, entrambi della SC Ceresio), il calendario remiero internazionale propone nel weekend un doppio appuntamento di rilievo sul Po a Torino. Sono ben 776 gli atleti in gara, così ripartiti: 297 nel «Kinder Skiff» (riservato agli U14, in programma nel primo pomeriggio di sabato che si cimenteranno sulla distanza di 4 km); a seguire c’è una prova che vede impegnati atleti del para-rowing; domenica sarà la volta del «Silver Skiff», giunto alla 24. edizione con 479 singolisti al via in rappresentanza di 20 nazioni. Il percorso di 11 km si snoda dalla sede della società organizzatrice (Cerea) con giro di boa all’altezza dell’isolotto Moncalieri. Fra gli atleti di maggior spicco al via citeremo il neozelandese Mahe Drysdale, campione olimpico 2012 e vice campione del mondo quest’anno ad Aiguebelette, che, tra l’altro, detiene il primato della gara stabilito nel 2007 con il tempo di 40’18”5, i fratelli croati Martin e Valent Sinkovic, campioni del mondo 2015 nel doppio, il primo vincitore sabato alla «Armada Cup», nonché vincitore della passata edizione del «Silver» e il portoghese Pedro Fraga, campione del mondo 2010 nel singolo pesi leggeri e 5. nel doppio alle Olimpiadi 2012 di Londra. Nutrita la pattuglia ticinese: 6 nel «Kinder» e ben 19 nel «Silver» e fra questi i protagonisti della «Armada» come la Negrinotti e Comandini, oltre ai master Romano Schubiger e Marco Briganti. Aurelio Comandini rappresenta, attualmente, uno dei punti forza del canottaggio ticinese. Lo abbiamo avvicinato alla vigilia dell’appuntamento torinese. Come giudichi la tua stagione 2015? «Certamente positiva. Sono felice di essere riuscito ad inserirmi nei primi posti in pressoché tutte le regate nazionali, sia come peso leggero sia nella categoria U19, sebbene non abbia brillato sul remoergometro». Come sta andando la tua preparazione? «Bene. Visto il buon risultato alla «Armada», sono fiducioso anche per Torino». Al Trofeo delle Alpi (TERA) di Friburgo hai gareggiato con buoni risultati in compagnia di Julie Jaumin del Lugano. Ci sarà un seguito anche l’anno prossimo? «Jaumin è molto forte fisicamente. Per quanto ne so, ha molta voglia di fare. Sul lago di Schiffenen la barca andava molto bene anche se non avevamo fatto molte uscite assieme. Personalmente sarei favorevole a portare il doppio anche nella nuova stagione. Penso che si potrebbero raggiungere buoni risultati. Ovviamente bisognerà allenarsi intensamente. Le basi sono comunque buone». Quali sono i tuoi obiettivi per il 2016? «Per il momento, abbassare i tempi sul remoergometro». Americo BottAni notizieFLASH calcio Selezione austriaca con Janko e Jantscher zxy L’attaccante Mark Janko (Basilea) e il centrocampista Jakob Jantscher (Lucerna) figurano nella selezione austriaca per l’amichevole con la Svizzera in programma il 17 novembre a Vienna. calcio Inchiesta della Lega nei confronti di Konaté zxy La Swiss Football League ha aperto un’inchiesta sul giocatore del Sion Moussa Konaté. Si esamina un episodio sospetto che implica il senegalese ed il bianconero Urbano durante il match che i vallesani hanno perso a Cornaredo (3-0). calcio Il Carpi licenzia Sannino e si riaffida a Castori zxy Promosso in serie A nella scorsa stagione, il Carpi, fanalino di coda, ha licenziato l’allenatore Giuseppe Sannino. La squadra è stata riaffidata a Fabrizio Castori, al quale era stato tolto l’incarico un mese fa. calcio Morto Rudolf Scheurer Fu capo degli arbitri zxy L’ex arbitro Rudolf Scheurer è deceduto a 90 anni. Aveva diretto oltre 200 incontri di LNA e aveva rappresentato la Svizzera ai Mondiali in Messico (1970) e in Germania (1974). Era stato capo degli arbitri elvetici dal 1974 al 1989. basket nba I Rockets con Capela battono Ohlahoma zxy Prima vittoria nel nuovo campionato per il ginevrino Clint Capela e i suoi Houston Rockets. Dopo aver perso d’infilata tre match, i Rockets si sono imposti in casa sugli Oklahoma City Thunder, che erano ancora imbattuti (110-105). nuoto Successo di Touretski sui 50 metri delfino zxy Sasha Touretski, già 3. sui 100 m, si è imposta sui 50 m delfino nella gara di Coppa del mondo in vasca corta a Doha. La 21.enne ticinese, figlia dell’allenatore Guennadi Touretski, ha nuotato in 26’’81. Belle prestazioni per altre due elvetiche: Svenja Stoffel si è classificata 3. sulla stessa distanza (26’’96), mentre