Ricchi sempre più ricchi: subito la Tassa dei
Transcript
Ricchi sempre più ricchi: subito la Tassa dei
Ricchi sempre più ricchi: subito la Tassa dei Milionari Scritto da Administrator Venerdì 29 Novembre 2013 18:27 Secondo la classifica Bilanz il totale dei patrimoni delle 300 persone più agite che vivono in Svizzera viene stimato in circa 565 miliardi di franchi: una cifra superiore del 10% rispetto all'anno precedente! Dire che i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, non è quindi un vuoto slogan ma è, purtroppo, la verità dei fatti. I ricchi, nonostante la crisi, continuano ad arricchirsi, spesso a scapito dei lavoratori a cui si negano salari minimi e contratti collettivi dignitosi, e a cui si tagliano i servizi pubblici e assicurazioni sociali. Addirittura arriviamo alla farsa quando il Granconsiglio ticinese (Verdi, Udc, Plr, Ppd e Lega) premia ulteriormente i milionari che non pagano le imposte con una vergognosa amnistia fiscale e nel contempo taglia i sussidi per i premi delle casse malati, dimostrando di fregarsene altamente dei bisogni della popolazione e in particolare di chi fatica ad arrivare a fine mese. Un taglio, quest'ultimo, che ammonta a 16 milioni di franchi: una cifra che fa ridere di fronte ai patrimoni dei super-ricchi ticinesi, che, sempre a detta di Bilanz, sarebbero i seguenti: - Sergio e Geo Mantegazza con un patrimonio stimato a 4-5 miliardi. Erich e Helga Kellerhals (3-4 miliardi), Heidi Horten (2-3 miliardi), Gli eredi Thyssen-Bornemisza (1,5-2 miliardi), Rolf Gerling (1-1,5 miliardi), Vittorio Carozza (1,5-2 miliardi), La famiglia Zegna (1-1,5 miliardi), La famiglia Cornaro (800-900 milioni), Tito Tettamanti (800-900 milioni), Erich e Martin Dreier (600-700 milioni), Günter Kiss (400-500 milioni), Silvio Tarchini (300-400 milioni) e Carlo Crocco (300-400 milioni). 1/2 Ricchi sempre più ricchi: subito la Tassa dei Milionari Scritto da Administrator Venerdì 29 Novembre 2013 18:27 La casta politica nostrana, che si riempie la bocca di ritornelli come quello della «simmetria dei sacrifici», ma che poi si dimostra puntualmente debole coi forti e forte coi deboli. I sacrifici, infatti sono chiamati a compierli sempre gli stessi. Questa è la dimostrazione che la nostra democrazia rappresentativa è ormai a tutti gli effetti una democrazia di classe, sempre più autoreferenziale, dove a dettare legge è una ristretta casta di padroni. La sinistra e i sindacati dovrebbero ora abbandonare ogni forma di consociativismo partitocratico e lottizzatore per unirsi tutti assieme alla proposta promossa dal Partito Comunista: istituire al più presto una Tassa dei Milionari , una legge patrimoniale che prelevi dalla sostanza di questi Paperoni privilegiati del nostro Paese quello che per loro è un piccolo obolo, ma che permetterebbe di estendere lo stato sociale e rendere più equa questa società. L'introito stimato con una Tassa dei Milionari è stimato in 326 milioni di franchi, che permetterebbe di coprire il deficit dello Stato, evitare i tagli nel sociale e a creare posti di lavoro e benessere. 2/2
Documenti analoghi
Si è riunito oggi a Milano il Consiglio d
Oltre alle tradizionali partecipazioni in Mediaset, Mediolanum e Mondadori,
quest'anno nel patrimonio personale della famiglia del premier possono essere
aggiunte le quote indirettamente possedute ...