Martina van Berkel è arrivata 2. sui 200 delfino in 2’09’’59. Pallavolo inizia in polonia il cammino dei Dragoni Parte oggi contro il Resovia l’avventura in Champions League CriStina CaSari zxy reSovia Pronunci Asseco Resovia e ti si secca la lingua, tanto è lunga la lista dei successi in campo nazionale e internazionale di uno dei maggiori club polacchi. Ecco, questa sera alle 18 i Dragoni di Mario Motta dovranno fare i conti non solo contro la tradizione secolare di una società che ha fatto la storia della pallavolo europea, ma anche contro una squadra che ha elementi di assoluta qualità e valore e – soprattutto – contro un pubblico fedele e appassionato che li ha accolti al grido di «Benvenuti all’inferno» già in sede di allenamento. È soltanto un assaggio di ciò che attende il Lugano al suo esordio nell’edizione 2016 della Champions League, alla quale accede per il terzo anno consecutivo, il primo per meriti acquisiti. Nelle due precedenti stagioni, infatti, i bianconeri avevano beneficiato di una «wild card» concessa alla Svizzera dalla Confederazione europea, ma quest’anno sono entrati di diritto nel massimo torneo per club continentale grazie ai punti conquistati nei gironi di qualificazione. Insomma, l’apprendista Lugano si è diplomato, ma da qui ad essere maturo ce ne corre. Tuttavia, mai come ora, il passaggio del turno preliminare non è solo un sogno: il gruppo è abbordabile e la campagna acquisti estiva è stata improntata in buona parte per questo obiettivo. I giocatori sono molto motivati e pronti a dare filo da torcere alle blasonate avversarie. Forse contro il Resovia ci sarà poco da fare, soprattutto nella bolgia del Prodpromie, ma è l’occasione per mettere a frutto schemi e geometrie provati da un team al completo solo da un paio di settimane e per vedere all’opera il genio di alcuni giocatori che non hanno ancora avuto modo di esprimersi in campionato. Coach Motta aveva dichiarato in sede di presentazione della stagione che avremmo visto i due volti del Drago: quello della Champions e quello del torneo nazionale. Ebbene, nel tardo pomeriggio contro un Resovia extraterrestre scenderà sul parquet un Lugano formato extralusso, in cui farà finalmente il suo esordio il brasiliano Marcelinho. I compagni si augurano che i suoi magici tocchi e le sue indubbie doti di palleggiatore d’esperienza aiutino la torre Todorov a saltare così in alto da spiazzare il muro dei padroni di casa. Tra le fila dei Dragoni c’è anche chi vivrà la sua prima Champions, come Matti Hietanen: «Ho già preso parte alla Challenge e alla CEV Cup. So che l’ambiente sarà incredibile e sono ancora più fiero di aver scelto il Lugano perché sono l’unico giocatore finlandese a giocare la Champions quest’anno». Mario Motta, pragmatico come sempre, afferma che «sarà una sfida dura, contro una squadra molto ben attrezzata. Ma ai miei giocatori non chiedo nulla più dell’impegno assoluto. Poi, si vedrà». debuttAnte il palleggiatore brasiliano Marcelo «Marcelinho» elgarten sarà questa sera il regista delle manovre del lugano. (fotogonnella) inline Sayaluca, un finale amaro Il Bienne si conferma campione svizzero vincendo la «bella» all’overtime zxy Difficile ricordare una finale più combattuta ed equilibrata di quella tra Bienne Seelanders e Sayaluca. La legge dello sport vuole che vi siano un vincitore e un vinto, ma l’ago della bilancia è rimasto in bilico fino all’ultimo. La coppa è rimasta in mano ai bernesi, protagonisti di una stagione praticamente perfetta e aiutati in finale da quel pizzico di fortuna che è mancata ai ticinesi. I ragazzi di Bobo Bernasconi erano riusciti comunque a pareggiare la serie sul campo amico del Palamondo, grazie alla rete della vittoria di Aron Fassora e all’ennesima prestazione superlativa di Luca Grassi, autore di una tripletta. Il giorno seguente, nella decisiva bella, le due migliori squadre del campionato si sono affrontate a viso aperto, imponendo alla partita un ritmo folle dal primo all’ultimo minuto. Costretto ad inseguire fin dalle prime battute, il Sayaluca si è ritrovato sul 2 a 4 a metà gara, ma grazie ad uno spietato power-play, i ticinesi hanno agguantato il pareggio nel terzo periodo. A 10 minuti dal termine gli arbitri hanno fischiato un rigore in favore del Sayaluca, affidato a Fabrice Eisenring. L’ex di turno ha trovato la finta giusta, ma si è visto chiudere la pota in faccia da un miracoloso intervento di Raphael Friedli, il miglior portiere del campionato. Punteggio invariato, 5 a 5 al sessantesimo e via ancora un volta con i supplementari. Dopo 8’ di sofferenze, un «coast to coast» di Voirol ha mandato in visibilio il pubblico di Bienne, insaccando alle spalle di un incolpevole Roy Bay la rete che vale una stagione. «La delusione è tanta e ci vorrà un po’ di tempo per digerirla», spiega il tecnico Bernasconi. «Sono però felice di aver guidato una grande squadra e un grande gruppo: sono grato a tutti». Così, dopo il secondo posto del 2013, il Sayaluca si ripete. La voglia di rivincita è tanta: se prima il titolo per una ticinese era una chimera, ora sembra solo una questione di tempo. novaggio twins promosso in B Missione compiuta per i Novaggio Twins di René Wegmüller, che dopo una stagione in crescita, hanno dominato i playoff di Prima Lega, guadagnandosi la promozione in LNB. In finale contro l’Oensingen, capitan Rodigari e compagni hanno convinto solo in gara-1, per poi disunirsi nel secondo atto della finale con una conseguente insidiosa «bella» sul campo di casa. Tenendo tutti i presenti con il fiato sospeso, il Novaggio ha dovuto sudare sette camice per avere la meglio sull’ostico avversario. Per fortuna, al 56’ di una sfida tutta nervi ed emozioni, Federico Poma ha realizzato la rete della liberazione, dando un senso a tutti gli sforzi profusi negli ultimi anni a livello giovanile. Un’annata fantastica per la società malcantonese di Stefano Iori, laureatasi campione svizzera tra le donne e di Prima Lega tra gli attivi. Risultati e classifiche su www.fsih.ch Simon mAjek MotociclisMo rossi, il calcio e la telemetria zxy il vicedirettore di Honda racing Shuhei nakamoto ha preso posizione sul duello in malesia fra rossi e marquez, costato la caduta a quest’ultimo e all’italiano, reo d’aver tenuto largo lo spagnolo e di averlo fatto finire a terra con un calcio, la partenza dal fondo della griglia a Valencia domenica. «Valentino ha cercato di spingere marc verso l’esterno della pista, cosa che è vietata. i dati della moto di marc mostrano che stava raddrizzando la moto per cercare di evitare il contatto con Valentino, ma poi la sua leva del freno ha ricevuto un colpo che ha fatto bloccare la ruota anteriore, cosa che ha causato la caduta. noi pensiamo che questa pressione sia la conseguenza di un colpo con il piede da parte di rossi. i dati sono a disposizione di chiunque voglia analizzarli». rossi dice di non aver agito scorrettamente e accusa marquez di favorire il connazionale Lorenzo, compagno di scuderia del «Dottore», nella lotta per il titolo. Domenica a Valencia rossi, (sempre che il tAS non accolga il ricorso) dovrà conservare 7 punti su Lorenzo per vincere il mondiale. equitazione Gillian brilla nelle gare a Gorla Minore SperAnzA la giovane amazzone Gillian benzoni qui è in sella a Fabuluse de Guldenboom nelle gare disputate a Gorla Minore. zxy Al suo primo CSI** e CSI*, la giovane amazzone Gillian Benzoni conferma che l’esperienza maturata con i pony è stata importante. Conclusa questa categoria lo scorso mese di luglio, ottenendo brillanti risultati a livello internazionale e nazionale e facendo parte della nazionale pony dal 2013-2015, da agosto la bellinzonese è passata ai cavalli. La speranza rossoblù, che si allena alla scuderia il Gabbiano di Camorino sotto la guida dell’allenatore Fabio Graldi, ha già ottenuto ben 18 significativi piazzamenti in Svizzera e all’estero. Gli ultimi acuti li ha realizzati nello scorso weekend al suo primo CSI a Gorla Minore (Italia). In sella a Fabuluse de Guldenboom, una femmina di 10 anni proveniente dall’allevamento della famiglia Jane e Ignace Philipps di Vinovo, Gillian si è piazzata una volta all’8. (ostacoli a 135 cm) e un’altra al 12. posto (ostacoli a 130 cm) nella categoria CSI**. Ancora migliore l’esordio al CSI* nel Big Tour 125. Sabato, con Cool Classix, castrone di 13 anni, ha infatti ottenuto un brillante successo, confermandosi domenica con un secondo rango.
Documenti analoghi
Giornale del Popolo
Sinergie tra cinema e scuola
Un’altra peculiarità della 29ma edizione di Castellinaria presentata sabato scorso al Festival del film di Locarno è la giornata di studio per i docenti. Sabato 12 nove...